Entra

Visualizza la versione completa : Regolazione ammortizzatori difettosa


Da ni lo
03-06-2019, 23:00
Buona sera a tutti.... durante il pomeriggio, dopo una brevissima sosta, ho riscontrato questo problema : il TFT mi comunica che c'è una regolazione ammortizzatori difettosa... quindi di recarsi lentamente presso l'officina autorizzata!!!
Chiedo ai più esperti e navigati se c'è da preoccuparsi oppure no... la mia adventure ha ancora solamente 2000 km!!
(se riesco posto un paio di foto... appena capisco come fare!!)

Tank84
04-06-2019, 09:58
Ciao, io direi che un giro al service è d'obbligo. Ancor di più dato il ridotto chilometraggio della moto.
Potrebbe essere che abbia provato a regolare in automatico il precarico e non sia riuscita la regolazione o che il sensore non abbia trasmesso un valore di posizione attendibile.
Facci sapere cosa dicono in officina.

Vincenzo
04-06-2019, 13:53
anche il mio TFT mi ha comunicato "guasto alla trasmissione, recarsi lentamente......" per due tre secondi, neanche il tempo di leggere....
lo dico sempre io che si stava meglio quando si stava peggio....

Da ni lo
04-06-2019, 20:41
Appuntamento domani alle 15 in officina....vi farò sapere!!

millling
04-06-2019, 20:50
Sono piccole "magagne" di gioventù', visto il chilometraggio.Adesso poi con garanzia a 4 anni, puoi stare ancora piu' tranquillo.

Da ni lo
05-06-2019, 23:23
Allora... aggiornamento : passato dall'officina e (a detta del mecca) resettato la centralina!!
In effetti non dà più nessun problema.... ma se dovesse ripetersi si cambia in toto tutta la centralina DELL'ESA!!
MAH!!

Stargate10
25-06-2019, 15:28
Stamattina successo anche a me, rally std 06/18, stessa scritta , ma il problema sorge adesso , chiamo officina e mi dice 10 gg, solo per dargli una okkiata.... assistenza bmw sempre al top ... spero sia lo stesso tuo problema che con una resettata va tutto a posto.

Stargate10
27-06-2019, 15:18
Passato ieri in officina, mi hanno detto che si e' azzerata il sensore del carico dell'ammortizzatore, ( tra la'ltro quando non andava usciva il triangolo arancione con punto esclamativo sulla dx dello schermo) . Me l'hanno messo apposto e mi hanno detto che non dovrebbe succedere piu' sui modelli nuovi, mi ha detto che avevano problemi con i modelli vecchi che perdeva questa regolazione. Stamattina accendo moto , adesso quando la accendo funziona tutto , ma il triangolino dx , diventa rosso e poi scompare subito. Fino a ieri mai successo. Boh , sabato mattina la riporto per vedere che diavolo sia, penso alla batteria ( da libretto istruzioni) , magari stasera la metto sotto mantenitore , anche se in teoria dovrebbe segnare gia' dallo schermo che la batteria e bassa...

GIGID
06-08-2019, 21:52
Certo .... sui modelli nuovi non accade ... la mia Exclusive 1250 di marzo sarà già considerata vecchia
E sono in Francia, a 500 km da casa in due con tris vario e l’esa si posiziona sulla posizione bassa ... anabbagliante verso le stelle ... dos coiones ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190806/9b166be033be24afd73a1a2f9d57c7d9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-08-2019, 23:04
@GIGID, alla mia adv era accaduto un problema di regolazione dell'ammo (tramite comandi perché non era ESA next).... prova a dare un'occhiata dal basso nella triangolatura di sx verso la testa dell'ammo. Dovrebbe esserci un'astina di metallo collegata con uno snodo all'ammortizzatore. Verifica che si inserita e non libera di sbattere quà e là. Se fosse staccata basta premerla in sede a mano.
La stessa astina c'è anche dell'ammortizzatore anteriore del telelever.
Vedi mai che sia solo quella....
Buona strada !

GIGID
08-08-2019, 18:12
Grazie Carlo
si è resettato tutto da solo ...
La sera ferma un’opera o poco più per la cena continuava a farmelo
La Mattina dopo una notte di meditazione funzionava di nuovo tutto alla perfezione
... preparati [emoji23][emoji23][emoji23]
Non riesco a capire se c’entri il tft oppure no, fatto sta che fa quando hanno messo sto tft che io non vorrei gli errori paiono essersi moltiplicati
Comunque ... gran moto ... spettacolare
Peccato per queste cagatine su una moto premium ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-08-2019, 18:34
Sai che a me piace metterci le mani, ma davanti all'elettronica .... [emoji33][emoji33] getto la spugna.
Di norma però son cose che si risolvono con gli aggiornamenti (come in ktm e Ducati).

GIGID
08-08-2019, 19:43
Me lo auguro ... viaggiare con l’esa in posizione bassa in due con il tris e il faro verso le stelle non è stato il massimo.
E poi non capisco perché sia dovuta rimanere ferma una notte per resettarsi ... mah ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-08-2019, 20:05
A volte staccare la batteria per pochi minuti risolve questi aspetti.

Tabione
08-08-2019, 20:38
e il faro verso le stelle non è stato il massimo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao Gigid, non so se lo sai ma lo scrivo ugualmente nel caso ti servisse. Di fianco al tft, sulla sx, vedi un pezzo di plastica di colore bianco, se lo tiri (mi sembra verso l’alto, abbassi il fascio luminoso del faro. Serve nel caso fossi troppo carico ;)

GIGID
08-08-2019, 20:42
Grazie Tabione ... ora che me lo ricordi tu ... sapevo ... ma non ci avevo pensato in effetti [emoji4]
Comunque per ora ritornato tutto come prima

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tabione
08-08-2019, 20:44
Ma figurati, ci mancherebbe.

Comunque sono contento che l’anomalia sia “rientrata”.

Fabio

GIGID
10-08-2019, 13:37
Io ... ancora più di te [emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
11-08-2019, 08:31
Avuto lo stesso problema, per due volte.
La prima volta si è resettato da solo dopo una notte in sosta, ho dovuto comunque recarmi on officina e far cancellare l'errore collegando la moto, la seconda volta ero in zona concessionaria per cui hanno collegato subito, stampato l'errore, inviato alla casa madre....in questo momento sto aspettando il ricambio ( a detta del conce ammortizzatore con regolazione esa completo), non credo dipenda dal TFT....

GIGID
16-08-2019, 02:14
Azz ... quindi potrebbe essere proprio l’ammo da cambiare.
Immagino che al primo giro resettino e aspettino che lo faccia la seconda volta prima di cambiarlo.
Sperem.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
16-08-2019, 02:16
A volte staccare la batteria per pochi minuti risolve... .


Ma se stacco la batteria non rischio di far saltare tutte le memorie delle centraline e trovarmi con la moto da “resettare” ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
16-08-2019, 09:07
[emoji23][emoji23] no. Tranqui non è l'interruzione di un programma software. Persino l'orologio non si resetta ... che abbia la batteria tampone ?
Ma nessuno ha provato a guardare quella astina che dicevo (un pò di post fa) ?

Larry@
16-08-2019, 17:18
Successo anche a me su R 1250 adv hp, apparsa la stessa scritta, sparita il mattino sucessivo, il conc dice che ad ottobre arriva il nuovo software che dovrebbe risolvere il problema definitivamente

nic800gs
31-08-2019, 09:57
Mi è successo ieri ,scritta regolazione ammortizzatori difettosa ,ho letto i vostri commenti e ho provato stamattina ,scritta scomparsa ora che faccio ? Dite che è un errore del tft ? Che aggiornamento dovrebbero fare? Grazie la mia è una
adv hp

ArturoCippetti
01-09-2019, 18:51
capitato anche a me messaggio di errore, una notte in garage, il giorno successivo problema risolto o perlomeno non mi dava più messaggio di errore, lunedì farò un giro in conce

RESCUE
01-09-2019, 18:57
Nico se è scomparsa, direi di star tranquillo, eventualmente informa il conce, così metti le mani avanti.

nic800gs
01-09-2019, 20:18
Grazie per le risposte ,un altra cosa strana non so se vi capita che spesso mi si azzerano i consumi medi ciao

ArturoCippetti
02-09-2019, 21:45
capitato anche a me messaggio di errore, una notte in garage, il giorno successivo problema risolto o perlomeno non mi dava più messaggio di errore, lunedì farò un giro in conce
Oggi sono passato in concessionaria mi e stato detto che qli era gia capitato con altre moto, mi è stato fatto aggiornamento software (15 min) e mi è stato detto che non dovrebbe più succedere, sperem

Maurizio1965
28-09-2019, 17:15
Dopo 11.750 km senza problemi stamani, mentre stavo andando in Toscana sotto la pioggia, mi fermo sotto un cavalcavia per mettere l'antipioggia e come rimetto in moto "regolazione ammortizzatori difettosa....... Procedere lentamente ecc..ecc... " (cosa che sinceramente non ho fatto[emoji28]). Precedentemente l'avevo impostato da MAX su AUTO. Ho letto sui post precedenti che la notte "porta consiglio" al TFT [emoji57], stasera la provo vediamo se qualche ora di stop basta altrimenti speriamo domattina. Comunque domani sera ritorno a casa e lunedì dopo il lavoro spero di riuscire a fare un passo dal conce per sicurezza. Vediamo di sfruttare bene questi 4 anni di garanzia.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
02-10-2019, 23:17
Ammortizzatore e regolazione ESA sostituita in garanzia.
Effettivamente la moto mi ha sorpreso, anche in posizione min ammortizza benissimo, in auto è semplicemente perfetta!, prima si regolava a scatti e non sempre ritornava a posto, restava un po' più bassa. l'importo della sostituzione ammonta a circa 1800 euro...

Sanny
03-10-2019, 22:21
ma non sei in garanzia???

piegopocopoco
22-09-2020, 07:30
...intervento successivo....sostituzione centralina ESA..., in pratica ad ottobre 2019 hanno sostituito l'ammortizzatore, successivamente anche la centralina.
BMW aveva esteso gratuitamente la garanzia di tre mesi (causa covid), ma comunque avrebbero riconosciuto l'intervento in garanzia anche se era conclusa dato che il problema era antecedente.

SimoneLucca
15-08-2022, 15:02
Ciao a tutti, scusate si ripesco un vecchi post ma mi è apparso anche a me questo messaggio di errore, ho una Exclusive di settembre 2019 con 20000 km,
stavo per partire per le vacanze ed ecco fatto.... ovviamente officina BMW di zona in ferie.
Ho provato a staccare la batteria, tenere la moto oltre una notte spenta ma il problema si è ripresentato puntualmente appena in moto.
Secondo voi posso continuare ad usare la moto o è meglio di no ?
A regola è un avviso " arancione " e pur essendo consapevole di non poter regolare l'altezza ed il precarico delle sospensioni posso eventualmente continuare ad usare la moto ? Grazie

francogs
15-08-2022, 22:40
@SimoneLucca

se hai amici che utilizzano Motoscan, potresti risolvere il problema

SimoneLucca
18-08-2022, 00:23
@francogs
Grazie, fatto come hai detto e per ora il problema non persiste più.
Staremo a vedere se la risoluzione è duratura o meno.
Saluti

mandrake1
05-03-2023, 18:40
salve a tutti !! anche a me' la sessa cosa e' successa oggi !!
primo giro nelle langhe, tutto ok ! mi fermo al ritorno x un caffa, parto, ed ecco comparire l'allarme !!

"reg. amortizzatori diefettosa, eccccc", il bello che ho fatto gia' 34000 km, ed appena ritirata dal conce x il tagliando !!

forse perche' i hanno sostituito la batteria ??

pero' nn dovrebbe essere...
la mia e' un gs adv del 2019 hp !! ancora in garanzia fino a giugno !!

domani dento il concessionario....
devo partire poi ad aprile !!!

vi tengo aggiornati !!!

s.milan
05-03-2023, 19:33
Ciao a tutti,
Ultimamente sulla mia dopo il periodo dell'errore centralina motore (ottobre/gennaio) ora sta tenendo banco l'errore degli ammortizzatori.
In genere compare subito dopo aver fatto il pieno con moto in riserva.
Dopo la comparsa del messaggio, spengo e riaccendo: tutto ok e zero errori con esa che funziona tranquillamente.
Alla fine grazie a Motoscan (che avevo già dalla precedente F650 GS) e ad un nuovo OBD ogni volta che esce fuori qualche messaggio mi collego e resetto.
Quando esco per giri o viaggi me lo porto dietro così almeno vedo il problema e se la moto va bene pulisco gli errori e tanti saluti.
La mia ipotesi è che sia la batteria, che ha qualche calo e fa svarionare qualche sensore/potenziometro che poi trasmette info false e tendenziose.
Il conce, ad ottobre, lo ha escluso, ma io ho questo presentimento.
La moto l'ho presa usata, "compie 5 anni" domani quindi non so se la batteria sia quella originale o sia stata cambiata, dato che si vede essere quella originale BMW, ma non ho balle di star lì a fare smonta e rimonta.
Se è "smonta", è per cambiarla.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

s.milan
11-04-2023, 00:48
Aggiornanento: fatto lo "smonta" per la sostituzione e constatato che la batteria era ancora quella originale del 2018 e (soprattutto) in direzione "capolinea".
Resettato tutto il resettabile e fatto rifare qualche "autoapprendimento" con Motoscan, in questi 4 giorni non si sono ancora visti messaggi e la moto sembra pure essere più fluida.
Persino il Bluetooth ed il collegamento casco/tft/telefono è più stabile (spesso mancava l'aggancio e dovevo spegnere e riaccendere l'interfono un paio di volte, oppure sembrava connesso ma in realtà era "altrove").
Vediamo nei prossimi giorni come va, per ora queste premesse mi fanno ben sperare.
Sandro

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Rallo
12-04-2023, 09:58
A me lo ha fatto una sola volta (GS 1250 ADV) a più o meno 5000km ma avevo fatto salire la moglie mentre la moto si alzava, da min l'avevo messo in auto per compensare il peso. Spenta e riaccesa non l'ha più fatto, ad oggi ho fatto altri 5000km.

scuba3
20-06-2023, 15:00
Mi è successo due volte in 500 km, ho fatto una calibrazione esa dopo la prima volta, ma non è servito, successo in viaggio. Adesso ho preso appuntamento in Bmw, sapete come procedono?

scuba3
28-06-2023, 15:09
Mi rispondo da solo, hanno fatto una calibrazione e una riprogrammazione, mi han detto di aver anche aggiornato il software ESA…… Mah!!! Questi quando non sanno come procedere aggiornano il software e pensano che i guasti rientrino, se una centralina si sprogramma vuol dire che ha qualche problema, non è che tutte le moto che non hanno fatto sto aggiornamento hanno il problema che ho io. Settimana prossima si parte per la Scozia, speriamo che non succeda ancora in viaggio. L’elettronica ha delle debolezze, la prima che chi dovrebbe gestire le problematiche spesso non ne è in grado.

Tank84
20-07-2023, 15:05
La probabilità che l'anomalia risieda nella parte fisica della centralina è alquanto remota.
Probabile sia il software che rileva qualche falso positivo e, mal interpretandolo, generi errore.
Deduco perciò che l'anomalia sia nella scrittura software oppure nel sistema sospensione, probabilmente nel potenziometro che misura elongazione sospensione oppure nell'attuatore che non regola nel tempo previsto (magari in determinate condizioni di carico o funzionamento).

scuba3
22-07-2023, 13:59
Bene, dopo circa 6k km di viaggio con moto super carica il problema non si è ripresentato, ne deduco quindi che aveva ragione l'officina bmw, quindi mi rimangio le parole, era davvero un problema software. Nella mia profonda ignoranza pensavo fosse un problema hardware. Meglio così. Elettronica spesso utile ma a volte problematica.