PDA

Visualizza la versione completa : Radio non più disponibile nel configuratore


whitefly
07-06-2019, 09:17
Ciao,
Ho notato che nel configuratore BMW non è più possibile aggiungere la radio come accessorio a pagamento. E' stata rimossa e mi sembra di aver capito che il motivo è legato alla nuova normativa che impone l'installazione della Digital Audio Broadcasting (radio DUB). Un altro piccolo passo verso il nuovo modello?

wallo1976
07-06-2019, 10:16
concessionario BMW mi ha detto che sulle RT non è più ordinabile la radio xche sul nuovo modello monteranno quella digitale, quali saranno poi le novità complessive dell'RT 2020 non è ancora dato saperlo

atotit
11-06-2019, 14:12
da oggi sul configuratore bmw è di nuovo disponibile come accessorio la radio (audio system) che si tratti quindi della nuova radio digitale?? :dontknow:

whitefly
13-06-2019, 17:23
Penso che il dubbio si possa togliere solo vedendo una moto esposta in concessionaria ed equipaggiata con la nuova radio. Di fatto, il cambio di un accessorio non indispensabile come la radio, rende già "leggermente superate" le attuali RT. E sempre in attesa delle news di settembre :-)

atotit
15-06-2019, 10:00
Per il momento a detta del concessionario non verranno equipaggiate con radio dab data la scarsa qualità della copertura almeno per il 2020... questo è quanto mi è stato riferito.

Mark60
16-06-2019, 02:22
Ma davvero siete così sicuri che ci sarà il modello nuovo a fine 2019?
Cosa ve lo fa pensare? Il fatto che non abbia ancora quel pezzo di plastica nero al posto degli strumenti? Sembra che ormai i parametri per scegliere un mezzo (moto o macchina) sia la parte multimediale.....strumenti, connessioni, radio, navigazione, ecc.....

Ma vi siete accorti che quest’anno c’è stato un leggerissimo restyling?

Niente di che....”solo” il motore e le sospensioni :lol: oltre ad un dettaglio aerodinamico e piccole modifiche al quadro strumenti....che però purtroppo (:lol::lol::lol:) non è ancora tutto nero e con quel contagiri bellissimo a tacche come nella PlayStation..

Dettagli insignificanti il motore e le sospensioni.....lo capisco....:lol::lol:..ma forse visto che esteticamente non mi pare così vecchia (io ho la sport red mars e oggi non trovo una tourer più bella esteticamente...anche se forse è solo campanilismo) ma io credo che quest’anno passerà....e il modello nuovo arriverà a fine 2020...
... però può essere che sia io un po’ stordito eh.....e magari arriva tutta nuova con 3 fari led, cambio automatico a 8 rapporti, cupolino fotocromatico e strumenti head up proiettati all’interno del suddetto! :D:D

atotit
16-06-2019, 08:54
come darti torto... ho appena acquistato anche io una RT sport. Non volevo rischiare che la red mars sparisse dai listini con le nuove colorazioni che faranno capolino a Garmisch nel 1° week end di luglio la sport mi piaceva troppo (parere personale) e non ho saputo aspettare. a me il cruscotto piace un sacco e vengo da un GS Rallye con TFT!!!

Mark60
16-06-2019, 10:02
Ecco....mi fa piacere leggere questo...perché nonostante io sia un amante dell’elettronica e delle innovazioni il tft del Gs e compagnia proprio non riesco a farmelo piacere......
Che la RT sport sia bellissimissima è un dato di fatto! Rispetto alla Carbon con parabrezza alto, cromature e motore e cerchi argento....questa sembra un’altra moto!!

:D:D:D ovvio parere personale...ma vedo che siamo in diversi ad apprezzarla!
Quando mi fermo spesso mi chiedono se sia un modello nuovo....non riconoscendola come RT se non è gente appassionata/aggiornata sui mod in produzione...

wallo1976
17-06-2019, 09:36
Moto nuova o no ci sarà qualche miglioria anche se secondaria come da tradizione. Potrebbero montare radio DAB con funzione anche FM/AM come sulle macchine, non mi pare che la copertura sia sto gran problema

Zorba
17-06-2019, 14:41
Non volevo rischiare che la red mars sparisse dai listini
Questo è stato uno dei (molti) motivi che mi hanno spinto a prendere la 1200, quando già si sapeva che sarebbe uscito il 1250, ma ancora non si sapevano i dettagli: temevo che avrebbe avuto nuovi colori per me tristi come il grigio o il beige!
Un altro dei motivi è stato il timore che venisse equipaggiata solo col TFT: sulle auto non mi dispiace, ma sulle moto sono iper-tradizionalista, voglio i due strumenti circolari! :eek:

Enzino62
17-06-2019, 23:43
Della DAB non me po’ fregar de meno, tanto le radio se anche in digitale e chi le sente più in auto o moto?
Spotify ci ha ormai viziato, in moto va in automatico all accensione, perciò...
La mia LC 1200 se avesse SOLO un bel faro completamente a led, sarebbe la moto della vita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

atotit
18-06-2019, 18:22
Questo è stato uno dei (molti) motivi che mi hanno spinto a prendere la 1200, quando già si sapeva che sarebbe uscito il 1250, ma ancora non si sapevano i dettagli: temevo che avrebbe avuto nuovi colori per me tristi come il grigio o il beige!
Un altro dei motivi è stato il timore che venisse equipaggiata solo col TFT: sulle auto non mi dispiace, ma sulle moto sono iper-tradizionalista, voglio i due strumenti circolari! :eek:

Sono STRA-STRA D'ACCORDO!!!;)

whitefly
19-06-2019, 14:13
Ma davvero siete così sicuri che ci sarà il modello nuovo a fine 2019?
Cosa ve lo fa pensare? Il fatto che non abbia ancora quel pezzo di plastica nero al posto degli strumenti? Sembra che ormai i parametri per scegliere un mezzo (moto o macchina) sia la parte multimediale.....strumenti, connessioni, radio, navigazione, ecc.....

Ma vi siete accorti che quest’anno c’è stato un leggerissimo restyling?

Niente di che....”solo” il motore e le sospensioni

CUT


Condivido quasi totalmente il tuo pensiero. Quel quasi mi ha fatto rinunciare a fare il passaggio GS --> RT. Ho ancora nel cassetto il preventivo di aprile della RT 1250 rossa che, completa di tutto, spara oltre 27k. Spendere 27k per avere una moto ancora con un faro alogeno con il rischio di rimanere cieco magari in viaggio lontano da casa... non c'è l'ho fatta a fare il salto decidendo di aspettare le eventuali novità di fine d'anno. Il faro full led del GS è veramente utile. Come la maggior parte dell'utenza RT avrei iniziato a spendere decine e decine di inutili Euro per cercare di rendere le luci bianche con soluzioni ad oggi tutte non a norma del codice della strada. Vai a capirli sti crucchi: nel nuovo scooter 400 hanno messo su un faro full led. Ma ovviamente è marketing. Arriverà anche questo faro e una buona % di utenti correrà a fare il cambio dando dendro moto semi nuove.

Zorba
19-06-2019, 14:42
Sull'utilità di un faro LED mi pare che ci sia poco da dire.
Ed anche sul fatto che una moto da 25k dovrebbe averlo, zp!

Ma esiste qualcuno che sceglie o scarta una moto per la presenza o meno del faro led?

Enzino62
20-06-2019, 18:27
Sicuramente no altrimenti non esisterebbe questa stanza.
Però e dico però, che mente contorta ha progettato una moto simile piena zeppa di elettronica,e, per farci ancora più male a noi clienti, con frecce ant e post a led, fanale led e due occhi di Angelo dà automotive a led bellissimi e poi la cosa più importante, la SOLA luce anabbagliante a filamento.
Sembra studiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
20-06-2019, 18:43
Ma esiste qualcuno che sceglie o scarta una moto per la presenza o meno del faro led?

ti dirò..dopo averlo provato non ci rinuncio.

Zorba
20-06-2019, 20:58
Sono certo che sia fantastico, magari lo avesse, la mia RT.
Se sei indeciso tra 2 moto e non sai proprio cosa scegliere potrebbe anche essere l'ago della bilancia.
Ma che si rinunci a una moto adattissima alle proprie esigenze, che piace e convince, per un faro... francamente a questo fatico proprio a credere (a meno che uno non la usi al 90% di notte, caso oltremodo raro :))

managdalum
20-06-2019, 23:50
"Radio"

non "faro" ...

:lol:

Zorba
21-06-2019, 09:24
Ooops.... :confused:
Pardon!

Duddits
07-07-2019, 00:18
Della DAB non me po’ fregar de meno, tanto le radio se anche in digitale e chi le sente più in auto o moto?

Io ad esempio. Per l'uso da pendolare ho ormai la mia scaletta consolidata di radio/trasmissioni preferite ed occasionalmente zapping, per i viaggi tutta la musica che mi serve e voglio ascoltare ce l'ho sulla pennetta USB (collezione sempre work in progress ovviamente), senza dover dipendere da connessioni dati di nessun tipo. Piuttosto sempre più spesso sfrutto lo smartphone per riprodurre podcast relativi a trasmissioni od argomenti di mio interesse. Non dico ovviamente che sia questo il sistema migliore, nessuno lo è per tutti e per sempre, ma per le mie esigenze ora è cosi ed onestamente di spotify a parte il nome non so assolutamente nulla. Ma magari tra un anno sarà diverso.

Enzino62
07-07-2019, 07:25
Le radio, ormai, sono un bel ricordo del passato come del resto i canali tv.
E non cito a caso la tv perché Spotify è un SKY musicale e non solo.
Praticamente puoi ascoltarla a gratis ma hai delle limitazioni tipo, non puoi fare il salto canzoni più di 6 volte, ti becchi la pubblicità se non erro ogni 20 minuti, in più non puoi scaricare le cartelle sullo smartphone e usi sempre la connessione a pagamento.
Puoi fare l’abbonamento mensile che costa 9,90 oppure abbonamento “ famiglia” io ho questo visto che ho due figli, che costa 14,90 e possono usufruire sino a 4 smartphone.
Fatto l’abbonamento puoi scaricare ciò che vuoi e farti delle cartelle che poi richiami quando vuoi senza connetterti perché sono sul tuo smartphone.
Se vuoi su Spotify puoi ascoltare anche le radio.
Il tutto in una qualità sonora di altissimo livello e si sente facendo il cambio con la radio normale.
Se hai il nav 6 sulla moto, le cartelle le puoi gestire direttamente dal suo display senza usare l’iPhone.
Paghi ma non hai né pubblicità e ne scassamento di maroni, tipo radio, tra una canzone e l’altra.
Su Spotify c’è di tutto dalla musica classica a l’ultima novità di oggi.
Per me è eccezionale sia in auto che moto.
Spero di essere stato chiaro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flu
08-07-2019, 22:27
Quoto al 100 % ..... ho comprato il naviVI ... poi mi insegni ? :lol::lol::lol::lol::lol:

Enzino62
09-07-2019, 20:17
https://youtu.be/1qQZqIZMhkE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzino62
09-07-2019, 20:23
Flu
Ti occorre un modulo Bluetooth che nel filmato che ho postato su è quello piccolino, costo 12 euro su Amazon.
Iphone e nav 6.
Attacchi il modulo al jack aux della radio e lo abbini al nav.
iphone lo abbini con il nav.
fatto.
Lanci Spotify da iphone e sulla cartella musica del nav lo gestisci.
Puoi anche gestire il nav con il rotellone.
Ciao [emoji112]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esantic
10-07-2019, 16:42
era un bug del configuratore

kappa&spada
19-11-2019, 15:22
quindi adesso la radio si può acquistare .
Domanda ò digitale?