Visualizza la versione completa : incul@ta in autostrada
beccatevi questa:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/11_Novembre/23/autostrada_velocita.shtml
NicolaR1150R
24-11-2005, 09:27
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
così come è riportatao sull'articolo sembra non ci sia scampo
Immagino che i proventi delle contravvenzioni elevate saranno investiti per aumentare la sicurezza stradale.... :mad:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
guidopiano
24-11-2005, 09:34
Immagino che i proventi delle contravvenzioni elevate saranno investiti per aumentare la sicurezza stradale.... :mad:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
sicuramente SI ....come è stato fino a ora !!!!............eheheheheheh
ps
ma sarà mica un caso che certe cose se le inventano quando devono pagare la tredicesima .....e non c'hanno più una lira !!!! :confused:
secondo me siamo l'unico paese del mondo a provare simili cazzate...
si farà per intascare altri soldoni, ma ce ne vorranno parecchi per ammortizzare la spesa di un sistema capillare come questo. Della serie... ce ne abbiamo tanti da spendere in queste cose. Anzichè buttarsi in operazioni sinceramente ai limiti della legalità o comunque moralmente infime che non hanno risvolto se non nel tentativo di colpire gli automobilisti che alla fine usano il mezzo per lavoro (camionisti, agenti, ecc...) e che quindi hanno più possibilità (per un semplice fatto di probabilità) di sgarrare.
Anzichè buttare via i soldi in queste scemate, dovrebbero investirli per migliorare il sistema autostradale che in certi punti è vergognoso, l'unica vera via per diminuire gli incidenti stradali.
Andreino
24-11-2005, 09:37
Occhio perchè sulla Bologna - Padova c'è già e sono posti a 4 km l'uno dall'altro.
Inoltre tengono conto anche della presenza di bagnato per cui bisognerà rispettare i 110 km/h!!!! :(
Pian piano chiudono il cerchio....ma se lo stringono troppo poi qualcosa salterà....sarà la volta buona che ci svegliamo tutti e iniziamo a scassare noi le palle a loro??? :confused:
Intanto le autoblu o le autogrigie sfrecciano per andare a fare la spesa..... :mad:
guidopiano
24-11-2005, 09:44
Intanto le autoblu o le autogrigie sfrecciano per andare a fare la spesa..... :mad:
purtroppo in passato hanno anche fatto di peggio ...hanno ucciso degli innocenti .....senza dare motivazioni giustificate del perchè viaggiassero a velocità folli................. ebbè ...anche questo è DEMOCRAZIA !!!
loro possono ....e noi NO !!!!!.......
altrochè 007 ...con licenza di uccidere !!!....qui siamo al 000 licenza del POLITICO....
Rickymoto
24-11-2005, 09:48
.....ragazzi......mi sa che saranno ca@@i amari (come dice un mio amico Lord).....
.....già l'Italia sta andando piano.....mi sa che fra un pò andrà pianissimo
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
(naturalmente di rivedere i limiti non se ne parla :( :( )
_________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek: + :arrow:
In autostrada non mi preoccupo più di tanto dei velox, i 130 sono secondo me una velocità di crociera che permette di tenere buone medie. Considerate anche che in realtà ci si può spingere fino a 150 senza grandi rischi, al limite arrivano da pagare 60 euro senza perdere punti della patente. Oltre queste velocità mi sembra giusto prevedere delle sanzioni, in autostrada per certi fenomeni è come essere in pista, si mettono a 180/190 fissi (se non di più..) e sfanalano a chiunque, ben vengano dunque maggiori controlli. :D
Il vero problema sono i velox nascosti dove il limite è di 50/70 su strade di scorrimento o i 90 su superstrade a quattro corsie, quelli servono solo a far cassa ai comuni. :(
il tosco
24-11-2005, 09:53
In autostrada non mi preoccupo più di tanto dei velox, i 130 sono secondo me una velocità di crociera che permette di tenere buone medie. Considerate anche che in realtà ci si può spingere fino a 150 senza grandi rischi, al limite arrivano da pagare 60 euro senza perdere punti della patente. Oltre queste velocità mi sembra giusto prevedere delle sanzioni, in autostrada per certi fenomeni è come essere in pista, si mettono a 180/190 fissi (se non di più..) e sfanalano a chiunque, ben vengano dunque maggiori controlli. :D
Il vero problema sono i velox nascosti dove il limite è di 50/70 su strade di scorrimento o i 90 su superstrade a quattro corsie, quelli servono solo a far cassa ai comuni. :(
quoto al 100%. Bene che facciano il c@lo a chi nn rispetta i limiti, mettendo a rischio gli altri!!!!
In autostrada non mi preoccupo più di tanto dei velox, i 130 sono secondo me una velocità di crociera che permette di tenere buone medie. Considerate anche che in realtà ci si può spingere fino a 150 senza grandi rischi, al limite arrivano da pagare 60 euro senza perdere punti della patente. Oltre queste velocità mi sembra giusto prevedere delle sanzioni, in autostrada per certi fenomeni è come essere in pista, si mettono a 180/190 fissi (se non di più..) e sfanalano a chiunque, ben vengano dunque maggiori controlli. :D
Il vero problema sono i velox nascosti dove il limite è di 50/70 su strade di scorrimento o i 90 su superstrade a quattro corsie, quelli servono solo a far cassa ai comuni. :(
:thumbrig: :thumbrig: :thumbrig: :thumbrig:
Andreino
24-11-2005, 10:05
quoto al 100%. Bene che facciano il c@lo a chi nn rispetta i limiti, mettendo a rischio gli altri!!!!
Ti auguro di non cascarci mai e soprattutto di non postarlo mai nel forum se dovesse accadere.....sarei il primo a seppellirti di risate e lacrime versate di gusto! ;)
Io posso rispettare anche i 50 orari ma se non rispetto una precedenza, il rosso o le strisce pedonali non cambia molto...anzi...
In autostrada a 130 per me va bene, tanto li faccio con una Panda dell'82 che è sempre stata revisionata da meccanici compiacenti....ti auguro di non essere davanti a me in caso di frenata improvvisa....o magari vado a 90 orari su una statale ma quella sera ho festeggiato il compleanno di Putin (cosi..per festeggiare qualcuno) e la vodka ha preso il posto del sangue in molti condotti del cervello e tu stai tornando da messa....
NON DATE LA COLPA SOLO ALLA VELOCITA'
ma piuttosto fate come me: siate favorevoli ad una legge che dice che ogni 2 anni bisogna rifare l'esame della patente (sia teorico che pratico)...RISULTATO GARANTITO!!!!!!
quoto al 100%. Bene che facciano il c@lo a chi nn rispetta i limiti, mettendo a rischio gli altri!!!!
concordo.... ;)
che ogni 2 anni bisogna rifare l'esame della patente (sia teorico che pratico)...RISULTATO GARANTITO!!!!!!
se fosse per me....la patente la farei fare dopo i 25 anni...e forse non basterebbe ancora :mad:
così come è riportatao sull'articolo sembra non ci sia scampo
nemmeno col meccanismo che ho sulla moto???
ti ricordi? :D
barbasma
24-11-2005, 10:11
sarà sempre peggio...
a questo punto la scelta di comprarsi una moto con la quale si è costretti ad andare piano... pare logica...
marcobmw
24-11-2005, 10:16
[QUOTE=hitotsu]secondo me siamo l'unico paese del mondo a provare simili cazzate...
......bah .....secondo me questo un paese dove c'è una legge che dice che non si può andare a più di 130 km/h in autostrada ....... ed è l'unico paese del mondo dove chi non la rispetta pretende anche di avere ragione o di questionare come lo stato spenda quei soldi ........ a me sembra la follia .....
Sì ma ... qualcuno avrebbe la bontà di spiegarmi come cacchio fanno a rilevarmi al secondo passaggio, dopo i 15/20 km di percorrenza, e a mettermi in relazione con il passaggio sul primo rilevatore. C'è Superman che visiona in tempo reale i filmati e confronta le targhe ?? :evil4:
barbasma
24-11-2005, 10:31
secondo me siamo l'unico paese del mondo a provare simili cazzate...
non è vero... anzi siamo indietro alla grande...
in francia se passi di 40kmh il limite è REATO PENALE!!!
in germania l'autostrada dove ci sono i limiti è piena di autovelox... per non parlare del nord europa... e la svizzera????? ;)
bisogna piantarla con la logica che chi ha i soldoni può andare a 200kmh perchè tanto a lui di 500 euro di multa non frega nulla...
sequestro del mezzo... sospensione patente per mesi.... per le infrazioni gravi e via!!!!
beccatevi questa:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/11_Novembre/23/autostrada_velocita.shtml
due sulla A4 Torino-Venezia, nella (nella zona di Milano).
Chissà con tutte le migliaia di veicoli che passano ogni ora su sun simile tratto se il sistema andrà in tilt!
Mah!
absolute beginner
24-11-2005, 11:11
Sinceramente... ma de che stamo a parlà?
Detesto gli autovelox e se le condizioni della strada lo consentono una bella scannata la do pure volentieri...
Ma normalmente, come quasi tutte le persone di buon senso, viaggio tra i 140-150 di tachimetro...
Qui si tratta di qualcosa di diverso...
Si tratta di stangare gli espropriatori della terza corsia che viaggiano in BMW-AUDI-MERCEDES perennemente a "mazzetta" con l'abbagliante spianato...
Beh, secondo me, se a questi che vanno perennemente a 200 all'ora levano la patente, non fanno un soldo di danno...
E' molto più equo questo sistema dell'autovelox che magari ti becca a 180 all'ora negli unici 2 km deserti di strada a 3 corsie dopo 400 km fatti a velocità para-codice...
Lamps!
barbasma
24-11-2005, 11:12
concordo con absolute... ;)
Ricky vierventiler
24-11-2005, 11:21
Intanto si schianteranno lo stesso sotto la barra paraincastro dei TIR, perchè anche a 110Kmh e con l'ABS se viaggi attaccato a 3mm ad un rimorchio e questo frena ti ci stapi contro lo stesso.
I TIR continueranno a sforbiciare sbandando giù dalla A26 a causa del vento micidiale, travolgendo le macchine e finendo giù dai viadotti sulle case con due o tre macchine appresso.
In caso di scivolata con la moto ci decapitermo comunque contro guardrails ghigliottina, che non servono ad un tubo perchè già per le dimensioni di un Daily sono più un trampolino di lancio per la corsia opposta che una barriera di contenimento.
In mezzo alla nebbia ci saranno sempre megatamponamenti col TIR che arrivando da dietro schiaccia e compatta tutto e tutti. Perchè con la nebbia NON si può andare per strada. BENDATI o con LE FETTE DI SALAME SUGLI OCCHI non si può guidare.
E ci saranno sempre giornalisti cialtroni da TG o da giornale provinciale che spareranno belinate a destra, a manca e con i loro strafalcioni.
ilcobecio
24-11-2005, 11:23
beccatevi questa:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/11_Novembre/23/autostrada_velocita.shtml
Casello-casello: un giro di Rolex!
http://digilander.libero.it/brunosacchi3c/quadri/zampetti.jpg
absolute beginner
24-11-2005, 11:26
Casello-casello: un giro di Rolex!
http://digilander.libero.it/brunosacchi3c/quadri/zampetti.jpg
"Milano - Cortina 3 ore nette... Alboreto is nothing!!!!"
:lol: :lol: :lol:
Lamps!
E' da un mese che mi sono comprato una macchina "allegra" e ora mi toccherà venderla!!!
Il problema che con la mia macchina a 200km/h sono enormente più sicuro che a 130km/h con una Punto!!!... questo purtroppo sui codici non c'è scritto.
Sarà impossibile farlo, ma i limiti dovrebbero essere adeguati al tipo di macchine come c'è gia tra camion e autovetture.
barbasma
24-11-2005, 11:37
X giovek
sicuro in che senso???
una auto di qualsiasi tipo già a 80kmh di crash test contro un oggetto fisso si accartoccia come la stagnola!!! anche i SUV!!!!
i test EUROCAP li fanno a 60kmh!!!!!
e se vieni addosso a 200kmh a me che ho la twingo????
Sicuro nel senso che quando freno... freno.
Sicuro nel senso che sul bagnato se curvo... curvo.
Sicuro nel senso che quando sono in scia di sorpasso li resto e non mi metto a zizzagare tra le corsie.
Sicuro perchè quando guido... guido, ovvero: non telefono, non mangio, non guardo il paesaggio, non mi addormento etc.
In sostanza, ogni volta che sono in autostrada (e in autostrada ci vado parecchio) a mettermi in pericolo non sono i macchinoni che sfrecciano a 200Kh/h ma i rincoglioniti oppure i camionisti.
absolute beginner
24-11-2005, 11:46
La sicurezza può essere ATTIVA e PASSIVA (come i busoni... :lol: )
Una Maserati 3200 GT a 180 all'ora in termini di sicurezza ATTIVA (tenuta di starda, spezi di frenata, sistemi di ausilio alla guida) è sicuramente mooolto più sicura di una Chevrolet Matiz che viaggia a cannone a 140 all'ora... ;)
Lamps!
barbasma
24-11-2005, 11:50
Sicuro nel senso che quando freno... freno.
Sicuro nel senso che sul bagnato se curvo... curvo.
Sicuro nel senso che quando sono in scia di sorpasso li resto e non mi metto a zizzagare tra le corsie.
Sicuro perchè quando guido... guido, ovvero: non telefono, non mangio, non guardo il paesaggio, non mi addormento etc.
In sostanza, ogni volta che sono in autostrada (e in autostrada ci vado parecchio) a mettermi in pericolo non sono i macchinoni che sfrecciano a 200Kh/h ma i rincoglioniti oppure i camionisti.
beh allora sono SICURO anche io con la twingo allo stesso modo... ai miei 130kmh...
ma non dirmi che per GLI ALTRI sei sicuro a 200kmh... perchè di pirla che cambiano corsia senza mettere la freccia è pieno... e tu gli vai nel culo a 200kmh.... e dubito che ti salvi... perchè a quella velocità lo spazio di frenata è diverse centinaia di metri anche con vetture sportive... la fisica non è una opinione...
non esiste nessun mezzo di sicurezza contro i rincoglioniti... come giustamente ai detto... se non quello di prevenire le loro mosse... e se vai a 200kmh il tempo di reazione è scarso in caso di manovre di emergenza...
Pacifico
24-11-2005, 11:50
Sicuro nel senso che quando freno... freno.
Sicuro nel senso che sul bagnato se curvo... curvo.
Sicuro nel senso che quando sono in scia di sorpasso li resto e non mi metto a zizzagare tra le corsie.
Sicuro perchè quando guido... guido, ovvero: non telefono, non mangio, non guardo il paesaggio, non mi addormento etc.
In sostanza, ogni volta che sono in autostrada (e in autostrada ci vado parecchio) a mettermi in pericolo non sono i macchinoni che sfrecciano a 200Kh/h ma i rincoglioniti oppure i camionisti.
Oddio! Qualche rincoglionito che viaggia a 200 km/h.. c'è sempre... :lol: :lol:
perchè alla fine, c'è sempre qualcuno che ti abbaglia e tu non ti sposti.... a 200 km/h in autostrada... :D
absolute beginner
24-11-2005, 12:03
i test EUROCAP li fanno a 60kmh!!!!!
Frena frena Matteo...
Il test EuroNCAP a 65 km/h riproduce condizioni severissime d'impatto pari a quelle di un frontale tra 2 vetture ad una velocità d'incontro di 110 km/h...
Le macchine e i moderni dispositivi di sicurezza passiva consentono veri e propri miracoli...
Un mio collega con una Mazda6 in autostrada, di notte, all'uscita di una curva ha preso in pieno una macchina che stava ferma in corsia di sorpasso dopo un testacoda... illesi...
Io stesso 4 anni fa uscii di strada a 140 all'ora con una Mazda 626... incidente Hollywoodiano... risultato un livido al ginocchio...
Ovvio però, se ti schiacci contro un pilastro di cemento armato a 50 km/h, incassi tanti di quei G che solo la decelerazione è sufficiente a spappolare il cervello... :confused:
Lamps!
nemmeno col meccanismo che ho sulla moto???
ti ricordi? :D
behh con quello ti salvi il cul@ di sicuro!!! peccato che non lo puoi brevettare se non diventeresti miliardario!!!!!!
barbasma
24-11-2005, 12:14
Ovvio però, se ti schiacci contro un pilastro di cemento armato a 50 km/h, incassi tanti di quei G che solo la decelerazione è sufficiente a spappolare il cervello... :confused:
Lamps!
è questo che intendo.. ;)
sicuri finchè si vuole... ma il nostro organismo mica sopporta tali urti... se va bene è sempre per culo...
Finalmente questi proiettili avranno il giusto castigo... :D
http://images.safeform.com/stock/200/BMW/X5/2005/5OD-4.jpg
Oramai in autostrada le uniche auto a 200km/h costanti sono solo le X5...
ma... 'sto sistemino funziona anche con le motocigrette ?
Devilman83
24-11-2005, 12:37
E se uno si ferma a mangiare un panino in autogrill o a fare un pisciata che media gli dano, dei 95 km/h!??! :confused:
E poi come ti prendono, col telepass??? O hanno apparecchiature che rilevano velocità/targa di tutte le macchien che circolano?!?!?! MAh......................
Certo che potrebbero impiegare tutto questo impegno con fini di altro genere...
...personalmente non mi preoccupa più di tanto se l'uso è quello descritto dal testo del corriere....in moto si trotterella ai 140...in macchima forse mi restarà più difficile, userò sempre il cruise control , mi levo le scarpe e sto in relax...saranno ca@@i per quelli che "non possono" andare piano, leggi X5 e alcune altre vetturette da fighetto.... :cool:
Sì ma ... qualcuno avrebbe la bontà di spiegarmi come cacchio fanno a rilevarmi al secondo passaggio, dopo i 15/20 km di percorrenza, e a mettermi in relazione con il passaggio sul primo rilevatore. C'è Superman che visiona in tempo reale i filmati e confronta le targhe ?? :evil4:
ok distratti ;), mi rispondo da solo !! :lol: :lol: http://salvadanaio.economia.virgilio.it/racconti/r255_safety_tutor.html
Dunque il tutto si basa sulla lettura della targa ... e qui mi ritorna in mente un certo prodottino americano :evil4: ....
Buona fortuna a tutti, SUV o twingo che siate ... :toothy2:
ma... 'sto sistemino funziona anche con le motocigrette ?
....si anche con le muccicette...come dice mio nipotino.... :alien:
Pacifico
24-11-2005, 12:44
Finalmente questi proiettili avranno il giusto castigo... :D
Oramai in autostrada le uniche auto a 200km/h costanti sono solo le X5...
Sarà... ma io vedo in giro sempre di più macchinette tipo Polo o clio o punto che viaggiano a 160 e che ogni volta che fanno una manovra sembra che debbano cappottare da un momento all'altro... magari in 4 dentro....
Alla fine... anche con questo metodo ... che poi vorrei proprio capire come rilevano la media della singola macchina che passa a 6 km tra due punti... i rincoglioniti ci saranno sempre... magari aggraveranno la situazione, perchè essendo segnalati cominceranno a rallentare in prossimità del rilevatore... come con gli Autovelox fissi che appena ne vedono uno si piantano a 90, anche se il limite è a 130....
Non sono i controlli che devono migliorare... ma chi guida...
Non sarebbe più semplice limitare le auto? Tanto ormai è tutto elettronico... naaaaaaaaaaaaa.... altrimenti la finanziaria come la fanno?
Si tratta di stangare gli espropriatori della terza corsia che viaggiano in BMW-AUDI-MERCEDES perennemente a "mazzetta" con l'abbagliante spianato...
Beh, secondo me, se a questi che vanno perennemente a 200 all'ora levano la patente, non fanno un soldo di danno...
E' molto più equo questo sistema dell'autovelox che magari ti becca a 180 all'ora negli unici 2 km deserti di strada a 3 corsie dopo 400 km fatti a velocità para-codice...
Lamps!
Concordo.Quest'estate sulla GE/Ventimiglia un disgraziato in Porche mi è piombato da dietro in corsia di sorpasso con l'abbagliante a mò di mitraglietta.
Per fortuna ho avuto la lucidità di accelerare e di rientrare non appena possibile.Ma solo perchè la mia moto me lo consente.Comunque anch'io devo moderarmi in autostrada.In fondo anch'io a volte sono come gli str@@nzi che critico.Però come puoi andare a 130 con una moto che ha 170 cavalli inc@@zzati sotto il tuo c@lo?
Deleted user
24-11-2005, 12:51
Immagino che i proventi delle contravvenzioni elevate saranno investiti per aumentare la sicurezza stradale....
puoi giurarci!
è questo che intendo.. ;)
sicuri finchè si vuole... ma il nostro organismo mica sopporta tali urti... se va bene è sempre per culo...
100%
I velox sono una bastardata...soprattutto perchè messi lì apposta per fregarti... sta roba nuova sarà quantomeno più giusta.
Sono severi? Rifletterei sul fatto che SOLO in Italia (me compreso :confused: ) le regole non si rispettano per partito preso.
Al diavolo quelli coll'audi a 220 e il lampeggio a manetta. :evil:
O si corre in pista, o non si corre.
Eppoi che EFFETTIVO guadagno c'è a fare i 190 per una trentina di km... 5 minuti che al primo pirla che non sa usare il telepass perdi... :banghead:
Ps: Sarà maturità o vecchiaia, la mia dico... fino a tre anni fa ero del partito saponetta sul bracco... :(
il tosco
24-11-2005, 13:17
100%
I velox sono una bastardata...soprattutto perchè messi lì apposta per fregarti... sta roba nuova sarà quantomeno più giusta.
Sono severi? Rifletterei sul fatto che SOLO in Italia (me compreso :confused: ) le regole non si rispettano per partito preso.
Al diavolo quelli coll'audi a 220 e il lampeggio a manetta. :evil:
O si corre in pista, o non si corre.
Eppoi che EFFETTIVO guadagno c'è a fare i 190 per una trentina di km... 5 minuti che al primo pirla che non sa usare il telepass perdi... :banghead:
Ps: Sarà maturità o vecchiaia, la mia dico... fino a tre anni fa ero del partito saponetta sul bracco... :(
100%..............
barbasma
24-11-2005, 13:33
Eppoi che EFFETTIVO guadagno c'è a fare i 190 per una trentina di km... 5 minuti che al primo pirla che non sa usare il telepass perdi... :banghead:
APPLAUSONE!!! :D :D :D
tante volte in AUTO sulle statali mi rendo conto che sorpassare quelli davanti significa rischiare grosso per arrivare 5 minuti prima...
paulposition
24-11-2005, 13:38
perchè non usano questi rilevamenti tra casello e casello???
risparmierebbero i soldi di queste nuove apparecchiature....
si continua a non parlare di portare il limite in autostrada a 3 corsie
ai 150 km/h .... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
perchè non usano questi rilevamenti tra casello e casello???
risparmierebbero i soldi di queste nuove apparecchiature....
si continua a non parlare di portare il limite in autostrada a 3 corsie
ai 150 km/h .... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Bravo...e le soste all'autogrill????? Come fai a fare la media????
Perchè anziche spendere soldi in queste cazzate lo stato non li investe in sicurezza passiva??? ad esempio l'installazione di rail che non fungano da ghigliottina per i motociclisti?
Visto che se ne parla anche qui...
1) Vorrei capire come cavolo fanno le "spirali magnetiche annegate nell'asfalto" a leggere che quella è la stessa maccchina che 15km fa è passata alla stessa velocità sotto il cartellone precedente (spionaggio elettronico?...boh)
2) Sull' A10 tra Savona e Genova ci sono dei tratti dove si passa dai 120 ai 60, se facessi una frenata di 60 km/h mi troverei sotto i mozzi di quello che mi segue :mad:
3) Chiedo conferma ai più esperti, ma mi sembra di ricordare che le infrazioni dovrebbero essere notificate immediatamente a meno che non ci siano i presupposti di sicurezza per far fermare il mezzo e mi sembra che sulle A4, A13, A14 di corsie d'emergenza ce ne siano da vendere
4) Sulla stampa di oggi dice che la sperimentazione è già partita e che da prima di Natale dovrebbero ARRIVARE a casa le prime contravvenzioni quindi la sperimentazione è stata piutt
osto effettiva e non teorica...
5) Sempre la Stampa riporta che in germania, dope molti tratti di autostrada non sono soggetti a liniti, il numero degli incidenti è uguale a quello italiano ed entrambi sono più bassi di quello francese :confused:
In autostrada non mi preoccupo più di tanto dei velox, i 130 sono secondo me una velocità di crociera che permette di tenere buone medie. Considerate anche che in realtà ci si può spingere fino a 150 senza grandi rischi, al limite arrivano da pagare 60 euro senza perdere punti della patente. Oltre queste velocità mi sembra giusto prevedere delle sanzioni, in autostrada per certi fenomeni è come essere in pista, si mettono a 180/190 fissi (se non di più..) e sfanalano a chiunque, ben vengano dunque maggiori controlli. :D
Il vero problema sono i velox nascosti dove il limite è di 50/70 su strade di scorrimento o i 90 su superstrade a quattro corsie, quelli servono solo a far cassa ai comuni. :(
100% il problema sono appunto sulle statali, nn tanto l'autostrada dove certi la scambiano per l'autodromo
Monk
perchè non usano questi rilevamenti tra casello e casello???
risparmierebbero i soldi di queste nuove apparecchiature....
si continua a non parlare di portare il limite in autostrada a 3 corsie
ai 150 km/h .... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Tra casello e casello basta fermarsi al primo autogrill per fare la pipi e abbassi la media drasticamente...
Il problema si potrebbe ovviare con una machinetta tipo quelle dei parcheggi...prima di entrare in autogril o dal benzinaio devi "checcare" il biglietto.
100000000000000 machinette costeranno cmq meno che 100 sensori affogati nell'asfalto...ecc...ecc
E quando si riasfalta giù palanchè...
VOLERE E' POTERE... o no?!?
Si L'idea nn è male.... poi però la fila per entrare in autogrill... e con la fila perdi tempo indi x cui abbassi sempre la media....
In ultimo, chi li sente gli italiani: e ci manca anche il "ceccare" in autogrill... e cosa siamo diventati....
Monk
Beh metà dell'opera è già fatta.
Trasmettitore telepass gratis per tutti, e apparati all'entrata dell'autogrill!!!
e così ci inc......o a tutti.....sono proprio un po pirla!!!!
Trasmettitore telepass gratis per tutti, e apparati all'entrata dell'autogrill!!!
Ok...problema risolto!
Chi va ad Arcore a proporre?!?
:lol: :lol: :lol:
Ok...probela risolto!
Chi va ad Arcore a proporre?!?
:lol: :lol: :lol:
:-o :-o
ci mandiamo barba e vigliac con il k nel praticello del cavaliere (di sti cazzi)!!!!
Più multe per tutti, cribbio! :lol:
paulposition
24-11-2005, 16:26
Tra casello e casello basta fermarsi al primo autogrill per fare la pipi e abbassi la media drasticamente...
hai ragione,,,
intanto però si prendono quelli che fanno i record
da casello a casello.. :mad:
oppure quelli che fanno tratte corte (30-50 km) e non sostano
in autogrill per un 15-20 minuti di autostrada...
hai ragione,,,
intanto però si prendono quelli che fanno i record
da casello a casello.. :mad:
oppure quelli che fanno tratte corte (30-50 km) e non sostano
in autogrill per un 15-20 minuti di autostrada...
100%............................. :lol:
Intanto qualche squilibrato lo beccano :lol:
Monk
mbertolani
24-11-2005, 17:17
In autostrada non mi preoccupo più di tanto dei velox, i 130 sono secondo me una velocità di crociera che permette di tenere buone medie. Considerate anche che in realtà ci si può spingere fino a 150 senza grandi rischi, al limite arrivano da pagare 60 euro senza perdere punti della patente. Oltre queste velocità mi sembra giusto prevedere delle sanzioni, in autostrada per certi fenomeni è come essere in pista, si mettono a 180/190 fissi (se non di più..) e sfanalano a chiunque, ben vengano dunque maggiori controlli. :D
Il vero problema sono i velox nascosti dove il limite è di 50/70 su strade di scorrimento o i 90 su superstrade a quattro corsie, quelli servono solo a far cassa ai comuni. :(
quoto anch'io alla grande; l'autostrada l'ho sempre definita un male necessario, ed in moto tendo a farla il meno possibile, vorrà dire che adesso ho un disincentivo in più. Per quanto rigurda la macchina, beh ho appena venduto il BMW 528 e adesso me ne vado in giro solo con il furgone quando serve; ergo i 150 km/h sono anche la mia velocità di crociera.
gente, a leggere alcuni commenti mi rendo conto che forse devo parcheggiare la moto e tornare alla bicicletta.
siamo contro i limiti e vogliamo giustamente che la velocità max sia calcolata secondo l'equazione mezzo posseduto, manico, cavalli, età, riflessi, calorie dell'ultimo pasto, periodo di astinenza sessuale, maschio o femmina, destinazione dei proventi delle multe.
diamoci una regolata, se volete correre andate in pista!
quando vi incontro oltr'alpe mi sembrate più attenti alle regole, o no?
buoni km
CapitanFede
24-11-2005, 19:57
Concordo.Quest'estate sulla GE/Ventimiglia un disgraziato in Porche mi è piombato da dietro in corsia di sorpasso con l'abbagliante a mò di mitraglietta.
Per fortuna ho avuto la lucidità di accelerare e di rientrare non appena possibile.Ma solo perchè la mia moto me lo consente.Comunque anch'io devo moderarmi in autostrada.In fondo anch'io a volte sono come gli str@@nzi che critico.Però come puoi andare a 130 con una moto che ha 170 cavalli inc@@zzati sotto il tuo c@lo?
Scusa eh, ma io di solito adotto un'altra strategia: dato che se sono in terza corsia sono probabilmente già a 140 km/h e dato che il limite minimo per stare in terza corsia durante il sorpasso è 90 km/h, quando arriva il porsche sfanalatore chiudo gradualmente il gas fino alla velocità di 110 km/h. è sicuramente più irritante, per lui che ha fretta, di un qualsiasi gesto di fanculizzazione. e se anche dovesse esserci una pattuglia nei paraggi, non ho fatto altro che confromarmi al codice della strada.
no?
Scusa eh, ma io di solito adotto un'altra strategia: dato che se sono in terza corsia sono probabilmente già a 140 km/h e dato che il limite minimo per stare in terza corsia durante il sorpasso è 90 km/h, quando arriva il porsche sfanalatore chiudo gradualmente il gas fino alla velocità di 110 km/h. è sicuramente più irritante, per lui che ha fretta, di un qualsiasi gesto di fanculizzazione. e se anche dovesse esserci una pattuglia nei paraggi, non ho fatto altro che confromarmi al codice della strada.
no?
Intanto ero in seconda corsia...ma a parte tutto... quando sono in moto evito di giocare al lotto. Se lo stronzo è fatto e strafatto di qualche sostanza e non decelera intanto mi fa volare (e con la moto tante speranze non ce le hai di cavartela bene) e poi siccome non era in grado di intendere e di volere neanche lo condannano per lesioni o omicidio colposo.Ammetto di correre con la moto (anche se cerco di farlo sempre in condizioni di sicurezza) e per questo a volte sono str@@nzo come gli altri, però le gare e le sfide le evito.Comunque torno a ripetere con una moto da 170 cv la mano ti prende troppo facilmente.Chi ha guidato una K1200S sa che basta un niente per raggiungere i 200 km/h.E ancora te ne ne resta di gas da aprire.Che faccio cammino solo di seconda?Diamo la colpa anche alle case costruttrici che omologano le moto per camminarci in strada e non solo in pista.
Visto che se ne parla anche qui...
...
2) Sull' A10 tra Savona e Genova ci sono dei tratti dove si passa dai 120 ai 60, se facessi una frenata di 60 km/h mi troverei sotto i mozzi di quello che mi segue :mad:
...
L'autostrada in liguria ha limiti assurdi :mad:
La prossima volta che tornerò sù, probabilmente uscirò dall'autostrada a fine toscana, e via con l'aurelia (tanto tra limiti e lavori...) :confused:
Lamps !!!
...Comunque torno a ripetere con una moto da 170 cv la mano ti prende troppo facilmente.Chi ha guidato una K1200S sa che basta un niente per raggiungere i 200 km/h.E ancora te ne ne resta di gas da aprire.Che faccio cammino solo di seconda?Diamo la colpa anche alle case costruttrici che omologano le moto per camminarci in strada e non solo in pista.
Permettimi di dissentire, è una questione di volontà.
Ho guidato moto di potenza molto simile alla k1200s, vado in giro con una moto che è limitata a 250kmh (per chi vuole, poche modifiche e +25 kmh) e accelera da 0 a 200 in 11",5 , insomma non è ferma.
Su strada viaggia al massimo a 130kmh ; si , insieme al suo pilota rispetta il cds.
Istintivamente anche a me piacerebbe liberare tutti i suoi cavalli, ma non sarebbe responsabile, almeno su strada.
E' possibile andare più veloci in sicurezza, specialmente dove si trovano limiti assurdi, ma non è la moto che decide la condotta di guida.
P.S. la k1200s dovrebbe avere anche una buona coppia, quindi metti pure le altre 4 marce, non si rovina :)
Lamps !!!
barbasma
24-11-2005, 22:34
come si va forte con un porsche perchè a 200kmh sembra di essere fermi...
stessa cosa con le moto tipo K1200S...
può anche essere una questione di volontà... ma basta un sorpasso e ci si trova a 190kmh e si tiene aperto... e la moto rimane inchiodata a terra... e non sembra di andare forte...
capita a me con il KTM che ha 100cv figuriamoci con una da 150...
Anche la mia appena giri un pochino la manopola del gas per sorpassare prende 40kmh in un soffio, ma sapendo che si comporta così, chiudo subito il gas (tanto il sorpassando è già dietro), perchè anche se non mi sembra di andare forte (con la gpz a 170kmh sembra di andare a 90kmh), sò che sto andando forte. :)
Lamps !!!
[QUOTE=Andreino]
NON DATE LA COLPA SOLO ALLA VELOCITA'
QUOTE]
Andreino 1000 %
Se le condizioni della strada e metereologiche lo permettono si puo' andare tranquillamente ben oltre i 130 in tutta sicurezza ....
e' solo ipocrisia dire che e' tutta colpa della velocita'
Io per lavoro e piacere all'anno faccio piu' di 45.000 km tra auto e moto e ne vedo veramente di tutti i colori,da parte di gente,che pur rispettando i limiti di velocita' ne combina di tutti i colori !!!
Chi dice che e' colpa solo della velocita' deve aprire gli occhi e dire meno stupidaggini .......
Sono d'accordo sul fatto che si possa andare più veloci in tutta sicurezza, io mi attengo alle velocità del cds perchè con la moto ci lavoro, e non ho intenzione di finanziare ulteriormente le casse dei comuni o giocarmi la patente, con le ovvie conseguenze sull'attività lavorativa.
E' vero anche che ci sono molti guidatori pericolosi anche se viaggiano a velocità corrette, ma con il traffico attuale ci sono poche occasioni per "correre" in sicurezza.
Non si dice che la colpa sia solo della velocità, però è innegabile che con essa aumentino anche i rischi.
Un grande pericolo è dato dagli specchietti retrovisori delle auto, quando non vengono usati. :lol:
Sul G.R.A. c'é l'abbonamento con l'automobilista, che viaggia a 80kmh e decide improvvisamente di andare sulla terza corsia senza notare il tuo arrivo; a 110kmh non è di solito un problema, a 190kmh (anche meno) gli passerei attraverso. :)
Lamps !!!
Permettimi di dissentire, è una questione di volontà.
Ho guidato moto di potenza molto simile alla k1200s, vado in giro con una moto che è limitata a 250kmh (per chi vuole, poche modifiche e +25 kmh) e accelera da 0 a 200 in 11",5 , insomma non è ferma.
Su strada viaggia al massimo a 130kmh ; si , insieme al suo pilota rispetta il cds.
Istintivamente anche a me piacerebbe liberare tutti i suoi cavalli, ma non sarebbe responsabile, almeno su strada.
E' possibile andare più veloci in sicurezza, specialmente dove si trovano limiti assurdi, ma non è la moto che decide la condotta di guida.
P.S. la k1200s dovrebbe avere anche una buona coppia, quindi metti pure le altre 4 marce, non si rovina :)
Lamps !!!
Ho già detto che in certi momenti mi sento str@@nzo esattamente come gli altri che corrono e per questo non mi assolvo.Però è una lotta continua con le potenzialità della mia moto andare entro i limiti.Tu guidala e poi ti rendi conto che sulla NA/Roma a 130 non ci puoi andare perchè ti senti un pirla parcheggiato.Certo che la moto non si rovina se metto le altre 4 marce....
La prossima volta metterò la sesta a 120km..già sto godendo :lol:
Anche io mi sento "un pirla parcheggiato" guidando con questi limiti, specialmente sapendo che sensazioni sa offrirmi la mia moto. :)
E' solo che, come ho già detto, non ho intenzione di regalare soldi o la patente alle amministrazioni comunali. :mad:
Quella sulle quattro marce era solo una battuta :lol: :lol: :lol:
Hai una bella moto, sono sicuro che riuscirai a godertela anche senza guidare a manetta :)
Buoni km !
Lamps !!!
Paolo Grandi
25-11-2005, 22:10
Alcune considerazioni su quanto è stato da più parti detto:
questo sistema verrebbe adottato in autostrada che, nonostante le alte velocità medie dei veicoli, rimane il luogo statisticamente più sicuro dove circolare (non capisco quindi quali vantaggi dovrebbe apportare, se non soldi nelle casse dello stato).
Se hai i soldi te ne puoi fregare in quanto non ti contestano subito l'infrazione, quindi "patente salva" (unica cosa veramente impagabile).
Si può andare forte (molto forte) guidando con prudenza, ma anche viceversa; non generalizziamo dunque su coloro che non rispettano i limiti (in generale). Personalmente, se qualcuno va più veloce di me, cerco semplicemente di spostarmi e di farlo passare (sia in auto che, a maggior ragione in moto).
Anche io mi sento "un pirla parcheggiato" guidando con questi limiti, specialmente sapendo che sensazioni sa offrirmi la mia moto. :)
E' solo che, come ho già detto, non ho intenzione di regalare soldi o la patente alle amministrazioni comunali. :mad:
Quella sulle quattro marce era solo una battuta :lol: :lol: :lol:
Hai una bella moto, sono sicuro che riuscirai a godertela anche senza guidare a manetta :)
Buoni km !
Lamps !!!
Concordo con te Alucard e il mio tono volee essere scherzoso come il tuo.Ti dirò che ad aprile mio figlio avrà il motorino e io comincio ad avere paura che possa correre o che possa incrociare pazzi che corrono.Solo ora capisco mio padre quando a 16 anni mi comprò il mio primo moto Morini.Adesso è il mio turno di sofferenza.Comunque a manetta mai andato su strada pubblica.Con la K1200S solo in pista perchè se scivoli a quelle velocità o hai spazi di fuga oppure sei morto.
Lamps anche a te :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |