Entra

Visualizza la versione completa : Ciclo vitale


Meatloaf69
13-06-2019, 10:05
Non mi riferisco all'ovvia svalutazione del GS nel passaggio dal 1200 al 1250, quanto al numero di km accumulati dal nostro specifico modello (che magari possono variare ad esempio per una RT o una XR) prima che raggiunga la soglia di "vecchiaia". Commercialmente parlando, anche in seguito a qualche scambio di battute col dealer ufficiale (che magari punta a farti passare il prima possibile al nuovo modello), la soglia si aggirerebbe intorno ai 30mila Km. Oltre la moto si piazzerebbe con più difficolta'. A parte che a me sembra una cretinata, perchè non posso credere che una moto a 35mila km debba essere considerata bolsa (specie se ha seguito tutti i tagliandi e manutenzioni regolarmente), effettivamente però mi sembra che la maggior parte dei GS usati in giro abbiano più o meno quel kilometraggio, dai 30 ai 40mila. Si tratta di una "soglia psicologica" o i 40mila per una moto equivalgono ai 100mila di una quattro ruote? La cosa curiosa è che sull'ultimo numero di Motociclismo hanno raggiunto i 36mila km con una Kawasaki Versys 650 nuova, descrivendo la cosa come una specie d'impresa epica e come la moto fosse arrivata provata a questo limite. Boh?

pacpeter
13-06-2019, 10:10
sono tutti fine finanziamento.....................

Daniolo
13-06-2019, 10:12
mah..ti dico la mia esperienza con un concessionario bmw , richiedo un preventivo per fare un acquisto usato x usato, guarda la moto, mi dice il prezzo ed io, ma non ti interessano i km, ne ha più di 80.000, e lui, beh è ancora in rodaggio, continuando mi dice, siete voi che avete le paturnie dei km, questa io la ritiro e la porto in cruccolandia.

Secondo moto , anche li quasi 90.000km, venduto a privato, 50 telefonate di cui alcuni incacchiati perchè non l'avevo venduta a loro....

terzo gs adv, 42000 km, messa in vendita mail e telefonate di gente pronta a comprarla

RickyPiz
13-06-2019, 10:42
sull'ultimo numero di Motociclismo hanno raggiunto i 36mila km con una Kawasaki Versys 650 nuova, descrivendo la cosa come una specie d'impresa epica e come la moto fosse arrivata provata a questo limite. Boh?

Nella prova di durata di Motociclismo della r1200rt LC a 50000km avevano appena finito il rodaggio :)

Ovvero era un motore che alle prove al banco era addirittura migliorato.

Io penso che un GS con 40k equivalga ad un’auto con 60000km pertanto tra il 40% ed il 50% del ciclo vitale (prima di effettuare manutenzioni importanti es. bielle, pistoni, frizione)

RickyPiz
13-06-2019, 10:45
Non so se ci saranno tra 15 anni tuttavia tanti GS LC in giro in proporzione come adesso ci sono ancora in giro dei maestosi R1100GS (il mitico “ghisa”)

Dfulgo
13-06-2019, 11:03
...Si tratta di una "soglia psicologica" o ...?

...o della soglia per cui il conce non può più offrirla con garanzia "StilNovo"

...ho sentito di una leggenda che narra di un limite a 48.000 Km...

:-o

lucar
13-06-2019, 11:20
Pippe del marketing...
Ho cambiato gs Bialbero a 80000 per sfizio... Per Lamis esperienza il boxer dai 30000 va decisamente meglio...
Chiaro che va mantenuto...
Leggo di auto che sarebbero al 50%a 60000km?
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Le cambio dopo i 300k km perché mi stufo

Banny568
13-06-2019, 11:21
I confronti con i modelli precedenti, sono sempre sbagliati in partenza.
Se io faccio 20.000 km all’anno con il mio LC, in tre anni ho 60.000, come la media dei possessori che conosco e con cui vado in giro.
Il possessore del 1150, in quindici anni avrebbe 300.000 km
Vedo 1150 con 60.000 km e anche meno
Per forza che sono ancora in strada.
Se poi guardo bene, vedo che girano ancora dei Guzzi Falcone, ma non vuol dire che siano moto immortali o particolarmente ben costruite, semplicemente vengono ormai utilizzate pochissimo.

flower74
13-06-2019, 11:25
... se avessi voluto fare 10000km all'anno, non avrei di certo comperato un GS.
Io ne ho permutate due... la prima una 2013 con 30.000km in un anno e mezzo... la seconda con 58.000km in due anni e mezzo.
Chiaramente la concessionaria, per " colpa " di compera il GS e ci fa 1000km all'anno, svaluta un po' quelle chilometrate, ma alla fine, ripeto, non si compera un GS per farci 1000km all'anno, secondo me.
Poi se mi danno 1000€ in meno di valutazione, ma la moto la uso per 20,000km all'anno, secondo me, il gioco vale la candela.
Detto questo, la storia dei chilometri, come quella che se non sono full non si rivendono, sono tutte cazzate per vendere altre moto.

RESCUE
13-06-2019, 11:29
Non so se ci saranno tra 15 anni ....



Da quello che vedo e sento i km medi dei GS LC si sono alzati.
Ci sono dei “maestosi” GS 1150 con 15 anni ma con 60/70k km.......
Il mio LC che ho venduto ad ottobre, ora ha 60.000 km immatricolato a dicembre 2013

MacMax
13-06-2019, 11:36
Il mio GS1100 a 160.000km andava da dio, al massimo avrei dovuto cambiare gli ammortizzatori e i dischi freno ma ho fatto cambio con un gs1200 del 2004, che ho portato a 155.000km ma con un'usura ben maggiore del 1100, basti dire che quando l'ho venduta avevo già cambiato i dischi due volte e rifatto la frizione e avrei dovuto cambiare gli ammortizzatori (quello anteriore mi è proprio scoppiato, è per quello che l'ho data dentro).
A mio parere la prima 1100 era di un altro livello di robustezza.

Skiv
13-06-2019, 11:42
Dove non arrivano i km arriva l'età.
Io ho venduto l'anno scorso un 1150 con meno di 50000km ma con diversi interventi fatti tipo frizione, attuatore, guarnizioni, guaine elettriche,ecc... robusto si ma aveva pure 20 anni e i materiali ad un certo punto cedono, è fisiologico.
Problemi però che la mia vecchia XTZ di 30 anni non mi ha mai dato

Wotan
13-06-2019, 11:51
Qui il video di un K1200S cui hanno aperto il motore a 316.000 km, trovandolo in perfetta forma: https://youtu.be/1uUDQ1TV_zg.
Conosco decine di motociclisti che con la loro moto hanno superato i 100.000 km (me compreso, più di una volta) senza problemi, e parecchi i 200.000.
Secondo me vi fate troppe pippe.

Maxrcs
13-06-2019, 11:56
Secondo me vi fate troppe pippe.



Stra quoto!

Oltretutto ora con queste formule pago un tot al mese e dopo tre anni consegno l’usato per un nuovo quanto porto la moto al tagliando vedo molte bmw usate con chilometraggi ridicoli.

Forse dovrei farlo anch’io, ma mi affeziono al mezzo. (Piccolo ot)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
13-06-2019, 18:31
[]Il mio GS1100 a 160.000km andava da dio….

Io ho un GS LC 2016 e un GS1100 1997 , quello che cambierò certamente prima è LC , senza dubbio il 1100 è fatto per durare :D , infatti non l'ho mai cambiato….

PATERNATALIS
13-06-2019, 18:42
Mai visto un pilota di aereo che prima di partire guarda il contachilometri.
Controlla la manutenzione . La mia RT sta arrivando ai 100K senza problemi seri. Anzi, senza problemi se si esclude uno dei deflettori anteriori che per qualche motivo sconosciuto si e' riempito di crepe da un giorno all' altro....Ordinato il ricambio.

LucioACI
13-06-2019, 18:49
Boccaccia mia stattezzitta

Maxrcs
13-06-2019, 19:41
Parla parla...
La mia rt prossima ai 100K come quella di Pater...
il conce ha provato più volte a sabotarla riconsegnandomela dopo il tagliando con meno viti... ma niente... le va... vibra e va :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo b
13-06-2019, 19:47
(..) numero di km accumulati dal nostro specifico modello (..) prima che raggiunga la soglia di "vecchiaia" (..)
..togli 5000 km a quelli che ha attualmente la tua moto.. fatto?
Ecco, quella è la soglia di vecchiaia..

Zorba
14-06-2019, 08:40
:lol:
+10 inchi@ppettate

cit
14-06-2019, 09:54
... la soglia si aggirerebbe intorno ai 30mila Km. Oltre la moto si piazzerebbe con più difficolta'. ...

ovviamente non tutti i concessionari la vedono allo stesso modo, io parlo per il mio.
Con tutti i gs che ho cambiato, (questo è il 5°) non ho mai superato gli 80mila km.
Il mio conce mi ha detto chiaramente che oltre quel limite non riesce a permutare a prezzi ragionevoli dal momento che farebbe troppa fatica a rivendere l'usato. Lo capisco benissimo in quanto ci sono in giro migliaia di gs con kilometraggi ridicoli. In effetti ho sempre reso moto con 60/70 mila km. che faccio in 2/3 anni per cui si parla di moto kilometrate ma recenti. Nonostante tutto le moto che ho reso le ha sempre rivendute in 4 e quattrotto.
Cerchiamo di essere obiettivi e facciamoci una domanda quando diamo dentro una moto con 80mila km. recente o peggio se datata......
"io la comprerei ?"

:-o

Skiv
14-06-2019, 10:48
La risposta per me è si, ma al giusto prezzo.
Se con 500 euro in più o a volte lo stesso prezzo la trovo con 1/3 dei km è ovvio che preferisco quella con meno strada e ce ne sono veramente tante, ma la gente sembra non capirlo.

cit
14-06-2019, 11:10
per me no.
faccio non meno di 20mila km./anno
se comprassi una moto con 80mila km. anche relativamente recente, vorrebbe dire che fra 3 anni avrebbe sul gobbo 150 mila circa.
no grazie.
Se proprio voglio un usato cerco qualcosa di recentissimo e con pochi km.
Anche in questo caso si trovano occasioni straordinarie.
Un esempio è sul mercatino....la TB di un caro amico con 2000 km. fine 2018...strafull a 18500. (so con certezza che l'ha pagata 23)

Bassman
14-06-2019, 11:40
C'è sempre l'incognita di come la moto è stata trattata.
Può essere stata tagliandata regolarmente, ma in mano ad un assassino può essere in condizioni più critiche di una moto che non ha i tagliandi sul libretto, ma è stata coccolata da un proprietario attento.
Commercialmente l'immatricolazione ed i km contano, ma non sono una garanzia.

dpelago
14-06-2019, 11:51
Secondo il mio parere si mescolano due piani non sovrapponibili.

Un conto è l'obsolescenza commerciale. Altro un mezzo giunto a fine vita, o i cui costi di manutenzione superino ragionevolmente il valore dell'usato.

La moto ( contrariamente ad alcune auto ) è un bene voluttuario.

Nella maggior parte dei casi la si cambia per il piacere di avere un giocattolo nuovo.

Se l'usato pullula di mezzi con poca percorrenza, gioco forza mezzi ancora a posto, ma con chilometraggi sopra la media, faticano a trovare posto, se non previa forte svalutazione.

Dopo di che , ovviamente, qualsiasi moto se ben curata, va avanti quasi all'infinito. Basta cambiare ciò che si usura.

Poi a fronte del K 1200 che a 316.000 km sembra nuovo, io ho visto un esemplare sbiellare a poco più di 20.000 ... ma questa è un'altra storia.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

Wotan
14-06-2019, 13:44
Due casi estremi, ma che una moto non si venda se ha più di 40k km e che tale percorrenza equivalga ai 100k km di un’auto, proprio non si può sentire.

Rantax
14-06-2019, 13:51
https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0

dpelago
14-06-2019, 18:24
ma che una moto non si venda se ha più di 40k km e che tale percorrenza equivalga ai 100k km di un’auto, proprio non si può sentire.

Concordo. Anche perchè non esiste un algoritmo che equipari la percorrenza di un'auto, con quella di una moto.

Esistono troppe variabili, per essere comparate con un senso logico.

Oggi anche una SS 1000 da oltre 200 CV, se non sfruttata a fondo in pista, può compiere chilometraggi rilevanti.

Basti pensare ad una Panigale V4 R , che prevede intervalli di manutenzione a 12.000 km.

Ovviamente a patto di non tirare ogni marcia al limitatore sul rettilineo del Mugello ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

GIGID
14-06-2019, 20:56
Purtroppo non ho il tempo di fare 20/30/40000 km all’anno.
Ne faccio 10 se va bene ...
se guardo solo il risparmio:
La prima regola è non prendere mai la moto nuova (appena infranta con il 1250), ma recente e con pochi km.
Oggi L’adv sul mercatino la prenderei a occhi chiusi. O anche un’altra Rallye che avevo visto.
18 pagati oggi, ci faccio 20000 km in due anni e la rivendo tranquillamente a 14 con 25000.
Se prendo un adv 1250 nuovo lo pago credo almeno 4/5000 euro in più e tra due anni ne riprendo meno della metà.
Per me ha sempre funzionato così, moto usata e rivenduta intorno ai 20k.
Anche perché mi piace avere il modello più recente (anche se non necessariamente l’ultimo my)
Se cominci ad arrivare a 40/50 devi fare tagliandi importanti, revisioni di ammortizzatori e o spendi e ti tieni la moto o la vendi ma chi la compra questo lo calcola.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk