PDA

Visualizza la versione completa : Riser RT 1200 LC 2018 Wunderlich


tmaxtmax
24-06-2019, 22:11
Ho cercato con la funzione "cerca" ma - forse sbagliando - non ho trovato niente di specifico in merito ai riser per la RT LC.

Ho visto che la Wunderlich li ha in catalogo (costano anche parecchio!) e vorrei sapere se qualcuno li ha provati, se sono difficili da montare e se la cavetteria (fili elettrici, idraulici, ecc.) va modificata.

Su un forum francese ho letto che il tempo di montaggio (probabilmente da mani esperte) è inferiore ai 30 minuti e volevo conferma anche di questo.

Poi, soprattutto, volevo sapere se ci sono reali benefici in termini di posizione in sella, comodità, protezione dal cupolino, ecc.

Grazie per le risposte.

Luca

sailmore
25-06-2019, 14:03
Se intendi quelli fatti a piastra che si montano sotto i semimanubri Io li ho avuti e mi sono trovato benissimo montaggio elementare

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

tmaxtmax
25-06-2019, 20:11
No. Il mio RT è il modello LC e i riser sono due cilindri che si sovrappongono alla posizione originale.

Luca

roberto1955
26-06-2019, 09:52
I rialzi per la R1200 RT LC sono diversi da quelli per la raffreddata ad aria. Sono infatti due cilindri, costano 249 euro, ho una mezza intenzione di montarli anch'io, non mi pare guardando il sito Wunderlich che ci sia bisogno di interventi su cavi o altro, ma il montaggio non mi sembra così facile, io non mi fiderei a farlo da solo. Saluti.

roberto1955
23-07-2019, 10:38
Li ho montati ieri, rialzano il manubrio di circa 4 centimetri, si possono inclinare in avanti o indietro cambiando così il rialzo. Il montaggio richiede circa un'ora. I cavi non vanno modificati. Il tempo di installazione è di circa un'ora. Li sto provando mi trovo molto bene. Si sente subito la differenza nella schiena e nel peso del corpo che risulta meglio distribuito, con minore carico sulle braccia.

tmaxtmax
23-07-2019, 10:54
Li ho montati ieri, rialzano il manubrio di circa 4 centimetri, si possono inclinare in avanti o indietro cambiando così il rialzo. Il montaggio richiede circa un'ora. I cavi non vanno modificati. Il tempo di installazione è di circa un'ora. Li sto provando mi trovo molto bene. Si sente subito la differenza nella schiena e nel peso del corpo che risulta meglio distribuito, con minore carico sulle braccia.
Grazie. Riesci ancora a vedere bene nei retrovisori?

Luca

roberto1955
23-07-2019, 11:32
Il rialzo del manubrio non ostacola la visione negli specchietti retrovisori e non ostacola la visione del cruscotto. Alzando il manubrio viene naturale anche cambiare leggermente la inclinazione delle leve in modo da mantenere i polsi rilassati. La inclinazione delle leve è facile da modificare tramite la azione su 2 viti che a destra sono visibili, mentre a sx sono coperte dall'interruttore dei faretti supplementari.

solouncapitano
24-07-2019, 11:35
Ciao @roberto1955 posso chiederti la cortesia di postare qualche foto dei risers montati ?

Grazie.

Razmataz
24-07-2019, 14:33
Scusate, secondo voi i riser sono comodi per motociclisti oltre una certa altezza oppure questo elemento non influisce su utilizzo…

Enzino62
26-07-2019, 19:54
I Riser influiscono tantissimo sulla triangolazione della moto a prescindere l’altezza del pilota.
Per esempio sulla rt possono essere un toccasana per chi ha problemi di postura dovuti a dolori al coccige o la schiena.
Io li avevo sulla rt aria e mi avevano risolto il problema della schiena, cosa che sulla LC ne soffro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Razmataz
01-08-2019, 16:09
@Enzino 62 Grazie per la risposta.
Sarei curioso di sapere se qualcuno che ha montato i riser ha riscontrato interferenze con la visione negli specchietti laterali. Sarei interessato a montarli per correggere la postura ma ipotizzando il sollevamento delle manopole mi sembra che intralcino la visione libera dei retrovisori...certo tutto dipende dall'altezza del guidatore...io sono 1.85

solouncapitano
30-11-2019, 23:38
Ciao Roberto1955
Li hai montati da solo o hai fatto fare il lavoro alla BMW ?
Come ti trovi ? Posso chiederti il motivo per cui li hai comprati ?


GRAZIE

Plitti
10-02-2020, 16:33
Ciao a tutti,
ho provato oggi i riser della Wunderlich sulla mia R1250RT, vanno veramente bene, postura più eretta non mi sono più venuti i formicolii alle mani, prima li avevo dopo pochi chilometri, per quanto riguarda gli specchietti in effetti interferiscono leggermente sulla visuale ma visto i benefici li rimonterei.....
P.S. sono alto 172 cm.

Zorba
10-02-2020, 16:42
@Plitti:
se vuoi risolvere il problema della visuale puoi prendere gli specchietti della Wunderlich da montare a manubrio:

https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/ergonomia-comfort/specchietti/retrovisore-flash-ergo-sport-23640-000.html

Siccome gli specchietti di serie della RT non mi convincevano, e ancora meno da quando ho cambiato casco (il nuovo ha una "riga" sulla visiera che finiva proprio lì :(), li ho comprati e montati.

Sul lato estetico non mi esprimo. E' abbastanza ovvio che la moto stia meglio senza, poco o tanto dipende dai gusti di ciascuno.

Sulla funzionalità, invece, non posso che consigliarli.

Ora sì che ci vedo davvero bene, e girando solo leggermente lo sguardo.

Un altro vantaggio è dato dal fatto che, adesso, ho orientato quelli di serie in modo da eliminare completamente la zona d'ombra che potrebbe nascondere un veicolo che sopraggiunge, quando è molto vicino.

Montaggio semplice e veloce.

Se per caso a qualcuno interessano ci vogliono anche gli adattatori:
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/ergonomia-comfort/specchietti/pinza-per-retrovisore-supplementare-set-21211-102.html

Però non sono compatibili con i faretti originali BMW.

Scusate l'OT

Fulch
10-02-2020, 20:17
Li avevo sulla vecchia rt e li ho sulla nuova rafffreddata ad acqua.
Confermo tutti i pregi evidenziati nei posts...ricordo però che quando ci si dá un pò dentro in percorsi tortuosi l'avantreno, scaricato, è meno pronto.

Razmataz
12-02-2020, 15:49
Scusa @fulch ma con la descrizione avantreno meno pronto ritieni che sia anche meno precisa nel senso che allarga traiettoria perché meno carica sul davanti?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fulch
12-02-2020, 20:45
Per come guido io....va tutto bene in relax, ma le poche volte in cui voglio divertirmi un pò fra le curve sento la moto un pò "galleggiante" davanti e meno reattiva in inserimento ...inserendo leggermente in ritardo inevitabilmente allarga un po'.
Nulla di pericoloso, beninteso, ci si adatta benissimo , ma se devo guidare sportivo a me piace più carica davanti.

Karlo1200S
02-03-2021, 08:48
Ho ordinato anche io i riser Wunderlich, posterò impressioni appena montati...

Razmataz
03-03-2021, 13:45
Grazie ho molta curiosità in merito soprattutto sulla difficoltà o meno del montaggio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
16-03-2021, 21:20
Fatti montare oggi , in un centro Wunderlich, e ci han messo due ore loro, bestemmiando in più lingue, specialmemente contro i tedeschi...:(
Comunque ho fatto in giornata, per lavoro, duecento km di provinciali (strade miste, movimentate e molto libere...;)) e il risultato è oltre le aspettative... finalmente ho trovato la moto che volevo io! Manubrio più alto di 4 cm e più vicino di uno, sella in posizione alta, e praticamente ho ritrovato l'assetto in sella perfetto che avevo sull'rt1200 monoalbero; lo posso dire perchè ho provato in sequenza la mia e la mia monoalbero che era li.
Finalmente non ho più tensione e conseguente indolenzimento dei muscoli del collo, non perdendo niente in precisione di guida, semplicente per me l'assetto di guida è perfetto cosi!

Karlo1200S
17-03-2021, 13:59
Qualche foto... alla mia altezza, 1.87, con sella alta, nessuna interferenza con gli specchietti.

https://i.postimg.cc/hPF0yYv8/IMG-3369.jpg (https://postimg.cc/7bV7bmgb)

https://i.postimg.cc/PxpmKbkF/IMG-3370.jpg (https://postimg.cc/ZBmB5dnr)

https://i.postimg.cc/3JHgCDfn/IMG-3371.jpg (https://postimg.cc/nM0jnMJD)

Razmataz
17-03-2021, 21:26
Grazie quello che speravo...per ergonomia...meno per montaggio [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
17-06-2021, 13:08
Montato anch’io , e sono estremamente soddisfatto del cambio di postura!
Io sono 1.86 e su questa RT ho preso la sella alta (sulle precedenti no): la maggior altezza di seduta mi faceva sentire un pochino distante dal manubrio e relativamente più caricato sui polsi.
Con i risers montati la situazione cambia apprezzabilmente, le braccia sono più rilassate, meglio anche di quando avevo la sella normale

La visuale negli specchietti è inalterata, cambia solo il fatto che adesso le mie mani e le leve sfiorano la linea che congiunge i miei occhi e il campo visivo utile, prima c’era più distanza, ma all’atto pratico non cambia nulla

Forse con la sella normale (o a maggior ragione quella bassa) o con stature sotto il metro e settantacinque potrebbe esserci interferenza con la visuale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210617/0be715e707bf101227701656e2c62f5b.jpg

L’integrazione estetica è abbastanza buona e discreta, ma secondo me si potevano fare con una forma ancora più raccordata con la zona del manubrio su cui si inseriscono: ci sono degli spazi vuoti e degli sbalzi che si potevano evitare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210617/f418a0d72c61429b7dbb0826cce49754.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210617/c24b76f17670c57bf39c937107579878.jpg

Nel mio caso il montaggio è stato molto rapido, il meccanico ha solamente sfilato e riinfilato i semimanubri senza smontare tutto (SI... PUÒ...FAREEE!! [emoji16]) e dopo una mezz’ora eravamo già lì a regolare l’inclinazione dei risers prima di stringere tutto definitivamente.
N.b.: l’accoppiamento è molto preciso e si fa una discreta fatica a ruotare il riser nella sua sede.

Che dire ... 270€ spesi bene, li consiglio a chiunque voglia una postura più morbida di braccia e schiena


Tapatalk

Karlo1200S
17-06-2021, 13:23
con sella normale in posizione alta nessuna interferenza con gli specchietti...:)

Karlo1200S
17-06-2021, 15:27
mi sembra di averli inclinati verso il pilota, un pò meno rispetto a te; volendo, se ne sentissi il bisogno, dovrei anvere ancora un pò di margine di avvicinamento.

https://i.postimg.cc/3J33bVXJ/IMG-5552.jpg (https://postimg.cc/23Xp1H9P)

https://i.postimg.cc/4xqkZS9c/IMG-5553.jpg (https://postimg.cc/xXvF3ggj)

gonfia
17-06-2021, 17:56
Sì, sicuramente!
Tieni presente che un po’ di margine ce l’ho ancora anche io, quindi tu ancora di più


Tapatalk

luca.gi
22-06-2021, 17:47
Anche io sulla mia nuova RT 2021, avendo montato la sella alta, stavo pensando di installare i riser più alti.

...ricordo però che quando ci si dá un pò dentro in percorsi tortuosi l'avantreno, scaricato, è meno pronto.

Però anche a me vengono i dubbi che ha postato Fulch: che ne risenta la minore maneggevolezza del mister mi sto stretto

gonfia
22-06-2021, 17:55
Il feeling con l’avantreno è leggermente diverso, ma non direi inferiore: io faccio tranquillamente quello che facevo senza i risers... però stando più comodo.


Tapatalk

luca.gi
22-06-2021, 17:57
Fatti montare oggi , in un centro Wunderlich, e ci han messo due ore loro, bestemmiando in più lingue, specialmemente contro i tedeschi...:(

Se leggo Bene tu hai una RT 1200…
Probabilmente i cavi la loro lunghezza sono diversi da quelli sul 1250…
Per quello forse che il meccanico di gonfia ci ha messo solo mezz’ora e assolo dovuto sfilare Le barre dai manubri.

Spero che sia così… Perché è un lavoro che avrei intenzione di fare da solo…
E da quello che capisco bisogna svitare solo le viti che tengono le barre infilate nei semi manubri e sfilarle…

Tu GONFIA Hai per caso assistito al loro montaggio?

luca.gi
22-06-2021, 17:58
Il feeling con l’avantreno è leggermente diverso, ma non direi inferiore: io faccio tranquillamente quello che facevo senza i risers... però stando più comodo.


Quindi tu non riscontri una minore maneggevolezza nei misti e misti stretti?
D’altro canto anche sul GS il manubrio è ben più altro e se viene più distanziati dall’avantreno

Marco2019
22-06-2021, 18:05
io li monto la settimana prossima e vi arò sapere anche se credo andranno benissimo

DettoriGiampaolo
22-06-2021, 18:53
io li monto la settimana prossima e vi arò sapere anche se credo andranno benissimo

Montati da subito.... si guida bene , e non ci sono problemi di tubi freno -frizione e di impianto elettrico-

gonfia
22-06-2021, 19:25
Quindi tu non riscontri una minore maneggevolezza nei misti e misti stretti?



No, anzi mi trovo molto bene, con le braccia più “morbide” e rilassate.



Tu GONFIA Hai per caso assistito al loro montaggio?

No mi spiace... mi ha chiamato quando erano già montati e dovevamo regolare l’inclinazione.
La frizione dei vari componenti è alta, e abbiamo dovuto fare una discreta forza, aiutandoci con delle chiavi inserite sulle viti ... ma non mi chiedere altro! [emoji23]


Tapatalk

Marco2019
06-07-2021, 17:54
Ho appena postato anche io un messaggio relativo all'argomento e ho visto questa discussione.
A coloro che hanno messo i riser chiedo come si sfilano i semi manubri poiché non sembra così semplice.
Grazie

Marco2019
06-07-2021, 17:59
Scusa Roberto li hai montati tu? Se si come hai smontato i semi manubri?
Grazie

gonfia
20-08-2021, 18:16
ATTENZIONE!!!

Ragazzi, scrivo per segnalare un “effetto collaterale “ dei risers Wunderlich che oggi mi ha quasi fatto cadere!!
Se si verificano contemporaneamente questi tre fattori:
1) risers Wunderlich
2) borsa da serbatoio ( la mia è una Givi Tanklock, che immagino abbiate in molti)
3) rotazione molto accentuata del manubrio a destra,
il pulsante di accensione/spegnimento sul blocchetto destro può entrare in contatto con la parete della borsa (la mia ha anche una tasca sporgente in quel punto) e la moto può spegnersi.
Oggi mi è capitato mentre facevo una curva “a gomitissimo” in 1ª per infilarmi in una viuzza in salita (con moto fully loaded, zainetta e pieno appena fatto!!!) e non so davvero come ho fatto a rimanere in piedi perché ovviamente spegnendosi il motore la moto ha inchiodato, sbilanciandomi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/92522036dbd3087a8af8102d62426611.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/93e7bb7fe247fcffe554490500d18796.jpg

Non mi era mai successo prima, col manubrio in posizione normale; il rialzo dei semimanubri prodotto dai risers fa sì che il pulsante si trovi più esposto a quel contatto accidentale.
Ho pensato fosse utile condividere questa esperienza perché sapere questa cosa può aiutare a evitare problemi
Fate attenzione!


Tapatalk

emilio62
24-09-2021, 23:46
Salve a tutti io ho ovviato con riser arrivati dalla Cina 51 € spese comprese 10 giorni e lo ho ricevuti montati e con grande soddisfazione ho migliorato la guida e la postura. Premesso che sono basso 168 cm e da tempo non assaporavi la sicurezza nelle manovre. Unico neo ho dovuto leggermente allargare il fitto che permette L inserimento delle manopole con il mio dremmel per il resto 20 minuti di lavoro. La procedura che ho eseguito è togliere il freni e frizione da blocco con Ponza a scatto ho bloccato la parte che entra nel manubrio e con svitol ho ammorbidito l ingresso aiutandomi con la pinza bloccata ho cominciato e far roteare man mano il pezzo e dopo averlo tolto ho proceduto nel posizionare il riser e rimontato il tutto ho proceduto nel dettarlo per le mie esigenze e fissato. Spero di essere stato chiaro vi posto il sito cinese ( fenixdeal )

Grobbelaar
30-12-2021, 22:52
ma con scappellamento a destra?

happyfox
27-01-2022, 17:59
Vorrei mettere anch'io i riser Wunderlich, ho solo un po' il timore che possano interferire con la visuale degli specchi retrovisori (sono 174 cm).
Una domanda ai possessori o a chi ne sa qualcosa: è possibile ruotare (verso il pilota) i riser o la loro posizione è "prestabilita"?
Così ruotandoli verso il pilota si abbasserebbero anche.

luca.gi
27-01-2022, 19:50
Si…è così, come dici tu,
Io comunque li ho messi dritti, cioè NON ruotati verso il pilota …e dagli specchietti vedo molto bene senza interferenze. Ho però anche la sella alta. E sono alto 180.

gonfia
27-01-2022, 20:29
Una domanda ai possessori o a chi ne sa qualcosa: è possibile ruotare (verso il pilota) i riser o la loro posizione è "prestabilita"?
Così ruotandoli verso il pilota si abbasserebbero anche.
La posizione non è fissa, possono ruotare, ma c’è un limite perché ruotandoli verso il pilota ad un certo punto i blocchetti con le leve vanno “a battuta “ sul riser, e se lo si sposta ancora più indietro le leve iniziano a puntare verso l’alto… ma un po’ di margine c’è
La “mia” visuale la vedi nella 2ª foto del post #23, l’ho fatta appositamente con l’obiettivo all’altezza degli occhi; io però sono 1.86 e ho la sella alta


Tapatalk

happyfox
27-01-2022, 22:50
Bene che si possano ruotare all'indietro almeno un po'.
P.S. sul sito Wunderlich costano 260 euro + spedizione... Si trovano per caso (gli stessi) a prezzi inferiori?

Piersante
28-01-2022, 01:01
Stessi stessi forse no, simili ci sono questi che costano 1/5 (trovati seguendo il post #37)
Sarei tentato.
https://it.fenixdeal.com/motorcycle-supplies/bmw-parts/handlebar/adjustable-handlebar-riser-kit-1-625-for-bmw-r1200rt-r1200-rt-r1250rt-r1250-rt-2014-2019.html

ginogino65
28-01-2022, 08:32
Stessi stessi forse no, simili ci sono questi che costano 1/5 (trovati seguendo il post #37)
Sarei tentato.
https://it.fenixdeal.com/motorcycle-supplies/bmw-parts/handlebar/adjustable-handlebar-riser-kit-1-625-for-bmw-r1200rt-r1200-rt-r1250rt-r1250-rt-2014-2019.html

Gli stessi su aliexpress vengono la metà:

https://it.aliexpress.com/item/4001166335305.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.65ed4 788KtMByC&algo_pvid=5a9505a5-ede3-4f04-bfb3-1f329230371e&algo_exp_id=5a9505a5-ede3-4f04-bfb3-1f329230371e-9&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2210000014984075739%2 2%7D&pdp_pi=-1%3B25.34%3B-1%3B-1%40salePrice%3BEUR%3Bsearch-mainSearch

Karlo1200S
28-01-2022, 12:34
non sono certo gli stessi...

gonfia
28-01-2022, 13:21
No… direi proprio di no! [emoji57]
Sull’ADV ho messo dei risers economici, ma almeno sono carini e si integrano bene…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220128/4aad8100123ffbbc99dc640265bbd742.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220128/b91e6517638039f61233f1dceb6a6f29.jpg
… ma quelli proposti sopra mi sembrano un discreto pugno in un occhio.
Va bene risparmiare, ma…


Tapatalk

happyfox
29-01-2022, 18:48
Sono d'accordo. E poi su una moto :!: da XXX euro conviene metterli belli e funzionali, nonostante il prezzo...:mad:

Karlo1200S
29-01-2022, 19:31
belli, funzionali e con materiali di qualità aggiungerei...

Karlo1200S
29-01-2022, 19:32
non ditemi che assomigliano ai cinesi...

https://i.postimg.cc/hPF0yYv8/IMG-3369.jpg (https://postimg.cc/7bV7bmgb)

happyfox
29-01-2022, 19:43
Mi avete convinto. Prenderò questi!

Karlo1200S
29-01-2022, 20:09
tra l'altro sono veramente utilissimi, ormai li ho da quasi un anno e la nuova postura di guida mi ha azzerato completamente i dolori al collo

happyfox
29-01-2022, 23:45
Appena ordinati!
Ma non sono riuscito a capire i tempi di consegna:mad:

luca.gi
30-01-2022, 11:05
Se metti i riser più alti conviene anche mettere la sella alta…credimi!

Grobbelaar
31-01-2022, 20:13
dunque, io ho messo i cinesi, quelli tondi neri che qualcuno ha postato qui. Al netto del prezzo irrisorio, li preferisco esteticamente ai wunder che trovo troppo monolitici. De gustibus... La funzionalita immagino sia identica, io li monto da 5000mk e hanno migliorato molto la mia posizione permettendomi di stare decisamente piu eretto. Ho anche alzato la sella con vari escamotage tra spessori e compagnia bella. Per quanto riguarda il montaggio (e lo smontaggio degli originali) buona fortuna :-p

luca.gi
31-01-2022, 21:49
Quali sarebbero gli escamotage per alzare la sella.???

Grobbelaar
01-02-2022, 13:18
spessorare l'attacco anteriore fissandolo poi con viti piu lunghe (le originali sono MIRABILMENTE centellinate eheheh) e/o usando i gommini decentrati che vendono in rete a 4 soldi, quelli su cui si innesta la sella anteriormente. Io ho la sella color "zio" e non so se sia piu o meno alta della standard, e quanto.

happyfox
07-02-2022, 12:37
Mi sono appena arrivati a casa i riser Wunderlich puntualmente, come mi era stato annunciato via e-mail. In questi giorni li farò montare dal meccanico BMW e vi farò sapere.

happyfox
09-02-2022, 19:35
Oggi ho fatto montare i riser (un'ora abbondante di lavoro) e ho fatto solo un piccolo giretto...
Ecco qualche foto:
https://ibb.co/7GDJbvF
https://ibb.co/LY03CbK

Karlo1200S
09-02-2022, 20:57
come ti trovi?

happyfox
09-02-2022, 21:38
Oggi ho fatto solo un piccolo giretto e non ho (purtroppo) avvertito una grossa differenza... Vedrò meglio nei giorni seguenti.

Seven62
23-11-2023, 10:50
Ciao A tutti
Ho acquistato anch'io i riser cinesi, mi sembrano di buona fattura, anche se sono ricavati da stampaggio non dal pieno, per questo costano poco. Vi chiedo un'informazione, ieri ho provato a togliere i semimanubri dopo aver svitato il bullone, ma non si muovono. Svete qualche accorgimento particolare per toglierli?
Vi ringrazio in anticipo
Seven62
R1250 RT 2019