Visualizza la versione completa : Differenze USA/EU
iteuronet
28-05-2019, 16:28
in merito di allestimenti.
Antefatto:in PL un tizio vende una RT LC2016 ad un prezzo appetibile.
MA la prima immatricolazione é USA
Qlcuno sá quali differenze possano esistere fra le versioni nostrane e quelle ammerigane?
Qualsiasi tipo di contributo é benvenu
Sicuro è meglio assemblata e con un controllo di qualità maggiore....
I prodotti non USA devono sudare sette camicie per entrare in quel mercato.
Una cosa la so, portatarga con catrarifrangenti anche laterali.
occhio che sia immatricolabile con facilità il PL o lo sia già. far circolare in UE mezzi USA è spesso complicato o impossibile a seconda dei paesi, perchè hanno percorsi di omologazione totalmente differenti e differiscono in vari dettagli.
er-minio
28-05-2019, 17:27
Ricordo solo che hanno quel filtro carbone extra per i vapori della benza.
I catarifrangenti sulle forche ora li mettono anche in EU...
Belavecio
28-05-2019, 17:32
Non so per le bmw,ma tante HD dagli USA passano per la PL e poi in UE.
Penso sia per una burocrazia più semplice.
Diavoletto
28-05-2019, 18:09
si fa presto a dire USA. La moto e´ stata immatricolata in usa con norme 49 stati o 50?
comunque in maniera superficiale:
le normative anti inquinamento motore sono diverse
Le evaporative sono diverse quindi materiali di serbatoio diversi se in plastica
le calibrazioni motore diverse
portatarga diversi
Diavoletto
28-05-2019, 18:10
Ricordo solo che hanno quel filtro carbone extra per i vapori della benza.
...
anche il canister ora e´presente in EU. Da euro 4 .
mma
le norme e i valori di riferimento sono diversi.....
er-minio
28-05-2019, 18:16
Da euro 4
Non sapevo.
Il mio GSA è Euro3?
C'è il buco sotto al serba, ma niente canister.
contachilometri in miglia?
ciao
iteuronet
28-05-2019, 21:04
prox sett andro a vederla.Targa giá polacca.Vi faro sapere.....
Ciao Sandro, attendiamo feedback!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |