Visualizza la versione completa : Basic?
Vi ricordate quando bmw lanciò la serie basic del gs 80? Ormai il modello era completamente obsoleto ma ebbe i suoi acquirenti e oggi è ricercato. Domanda delle domande. ...supponiamo anno 2024 , 20 anni dalla nascita del gs 1200. Bmw lancia un gs 1200 basic replica del gs 2004. A fianco della produzione normale che ormai sarà ancora più enorme e pesante di quella attuale. La comprereste? E a che prezzo?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Di fatto bmw ha ripetuto l’operazione basic con la urban gs. Bella bellissima e vendutissima... micca fessi i crucchi
Come la mia ex 25 Jahre.... non ne faranno più!![emoji41][emoji41][emoji41]
Inviato dal .....comecakkiosichiamastotelefono???
rsonsini
24-06-2019, 20:39
Animal non hai più l'adv 1150? Comunque se Bmw dovesse scegliere un gs ad aria da riprodurre sarebbe sicuramente il bialbero.
Dovrebbero fare una "Tenerè 700" con quel motore che poi sarebbe quasi quasi una nuova Hp2.....forche decenti, mono ttx, abs disinseribile.
La prenderei ?!? Si !! Per il prezzo la vedo intorno ai 13000neuri
Una moto così non ha obsolescenza.
P.s. Una Yamaha con quel motore al posto del cp2 sarebbe una figata pazzesca
Animal non hai più l'adv 1150? Comunque se Bmw dovesse scegliere un gs ad aria da riprodurre sarebbe sicuramente il bialbero.
anche perchè del mono mi sa che non hanno più gli stampi in uso... dovrebbero riallestire tutta la linea produttiva e non gli converrebbe. La basic 800 fu fatta con pezzi già sugli scaffali e linee dei 2v ancora operative
er-minio
26-06-2019, 01:05
Eh infatti. La basic, che ricordavo io, erano praticamente pezzi avanzati che gli erano rimasti in mano.
Insomma... come le 9T :evil4:
gs 1200 basic replica del gs 2004
No, perchè il GS 1200 standard era bruttino (Adv tutta la vita).
Ecco, d'accordo con Soyuz. Dovrebbero rifarla in modalità HP2.
9gerry74
26-06-2019, 07:50
...
una nuova Hp2.....forche decenti, mono ttx, abs disinseribile.
La prenderei ?!? Si !! Per il prezzo la vedo intorno ai 13000neuri
...
Facile, l’hp2, con sospensioni a dire poco pietose, costava 18.500 euro dodici anni fa ed una riedizione dotata di componentistica premium dovrebbe costare come un gs 850...
rsonsini
26-06-2019, 09:59
La vaccata è stata fare la urban gs identica alla ninet.
Avessero ripensato il serbatoio e messo delle sospensioni con un po’ di corsa in più facevano il botto. Bastava poco.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Per me la urban gs è bella forte....e ne vedo tante tante in giro
bravo rsonsini, lo penso e lo dico da sempre. Avevano la possibilità di fare le cose fatte bene, e invece no. Lo dico a ragion veduta, dato che possiedo una NineT da 2 anni.
E' una gran moto, ma è una moto da strada, una R 100 aggiornata che hanno declinato in Scrambler e Urban GS cambiando solo il nome.
Bastava veramente poco, montare sospensioni decenti e dedicate all'uso per le varie versioni, al limite un serbatoio più sfinato ed uno scarico più leggero per la scrambler che alleggerisse la linea, ed il gioco era fatto.
Niente. Han fatto una moto con 4 o 5 colori diversi e gli han cambiato nome e tutti a comprarsela per poi lamentarsi.
La ragione è comunque dalla parte dei tedeschi, dato che di Urban ne vendono tante (è la BMW più venduta dopo il GS...)
Dovevano quindi produrre una economica old GS, per togliere numeri di vendita alla ben più costosa ( e remunerativa) new GS? Mhhhh...
matteo.t
26-06-2019, 10:39
A mio parere aspetteranno di capire i numeri di vendita della guzzi tt85 e poi tireranno fuori l'antagonista. E pensare ad una gs boxer 850/1000 leggerina sulla falsa riga della r80 basic non credo sia utipistico. Speriamo ...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
dEUS la NineT è una moto da 15.000 euro, considerando che l'upgrade sospensioni è obbligatorio, tutti i possessori che la vogliono tenere ci spendono dai 2 ai 4000 euro a seconda che montino cartucce e mono o forche e mono e di quale marca/qualità.
Tutta grana che non si becca BMW e che a loro sarebbe costato un terzo mettere all'origine facendo lievitare il prezzo ma facendo contenta un sacco di gente.
penso che a fare con la 9T fuoristrada per cui servano sospensioni pro ti si apra in due il telaio dopo poche ore... comunque all'EICMA 2017 un elaboratore (wunderlich? turatech? non ricordo) avera presentato una riedizione della hp2e realizzata su base 9T che, almeno a vista, mi sembrava bellissima...
Flying*D
26-06-2019, 11:02
tribolo, 1/10 non 1/3...[emoji6]
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Parlavo di GS basic, non di nineT che non è una concorrente diretta della GS, è un'alternativa che vende sempre BMW.
Una "old" stile Gs con il vecchio motore è una concorrente diretta.
La Urban è un'altra alternativa.
con il 2V? dovrebbero rimettere su tutta la linea produttiva per fare un motore vecchio ed azzoppato dalle normative euro
Non si parlava del 1200 montato sulla nineT o urban gs? Quello.
Una moto economica, oggi, col Boxer, considerando Euro 4 e poi 5 ed il fatto che una riduzione di cilindrata a 1000 o a 800 non ridurrebbe i costi è purtroppo impensabile.
Una concorrente da 11 o 12 mila euro della Guzzi col Boxer non si fa.
Esatto, per quella fascia di prezzo hanno la GS 850 e 750.
rsonsini
26-06-2019, 11:53
Ma no dai... una urban gs con un serbatoio diverso e delle sospensioni con un po’ più di escursione non fa assolutamente concorrenza al gs 1200 e tantomeno al 1250.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
se le premesse eran queste:
Parlavo di GS basic, non di nineT che non è una concorrente diretta della GS
una 9T con serbatoio e sospensioni diverse sarebbe, appunto, sempre una 9T, anche se da almeno17.000 euro, presumo.
Mi sembrava volessero qualcosa di diverso, come la marchesa dei rocher con ambrogio:lol:
nel 2024 rifaranno al 100% la 1150 adv, similbasica, con motore bialbero 1200
30.000 euri.
LoSkianta
26-06-2019, 12:37
pensare ad una gs boxer 850/1000 ...
E invece, purtroppo, e proprio Utopia...
Realizzare un Boxer di cilindrata inferiore avrebbe gli stessi costi del 1250.
Anche volendo semplificare la dotazione non si potrebbe riuscire a scendere a livello della V85 TT.
Inoltre BMW ha, ripurtroppo, ormai optato per il bicilindrico parallelo in questa fascia, che certemnte non ha lo stesso appeal del boxer.
Applausi alla Guzzi che resta ancorata alla disposizione dei cilindri che più la caratterizzano.
se le premesse erano
Le premesse erano fare un simil gs con la stessa base usata per fare ninet ed urban...
jocanguro
26-06-2019, 15:25
aspetteranno di capire i numeri di vendita della guzzi tt85
Guzzi chi ??
sai ai bavaresi cosa gli importa delle 100 guzzi v85 che vendernno rispetto I 2.000.000 di gs e derivati ...:lol::lol:
(non è una critica alle guzzi, mgari sarà pure buona e conveniente,
ma il mercato vede solo 2 cilindri contrapposto, il becco sulla ruota davanti e le borse alu)
FedericoZ
26-06-2019, 15:48
Lo scorso weekend ero sopra al Garda e ho visto 1 guzzi nuova a 60 gs come minimo, quindi non credo proprio che sia un problema la nuova guzzi.
Non credo rifaranno alcuna versione celebrativa, quelli erano anni di magazzini di ricambi ancora pieni e di componentistica bastava poco per rifare una moto
Animal non hai più l'adv 1150?
Venduta!!...
Pensare oggi a che moto prenderei nel 2024 credo che possa portare anche sfiga... :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |