Visualizza la versione completa : Perchè non mettere i guanti?
Negli ultimi giri, complice la caldazza che è finalmente arrivata, mi è capitato di vedere molti (ma molti molti!) motociclisti senza guanti.
Non parlo di scooteristi, dico gente su moto vere, GS su tutti (vista la quantità industriale che ce n'è in giro), ma anche tutte le altre.
Fenomeno trasversale per me incomprensibile, ancor più coi guanti estivi che ci sono oggi, leggerissimi eppure protettivi (comunque più protettivi della nuda epidermide :()
Peraltro gente bardata bene, non in infradito. Giubbo "di peso", pantaloni "tecnici", spesso stivali.
E spesso mi sono sembrate persone non di primo pelo, quindi non posso neanche dire "Che ci vuoi fare, so' ragazzi..."
Ma perchè, ziopork, perchè?
Non comprendo.
E voi?
er-minio
17-06-2019, 15:11
Perchè non si sono ancora sdraiati a 10kmh mettendo le mani avanti.
Esatto.
Io anche con 40º giubbotto e air-bag addosso.
ieri ero in pista a girare con la Pit.
A un certo punto nel turno riservato a quelli che girano con il noleggio sono entrati 4 ragazzi in bermuda e scarpe da tennis... Quando abbiamo fatto notare la cosa al fenomeno che li ha fatti entrare hanno esposto bandiera rossa e tutti dentro.
Tutto questo per dire che pure io non comprendo ...
magari in maglietta, ma guanti sempre
alexpel69
17-06-2019, 15:17
In tangenziale un giorno mi supera un tipo con supersportiva, camicia a manica corta, pantaloncini e infradito.... Cazzo... A parte che se cade si grattugia tutto fino all'osso... Ma come cazzo fa a cambiare con le infradito?? [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ma sì: di tutta la roba che indossiamo essere più sicuri mi pare che i guanti siano di gran lunga la meno fastidiosa, è per questo che non capisco.
Ma come cazzo fa a cambiare con le infradito??
Avrà una specie di zoccolo equino al posto del piede!
er-minio
17-06-2019, 15:18
Io anche con 40º giubbotto e air-bag addosso.
Oddio, non è che sto sempre bardato.
É che di solito la manata a terra la dai.
L'estate scorsa ero con il GS all'Argentario e mi sono fatto tutti i giorni casa/mare con il GS in pantaloncino corto e giacca traforata, ma il guanto c'era :lol:
mi pare che i guanti siano di gran lunga la meno fastidiosa
Esatto.
Carroarmato
17-06-2019, 15:19
E' vero, notato anch'io molti senza guanti (almeno quelli che salutavano...)
perché sono dei signori, anch'io mi tolgo i guanti per salutare.
Poi me li rimetto.
Crash5wv297
17-06-2019, 15:44
Che poi, hanno mai preso un qualche insetto a 120 o 130??
Un anno sono andato al lago in maglietta maniche corte. Al ritorno classico temporale estivo, le gocce sembravano aghi.
In estate jeans giubbetto e guanti in pelle. Che poi traforati non fanno neanche caldo.
Impossibile per me girare senza guanti.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Col guanto è più sicuro...;)
Normale da noi, soprattutto quando il caldo diventa veramente insopportabile. Io se non posso vestirmi bene esco in macchina, ma gli altri si credono immortali e con il, guscio di una tartaruga... Cavoli loro
Inviato dal nord Africa
Che poi se non vuoi pensare alla caduta perchè a te non capita mai, non lo capisco ma la testa è la testa...però sassi ed insetti sulle mani ti arrivano e sono fastidiosi anche se sei highlander, boh...
Coi guanti non funziona il touch dello smatphone.
Tutto vi devo dire!
Beccato oggi coppia di olandesi in valtellina con multistrada, vestiti di tutto punto e senza guanti...
Io senza guanti non riesco neanche a impugnare le manopole, se devo spostare la moto anche solo 10mt e sono senza guanti mi sento impedito
Quotissimo per Nano qui sopra...
Il cellulare, anche in moto fissato sul manubrio, è diventato una schiavitù per molti
Belavecio
17-06-2019, 18:19
Guanti touch li han inventati da parecchio.
anche per me guanti indispensabili,anche solo per andare a lavarla 500 mt.
Voi non usate la moto tutti i giorni tutto il giorno, vero?
flower74
17-06-2019, 19:25
... la penso come er-minio.... non si sono mai sdraiati nemmeno da fermo.
frankbons
17-06-2019, 19:57
Apprezzo questo trhead. Pure io sono malato.....senza guanti non ci vado in moto,o pantaloni lunghi e scarpe. Sto strasmettendo la malattia anche al figlio quasi possessore della patente del 125. Che poi diciamolo....vedo molti bikers che usano la moto in città o su strade provinciali con maglietta e pantoloncini. Eh si,sono proprio un malato,io!
kazzarola
17-06-2019, 20:28
Anche dalle mie parti ne ho visti parecchi... e boh, non lo so, spero gli vada sempre bene....
E’ vero
Sempre piu’ persone senza guanti, chissa’ perche’, booh
Ieri in una parallela della Val Trebbia, c’era il festival dei senza guanti e pantaloncini corti, tutti in 2 su moto e scooter come non vedevo da tempo (normalmente dietro sono zavorre piu’ o meno attempate, ma sempre ragazze), ma li’ erano omaccioni....
Io come Frankbons,guanti,pantaloni in cordura o in pelle ma tutti con protezioni e stivaletti TCX .
Vedo molti tortelloni su SS con maglietta e pantaloncini ed anche con guide poco morigerate.....li la scivolata può costare cara.
E comunque io non voglio fare l'ipocrita ed ho pagato i miei errori con ginocchia sbucciate causa pantaloncini da giovane invincibile......l'esperienza è la somma di fregature!:lol:
matteo10
17-06-2019, 21:03
Anch’io non rinuncio mai ai guanti, e di solito non ho nulla da moto tranne il casco... Ma i guanti proprio non riesco a far senza.
rsonsini
18-06-2019, 17:47
Guanti sempre senza eccezioni, poi magari vado alla notturna col barbour international e le converse. Però guanti 100% delle volte.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Solo il Contadino .....sa quanto è bassa la terra.........
aggiungo.....
Prima o poi anche il motociclista.....e bastano 10km/h per fare un ricambio generoso delle cellule epiteliali...........
Inoltre preservano dai calli e non si rischierebbe di essere scambiati per dei pippaioli.
papipapi
18-06-2019, 22:20
Sinceramente sino a qualche anno fa x le uscite velocissime usavo l'infradito, poi picchiato il mignolo :mad::crybaby: "dolore atroce" e da allora sempre scarpe chiuse.
Okey x i pantaloncini, maglietta, maaa sempre i guanti, sempre portati anche x 10 mt :toothy2:
Voi non usate la moto tutti i giorni tutto il giorno, vero?
io si e siccome la uso nche per tutte le faccende,mi capita spessissimo di togliere e mettere due volte in un chilometro......frega niente,meglio del dolore sicuramente.
...l'esperienza è la somma di fregature!:lol:
come non quotare, e aggiungo se riesci a farne tesoro è più facile sopravvivere.
A volte immagino l'effetto di certi spiaccicamenti sulla pelle nuda anziché sulla visiera o sulla giacca.
Sono d'accordo con Someone, io in settimana uso la moto in modalità "scooter" e quindi non voglio fare continuamente "leva e metti". Rispetto tutte le abitudini ma se cadi con i soli guanti ti strisci da un'altra parte e purtroppo a seconda del tipo di lavoro non puoi girare vestito come Valentino.
maurice1150
19-06-2019, 08:20
Voi non usate la moto tutti i giorni tutto il giorno, vero?
[emoji106]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Anch’io non rinuncio mai ai guanti, e di solito non ho nulla da moto tranne il casco... Ma i guanti proprio non riesco a far senza.
.....ci sarà un motivo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190619/98aa0167793c397e075f4657ec5944dd.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
Belavecio
19-06-2019, 08:33
Quindi chi la usa di più si protegge di meno..forte.
Mettere i guanti, un giubbino traforato e delle scarpe che coprano almeno le caviglie equivale a vestirsi come Valentino?
Non capisco poi cosa c'entra usare la moto tutto il giorno, ci consegnate mica le pizze che dovete togliere e mettere i guanti 50 volte in pochi km?
A metterli ci vogliono, boh, 10 secondi? Facciamo un togli metti di 10/20 volte al giorno, a meno che non disinneschiate le bombe per vivere penso che non porti via tutto questo importante tempo.
Poi oh, ognuno della sua pelle fa quello che vuole eh, però ecco non dovete mica trovare scuse per giustificarvi!
matteo10
19-06-2019, 10:00
.....ci sarà un motivo!...
ZioPork!!! :cwm21::cwm21:
:mad::mad:
:lol::lol:
Quindi chi la usa di più si protegge di meno..forte.
Chi la usa per lavoro e per lavoro non può vestirsi come Valentino si...purtroppo.
I guanti sarebbero il meno
Giubbotto (pelle con protezioni) e casco integrale sempre e da sempre. Sui guanti ammetto di essere stato un debosciato per tanti anni. Era proprio una abitudine mia, il controllo di gas e leve coi guanti mi dava fastidio, poi mi sono giustamente corretto e adesso li metto, anche per tragitto casa lavoro.
Belavecio
19-06-2019, 10:56
Quoto dEUS sopra..se non ne avete voglia,ok.
ma il minimo non comporta tutto sto sacrificio,non tirate fuori Valentino,dai.
Dal prossimo cliente vado con scarpa tecnica e giubbotto di pelle con paraschiena, voglio vedere che faccia fa ;)
Belavecio
19-06-2019, 11:03
ora ci vuoi far credere che giri senza casco..o entri dal cliente col casco?:lol::lol:
mi arrendo.
alexpel69
19-06-2019, 11:06
Il giubbetto di pelle fa figo! [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
19-06-2019, 11:26
Io una volta mi son presentato ad un aperitivo di QDe con giubbotto e paraschiena.Con lo scooter 50cc.Remo mi ha preso a calci in culo.Non l ho fatto piu.
io mai senza guanti,anche per spostamenti di pochi metri...
Pisseri...siete pisseri :lol::lol::lol:
La Crusca:
pìssero
sost. e aggettivo
di giovane lezioso, un po' incapace, poco ardito con le donne; anche persona meticolosa; persona che fa smancerie, che bamboleggia
E, in buona parte, non siete (siamo) nemmeno "giovani"
frankbons
19-06-2019, 11:58
Stamane per 10 km,pantalone con tasconi laterali di cotone,camicia,giubbotto estivo traforato da moto,guanti e scarpette ginniche normali. Non mi sento un Valentino.:confused:
Quoto DEUS al post 27. Stamattina qui caldo e umido,sono andato a fare compere in motot ed a provare scarpe,nessuno mi ha buttato fuoti benchè vestito da moto,ho toleto e indossato guanti e casco diverse volte,non costa così tanto.
anonymous
19-06-2019, 14:39
Io sempre i guanti. In inverno. Adesso ci sono 33 gradi e se prendo la moto x fare i 2 km x andare al bar mi tengo le infradito, la maglietta e i bermuda. O vado a piedi. Proteggersi è fondamentale, ma se devo girare vicino casa con stivali, jeans in kevlar, guanti e giubbotto tecnico con trenta e passa gradi prendo l'auto.
Però bubugaz se un "distratto" ti straccia uno stop e ti prende in pieno vai per terra anche a 500 metri da casa. (parlo per esperienza, mi è successo)
Flying*D
19-06-2019, 14:55
In tangenziale un giorno mi supera un tipo con supersportiva, camicia a manica corta, pantaloncini e infradito.... Cazzo...
a me un monster con uno a torso nudo ma con lo zainetto pantaloncini ed infradito e scodella in testa.. a 150kmh almeno...
tutta gente che non ha mai preso una sassata mentre va..
Phill-R6
19-06-2019, 14:55
Beh io ad esempio oggi ho lasciato la moto alla BMW per il tagliando...
Distanza da casa, nemmeno 2 Km, sono andato in jeans e polo, senza guanti e ritornato a casa con 1 fermata di treno...ma ovviamente portar dietro giubbotto, casco, guanti etc etc sarebbe abbastanza complicato
Normalmente uso abbigliamento tecnico, compreso scarpe e guanti...ma chi mi avesse visto oggi avrebbe pensato:
"Ma guarda questo con la S1000RR in casco jet e polo smanicata..."
A volte l'apparenza inganna...io credo che ognuno di noi ci tenga a non escoriarsi per una banale scivolata...
Chi corre in pantaloncini e maglietta è abbastanza disconnesso...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
anonymous
19-06-2019, 15:07
Però bubugaz se un "distratto" ti straccia uno stop...
No, purtroppo in questo ammetto di essere pure recidivo :mad: ho già dato in un paio di occasioni (il top in costume, da tamarro a petto nudo e infradito, senza casco ovviamente che negli anni 90 in Croazia lo toglievamo un metro dopo il confine). Ovviamente se faccio un girello sulle colline o vado al mare mi proteggo, però x girare attorno casa faccio fatica, lo ammetto.
Purtroppo, giretto corto o lungo, nessuno ci tutela dagli altri.
Purtroppo, giretto corto o lungo, nessuno ci tutela dagli altri.Concordo: messa la prima non esiste più il concetto di giro lungo o corto.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Capisco il sacrificio che è richiesto nel periodo estivo, ma adesso esiste abbigliamento tecnico dedicato a chi gira con 30 gradi, che ci tutela da mesi di convalescenza. Nel rispetto delle opinioni di tutti , credo che chi va in maglietta braghe corte e ciabattine non abbia mai assaggiato l'asfalto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io 2anni fa sono caduto a 30 km/h in bici (da corsa) perché il mio compagno di ‘tirata’, cui ero a ruota, ha deciso di rallentare per controllare dove fossero gli altri e nel girarsi mi ha chiuso l’anteriore che nel frattempo si era affiancato di una spanna al suo posteriore. Ero in pantaloncini a maglietta, avevo i guanti e il caschetto. L’asfalto grattugia che è un piacere, ho avuto ematoma al fianco per 2 mesi, il caschetto si è incrinato in 3 punti e croste a braccia e gambe per 15 giorni almeno. Fate vobis.
Temerari!
Io giro sempre con guanti, giacca con protezioni e paraschiena e, ovviamente il casco.
Cambia solo lo spessore degli indumenti in ragione delle temperature.
Se esco dalla città per gite aggiungo pantaloni rinforzati e scarpette alte rinforzate, per viaggi tuta rallye e stivali.
Ne ho visti troppi in maglietta e bermuda fare come il parmigiano e ricordo con affetto il medico di Santa Margherita che, quando avevo 14 anni, mi grattava il ginocchio con spazzolino di metallo per tirare via da sotto la pelle i frammenti di asfalto che avevo arato con il vespino.
Effettivamente assaggiare l’asfalto insegna!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FedericoZ
19-06-2019, 16:42
Molte volte vince la pigrizia, per fare 3km casa lavoro non mi metto i guanti e so benissimo che c'è la possibilità che fuori da qualche rotonda non mi diano la precedenza, credo sia più una questione di abitudine. Anzi che guanti consigliate? Traforati ovviamente e non troppo rigidi
basta cadere da fermi: si pensava di avere estratto la stampella e non era vero. La prima cosa che tocca terra sono le mani.
Io ho preso i Clover Storm, leggeri, traforati, protezioni nocche rigide ma che non danno il minimo fastidio.
Il 3d è finito sull'abbigliamento/protezioni in genere, ma la mia curiosità era riferita specificamente ai guanti e al (pressochè inesistente, imho) fastidio di indossarli, anche 20 volte al giorno per chi lo deve fare. A fine giornata qualche minuto speso bene, se consideriamo le settimane che ci mettono le mani a guarire dopo una caduta.
Poi, oh, liberissimi....
Sul concetto giro lungo-giro corto, un aneddoto.
L'unica (ripeto: unica) volta che non ho messo la cintura, in auto, era per fare un paio di km per andare a pranzo coi colleghi (ero il passeggero anteriore). Un idiota è passato col rosso e l'abbiamo centrato in pieno, con conseguente mia capocciata sul parabrezza. Tutto sommato mi è andata pure bene.
E' ovvio che più si sta in giro più aumenta la probabilità di incidente, ma da quel giorno questo non mi pare più abbastanza rassicurante. :(
Altrimenti sarebbe vera la vecchia battuta:
"Più tempo si passa sulla strada più aumentano le probabilità di incidente.
La prudenza consiglia quindi di acquistare un'auto veloce e circolare sempre alla massima velocità". :)
Lamps
Jack56966
19-06-2019, 17:12
Come giustamente disse un mio amico "pistaiolo" presentandosi al mare in tuta di pelle: "Non sei tu che decidi quando cadere!"
Io a volte non li metto per pigrizia, a volte per fumare una sigaretta al semaforo danno fastidio, ma sono tutto sommato molto attento a scarpe, pantaloni e giacca traforata. Ultimamente sono costernato da quanti se ne vedono in giro in pantaloncini, di cui qualcuno con giacca di marca al mattino, non è un bel vedere.
ConteMascetti
22-06-2019, 18:23
Mah... mia moglie ha deciso di indossarli sempre quando una sua amica le aveva fatto vedere come si era conciata le mani dopo una scivolata a nemmeno 30 all'ora. Io non c'ero riuscito a farglielo capire...:mad:
In moto e scooter sempre casco (ovvio), giubbotto e guanti da moto; pantaloni e scarpe spesso (per andare a lavoro) li lascio nell'armadio (non vado nudo, sia chiaro!!:lol:)...
Karlo1200S
22-06-2019, 20:33
Guanti sempre senza eccezioni, poi magari vado alla notturna col barbour international e le converse. Però guanti 100% delle volte.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
a proposito... inizia a iscriverti alla notturna...;) poi va bene anche barbour international e le converse:)
rsonsini
22-06-2019, 20:44
a proposito... inizia a iscriverti alla notturna...;)
Eh ma sono senza gs, ho solo la speed.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Va bene a che la Speed ;)
Karlo1200S
22-06-2019, 21:43
anche meglio...:lol:
ZioPork!!! :cwm21::cwm21:
:mad::mad:
:lol::lol:
E cazzo solo io devo pagare pegno con gasgas!!!?
Comunque sta foto è sempre bellissima. C’è tutta la velleitaria goffaggine di noi energici non professionisti !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io guanti sempre perché le manopole sono comunque zozze e mi fa schifo toccarle.
D’estate, appiccicaticce , poi ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai senza d'istinto la prima cosa che metti davanti quando cadi sono le mani
Se poi sei qui in Francia se sei senza guanti (omologati) ti multano!
papipapi
05-07-2019, 21:07
I Francesi son tutti strani, fanno caso alla pagliuzza e non al tronco :rolleyes::toothy2:
caPoteAM
05-07-2019, 22:30
sempre usati in inverno ed in estate, solo la settimana scorsa ho girato senza, mi sino spellate tutte le mani sul palmo e i polpastrelli, dopo 2gg però non ho resistito e comprato altri guanti più leggeri e traspiranti
63roger63
06-07-2019, 10:50
... ricambio generoso delle cellule epiteliali...
...e pensare che c'è chi paga per farsi lo "scrub"...
63roger63
06-07-2019, 10:51
Messo sulle manopole nastro traspirante delle racchette da tennis...una goduria.
caPoteAM
06-07-2019, 10:54
Io ho le pippe in neoprene
Bombastic
06-07-2019, 11:05
Io sempre abbigliamento tecnico,ma non hai caldo è la domanda che mi fan tutti....certo che ho caldo non sono alieno....ma se devo scegliere tra caldo e pelle abrasa....preferisco il caldo,ieri ho avuto invece un'interessante discussione con la mia vicina che dice....ma anche in città e con sto caldo??Tanto ti fai male lo stesso se vai contro una macchina.....Noi non la usavamo mai....apparte che la tuta in cordura o pelle che sia non è progettata per salvarti dalla macchina ma dall'asfalto duro e ruvido....e per fortuna era sposata con un motociclista.....finto
"ma non hai caldo?"
"con le bende ne avrei di più!!"
Sempre usato i guanti.
Per assurdo, pure prima dell'obbligo del casco :-o
Per il resto, in questi giorni proprio non riesco a mettere altro abbigliamento tecnico... :confused:
E sì, l'asfalto l'ho già assaggiato...
Anch’io sto cambiando i miei parametri, visto il caldo
Non uso piu’ le moto ma solo lo scooter che non scalda
2 volte sono andato senza guanti
Sono andato con maglietta e pantaloni corti
Uso un casco jet che non protegge anche se omologato
Andrei senza casco se si potesse...
.azz, sembra una confessione dal prete....
Domani mattina esco alle 5.30 a fare un giro, fino alle 8, in moto e tutto vestito, casco integrale compreso.
bmw1150gs
06-07-2019, 13:59
Guanti sempre , leggeri , che magari servono a poco , ma sempre su
Non capisco che fastidio possano dare con il caldo i guanti, proprio la mano sudata fa aumentare la difficoltà nel guidare la moto.
Inviato dal nord Africa
Bombastic
06-07-2019, 15:01
Bisognerebbe fare come in Francia,guanti e paraschiena omologati CE obbligatori per ogni tipologia di 2 ruote...
Facendo tesoro della vostra esperienza, ora non parto mai senza guanti, e anche vestito da Guardiano della Notte purtroppo il clima mi costringe ad evitare certi orari, ma tanto il Grande Inverno sta arrivando :lol::lol: scusate la citazione al Trono di Spade,eheheh
Bombastic
06-07-2019, 15:45
Ma poi voglio dire fa parte dell'esser motociclista,lo spirito di sacrificio,se uno vuol star comodo....macchina
Ma io sto comodo in moto.
Per spirito di sacrificio dovrei smettere di andarci?
:lol:
63roger63
06-07-2019, 16:00
...proprio comodo no...con i peli sulle braccia, dopo una certa velocità, le punte picchiettano sulla pelle e la cosa diventa fastidiosa.
Bisognerebbe capire lo spirito di sacrificio delle passeggere, non conosco tantissimo le loro reazioni al riguardo
Siamo alle solite
Mia domanda, sicuri che il Francia sia obbligatorio il Paraschiena?
Mi ero informato l’anno scorso prima di partire e mi ero preso
- giubbotto catarifrangente
- kit pronto soccorso
Entrambi nella borsa...
ma la giacca occorre indossarla?
Ma sinceramente non ho mai sentito che il paraschiena sia obbligatorio
Confortatemi
Ad essere sincero scooteristi in bermuda camicia di lino mocassino (alla @pepot:) [emoji51] e guanti li ho visti tutti così, con il paraschiena neanche uno
No.
Niente paraschiena obbligatorio.
PS Passo due volte al giorno la frontiera e fanno fermare tanti (italiani) per i guanti, ma paraschiena nulla.
nulla a che vedere con i guanti,solo per dire che una volta con un paio di tennis mi si sono impigliati i lacci nella pedana del freno,rischiata una spanciata da fermo.da allora solo stivali o strappo
Bombastic
06-07-2019, 17:15
Comunque anche in scooter l'asfalto risulta essere duro e ruvido
Tanto ti fai male lo stesso se vai contro una macchina
SuperSGRAAAAT !
63roger63
07-07-2019, 22:25
...mi si sono impigliati i lacci nella pedana del freno...
Per la moto in estate ci son le calzature tecniche apposta...
https://www.harmontblaine.com/media/catalog/product/cache/0/image/910x/a4e40ebdc3e371adff845072e1c73f37/i/m/image_20840.jpg
63roger63
11-07-2019, 11:23
https://www.youtube.com/watch?v=0SZbJpbVRzo
Claudio Piccolo
11-07-2019, 11:54
porcozzio, la fabbrica del sorriso proprio.
Che depressione! Andrebbe schiaffeggiata coi guanti!
alexpel69
11-07-2019, 14:44
Si potrebbe usare altro per schiaffeggiarla! [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Sì, ma sempre "col guanto", temo le malattie! :lol:
alexpel69
11-07-2019, 15:42
Il bello è montarle! [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ieri incrociato f800r sul gra (...) paraschiena a bretelle, ginocchiere
Ma
Niente guanti (e giacca)
Io senza guanti non riesco a "tenere" le manopole
Le mie mani hanno visto e sentito di tutto... Ustioni di 2° e 3°, fratture schiacciamenti ecc. Ma continuo ad non usarli se non in inverno solo quando c'è un freddo cane...
sacco185
22-08-2019, 22:27
Massi!
Tempo una settimana e la pelle si rigenera.
Sacco.
Ed è "vera pelle". Invece i guanti si rovinano e poi li devi buttare [emoji2379][emoji102]
Dopo la caduta milanese a 10km/h
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191109/e353617dfca06a046acf89de981b6d38.jpg
Guanti estivi quali usate?
Revit Sand
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |