Visualizza la versione completa : messa in moto con marcia inserita
Klodinus
25-06-2019, 10:19
buongiorno a tutti, ho una gs 1200 lc del 2015, ultimamente ho notato che con la marcia innestata, anche se tiro la leva della frizione, la moto non va in moto ma solo a folle, mentre prima, se non sbaglio con marcia inserita e leva tirata, potevo metterla in moto, Successo anche a voi? cosa può essere? grazie
Magari il micro che sente la leva tirata della frizione è andato fuori regolazione
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Belavecio
25-06-2019, 11:04
Cavalletto?
Klodinus
25-06-2019, 11:06
e come si regola?, sia con che senza cavalletto
francogs
25-06-2019, 11:20
si sostituiscono sia micro cavalletto lat. che leva frizione
Belavecio
25-06-2019, 11:24
anche per me è il micro cavalletto
Prova a pulire i contatti del microinterruttore del cavalletto, se hai un tester prova a vedere che funzioni bene e non sia spaccato. Magari ha preso un sasso e si è rovinato.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Klodinus
25-06-2019, 13:14
ma il problema lo fa anche senza cavalletto inserito
@Klodinus con il cavalletto abbassato è corretto che non si accenda. Si dovrebbe mettere in moto con cavalletto alzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maurizio1965
25-06-2019, 15:10
Mi era successa la stessa cosa con la moto precedente, era il microswitch sulla leva della frizione che ho fatto sostituire.
Belavecio
25-06-2019, 16:43
Se é il micro del cavalletto ha problemi ti da falsi contatti aperto/chiuso.
Dovresti fare una prova ed escluderlo.
Se fosse il micro del cavalletto, e quindi lo sente sempre aperto, appena metti la marcia si spegnerebbe la moto. Opterei per quello sulla leva frizione, se non sei pratico vai in un qualsiasi officina ripara moto e te lo fai guardare....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Belavecio
25-06-2019, 17:11
No,mica sempre,sul mio vecchio gs lo faceva a random.
@Klodinus con il cavalletto abbassato è corretto che non si accenda. Si dovrebbe mettere in moto con cavalletto alzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:toothy10:
Il solo micro interruttore frizione...costa circa 40 euro....per me ti conviene prima svitare l unica vitina sotto la manopola e spruzzarci uno spray x contatti.....può essere solo ossidato
Klodinus
27-06-2019, 10:17
proverò a svitarla e spruzzare lo sblocca contatti grazie
:mad::mad::mad:
ora succede anche a me!!! questa è vera empatia!!! fammi sapere se risolvi.
Con marcia inserita, frizione tirata e cavalletto su la moto non parte più:angryfir::angryfir::angryfir:
Per caso avete leve freno e frizione non originali BMW?
Tutto originale, mai toccato nulla. :cwm21:
il bello è che funzionava tutto fino all'altro giorno, ho letto la mail dell'altro iscritto al forum e francamente pensavo che forse aveva dimenticato il cavalletto abbassato... :confused:
... ha portato sfiga?!?
... coincidenza ?
... anche la mia è del gennaio 2015
svitato piccola vite torx sotto la leva frizione pulito un po con un panno spruzzato con wd40... tornato a funzionare tutto.
Grazie per la dritta!
:D
... fallo anche sulla "manca"...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Era successo anche a me, era bastata una spruzzata di WD40 sul microswitch della frizione.
Probabilmente umidità dovuta ad un lavaggio... poi mai più fatto
Tapatalk
caPoteAM
04-07-2019, 22:41
da qualche giorno la fa anche a me, proverò a spruzzare il magico
capitava anche a me solo perchè regolavo la leva frizione con corsa troppo corta...aumenta la corsa e funzionerà
spero..
caPoteAM
06-07-2019, 18:22
Ma ci vuole proprio una torx minuscola
caPoteAM
07-07-2019, 21:40
pulito microinterruttore frizione, pare risolto
Altro segnale del micro interruttore mal funzionante/non funzionante è non riuscire a cambiare le mappature motore.
francescogs
12-07-2019, 12:53
Stesso problema ,microswitch sulla leva della frizione, sostituito ! tutto risolto
Luca falcone
02-08-2019, 13:34
Ciao a tutti, da qualche giorno ho notato nella mia moto che praticamente quando c’è inserita la 1ª marcia e premo la frizione non funziona il pulsante per l’avviamento del motore, se la metto a folle parte regolarmente, c’è forse qualche sensore che funziona male? Grazie mille [emoji3526]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere il sensore sulla frizione, è successo anche a me e mi è stato sostituito perché bruciato ma alle volte potrebbe essere solo sporco e basta un po' di wd40
Antonello BMW r1200 gs
Guarda qui
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=498384
Luca falcone
02-08-2019, 14:03
Grazie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dopo la pulizia con wd40 il ripetersi dell'inconveniente mi ha fatto decidere di sostituire il sensore. ora spero definitivamente tutto ok
Con la precedente è successo la stessa cosa, dopo aver sostituito il micro non ha più accusato più nessun problema.
caPoteAM
17-10-2019, 20:45
dopo la pulizia con wd40 il ripetersi dell'inconveniente mi ha fatto decidere di sostituire il sensore. ora spero definitivamente tutto ok
quanto ti è costato il sensore?
Passato in garanzia... mi sembra che il pezzo costi un cinquantino + manodopera... cinque minuti
albatros1
18-10-2019, 13:22
Ciao a tutti, da qualche giorno ho notato nella mia moto che praticamente quando c’è inserita la 1ª marcia e premo la frizione non funziona il pulsante per l’avviamento del motore, se la metto a folle parte regolarmente, c’è forse qualche sensore che funziona male? Grazie mille [emoji3526]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkStessa identica cosa successa a me
Cominciato sto inconveniente in mese fa dopo 50 mila km
Ma oramai ho capito cosa può essere
Infatti a forza ti tirare e rilasciare la frizione a moto spenta poi si accendeva
Così ho capito e lo swich presente sulla leva frizione che non funziona o meglio va non va
Ho messi un Po di wd 40
Adesso sembra funziona
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
30-10-2019, 18:55
Ce chi dice che se in garanzia farsi sostituire switch leva frizione
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
caPoteAM
30-10-2019, 19:27
se funziona non credo lo cambino in garanzia, io col mio sto impazzendo, smonto pulisco e funziona, dopo 2 giorni riprende a non funzionare
Il wd40 va bene x lubrificare...pulire...ma non su contatti elettrici...appena spruzzato ripristina il contatto ma poi forma una patina che lo impedisce.....meglio spray specifico x contatti......
.
Infatti quoto.
Il prodotto usato dal conce per provare (senza successo) era un prodotto specifico non il WD40
albatros1
31-10-2019, 12:36
Ok spray contatti elettrici
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
caPoteAM
24-11-2019, 00:24
dopo infinite prove mi sono deciso a cambiarlo....... andato in bmw Roma mi hanno dato un micro ad un canale....una sola levetta mentre la mia monta quello doppio, fatto presente mi hanno assicurato che era quello giusto.
Tornato a casa montato ed ora il problema marce/cavalletto risolto.........
ma il micro doppio allora a cosa serve?
L'altro micro interruttore dovrebbe esere quello per cambiare le mappe... Prova a vedere, se ti funziona e te le cambia vuol dire che hanno modificato l'interruttore e ora uno solo fa entrambe le cose...
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Concordo, sulla mia ex my14 non funzionava l’accensione se non a frizione tirata sia il settaggio delle mappe motore.
Non ti so dire se sostituito a uno o due canali
caPoteAM
24-11-2019, 14:53
Questa mattina ho provato a cambiare mappe, le seleziona ma sinceramente ànaon le ho caricate, dopo riprovo, tutto comunque da fermo
Le cambia anche da fermo e spenta se funziona.
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
caPoteAM
24-11-2019, 19:10
Provato, mappe ok.... a questo punto a cosa servirà? Su Roalem danno 2 codici il 08 finale singolo per chi ha il cambio pro e il 09 finale doppio
caPoteAM
25-11-2019, 17:24
Oggi andato in BMW, cambiato il pezzo
Perché cambiato? Non andava bene anche con un solo interruttore avevi detto?
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
caPoteAM
25-11-2019, 21:48
come già detto sono andato in Bmw con entrami i pezzi, verificato con il telaio sulla mia ci va il micro doppio, non so esattamente la funzione, da quello che ho capito potrebbe servire per il regolatore di velocità che io non ho.
Sicuramente non ha influenza sulle mappature in quanto sono andato in bmw con il pezzo smontato e cambiava regolarmente le mappature motore ed i settaggi Esa
Filippo73
19-07-2021, 10:44
Da ieri sta capitando anche a me: parte solo in folle.La cosa "strana" è che se metto la seconda o la terza parte, allora ho pensato che sia la batteria (che ha 4 anni) che non ha più spunto per farla accendere in prima...può essere?
Strano veramente che parta con altre marce. Se tiri la frizione lo spunto necessario é sempre quello.
Se si tratta del microswitch guarda qui. Smontarlo per darci un’occhiata è una sciocchezza.
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10600950&postcount=24
A me era quella sulla R 2020, microswicth da riregolare.... vai in concessionaria e in 2 minuti te lo registrano
io l'ho smontato due giorni fa, mi piacerebbe vedere cosa riregolano.
...piegheranno un po' più/meno le linguette...
:-o
Romanetto
20-07-2021, 12:25
infatti, mi piacerebbe vedere cosa "riregolano". Boh ... le linguette sono in acciaio delicatissime... mah
Nel vano dove si mette il doppio microswitch c'e' un dentino di plastica che si inserisce in uno dei due fori, che si notano nel corpo dello stesso, mentre nell'altro si inserisce la vite
nel microswitch, io avevo fatto mettere le leve rizoma.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |