Visualizza la versione completa : MotoGP Assen 2019
Bladerunner72
24-06-2019, 15:21
Il mondiale MotoGP si appresta ad affrontare il round di Assen per l'ottava tappa di questa stagione 2019. Quello in terra olandese è da sempre uno degli appuntamenti più attesi e graditi dai piloti per il prestigio del tracciato anche se la pista ha dovuto scontare nel tempo l'adeguamento ai moderni criteri di sicurezza perdendo gran arte del suo fascino.
MARQUEZ CERCA LA FUGA DECISIVA
La gara di Barcellona ha costituito un vero e proprio scossone per campionato e classifica, permettendo a Marc Marquez di infliggere un micidiale 25 a 0 ai suo più diretto inseguitore. Il Montmelò rappresentava una delle occasioni da non perdere soprattutto per la Ducati ed invece Andrea Dovizioso è stato di nuovo atterrato dalla sfortuna sotto forma questa volta di un sovraeccitato Jorge Lorenzo. Dal canto suo il campione del mondo si conferma una vera macchina da guerra capace di un ruolino di marcia impressionante. Con 140 punti all'attivo Marquez viaggia su una media di 20 punti a gara nonostante lo zero di Austin e già questo la dice lunga sulla sua superiorità. Un pilota ormai maturo che non commette errori e ha una sovrumana capacità di sfruttare con rapidità e freddezza ogni minma occasione gli si presenti. Ducati resta al momento la sola rivale credibile, forte di una moto che è con ogni probabilità la più equilibrata del lotto e di una coppia di piloti veloci e collaborativi. Ma tutto questo pare non bastare ed Assen potrebbe rappresentare l'ultima occasione per tentare di stoppare la fuga del 'cabroncito'.
ASSEN, OPPORTUNITA' PER YAMAHA E SUZUKI
Se non fosse per il carattere 'umorale' che contraddistingue le Yamaha nell'era Michelin, Assen sarebbe senz'altro da annoverare tra i circuiti più favorevoli alla M1. Le caratteristiche del tracciato, il grande grip offerto dall'asfalto e le temperature generalmente miti sono infatti tutti elementi che giocano a favore della moto di Iwata. Lo stesso discorso vale per la Szuki, che ha caratteristiche tecniche sovrapponibili e gode di una maggiore adattabiità alle diverse condizioni. Oltretutto quella di Assen è una pista in cui il gap prestazionale del propulsore ha poco peso e che premia l'erogazione fluida e progressiva piuttosto della potenza massima.
IL CIRCUITO
Nel corso degli anni come detto il tracciato è stato ridotto nella sua estensione e profondamente modificato in nome della sicurezza, ed oggi resta poco di quella che era considerata la cattedrale del motociclismo...
Attualmente la pista si sviluppa per 4.555 metri con un rettilineo principale di soli 500 e un totale di 18 curve, 6 a sinistra e 12 a destra. Il tracciato si percorre quindi in senso orario e si può dire composto da due sezioni ben distinte. La parte iniziale, compresa tra le curve 1 e 5 è quella che ha maggiormente risentito di tagli e modifiche riducendosi ad una serie di svolte tormentata e di scarso significato tecnico. Il tratto finale tra le curve 10 e 15 è quello che invece ricalca l'andamento del vecchio e leggendario 'Van Drenthe', con una serie di velocissimi curvoni in appoggio che rappresentano una sorta di nirvana per ogni amante del motociclismo vecchia maniera.
UN GIRO DI PISTA
Il giro inizia uscendo dall'ultima doppia esse che si percorre in seconda per lanciarsi sul brevissimo rettilineo del traguardo dove si riesce appena ad appoggiare la quinta marcia prima di iniziare la staccata per la Curva 1. E' questa una destra a 90 gradi che si percorre generalmente in terza marcia, con qualche pilota che scala fino alla seconda. Si tiene poi terza per tutto il tratto successivo composto dalla 2, sempre una destra che apre in uscita, e dalle successive 3 e 4, altre due destre a tornare che portano alla 5, una sorta di lungo tornante a sinistra da prima marcia. In uscita dalla 5 si lascia finalmente il tormentato toboga ini.ziale per lanciarsi in piena accelerazione sul rettilineo opposto a quello del traguardo, inframezzato dalle curve 6 e 7, rispettivamente una destra ed una sinistra molto veloci che portano alla staccata per la Curva 8. E' questa una destra a 90 gradi da terza marcia superata la quale si scala in seconda per la successiva svolta a sinistra, la 9. Si tiene la seconda anche per la doppia destra di ritorno composta dalle curve 10 e 11. Qui ha inizio la parte più veloce e spettacolare della pista rappresentata da una serie di curvoni in appoggio molto veloci in cui è fondamentale tracciare la traiettoria perfetta per mantenere velocità. Si arriva infine alla doppia esse finale composta dalle curve 16, 17 e 18, tutte da seconda marcia. Punto decisivo in caso di arrivo in volata perchè la staccata della 16 rappresenta l'ultima occasione per un attacco. Fondamentale non portare la frenata troppo sotto l'ingresso curva per non 'piantarsi' nella successiva svolta a sinistra e vedersi beffati proprio in vista del traguardo.
http://www.quellidellelica.com/michelin/SeverityTrack_CircuitGP08.jpg
http://www.quellidellelica.com/michelin/Michelin_AssenGP_TyreAllocation.jpg
DOWNLOAD PDF RACE CARD MICHELIN ASSEN GP (http://www.quellidellelica.com/michelin/8-AssenGP_%20MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf)
NEL 2018 VITTORIA DI MARQUEZ NELLA GARA PIU' AVVINCENTE DELLA STAGIONE
Lo scorso anno Assen fu teatro di una gara che resta impressa nella memoria degli appassionati visto che per gran parte del suo svolgimento il gruppo di testa fu composto da una decina di piloti racchiusi in un secondo. Contatti, sorpassi e continui capovolgimenti di fronte che videro però alla fine prevalere il solito Marquez, abilissimo a tirarsi fuori dagli impicci nel finale precedendo di un paio di secondi Alex Rins con la Suzuki e Maverick Vinales con la Yamaha. Quarto e quinto posto per Dovizioso e Rossi mentre Lorenzo dopo un avvio bruciante concluse settimo. La trasferta olandese segnò la fuga definitiva di Marquez verso il titolo in una situazione di classifica del tutto sovrapponibile a quella di quest'anno.
ORARI TV
Il Gran Premio d'Olanda sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY
Venerdì 28 giugno
9:00-9:40 - FP1 Moto3
9:55-10:40 - FP1 MotoGP
10:55-11:35 - FP1 Moto2
13:15-13:55 - FP2 Moto3
14:10-14:55 - FP2 MotoGP
15:10-15:50 - FP2 Moto2
Sabato 29 giugno
9:00-9:40 - FP3 Moto3
9:55-10:40 - FP3 MotoGP
10:55-11:35 - FP3 Moto2
12:35-13:15 - Qualifiche Moto3
13:30-14:00 - FP4 MotoGP
14:10-14:50 - Qualifiche MotoGP
15:05-15:45 - Qualifiche
Domenica 30 giugno
8:40-9:00 - Warm-Up Moto3
9:10-9:30 - Warm-Up Moto2
9:40-10:00 - Warm-Up MotoGP
11:00 - Gara Moto3
12:20 - Gara Moto2
14:00 - Gara MotoGP
Programmazione TV8
Sabato 29 giugno
12:35-13:15 - Qualifiche Moto3
14:10-14:50 - Qualifiche MotoGP
15:05-15:45 - Qualifiche Moto2
Domenica 30 giugno
11:00 - Gara Moto3
12:20 - Gara Moto2
14:00 - Gara MotoGP
Bladerunner72
24-06-2019, 17:48
Amarcord dal GP 2018. il 'Madre mia' del cronista spagnolo per la partenza di Lorenzo vale la visione :)
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/10157859638770769/
Grazie per il link, emozionante rivedere quella serie di sorpassi...Chissà come sarà, quest'anno. :)
Bladerunner72
26-06-2019, 06:52
Marquez
https://www.gpone.com/it/2019/06/25/motogp/marquez-ad-assen-per-dare-spettacolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1LSP3iE6ayFAWyg69j_6viuF8X5YM4OeV5ZG-pkp6-DOM5LEw7TwydsJg
Bladerunner72
26-06-2019, 16:20
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/06/26/motogp/dovizioso-assen-non-e-una-pista-favorevole-alla-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2EeCZPWZ1cjkGmS2uLea4m-3_kflOeQpk25aHoA7qeMBWKsmYk01omcrg
Bladerunner72
26-06-2019, 16:21
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/06/26/motogp/rossi-e-i-2-anni-senza-vincere-ad-assen-per-stare-coi-migliori.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2M9xnJsvyhKHkQF83PaTVisqYreXqbxXHSqGSzF YpUMb3I4OmNlQwGpRU
Bladerunner72
26-06-2019, 16:26
ieri e oggi a Misano i test team Motogp di Ducati e Yamaha sono al lavoro rispettivamente con Pirro e Folger. In pista anche il Team Ducati SBK con Bautista e Davies.
Bladerunner72
27-06-2019, 16:44
Miller ha dato in via ufficiosa la notizia della sua permanenza in Pramac per il prossimo anno con una GP20 ufficiale. Questa sarebbe anche una conferma indiretta del rinnovo del contratto di Petrucci..
Tra poco la conferenza stampa.
Bladerunner72
27-06-2019, 17:04
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Rins, Petrucci, Miller, Quartararo e Alex Marquez.
Bladerunner72
27-06-2019, 17:14
Marquez
E' vero che per me le cose sono andate molto bene fino a questo momento ma non bisogna dimenticare che mancano ancora dodici gare. Anche se finora abbiamo lavorato bene e siamo stati capaci di fare fronte a tutte le situazioni sappiamo che arriveranno gare nelle quali dovremo faticare di più. Abbiamo comunque fatto un buon test a Barcellona e potremo usare qualche piccola novità già qui ad Assen. Ora ci sono due gare in due fine settimana consecutivi prima dela pausa estivam qui ed in Germania e cercheremo di raccogliere il massimo. Lo scorso anno ho vinto qui una gara che è stata bellissima, la più bella dell'anno ed è stato significativo perchè questa è una pista dove spesso in passato avevamo sofferto e dove Yamaha e Suzuki vanno meglio di noi. Più della vittoria ero rimasto soddisfatto del mio passo in gara ed è a questo che punto anche stavolta per puntare al podio o magari alla vittoria.
Rins
Non sono stato troppo soddisfatto del risultato a Barcellona perchè una volta raggiunto il secondo posto pensavo di mantenerlo, invece gli altri mi hanno ripreso. Non riuscivo a tenere il passo della Ducati e non so perchè, frse per il gran caldo. Ma dopo essere stato vicinissimo a cadere è andata comunque bene così, ho portato a casa buoni punti. Asssen è una pista buona per la Suzuki come dimostra il secondo posto ottenuto lo scorso anno ma anche le Yamaha qui vanno forte, in ogni caso spero di fare una buona gara perchè guidare qui mi pice molto.
Petrucci
Sono in un buon momento, vengo da tre podi consecutivi ed Assen è una pista dove vado forte anche se lo scorso anno la gara non è andata coe speavo. A Barcellona ho faticato di più rispetto a jerez ed al Mugello, ho avuto anche fortuna ad evitare per un soffio l'incidente al secondo giro ma poi ho gestito bene la lotta con Quartararo e Rinsanche se non è stato facile. Qui fortunatamente il meteo dovrebbe essee buono per tutto il fine settimana quindi spero di fare una bella gara.
Miller
Quest'anno quando ho finito le gare sono stato quasi sempre in top five ed è questo il mio target quest'anno. Barcellona è una pista che non mi piace troppo anche se è buona per la Ducati quindi sono sato soddisfatto del mio risultato. Assen mi piace molto, lo scorso anno è stata una corsa bellissima anche se io non ero davanti a giocarmela, spero quest'anno di essere della partita.
Quartararo
Qui sto decisamente meglio, a Barcellona l'avambraccio operato era molto gonfio per il ristagno di liquidi eppure è andata molto bene, qui sarò quasi al cento per cento. Già rispetto al mio esordio in Motogp in Qatar sono più fiducioso, qui cercherò di essere veloce fin da subito perchè il primo obiettivo come sempre è centrare subito l'accesso alla Q2. In gara il mio punto debole resta la partenza, ogni volta perdo 4 o 5 posizioni e dbbiamo lavorare su questo.
Alex Marquez
Quest'anno sta andando tutto molto bene, posso dire che ho sempre avuto la velocità ma in passato mi è mancata la regolarità, anche durante le singole gare. Tutti mi chiedono riguardo ad un mio passaggio in Motogp ma al momento sono concentrato sul mio obiettivo, che è fare bene in Moto2 e cercare di vincere questo campionato.
Bladerunner72
27-06-2019, 18:46
Domanda a Marquez, Rins e Petrucci sulle tante cadute verificatesi a Barcellona e se pensano siano atate causate dal caldo. I piloti rispondno che le cadute in gara sono dovute al fatto che si spinge di più e dipendono dalla singola pista, a Barcellona l'asfalto era molto sporco. Qui la temperatura dovrebbe essere alta ma non coe in Spagna quindi non ci dvrebbero essere grandi problemi.
Viene riferito a Marquez che qui Lorenzo disporrà di una nuova carenatura e sarà il solo ad utilizzarla. Marc risponde di non saperne nulla, che non gli interessa e che per quanto lo riguarda continuerà ad utilizzare il materiale di cui dispone.
Bladerunner72
27-06-2019, 18:47
Assen spiegata dall'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/gp-di-olanda-2019-i-segreti-della-pista-di-assen.html
Bladerunner72
28-06-2019, 09:00
Buongiorno a tutti.
Al via la FP1 della Moto3, qualche nuvola e temperatura di 17 gradi.
A metà sessione comanda Suzuki in 1.43.7 davanti a Ramirez e Fernandez.
Miglior tempo finale do Ogura in 1.42.738 davanti a Ramirez e Kornfeil. Quarto Fenati quinto Dalla Porta nono Arbolino.
Bladerunner72
28-06-2019, 09:55
Parte la FP1 MotoGP.
Subito un problema tecnico per Rossi che rientra al box dopo un solo giro.
Caduta di Nakagami.
Novità su una delle moto di Lorenzo, nuova carenatura e il telaio con rinforzi in carbonio provato nei test.+Dopo 10 minuti comanda Marquez in 1.34.682 davanti a Crutchlow e Vinales.
Tornato in pista Rossi, caduta di Petrucci in uno dei curvoni veloci del tratto finle, per fortuna senza conseguenze.
Bladerunner72
28-06-2019, 10:13
I tempi a metà FP1
1
93
M. MARQUEZ
1:34.522
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.188
3
12
M. VIÑALES
+0.226
4
41
A. ESPARGARO
+0.399
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.456
6
29
A. IANNONE
+0.551
7
43
J. MILLER
+0.641
8
20
F. QUARTARARO
+0.779
9
17
K. ABRAHAM
+1.093
10
36
J. MIR
+1.159
Bladerunner72
28-06-2019, 10:16
Vinales passa al comando in 1.34.412, ha un gran passo.
Caduto Aleix Espargaro.
Tornato in pista Petrucci, lui e Dovi stanno girando insieme.
Vinales scende a 1.34.325, sta impressionando per la costanza del passo. mancano 12 minuti. Rossi ha fatto solo 11 giri in totale, molto indietro al momento.
Brutta caduta di Lorenzo a 5 minuti dalla fine, pilota in piedi.
Quartararo primo in 33.9 ! Lorenzo portato al centro medico per accertamenti.
Rossi migliora ma non entra in top ten.
Bladerunner72
28-06-2019, 10:44
FP1 MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:33.909
2
12
M. VIÑALES
+0.077
3
9
D. PETRUCCI
+0.260
4
42
A. RINS
+0.514
5
30
T. NAKAGAMI
+0.532
6
93
M. MARQUEZ
+0.613
7
35
C. CRUTCHLOW
+0.680
8
17
K. ABRAHAM
+0.687
9
44
P. ESPARGARO
+0.750
10
43
J. MILLER
+0.765
Bladerunner72
28-06-2019, 11:02
Partita la FP2 della Moto2.
Subito bandiera rossa per una caduta.
Miglior tempo finale di Lowes in 1.38.151 davanti a Baldassarri e a Jonas Folger, al ritorno in gara e davvero sorprendente.
Bladerunner72
28-06-2019, 13:20
Partita la FP2 Moto3.
Miglior tempo finale di Kornfeil in 1.41.782 davanti ad Arbolino Antonelli e Fenati. Sesto Vietti.
Bladerunner72
28-06-2019, 14:06
Parte la FP2 MotoGP, Lorenzo è stato portato in ospedale per ulteriori accertamenti dopo la caduta di stamattina, per lui niente sessione.
Fa molto più caldo di stamattina.
Dopo 15 minuti iannone in scia a Marquez si porta davanti a tutti in 1.33.3 ma è superato subito da Dovi che fa 1.33.223.
Grazie come sempre blade. Abbonato.
Bladerunner72
28-06-2019, 14:29
Conferma dallo staff medico, Lorenzo dichiarato 'unfit' per il Gran Premio d'Olanda. Potrebbe essere sostituito da Bradl che è presente qui come commentatore per la tv tedesca.
Bladerunner72
28-06-2019, 14:32
I tempi a metà sessione
1
4
A. DOVIZIOSO
1:33.223
2
29
A. IANNONE
+0.132
3
93
M. MARQUEZ
+0.190
4
20
F. QUARTARARO
+0.442
5
12
M. VIÑALES
+0.498
6
9
D. PETRUCCI
+0.507
7
42
A. RINS
+0.516
8
43
J. MILLER
+0.659
9
21
F. MORBIDELLI
+0.740
10
35
C. CRUTCHLOW
+1.08
Bladerunner72
28-06-2019, 14:41
Caduta di Zarco a 15 minuti dalla fine. Sembra che la temperatura molto superiore dell'asfalto abbia spostato gli equilibri rispetto al mattino. Sull'asfalto ci sono 16 gradi in più rispetto alla FP1.
Bladerunner72
28-06-2019, 14:48
Non buone le notizie per Lorenzo, frattura della sesta vertebra per lui. nessun problema a livello spinale ma dolore fortissimo ed al momento impossible il trasferimento a Barcellona per l'intervento. Se ne sta occupando il dott. Costa.
Assen è decisamente stregata per Jorge.
Bladerunner72
28-06-2019, 14:51
Iniziati i time attack, Vinales 1.32.840.
Vinales scende 1 32.6, caduto Iannone. Quartararo secondo.
Bladerunner72
28-06-2019, 14:57
FP2 MotoGP
1
12
M. VIÑALES
1:32.638
2
20
F. QUARTARARO
+0.180
3
9
D. PETRUCCI
+0.314
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.585
5
42
A. RINS
+0.667
6
29
A. IANNONE
+0.717
7
93
M. MARQUEZ
+0.775
8
36
J. MIR
+0.777
9
46
V. ROSSI
+0.879
10
35
C. CRUTCHLOW
+1.089
Bladerunner72
28-06-2019, 15:03
Da Michele Zasa della Clinica Mobile le ultime notizie su Lorenzo. Confermata la frattura vertebrale ma piena mobilità di tutti gli arti, il pilota ha subito anche un impatto alla testa ma è sepre stato cosciente. Si sta decidendo in merito al trasporto a Barcellona dove dovrà fare ulteriori esami prima di decidere come intervenire.
Bladerunner72
28-06-2019, 15:07
Vinales pare molto in palla, ha anche un gran passo, ma Marquez non ha montato le gomme nuove per il time attack. Gran sorpresa di Iannone, che avrà pure sfruttato il gancio di Marquez ma intanto è riuscito a stargli attaccato. Oltre le aspettative la Ducati che qui ha sempre faticato abbastanza.
Gekkonidae
28-06-2019, 15:13
No Jorge, porca... che sfiga!
Come ti sono sembrati sul passo i nostri Dovi e Vale?
MM che non cambia gomme e regge 7 decimi fa sempre paura...
Quando si dice il karma...altro che ultima fila... Stagione chiusa per Jorge ci rivediamo nel 2020
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
28-06-2019, 15:54
Mi sembra che il passo migiore ce l'abbiano Marquez e Vinales, Quartararo è più altalenante, Le Ducati pagano qualche decimo ma secondo me hanno iniziat bene, ad Assen di solito fanno un pò fatica. Rossi ha migliorato abbastanza ma gli manca mezzo secondo almeno, per il momento.
Poveo Jorge, che annata Tra l'altro si è alzato subito dopo la caduta, avrà anche rischiato danni più seri.
Bladerunner72
28-06-2019, 15:56
Nella FP2 Moto2 miglior tempo di Binder in 1.37.398 davanti a gardner e Lowes. Settimo Marini ottavo Baldassarri.
Però non è solo sfiga...
E' veramente una moto che (sorprendentemente) non riesce a guidare. Se non spinge resta indietrissimo, se spinge cade e pure male.
Secondo me è più un problema Honda che di Lorenzo.
Se Marquez dovesse saltare tre gare, la Honda difficilmente vedrebbe una sua moto tra le prime 7-8.
DOWNLOAD PDF RACE CARD MICHELIN ASSEN GP (http://www.quellidellelica.com/michelin/8-AssenGP_%20MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf)
Ma il doc Costa è ancora nel circus?
E cmq per me Iannone è il Balotelli della MotoGP
Bladerunner72
28-06-2019, 19:42
No la Clinica Mobile ora è diretta da Michele Zasa, credo che Costa si stia adoperando a titolo personale, aveva già seguito Lorenzo quando recuperò a tempo di record dall'intervento alla clavicola.
Bladerunner72
28-06-2019, 19:42
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/valentino-rossi-non-sono-contento-non-ho-il-passo.html
Petrucci e Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/ducati-inizio-incoraggiante.html
Bladerunner72
28-06-2019, 22:49
Quartararo, Vinales, Marquez e Iannone
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-fp-di-assen.html
Bladerunner72
29-06-2019, 08:57
Buongiorno a tutti.
Al via la FP3 Moto3, sole e temperatura di 20 gradi.
Miglior tempo finale di Arbolino davanti a Toba e Kornfeil. Ottavo Antonelli nono Fenati.
Bladerunner72
29-06-2019, 09:51
Per Lorenzo c'è il sospetto di una frattura anche all'ottava vertebra.
Al via la FP3 della MotoGP.
jocanguro
29-06-2019, 10:02
Grazie Blade !!!!!
abbonato...;)
alexcolo
29-06-2019, 10:07
Azz a vederlo non sembrava una caduta così brutta
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
29-06-2019, 10:10
Dopo 15 minuti ancora praticamente invariata la top ten di ieri.
Confermata la doppia frattura alle vertebre 6 e 8 per Lorenzo che dovrebbe fare ritorno a casa, a Lugano, nella giornata di oggi.
Bladerunner72
29-06-2019, 10:23
Migliorano Dovizioso e Marquez, ora terzo e quarto rispettivamente. Mancano 14 minuti, tra poco i time attack.
Migliorano Morbidelli e Crutchlow, sesto e settimo. Comandano sempre Vinales e Quartararo.
Ora Petrucci al comand in 1.32.580 nuov primato assoluto di Assen.
Rossi ha solo un tentativo, è al box a 4 minuti dalla fine. Undicesimo al momento.
Rossi bel giro, quinto, Dovi anora fuori dai dieci. Dovi settimo ora.
Quartararo primo ! le Suzuki sono fuori.
Bladerunner72
29-06-2019, 10:43
FP3 MotoGP, accedono direttamente alla Q2 :
1
20
F. QUARTARARO
1:32.471
2
9
D. PETRUCCI
+0.109
3
12
M. VIÑALES
+0.167
4
93
M. MARQUEZ
+0.217
5
46
V. ROSSI
+0.410
6
30
T. NAKAGAMI
+0.419
7
21
F. MORBIDELLI
+0.442
8
43
J. MILLER
+0.447
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.451
10
35
C. CRUTCHLOW
+0.485
Bladerunner72
29-06-2019, 10:45
Giro di Rossi cancellato per aver superat il limite della pista, è fuori dalla top ten. Visto ora il replay, è successo proprio all'ultima chicane.
Questo il nuovo accesso diretto alla Q2
Miglior tempo di Gardner in 1.36.510 davanti a Fernandez e Martin. Quinto Bastianini settimo Locatelli.
1
20
F. QUARTARARO
1:32.471
2
9
D. PETRUCCI
+0.109
3
12
M. VIÑALES
+0.167
4
93
M. MARQUEZ
+0.217
5
30
T. NAKAGAMI
+0.419
6
21
F. MORBIDELLI
+0.442
7
43
J. MILLER
+0.447
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.451
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.485
10
36
J. MIR
+0.597
Full Live Timing
Bladerunner72
29-06-2019, 11:10
In cors la FP3 Moto2.
Miglior tempo finale di Gardner in 1.36.510 davanti a Fernandez e Martin. Quinto Bastianini settimo Locatelli.
Bladerunner72
29-06-2019, 12:40
Partita la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Dalla Porta, Ramirez, Lopez e Oncu.
Pole position di Antonelli in 1.41.232 davanti a Toba e Arbolino. Quinto Vietti ottavo Dalla Porta.
Che bella la moto di Toba. Livrea celebrativa, leggo.
Bladerunner72
29-06-2019, 13:30
Parte la FP4 della MotoGP.
Sarà interessante vedere i passi gara visto che è l'ora in cui si correrà domani. Mi pare anche Dovi stia faticando un pò, da un paio di gare senbra metterci più di Petrucci a trovare la direzione.
Bladerunner72
29-06-2019, 13:39
Rins davanti a tutti nei primi minuti in 1.33.2, già notevolissimo come riferimento. Pi Marquez Vinales e Iannone che pare davvero in palla qui.
Bladerunner72
29-06-2019, 13:44
I tempi a metà FP4
1
42
A. RINS
1:33.262
2
93
M. MARQUEZ
+0.006
3
12
M. VIÑALES
+0.375
4
20
F. QUARTARARO
+0.749
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.818
6
36
J. MIR
+0.857
7
30
T. NAKAGAMI
+0.901
8
21
F. MORBIDELLI
+0.933
9
9
D. PETRUCCI
+0.965
10
29
A. IANNONE
+0.971
Bladerunner72
29-06-2019, 13:51
Rins ha fatto il suo passo con la soft posteriore, ora è fuori con la hard.Diversi piloti stanno provando il passo con la soft, forse è un'opzione anche per la gara.
Quartararo primo in 32.9. Incredibile.
Dopo l'equilibrio visto nei time attack, in FP4 i distacchi sono ben diversi. Male Rossi che sul passo paga moltissimo, è diciottesimo. Molto bene invece vinales, velocissimo e costante.
Bladerunner72
29-06-2019, 14:02
FP4 MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:32.952
2
12
M. VIÑALES
+0.141
3
42
A. RINS
+0.310
4
93
M. MARQUEZ
+0.316
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.849
6
36
J. MIR
+0.897
7
9
D. PETRUCCI
+1.029
8
30
T. NAKAGAMI
+1.117
9
44
P. ESPARGARO
+1.181
10
21
F. MORBIDELLI
+1.243
Full Live Timing
Boxerfabio
29-06-2019, 14:04
Ma che combina Rossi...
Bladerunner72
29-06-2019, 14:08
Incredibile Quartararo che con la hard posteriore e in assetto gara ha girato a mezzo secondo dal proprio tempo delle FP3 fatto praticamente in condizioni da qualifica. Anche Morbidelli si è ritrovato una rogna mica da ridere in squadra.
Bladerunner72
29-06-2019, 14:11
Parte la Q1 MotoGP.
Rins e Bagnaia i più veloci al primo tentativo, Rossi qunto a un secondo , credo sia impossibile che passi in Q2. Rins dovrebbe essere già al sicuro.
Bladerunner72
29-06-2019, 14:22
Mancano poco più di 4 minuti e credo Rossi aspetti che esca Rins... col solito rischio di prendere bandiera. Rossi ha cambiato anche la gomma anteriore, pare un rischio anche questo.
Caduto Zarco.
Passano Rins e Pol Espargaro, Rossi partirà quattordicesimo.
Bladerunner72
29-06-2019, 14:35
Quei pochi centimetri fuoripista in FP3 sono costati carissimi a Rossi, partire in quinta fila qui è già doverla dare su prima di iniziare.
Parte la Q2 MotoGP, mi giocherei Quartararo Marquez e Vinales in prima fila. Sicuro non ne prendo neanche uno.
Al primo tentativo Rins Quartararo Vinales provvisoria prima fila. Per ora malissimo Dovi, ultimo.
Bladerunner72
29-06-2019, 14:48
Vinales 32.1 ! Incredibile, credo nessuno potrà batterlo. E invece Quartararo fa 32.017... questo è un alieno.
Bladerunner72
29-06-2019, 14:51
Così al via la MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:32.017
2
12
M. VIÑALES
+0.140
3
42
A. RINS
+0.441
4
93
M. MARQUEZ
+0.714
5
36
J. MIR
+1.068
6
30
T. NAKAGAMI
+1.197
7
35
C. CRUTCHLOW
+1.211
8
9
D. PETRUCCI
+1.265
9
43
J. MILLER
+1.306
10
21
F. MORBIDELLI
+1.325
Full Live Timing
Bladerunner72
29-06-2019, 14:53
Una qualifica a livelli stellari, fantastico spettacolo. Purtroppo confermate le grandi difficoltà anche per Dovi.
Marquez stavolta non ne aveva, comunque tre Honda nei primi otto al via credo non sia mai successo questa stagione.
Bella soddisfazione a 20 anni primo, e con una yamaha che in alcuni punti era una biscia.
Blade ne hai presi 2 su 3, hai mica dei numeri del superenalotto? [emoji16]
Bladerunner72
29-06-2019, 15:27
Beh era facile, Quartararo e Vinales avevano un bel margine, pensavo Marquez si fosse un pò nascosto invece era proprio al gancio.
Per Quartararo tre pole position in otto gare... da debuttante. Credo forse solo Lorenzo al debutto in Motogp sia andato così forte.
Bladerunner72
29-06-2019, 15:49
In Moto2 pole di Remy Gardner in 1.36.572 davanti a Binder e Vierge. Sesto Di Giannantonio nono Bastianini decimo Locatelli.
Oltre a Rossi disastro Iannone. Ieri euforico elogiava tutta la squadra. Oggi praticamente ha spalato letame addosso al team. Gran professionista...
Bladerunner72
29-06-2019, 19:09
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-ad-assen-dovizioso-non-siamo-veloci.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-ad-assen-rossi-col-caldo-e-mancato-il-grip.html
Ho visto il video...Rossi in effetti passa per circa 5 cm oltre la striscia....
Però...
Bladerunner72
29-06-2019, 21:04
Quartararo, Vinales, Rins, Marquez e Petrucciù
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-qualifiche-di-assen.html
Bladerunner72
29-06-2019, 21:07
Lo Zam Pensiero sulle qualifiche
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-le-qp-del-gp-di-assen-2019.html
Paolo_yamanero
29-06-2019, 22:25
Lorenzo salta Assen ed anche il Sachsenring.
E potrebbe essere un problema che lo tenga lontano dalle corse per altri GP.
Ma Honda non pensa ad un sostituto per queste gare?
Ha senso lasciare in garage una Honda ufficiale? Ed eventuali punti in ottica classifica squadre?
È ragionevole lasciare la moto a Hiroshi Aoyamaha? O (scusate la domanda da ignorante) è possibile affidare la moto ad un pilota di una Honda satellite tipo Nakagami o Crutchlow?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
29-06-2019, 23:02
Al Sachsenring il prossimo fine settimana ci sarà Bradl, poi c'è la pausa estiva fino al 4 Agosto quando si correrà a Brno. Per Lorenzo se non saranno riscontrate particolari complicazioni si ipotizza il rientro proprio a Brno.
Sempre che voglia rientrare dopo un incidente simile...
Bladerunner72
29-06-2019, 23:17
Mi ricordo che Iannone ebbe un infortunio simile e rientrò in tempi abbastanza rapidi, certo Jorge è incappato in una serie di cadute ed infortuni incredibile che dura ininterrottamente dalla scorsa stagione.
Bladerunner72
30-06-2019, 08:42
Buongiorno a tutti.
Partito il warmup della Moto3. Si prevedeva fresco per oggi ma c'è il sole e già 27 gradi.
Miglior tempo di Arbolino in 1.42.275 davanti a Oncu e Arenas.
alexcolo
30-06-2019, 08:45
Bene...
Ciao grip!!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
30-06-2019, 09:34
Nel warmup Moto2 miglior tempo di Baldassarri in 1.37.834 davanti a Fernandez e Gardner. Sesto Di Giannantonio settimo Marini.
Bladerunner72
30-06-2019, 09:41
La scelta di gomme che dovrebbe andare per la maggiore in gara è media anteriore e hard posteriore.
Al via il warmup MotoGP.
Lorenzo ha fatto ritorno a casa, a Lugano.
A metà turno Vinales davanti a tutti e già sceso a 34.2 poi Nakagami Marquez Dovi e Petrucci.
Bladerunner72
30-06-2019, 09:53
Vinales un martello, sceso s 33.9, il suo passo è questo. Rossi nono paga un secondo abbondante.
Bladerunner72
30-06-2019, 10:02
Warmup Motogp
1
12
M. VIÑALES
1:33.677
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.345
3
20
F. QUARTARARO
+0.365
4
93
M. MARQUEZ
+0.550
5
42
A. RINS
+0.577
6
44
P. ESPARGARO
+0.655
7
30
T. NAKAGAMI
+0.738
8
9
D. PETRUCCI
+0.740
9
36
J. MIR
+0.747
10
21
F. MORBIDELLI
+0.773
Bladerunner72
30-06-2019, 10:58
Parte la Moto3.
Al secondo giro al comando Antonelli su Arbolino e Suzuki.
Al quarto giro Toba su Arbolino e Antonelli. Sesto Fenati settimo Vietti ottavo Dalla Porta.
Garona di Fenati che al sesto giro comanda la corsa davanti a Toba Arbolino Dalla Porta e Antonelli.
Bladerunner72
30-06-2019, 11:23
A 10 giri dalla fine torna al comando Toba su Dalla Porta Binder Suzuki e Arbolino.
Suzuki Vietti e Toba a terra a 5 giri dalla fine.
Fuori anche Binder. Kornfeil è al comando ma deve scontare una penalità, opportunità per Dalla Porta a tre giri dalla fine. Se la giocano lui e Arbolino.
Vince Arbolino, Dalla Porta di nuovo secondo in volata.
Bladerunner72
30-06-2019, 11:41
Ordine di arrivo Moto3
1
14
T. ARBOLINO
38:03.113
2
48
L. DALLA PORTA
+0.045
3
84
J. KORNFEIL
+1.562
4
19
G. RODRIGO
+2.158
5
17
J. MCPHEE
+2.201
6
79
A. OGURA
+2.264
7
42
M. RAMIREZ
+2.436
8
23
N. ANTONELLI
+2.580
9
7
D. FOGGIA
+2.758
10
21
A. LOPEZ
+2.90
Bladerunner72
30-06-2019, 12:21
Parte la Moto2.
Al secondo giro prio Binder su Vierge Gardner e Marquez.
Al quinto giro Binder Lowes Vierge Luthi Marquez Fernandez Gardner.
Problemi tecnici per Gardner che sta perdendo posizioni.
Caduto Gardner.
Dopo 10 giri Binder Fernandez Vierge Marquez Martin Luthi Baldassarri.
Bladerunner72
30-06-2019, 12:52
A 5 giri dalla fine Binder Marquez Fernandez e baldassarri.
Caduti Vierge e Bastianin.
Marquez al comando a 4 giri dalla fine, Baldassarri secondo.
Bladerunner72
30-06-2019, 12:58
Disastro Balda, cade e abbatte Marquez.
Vince Fernandez su Binder e Marini, prevedibili strascichi e sanzioni.
Ohoh chissà papino! Lo farà arrestare....
Bladerunner72
30-06-2019, 13:02
Ordine di arrivo Moto2
1
40
A. FERNANDEZ
39:24.779
2
41
B. BINDER
+0.612
3
10
L. MARINI
+3.686
4
12
T. LUTHI
+4.028
5
45
T. NAGASHIMA
+5.391
6
5
A. LOCATELLI
+13.127
7
62
S. MANZI
+13.183
8
23
M. SCHROTTER
+13.567
9
77
D. AEGERTER
+19.792
10
72
M. BEZZECCHI
+21.291
Full Live Timing
Bladerunner72
30-06-2019, 13:46
Nonostante le previsioni, fa molto caldo, fanno più testo le FP4 di ieri del warmup di stamattina con 15 gradi in meno sull'asfalto. Per me il passo per il podio lo hanno solo Vinales, Marquez, Quartararo e Rins. Alla Ducati manca mezzo secondo, a Rossi almeno otto decimi.
Bladerunner72
30-06-2019, 13:59
Parte la MotoGP.
Marquez con soft al posteriore.
Le Suzuki di Rins e Mir al comando poi Vinales.
Bladerunner72
30-06-2019, 14:03
Al secondo giro
1
42
A. RINS
1:52.963
2
36
J. MIR
+0.284
3
20
F. QUARTARARO
+0.549
4
12
M. VIÑALES
+0.676
5
93
M. MARQUEZ
+0.883
6
4
A. DOVIZIOSO
+1.495
7
9
D. PETRUCCI
+1.747
8
21
F. MORBIDELLI
+2.045
9
30
T. NAKAGAMI
+2.140
10
35
C. CRUTCHLOW
+2.308
Full Live Timing
Bladerunner72
30-06-2019, 14:05
caduto Rins, che erroraccio. Anche Mir largo, Quartararo al comando.Dovi grande avvio è quarto.
Bladerunner72
30-06-2019, 14:09
Marquez già addosso a Quartararo, Caduto Rossi, terzo zero consecutivo. A terra anche nakagami.
Incredibile...sono al mare.
Sia in casa che al bar del bagno non si vede 8...
Sono messo così...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190630/19c103b45c7387e1f2be1c2638dfa18f.jpg
Come già scritto è ora che Rossi faccia delle riflessioni sulla sua carriera
Esatto...io sono Rossiano da sempre...
Ma è giusto farsi da parte..
Bladerunner72
30-06-2019, 14:14
Quartararo Marquez e Vinales al comando ma Dovi è li, quarto, oltre ogni previsione.
Bladerunner72
30-06-2019, 14:16
Ma che bella guida Quartararo, sembra vada a spasso tanto è pulito. ma temo Marquez stia giocando. Per VVinales forse iniziano i problemi di grip.
Marquez al comando.
problemi per Vigna. Dovi gli è sul collo
spiegato adesso, ha fatto un lungo
Bladerunner72
30-06-2019, 14:20
Bellissima gara a tre, Quartararo davanti e Vinales di nuovo attaccato a Marquez.
Bladerunner72
30-06-2019, 14:23
A metà gara
1
20
F. QUARTARARO
22:18.129
2
12
M. VIÑALES
+0.176
3
93
M. MARQUEZ
+0.408
4
4
A. DOVIZIOSO
+1.959
5
9
D. PETRUCCI
+2.215
6
36
J. MIR
+2.927
7
35
C. CRUTCHLOW
+4.584
8
21
F. MORBIDELLI
+5.385
9
43
J. MILLER
+11.079
10
63
F. BAGNAIA
+14.428
Full Live Timing
Bladerunner72
30-06-2019, 14:25
Vinales al comando , Petrucci su Dovi.
Quartararo ha mollato, Marquez addosso a Vinales.
Bladerunner72
30-06-2019, 14:36
Vinales sta allungando, a 5 giri dalla fine marquez sembra faticare a reggere il passo. Poi Quartararo Dovi Petrucci e Mir.
Prestazione perlomeno opaca delle ducati. Mondiale definitivamente consegnato a mm
morbido potrebbe fare il colpaccio .....
Bladerunner72
30-06-2019, 14:41
Gara strepitosa di Vinales, vince su Marquez e Quartararo. poi Dovi Morbidelli Petrucci.
Bladerunner72
30-06-2019, 14:43
Ordine di arrivo
1
12
M. VIÑALES
40:55.415
2
93
M. MARQUEZ
+4.854
3
20
F. QUARTARARO
+9.738
4
4
A. DOVIZIOSO
+14.147
5
21
F. MORBIDELLI
+14.467
6
9
D. PETRUCCI
+14.794
7
35
C. CRUTCHLOW
+18.361
8
36
J. MIR
+24.268
9
43
J. MILLER
+26.496
10
29
A. IANNONE
+26.997
Full Live Timing
morbidelli davanti a petrucci
Secondo me Marquez ne aveva eccome.
Avete visto quando Puig gli hacfstto segno di andare piano???
Tre Yamaha nei primi 10...
Ormai il problema è Rossi...
Bladerunner72
30-06-2019, 14:55
E domenica prossima si corre al Sachsenring dove Marquez vincerebbe pure seduto al contrario sulla moto. Mondiale ormai ipotecato.
E se lo merita eccome....
Tre Yamaha nei primi 10...
Ormai il problema è Rossi...
tre nei primi 5 veramente....
Tre Yamaha nei primi 10...
Ormai il problema è Rossi...
Beh dai, una gara storta iniziata male venerdì, finita malissimo oggi, ma può capitare. Non mi pare che rossi sia un problema per la Yamaha......
Bladerunner72
30-06-2019, 15:40
Classifica generale dopo otto prove
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 160
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 116
3 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 108
4 Alex RINS Suzuki SPA 101
5 Valentino ROSSI Yamaha ITA 72
6 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 67
7 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 65
8 Jack MILLER Ducati AUS 60
9 Pol ESPARGARO KTM SPA 52
10 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 51
11 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 48
12 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 45
13 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 31
14 Joan MIR Suzuki SPA 30
15 Jorge LORENZO Honda SPA 19
16 Andrea IANNONE Aprilia ITA 18
17 Johann ZARCO KTM FRA 16
18 Miguel OLIVEIRA KTM POR 15
19 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 11
20 Michele PIRRO Ducati ITA 9
21 Tito RABAT Ducati SPA 9
22 Stefan BRADL Honda GER 6
23 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 3
24 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 3
25 Karel ABRAHAM Ducati CZE 2
Tre italiani e due Ducati nei primi 5,peccato per il mondiale,anche se la speranza non muore mai......
Bladerunner72
30-06-2019, 17:56
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-ad-assen-valentino-rossi-uno-spiraglio-di-luce-c-e.html
Secondo me Marquez ne aveva eccome.
Avete visto quando Puig gli hacfstto segno di andare piano???
Non ne aveva...gli diceva di non forzare inutilmente avendo il diretto avversario dietro...
Se trova il connubio tra il suo essere sempre primo e gestire queste situazioni...penso che qualche mondiale ancora lo porta a casa
;):):)
Giustamente come dice finché è la prima yama il posto è suo! Poi forse ci scordiamo già che lo 0 scorso è stato casuale... comunque vedremo il proseguimento
Se trova il connubio tra il suo essere sempre primo e gestire queste situazioni...penso che qualche mondiale ancora lo porta a casa
;):):)
È almeno un paio di mondiali che ha capito come gestirsi tant'è che se non sbaglio ha rallentato prima dello sbraccio di puig
Bladerunner72
30-06-2019, 19:26
Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-ad-assen-danilo-petrucci-sono-tra-l-incudine-e-il-martello.html
Ho letto l'intervento di Petrucci su gpone. Fa il paio con Dovi e tutti e due lamentano il sottosterzo di ducati. E' un problema vecchio di anni. Non capisco xchè non viene ridotto. È forse dovuto alle caratteristiche intrinseche di ducati??? Cioè x avere trazione e stabilità in frenata serve una moto sottosterzante? Ma honda mi sembra abbia trazione/accelerazione E percorrenza ... Qualcuno sa cosa dice il Gigi al riguardo?
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
30-06-2019, 21:01
Il problema si è molto ridotto negli anni, e mano a mano che si procedeva con le versioni si è cercato di risolverlo senza però perdere quelli che sono grossi punti di forza della moto. Anni fa il sottosterzo era indotto dall'interasse che era il più lungo in assoluto per via dlella disposizione a 'L' del motore. La prima cosa che ha chiesto Dall'Igna è stata proprio quella di rivedere la posizione del propulsore, a costo di andare cntro uno dei 'dogmi' imposti dai vertici aziendali. Ora il motore è una 'V' sempre a 90 grad anche se pare il motore stesso non sia ancora ruotato indietro fino alla verticale come avviene per Honda. Però si tratta sempre di una coperta corta perchè la Honda ha i suoi pregi ma anche tanti limiti cui solo Marquez riesce a supplire. Non so quanto avrebbe senso fare una Ducati in stile RCV che poi non sarebbe sfruttabile da nessuno. Secondo me bisogna sempre distinguere tra il potenziale della Honda con Marquez dal potenziale della Honda con gli altri piloti.
Bene o male questa Ducati lotta per il podio con due piloti in quasi tutte le gare, e questo vuol dire molto. Da non trascurare il 'problema' Michelin, visto che con queste gomme è molto rischioso provare ad inventarsi qualcosa. basti vedere come la Yamaha che era la moto universale' per antonomasia sia diventata, nell'era Michelin, la Motogp più umorale del lotto.
Bladerunner72
30-06-2019, 21:08
Zamagni sulla situazione in Ducati. Riflessioni condivisibili, a Borgo Panigale purtroppo questa poca chiarezza nei confronti dei piloti è la regola.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-petrucci-tra-l-incudine-e-il-martello-di-ducati-e-dovizioso.html
Bladerunner72
30-06-2019, 22:47
Il commento di Zam sulla gara
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-la-versione-di-zam-il-gp-d-olanda-2019.html
Boxerfabio
30-06-2019, 23:36
Deve essere una merda lavorare con Ducati
Paolo Grandi
30-06-2019, 23:49
Beh dai, una gara storta iniziata male venerdì, finita malissimo oggi, ma può capitare...
Insomma.
Mugello cade per colpa sua (dopo brutte qualifiche).
Spagna cade non per colpa sua.
Assen cade per colpa sua (dopo brutte qualifiche). E Vinales vince...
Diciamo che può capitare un brutto periodo. Lui c'è dentro da un pò. Ed è bene che ne esca in fretta...perchè il tempo corre...
Si di questo passo ne vince 10 mm prima che si ritiri vr...
Bladerunner72
02-07-2019, 18:38
Il 'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-gp-olanda-2019.html
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |