Entra

Visualizza la versione completa : Gsa 1250 hp grande insoddisfazione


Nello75
30-06-2019, 16:58
Salve ragazzi dopo aver dato indietro una fantastica tb adv 2017 , ho acquistato la nuova adv 1250 hp. La moto presenta i seguenti difetti, rottura soffietto cardano posteriore, vecchio difetto ancora non risolto, errori vari sulle sospensioni, cambio elettroattuato che impunta la maggior parte delle volte, e per finire le pietose gomme Michelin anakee adventure rumorose e pericolose in curva. Ho inviato una mail di prenotazione x un Controllo in garanzia, ma nessuna risposta. Vi faccio una domanda: vale la pena spendere 27000€ x un prodotto si valido ma con parecchi difetti? Ps ho avuto 56 moto non voglio fare il presuntuoso, ma sono veramente scontento. Se non scaldava così tanto sarei passato alla concorrenza con la nuova multistrada enduro 1260, così almeno avevo si calore e vibrazioni ma quando si gira la manetta del gas .......... buona strada a tutti

Nello75
30-06-2019, 17:00
Ps la moto ha. Percorso 3000km

giessehpn
30-06-2019, 17:07
La mia ha percorso 6500km e non presenta nessun difetto. Ha le gomme Bridgestone e vanno benissimo.
Non credo che valga la pena spendere 27000€ per nessuna moto, però...si fa.

Belavecio
30-06-2019, 17:15
Te la sistemano si..se eri contento della 2017 questa sarà uguale.

azzo
30-06-2019, 17:17
Io le anakee adventure le monto sul vecchio 1200 ad aria e mi trovo bene, mi sembrano sincere e non mi hanno mai fatto scherzi...sono a 7.000 km.
Addirittura pericolose mi pare strano, vero che io non sono uno che guida forte però...

Mad Carlito
30-06-2019, 17:17
Il soffietto si cambia in garanzia
Le gomme son così e si cambiano
Gli errori sospensioni devono risolverli
Il cambio si punta penso vada regolato

Non è drammatico è risolvibilissimo.

Gibix
30-06-2019, 17:46
Dai, non sono questi i problemi. Le gomme sono soggettive, se non ti piacciono cambiale. Il soffietto é un pezzo difettoso su migliaia che non lo sono, in dieci minuti te lo cambiano. L'EA va messo a punto, anche qui al massimo ti cambiano l'attuatore. Per gli errori sospensioni, cosa intendi? Vai in concessionaria e pretendi ti sistemino queste che sono sì delle noie, ma nulla di che rispetto alle tantissime qualità di questa moto.

zioice
30-06-2019, 17:52
A me le adventure piacciono. Nei primi 1500 km l'unico difetto che posso trovare è una certa rumorosità.
Per tenuta e maneggevolezza le trovo ottime.

Nello75
30-06-2019, 18:00
Ok ragazzi se l’assistenza bmw Roma risponde vi terrò aggiornati sulle novita

gabrimucca
30-06-2019, 19:30
Ma perchè anziché scrivere non ti presenti,gli lasci la moto e amen e se hai necessità e buon rapporto con il tuo venditore ti fai dare una 2 ruote sostituiva.

Saturno
30-06-2019, 19:49
Era già da un po’ di tempo che ci rimuginavo su, per l’apertura di un thread simile, poi per pigrizia, per mancanza di tempo, ....
Le mie ultime tre moto prima del Gs sono state tre jappo Suzuki sulle quali ho percorso circa 120k km, alle quali la somma degli inconvenienti sono stati una lampadina bruciata e l’ossidazione del cavo a massa della batteria. Punto. Nient’altro.
In poco meno di 10 k km adesso mi sono già ritrovato con:
Pompa frizione che perde, fermo moto per cambio in garanzia, la ritiro, la uso per pochi km e per qualche problema legato al montaggio mi ritrovo fermo in mezzo al nulla.
Soffietto cardano rotto
Freni ant che si frenano, ma fanno un casino del diavolo se li spremi
Freno post sparito a circa 6k km adesso la corsa é talmente lunga che non si inserisce più l’hill
Buche ne ho prese tante ma non ho mai dico mai dovuto cambiare un cerchio, adesso quello anteriore sarebbe quasi da cambiare per una buca presa in velocità
Spia olio o che non segnala un c...o o che mi segnala livello basso
Cambio elettro assistito enormemente migliorabile
Tutto quanto sopra sicuramente risolvibile in assistenza prevista per il tagliando dei 10 k km fra pochi giorni, ma cosa mi rode é il fatto che oltre 20k di euro di moto in così poco tempo abbia già manifestato tutto questo. Ho sempre speso 13k 15k in moto che non hanno mai avuto niente, e per questo motivo sono sufficientemente deluso.
Aggiungo che non riesco a trovarmi a mio agio nella guida, problema mio lo so, ma sul Galibier ieri mi sentivo “bloccato” altro che raschio delle pedaline, sono a mezzo cm abbondante sul posteriore, con il precedente Vstrom altro che raschiate..... chiuso l’anteriore senza fatica
Non so .... dopo anni riesco a comprarmi il mitico GS ma .......

luca.gi
30-06-2019, 20:18
non è la tua moto....scelta sbagliata.

Nik650
30-06-2019, 20:23
dire che le gomme Anakee Adventure sono pericolose e non tengono in curva, mi pare come minimo , ma minimo un giudizio superficiale.

Saturno
30-06-2019, 20:28
Ho letto di un altro forumista che ha impiegato un paio d’anni (forse Gonfia ma potrei sbagliarmi) per “prendere le misure” per la guida, e ci può anche stare.
É il resto che mi delude
Dai una sberla di soldi veri, e tutte ste stronzate tutte assieme ?
Oggettivamente per il surplus tecnologico rispetto ad una jappo ci può stare un divario di 3k 4K di euro, non 10k
Bravi al marcheting BMW
Ma da utente finale, che volontariamente si mette a 90, mi aspetto un prodotto impeccabile

flower74
30-06-2019, 20:33
... sempre difficile abbandonare i Jap, ma le moto sono prodotte per essere vendute e BMW ne vende a vagonate, indi per cui, a malincuore, hanno ragione loro.
La clientela standard di un GS fa pochissimi chilometri all'anno e, di certo, non sarà un fermo moto di un paio di giorni a creare problemi.

Nico65
30-06-2019, 21:25
Domani dovrei ritirare la mia ...di solito ho avuto sempre abbastanza culo, sulle sfighe che riguardavano le patologie dei modelli che ho comprato. Spero che San Culo guardi giù ancora :!:

millling
30-06-2019, 21:37
... 56 moto cambiate....Per me sei un "insoddisfatto cronico".:lol:

caribù
30-06-2019, 21:43
SATURNO io per prima cosa controllerei la pressione delle gomme prova 2.4 Ant 2 8 Post. Modalità di guida in normal cosi l'anteriore è più cedevole. Se non hai mai avuto il telelever il fatto di non sentire così bene l'anteriore potrebbe bloccarti nella solita conduzione di guida dei precedenti modelli.Tieni presente che nonostante il manubrio largo i 30 litri di serbatoio creano maggiore inerzia nei cambi di direzione.Prova e facci sapere se la senti più tua.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

guidopiano
30-06-2019, 21:43
@ Millling
oppure ha 150 anni :)

azzo
30-06-2019, 21:49
In effetti 56 moto...hai un concessionario?

AsAp
30-06-2019, 22:00
Era già da un po’ di tempo che ci rimuginavo su, per l’apertura di un thread simile, poi per pigrizia, per mancanza di tempo, ....
Ho avuto poco più di una decina di moto, per la maggior parte
Yamaha , se uno ha sbagliato mezzo non deve rattristarsi deve solo fare una buona permuta e in questo la GS ti può dare una mano , è un ottimo mezzo da vendere e nessuna concessionaria ti porrà dei problemi.
Vai su un’altra Suzuki senz’altro ti ritroverai a casa ;)

Lamps

Saturno
30-06-2019, 22:03
@Caribú
Grazie del consiglio, cambiando gli pneumatici di primo equipaggiamento, ho buttato di gusto le AnaTre con ST2 (pneumatico da me conosciuto ed apprezzato) proprio per trovare più feeling, sto già anche girando a 2.3 ant e 2.7 post, ma hai ragione é proprio il telelever a togliermi sensibilità dall’anteriore e di conseguenza feeling complessivo. Spero migliorerà col tempo e coi km.
Ma per rimanere IT , sarà l’estrema cortesia e professionalità sempre fin qua dimostrate dal conce, a farmi dare da solo una pacca consolatoria sulla spalla, e tirare avanti ;)
Ma ripeto, proprio per l’enorme numero di mezzi venduti,e per il loro prezzo, gli stessi dovrebbero essere perfetti, non così così. E dire che prima dell’acquisto avevo avuto una mezza intenzione sulla Turismo Veloce di MV, bellissima, ma mi frenò il discorso affidabilità

RESCUE
30-06-2019, 22:33
Posso permettermi di darti un consiglio?
Iscriviti (come ho fatto io) ad un corso su strada di Stefano Sacchini.
Vedrai che la guida ne gioverà![emoji106]

azzo
30-06-2019, 22:36
Saturno sull’affidabilità hai pienamente ragione, sono il primo a pretendere la perfezione da un mezzo meccanico, a maggior ragione se é di un marchio cosiddetto premium, che si fa pagare.
Però scusa il concessionario deve risolvere i problemi, altrimenti il primo anello debole della catena é lui.

Temo comunque che non sia la moto adatta a te...a me piace molto casomai stessi pensando alla 57º [emoji23][emoji23]
Si scherza eh

Segui il consiglio di RESCUE se é la prima moto con il telelever, va capita

caribù
30-06-2019, 22:49
Saturno un ulteriore consiglio reversibile,prova a girare i raiser e vedi se con il manubrio più vicino al corpo ti trovi più a tuo agio.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
30-06-2019, 22:53
Suzuki.... piuttosto vado a piedi.
Come trombarsi una racchia da Nobel decantandone le doti da porca...
Sempre Un cesso rimane....

Nico65
30-06-2019, 23:10
Mi sembrava fosse Nello75, ad aver avuto la fortuna di possedere 56moto

Belavecio
01-07-2019, 01:28
Adoro le metafore sessuali di pepot

Saturno
01-07-2019, 06:49
Grazie ragazzi,
Al corso con Sacchini ci stavo già proprio pensando, riuscissi in autunno ;)
Non é la 56esima, magari !
Discorso Raiser .. potrebbe anche essere, anche se onestamente la triangolazione me la sento cucita addosso
@ Pepot ahahahahah :lol: ma a mali estremi anche la teoria del cuscino, inventata da una racchia intrombabile, va bene :lol::lol:

Slim_
01-07-2019, 08:37
Ma siete tutti dei "manici"..... sessuali !! [emoji12][emoji23][emoji23][emoji23]

caribù
01-07-2019, 09:13
Beh se la mettiamo così come moto bisogna fare come quello che andava in ferie senza la moglie,diceva che spendeva la metà e si divertiva il doppio.....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Svaldo
01-07-2019, 09:34
Ah, si si , dopo però quando è ritornato ha trovato la moglie a letto con un altro, pare che per non sentirsi da meno anche lei si divertisse il doppio :lol::lol:

pacpeter
01-07-2019, 09:43
cmq le st 2 a 2.3 lavorano male. deve stare almeno a 2.5 altrimenti il davanti diventa pesante e con poco feeling

datomac
01-07-2019, 10:37
In 15 anni ne ho cambiate 2 (una STA e un ADV bialbero) portate entrambe a quasi 100.000. In tutto sto tempo solo tagliandi e qualche lampada bruciata. sulla base di ciò ho preso la nuova 1250 ADV consegnata 15 giorni fa. Mi auguro di ripetere l'esperienza in termini di affidabilità visto che per chi viaggia in posti più o meno sperduti è davvero l'unica cosa che interessa. Per ora mi sembra di essere passato da una moto da "uomini" ad una moto da "femmine" :-) (non me ne abbiano le donne, è solo un modo per definirla un gioccatolino)

Svaldo
01-07-2019, 11:42
Il marketing BMW ti licenzierebbe all'istante :lol:

Saturno
01-07-2019, 13:13
@pacpeter Grazie dell’info, provo a riportarla a 2.5
.. e raiser invertiti
In ogni caso un bel corso da Sacchini :!: lo farei veramente volentieri

TheD
01-07-2019, 17:28
Esistono moto nate male, se a 3.000 km hai tutti questi problemi probabilmente non sei stato fortunato.

Fede75
01-07-2019, 18:53
La mia 1250HP aveva solo in difetto delle gomme: cambiate con Pirelli STII dopo solo 4000km. No avevo feeling.

Per il resto va benone. Sono a quota 9500km circa. Set prox tagliando degli 11.0000.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

smanetta1
01-07-2019, 22:14
Saturno un ulteriore consiglio reversibile,prova a girare i raiser e vedi se con il manubrio più vicino al corpo ti trovi più a tuo agio.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ciao, cosa intendi per "girare i riser"? Si possono girare quelli di serie (gs 1250) andando a modificare così la distanza tra manubrio e pilota? Se sì mi diresti cortesemente come si possa fare?
Grazie!

sillavino
01-07-2019, 22:50
Si sì, le Ducati: esenti da rotture!!! Un mio amico dopo un anno nel quale la sua panigale è stata di più dal concessionario che nel suo garage...se ne è sbarazzato!!!😂😂😂. Ah Ducati....

millling
01-07-2019, 23:11
https://www.youtube.com/watch?v=SiJYEW5jL4M.....

Svaldo
02-07-2019, 01:16
@smanetta1, credo che @caribù intendesse il ruotare il manubrio, trovi delle tacche vicino al raiser che ti agevolano, altrimenti con raiser aggiuntivo per avvicinarlo ulteriormente.

gonfia
02-07-2019, 09:38
Ho letto di un altro forumista che ha impiegato un paio d’anni (forse Gonfia ma potrei sbagliarmi) per “prendere le misure” per la guida, e ci può anche stare.




Due anni no, ma due treni di gomme sì! [emoji23][emoji23][emoji23]
Anakee3 di primo equipaggiamento feeling pessimo, meglio con le ST2... meglissimo con le TKC70!
Che poi è un po’ quello che mi sta succedendo ora con l’ADV 1250...
Ancora un migliaio di km e passerò ad altro... se non ti trovi con le gomme cambiale! [emoji6]




Tapatalk

giessehpn
02-07-2019, 13:00
Concordo assolutamente con il concetto "se non ti trovi con certe gomme, cambiale".
I soldi spesi per degli ottimi pneumatici sono sempre ben spesi, mai speculare con le gomme. :)

francescogs
12-07-2019, 12:56
o mio Dio ... 56 moto cambiate?? quanti anni hai? In pratica una media di 2 moto l'anno?COMPLIMENTI!

pippo68
12-07-2019, 13:31
Magari ha 70 anni e ne ha cambiata una all'anno

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

DvD
12-07-2019, 13:32
Salve ragazzi dopo aver dato indietro una fantastica tb adv 2017 ...
vale la pena spendere 27000€ x un prodotto si valido ma con parecchi difetti?

Ps ho avuto 56 moto



Umh .... che cosa antipatica da scrivere.
Si , se li hai vale la pena .
Ma più che altro la domanda è perché hai dato indietro la 2017 se la trovavi fantastica .
56 moto??? Ogni due anni noto nuova ... quindi le prendi a rate?

Dalla indietro e passa a Ducati .
56 o 57 cambia poco [emoji8]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Dfulgo
12-07-2019, 14:40
https://www.italianinsane.info/wp-content/uploads/2015/12/stendin-ovation.jpg

:-o

mik lag
12-07-2019, 14:43
Come funziona fatemi capire....quando uno si lamenta del gs tutti a fare gli opinionisti???? Se invece si parla bene e che spettacolo di moto tutti si esaltano perché avete una gran moto?? Ma se qualcuno dice la sua non va bene??? Gente strana i possessori del gs con valigie vuote

DvD
12-07-2019, 14:47
No no puoi pure dire che il gs è una moto di Merda.
Ma se domandi se vale 27 k dopo che l’hai presa la cosa è veramente ridicola .

Tutto qui.


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Dfulgo
12-07-2019, 14:54
...funziona press'appoco così:

...se uno scrive

La moto presenta i seguenti difetti:

-1- rottura soffietto cardano posteriore, vecchio difetto ancora non risolto

-2- errori vari sulle sospensioni

-3- cambio elettroattuato che impunta la maggior parte delle volte

-4- e per finire le pietose gomme Michelin anakee adventure rumorose e pericolose in curva.

...succede che gli si risponda:

-1- è successo e non si sono viste vesti strappate per tale intervento in garanzia

-2- talmente vari che non si è potuto descriverli...

-3- un minimo dubbio sulle capacità del "pilota" è quantomeno legittimo visto i precedenti 1 e 2

-4- se si vuole addossare a BMW il problema Michelin, vedere punto precedente

...poi, non è che non vada bene eh, fa benissimo a dire la sua, ...ma detta così..., ...boh..., ...il difetto è nel manico o nella scopa? ...non è che 56 scope ti mettano al riparo da 56 manici..., ...capisci ammè...!

:-o

DvD
12-07-2019, 14:58
Rotflol


Inviato dal mio PyrlaPhone 

mik lag
12-07-2019, 15:01
In parte quoto dfulgo, però evidentemente lui aver speso 27000 kukuzze questi difettucci se si possono chiamare possono dar fastidio....per la moto di merda nooo assolutamente, a me sta sui co@@@ il bmwista uber alles propio non lo sopporto, perché tutte le moto hanno pregi difetti tuttteeeee anche il gs......a parte il perfetto

Bikerroma
12-07-2019, 17:16
Io credo che si possa parlare di difetti quando la casistica è molto alta(infatti esistono i richiami).Impensabile che un mezzo meccatronico composto da qualche centinaio di pezzi non presenti difetti in almeno uno di questi.Indipendentemente dalla marca.Poi esiste la "sfiga"di incappare in un esemplare poco affidabile o la fortuna di non averne uno che invece lo è totalmente.Personalmente dopo una milionata di km con varie marche non sono mai tornato a casa col carroattrezzi e nella mia prima bmw(1250 hp)nei primi 9000 per ora funziona tutto perfettamente..vale il prezzo?beh a 80 euro al kg ci si prende il pata negra,ma se poi esce grasso?:-)

pacpeter
12-07-2019, 18:23
E la patata negra quanto al kilo?

Geminino77
12-07-2019, 18:32
Secondo me con tutte le mot che ha cambiato non se ne è gustata manco una mi verrebbe da dire

Bikerroma
12-07-2019, 18:34
Più o meno un euro Pac...dipende dal tempo...di cottura...ahahaha

pippo68
12-07-2019, 18:35
Che bello il gs.....è la più bella e affidabile al mondo........rotfl

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo68
12-07-2019, 18:38
La mia dissertazione era su.......mando una mail.....

Non la riparano via mail, portala e falla riparare......

Sulle 56 moto soprassiedo e quoto fulgo lissopra


P.s.
Non ho il gs e neanche lo voglio

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

gpboxer
15-07-2019, 07:04
La mia ha 8.000 km e non riscontro nessuno di quei difetti anzi, a mio avviso rispetto alla precedente é leggermente migliorata in tutto.

l’unico difetto, ad essere pignoli, é una certa rumorosità dal cilindro destro a bassa velocità e in accelerazione, ma ho visto che la hanno tutte e comunque rispetto all’insopportabile sferagliare del 1200 LC é poca cosa.

Sono molto contento anche delle Anakee Adventure, sincere e sicure, un bel passo avanti rispetto alle Anakee 3.

feromone
15-07-2019, 07:50
Stavo pensando ai tanti che scrivono "la mia moto ha 2-3-4-5000..ecc. Km. e ancora nessun difetto!".
L'altra cosa che pensavo è che non sia colpa di una casa motociclistica il fatto di montare pneumatici scadenti sulle sue moto (ovviamente fatto tutto da dimostrare).
Quello che fa un po ridere è leggere di persone molto pazienti quando si tratta di moto da decine di migliaia di euro e contemporaneamente spietate nel giudicarne una da 6000, interventi o meno della casa.

1100 GS forever

Slim_
15-07-2019, 08:42
Che c'entri forse o' scarrafone.... [emoji780][emoji782][emoji848][emoji848]
La psiche umana è quella eh [emoji2379]

gpboxer
15-07-2019, 23:31
Stavo pensando ai tanti che scrivono "la mia moto ha 2-3-4-5000..ecc. Km. e ancora nessun difetto!".
L'altra cosa che pensavo è che non sia colpa di una casa motociclistica il fatto di montare pneumatici scadenti sulle sue moto (ovviamente fatto tutto da dimostrare).
Quello che fa un po ridere è leggere di persone molto pazienti quando si tratta di moto da decine di migliaia di euro e contemporaneamente spietate nel giudicarne una da 6000, interventi o meno della casa.

1100 GS forever

Se si parlasse d rotture o cedimenti ti darei ragione, vorrei ben vedere che certi guasti capitassero a poche migliaia di km.

Qui si parla di difetti che la moto presenterebbe dall’origine e non ci trovo nulla di strano che qualcuno risponda che in 2-3-4-5.000 km il difetto non si sia presentato. Forse andrebbe letto meglio il messaggio di apertura...

Pazienti di fronte a moto da decine di migliaia di €? E perché? L’ho pagata e anche profumatamente ed esigo che funzioni al più meglio, ci mancherebbe.

Pneumatici scadenti, credimi, su queste moto non ne vengono montati. Ce ne sono alcuni che vanno meglio e altri che performano meno, poi ci sono le percezioni personali, ma di qui a fare certi affermazioni...