Visualizza la versione completa : Chiedo ed accetto consigli...
Lucadvre
11-06-2019, 13:03
Buongiorno a tutti, sono un possessore di GS Adv LC e sono tentato ad acquistare una S 1000 RR MY 17/18, comprendo perfettamente la differenza abissale tra i mezzi, temo che passata la prima fase esplorative del mezzo potrei pentirmene...voi che dite?
Fra un paio di settimane (forse meno)te lo dico.... dopo 11 anni di adv l ho venduta e sto aspettando l rr!
potrei pentirmene..
ti sei già risposto da solo
.
dipende che aspettative hai? Se ti aspetti di salire su una moto che assomigli solo 1% al GS sbagli tutto....se invece sai che sali su una supersportiva, rigida con marce lunghe che non ha la coppia del gs ma che gli piace gridare sopra gli 8000 e quindi anche in 1° sei fuori dai limiti e che dopo 1 ora ti devi fermare per mal di schiena, collo e polsi allora è la moto che fà per te!!!!ahahhahaha
Cmq ti consiglio la 2019....molto più compatta, leggera e con più coppia ai medi e neanche scomodissima.
Se vuoi un consiglio tira via una R che stai più comodo e te ne penti meno.
Paolo Grandi
11-06-2019, 14:29
Dipende dalla destinazione d'uso.
Io l ho presa per tragitto casa lavoro e uso quotidiano:lol::lol: , ho sentito il conce 10 minuti fa e mi ha detto che non è ancora arrivata :mad: e non ha la certezza della consegna emtro fine mese
Sergio81
11-06-2019, 19:48
Quella nuova?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Quella nuova?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Si si, pacchetto M e dinamic
Sergio81
12-06-2019, 12:49
Si si, pacchetto M e dinamicspettacolo, l'avrai ordinata a Gennaio, giusto?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ottimo acquisto ilmezza...sentirai con i cerchi in carbonio che velocità nei cambi di direzione.
Dicevano a Franciacorta che per ora ne hanno prodotte poche e anche qualche pilota che voleva partecipare a trofei con il nuovo modello deve rimandare al prossimo anno.
Beh, se vuoi fare questo salto, ci avrai pensato su, no?
Sono due moto parecchio diverse, ma se viaggi da solo, possono fare entrambe il lavoro alla grande.
Certo, la S1000 è una supersportiva e si sogna il confort di una GS, però è tutt'altro che scomoda, a patto di gradire la posizione di guida, e consente sia viaggi lunghi che il commuting urbano.
Lucadvre
12-06-2019, 18:11
Grazie per il consiglio
No Sergio, sono andato in conce e il venditore mi ha detto che ne aveva una in arrivo non prenotata, sperem perchè ho venduto al volo la mia adv e questa settimana sto andando al lavoro con la s1000 xr di mio cognato che è in ferie ma settimana prossima mi toccherà ritornare sul muletto.... honda cbx400 f2 del 1986
paolo chiaraluna
13-06-2019, 15:24
Se non ti piace la guida sportiva lascia perdere. Molto bella e accattivante, perfino comoda per una sportiva di questa fascia, ma personalmente non la prenderei per un uso a 360 gradi. E te lo dice uno che ci va a prendere pure il pane o in giornale in edicola, ma se ho bisogno di spostarmi con roba al seguito, per lavoro, coppia et similia prendo il California :). Per il resto moto meravigliosa. La tuta di pelle è la morte sua.
(la mia è versione 2016)!!!
Phill-R6
13-06-2019, 16:40
Io ho sempre usato supersportive...
In questo senso la s1000rr è tra le più "comode" io abbia guidato...
Ma sostituirla ad un GS come moto quotidiana per strada è un po' azzardato...come detto da qualcuno vedo meglio una S1000R per questa declinazione...
La RR per strada ha senso solo nell'attesa tra un circuito e l'altro...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
paolo chiaraluna
13-06-2019, 16:44
La RR per strada ha senso solo nell'attesa tra un circuito e l'altro...
Oppure su belle strade molto curvose. Li è uno sballo :arrow:
Phill-R6
13-06-2019, 19:04
Nulla esclude che il circuito sia cittadino in effetti :-P
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
ilCONDOR
14-06-2019, 10:51
Se prendi la RR per uso stradale non prendere la 2019 che rispetto la 2018 ha perso in termini di comodità ed ergonomia.
Lucadvre
17-06-2019, 16:23
Grazie a tutti...per il momento credo di aver accantonato l' idea....
Io attendo.....non si hanno notizie, è in arrivo ma non si sa quando
ilCONDOR
18-06-2019, 23:51
In un altro topic sul forum ho letto di problemi al cambio. Iniziamo bene...
Paolo Grandi
19-06-2019, 08:50
In giro ho letto anche di altro...
Certo è che, per BMW, un ritardo di commercializzazione così ampio non è normale. Si salta l'estate.
Sergio81
19-06-2019, 10:14
Quali altri problemi?
Jackall72
19-06-2019, 11:58
Nel RR day fatto a BRNO in maggio, 8 su 10 ci siamo lamentati dei freni, del cambio e della sospensione posteriore
Paolo Grandi
19-06-2019, 13:00
Non essendo verificabile non lo dico.
Anche perché non sarebbe robetta.
Rimane l'oggettivo ritardo.
freni? in che senso? il 7 a franciacorta faceva caldo abbiamo girato forte ma la frenata è rimasta sempre la stessa...forse non morde tantissimo a inizio staccata ma non ho trovato grandi difetti.
Il cambio mi sembrava bellu fluido e regolare...non mi è entrata la marcia in una staccata(forse avevo leggermente aperto il gas) e in una curva dove si mette una marcia perchè ho toccato lo stivale ma anche il cambio mi sembrava a posto.
le sospensioni le ho trovate molto morbide ma era settata su dynamic e le s21 scivolavano.
jackall tu che difetti hai notato?
Jackall72
19-06-2019, 19:22
Freni dopo 5 giri tirati, ti fa perdere il riferimento della staccata e di conseguenza non ti danno sicurezza
Cambio, si è impuntato almeno 4 volte in staccata (mi pareva di avere il GS cazzo....) poi, sono ritornato alla buona e sana vecchia maniera con la frizione ... :)
Sospensione posteriore non si comporta sempre nello stesso modo nelle stesso punto di riferimento della pista; nel senso che una volta mi rimbalzava, un’altra volta quasi troppo dura con alzata di posteriore... (credo più problema di elettronica non ancora perfetta)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
scusa ma non capisco...in che modo ti fà perdere il riferimento della staccata...ti annebbia la vista?
Per il cambio sei sicuro di aver chiuso tutto il gas...perchè ho trovato l'acceleratore molto sensibile e se non tutto chiuso le marce non entrano.
Anche questa storia della sospensione non l'ho capita...sicuramente sono morbide ma cosa c'entra che non si comporta sempre uguale? sei un robot? penso che a ogni giro possa cambiare l'apertura del gas o la linea sulla pista o l'inclinazione o la temperatura/usura delle gomme e di conseguenza la sospensione si adegua.
Jackall72
20-06-2019, 11:20
Red/8 io non sono uno di primo pelo e che andava in pista tanto per andare.
Vado per punti e spero di spiegarmi meglio..
1) Freni: fatti 5 giri tirati, i freni, anche se fatti un po’ raffreddare (ma evidentemente non a sufficienza), staccando nello stesso punto e più o meno alla stessa velocità (ho esperienza tele per dirlo) non ti permettono al giro seguente di staccare nello stesso punto, visto che la frenata ti si allunga di metri, e, ti fa perdere sicurezza
2) Cambio: so perfettamente come funziona un cambio elettro assistito e A GAS TOTALMENTE CHIUSO, manco se mi mettevo in piedi riuscivo a scalare. A salire, a parte una volta che non mi è entrata un marcia e quindi a gas aperto immagina che mega “sfollata” (anche se sfollata non è, ma il senso è lo stesso), non ho avuto grandi problemi. Vero anche è che io l’EA lo uso (usavo) prettamente per le staccata
3) Sospensione posteriore: come ho detto, secondo me, è un problema di elettronica e, nello stesso punto, in più giri, girando allo stesso modo (mi ripeto che posso dire così perchè so quello che scrivo) la moto si comporta sempre diversamente e questo, A ME, non piace.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
20-06-2019, 11:50
Vedo che la pressione (arteriosa) sta già salendo...:lol:
Qui il richiamo ufficiale al cambio:
https://www.gpone.com/it/2019/06/19/news-prodotto/problemi-al-cambio-per-la-s1000-rr-bmw-avvia-il-richiamo.html
Paolo Grandi
20-06-2019, 12:05
Che non è estraibile. Per cui dovranno aprire.
O sostituire il blocco intero cambio/motore.
ora ho capito...forse hanno sistemato qualcosa visto che le moto portate a franciacorta saranno state le stesse.
Cmq io ho girato con Lanzi e altri due che fanno trofei, quest'anno ho provato anche R1 e l'anno scorso RSV-RF....e ho fatto qualche anno a girare in pista(misano, franciacorta, adria, varano di vidigulfo, castelletto) con GSX-R 750 sistemato a dovere anche se 10 anni fa.
Partendo dal presupposto che la moto è standard, che girava dal mattino e che le gomme facevano cagare(S21) e cmq usate...a me l'impianto frenante non è andato in crisi eppure a tutte le staccate le frecce lampeggiavano(frenata d'emergenza e abs) e si frenava fino alla corda...anche in fondo al dritto a 250 staccava bene.
L'unico neo manca un pò di mordente appena si prende in mano il freno ma poi è modulabile e potente.
Il cambio era veloce e preciso e quando non è entrata la marcia ho sbagliato io.
Le sospensione anche se morbide si comportavano bene...purtroppo dopo 5 giri le gomme erano fuori temperatura di esercizio e scivolavano con conseguente pompaggio ma la colpa è delle gomme il mono faceva il suo lavoro insieme all'elettronica che tagliava il giusto per far lasciare giù dei bei rigoni.
Poi una moto standar và fin troppo bene in pista dove tutto è portato al limite....certo se avesse avuto slick, mappa race, tubi areonautici, olio dot 5.1, pompa brembo 19 ecc sarebbe andata molto meglio sotto vari aspetti....ma girare sotto 1.20 con moto standard a Franciacorta vuol dire metterla in crisi parecchio e per me è stata all'altezza.
Jackall72
20-06-2019, 14:27
A Brno molte erano gommate Michelin (come quel che uso io) altre S21.
Uno è tornata distrutta.... e anche altre sue sono tornate con qualche pezzo in meno.
Lunedì quando rientro in ufficio vi posto un video fatto da un mio amico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo 3 settimane di utilizzo quotidiano casa lavoro e giri in giro Luca ti dico la mia, faccio 26 km al giorno di cui 12 Italia e il resto Svizzera a 50 kmh, comoda non è, se vuoi andar allegro ti devi impegnare molto di più che con l adv , in due dopo 20/30 km la moglie inizia a rompere le scatole, ho preso anche uno scooter in caso di pioggia e per i mesi invernali, se dovessero propormi uno scambio con una adv ti dico che non tornerei indietro!!!!
Ti consiglio di provarla più che puoi se ne hai la possibilità.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |