Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi su s1000 r nuova di pacca


Elmachico
26-06-2019, 13:55
Buongiorno a tutti vi ringrazio per avermi accolto perche sono un nuovo utente e nuov bmwista da una settimana!!
Sono ancora in rodaggio(appena 600 km ) e ho un paio di domandine da fare a chi la moto ce l ha da piu tempo..bando alle ciance veniamo subito al punto..

1) Vi prego confermatemi che dopo lo sblocco del rodaggio la moto va via come un siluro :) perche adesso mi sembra che vada subito fuori giri..mi spiego meglio sembra che sale molto di giri subito a 7000giri mi sembra che sei a 12000 :arrow:

2) Ho montato subito delle leve aftermarket il giorno stesso che ho ritirato la moto perche quelle originali proprio non mi andavano giu e devo dire che a livello estetico siccome sono blu rosse e bianche fanno davvero la loro porca figura!!ovviamente ho settato bene con i microswitch della frizione e infatti non ho nessun problema se non fosse per il fatto che quando uso il cambio in manuale c ioe usando la frizione e nonl elettroassistito capita a volte,cosi a random,che solo in scalata tra una marcia e l altra mi si spegne la moto..sono gia passato in bmw perche ero li vicino l altro giorno e il meccanico mi fa..si ho visto l unico problema che hai e che devi mettere le leve originali(ehhh li mi sono dovuto calmare fare tremila respiri prima di rispondere perche volevo semplicemente dirgli a bello se permetti siccome ho sborsato 15.500 in contanti se permetti ci metto le leve che mi piacciono di piu) maaaa ovviamente ho desistito e gli ho semplicemente detto provero con le originali a vedere se lo fa ancora,perche a sua detta l unica cosa che gli spuntava era la frizione..ma gli switch funzionano bene..e siccome ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema credo che semplicemente abbia colto la palla al balzo...ok :mad:

3) le impostazioni per la sospenzione centrale sono solo due soft o dinamic giusto? :rolleyes:

4) posso cambiare le manopole con altre semplicemente dello stesso diametro o per via del fatto che sono riscaldate è un casino?? :dontknow:

Bene grazie a chiunque mi risponderà....a presto SOCI!! :3some:

Elmachico
26-06-2019, 19:52
53 visite... 0 risposte... Azzzz!! Interessevole ��

Soto1000r
26-06-2019, 20:41
Per le manipolo io non le cambierei è un casino, io ho messo il grip delle racchette da tennis.
Per le sospensioni io ho il modello precedente e ho tre impostazioni delle sospensioni soft, normale e hard


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Soto1000r
26-06-2019, 20:44
Per la moto dopo il rodaggio va come un missile te lo assicuro e per le leve non posso aiutarti, io andrei in concessionaria perché si spegne


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Elmachico
26-06-2019, 21:59
Ohhhh grazie a tutti per le vostre importanti risposte!! Io sono andato in Concessionaria, forse mi sono spiegato male prima, e ovviamente hanno preso la palla al balzo vedendo le leve modificate e mi hanno detto che l unico errore che gli dava la centralina era riguardo agli switch della frizione.. Cosa che mi sembra alquanto strana perché funzionano bene.. Non mi resta che montare per qualche giorno la leva frizione originale e riportargliela così magari capiscono che la scusa della frizione non regge più.per le sospensioni a sto punto mi sa che prenderò un po' il libretto e invece se mi dici che dopo i 1000 km la moto va mi sento piu tranquillo perché ora non dico che sembra un 350... Ma ci manca davvero poco a 160 sembra che sia al massimo della potenza!! Meno male va... Grazie a tutti .

pacpeter
26-06-2019, 22:10
Cmq la moto é un missile. Peró é vero che a 7000 sembra sia in fuorigiri, ma finito il rodaggio ti accorgerai che superata questa soglia arriva il bello

bim
27-06-2019, 07:54
Booh
La mia in rodaggio andava subito fortissimo, ma entrava il limitatore a 200 km/h

Luther
28-06-2019, 15:36
La moto e auto limitata dalla casa a 8000 (o 7000) giri. Dopo i mille, al tagliando, te la sbloccano. Certo che se ti fai questa domanda vuol dire che oltre il ciao non sei mai andato :D

Scherzi a parte, è un missile e se hai preso il pacchetto dynamic avrai due mappe in più, il controllo trazione e abs di tipo evoluto. Le mappe motore sono 4 totali: Rain, Road, Dynamic e Dynamic Pro. Per le sospensioni hai: Road e Dynamic oltre la possibilità di regolare il precarico (sempre elettronicamente).

Per le leve cambia concessionaria, la favoletta che quelli di bmw sono tutti bravi e competenti è vecchia (ne so qualcosa, cerca i miei post a proposito della frizione).
Ovviamente la prova con le originali è quantomeno doverosa.

Per le manopole ti hanno già detto, concordo.

Ciao e goditi la moto perché è eccezionale!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bim
29-06-2019, 14:10
Ragazzi Luther
Un po' di spirito,dai....
In rodaggio la moto ha una limitazione nei giri, ma fino a quei giri va come dopo il rodaggio, quindi in rodaggio la moto non va piu' piano ma ha solo una limitazione nei giri raggiungibili
Te ne sei accorto? Ti auguro un bel viaggio in Vespa 50!

Luther
29-06-2019, 15:40
Quindi se lui dice che gli sembra un 350 vuol dire che ha un problema?
La percezione della sua piena potenza la hai anche con l'allungo, cosa che adesso è parziale.

P.s. gran bel mezzo la vespa 50, ne ho avute 2 e ci avevo sempre il culo sopra, estate e inverno :)

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bim
29-06-2019, 20:57
Mai guidato uno scooter neppure a 14 anni
Comunque da quello che avevo letto, avervo capito che la moto non andasse, non che non andasse oltre i 7000 giri...

Zio Marko
30-06-2019, 12:12
Da ex possessore di Vespa Px con motore 80 mi sento chiamato in causa, ditemi se devo intervenire :D
Per quanto riguarda la discussione, direi che la cosa migliore è fare quei pochi km che lo separano dalla fine del rodaggio e poi vedere se il problema persiste.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Elmachico
30-06-2019, 19:36
Innanzitutto grazie a tutti per le vostre importanti risposte.
Arrivo al punto nn intendo dire che la moto va male o robe del genere ma che mi sembra che a 7000 giri sia già come se fosse nella zona rossa ma dalle vostre risposte ho capito che dipende dal rodaggio e che quindi è normale fino ai mille devo subirmi st angoscia ��.
Tanto ormai mercoledì la porto a fare il tagliando dei 1000 poi venendo da una r1 2006 forse è normale che non mi sembra così tanto spinta diciamo che mi aspettavo un qualcosa in più in termini di ripresa ma non posso sbilanciarmi perché devo prima finire il rodaggio e usare la mappatura pro! E poi cmq sono due moto diverse quindi nn so nemmeno io di che me sto a lamentà ���� cmq per adesso a livello di ciclistica e una grande moto sulla cisa piega na meraviglia, invece ho dei dubbi sulle sospensioni elettroniche perché io sulle forcelle anteriori su una ho un dado (a destra) e a sinistra ho un sensore elettronico ma non credo che si possa regolare il precario elettronicamente forse serve solo a impostare le varie opzioni preconfigurate tipo soft e dynamic che sono le uniche due che ho trovato almeno a motore acceso.. Cmq grazie a tutti per le risposte sono davvero interessanti e sopratutto mi avete rincuorato!! E cmq siete sempre meglio voi che i tecnici della bmw che quando gli dici.. Aho la moto si spegne ti rispondono aho rimetti le leve originali... ������

Galaphile
30-06-2019, 21:40
Il precarico delle forche si regola a mano. Con il dado sulla forca destra

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

oripan
30-06-2019, 21:44
Ciao anch’io arrivo in bmw con la s1000r da una zx10r 2009 ed ho appena fatto il tagliando dei 1000 La moto va forte ha una bella coppia lungo tutto il range di giri ma è molto corta nel senso che arriva subito a limitatore allungando poco. Io personalmente volevo una moto del genere e ne sono felice.
Adesso ho messo anche il completo akrapovic e aspetto di mettere su centralina perché troppo magra. La moto con l’akra completo è più vuota ai bassi e medi ma in alto tira come una mandria di purosangue [emoji6]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
01-07-2019, 12:34
Vedrai quando metti la mappa hp .. Un mio amico c'è l ha e la moto va forte.. Quando cambia alcune volte fa delle fiammate Allo scarico [emoji38]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Luther
01-07-2019, 13:08
Con il tasto delle sospensioni, tenendolo premuto si attiva il simbolino del casco singolo o doppio, è il precarico del mono per l'utilizzo da solo o con passeggero.

Io ho avuto a lungo un 636 del 2004 e per ripresa e spinta questa se la mangia a colazione, ma come ti ha detto ha poco allungo, a 11000 circa finisce, mentre l'altra tirava fino a 14000. Comunque si, son moto di diversa concezione ed uso.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

leomaxi
01-07-2019, 15:38
@Elmachico: anche io ho le leve aftermarket della Rizoma ricavate dal pieno, e non ho problemi di spegnimento in scalata con la frizione tirata... quello è un problema di microswitch per il quale hanno fatto un richiamo... e puo darsi che sia stata montata non correttamente in quanto deve esserci un lasco di 0.8 tra leva frizione e switch... Luther ha provato la mia e infatti non aveva problemi in scalata. Consiglio anche io di cambiare Concessionario e attento al tagliando dei 1000 che ti mettino l olio giusto, perche se no sono dolori....il cambio ora è morbido?

leomaxi
01-07-2019, 15:41
ah dimenticavo che la nostra Bmw S1000R 2019 è arrivata seconda alla gara della Peak americana

devid72
01-07-2019, 15:41
E già. ..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190701/3b700b0dd4cf5e62524514c2591d1379.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

leomaxi
01-07-2019, 16:03
ma perche non ne fanno una come questa con forcelle ohlins e pinze brembo m50 o stylema? uff

bim
01-07-2019, 18:37
e guidava una donna...
COMPLIMENTI

Elmachico
01-07-2019, 19:45
@leomaxi a dire la verità il cambio è un po' duro ma credo sia normale.. Ma poi in che senso l olio buono? Che cacchio credo che sanno quale olio mettere, cioè se sono a sti livelli mi faccio consegnare la magica chiave rossa da mettere sotto la sella e poi gli dico fammi vedere i barattoli di olio che hai usato perché non mi fido hahaha e poi addio non ci torno più.. Per il fatto che si spegne spesso quando tiro la frizione devo ancora provare a montare la sua originale e provarla e se continua a farlo gliela riporto ma credo che se hanno già avuto un richiamo questa dovrebbe essere apposto perché è uscita dalla fabbrica della bmw 40 gg fa..
Per rispondere a @luther si lo so il comando per il pilota singolo e con passeggero ma avevo intuito che potessi regolare a piacimento l estensione della molla elettronicamente invece devi farlo per forza manualmente.. Una curiosità a quanto avete la pressione delle gomme?
Come sempre grazie a tutti per le vostre utili Info!! Siete grandi

Elmachico
01-07-2019, 19:46
Ah dimenticavo mercoledì pomeriggio porto a fare il primo tagliando dei 1000(si quello che spacciano per agratis e invece ce lo fanno pagare prima) dopo di che vi dirò le mie impressioni sulla moto e se il cambio come dicono tutti diventa più fluido e morbido!! Un altra cosa.. Posso mettere una lampadina LED bianca nel faro che quella luce gialla proprio non mi garba!! O ci sono problemi?

Elmachico
01-07-2019, 19:52
Ah e un ultima cosa per quanto riguarda la gara americana dove è arrivata seconda.. Ti credo!! Quella pista è piena di curve e tornanti.. Questa moto è nata per queste piste quella è la sua casa da il meglio proprio in quei tracciati! Devo dirvi la sincera verità questa s1000 piega in una maniera che ti lascia di stucco vengo da varie moto Supersport e posso dirvi che nessuna mai fino ad ora mi aveva colpito come questa per ciclistica e rapidità di cambio direzione in curva.. Va giù da sola a livello di stabilità in curva e ciclistica non si vede nessuno é davvero ben riuscita basta fare due o tre curve per capirlo.. Impressionante davvero

devid72
01-07-2019, 20:12
Ciao. Che gomme hai di serie le s20?
Io le ho tenute solo xil rodaggio poi vendute! xke abituato a altre gomme (vale x me) Cmq in questa stagione le tengo a 2.3 ant e 2.5 post. !
Qua entriamo in un tunnel senza uscita. . Troppo soggettive le pressioni. ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Elmachico
01-07-2019, 22:20
Si ho quelle e avevo in mente di toglierle anche io ma per questa stagione mi sa che le lascerò troppe spese.. Cmq si é tutto personale ma un po' si deve calare di pressione specialmente con le gomme di serie

Elmachico
02-07-2019, 00:57
Ma poi scusate io ho un dubbio che quando vado mercoledì glielo devo chiedere ma secondo voi può essere che uno spende 16 mila e passa euro per una moto e non mi hanno montato nemmeno un paracerniere sul serbatoio? Qualcuno che ha preso la moto nuova anche a voi l hanno dato senza?

devid72
02-07-2019, 06:20
Anche a me nuova senza para serbatoio. . Sei in bmw si paga tutto in piu[emoji2]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Luther
02-07-2019, 11:30
Per l'olio prima di preoccuparsi se sarà buono, cerca di capire intento se te lo cambiano! Ahahah...
Non è uno scherzo, ne so qualcosa.
Ad ogni modo cambiando dal loro, che credo sia uno Shell, con un Motul 5100 5W40 il cambio è migliorato parecchio.

Nessun paraserbatoio ma nessuna marca me lo ha mai dato (Kawasaki, Suzuki) e l'adesivo sul serbatoio nella versione bianca mi ha dato qualche grattacapo riguardo l'estetica, ne ho dovuto adattare uno io ritagliandolo.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

leomaxi
02-07-2019, 14:07
Sono L'unico a cui l' hanno regalato :lol:..

per la pressione , io ho le s20 evo perche troppe spese e a maggio prossimo la cambio, comunque io sia su queste che su pirelli diablo rosso corsa sempre 2.3 e 2.5...

per l'olio , parlo dopo il cambio olio, perche se ti dovesse indurire come a luther che non riusciva a mettere la folle ne dalla prima ne dalla seconda..se non facendola camminare e io incredulo fino a quando non me la fatta provare... la mia era morbidissima appena dopo il cambio olio.

io ho provato anche la tuono 2017 e un pelo piu reattiva di questa lo è anche perche piu parametrizzabile nelle impostazioni. A questa manca freno motore purtroppo... cosa che sulla tuono potevi impostare sulle varie marce, ma anche su kawasaki e suzuki che ho tenuto l'avevano..

Galaphile
02-07-2019, 16:15
A me volevano dare l'adesivo ma era nero e la mia ha i colori motorsport. Per quanto se lo fanno pagare l'olio spero che lo cambino..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Elmachico
02-07-2019, 20:14
Ma poi stavo curiosando un po' nella sezione oli.. Ma secondo voi.. Magari qualcuno che l ha provato.. Ma sto royal purple che 4 lt costano 90 euro in pratica il doppio del motul 7100 ma fa tutta sta differenza? Secondo me non cambia na cippa.. No perché penso proprio che con quello che mi mettono in bmw ci farò giusto un millino e poi lo cambio perché ovunque io abbia letto dicono tutti che te lo fanno pagare come un olio buono ma fa davvero pena.. Ma poi mi chiedo ma perché ste grandi case come bmw devono sempre resinare sulle spalle dei clienti che credono di acquistare un prodotto buono e inveve ti rifilano na bella sola.. Cioé sono meglio le case più piccole che almeno ti danno roba buona e i meccanici privati che lavorano onestemente e cercano di dare sempre il massimo.. Ma sta bmw ma nse vergonia?! Ahhaah

leomaxi
03-07-2019, 12:11
devo vedere sulla fattura che ho io , ma mi pare che mi abbiano messo Motul 5100 5W40, infatti il mio cambio, va da dio e Luther puo confermarlo avendola provata

Luther
03-07-2019, 13:27
Yes, confermo

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Elmachico
03-07-2019, 17:00
No vabbè ragazzi.. Ho provato la moto con la mappatura dinamyc pro.. Si c è un po' di differenza ma non come me l aspettavo ma poi devo dire che d avanti sbacchetta in una maniera impressionante non ho mai guidato una moto così, in pratica se sei in piena coppia e becchi un avvallamento lo sterzo ti si pianta di traverso e addio... Sono un po' allibito.. La proverò meglio in questi giorni per cercare di capire meglio alcune cose ma per ora l unica cosa che ho notato è questa.. Il cambio invece mi sembra molto più fluido

oripan
03-07-2019, 18:06
Sul fatto che davanti sbacchetta troppo è verissimo. Questa per me è la prima naked ho sempre avuto super sportive ed effettivamente con questa quando apri sembra di avere l avantreno che non tocca terra. Una sensazione spiacevole. Io ho le sospensioni elettroniche non so se si può intervenire sull ammortizzatore di sterzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
03-07-2019, 19:25
Ciao. . Ammortizzatore di sterzo ohlins regolabile! E passa la paura. . Ottimo x strada ... favoloso in pista.. consigliatissimo [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190703/4d2d51ed3d100ab7814385c1b22bd19f.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Zio Marko
03-07-2019, 21:06
Mah.. l'amministratore di sterzo originale è ottimo. Sbacchetta perché ci si aggrappa al manubrio per il vento e le pedane basse. Metti pedane alte e un buon cupolino e passa la paura!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Luther
03-07-2019, 21:39
@Elmachico e come te l'aspettavi? Che tirava come una V4R?
No perché la nostra si alza di gas anche in terza, solo che avendo poco allungo sembra finire presto, ma nel frattempo sei già a velocità che per una naked sono difficili da gestire (su strada per giunta).
Sugli sbacchettamenti hai ragione.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

leomaxi
04-07-2019, 12:10
io per ridurre i sbacchettamenti ho anche un po aumentato la rigidezza nel precarico avanti e dietro subito dopo 2 mesi dal rodaggio, sono andato in bmw e ho fatto registrare avanti e dietro finche non mi trovavo a mio agio.... vediamo a giugno 2020 quando dovro lasciare la bimba per la nuova bambina totalmente nuova se hanno migliorato sotto questi aspetti... a me sono piu le micro vibrazioni...che mi fanno girare le balle

Zio Marko
04-07-2019, 12:35
Ragazzi anche a me davano fastidio gli sbacchettamenti ma mettendo il wunderlich marathon e le pedane dell'rr la situazione è molto migliorata. Guardate i video di Fabry (fabrizio biondini) che sulla nostra s va come una scheggia in pista, non mi sembra sbacchetti

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Elmachico
08-07-2019, 12:53
Madonna ragazzi adesso non so cosa è successo ma mi sembra che si sia irrigidito l ammortizzatore di sterzo perché anche quando la sposto a mano sento il rumore del ammortizzatore che fa più rumore del dovuto e in guida quando curvo sembra che sia diventata durissima da tirare su.. Non é mai capitato a nessuno di voi una cosa del genere avete in mente cosa può essere?
Grazie

leomaxi
08-07-2019, 14:26
no, ma l hai notato dopo il tagliando del rodaggio o prima di portargliela?

devid72
08-07-2019, 15:56
L ammortizzatore di sterzo non ha regolazioni. . Quindi da come l hai portata a casa dopo l acquisto e sempre uguale. . Hai preso colpi ?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Elmachico
17-07-2019, 22:07
Ho risolto ragazzi era una cazzata.. Comunque vorrei cambiare l olio perché dopo il tagliando dei 1000 mi aspettavo che il cambio fosse più morbido ed é migliorato un po' ma nn molto... Credo che usano un olio del c... Quindi voi quale mi consigliate? Royal purple o motul? E poi invece x quanto riguarda terminali quali sono i migliori? Ovviamente cambiando tutto anche i collettori

devid72
18-07-2019, 06:14
Akrapovic o arrow

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter
18-07-2019, 08:46
Ho risolto ragazzi era una cazzata..

ci spieghi cosa era? casomai succedesse ad altri

leomaxi
19-07-2019, 14:51
Ecco, in america gia hanno dato all fcc i modelli 2020 e manca solo l xr :(

quindi sicuro sara 2021.....

https://www.bennetts.co.uk/bikesocial/news-and-views/news/2019/june/2020-bmw-model-list-hints-at-updates

Elmachico
01-08-2019, 15:15
Niente devo dire che sono rimasto molto deluso da questa s1000 r me l aspettavo più veloce mi sembra molto lenta sia in ripresa che in allungo.. Senza parlare delle vibrazioni che ci sono passati I 200 e del continuo sbandamento che ha lo sterzo quando sei in accelerazione in pratica se hai le gomme d avanti lisce e becchi la strada un po' conciata male o un po' di breccioline puoi anche preparare le antiche a toccare terra perché se non ci finisci e solo perché hai avuto un culo Della Madonna.. Quando usi il quik shift tra una marcia e l altra a volte scende talmente tanto dipotenza che diventa pericoloso perché capita in momenti che nn te lo aspetti ti da una botta inaspettata.. L unica nota positiva è la ciclistica... Niente aspetterò l uscita della ducati Street nuova per dare indietro questa é prendere la ducati.. Se potessi tornare indietro non l avrei mai acquistata se a qualcuno interessa posso già valutare di venderla

walty 63
01-08-2019, 16:37
Scusami tanto, ma da come descrivi la moto non comprerei qualcosa di più impegnativo ma una tipo Suzuki gsx 750 e senza cambio assistito.

devid72
01-08-2019, 19:20
Non voglio sembrare di parte... ma il motore della ns r non è inferiore alla tuono v4! provato più volte di persona.. stessa cosa per l elettronica semplice ma efficace. .. per il cambio elettronico fantastico alla pari della mia ex panigale. .. per la velocità massima 265 km/h di tachimetro. .. se non ti basta compra una sbk .. penso che il tuo vero problema siano le sospensioni elettroniche (non per tutti come fealing) poi forse dico forse ti attacchi troppo al manubrio e quindi la moto sbandiera (un ammortizzatore di sterzo ohlins regolabile può aiutare )
Cmq se non ti piace puoi cambiare certamente . . Ma dire che la r non è una buona moto non mi sembra corretto. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter
01-08-2019, 19:27
Sbandamenti dello sterzo e lode alla ciclistica?
Non si capisce nulla....

Luther
02-08-2019, 06:56
...
sei in accelerazione in pratica se hai le gomme d avanti lisce e becchi la strada un po' conciata male o un po' di breccioline
...



C’è il Niken della Yamaha che può fare al caso tuo.
No dai, battute a parte, hai descritto condizioni che metterebbero in crisi qualsiasi mezzo a due ruote, oltre che essere pericolose.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Google 1200RT
02-08-2019, 07:56
Scusa se scrivo......., ma la moto è usata in pista (solo in pista)???
Ser non fosse cosi',
Ti ricordo che normalmente esiste un codice della strada (con ......... piccole regole da rispettare)

Zio Marko
02-08-2019, 12:26
Vabbeh dai, il tipo mi sembra solo un po' confuso. Ma va bene così, altrimenti sai che noia! :)

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Galaphile
02-08-2019, 13:11
Sul motore ha visto giusto. Adesso mi compro la Kawasaki turbo. Meno di 200 cv le moto son piantate

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

leomaxi
03-09-2019, 12:54
Ragazzi, oggi sono andato sul sito bmw e non è piu possibile configurare la S1000R..... infatti è sparito dai modelli del configuratore, e se si prova ad andare sul modello s1000r e poi da li configuratore viene visualizzato che non è piu possibile farlo per questo modello

bim
03-09-2019, 14:12
Che la s1000r non sia stabilissima ad alte velocita’ lo confermo anch’io
Io sono sempre lo stesso, prima avevo una buel 1125cr (passo cortissimo) che andava dritta come un fuso a tutte le velocita’
Questa s1000r e’ un pochino problematica in questo senso...ma basta rallentare!

devid72
03-09-2019, 14:17
Mah ... non mi sembra. . Io la trovo stabile alle alte velocità. . Provato più volte in pista.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

bim
03-09-2019, 14:40
Non e’ piu’ configurabile, abbiamo un modello vecchio, ormai
Troviamo un po’ di difetti per cambiarla, dai....

devid72
03-09-2019, 15:02
Se qualcuno ha intenzione di cambiare moto e meglio farlo entro il 2019! xke se esce il modello nuovo si avrà una grande svalutazione. . Soprattutto la prima serie euro 3!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

leomaxi
03-09-2019, 15:04
io ho il free2ride, quindi sono molto felice se non c e perche esce il nuovo, a maggio 2020 devo dare il si per il cambio..... io la stabilita l ho migliorata aumentando il precarico avanti e un poco dietro

SmilleR-71
03-09-2019, 15:54
In tema di stabilità trovo anch'io che la s1000r non lo sia tanto in particolare quando si spalanca velocemente il gas, ho l'impressione che l'avantreno tende ad alleggerirsi troppo velocemente (a me arriva anche a "sbacchettare" ..)

Sono sempre stato convinto che se avessi avuto la possibilità di regolare manualmente l'idraulica in ritorno delle sospensioni (sopratutto le forcelle), si sarebbe potuto migliorare di molto il comportamento della moto sotto diversi aspetti.

La mia moto è del 2015 ed ha le sosp. automatiche con le 3 scelte da menu: Soft, Normal e Hard (poi caschetto singolo e doppio ma cambia poco).
Mi sembra però che i modelli più nuovi hanno la possibilità di modificare sempre da menu, il setting in compressione e ritorno ed in maniera differente tra anteriore e posteriore.
Se è così, aumentare il rebound rispetto al compress sulle forcelle avanti è un tentativo che si può fare per vedere se migliora la stabilità..

@leomaxi: secondo me aumentando il precarico hai evitato che le sospensioni "affondino" più di tanto limitando il fenomeno che descrivevo sopra ma potrebbero esserci degli effetti collaterali nel comportamento della moto sotto altri aspetti

leomaxi
03-09-2019, 16:17
@SmilleR-71: eh si, ma ho cercato di trovare la via di mezzo... forse con un ammortizzatore di sterzo migliore rimane piu piantato.... alcuni settano la compressione per 2 persone andando da soli per tenerla piu piantata.... c'è da dire che sulla 2017 ci sono solo due opzioni rain e dynamic. nella Dynamic... non è l hard della tua... spero con il nuovo modello e il nuovo software/forcelle la parametrizzazione di ogni singola impostazione come avviene sulla s1rr 2019.... la tuono lo fa sulle forche elettroniche:(

devid72
03-09-2019, 16:21
Io ho risolto con l ohlins ammortizzatore di sterzo e un cupolino maggiorato (ottimo per quando sei ad alte velocità )..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/e9b8dc48998353e4b15eb3bffb395dda.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/2b0575681632cdd43295186d08632286.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

leomaxi
04-09-2019, 17:25
anche sul sito austriaco non è piu possibile usare il configuratore per la s1000r.


spero solo che non sia per il 2021 ma per il 2020....

di bella è bella cosi...

https://www.todocircuito.com/noticias/21299-bmw-s-1000-r-2021:-la-sport-naked-alemana-se-pone-las-pilas.html

Bibe
04-09-2019, 21:49
Si ma quella così è la stradale con il manubrio alto,
impossibile sia così,ha la carena completa praticamente...

jabba_74
05-09-2019, 16:19
anche sul sito austriaco non è piu possibile usare il configuratore per la s1000r.




adesso è di nuovo disponibile anche in Italia

:arrow:

d

walty 63
06-09-2019, 16:11
Si ma quella così è la stradale con il manubrio alto,
impossibile sia così,ha la carena completa praticamente...
Speriamo finalmente che sia così in stile Tuono. Più protezione in velocità,più stabilità e meno masse non sospese (gruppo faro-strumenti sulla piastra della forcella).Se così non fosse, sicuramente passerò ad Aprilia.

alesgreccio
07-09-2019, 10:34
Io ho risolto con l ohlins ammortizzatore di sterzo e un cupolino maggiorato (ottimo per quando sei ad alte velocità )..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ciao Devid, ma col cupolino piccolo è migliorata veramente la protezione alle alte velocità ? Io ce l’ho da poco la moto(tra l’altro ne sono soddisfattissimo :lol:), ma mi sento veramente scoperto già a 110 e volevo comperare proprio quello.

devid72
07-09-2019, 17:46
Migliora tantissimo. Consiglio

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

alesgreccio
08-09-2019, 10:26
Migliora tantissimo. Consiglio

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

grazie mille allora lo tengo nella lista dei prossimi acquisti :lol:

SmilleR-71
09-09-2019, 10:08
Ciao Devid, ma col cupolino piccolo è migliorata veramente la protezione alle alte velocità ? Io ce l’ho da poco la moto(tra l’altro ne sono soddisfattissimo :lol:), ma mi sento veramente scoperto già a 110 e volevo comperare proprio quello.

Con il cupolino più grande (quello originale BMW), la protezione alle alte velocità migliora, però se viaggi tra gli 80 ed 100 (es. tangenziale nelle ore trafficate), il cupolino "alza" e concentra un flusso di aria proprio all'altezza del viso per cui in quelle condizioni diventa paradossalmente un pò fastidioso, in particolare per gli occhi. Questa è la mia esperienza...

Di fatto io lo monto solo quando ho in programma di fare una passeggiata fuori porta con un lungo tratto a velocità oltre i 110 km/h, diversamente per tutti i giorni tengo montato quello più piccolo.

Zio Marko
09-09-2019, 10:16
Può anche non piacere, ma con questo io ho risolto ogni problema di flussi d'aria e aiuta molto a stabilizzare la moto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190909/03e3a87d47fdf74f9a628ab53963a596.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

leomaxi
09-09-2019, 12:41
sembra che sara proprio semicarenata :La novità principale potrebbe essere rappresentata dall’adozione della semicarena: il fatto che questa indiscrezione sia stata rilanciata anche dall’autorevole rivista teutonica Motorrad Magazine dà ancora più credito a questa ipotesi, prospettata dal render del designer indipendenteKardesign.

Zio Marko
09-09-2019, 13:23
Se la fanno semicarenata tocca farci un serio pensiero.. e chissà che quella semicarena non si possa mettere sui nostri modelli!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

devid72
09-09-2019, 13:55
Non so... mi sa tanto di quelle moto r1 o cbr 1000 che si vedevano inizi anni 2000 sui passi dolomitici targati Germania. . Che tutti noi motociclisti italiani ridevano a vederli. .. ok sarà più bella ma è sempre lo stesso concetto. Moto carenata con manubrio alto stile cross .. x me la naked e una moto senza carene o semicarene...poi ognuno ha i suoi gusti. . Xro il prezzo non sarà come quello della old...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

oberon
09-09-2019, 15:49
Confermo quello che dice Zio Marko sul cupolino Wunderlich Maraton.
é brutto ma funziona egregiamente anche in Pista. Protegge (parzialmente) anche braccia e spalle a differenza del Wunder- sport che protegge solo il casco (e non tutto). Li ho entrambi e in base all'utilizzo che vado a fare li scambio.
A breve posto anche'io foto

Denta
10-09-2019, 08:20
sembra che sara proprio semicarenata :La novità principale potrebbe essere rappresentata dall’adozione della semicarena...

Fasatura variabile, TFT, fari LED....

leomaxi
10-09-2019, 13:06
speriamo di averla per il 2020, dato che devo decidere per maggio la sostituta dell' attuale 2017

sportpro
10-09-2019, 18:29
Anche io devo sostituirla, se non esce andiamo di SuperDuke 1290(un altra volta) o di Streetfighter V4

alesgreccio
11-09-2019, 10:31
ho letto solo ora i pareri sui cupolini, grazie per averli condivisi, per ora ho preso quello "medio" vediamo come va, alla fine fino ai 100 con quello minimale di serie non ho problemi, infatti il mio dubbio era solo riferito qualora dovessi fare uno spostamento in autostrada.
Grazie ancora.
Per la questione semicarenata mi associo a chi piace questa possibilità :D

sportpro
11-09-2019, 12:23
Scusatemi ma a me l'aria fino a 130 all'ora non disturba si potesse(come una volta) fare andatura superiori chiaramente servirebbe più protezione.
Sara che fino agli anni 80 le moto erano tutte nude e non essendoci controlli alla fine la velocità media era più alta di oggi.
Mio nipote direbbe che siete delle "fighette"

Zio Marko
11-09-2019, 12:55
Tuo nipote non ha la s1000 ;)

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

alesgreccio
11-09-2019, 13:39
Scusatemi ma a me l'aria fino a 130 all'ora non disturba si potesse(come una volta) fare andatura superiori chiaramente servirebbe più protezione.
Sara che fino agli anni 80 le moto erano tutte nude e non essendoci controlli alla fine la velocità media era più alta di oggi.
Mio nipote direbbe che siete delle "fighette"

non sono così fighetta ma in questo caso preferisco non darle troppa aria :lol:

sportpro
11-09-2019, 18:41
Penso che si sia capito che scherzavo, comunque lunedì abbiamo fatto un giretto di colli francesi per circa 400 km (temperatura minima 5 gradi brrrrrr) con un colle che si chiama Lautaret con velocità superiori a 130.
Senza cupolino(il nipote ha il duke 390)

Galaphile
11-09-2019, 21:35
Se la moto sbacchetta ed è a posto di sospensioni, pressione gomme ecc dovete modificare la posizione in sella. Avendo il manubrio alto invoglia a stare diritti, ma questa non è la postura corretta sul dritto

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

jabba_74
14-09-2019, 09:02
dopo un test drive di una paio di centinaia di km ed una buona valutazione della mia, mi sono deciso e la :arrow: ha vinto ancora, quindi

ciao bicefalo :crybaby:
benvenuto plurifrazionato :eek:


a breve foto e considerazioni

per adesso:

mi ha convinto il motore anche a bassi regimi (ai medi è una belva assassina) e la relativa comodità per il genere di moto che è :D
non mi ha convinto del tutto (magari mi ci devo abituare) la poca modularità del freno e qualche vibrazione di troppo dalla zona del gruppo ottico e dalle pedane :(

p.s.: se qualche romano ha in mente un' uscitina, mi farebbe piacere, dovrebbe arrivarmi in una decina di giorni

devid72
14-09-2019, 09:34
Ottima scelta. .. 🖒

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Galaphile
15-09-2019, 21:29
Ottima scelta, per me l'unico difetto di questa moto è il freno davanti che nella prima parte della corsa ha poco mordente

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

devid72
15-09-2019, 21:30
Cambia le pastiglie con brembo SA

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190915/50af8c187f9e195473338d5e67713ffe.jpg

sportpro
16-09-2019, 14:17
Io avevo messo le sc ma non vanno bene

devid72
16-09-2019, 14:32
Le sc sono per uso pista / strada ma il consumo x mia esperienza molto veloce .. Sulla resa personalmente le ho trovate buone! anche se con 2 pistate e restante strada x un totale di 2500 km, le ho finite completamente [emoji32]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sportpro
16-09-2019, 15:44
Le SC non frenano e consumano i dischi sono meglio le originali
Tra l'altro me lo ha confermato anche un mio amico rappresentante Brembo che quasi sempre le Brembo Original vanno meglio
Se qualcuno vuole le SC a "molto meno di meta prezzo"

leomaxi
16-09-2019, 15:49
ho chiesto alla concessionaria, dovrebbe uscire solo la XR l'anno prossimo, e la R se ne parla nel 2021, devo decidere se prendere un altra R uguale all'attuale o provare la R1250R HP ma solo per 1 anno, mi ha detto che poi posso darla dentro e prendere la R nuova versione e il canone spostato sulla R poi

Luther
19-09-2019, 00:26
Io la proverei la R1250R. Moto di tutt’altro genere, ovvio, ma comoda e con una badilata di coppia in basso. Poi l’anno dopo ritorni alle emozioni giuste.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk