PDA

Visualizza la versione completa : Montaggio cupolino R1150R


Federico67
26-06-2019, 20:32
Ciao a tutti, ho acquistato presso un'azienda che produce cupolini per BMW, telaietto e cupolino per la mia R1150R. Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione di montaggio. Io ho capito che bisogna smontare il fanale, ma non mi è chiaro dove e come va fissato il telaietto.
Grazie per l'aiuto.

ghima
26-06-2019, 20:44
Primo.
Che cupolino è??
Secondo non serve smontare nulla se è lo speedster (quello basso) oppure l'Isotta che ha le sue staffe dedicate

Mukka45
26-06-2019, 21:29
Ma non ti hanno dato neanche le istruzioni per il montaggio?
Che azienda e'?
Come ha scritto ghima dipende dal tipo di capolino o parabrezza, non sono tutti uguali....

dino_g
27-06-2019, 01:01
Il cupolino va fissato, se usa i supporti (simil) originali ai fori predisposti ai lati del faro, li vedi da sotto. Se è quello alto c'è un terzo attacco centrale.
Se di terze marche in genere si fissano al manubrio.
Ma se non ti hanno fornito le istruzioni sono dei cani.

Kinobi
27-06-2019, 19:33
OT
Compro Puig da Amazon per la Kappina. Arriva senza mascherina per fori.
Provo a non fare il reso (pacchi che girano per nulla) chiamando se mi mandano il PDF da stampare. Chiamo anche in Spagna parlandogli catalano.
Puig prima dice si, poi si rifiuta
Faccio reso. Ri-arriva il cupolino senza mascherina e lo ho montato lo stesso.
Il cupolino è bello tanto quanto ci sono cani in giro.
Fine OT

Mukka45
01-07-2019, 16:37
......sparito :(

dino_g
02-07-2019, 00:56
Ti preoccupa? Chiediamo al gentile modde se può rintracciarlo?

Mukka45
02-07-2019, 02:02
Preoccupato non direi, mi da solo fastidio quando la gente chiede aiuto in qualcosa, la si cerca di aiutare ponendo delle domande per capire meglio la situazione e manco ti rispondono :mad:.....magari ha già' risolto....ma non e' questo il senso del forum e dell'educazione.....potrebbe essere utile anche ad altri. Non sei d'accordo? ;)

dino_g
02-07-2019, 12:16
Sono più che d'accordo. Lo dicevo appunto in senso ironico. È purtroppo diffusa abitudine fare così, ma ormai mi sono abituato. Sono i cosiddetti utenti "usa e getta", come quelli che si iscrivono solo per mettere un annuncio...

roberto40
04-07-2019, 16:04
Tanti considerano il forum un call center, non ne colgono le logiche, la passione, lo scopo primario.
Fa parte del gioco purtroppo, ci sono molte meteore.

VanBob
04-07-2019, 23:01
Ciao, anche io ho il problema del montaggio. L'amico che mi ha venduto la moto r1150r mi ha dato il cupolino BMW che lui non ha mai montato. È bmw ha tre braccetti due laterali e uno centrale, non è l'unghia ma la misura un po' più grande. Anche a me hanno detto che bisogna smontare il fanale, ho provato a guardare ma mi sono dedicato al cambio olio motore, cambio e cardano seguendo rigorosamente il tutorial del forum. Ne approfitto per ringraziare la persona che lo ha fatto.
In attesa di vostri consigli vi auguro buona serata

dino_g
05-07-2019, 00:47
Vedi #4.
+ 10 fori difficili da raggiungere.

Massimo850R
05-07-2019, 07:05
@VanBob
e comunque quel cupolino, almeno a me, creava molta turbolenza ripercuotendosi specialmente sul passeggero.
Io l'ho tolto, ed è veramente un'impresa, e ho montato "l'unghia". Secondo me come protezione
per il conducente non è molto inferiore, la passeggera invece ringrazia tanto.
BUONA STRADA

VanBob
05-07-2019, 10:22
Urca, mi mettete in crisi...

nic65
05-07-2019, 11:57
io ho il Touring montato,confermo che crea turbolenze al casco ed anche un po' di effetto vela nei sorpassi,pero' il montaggio non è cosi' complesso,il faro si leva con due viti torx ed i bulloni sotto vogliono una brugola con testa sferica che agevola non poco,io stacco anche la strumentazione per avere piu' agio,ma in 20 minuti si monta….o si smonta…

VanBob
05-07-2019, 12:57
Grazie, io provo a montarlo. poi vedo se mi crea complicazioni vedo cosa fare. Va tenuto presente che sono alto 1,66 quindi potrebbe essere che la turbolenza sul casco non sia un problema, sui sorpassi effettivamente ci sta. Grazie per le info

VanBob
09-07-2019, 14:03
Allora, il Touring l'ho montato,ci ho messo un ora abbondante pur avendo a disposizione un'officina e un amico esperto. Una fatica bestia per avvitare le viti dal di sotto nel blocco manubrio che bloccano i due braccetti laterali. Le brugole fanno fatica a girare per gli steli degli ammortizzatori. Ho "risolto" fissando prima la vite centrale poi quelle laterali, prima comunque ho smontato il fanale e anche la strumentazione.
Venerdì parto e vedo come mi trovo in autostrada incrociando le dita che non mi dia fastidio altrimenti l'idea di smontarlo mi fa venire l'orticaria

ghima
09-07-2019, 18:10
Se ti munivi di una chiave a brugola con testa tonda facevi in un attimo

VanBob
12-07-2019, 14:39
Provato cupolino 130/140 devo dire che sento un pò di turbolenza sulla parte alta del casco ma roba da ridere. Sono soddisfatto, domani faccio 350 km e lo posso testare per davvero