Entra

Visualizza la versione completa : Mancata accensione spia folle verde (N)


salva67
07-06-2019, 14:21
Buongiorno a tutti.
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che si avvicini al caso mio..(Mod R 1200 GS adventure anno 2014)

A distanza di 4 giorni mi è capitato due volte che con il quadro acceso e moto in folle non si accende la spia verde (N).
La moto non parte...però tirando la frizione va in moto normalmente.
Dopo pochi Km., mi fermo rimetto in folle e la spia si riaccende...

Cosa sta accadendo secondo voi?

Gibix
07-06-2019, 14:33
Se il sensore del cambio non legge la folle, e normale non parta senza tirare la frizione perché è come se fosse in marcia. Quindi l'indiziato primo é lui. Portala in officina. Poi magari è il solito bug risolvibile con un aggiornamento.

salva67
07-06-2019, 15:34
Dove si trova il sensore del cambio?

DvD
07-06-2019, 15:54
Cosa sta accadendo secondo voi?



Cosa ti aspettavi da una spia .... Folle???
In quanto folle è inaffidabile [emoji38]

Inviato dal mio PyrlaPhone 

rsonsini
07-06-2019, 16:31
Dove si trova il sensore del cambio?

prova a guardare su realoem, dovresti trovarlo.

Gibix
07-06-2019, 19:19
Oddio, se c'è è all'interno del cambio. Dico se perché oggi con l'elettronica il numero marcia viene anche calcolato automaticamente tra velocità e giri motore. La cosa più semplice è recarti in officina.

azzo
07-06-2019, 19:26
Se é come il GS 1200 vecchio il sensore c’è e legge un valore per individuare le marce e la folle, non so cosa rappresenti il valore ma si può resettare così poi la centralina riapprende i valori corretti.
Forse basta il reset, vai in bmw

DvD
07-06-2019, 20:08
Puoi resettarlo da solo .
Giri la chiave senza accendere.
sterzo tutto a destra .
metti la freccia sinistra.
acceleri tutto il gas due volte.
Poi spegni e accendi normalmente


Inviato dal mio PyrlaPhone 

TheD
07-06-2019, 23:25
Ti sei scordato che deve mettersi in piedi sulle pedane da fermo senza cavalletto.

DvD
07-06-2019, 23:28
Giusto.
Aggiungi


Inviato dal mio PyrlaPhone 

azzeta
07-06-2019, 23:29
Sulle pedane se ha le gomme tassellate da enduro sennò la procedura è quella che ha scritto DvD

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

salva67
07-06-2019, 23:39
[quote]

che senso ha rispondere in questo modo....non fate neanche ridere ...mi dispiace dirvelo

azzeta
07-06-2019, 23:44
Dai che si scherza

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

salva67
07-06-2019, 23:46
Il mondo è bello perché è vario...ma che questo forum si costituisca di ipocrisia allusoria non può che meravigliarmi...i gsssisti non sono cosi..

automedonte
07-06-2019, 23:56
Purtroppo sei troppo ottimista, molti giessisti sono così :mad:

Definirli solo infantili è un complimento ;)

managdalum
08-06-2019, 00:10
DvD non ha un GS, quindi non è un giessista.
Il che non vuol dire niente, ma giusto per vostra informazione.

"Ipocrisia illusoria" non l'avevo mai sentito, prendo nota e ringrazio per avermi insegnato una cosa nuova.
Favore che cerco di ricambiare suggerendo una rilettura del regolamento, soprattutto del passaggio

"Motociclisti seri ma non seriosi, gente che sia aperta alla battuta, che quando scrive stia attenta a capire se le sue parole possano in qualche modo essere fraintese negativamente (su un forum è difficile esprimersi) e che, quando legge, interpreti sempre gli scritti in modo positivo anche se chi ha fatto quel messaggio ha dimenticato di mettere le faccine...

QDE è un luogo dove chi partecipa lo fa per staccare la spina dalla solita routine.

Tutto quanto sopra, pur in modo non esaustivo, si incarna nello "Spirito di QdE""

@automedonte: mettere una faccina in fondo non toglie il senso di quello che c'è prima, eh ...

azzeta
08-06-2019, 00:56
Come ti hanno scritto Gibix e rsonsini
ho cercato su realoem ed ho trovato un potenziometro indicatore della marcia. Penso possa essere lui che traduce la marcia inserita (e quindi anche la folle) e potrebbe essersi rovinato. Non è riportato dove si trova ma se è lui, per com'è fatto è esterno al cambio. Prova a cercare in rete il suo funzionamento se ti va di tentare da solo o aspetta la conferma di qualcuno più esperto.
Come part number è riportato 23007718016
https://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0A02-EUR-06-2014-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&mg=23&sg=14&diagId=23_1120&q=23007718016

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Il Giova
08-06-2019, 06:17
Ho la tua stessa moto....
Diciamo che su alcune Pippe non mi sono mai soffermato
Sono anni che lei fa così come la tua
Semplicemente il cambio non è in folle tutto qua....
Devi solo muovere la leva con dolcezza...
TUTTO QUA VECIO
niente di più e niente di meno

DvD
08-06-2019, 06:44
infantili



ipocrisia..



Non farò polemica ma solo perché non mi sembra il caso, non perché abbiate fatto due interventi eleganti.

Non è dell’opinione altrui che mi preoccupo. Mi spiace invece avervi infastidito e averlo scritto esternandolo sprecando il vostro tempo per farlo , quando potevate fare altro di più aulico, merita le mie scuse.

Per fortuna i miei interventi inutili spesso li infilo dopo che il 3d ha già ricevuto almeno un paio di risposte serie, ciò non toglie che non modificherò il mio modo di fare per non recare fastidio ad altri. Vi suggerisco invece l’opzione ignora affinché possiate continuare una più serena permanenza in un forum dove sono sicuro vi troverete alla grande !



Inviato dal mio PyrlaPhone 

frankbons
08-06-2019, 09:25
DVD non ha un gsssss,ma uno stereo!!! Ahahahahahaha,non fa ridere lo so’....vabbè era per sdrammatizzare.

DvD
08-06-2019, 09:28
Ma che stereo , non ho nemmeno la cartolina da mettere nei raggi per fare brrrr brrrrrum


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Gibix
09-06-2019, 11:23
Non è riportato dove si trova ma se è lui, per com'è fatto è esterno al cambio.

dall'immagine su RealOM allora potrebbe essere questo, si trova esterno, posteriormente al cambio, davanti al cavalletto centrale e catalizzatore.

https://i.postimg.cc/HJLh6PTk/IMG-0082.jpg (https://postimg.cc/HJLh6PTk)

rsonsini
09-06-2019, 13:43
Su realoem c’è il disegno e corrisponde. Sembrerebbe lui.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

aspes
10-06-2019, 16:04
comunque in passato e' capitato anche a me ogni tanto, ma intendo che sara' capitato 3-4 volte dal 2005 . Basta fregarsene e torna a funzionare da solo.

salva67
11-06-2019, 00:21
[QUOTE=managdalum;10093244]DvD non ha un GS, quindi non è un giessista.
Il che non vuol dire niente, ma giusto per vostra informazione.

"Ipocrisia illusoria" non l'avevo mai sentito, prendo nota e ringrazio per avermi insegnato una cosa nuova.
Favore che cerco di ricambiare suggerendo una rilettura del regolamento, soprattutto del passaggio

Solo per precisazione: trattasi di "ipocrisia allusoria" non illusoria:)

salva67
11-06-2019, 00:25
Ringrazio coloro che hanno contribuito fattivamente all'argomento, in modo particolare Gibix e rsonsini..automedonte ed azzeta
Mi metterò al lavoro per smontare questo sensore....vi terrò aggiornati.

managdalum
11-06-2019, 08:45
...
Solo per precisazione: trattasi di "ipocrisia allusoria" non illusoria:)

Ti ringrazio per la precisazione.
Anche "ipocrisia allusoria" mi mancava.

AIKI63
11-06-2019, 13:22
Buongiorno a tutti.
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che si avvicini al caso mio..(Mod R 1200 GS adventure anno 2014)

A distanza di 4 giorni mi è capitato due volte che con il quadro acceso e moto in folle non si accende la spia verde (N).
La moto non parte...però tirando la frizione va in moto normalmente.
Dopo pochi Km., mi fermo rimetto in folle e la spia si riaccende...

Cosa sta accadendo secondo voi?

Il cavalletto laterale è chiuso?

RESCUE
11-06-2019, 13:33
Io ho avuto lo stesso problema con la mia my14 STD.
Folle cavalletto laterale abbassato o alzato non cambiava, dovevo comunque tirare la frizione.
Per caso hai avuto o stai avendo problemi al cambio mappe motore?

GIGID
11-06-2019, 14:59
Solo per solidarietà all’amico.... anche se OT... il 1250 l’altro giorno in terza non indicava nessuna marcia né la N .... solo rettangolino grigio sul tft... dopo 10/15 secondi è ricomparso il 3 ... vai a capirle ste moto.
Sono caratteristiche ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aspes
11-06-2019, 22:31
Infatti molto raramente metto una marcia e non segna niente. Riprovi e va. Idem lo switch sulla leva frizione. Ogni tanto in anni fa cilecca e devi avviare in folle. Ma son cose talmente rare e sporadiche dovute a sporcizia momentanea dei contatti che di solito tornano a funzionare subito senza far niente

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

salva67
26-06-2019, 17:31
Come promesso aggiornamento della situazione:
Ho pulito semplicemente il contatto elettronico del cavalletto laterale ed è ritornato tutto funzionante. Non ho toccato il sensore marce perché me le ha sempre segnate regolarmente.

lollopd
13-10-2019, 17:10
Anche la mia lo fa, a volte si a volte no...io invece non pulisco nulla, sono in garanzia e faccio fare alla Bmw
Comunque come ti hanno scritto in molti qui si risponde seriamente e a volte molto meno.
Questo è lo spirito del forum, ma se hai pazienza e stai al gioco prima o poi la risposta arriva...
Se non hai pazienza però sei nel peggior posto in cui tu possa stare!

RB74
14-09-2020, 00:26
Ciao a tutti.
Titolo un po' fuorviante...
.... mi spiego meglio: cavalletto su, leva frizione premuta, marcia inserita, non si accende più.

Per accenderla devo sempre metterla in folle da un po' di tempo.

Chiedo ai più esperti se conoscono possibile problema + soluzione semplice o se devo portarla dal meccanico.

GS LC 2013.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

giacomarko
14-09-2020, 00:56
Probabile sensore cavalletto

M

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

bobo1978
14-09-2020, 06:39
Oppure il sensore alla leva della frizione

ireland
14-09-2020, 07:16
Switch leva frizione
Prova ad allentarlo, spostarlo verso la leva e ristringi
Sostituirlo mi sembra costi sulle 38 euro
Usa anche il tasto cerca trovi il problema su altre discussioni
Per verificare che sia lo Switch prova a cambiare mappa mentre vai e vedi se la cambia
Buona giornata e tienici aggiornati

RB74
14-09-2020, 09:18
Intanto grazie a tutti.

Confermo che i problemi ci sono a cambiare mappa (non la cambia, come se non "sentisse" che premo la leva della frizione).

Proverò quanto suggerito e farò sapere.

Sgualfone
14-09-2020, 10:03
Come dice Ireland è lo switch leva frizione.

managdalum
14-09-2020, 10:15
@RB74: ti ho unito alla discussione già aperta

RB74
14-09-2020, 17:49
Grazie boss!

RB74
14-09-2020, 20:28
Ho cercato il sensore in questione (quello della leva frizione).

Chiedo (prima di fare danni): si tratta di quello che si vede sotto il manubrio, forma rettangolare, a cui è collegato un cavo elettrico?

ireland
14-09-2020, 21:06
Sta sotto al manubrio diciamo sotto l’attacco della leva della frizione
C’è una piccola vite torx molto piccola da allentare poco
Spingi lo switch verso la leva di poco quello che riesci circa mezzo centimetro ad occhio e poi ristringi la vite
Piano senza esagerare che quella è di ferro e lo switch in plastica. Non deve tenere una trave e spani lo switch

RB74
14-09-2020, 23:28
Grazie, procedo e faccio sapere.

ireland
15-09-2020, 09:20
Se ancora non funziona devi sostituire lo switch ovviamente
Però una prova prima di cambiare si fa
Tienici aggiornati