Entra

Visualizza la versione completa : tamponamento con R 1200 GS LC


iDavide
17-06-2019, 10:31
Ciao a tutti,
sabato mi è successo il primo incidente con la moto, tamponamento di auto che mi precedeva. La macchina che precedeva quella che ho tamponato ha inchiodato improvvisamente per svoltare ed ecco il danno.
Fortunatamente eravamo praticamente fermi, io ho pinzato, è entrato l'ABS ma se avessi mantenuto un 1 m in più di distanza mi sarei fermato senza problemi.
Morale, paraurti dell'auto bello sfondato, e moto indenne. Non si è alzato il posteriore, io in sella non mi sono nemmeno scomposto, solo i piedi mi sono scivolati dalle pedivelle sbattendo le tibie sui cilindri ma nulla di più.
Ieri giretto per riprendere la confidenza, sia in autostrada che in montagna su tornati stretti, l'avantreno non vibra, no scatta, praticamente come se niente fosse successo.
La ruota gira libera, il cerchione e perfettamente dritto.

Cosa consigliate dove farla vedere o sto tranquillo?

RESCUE
17-06-2019, 10:32
La prima. .

motomix
17-06-2019, 10:41
per sicurezza .... una controllata la farei dare anch'io.

Le vie dell'energia sono infinite. ;)

flower74
17-06-2019, 10:41
... direi che... 1 ti è andata bene... 2 una controllata la farei.

Someone
17-06-2019, 11:40
Erano i 1200 che spezzavano l'attacco del telaio sotto il cannotto?

er-minio
17-06-2019, 11:46
che spezzavano l'attacco del telaio sotto il cannotto

Il telaietto anteriore è deformabile.

Diavoletto
17-06-2019, 12:22
e non avete idea di cosa si vede sulle analisi micrografiche dei perni ruota.

....io a scanso almeno in perno se hai battuto lo cambierei

cit
17-06-2019, 12:35
il cerchio non è nemmeno abbozzato e il perno è da cambiare.....mmmmh ....dubito.

va bene un controllo accurato, ma non esageriamo.

Someone
17-06-2019, 12:42
Il telaietto anteriore è deformabile.

Controllerei anche se si sono disassati i cilindri...almeno Er-Minio capisce il senso del mio intervento...

Diavoletto
17-06-2019, 12:59
....dubito.

va bene un controllo accurato, ma non esageriamo.


di grazia, quante analisi metriche su perni ruota moto hai visto in vita tua?

er-minio
17-06-2019, 13:00
Il telaietto anteriore è deformabile sul serio (almeno sui vecchi aria/olio), non era una battuta! :wink:

aspes
17-06-2019, 13:12
il paraurti dell'auto "bello sfondato" ha assorbito lui l'urto. Comunque io farei una indagine scientifica come faccio sempre per accertarmi di eventuali danni. Autostrada a manetta e si molla il manubrio a velocita' massima. Se va tutto bene ok, se si rompe qualcosa o vai a sbattere vuol dire che c'era qualche problema, ma a quel punto te ne puoi anche fregare :lol::cool:

63roger63
17-06-2019, 14:53
Si...l'importante è non rimanere vegetali...:lol:

Slim_
17-06-2019, 17:56
@iDavide, la cosa da controllare sulla moto e la più probabile è proprio quella che è stata oggetto del "richiamo/nonrichiamo" .....
L'ATTACCO STELI forcelle ai nottolini sotto la testa di forcella. Fai scivolare la gomma e guarda/fai foto, oppure dillo al conce. Occhio eh !
Non sono le buche/l'off road che possono causare il danno agli attacchi (salvo buche veramente profonde) quanto l'urto frontale.

cit
17-06-2019, 18:57
quante analisi metriche su perni ruota moto hai visto in vita tua?

nemmeno una ovviamente.
ma continuo a pensare che in un caso del genere, il perno ruota non è certo l'anello più debole della catena.
magari si criccano prima gli occhioni del piede di forcella
magari si sderena ben bene il cerchio
magari si torcono gli steli
acciaio vs alluminio è una bella lotta....;)
non volermene ma se toccasse a me ...prima guarderei altro.

GIGID
17-06-2019, 21:24
Se già la moto va dritta con cruise inserito e a bassa velocità allontanando leggermente le mani dal manubrio giusto per non averlo in mano è un ottimo segno.
Per sicurezza però la farei comunque controllare in Bmw.
Al massimo mollerei e richiuderei gli attacchi delle piastre forcelle ... a me con un VFR si erano leggermente svirgolati gli steli, mollate e richiuse le piastre tornati perfetti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
17-06-2019, 21:53
nemmeno una ovviamente.
.......

Ok
Giusto per dare un peso alle affermazioni.

cit
17-06-2019, 22:25
NON affermo nulla, la mia era solo una osservazione, condivisibile o meno non importa.

dpelago
17-06-2019, 22:55
....io a scanso almeno in perno se hai battuto lo cambierei

Visto oltretutto il costo risibile del ricambio.... ciò detto un controllo generale di tutto l’avantreno, io lo farei

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

il wiz
18-06-2019, 00:28
di grazia, quante analisi metriche su perni ruota moto hai visto in vita tua?

Io nessuno ma basta il buonsenso e non serve essere laureati in ingegneria meccanica per capire che essendo in acciaio non è di certo l'anello debole, al massimo se prende una bella botta si può deformare ma prima di cedere o criccarsi sicuramente si sfonda il cerchio e le forche che sono sempre per ovvi motivi di leva il punto più debole. A maggior ragione nel GS dove sono finte

Nei tamponamenti cedone SEMPRE prima gli steli delle forche e/o il cerchio

Tamponamento serio crea una forza G che non riesci a contrastare e ti fionda oltre la moto, se ti sei tenuto non è un urto forte ma ti sei solo "appoggiato"

io l'ho fatto un tamponamento serio con il cofano di un'auto e sono decollato come un missile e l'unica cosa che non ho sostituito è stato il perno ruota :lol:

bobo1978
18-06-2019, 07:29
Ste,suppongo la sollecitazione sul perno derivante da un simile impatto sia esclusivamente a taglio,o comunque sempre a taglio
per come è bloccato in sede
Il perno è pieno o cavo?
Chiedo così perché per esempio sul Corsaro il perno posteriore nella mia che è una delle prime versioni è un tondino pieno,successivamente modificato con uno cavo più leggero

La prima cosa che si pensa è che ovviamente i bracciali del perno dovrebbero cedere prima,il cerchio idem

Però visto che è così “bloccato” che cosa succede a livello di trauma?

Cosa dicono statisticamente le analisi che hai visto?

Sempreinsella
18-06-2019, 07:44
Io per esperienze varie, invece credo che l'acciaio possa essere uno degli anelli più deboli in quanto più duro

Le parti più morbide assorbono gli urti, le parti più dure no e come dice Diavoletto si possono creare delle micro fratture che, visivamente sembrano intonse, ma all'interno l'urto ha fatto il danno

GTO
18-06-2019, 10:01
Non è un corteggiamento di Diavoletto...
Ma se uno che ne sa, e può motivare i perché, vi dice che si fa in un modo...perché stare a piticciare per dire il contrario e non aggiungere nulla?

cobra65
18-06-2019, 10:34
Mezzo in equilibrio instabile che si muove velocemente... dopo un urto va comunque controllato.. a cominciare dai cuscinetti... telaietti etc. etc. etc...

Slim_
18-06-2019, 10:42
.... Ma se uno che ne sa, e può motivare i perché, vi dice che si fa in un modo...perché stare a piticciare per dire il contrario e non aggiungere nulla?
Bravo ! Una cosetta io l'ho aggiunta, ma nessuno se ne cura, eppure lo scorso anno quanti 3ad da 500 post cadauno abbiamo fatto ? Forse 18 o 20.... mah...

Tribolo
18-06-2019, 11:17
Io per stare sul sicuro ho centrato un trattore la settimana scorsa, di quelli belli grossi, tipo palazzo a due a piani. :lol:
Le forche sono stortine (la moto si guida ma se molli le mani...).
Portata in BMW, forche nuove (ho colto l'occasione di esser rimasto vivo per comprarmi le Ohlins, perno compreso :arrow:).
Spero non si sia storto altro.

cit
18-06-2019, 11:47
nel tuo caso nulla da eccepire, con le forche storte cambiare il perno è il minimo, ringrazia di non aver dovuto cambiare anche il cerchio.
Ma la mia risposta tanto polemizzata era rivolta ad un caso molto più banale, o almeno così era stato proposto..........

Fortunatamente eravamo praticamente fermi... moto indenne. .
Ieri giretto... sia in autostrada che in montagna su tornati stretti, l'avantreno non vibra, no scatta, praticamente come se niente fosse successo.
La ruota gira libera, il cerchione e perfettamente dritto.

P.S.
se c'è chi pensa che in un caso del genere si debba cambiare il perno...faccia pure, nessuno glielo vieta, io ovviamente resto della mia idea (senza voler convincere nessuno)

iDavide
19-06-2019, 11:11
Wow che discussione che ho scatenato :cool:

E ora breve aggiornamento:
portata stamattina in concessionario, BMW dice che a prima vista sembra non ci sia nulla ma controlleranno tutto l'avantreno.

Solo a titolo informativo e per rassicurarmi hanno detto che normalmente per vero urto e non appoggio come nel mio caso, trovano il cerchione storto prima del mozzo ruota danneggiato. Poi che dire, ogni caso è a se e la sfiga ci vede bene ma speriamo che sabato scorso abbia avuto la congiuntivite.

A domani per l'aggiornamento definitivo.

Nomex
19-06-2019, 13:52
Fa controllare beni gli steli (quelli cromati che scorrono.nei foderi per intenderci). È successo si stortassero quelli (leggerment) vicino alla piastra superiore senza altri danni

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

cit
19-06-2019, 14:35
visto che si è rivolto alla concessionaria, si presume che la facciano passare come il riso, ma sopratutto che cambino tutto il dovuto....compreso il superfluo.

Diavoletto
19-06-2019, 18:39
Io nessuno ma basta il buonsenso .....

ottimo, usa pure il buonsenso corredato da mancanza di nozioni sul funzionamento/deterioramento a fatica dell´acciaio sollecitato a taglio/flessione.

:salute:


manco fossi qui a vendere perni ruota.....
AHAHAHAHAHAHAHHAHA
:lol::lol::lol::lol:

GTO
19-06-2019, 22:15
visto che si è rivolto alla concessionaria, si presume che (...)


Dopo una leggera botta presa da un veicolo che improvvisamente ha svoltato mentre percorrevo la stessa strada con soli apparenti danni alla carena (e un bello spavento) ritiro la moto presumibilmente controllata e....
Due giorni dopo perde il paraolio dell'ammortizzatore ant
Secondo me se non mi investiva, l'ammortizzatore avrebbe fatto il suo lavoro ancora un po' senza perdere olio...presumibilmente meglio controllare, prima e dopo

jack69bis
20-06-2019, 00:45
nel 2014 ho fatto 9500€ di danni con una RT 1200 causa inversione ad U di un furgone.
Dal gps assicurazione la botta è avvenuta a 34km/h.
Forcelle distrutte, cerchione spezzato, dischi inguardabili, il perno mozzo si sfilava ancora ma era un pò storto, fino al manubrio non c'era più nulla di sano, capolino, cruscotto ecc distrutto.
Abbigliamento BMW pesante e Shubert c3 hanno retto, streetguard quasi tagliata, Shubert visiera distrutta (ed ovviamente buttato).
Quindi controllerei le forcelle e quello che gli sta attaccato, ma se già non si è deformato il cerchio, al 99% è andata liscia.

cit
20-06-2019, 09:03
ritiro la moto presumibilmente controllata e....


e quindi cosa vuoi dire ?
che tutte le concessionarie sono uguali ?

allora ti faccio io un esempio...
nel 2010 ho fatto un incidente con un altra moto nel quale avevo pienamente ragione. Di primo acchito e ad una indagine superficiale di danni ce n'erano ben pochi.... alla fine la fattura ammontava a 6000 euro. Alla mia domanda sul perchè mi avessero cambiato un sacco di cose delle quali si poteva farne anche a meno, compreso lo stelo di una forcella che aveva solo un segnetto di vernice dell'altra moto...........risposta :
...."che ti frega tanto paga l'assicurazione"

per questo sostenevo che un perno ruota, a seguito di un impatto frontale, anche ridicolo, te lo dovrebbero cambiare "a prescindere" se non sono dei benefattori.
Che poi sia giusto farlo......è un altro discorso.

:)

Slim_
20-06-2019, 09:40
Ahi ahi ahiii... [emoji849]

GTO
20-06-2019, 09:56
e quindi cosa vuoi dire ?
che tutte le concessionarie sono uguali ?
(...)


Che mi posso fidare
Ma se controllo sono più contento
Questo volevo dire

cit
20-06-2019, 09:58
veramente sono LORO che dovrebbero controllare accuratamente....

sennò cosa ci andiamo a fare ?

:(

P.S.
e nel tuo caso non l'hanno fatto

Slim_
20-06-2019, 10:54
A maggior ragione, è meglio controllare (almeno ciò che si è in grado di controllare). Anche io faccio così per quanto posso.[emoji2379]

cit
20-06-2019, 10:58
(almeno ciò che si è in grado di controllare).

hai fatto bene a specificarlo.

GTO
20-06-2019, 11:54
cit
Dato che niente è come sembra..
Cambia sto perno dai..

cit
21-06-2019, 12:50
@eaGarage

stai certo che lo farò immediatamente dopo aver tamponato qualcuno.....

speriamo mai.

dopo aver effettuato una accurata analisi metallografica.......rigorosamente

;) :lol:

GTO
21-06-2019, 13:28
Spero mai davvero
Si scherza sempre
Ma uno spavento del genere non lo augurerei a nessuno

Zorba
21-06-2019, 13:29
perchè mi avessero cambiato un sacco di cose delle quali si poteva farne anche a meno, compreso lo stelo di una forcella che aveva solo un segnetto di vernice dell'altra moto...........risposta :
...."che ti frega tanto paga l'assicurazione"
Già.
Come se le assicurazioni non le pagassimo noi clienti.
:(

Diavoletto
21-06-2019, 14:03
@eaGarage



dopo aver effettuato una accurata analisi metallografica.......rigorosamente

;) :lol:


oh e´un consiglio....poi ognuno faccia come desidera...


direi che farsi una risata di scherno su un consiglio relativo ad un componente di cui non sapete nulla e su cui ho avuto qualche esperienza , qualifica in pieno la propensione generale a vivere dei preconcetti saldati nella capoccia...
un saluto!

cit
21-06-2019, 14:42
io ovviamente scherzavo.......ma tu mi sembri un po permalosetto

:)

Diavoletto
21-06-2019, 15:00
io saro´anche permalosetto ma,
Per scherzare c´e´ il monty..qui si parla di sicurezza a valle di un urto...non mi sembra ci sia tanto da scherzare....
poi si scherza anche nel walwal ovviamente ma ci sono 3ed e 3ed su cui si scherza.

poi d inuovo ognuno decide dove scherzare e dove invece contribuire in maniera seria in base alle proprie conoscenze e questo riqualifica l´utente ed, in generale, la propensione personale a discernere in maniera corretta gli argomenti da usare.

chiuso l´argomento rientrate in tema e buona continuazione

cit
21-06-2019, 16:02
ancora un piccolo OT se me lo consenti.....sennò cancella pure.
Io non sono sicuramente all'altezza per criticare le tue scelte e le tue esperienze quindi me ne guardo bene, anche se, nel mio piccolo, un po di metalli me ne intendo per averne trattato a livello commerciale per una 50 ina d'anni.
quando in un intervento precedente hai parlato di............
funzionamento/deterioramento a fatica dell´acciaio sollecitato a taglio/flessione.
mi è venuto in mente un esempio da proporti, anche se poco c'entra con i perni ruota, ma che può servire per fare delle riflessioni, e a livello di curiosità per i non addetti ai lavori...
le piastrine QUI (http://www.ariaterra.com/prodotto/kit-ancoraggio-piastrina-e-fix/) raffigurate che servono per attrezzare vie di salita alpinistiche,
hanno uno spessore di 4 mm.
Su questi ancoraggi, ogni anno decine/centinaia/migliaia di arrampicatori ci volano sopra sollecitandole (a taglio) per centinaia di kili ogni volta (>400 daN)
Non si è mai verificato un incidente mortale a causa di una rottura delle stesse.
Se dovessimo cambiarle ad ogni "volo"........i perni ruota dovremmo cambiarli ogni volta che si prende una buca.
Non so se l'esempio rende.....alle piastrine ci si appende la pelle :-o
Anche ai perni ruota...per carità....ognuno valuti come crede.


;)

Tribolo
21-06-2019, 16:25
Resto OT, però CIT su quelle piastrine lavora una corda che ha il compito di assorbire l'energia di caduta. Il piastrino (e soprattutto l'arrampicatore) la sfanga perche ci son le corde.
Sennò corcazzo

cit
21-06-2019, 16:32
se non fosse per la corda dinamica le forze d'urto sarebbero di 2200 daN, si romperebbero i moschettoni, le fettucce, le imbragature, ovviamente le corde e tutto ciò che ne consegue, non prima della schiena del malcapitato che non può reggere a sollecitazioni del genere.

63roger63
21-06-2019, 16:41
Per un tamponamento bischero e senza conseguenze feci cambiare anche lo snodo sferico...quello che tiene in telelever attaccato al resto della moto.
http://www.gunsmoke.com/motorcycling/r1200gs/steering_stop/images/installed.jpg

Mi ricordo sempre delle Horizon che perdevano la ruota a causa di quel piccolo oggetto...

Diavoletto
21-06-2019, 20:43
mi è venuto in mente un esempio da proporti, anche se poco c'entra con i perni ruota,....



;)

Ecco appunto .....
Io so fare una torta alle nocciole buonissima

cit
21-06-2019, 21:25
....'notte........at salut

Slim_
21-06-2019, 21:31
Io il perno ruota lo cambio ogni volta che sostituisco la moto. [emoji2]
Attacco superiore steli e giunto sferico del telelever li guardavo con molta attenzione.

bim
21-06-2019, 22:47
Lo snodo sferico
E’ stato un danno che ho avuto, aveva del gioco, la moto non si poteva gestire ed il meccanico diceva che ero un incapace....
L’aveva sostituito lui in un richiamo, tempo prima.
Odio lo snodo sferico, subdolo particolare meccanico, da non utilizzarsi se possibile, ma con la bmw e’ indispensabile.....