Visualizza la versione completa : Per chi se intende di motori ktm
Ciao,
dato che sul forum della caccatiemme c'è poco traffico di informazioni ho un quesito per esperti di motori.
Oggetto: KTM 640 LC4 adventure
SAS e EPC.
Il sas è una merdata europea per il recupero dei gas di scarico. Prende gas dal cilindro lo ributta nel filtro aria e in parte nella pompa della benzina.
EDIT...il contrario :D
L'epc è una seconda merdata europea per le emissioni che taglia l'apertura di non so che del carburatore in seconda terza marcia.
Ora, la moto stock è già magra di suo, avevo letto che togliendo questi due la situazione migliorava ma non è così.
Ho anche messo aumentato il getto.
Qualche illuminato può avere una spiegazione
Diavoletto
21-06-2019, 14:27
non corretto. Ma aspettiamo i mitici anche qui.
ma infatti io che mi intendo di informatica, penserei:
se tappo il buco nel cilindro del recupero dei gas, i gas rimangono dentro e da qualche parte devono uscire, e in rilascio scoppia di più..questo il sas
L'epc invece ributtava aria sul carburatore e qui potrei pensare, l'ho chiuso ce ne va meno...quindi non ho capito na cippa
Non ricordo dove (sono anziano) ma avevo letto di un modo per fare convenientemente l'operazione...su internet trovato nulla? Certo son passati anni
Si sì ho già fatto tutto.
E scoppietta più di prima.
La domanda era che secondo voi esperti è normale...
da ignorante direi che se elimini questo
Il sas è una merdata europea per il recupero dei gas di scarico. Prende gas dal cilindro lo ributta nel filtro aria e in parte nella pompa della benzina.
entra più ossigeno e quindi smagrisci ulteriormente ottenendo il contrario di quello che cerchi
Quoto il boss
So nulla di Ktm ma senza il ricircolo dei gas di scarico ( fatto di solito per ridurre gli NOx) la miscela risulterá più magra.
Non conosco la % EGR del motore in questione ma in prima battuta azzardo almeno un 10%.
Ciao. Bert
Grazie mi sembra una spiegazione plausibile
anonymous
22-06-2019, 06:15
Cerca sui forum di supermotard i pist di Giant Squid, è un meccanico (molto in gamba dicono) esperto in ktm e ha scritto parecchie pagine sul come, dove e perché stappare i ktm 640.
Il mitico 640
Avevo pasticciato con uno scarico aftermaket e la moto faceva pieta’
La dovetti portare da un esperto che mi diede una scatola con tutto quello che aveva tolto e dopo ando’ perfettamente
Ma e’ preistoria, non ricordo piu’ nulla ma il mio procedere per tentativi non fece che peggiorare la situazione come anche i meccanici non sul pezzo, vai da Giant che ai tempi ne sapeva
@ilmotociclistaffamato, non ti so dire sul tuo motore, ma quando tolsi il sas alla mia Sadv, non bastò cambiare anche la IAT per ingrassare un pò la carburazione.
Un espediente utile era stato quello di tappare le prese d'aria supplementari in modo da far entrare meno aria (e più benza). Questo, per quanto ne so io.... che è certamente poco. [emoji2379]
Ok grazie, la moto però va bene, meglio di prima, è solo un po’ magrina, ho tappato il filtro aria e ci siamo quasi, già avevo aumentato il getto del max, le moto extra EU forse hanno una conf di carburazione più grassa.
japoswim
22-06-2019, 13:31
sempre tolti sas ed epc sui 990 però, se abbini pure scarico completo e filtro aria smagrisce parecchio...
Diavoletto
22-06-2019, 14:07
La incornicio. Che dice cit e il Wiz?
Diavoletto
22-06-2019, 14:10
SAS= secondary air system
Mi conveniva togliere solo l’epc che mi tagliava qualcosa in seconda/terza per ridurre le emissioni ma sono marce e velocità che in off mi fanno comodo, per il sas credo di aver trovato la quadra con qualche giro di vite sul carburatore per arricchire.
Sui motard ma anche sui 660 Dakar toglievano tutto ma montavano il Keinh fcr, la mia ha il mikuni bst40
Crash5wv297
23-06-2019, 07:51
Cmq su fb ci sono un paio di gruppi che ne sanno parecchio di ktm. Team Mazzola e lc8.org.
Li ci sono un sacco di smanettoni.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
La incornicio. Che dice cit e il Wiz?
Io qui non ho scritto quindi evita di citarmi in thread in cui non scrivo.
Se non altro per educazione visto che neanche mi conosci di persona.
Grazie
Attentatore
23-06-2019, 12:10
io ho l'fcr...ma anche al mikuni ho tolto tutto….cambia poco comunque….anche con l'fcr non e' tutta sta roba io ho l'lc4 2003 motard...motore grigio….
Diavoletto
24-06-2019, 08:08
Io qui non ho scritto quindi evita di citarmi in thread in cui non scrivo.
Cito chi mi pare dove mi pare, pensa un po'
:lol:
comunque tornando a noi, ho detto una cavolata, il sas butta aria dentro, non la prende, il flusso è in ingresso dall'airbox verso il cilindro...
A questo punto ricontrollo tutto, forse mi prende aria dallo scarico montato male o qualcosa bo. Perché la moto va da dio ma quando lascio fa certi scoppi, vuol dire che prende aria fresca.
Diavoletto
24-06-2019, 08:35
Il sas butta aria allo scarico altezza valvole, poco dopo, e serve a ridurre , ossidandoli,gli idrocarburi incombusti. Questo nei motori seri.
Nei motori motociclistici l aria secondaria senve a poter girare ricchi in camera di combustione e far vedere miscele stechio alle sonde a valle.
Epc che mi risulti non centra niente cin le norme anti inquinanti ma é solo un contenuto tecnologico che ktm ha per migliorare la guidabilità , le fasi di limitazione sono legate al fatto di non mettersi per cappello la moto
ok grazie ora mi è chiaro.
era una cavolata, non ci sarei mai arrivato, aspirava aria da un collettore fissato male, con un po di benda anticalore in quel punto non ho più problemi...
Il sas butta aria allo scarico altezza valvole, poco dopo, e serve a ridurre , ossidandoli,gli idrocarburi incombusti. Questo nei motori seri.
Nei motori motociclistici l aria secondaria senve a poter girare ricchi in camera di combustione e far vedere miscele stechio alle sonde a valle.
In altre parole, è corretto affermare che il sas abbia quale unica finalità quella di "diluire" i gas di scarico, facendoli sembrare più "puliti" di quanto non siano ?
E ancora, se non rompo troppo, perchè i motori motociclistici non sarebbero "seri"? Questione di cilindrata o casa d'altro ?
Ricordo che sui propulsori LC8 che equipaggiavano i miei KTM 990 ADV e SMT, il meccanico "tappava" l'aria secondaria, ma visto il principio di funzionamento, non intellego l'utilità della manovra ai fini prestazionali, o in funzione di un qualsiasi beneficio al propulsore.
Grazie , se puoi, per le tue delucidazioni
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Diavoletto
25-06-2019, 14:09
Sembrare e´sbagliato , dal punto di vista idrocarbuti e CO l´immissione di aria ossida e quindi ne abbatte la concentrazione.
Seri nel senso che i motori auto utilizzano questa tecnologia di immisone di aria per abbattere gli inquinanti e scaldare il cat in fretta
in ambito moto viene utilizzata principalmente per poter avere combustioni a lambda ricco in camera di combustione ed avere quindi una combustione piu´ ottimale ed energeticamente costanti ciclo /ciclo. Questo perche´ normalmente i rapporti alesaggio corsa e le accordature di asp e scarico non sono ottimizzate per i riempimenti a bassi giri basso carico. Quindi l´aria secondaria e´ la scappatoia piu´facile.
Infatti serve a nulla a fini prestazionali
Per quanto riguarda il sas, non credo ci siano migliorie, però avrei dovuto per lo meno mettere un filtro all'ingresso dell'aria altrimenti il polverone ti entra nelle valvole, soluzione rimuovere tutto e tappare.
Per l'epc invece come ho detto taglia leggermente l'erogazione in determinate circostanze di apertura gas, il risultato è un gas meno reattivo. Non che ti cambi la vita ma volevo la moto senza segate.
Ma allora, se non lo fai per una ricerca nel peso, il sas basta disattivarlo sfilando lo spinotto di comando vicino al cannotto di sterzo. Poi al suo posto si innesta un ponticello opportunamente modificato per evitare errori centralina .
è una 640 del 2004 non ha nessun controllo.
Ho tolto per togliere inutili abbriccichi.
Si giusto, lo avevi detto in apertura saltando da un 3ad all'altro si fa casino [emoji2]
Quindi .... "sei a cavallo" [emoji106]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |