Entra

Visualizza la versione completa : Ktm 390 adv


GTO
30-05-2019, 21:05
Se le medie sono tanto desiderate (e attese, come la T700) le piccole potrebbero fare la gioia mi molti

https://www.moto.it/news/ktm-390-adventure-in-arrivo-ecco-come-sara.html

Motofurbo
30-05-2019, 21:12
È un bel mezzo, se la gioca con quelli del doppio della cubatura.


Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

mamba
30-05-2019, 21:16
Mi ci rado con questo.

Angy
30-05-2019, 21:26
Taglia anche l'erba?

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

GTO
30-05-2019, 21:29
@mamba ha il suo perché....
Aspetto di provarla

Ste02
30-05-2019, 21:53
fantastica! E finalmente!

Forse chi ride non ha mai provato una duke 390

Motofurbo
30-05-2019, 22:21
Allora, per chi non lo sapesse, per semplificare, un duke 390 va forte come una Nc750, ma ti diverti il doppio!
Ha una ciclistica meravigliosa, è pure leggerissima [emoji4]

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

GTO
30-05-2019, 22:27
Quando con la tua Super SS (oppure con la "21 non si piega") sei tutto concentrato..... e poi spingi forte e dai ancora più gasssss
si alza il ritmo

sei sicuro non si possa andare più veloce

ma vedi uno che si infila all'interno della curva e pensi stia esagerando
che per strada quell'andatura è perfino eccessiva
ti accorgi che un altro passava all'esterno
realizzi che 50 kg meno...

EnricoSL900
30-05-2019, 23:26
A volte non aver più vent'anni non è proprio così drammatico...

OcusPocus
31-05-2019, 00:11
A me piace molto la Versys 300, curioso di vedere questa Ktm

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LucioACI
31-05-2019, 00:12
Finalmente la nuova drz 400...per fortuna ktm ci crede. Spero venda bene.

GTO
31-05-2019, 00:41
facile col copia incolla eh

Andrea1982
31-05-2019, 00:42
rispetto alla concorrenza il 390ktm è un bombardone, come lo è il 1290..
questa se venisse commercializzata in versione r con buone sospensioni, l’anteriore da 21 è un magari kit rally tra le power part (per i nostalgici facoltosi) potrebbe esser un giocattolo divertente per gli appassionati e per i neo patentati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lduecilindri
31-05-2019, 20:26
Potrebbe essere un bel giocattolo per un uso dual sport. Sono proprio curioso.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Fagòt
31-05-2019, 20:45
fantastica! E finalmente!

Forse chi ride non ha mai provato una duke 390

Dai che forse ti rivediamo in sella ad una moto. Rigorosamente con i mocassini.

mamba
31-05-2019, 21:00
ma vedi uno che si infila all'interno della curva e pensi stia esagerando
che per strada quell'andatura è perfino eccessiva

Seeeee.....io voglio la mia cinghialona che urla e mi fa godere,lui può passare ed andare dove vuole con i suoi 50kg in meno,a 58 anni esigo altre cose dalla mia cavalcatura.....sotto i 1000cc non si scende finchè salute consente!!;)

Ci sono decine di 3D di sputer e HD che pare la geriatrìa e mò vi viene il prurito di sorpassarmi all'interno con sto coso?:lol:

EnricoSL900
31-05-2019, 21:45
................... ma vedi uno che si infila all'interno della curva e pensi stia esagerando
che per strada quell'andatura è perfino eccessiva
ti accorgi che un altro passava all'esterno
realizzi che 50 kg meno...

Lo voglio proprio vedere uno che mi gira intorno al K con una di quelle cose cinesi con le sospensioni del Bravo, sì. :-o

Mikey
31-05-2019, 22:19
Ammetto, Un mese fa uno con un duke 390 sulla futa mi ha passato netto netto, andava molto più di me. Ma io sono un’incudine, non faccio testo

GTO
31-05-2019, 22:28
Dai...
il 1300S mi è piaciuto tanto
Ma quando guidi moto con 50 kg meno..
Dovresti saperlo!

Questa è un giocattolino che poi pesa 150 kg in meno!
Da provare almeno...

Ste02
31-05-2019, 22:44
Lo voglio proprio vedere uno che mi gira intorno al K con una di quelle cose cinesi con le sospensioni del Bravo, sì. :-o

Alla pista di rullaggio dell'aeroporto no, ma in qualunque altra strada sicuramente. :lol:

EnricoSL900
31-05-2019, 22:52
Centocinquanta chili in meno mi sembrano tantini, partendo dai circa 250 veri del K. Diciamo che realisticamente quella roba lì sta intorno ai 160 in ordine di marcia, ma con quarantaquattro cavalli e una ciclistica fatta per un mezzo appariscente che deve stare sotto i 6000€ nuovo.

Se con il K non lo perdo in tre curve sullo stretto del Muraglione, sopra ci deve essere uno che va. Sul misto veloce non ne parliamo...

EnricoSL900
31-05-2019, 22:57
Alla pista di rullaggio dell'aeroporto no, ma in qualunque altra strada sicuramente. :lol:

Mai provato un K frontemarcia, eh? :cool:

Ste02
31-05-2019, 23:10
avuto altri 1300 a V, e che andavano pure bene, ma andare forte è un'altra cosa.

EnricoSL900
31-05-2019, 23:35
Lascia perdere... :-o

Ste02
31-05-2019, 23:44
considerati schiaffeggiato con guanto!

EnricoSL900
31-05-2019, 23:47
Scendo in garage a staccare due candele. Facciamo tre... :lol:

GTO
01-06-2019, 11:07
Aldilà di quali ruote monta e se faranno una versione rally..
Quanti scontenti ci sono del 390 duke?
Ho letto cose!..

Se qualcuno nel forum ha avuto esperienze con la moto del figlio, pacpeter ricordo bene?

Motofurbo
01-06-2019, 11:17
Io l'ho avuta per una stagione, posso dirne solo bene.
Motorone che suona bene, affidabile, divertente in tutto.
Prossimo anno dovrebbe uscire anche la versione aggiornata, stile 790 duke.
Chi ne parla male o non l'ha mai avuta, o vuole screditarla in favore delle maxienduro [emoji1787]

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Enzofi
01-06-2019, 16:15
Quanti scontenti ci sono del 390 duke?
non ne ho idea, io ne ho una e ne sono felice. E' la moto che ho sempre desiderato ma non lo sapevo. Adesso lo so.
Più che moto da figli è la moto per i papà che si sono stufati dei pullman da 270kg

eupg
01-06-2019, 16:44
Mah...papà di tre figlie...e finché la salute me lo consente guido il mio pullman da 280 kg..sempre con il sorriso sulle labbra..
Poi se si hanno problematiche fisiche o si desidera una motoretta più leggera il discorso cambia..

lduecilindri
01-06-2019, 17:05
Va be' sono due mondi diversi. Per viaggiare non la prenderei ma per fare due curve in montagna e qualche sterrato un 390 mi sembra un buon compromesso.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Enzofi
01-06-2019, 17:38
Ovvio che non ci viaggio ma in città è fantastica

pacpeter
01-06-2019, 18:56
Se qualcuno nel forum ha avuto esperienze con la moto del figlio, pacpeter ricordo bene?

Infatti. Il motore frulla, non c'é che dire.
Ma per noi, abituati a cilindrate elevate dopo un pó stufa.
Troppo piccolo.
Per il resto, la moto é una cinesata, sospensioni belle a vedersi, ma decisamente fiacche, ciclistica di legno, la giri solo perché é veramente leggera.
Affidabilitá scarsa, ogni due per tre dal mecca. Scaldava come un forno.
Insomma, non la riprenderei.

Enzofi
01-06-2019, 19:06
La mia è di ottobre: vedrò con il caldo vero. Eeffettivamente nel traffico la ventola entra anche con temperature vicine a zero.

mamba
01-06-2019, 21:32
Ma per noi, abituati a cilindrate elevate dopo un pó stufa.

Ecco! Io sono stato meno diplomatico.

Motofurbo
01-06-2019, 21:36
Infatti. Il motore frulla, non c'é che dire.

Ma per noi, abituati a cilindrate elevate dopo un pó stufa.

Troppo piccolo.

Per il resto, la moto é una cinesata, sospensioni belle a vedersi, ma decisamente fiacche, ciclistica di legno, la giri solo perché é veramente leggera.

Affidabilitá scarsa, ogni due per tre dal mecca. Scaldava come un forno.

Insomma, non la riprenderei.

Mi sa che ti è capitato un modello sfortunato.
In realtà non è una cinesata, le sospensioni non sono fiacche, la ciclistica non è di legno (anzi è molto viva!).
Non scalda, ed è affidabilissima.
E in più non ti stufa, solo che siamo abituati a cilindrate maggiori ma quasi sempre meno divertenti!

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Enzofi
01-06-2019, 21:44
Per la cilindrata e prezzo è molto ben fatta, assai meglio della Bmw 310. Tutte e due made in India

pacpeter
02-06-2019, 02:09
Mi sa che ti è capitato un modello sfortunato
Mah. Il duke 125, avuto prima del 390, era uguale.
Saranno stati due modelli sfortunati....
Cmq resta il fatto che il motore non é abbastanza da soddisfare chi scende da un millone o piú.

Motofurbo
02-06-2019, 11:25
Mah. Il duke 125, avuto prima del 390, era uguale.
Saranno stati due modelli sfortunati....
Cmq resta il fatto che il motore non é abbastanza da soddisfare chi scende da un millone o piú.

Beh allora sei stato sfortunato.
Chiaro che non ha il tiro di un mille, se la gioca con le 600. Ed è fatta bene, non è una cinesata.
È una fun bike, non va presa troppo sul serio. [emoji1787] Per una stagione o due sa divertire, poi viene voglia di cambiare con qualcosa di più maturo, non con una Nc750 che va di meno e pesa di più [emoji1787]
Magari un duke 790 o una Mt09, tanto da non rimanere delusi.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Pfeil
28-01-2021, 15:43
Qualcuno ha esperienze e opinioni recenti sulla 390 Adventure ?

branchen
28-01-2021, 16:24
L'ha presa da poco un mio amico come seconda moto, da girare da solo con tranquillità.
Come prima moto ha una R1100RS con cui gira 90% in 2 (pandemia a parte).

Per ora è molto contento, ha detto che si trova molto bene, divertentissima, però lui non fa fuoristrada (max strade bianche).
Anche a me un po' intriga, vorrei provarla, so che è "troppo stradale" ma è un "peso leggero" quindi potrebbe essere una bella sorpresa.

Si trova scontata di circa 1000 euro rispetto al listino.

Pfeil
28-01-2021, 16:44
Anch'io ne farei un uso molto "utilitario", prevalentemente casa/lavoro (50km a/r) e giretti disimpegnati nei dintorni....magari allegrotti e raramente con zavorra (ma non lo escludo).

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Pfeil
11-03-2021, 16:33
Presa.
A parer mio una vera moto, non credevo.
Mi era tornato un prepotente rigetto/rifiuto per lo scooter in tutte le sue forme e adesso credo proprio che la nuova piccoletta non me lo farà sicuramente rimpiangere.
Prenderò sicuramente più aria e acqua (quando raramente capiterà......) e non potrò caricarla come una Volvo ma chissenefrega.....un bel completo antipioggia dentro alle borse morbide e via.
Ora viaggio in poltrona (e la schiena ringrazia) vado quasi dovunque e mi diverto come un riccio anche andando e tornando dal lavoro.
Consigliata.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Enzofi
11-03-2021, 19:27
Immagina come è divertente la 390 Duke che è ancora più leggera e snella

ChArmGo
11-03-2021, 19:49
Sono andato a vederla tempo fa. Mi stuzzicava per giri a corto raggio causa pestilenza.. ma per me è troppo piccola..

Pfeil
11-03-2021, 20:35
@Enzofi
Ho bisogno di poter anche "andar per boschi"....sono orfano di un 4x4.

@ChArmGo
Sembra piccola ma in realtà è ben abitabile... l'hai provata ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

sandrullo
11-03-2021, 21:28
io l'ho presa lo scorso anno e anch'io ho avuto la sorpresa di trovare una moto "vera.. nelle dimensioni, nell'abitabilità, e tutto sommato anche nella (prima) parte dell'erogazione..
mi ha sorpreso positivamente per molti aspetti
(vengo da 5 anni di 990 ADV)
Con sorpresa mi è piaciuta di più in basso che in alto...
appena apri lei reagisce con prontezza e si può guidare anche senza tirare le marce..
quando provi ad allungare invece la sensazione (IMHO) è che resti ferma.. cioè il motore sale di giri ma il contakm lo fa molto più lentamente.. come è normale che sia, beninteso..
mi dispiace invece un pò per la risposta un pò secca della sospensione posteriore e per la distanza sella pedane un pò costretta per me che sono 1,80
nei mesi scorsi ho montato un piccolo deflettore per l'aria sopra il cupolino originale
e il portapacchi, porta valige della GIVi così da poter usare, al bisogno, il mio tris di valige
se nei prossimi mesi si potrà girare più liberamente la proverò su un giro di qualche giorno sulle alpi e potrò farmi un'idea più completa
per ora sono molto soddisfatto e non mi manca la potenza (e la comodità) in più del 990

maxrigo77
11-03-2021, 22:02
Come vi trovate con il passeggero? È comoda e come regge il mono?
Che velocità di crociera si riesce a tenere in autostrada?

Grazie in anticipo,

Max

sandrullo
11-03-2021, 22:16
Io ho fatto anche il passeggero per giro da un giorno.. Il sellino dietro è scomodo perché è un pochino in discesa e si tende a scivolare in avanti.. E ovviamente in discesa si avverte di più.. Velocità di crociera comoda 120/130..tipo i vecchi mono 600 di una volta

GIGID
11-03-2021, 22:22
I 120 di crociera (di tachimetro) li tenevo in statale in lieve falso piano in discesa con l’Honda CB125X [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pfeil
11-03-2021, 22:39
Quella con 14cv e il freno a disco meccanico ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ChArmGo
11-03-2021, 23:23
Provata no.. solo salito da fermo in conce. Un amico mi ha fatto una foto.. e sembravo l'orso yoghi..

PHARMABIKE
14-03-2021, 20:00
La trovo molto interessante , poi la guardi e capisci perché la gente preferisce la TRK !!!!!

Enzofi
14-03-2021, 20:53
Perché vogliono tanta moto che assomigli ai GS da 22.000 euro

sandrullo
14-03-2021, 20:54
Ciao pharmabike,
Perché sostieni questo?
Io ho dato un'occhiata alla trk e, a parte che sono due generi di moto differenti, non mi ha convinto..
P. S. Io ho preso il 390 perché era il tipo di moto che desideravo

PHARMABIKE
14-03-2021, 21:55
Sono alto 1,80 e sono “ diversamente magro “ molti come me si sentono a loro agio con una TRK ... concordo che sono moto per utilizzi diversi

sandrullo
14-03-2021, 22:06
In effetti la, trk è nettamente più abitabile...

Enzofi
14-03-2021, 22:09
Ma pesa 60 kg di più

sandrullo
14-03-2021, 22:20
Si si.. Generi diversi..
E infatti io cercavo, tra l'altro, una moto più leggera del 990 adv

PHARMABIKE
15-03-2021, 20:03
Enzofi !!!e’ la moto che si deve preoccupare del mio peso non viceversa ;)

Enzofi
15-03-2021, 20:26
Non conosco moto che si auto parcheggiano o salgono da sole sul cavalletto

PHARMABIKE
15-03-2021, 20:58
K 1200 lt !!!

Enzofi
15-03-2021, 21:06
Vero, un transatlantico

sandrullo
28-04-2021, 21:00
.. piccolo gadget appena arrivato da USA .. nei prossimi giorni dovrei avere il tempo di montarlo e provarlo..
ho delle buone aspettative in merito... :)
https://i.postimg.cc/dV6TJ8f3/IMG-20210428-205424-copy-1587x2811.jpg (https://postimg.cc/FYfKZJNX)

BurtBaccara
05-05-2021, 12:03
.....che cavolo è ?????

Cmq sta motoretta intriga anche a me. Adesso ho un GS1100 ma , penso complice il poco uso che sono costretto ultimamente, ultimamente ho "paura" della pesantezza della moto.

A breve dovrei andarla a provare in concessionaria........chissà.

Sono 1.86 x95kg.

OcusPocus
05-05-2021, 12:41
In questa categoria c'e' anche la Kawa Versys 300 che e' un po' piu abitabile e "da viaggio"

sandrullo
05-05-2021, 14:04
è l'ennesimo giocattolo da bambini adulti.. più tardi se riesco posto alcune foto e mie impressioni
anch'io ero indeciso versys 300e 390adv
ha prevalso l'anima sportiva
da notare che con il kit GIVI (molto solido) ho potuto mettere il solito tris di borse
e con un piccolo deflettore sul cupolino viaggio a 130 kmh senza particolare fatica (sono alto 180)

BurtBaccara
07-05-2021, 20:16
Oggi sono andato e vederla e mi ci sono seduto...... Mi piace ci sto comodo.... Ci vuole però un parabrezza più grande, mi diceva il concessionario che si può montare quello del 790.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

sandrullo
07-05-2021, 20:26
Si, è così, devi solo ricordare (eventualmente) che è necessario il plexiglass e anche un altro pezzetto di cui non ricordo il nome per poterlo mettere sul 390.
Anche la givi (ed altri) fa un bel plexiglass.
Io per ora ho risolto con un deflettore supplementare.
Sono alto 180 e ripara decentemente la zona del casco e,, parzialmente, le spalle.
Mia velocità abituale in autostrada 120/130, quindi può darsi che, "in Germania", il deflettore non sia più sufficiente

Pfeil
07-05-2021, 23:31
Io ho montato l'Airflow della GIVI...... decisamente un'altro viaggiare in ogni condizione.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
07-05-2021, 23:48
Questo ??

https://www.motardinn.com/accessori-moto/givi-af7711-estensibile-airflow-ktm-390-790-adventure-790-adventure-r/138044000/p?utm_source=google_products&utm_medium=merchant&id_producte=12862244&country=it&gclid=Cj0KCQjwytOEBhD5ARIsANnRjVg8yooqJSBc9k9uvc-rGaZA7W1cuv5JOZur3kjk-YXgnGUNoA05XDEaApmYEALw_wcB&gclsrc=aw.ds

Pfeil
09-05-2021, 07:57
Esattamente.
Nella foto è alla massima estensione.
Secondo me, oltre ad essere molto efficace perché trasforma la motina in una piccola godibilissima tourer ed è molto versatile : si regola al millimetro in un attimo e volendo, la parte scorrevole si può eliminare in un secondo (avendo, di fatto, un terzo parabrezza a disposizione oltre all'originale).
Se in GIVI fossero stati più smart bastava, con una piccola finestrella (tipo presa naca o con tappo amovibile) dare comodo accesso alle due viti che lo fissano al posto di quello originale rendendo lo swap rapidissimo.
Unico "inconveniente" notato è che, estendendolo un po' di più tende a risentire delle asperità e ad oscillare elasticamente, probabilmente il telaietto della moto non è sufficientemente "granitico".
Lo consiglio, con le temperature che trovo alle 5 di mattina mi ha cambiato la vita e nei trasferimenti in velocità il comfort è davvero di un'altro livello.
P.S. girando un po' si trova sui 135€

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Wotan
09-05-2021, 08:52
Quanti scontenti ci sono del 390 duke?


Con riferimento alla mia 390 Duke del 2014.

Ne sono soddisfatto?
Sì, molto, è un giocattolo divertentissimo.

È costruita bene?
Sì, lo è davvero: l'assemblaggio è accurato, il telaio ha saldature molto ben fatte, la componentistica è di pregio (ha perfino i comandi retroilluminati!).
Da quello che vedo, il nuovo modello è ancora più curato, ma già questa che ho è notevole. Messa accanto al modello equivalente della Benelli (la BN302 dello stesso anno), quest'ultima segna il passo per livello di finiture (e anche per prestazioni, nonostante sia bicilindrica).

Monta sospensioni del Ciao?
No, tutt'altro! Sono sospensioni basiche, hanno solo la regolazione del precarico posteriore, ma sono pur sempre delle WP e sono perfette per una guida all'attacco.

Fa fatica a curvare?
No! Interasse cortissimo (1367 mm), avancorsa contenuta (94 mm), sterzo abbastanza diretto (25°) e manubrio largo la rendono un oggetto decisamente maneggevole, senza contare il fatto che pesa 147 chili con il pieno.
Ogni volta che sento Pacpeter parlare della Duke di suo figlio, penso sempre che gli abbiano rifilato una moto diversa con le plastiche di una KTM. :lol:

Ha poca potenza?
No, decisamente no. Il mono accelera regolare fin dai bassi regimi, e tra i 7000 e i 10000 giri tira fuori una grinta che proprio non ti aspetti.
Ovvio che con la mia K1200GT non c'è confronto come potenza e accelerazione, ma la KTM sorprende in positivo, guardando la scheda tecnica immagini una cosa asfittica e invece ti trovi tra le mani un oggettino brillante e divertente.
Ovviamente non è fatto per viaggiare in autostrada, se dovessi fare un giro per l'Europa con l'ElikaRomana, non la prenderei seriamente in considerazione.
Però tiene i 130 senza alcun problema e a quella velocità il motore è giusto sui 7000 giri, per cui allungare per un sorpasso è molto semplice.

Può impensierire una motona nel misto?
Dipende. Come al solito, il punto chiave è il manico.
Se in sella alla KTM incontrassi me stesso in sella a una K1200S, nel misto molto stretto sarei sicuramente un osso duro per lui, perché disporrei di una velocità di rollio e di una reattività ai cambiamenti di direzione che lui potrebbe solo sognare, e credo proprio che nelle sequenze curva-controcurva strettissime potrei lasciarlo un po' indietro.
Ma se il tracciato si aprisse un po' (nemmeno tanto), lui se ne andrebbe per accelerazione bruta: una 390 ben guidata scatta molto bene e va da 0 a 100 in poco più di 6 secondi, ma un K altrettanto ben guidato ce ne mette 3...
Però in giro c'è tanta gente che manico non è, e infilzarli con un 390 quando loro si dannano l'anima è molto divertente. :lol:

Ha difetti? Sì, il clacson è ridicolo, fuori città non lo sento, medito di installare qualcosa di più adatto.
Il freno anteriore potrebbe avere un po' più di mordente, ma è ben dimensionato per il peso e credo che basti un cambio di pastiglie (in arrivo) per renderlo perfetto.
È davvero piccola, se si è oltre il metro e 80, si sta strettini.

PHARMABIKE
09-05-2021, 11:41
Ad Imperia ho parlato con un tizio , ha messo i cechi a raggi , bellissima !! Lui alto non sembrava minimamente seduto su una motina !

pepot
09-05-2021, 11:47
Moto per bambini

Pfeil
09-05-2021, 11:50
Anatema !!!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Wotan
09-05-2021, 12:16
Moto per bambini che si divertono.

OcusPocus
09-05-2021, 14:23
Questo ??

https://www.motardinn.com/accessori-moto/givi-af7711-estensibile-airflow-ktm-390-790-adventure-790-adventure-r/138044000/p?utm_source=google_products&utm_medium=merchant&id_producte=12862244&country=it&gclid=Cj0KCQjwytOEBhD5ARIsANnRjVg8yooqJSBc9k9uvc-rGaZA7W1cuv5JOZur3kjk-YXgnGUNoA05XDEaApmYEALw_wcB&gclsrc=aw.ds

Certo che poi mi cazziate perche' e' brutto il bauletto :lol:

pepot
09-05-2021, 14:41
Ma.perchè qualcuno compra quella moto?

Wotan
09-05-2021, 14:45
E pensa che me l'ha venduta un avvocato di Napoli! [emoji38]

Inviato da smartphone

pepot
09-05-2021, 14:58
Mi riferivo a quella cosa orribile che si chiama 790 di cui hanno postato cupolino che la rende ancora più brutta se possibile.
Di 390 qui è pieno.... tutti ragazzini

Wotan
09-05-2021, 15:55
Beh, certo, tra 390 e 890 non c'è storia, meglio il 390.

Inviato da smartphone

Saetta
09-05-2021, 16:59
Fra poco arriveranno i KTM 490 bicilindrici, e lì veramente non ci sarà più storia.

Wotan
09-05-2021, 17:02
Cazz, no, un'altra scimmia da calmare! :lol:

Enzofi
09-05-2021, 17:32
Apro e chiudo una parentesi.
Sotto i 400 cc si paga poco di assicurazione a forfait e ha senso anche per un'uso utilitario

Enzofi
09-05-2021, 17:41
quella cosa orribile che si chiama 790 quando ci sono sopra non mi vedo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/c987b71b705cefcfb69cefc2e0c5d78a.jpg

GTO
09-05-2021, 17:52
forse si sta facendo un poco di confusione
qui in origine si parlava della 390 adv

Wotan, al messaggio #73 diceva "Con riferimento alla mia 390 Duke del 2014"
forse per dare informazioni su come andasse quel motorino

Ma si parla di adv :)

pepot
09-05-2021, 17:53
https://i.ibb.co/nbZmWPz/15767530055285.jpg (https://ibb.co/bPqmfbz)
Adventure... non quella enzofi
Non riesco neamche a guardarla. Neache regalata

Enzofi
09-05-2021, 18:03
Ho visto di meglio ma è tutto il filone Adv che mi è poco gradito. Una ruota oltre 18" mi fa lo stesso effetto di un crocifisso ad un vampiro

Wotan
09-05-2021, 18:20
Wotan, al messaggio #73 diceva "Con riferimento alla mia 390 Duke del 2014"
forse per dare informazioni su come andasse quel motorino

Ma si parla di adv :)Vero, rispondevo alla tua domanda "quanti scontenti ci sono del 390 Duke?"
Forse mi sono lasciato prendere la mano. :lol:

BurtBaccara
09-05-2021, 18:59
.......Neache regalata

....se vuoi darla a me, va bene.

GTO
09-05-2021, 19:08
Forse mi sono lasciato prendere la mano. :lol:

Sia chiaro non era un rimprovero
Mi sembrava si stesse facendo confusione con i modelli che piacciono e non piacciono

L'unica certezza è che se a Napoli esploderà qualche 790adv perquisiranno la casa di un moderatore :lol:

Wotan
09-05-2021, 19:13
Hahahha! Succederà di sicuro! :lol:

sandrullo
30-05-2021, 17:15
ciao a tutti, come promesso alcuni post addietro, racconto una piccola modifica apportata al 390 ADV.
Si tratta della parte terminale del silenziatore originale. Io desideravo sentire un suono più profondo e non volevo acquistare un intero silenziatore per varie ragioni.
Innanzitutto il costo, ma anche perché un terminale, senza decat e senza nuova mappatura, avrebbe reso decisamente poco per rapporto alla spesa sostenuta.
Dunque mi sono deciso e ho voluto investire 82€ nel terminale della Best Dual Sport una ditta americana che produce molti articoli per il 390 ADV
https://www.bestdualsportbikes.com/product-page/ktm-390-adventure-exhaust-end-cap
e per molte altre moto KTM e Husquarna.
Ho letto le recensioni di alcuni utenti del forum americano sul 390 ADV (advrider) e mi sono deciso (per gli interessati ho letto che producono anche uno spark arrestor per la nostra moto).

Sperando di fare cosa gradita metto alcune foto e due brevissimi video per sentire il rumore prima e dopo.
La casa segnala anche un piccolo aumento di potenza, io non sono in grado di valutare questo aspetto però chi lo desidera può andare sul loro sito e, nella pagina che presenta, il prodotto c’è il link ad un video con la prova al banco della nostra moto.

Il prodotto arriva in una busta che contiene il terminale e le viti inox di montaggio.

https://i.postimg.cc/GB6hJKw8/arrivo.jpg (https://postimg.cc/GB6hJKw8)


Per montarlo bisogna smontare il silenziatore dalla moto, svitando due bulloni, uno dalla parte del collettore di scarico, l’altro è quello che lo tiene attaccato alla pedana del passeggero.
Una volta che il silenziatore è smontato, con una punta da 5 mm attaccata al trapano, si fanno “saltare” i rivetti che terminale originale. Con una buona punta da ferro e un comune avvitatore, vengono via facilmente.
Il risultato è questo

https://i.postimg.cc/7C5Z2ccr/lana-vetro-fuori.jpg (https://postimg.cc/7C5Z2ccr)

la parte in eccesso della lana di vetro va ripiegata verso l’interno del silenziatore in questo modo

https://i.postimg.cc/87P51sm5/lsana-vetro-dentro.jpg (https://postimg.cc/87P51sm5)

A questo punto si presenta il nuovo terminale e, con un po' di fortuna, i buchi combaciano perfettamente.
Preciso con un po' di fortuna in quanto non tutti i silenziatori hanno i fori esattamente nello stesso posto. Probabilmente i controlli di qualità indiani possono migliorare sotto questo aspetto (e non solo sotto questo aspetto, ma non vado oltre per non andare off topic..)
io ad esempio ho dovuto allargare leggermente uno dei fori del silenziatore per poter inserire tutte le viti del terminale BDS.

https://i.postimg.cc/bShy4vvq/foro-da-ingrandire.jpg (https://postimg.cc/bShy4vvq)

Allargato il foro e spinta indentro la parte finale della lana di vetro, non rimane che mettere il terminale e avvitare le viti in dotazione.

https://i.postimg.cc/YvnSjkdx/terminale-montato.jpg (https://postimg.cc/YvnSjkdx)


Confesso che prima di accenderla ero quasi emozionato.. temevo facesse troppo rumore o non mi piacesse, invece fin dal primo istante ho avuto un bel sorriso.
Il rumore è appena più forte dell’originale, ma è soprattutto il tono ad essere cambiato, adesso è più profondo e cupo.. più da “moto” insomma..
Mi rendo conto che è un giudizio soggettivo ma, per quanto mi riguarda, sono soddisfatto
Qui metto anche due brevi video da cui si può sentire il rumore e vedere cosa indica un APP Fonometro sul cellulare (per quello che può vale il valore in decibel)


sound terminale originale
https://vimeo.com/546540100

sound nuovo terminale
https://vimeo.com/546542039

BurtBaccara
30-05-2021, 21:19
bhè una bella differenza......sarebbe interessante sentirlo in marcia per valutare se alla fine il suond sia troppo invasivo.

sandrullo
30-05-2021, 21:40
.. No, assolutamente, non è invasivo.. Inizialmente era un mio timore perché non mi va di avere una moto rumorosa.. Invece è poco più del originale.. É il tono più che altro che cambia..

sandrullo
31-05-2021, 10:40
Se a qualcuno può interessare, ho apportato altre modifiche.. Pedane ribassate e orientabili, riser al manubrio (30 mm) , deflettore sul plexiglas, portaborse e portapacchi della GIVI, cuscini gel per pilota e passeggero.. Sono tutte modifiche di cui sono soddisfatto e che rifarei.. Soprattutto quelle a pedane e riser che, ora, mi permettono di fare un minimo di off con maggior piacere. Io sono alto 1,80 e inizialmente ero davvero molto scomodo. Adesso riesco a divertirmi. Se può interessare e/o essere utile, posso aggiungere qualche foto e qualche info in più.. Con il fondello silenziatore l'ho fatto perché è un prodotto molto diverso dal solito.. Le altre modifiche sono più conosciute..

Boccia1
31-05-2021, 12:47
L'ho provata e va molto bene, se avesse avuto il 21 e le ruote a raggi, l'avevo già presa. se azzeccano come dotazione e costo il 490 bicilindrico che dicono sia per uscire, ne venderanno molte

Saetta
31-05-2021, 13:46
@Sandrullo
posta qualche foto se puoi.

sandrullo
31-05-2021, 13:57
Molto volentieri, stasera rientro tardi, ma domani pomeriggio provvedo..

Goemon
31-05-2021, 15:00
Le ruote a raggi avrebbero dovuto essere disponibili già su questa come optional

Pfeil
31-05-2021, 23:08
Interessato a risers e pedane...... attendiamo foto e referenze. [emoji6]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Saetta
01-06-2021, 11:08
Il KTM 390 adv , estetica a parte, dovrebbe essere l'ideale per le buche di Roma.

Leggera, niente frizione (Rekluse optional) , se gli ammortizzatori fossero all'altezza delle infinite asperrità/dossi/buche che flagellano le strade di Roma potrebbe assurgere ad alternativa dello scooter per quanti vogliono usare una moto tutti i giorni e per tutte le occasioni.

sandrullo
01-06-2021, 11:50
ehh.. il problema, secondo me, è proprio la sospensione posteriore.. molto secca e brusca nella risposta...

sandrullo
01-06-2021, 12:05
eccomi qui con alcune immagini di risers e pedane
le pedane sono il modello EVO di SW Motech
https://sw-motech.com/it/bike/KTM/390Adv/2019/KTM+IS+Adventure/prodotti/Ergonomia/Pedane/4052572042922.htm
sono realizzate con molta cura e hanno il vantaggio di poter essere utilizzate, un domani, su altri modelli di moto in quanto le pedane sono separate dall'attacco al telaio, pertanto se motech produce l'attacco per il successivo modello di moto, volendo, si possono spostare da una moto all'altra
la gomma si può togliere con il doppio vantaggio di avere maggiore aderenza sullo stivale e abbassare di ulteriori 5 mm la pedana
il modello EVo si distingue da altri modelli simili in quanto oltre ad abbassare , permette anche la regolazione dell'inclinazione.
per il 390 ADV questo è importante in quanto le pedane originali sono angolate in avanti e, nella guida in piedi, un pò da fastidio e ci si ritrova a guidare un pò sullo spigolo (con ulteriore perdita di aderenza)

https://i.postimg.cc/BnSC0XbF/IMG-20210601-111307-copy-896x1587.jpg (https://postimg.cc/D8NGQfqf)

https://i.postimg.cc/KYV7BfN7/IMG-20210601-111348-copy-896x1587.jpg (https://postimg.cc/R37nzc2q)

https://i.postimg.cc/jjCQDmzd/IMG-20210601-111359-copy-896x1587.jpg (https://postimg.cc/1ghNTWCL)


I risers invece arrivano da aliexpress
https://it.aliexpress.com/item/1005001799073451.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.25 ad3f00zO3opF&algo_pvid=null&algo_expid=null&btsid=0b0a187b16225417352618233eb6b5&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
nienter da dire.. sono realizzati bene, ci sono le viti più lunghe.. nulla da segnalare sui risers in se
Invece è importante sapere che il filo della frizione è un pò corto
pertanto con risers da 30 mm è necessario cambiare il percorso del filo frizione
https://i.postimg.cc/kgTvXqRp/IMG-20210601-111300-copy-896x1587.jpg (https://postimg.cc/LJZ1xdTt)

Sempre leggendo il forum americano di ADVRider ho visto che molti hanno fatto passare il filo frizione dietro la piastra e così ho fatto anch'io
il filo scorre bene uguale e la lunghezza è stata sufficiente