PDA

Visualizza la versione completa : Altimetro moto


strommino
26-05-2019, 15:06
Sinceramente spero di aver postato nel posto giusto, non sapevo dove scrivere...se ho sbagliato prego i moderatori di spostare...
Ho da poco comprato il rider 550 dove è impossibile installare l'altimetro come si faceva sui vecchi tomtom, chiedo...voi usate un qualche aggeggio sulla vostra moto che vi dica l'altimetria, se si, cosa usate?

Paolo Grandi
26-05-2019, 15:14
Uno cinese.
Costa poco.
Funziona decentemente (anche il barometro con la press. atmosferica), ma...

Deve essere reimpostato tutti i giorni.
Per vedere l'altezza devi sempre commutare.
Visore piccolo per la vista di un 50enne.
Difficoltà nel piazzarlo a manubrio.

Per cui ora l'ho tolto.

strommino
26-05-2019, 15:15
Sapevo questa delle impostazioni, ma non esiste un qualcosa che non abbia bisogno di smanettare ogni giorno?

Paolo Grandi
26-05-2019, 15:18
Imho.

Se esiste deve essere dotato di gps che rileva l'altezza dalla posizione in cui si è al momento.

Non oso pensare ai costi.

Belavecio
26-05-2019, 15:35
Un app sul telefono

strommino
26-05-2019, 15:36
L'app già ce l'ho ma non è consultabile al volo mentre stai viaggiando...sono sempre curioso quando si comincia a salire di sapere le altezze...

Paolo Grandi
26-05-2019, 15:37
Un app...

Ovvio. Ma di difficile consultazione immediata mentre si stanno facendo curve con la moto salendo (o scendendo) verso un passo qualsiasi :cool:

Paolo Grandi
26-05-2019, 15:40
E capisco. Conoscere se si sale o si scende da un passo poco conosciuto vuol dire sapere se si sta andando verso il freddo (su) o il caldo (giù).
Avere la moglie appresso con completo traforato estivo prevede anche queste sottigliezze...:lol:

strommino
26-05-2019, 15:41
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

roberto.nuzzi
26-05-2019, 15:54
C'è questo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/933f9dda9f2b0c39c358f00ec1179a9f.jpg

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

strommino
26-05-2019, 15:54
Hai un Link?

roberto.nuzzi
26-05-2019, 15:56
No vai su AliExpress e cerca altimetro gps

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

strommino
26-05-2019, 15:59
Non capisco però come funziona...

roberto.nuzzi
26-05-2019, 16:00
Beh ha il gps quindi penso che lo usi anche per l'altimetro

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

strommino
26-05-2019, 16:01
Non si capisce molto dalla descrizione...

roberto.nuzzi
26-05-2019, 16:02
Anche perché la traduzione non è il massimo

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

strommino
26-05-2019, 16:02
Esatto...non si capisce na mazza...

roberto.nuzzi
26-05-2019, 16:03
Provo a vedere su Amazon

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

alessio 61
26-05-2019, 17:20
Non so se ti sarà d'aiuto.
Io da qualche anno ho acquistato un orologio casio. Ha barometro, altimetro bussola ,termometro. Puo memorizzare l'altezza massima raggiunta, ti fa vedere la scala con minima e massima altezza...e tante altre diavolerie che sinceramente non ricordo tutte. Funzione con la variazione atmosferica. Per tararlo alla necessita è un attimo. mi sembra sia modello 2894.
senza dubbio ora sarà stato sotituito da un modello piu recente

roberto.nuzzi
26-05-2019, 17:35
Si ma è barometric o e va sempre tarato anche nella stessa giornata se cambia il tempo. Meglio gps

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

strommino
26-05-2019, 17:37
Esatto, sarebbe meglio avere un qualcosa di più pratico...maledetti quello della Tomtom che sul nuovo non ti fanno installare niente ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessio 61
26-05-2019, 17:46
e va sempre tarato ..


Si è vero.
Ma ammesso che non arrivi un monsone che fa variare la pressione repentinamente, la lettura dell'altezza , ho riscontrato, che non varia poi moltissimo. Certamente con GPS è piu pratico. A dirla tutta pagato niente. Preso con i punti carburate.

Panzerkampfwagen
26-05-2019, 18:38
Uè, va che siam su a milletrè (cit.)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
26-05-2019, 20:08
Ma ammesso che non arrivi un monsone che fa variare la pressione repentinamente, la lettura dell'altezza , ho riscontrato, che non varia poi moltissimo.

Si, ma non é comodissimo. Ho un Suunto Core e sballa parecchio dopo qualche giorno.

I garmin hanno altimetro e sui nuovi puoi vedere l'altimetria del percorso a lato mappa.
Sicuri sicuri che su TomTom questa informazione manca?
Se no un GPS da bici. Ma dovresti "tracciare" il percorso ogni volta.

strommino
26-05-2019, 20:26
Sul Tomtom purtroppo manca, non hanno mai deciso di metterlo e non capisco il perché, dopotutto basterebbe pochissimo per inserirlo, una cosa tipo HEIGHT basterebbe, io lo avevo messo sul mio rider 2013 e mi bastava!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
26-05-2019, 20:27
Anch'io lo avevo. È una politica che non capisco ma questi sono olandesi e montagne non ne hanno

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

er-minio
26-05-2019, 20:36
Sul Tomtom purtroppo manca, non hanno mai deciso di metterlo e non capisco il perché

Probabilmente quasi nessuno lo usa ed hanno deciso di levare l'opzione per semplificare l'interfaccia del navi.

strommino
26-05-2019, 20:37
Non l’hanno mai messa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
26-05-2019, 21:54
E poi che significa che nessuno lo usa? Perché l’altimetro si usa? Si consulta caso mai. Sarà vera quella ipotesi che stanno in Olanda [emoji23][emoji23][emoji23]

er-minio
26-05-2019, 22:11
Non l’hanno mai messa

Ma non avevi scritto che sui precedenti esisteva?

Paolo Grandi
26-05-2019, 22:30
Era una, chiamiamola, applicazione aggiuntiva pirata che si scaricava dalla rete.

strommino
26-05-2019, 22:48
Esatto! Era una piccola applicazione(3 file) da copiare nella root del Tomtom e ti dava l’altimetria in base alla posizione, devo dire anche abbastanza vicino all’altitudine reale, aveva uno scarto di circa 5/8 metri...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
26-05-2019, 23:09
aaaaah – non avevo capito!
Pensavo fosse una funzione esistente poi rimossa.

brag
11-04-2024, 18:47
Qualcuno ha trovato qualcosa di piccolo da poter usare sulla moto ????

Ho cercato su Aliexpress ma è tutta roba grossa, ingombrante ,,, mille funzioni che a me non servono e spesso la quota non viene indicata come parametro principale.

Magari un piccolo "cazzabbubbolo" che si interfaccia con lo smartphone e mostra la quota .... :confused:

walbe
11-04-2024, 20:59
La tua richiesta mi ha subito fatto pensare a questo:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Garmin/eTrex_Vista_HCx

Garmin Etrex Vista HCX
dotato di altimetro barometrico che si autoregola tramite il GPS.
Ne ho due chiusi in un cassetto dagli anni in cui ci facevo escursionismo armato di GPS e mappe IGM cartacee (i famosi quadratoni).
Aveva anche un accessorio per montarlo a manubrio.
Magari con pochi euro ne trovi uno usato e funzionante.

strommino
11-04-2024, 20:59
Lo avevo aperto io questo post e sinceramente mai trovato niente…accidenti a loro!

Alessio gs
11-04-2024, 21:27
Sul mio garmin 278 c’è la voce apposita, basta impostarlo…..ciao…

strommino
11-04-2024, 21:29
Ma qui si parla di TomTom, il mio post in particolare del 550

brag
11-04-2024, 21:41
Sui Garmin c'è da sempre l'altimetro (io ancora uso saltuariamente un Oregon 300 del 2009), ma ora che ho un TomTom mi manca l'altimetro e senza non riesco a "navigare" perché insieme a cronometro e bussola è essenziale :lol:

Ne avevo trovato uno barometrico (vedere foto), ma con le troppe vibrazioni e botte s'è sfasciato :mad:

https://live.staticflickr.com/65535/51929609723_f27253e583_b.jpg

brag
11-04-2024, 21:43
Ci vorrebbe qualcosa come il termometro da acquario che uso su tutti i miei mezzi: piccolo, preciso, economicissimo, indistruttibile ;)

brag
11-04-2024, 21:49
Qui quando lo avevo sul cruscotto della mia "Cessa" ... una GoldWing 1800 :cool:

https://live.staticflickr.com/4272/34794737880_4c56615b2b_b.jpg

Viaggiare con l'altimetro e tutta un'altra cosa ... mi manca :)

strommino
12-04-2024, 08:17
Ti do ragione! Io sono passato dalla settimana scorsa allo Zumo, che ha un sacco di informazioni che il TomTom non ha, sopratutto ho finalmente di nuovo l’altimetro! Mi mancava proprio!

ginogino65
12-04-2024, 08:54
..... ti dava l’altimetria in base alla posizione, devo dire anche abbastanza vicino all’altitudine reale, aveva uno scarto di circa 5/8 metri...



E' praticamente impossibile che un altimetro gps ti dia una posizione esatta con la tolleranza che dici lo scarto è molto di più, l'unici dispositivi amatoriali che hanno una buona precisione per uso amatoriale sono i altimetri barometrici con gps (ma non ci piloterei un aereo in base ai dati di un altimetro barometrico/gps).

Skipper
12-04-2024, 09:02
Lo scarto nei gos attuali è nell’ordine dei 5/10 metri.

strommino
12-04-2024, 09:05
Quello che dicevo più o meno io quindi!

brag
12-04-2024, 09:18
... (ma non ci piloterei un aereo in base ai dati di un altimetro barometrico/gps).

Fino all'altro ieri gli aerei navigavano utilizzando solo altimetri barometrici ;)

brag
12-04-2024, 09:20
A me non serve una grande precisione, ma avere un'idea della quota si. Peccato che quelli che si trovano sono tutti grossi :mad:

ginogino65
12-04-2024, 09:25
Lo scarto nei gos attuali è nell’ordine dei 5/10 metri.

Non è possibile perché la terra non è rotonda, ma è un geode come una patata e i gps visto che non possono tenere a memoria i dati SRMT (https://it.wikipedia.org/wiki/Shuttle_Radar_Topography_Mission) di tutto il mondo (che tra l'altro quelli disponibili se disponibili per il pubblico hanno griglie molto alte, mentre quelli precisi sono o a pagamento o militari), considerano la terra rotonda, un sfera all'interno di una patata e quindi a seconda di dove ti trovi sulla patata la differenza può essere e lo è anche di centinaia di metri.

Skipper
12-04-2024, 09:37
Sappiamo bene cosa vuoi dire. Ma viaggiando su strada o per mare lo scarto di posizione o di altitudine è attualmente nell’ordine dei metri che ho indicato. Quindi più che attendibile per un uso civile. Ma la prova è empirica, basta girare per l’Italia e confrontare il dato che restituisce lo strumento con quello indicato su mappe e cartelli. Una volta per il tomtom, ma parlo di diversi anni fa, quando ci potevi mettere le mani, c’erano delle piccole routine che restituivano a display il dato dell’altitudine (gps).

robygun
12-04-2024, 10:19
Fino all'altro ieri gli aerei .. ;)

Lo usano tuttora, altrimenti come lo misuri il Flight Level..

Non è possibile perché la terra non è rotonda, ma è un geode come una patata e i gps visto che non possono tenere a memoria i dati SRMT (https://it.wikipedia.org/wiki/Shuttle_Radar_Topography_Mission) di tutto il mondo ..

Il sistema GPS codifica le coordinate secondo il sistema WGS84, che tiene conto della forma a geoide della terra..

ginogino65
12-04-2024, 13:24
Il sistema GPS codifica le coordinate secondo il sistema WGS84, che tiene
conto della forma a geoide della terra..


In realtà il modello matematico EGM96 è ancora migliore del WGS84, ma le ragioni per cui un altimetro solo gps non sia preciso in modo assoluto viene spiegato in questo pdf (https://cuneotrekking.com/wp-content/uploads/2015/04/Altimetrospiegato.pdf).

cicerosky
12-04-2024, 15:35
Ci sono i computer per bici economici e li puoi mettere al manubrio con elastico. Io ho un bryton rider che indica l'altitudine ecc.
Dai un'occhiata su decathlon

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

brag
12-04-2024, 16:12
Grazie, ci avevo pensato, ma poi ho trovato un orologio con altimetro e quando rientro dalla Sardegna penso che prenderò quello ;)

andreac
12-04-2024, 16:39
Brag quale modello hai adocchiato?

brag
12-04-2024, 16:57
https://www.decathlon.it/p/orologio-altimetro-montagna-mw500/_/R-p-309930

proverò poi a tagliare il cinturino ovviamente

le recensioni non sono molto buone, ma per la cifra vogli fare una prova

MacMax
12-04-2024, 17:19
Come già detto da altri il solo altimetro non è affidabile perchè si basa sulla pressione atmosferica, la quale varia anche varie volte nel corso della giornata.
Chi pratica alpinismo sa che se vuoi che sia preciso lo devi tarare ogni volta che raggiungi una quota nota. In moto è assolutamente indicativo, può sbagliare anche di 100mt o più.

andreac
12-04-2024, 17:31
Grazie Brag

brag
12-04-2024, 17:51
Come già detto da altri (...)


Se non c'è una tempesta con un crollo o aumento di pressione quanto può variare?

E' normale settare l'altimetro ogni volta che si parte ... si conosce la quota di dove ci si trova e si seleziona quella; e se poi cambia di 2-3 millibar fa niente, tanto serve per avere un'idea .... e mica siamo ciclisti che vogliono sapere quanti metri hanno "scalato" :lol: :lol:

ginogino65
12-04-2024, 18:03
Se non c'è una tempesta con un crollo o aumento di pressione quanto può variare?


Basta scavallare un passo e passare da una valle con il bel tempo a una dove piove e l'altimetro barometrico sbaglia il rilevamento, devi anche considerare che l'altimetro barometrico va impostato alla quota di partenza ogni volta e ti posso assicurare che sono più le volte che te lo scordi che quelle che lo imposti.

MacMax
12-04-2024, 18:17
Esatto ginogino
Comunque 10 millibar di differenza possono equivalere a 100mt di quota circa
É ovvio che per un uso motociclistico non è un problema, a differenza della montagna dove può esserlo in certe situazioni.
In tutti i casi è fondamentale tararlo spesso se deve essere un punto di riferimento.

Panzerkampfwagen
21-05-2024, 20:03
Mi avete incuriosito e Taac!

Preso il fattapposta e costruito il
Portarobo in carbogno.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240521/124b09e0096bce62b8607d235363b2ba.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240521/8bc62766976d3225ee0fc2a4809ec98a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240521/e373fa1d7451bc569c7c41d54a1fc455.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240521/9682098713fc8cc65fa3ecda63d5a51a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240521/2ddf4f3570a6a62601dd90e74c96dae6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240521/100fa1003375a510e32833f45900dc74.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240521/2119aadcc3e06617819a9107b335e732.jpg

Cambiata batteria con una di capacità doppia..


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

brag
21-05-2024, 20:28
C'è l'ho quello, ma per la moto è più migliore assai quello che ho già postato della Decathlon ;-)

Poi agevolo foto da installato, ora sto in Corsica ed altimetrizza bene, ovviamente impostando il corretto barocoso :-)