Visualizza la versione completa : MotoGP Mugello 2019
Bladerunner72
26-05-2019, 11:46
Sesto appuntamento del mondiale MotoGP il prossimo fine settimana all'Autodromo Internazionale del Mugello per il Gran Premio d'Italia, l'evento più atteso per i nostri colori. Come il passato ha sovente insegnato, le prime gare europee rappresentano un momento cruciale della stagione, quello quindi in cui potrebbe compiersi gran parte dei giochi di questo campionato 2019.
DOWNLOAD RACE CARD MICHELIN MUGELLO (http://quellidellelica.com/michelin/6-ItalieGP_%2520MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.PDF)
DUCATI, SERVE LA VITTORIA PER FERMARE LA FUGA DI MARQUEZ
Il campione del mondo e la sua Honda hanno capitalizzato il massimo del bottino a Jerez e a Le Mans, due occasioni in cui l'imperativo per Ducati, era quello di limitare i danni. Obiettivo centrato per la rossa, visto che Dovizioso alla vigilia dell'appuntamento del Mugello paga un ritardo di soli otto punti in classifica generale. Mugello e Barcellona sono però sulla carta e nei fatti due terreni di caccia per Ducati che quindi ha l'assoluto obbligo di vincere. Un secondo posto in queste due occasioni sarebbe senza mezzi termini una sconfitta pesantissima che potrebbe anche condizionare il resto della stagione. Ed è indubbio che Marquez punterà proprio a far saltare il banco in casa del nemico.
OCCASIONE PROPIZIA PER YAMAHA E SUZUKI
Il tracciato toscano con il suo andamento guidato e l'assenza di ripartenze da bassa velocità è da sempre molto congeniale alle caratteristiche della Yamaha, destinata, almeno nelle previsioni a non patire troppo i consueti problemi di trazione. Per la casa di Iwata è l'occasione per verificare quei progressi ancora non così marcati e confermarsi almeno terza forza del campionato. Ruolo cui ambisce anche la Suzuki, protagonista di un'ottima prova qui lo scorso anno ed in cerca di riscatto dopo la brutta prestazione di Le Mans. Attesa alla conferma la Ktm dopo la gran gara di Pol Espargaro in Francia mentre si spera che l'aria di casa possa dare una mano anche ad Aprilia, finora molto al di sotto delle aspettative.
IL CIRCUITO
L'impianto sorge nelle vicinanze di Scarperia nello splendido contesto naturale delle colline toscane. Inaugurato nel 1974, fu costruito per sostituire il tracciato stradale omonimo, non più utilizzato per la sua eccessiva pericolosità. L'Autodromo Internazionale del Mugello è dal 1984 di proprietà della Ferrari che si impegnò in una profonda ristrutturazione mantenendone però lodevolmente inalterato l'andamento originario.
La pista è lunga 5245 metri, si percorre in senso orario e comprende 15 curve , 9 a destra e 6 a sinistra oltre ad un rettilineo, quello del traguardo, che misura più di un chilometro e dove le MotoGP più veloci superano i 350 chilometri orari. E' un circuito di tipo misto veloce caratterizzato da numerose 'esse', quasi tutte da seconda marcia che premiano la guida fluida e precisa. Se è vero che il lunghissimo rettilineo esalta le caratteristiche di potenza del motore, è indubbio che il tracciato nel suo insieme richieda soprattutto una ciclistica molto rigorosa ed efficace.
UN GIRO DI PISTA
Il circuito non concede respiro nemmeno sul lungo rettilineo dei boxes che si affronta uscendo in terza marcia dalla curva Bucine. Il rettifilo stesso nel primo tratto è in leggera salita, qui si scaricano tutte le marce transitando in sesta piena sul famoso 'scollino', il punto in cui il manto stradale inizia a scendere. I piloti si spostano quindi sulla destra per limitare gli effetti dello scollinamento stesso che non di rado provoca il 'decollo' della ruota anteriore. Appena superato questo tratto critico si affronta la violentissima staccata della San Donato, la curva più lenta del tracciato. La San Donato è una destra di ritorno a 180 gradi, che si percorre dopo aver scalato fino alla seconda. Da questo punto la pista inizia a salire e si mantiene la seconda marcia fino alla prima esse, la Luco/Poggio Secco, una sinistra/destra che rappresenta anche il punto più alto di tutto il tracciato. In uscita dalla Poggio Secco via in accelerazione verso la seconda esse, la Materassi/Borgo San Lorenzo, una sinistra destra da seconda molto delicata nelle fasi di inserimento e di uscita dove si sfrutta tutta la pista per guadagnare velocità verso la Casanova/Savelli. E' questa una nuova esse stavolta destra/sinistra, più veloce e scorrevole che si percorre in terza per lanciarsi verso le curve dell'Arrabbiata, due svolte a destra da terza marcia che sono le più impegnative della pista. L' Arrabbiata 1 rappresenta il punto più basso del tracciato, si mantiene la terza per salire verso l' Arrabbiata 2 che ha raggio variabile e che soprattutto è cieca, i piloti l'affrontano senza vederne l'uscita. Superato questo tratto da cuore in gola ecco arrivare la violenta staccata per la Scarperia/Palagio, una destra/sinistra da seconda che porta al tratto finale del circuito. Dopo un breve allungo nuova staccata per la curva del Correntaio, un ampio tornante destro a 180 gradi da percorrere in seconda . E' questo un punto molto delicato perchè il tornante stesso è in discesa e si affronta con grande inclinazione, dunque risulta critico per la tenuta dell'anteriore. E' necessario cercare di uscire veloci per affrontare al meglio le successive Biondetti 1 e 2, una sinistra/destra molto veloce da fare in piena accelerazione per portarsi all'ultima curva, la Bucine, un lungo tornante a sinistra che si percorre in terza marcia, fondamentale soprattutto in caso di arrivo in volata. Il suo andamento particolare permette infatti traiettorie diverse e non di rado chi si ritrova secondo alla Bucine, sfruttando una buona percorrenza e la scia di chi lo precede riesce a spuntarla visto che la linea del traguardo è piuttosto lontana.
Planimetria
http://quellidellelica.com/michelin/SeverityTrack_ItalyGP.JPG
Rettilineo del traguardo
https://i.postimg.cc/K8ZpH3Kk/mugellotraguardo.jpg (https://postimages.org/)
San Donato
https://i.postimg.cc/HxpLJ2jW/mugellosandonato.jpg (https://postimages.org/)
Luco/Poggio Secco
https://i.postimg.cc/nL5JxG7w/mugellolucopoggiosecco.jpg (https://postimages.org/)arvest bank atm near me (https://banks-nearme.com/arvest-bank-near-me)
Materassi/Borgo San Lorenzo
https://i.postimg.cc/43FJdgCP/mugellomaterassiborosanlorenzo.jpg (https://postimages.org/)
Casanova/Savelli
https://i.postimg.cc/zGZHzTwv/mugellocasanovasavelli.jpg (https://postimages.org/)
Arrabbiata 1
https://i.postimg.cc/6Q6rKdwR/mugelloarrabbiata1.jpg (https://postimages.org/)tcf bank branch locations (https://banks-nearme.com/tcf-bank-near-me)
Arrabbiata 2
https://i.postimg.cc/6Q3gb476/mugello-arrabbiata2.jpg (https://postimages.org/)
Scarperia/Palagio
https://i.postimg.cc/9XPQdsym/mugelloscarperiapalagio.jpg (https://postimages.org/)nbt bank branch locations (https://banks-nearme.com/nbt-bank-near-me)
Correntaio
https://i.postimg.cc/k4nhkVYh/mugellocorrentaio.jpg (https://postimages.org/)
Biondetti 1/2
https://i.postimg.cc/9fcpf6PD/mugellobiondetti.jpg (https://postimages.org/)
Bucine
https://i.postimg.cc/tCMJJWhW/mugellobucine.jpg (https://postimages.org/)
NEL 2018 VITTORIA DI DI LORENZO
Lo scorso anno il Gran Premio d'Italia fece registrare la prima, sospirata vittoria di Jorge Lorenzo con la Ducati. Il maiorchino dopo aver fatto le prove generali a Le Mans si involò fin dal via martellando i suoi tempi con costanza inesorabile, grazie anche alla scelta della gomma anteriore media in luogo della 'prediletta' soft. Fu una giornata storica per la Ducati che grazie al secondo posto di Andrea Dovizioso centrò la prima doppietta della storia al Mugello. Al terzo posto chiuse Valentino Rossi che precedette le Suzuki di Iannne e Rins, protagoniste di un'ottima prestazione. Gara da dimenticare invece per la Honda, con Pedrosa, Marquez e Nakagami caduti nelle prime fasi della corsa ed il solo Crutchlow a punti, in sesta posizione.
ORARI TV
Il Gran Premio d'Italia sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY
Venerdì 31 maggio
ore 9.00-9.40, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 9.55-10.40, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 10.55-11.35, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 13.15-13.55, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 14.10-14.55, MotoGP, Prove libere 2, diretta
ore 15.10-15.50, Moto2, Prove libere 2, diretta
Sabato 1° giugno
ore 9.00-9.40, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 9.55-10.40, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.35, Moto2, Prove libere 3, diretta
ore 12.35-12.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 13.00-13.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 13.30-14.00, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2, diretta
ore 15.05-15.20, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 15.30-15.45, Moto2, Qualifica 2, diretta
Domenica 2 giugno
ore 8.40-9.00, Moto3, Warm Up, diretta
ore 9.10-9.30, Moto2, Warm Up, diretta
ore 9.40-10.00, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 11.00, Moto3, Gara, diretta
ore 12.20, Moto2, Gara, diretta
ore 14.00, MotoGP, Gara, diretta
Programmazione TV8
Sabato 1° giugno
ore 12.35-12.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 13.00-13.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2, diretta
ore 15.05-15.20, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 15.30-15.45, Moto2, Qualifica 2, diretta
Domenica 2 giugno
ore 11.00, Moto3, Gara, diretta
ore 12.20, Moto2, Gara, diretta
ore 14.00, MotoGP, Gara, diretta
Bladerunner72
26-05-2019, 11:55
Nota
Non ho ancora trovato orari televisivi attendibili, mi riservo di aggiungerli appena verificati. In ogni caso stavolta anche TV8 dovrebbe garantire la diretta.
blackballs
26-05-2019, 12:24
Iscritto, grazie blade
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Io ho già una domanda: qui le case “stringono” le viti al motore per farlo andare di più. Ora Honda sembra andare come ducati. Ducati cercherà di tenersi almeno il primato di moto più veloce sacrificando ancora di più la ciclistica o!!? Come la pensate?
Bladerunner72
26-05-2019, 17:25
Tutte le case hanno qualcosa nel taschino per il motore al Mugello, per quel pco che si può fare visti i propulsori punzonati, ma si tratta di poca roba non credo potrà evere grandi effetti negativi sul resto. Qui si vedrà davvero se Ducati ha ancora il primato velocistico.
Bladerunner72
27-05-2019, 12:11
Comunicati i palinsesti TV, li ho inseriti nel post introduttivo. Diretta anche su TV8.
Bladerunner72
27-05-2019, 14:02
Non è ancora dato sapere di che si tratti, ma pare che Ducati abbia in serbo qualcosa per la gara di casa. Dall'Igna, intervistato sull'argomento, ha detto che storicamente Ducati ha sempre introdotto qualcosa di speciale per il Mugello, lasciando intendere che sarà così anche quest'anno.
Bladerunner72
27-05-2019, 15:56
Da Nico, un ritratto di Fabio Quartararo, rivelazione 2019
https://www.moto.it/MotoGP/chi-e-fabio-quartararo-un-talento-ritrovato-brilla-nella-motogp.html
Bladerunner72
27-05-2019, 17:49
Sempre per quanto riguarda Ducati, Ciabatti ha dichiarato che la decisione in merito alla conferma o meno di Petrucci per il 2020 verrà presa a breve, dopo il gp di Barcellona.
Inutile dire che le prossime due gare saranno quindi fondamentali per Danilo, delle cui prestazioni comunque Ciabatti si è dichiarato finora soddisfatto.
Che senso ha mettere pressione così in modo pubblico a un ragazzo che più volte ha palesato una scarsa fiducia in se stesso. Basta leggere la ultima sua intervista.
É chiaro che é voluto da Ducati e che quindi continuo a pensare che tutto il management della team dovrebbe fare un bel corso di gestione risorse umane e soft skills. Ma di quelli buoni però...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
27-05-2019, 19:19
In effetti non sono mai stati molto lungimiranti sotto questo aspetto, basta ricordare quando a inizio stagione 2016 misero Dovi e Iannone uno contro l'altro con tutto quello che ne è seguito.
hanno dato anche un 25 a jl per lasciarselo sfuggire quando iniziava ad andare..
Bladerunner72
28-05-2019, 09:14
Previsioni meteo. Per il weekend di gara dovremmo scamparla.
https://i.postimg.cc/3NyYmyft/motogpmugello1.jpg (https://postimages.org/)
abbonatissimo, Grazie Blade!!
La gara sul circuito più bello di tutti!!
Bladerunner72
28-05-2019, 13:11
Marquez
https://www.gpone.com/it/2019/05/28/motogp/marquez-mugello-domenica-ci-sara-da-divertirsi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1SYhnlyLRmtmOLbOqQeBcakdT8-xLA1GLQGeVXOmsykz0q4kxwJP4EQGw
Lorenzo
https://www.gpone.com/it/2019/05/27/motogp/lorenzo-con-honda-e-contro-marquez-la-mia-sfida-piu-difficile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR023FQ2o6fYiHP_ftMCO0nIoTo1GZLgTK-HoBxxO6riw2d9-fErY3Q1juA
Bladerunner72
28-05-2019, 16:16
Crutchlow e Nakagami. Cal conferma che contro il talento di Marquz ' dura, anche a parità di moto.
https://www.moto.it/MotoGP/crutchlow-la-honda-solo-per-marquez-deve-diventare-una-moto-per-tutti.html
IANNONE. https://www-formulapassion-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-iannone-il-metodo-di-lavoro-di-espargaro-non-e-produttivo-438267.html/amp?amp_js_v=a2&_gsa=1#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Fwww.formulapassion.it%2Fmot orsport%2Fmoto%2Fmotogp-iannone-il-metodo-di-lavoro-di-espargaro-non-e-produttivo-438267.html. :rolleyes::rolleyes::rolleyes: un minimo di autocritica no
Bladerunner72
28-05-2019, 16:41
In realtà poi Aleix lamentava le stesse cose, dicendo che questa Aprilia non si riesce a guidare come una Motogp, bisogna gestirla diversamente per cavarci qualcosa, oppure rassegnarsi a finire ultimi. Espargaro non è certo un pilota fine e tecnico ma nemmeno Iannone lo è mai stato, in Suzuki hanno cominciato a racogliere frutti quando hanno deciso di seguire Rins.
In tempi non sospetti esprimevo seri dubbi che Andrea potesse essere l'uomo giusto per l'Aprilia, almeno in questa fase in cui la moto pare addirittura essere regredita, ma avranno fatto i loro calcoli. Resto comunque dell'idea che il matrimonio sia stato un ripiego forzato per entrambe le parti.
Certo che a leggere la intervista l arroganza di questo pilota é agghiacciante
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
28-05-2019, 17:37
Situazione paradossale. A inizio anno Albesiano diceva che si puntava sulla velocità e sul talento di iannone per tirare fuori il potenziale della moto. Iannone dice di andare piano di proposito per capire cosa serve per far funzionare la moto. C'è da augurarsi che con le idee s incontrino almeno a metà strada, altrimenti si fa difficile.
Bladerunner72
29-05-2019, 12:21
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/05/29/motogp/dovizioso-mugello-questa-volta-e-difficile-fare-un-pronostico.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0hdsR8AXgoMOQDzkTdURa9T8TJCPaHz8N597eB2 7_Drcg73gq5y-4VNCo
Bladerunner72
29-05-2019, 15:51
La pista spiegata dall ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/gp-d-italia-2019-i-segreti-della-pista.html
jocanguro
29-05-2019, 17:49
Grazie Blade :D:D:D
abbonato !!
Bladerunner72
29-05-2019, 18:07
Pramac ha dato in uso a Jack e Pecco due scassoni per gli spostamenti
https://www.facebook.com/PramacRacing/videos/374240870103968/
Bladerunner72
30-05-2019, 09:39
Interessante video spiegazione di Edoardo Lenoci di Ducati riguardo all'aerodinamica appòicata alla MotoGP
https://www.moto.it/MotoGP/edoardo-lenoci-nell-aerodinamica-vantaggi-difficili-da-trovare-altrove.html
Bladerunner72
30-05-2019, 14:22
Onboard della pole di Rossi nel 2018
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/295618284656253/
Highlights gara 2018
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/721594201589661/
Bladerunner72
30-05-2019, 14:43
Oggi si apre il programma del Gran Premio d'Italia con la consueta conferenza stampa dei piloti alle 17.
Bladerunner72
30-05-2019, 17:02
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Dovizioso, Rossi, Petrucci, Miller, Baldassarri.
Bladerunner72
30-05-2019, 17:16
Marquez
Dal Qatar fino a Le mans siamo andati migliorando, il Mugello è una delle piste dove in passato abbiamo faticato, lo scorso anno sono caduto ma quest'anno abbiamo una nuova moto e un nuovo motore, cercheremo come sempre di fare il meglio fino da domani. Quest'anno le gmme anteriori sono cambiate, in passato ho spesso faticato qui con il davanti quindi vedremo come andrà quest'anno, i piloti italiani e le Ducati sono molto motivati quindi non sarà facile.
Dovizioso
Gli scorsi anni abbiamo fatto bene qui e spero di essere più forte quest'anno ma tutti sono forti, ci sono tanti piloti in grado di lottare per il podio. L'obiettivo è vincere o almeno essere n grado di lottare per la vittoria e raccogliere il massimo. E' sempre una magia correre in casa davanti ai propri fans.
Rossi
Sempre difficile fare previsioni prima del weekend di gara, siamo migliorati ma lo hanno fatto anche gli altri quindi vedremo. Il Mugello è speciale per tutti noi italiani, anche Misano è importante ma qui il circuito e l'atmosfera intorno alla pista sono unici.
Petrucci
Il podio di Le Mans mi ha rilassato, è stato il primo weekend in cui sono stato davvero al top. Qui tutto il fine settimana è emozionante ed impegnativo, ogni anno è diverso vedremo come andrà stavolta. Nel 2017 feci podio e piansi, spero di ripetere quella prestazione, mi sento più forte e voglio essere veloce fin da domattina.
MIller
Bello essere qui, Le Mans è stata una bella prestazione ma qui la gara è molto importante per Ducati, è un tracciato molto veloce e noi abbiamo un buon pacchetto, sarà importante essere a posto da subito. A Le Mans per un paio di giri ho battagliato con Marquez, spero di farlo più a lungo qui.
Baldassarri
Finora quando non sono caduto ho vinto, ma bisogna cercare di non fare più errori. Il dolore alla spalla è passato, sono stato fortunato a non farmi troppo male per poter essere in buone condizioni qui. Ho ottimi ricordi dagli scorsi anni, devo restare concentrato perchè tanti piloti sono in grado di lottare per la vittoria.
Bladerunner72
30-05-2019, 17:35
Rossi
La Yamaha è una moto bella da guidare ma soffriamo un pò sul dritto e qui il rettilineo è molto lungo, dobbiamo quindi capitalizzare il vantaggio che abbiamo nei tratti misti. Importante trovare subito la strada giusta per la messa a punto.
Dovizioso
Abbiamo vinto parecchie corse ma il titolo ci sfugge, siamo competitivi in alcuni settori ma inferiori in altri, è impossibile capire ogni anno quanto sono forti gli altri ed a che livello si è in relazione a loro, l'importante quindi è cercare sempre di migliorare il pacchetto e concentrarsi solo su se stessi.
Baldassarri
Andare in Motogp ? E' il mio sogno e vorrei andarci il prima possibile ma aspetto una buona possibiità, intanto cerco di fare il meglio in Moto2.
Dovizioso
Ho fatto i test con l'Audi a Misano per la gara del DTM, ero spaventato nel fare il curvone in pieno ma la velocità era comunque inferiore a quella con cui lo si percorre in Motogp. Dopo un paio d'ore era relativamente facile guidarla, è stato interessante lavorare con gli ingegneri e capire tutto quello che c'è da sistemare sulla macchina. E' tutto differente rispetto alla Motogp, anche l metodo di lavoro quindi non si può dire che ci sia un travaso di esperienza.
Marquez
Abbiamo parlato in Safety Commission riguardo alle velocità che si raggiungono qui, il solo punto critico è il rettilineo, lo spazio di fuga è appena sufficiente, bisognerebbe cercare di risolvere il problema dello scollino perchè la moto si scompone e proprio in quel punto si deve frenare.
Dovizioso
Concordo, siamo proprio al limite in quel punto, certo le ali hanno aiutato ma se le velocità aumenteranno ancora la faccenda diventerà critica.
Rossi
E' un circuito vecchio stile, non c'è moltissimo spazio nella via di fuga in fondo al rettilineo. certo non è facile intervenire, la cosa migliore sarebbe risolvere il problema dello scollinamenti.
Marquez
Il progresso maggiore di Honda quest'anno è stato nel motore, l'obiettivo era comunque fare una moto per vincere il campionato, non per eccellere in velocità massima. Abbiamo più coppia ma poi questa maggiore coppia va tenuta sotto controllo, dunque sempre importante tutto l'insieme del pacchetto.
Rossi
L'aiuto che ho dato ai miei ragazzi, come Morbidelli,Bagnaia e Baldassarri è stato non solo nel trasmettere loro la mia esperienza ma soprattutto cercare di trovargli una buona sistemazione, un buon team ed una buona moto, e non è mai facile.
Dovizioso
Dopo l'incidente di Pirro lo scorso anno Brembo ha modificato le pinze freni per evitare il problema del distacco delle pastiglie, all'inizio ci siamo dovuti adattare al loro comportamento ma ora le stiamo usando praticamente tutti.
Bladerunner72
30-05-2019, 19:15
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-e-il-podio-piu-bello-dell-anno.html
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-niente-da-fastidio-a-marquez.html
Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-petrucci-per-il-podio-darei-un-mignolo.html
Bladerunner72
30-05-2019, 20:59
Per il Mugello il Team Pramac sfogerà nuovamente la livrea giallo lamborghini
https://i.postimg.cc/26qz7KZv/motogpmugello2.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
31-05-2019, 09:08
Buongiorno a tutti. Sole sul Mugello ma temperatura fresca, 13 gradi. Previsto caldo nel pomeriggio.
Al via la FP1 della Moto 3.
A metà sessione comanda Suzuki in 1.59.3 davanti a Fenati Antonelli e Dalla Porta.
Miglior tempo finale di Antonelli in 1.58.1 davanti a Rodrigo, McPhee e Dalla Porta.
Bladerunner72
31-05-2019, 09:56
Parte la FP1 MotoGP.
Novità aerodinamiche per Aprilia e Ducati, la moto di Pirro monta una sorta di cover in carbonio sulla ruota posteriore, qualcosa che si era già vist in passato.
Dopo 10 minuti comanda Marquez in 1.47.5 davanti a Pirro, EspA, Petrucci, Crutchlow, Nakagami, EspP, Morbidelli, Dovi e Vinales.
Dopo 20 minuti noto che Morbidelli Vinales e Rossi chiudono la top ten con tempi quasi identici, pagando 1.3 secondi. Non mi pare un bel segnale per Yamaha ma è molto presto per dirlo.
A proposito di Moto3, al Mugello c'è un terzo costruttore :)
L'italianissima TM (https://www.tmracing.it/kevin-zannoni-e-rgr-tm-racing-factory-wild-card-al-mondiale-moto3-al-mugello/) :)
Bladerunner72
31-05-2019, 10:19
I tempi a metà sessione
1
93
M. MARQUEZ
1:47.558
2
51
M. PIRRO
+0.246
3
41
A. ESPARGARO
+0.254
4
9
D. PETRUCCI
+0.374
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.551
6
43
J. MILLER
+0.856
7
12
M. VIÑALES
+0.877
8
30
T. NAKAGAMI
+0.902
9
42
A. RINS
+1.035
10
21
F. MORBIDELLI
+1.086
Full Live Timing
Bladerunner72
31-05-2019, 10:21
A sorpresa al momento la velocità più alta in rettilineo è della Suzuki di Rins che ha fatto segnare 351 km/h.
Problemi tecnici per Aleix Espargaro, la sua Aprilia si è ammutolita alla staccata della San Donato.
Mancano 11 minuti al termine, yamaha ancora indietro, Vinales 12mo Morbidelli 13mo Quartararo 15mo e Rossi 17mo. ieri in conferenza stampa Rossi diceva che sarebbe stato decisivo partire forte fin da stamattina, al momento non pare sia così.
Bladerunner72
31-05-2019, 10:34
Pare ci sia stato un pò di trambusto nel box di Lorenzo, il suo capomeccanico non è presente urante la FP1. Jorge al momento è 14mo.
Quartararo riesce a piazzare almeno un giro veloce, sale al sesto posto. E migliora ancora, è terzo a due minuti dal termine.
Bladerunner72
31-05-2019, 10:43
FP1 MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
1:47.558
2
9
D. PETRUCCI
+0.193
3
51
M. PIRRO
+0.246
4
20
F. QUARTARARO
+0.253
5
41
A. ESPARGARO
+0.254
6
43
J. MILLER
+0.256
7
30
T. NAKAGAMI
+0.367
8
44
P. ESPARGARO
+0.443
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.551
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.656
Full Live Timing
Bladerunner72
31-05-2019, 10:47
Quattro Ducati in top ten ma Marquez è velocissimo pure qui. Bravissimi gli Espargaro brothers che ci mettono sempre tanta buona volontà. Male le Yamaha a parte due bei giri di Quartararo con la soft nuova. Rossi 12mo nonostante la media posteriore nuova montata nel finale, Vinales 14mo. lorenzo 18mo.
Bladerunner72
31-05-2019, 11:15
Partita la FP1 Moto2.
Miglior tempo di Marini in 1.52.5 davanti a Marquez e Di Giannantonio
DOWNLOAD RACE CARD MICHELIN MOTOGP MUGELLO (http://quellidellelica.com/michelin/6-ItalieGP_%2520MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.PDF)
bobo1978
31-05-2019, 12:42
La gara più bella di tutta la stagione
Imho
Bladerunner72
31-05-2019, 13:21
Partita la FP2 della Moto3.
A metà sessione comanda Fenati in 1.57.794 davanti a Suzuki, Antonelli e Dalla Porta.
Miglior tempo finale di Suzuki in 1.57.467 davanti a Zannoni, Arbolino e Antonelli. Nono Fenati.
Bladerunner72
31-05-2019, 14:08
Parte la FP2 MotoGP, fa molto più caldo e i tempi dovrebbero scendere rispetto a stamattina.
Intanto primi rumors sul mercato piloti, in caso di mancato rinnovo con Ducati per Petrucci potrebbe esserci una possibilità in Ktm visto che i rapporti del team austriaco con Zarco sono piuttosto compromessi.
per me si ri-prendono lorenzo...
Bladerunner72
31-05-2019, 14:23
Dopo 10 minuti Marquez già sceso a 1.57.062, seguono Miller, Dovi, Petrucci e Pirro. Continua a stupire Pol Espargaro, sesto davanti a Bagnaia.
Intanto Tardozzi dice che la copertura in carbonio della ruota posteriore potrebbe essere utilizzata da Pirro anche in gara.
caduto Zarco.
Bladerunner72
31-05-2019, 14:35
I tempi a metà sessione
1
93
M. MARQUEZ
1:47.062
2
43
J. MILLER
+0.123
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.320
4
9
D. PETRUCCI
+0.335
5
51
M. PIRRO
+0.359
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.505
7
44
P. ESPARGARO
+0.751
8
63
F. BAGNAIA
+0.769
9
42
A. RINS
+0.778
10
12
M. VIÑALES
+0.784
Full Live Timing
Bladerunner72
31-05-2019, 14:37
Unica Yamaha nei dieci quella di Quartararo, per gli altri finora grandi difficoltà.
Ora migliora Vinales che sale al settimo posto.
Migliora ancora Vinales che è quarto, sempre indietro Rossi che sta però girando con le hard.
Eossi ai box a 10 minuti dalla fine, cambio gomme, al momento è 17mo.
Le Yamaha perdono molto nel quarto settore, velocità massima di 332 per Morbidelli, stamattina Rins con la Suzuki ha fatto 351.
Bladerunner72
31-05-2019, 14:50
petrucci balza al comando in 1.47.012.
Clamoroso secondo Pol Espargaro, Rossi ancora molto indietro.
Bagnaia passa al comando, 1.46.7, poi Quartararo, anche Dovizioso sta faticando oggi.
Bladerunner72
31-05-2019, 14:58
FP2 MotoGP
1
63
F. BAGNAIA
1:46.732
2
20
F. QUARTARARO
+0.046
3
9
D. PETRUCCI
+0.131
4
44
P. ESPARGARO
+0.234
5
12
M. VIÑALES
+0.241
6
93
M. MARQUEZ
+0.330
7
42
A. RINS
+0.435
8
35
C. CRUTCHLOW
+0.438
9
43
J. MILLER
+0.453
10
21
F. MORBIDELLI
+0.536
Full Live Timing
Bladerunner72
31-05-2019, 15:02
Dovizioso 11mo a sei decimi, Rossi 18mo, Lorenzo 20m0. Bravissimo Pecco, ma Marquez era tranquillamente in top ten e non ha fatto il time attack. Rossi non ha praticamente migliorato montando la gomma nuova e paga quasi un secondo.
LoSkianta
31-05-2019, 15:14
Quasi come esserci di persona....:D
Bladerunner72
31-05-2019, 15:18
Partita la FP2 Moto2.
A 15 minuti dalla fine comanda Luthi in 1.52.173 davanti a Luthi e Navarro. Quarto Di Giannantonio settimo Marini decimo Bulega.
Miglior tempo finale di Marini in 1.51.986 davanti a Luthi e Pasini. Quinto Bulega ottavo Bastianini nono Diggia decimo Corsi
paolor_it
31-05-2019, 15:20
Piccolo OT visto che il 3d è seguito anche dal padrone di casa. Ma per i due gp italiani non si può far ottenere un pass a Blade? Non so se poi i giornalisti avrebbero da storcere il naso ma mi pare che in giro per i box ci sia di tutto e di più
La gara più bella di tutta la stagione
Imho
Lo penso anchio perchè , ambiente a parte , è una pista bellissima anzi la più bella del Mondiale…ma una pista terrificante dove un “umano” si caga addosso almeno 3 volte in un giro :
la prima alla San Donato dove arrivi a 100 km orari in meno di questi mostri e quando scollini non vedi altro che gli alberi del bosco e senti la voce del tuo Angelo che dice una sola parola “frenaaaaaaa”
la seconda alla Casanova-Savelli dove in ques’ultima ti butti giù in discesa (stile sci per intenderci) e vai a piegare a sinistra in contropendenza con le gomme che ti tengono attaccato alla strada tramite un filo invisibile
la terza quando arrivi alla seconda delle Arrabbiate e mentre sali sei già con lo sguardo avanti e non vedi un caxxo di dove gira quindi ci metti un tot a far violenza a te stesso e chiudere qualche metro dopo (ma il giro dopo idem con patate)
Uno “normale” cede prima di fisico (sempre che non ne abbia fatto una smutandata) che assuefarsi a tutte queste emozioni mentre questi qui invece ci danno come matti sul filo dei millesimi…la “semplice” differenza tra un appassionato (un hobbista insomma) e un professionista.
Cosa hanno in comune ? Il fatto di stare a cavallo di 2 ruote a motore…nient’altro !
Marquez....bisognerebbe cercare di risolvere il problema dello scollino perchè la moto si scompone...
Come no topino, sai che il Mugello è bello anche per quello?
Lele ha radiografato perfettamente il giro di un amatore (anche se veloce magari). Arrabbiata 2 se non sai dove gira e non ti violenti ad impostare prima di vedere, scollini e...la pista era alla tua destra
Bladerunner72
31-05-2019, 16:48
o scollino del Mugello è qualcosa di indescrivibile, una sorta ti rito pagano cui non ci si può sottrarre, spaventa e affascina nello stesso tempo. Come l'Eau Rouge di Spa, dovrebbero inseririrli tra i patrimoni intoccabili dell'Unesco :)
Comunque va bene la sicurezza e nessuno è qua a vedere sti ragazzi sperando che si facciano male, anzi, vita eterna per tutti, ma diosanto, che proprio loro, tutti loro, la menino sulla "pericolosità dello scollino" e che addirittura parlino di trovare una soluzione (spianarlo), a me fa un brutto effetto.
Certo che farlo a 260,280 da amatore e farlo a 350 dev'essere ben diverso, però lo scollino non si tocca!!!
Bladerunner72
31-05-2019, 18:17
Credo sia uno dei pochissimi impianti il cui sviluppo è rimasto sempre invariato fin dall'inaugurazione, la Ferrari è stata molto attenta a conservarlo, sarebbe un sacrilegio.
Ma piuttosto credo interverrebbero sulla via di fuga.
la menino sulla "pericolosità dello scollino" e che addirittura parlino di trovare una soluzione (spianarlo)
Possono andare a correre in altre categorie senza il Mugello :)
Però rischi di trovarti Imola o Laguna Seca o Brands Hatch o Suzuka...
:cool:
Bladerunner72
31-05-2019, 18:25
Commenti dopo le prove
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-mi-aspettavo-di-essere-piu-competitivo.html
"Non ritengo però che per questo ci debba essere un intervento di modifica della pista toscana. Sta ai piloti la gestione della velocità, come in qualsiasi altro punto di ogni tracciato"
Bernardelle eh..."Il rettilineo del Mugello non si tocca"
Bladerunner72
31-05-2019, 18:56
Breve video delle Ducati Pramac 'griffate' lamborghini
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/312898122964823/
Bladerunner72
31-05-2019, 19:08
Anche Dovizioso poco soddisfatto
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-speravo-di-essere-messo-meglio.html
Bladerunner72
31-05-2019, 21:04
Bagnaia, Marquez, Quartararo, Lorenzo e Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-fp.html
Fiskio@62
01-06-2019, 07:56
Sempre impeccabile Blade grazie di esistere anche se stavolta sarò in diretta li tra le colline almeno per la gara di domani. Con i tuoi report intanto mi scaldo:D.
Bladerunner72
01-06-2019, 08:59
Buongiorno a tutti.
Al via la FP3 della Moto3, bel tempo e temperatura di 16 gradi.
Da seguire Kevin Zannoni che alla sua apparizione come wild card ieri ha stupito con la TM. Il suo team manager poi è Davide Giuliano che torna così in qualche modo nel giro.
A metà sessione comanda Canet in 1.57.019 davanti a Suzuki, Zannoni, Arbolino e Antonelli.
Bladerunner72
01-06-2019, 09:36
Non si è risolto molto in Moto3 col nuovo sistema di qualifiche, la caccia al 'trenino' si è solo spostata nelle FP3. A 6 minuti dalla fine la pit lane pare la griglia di partenza del gran premio, tutti in attesa di veder entrare in pista i più veloci per attaccarsi.
Solo Fenati entra in pista da solo a poco più di due minuti dalla bandiera, un solo giro buono quindi per lui.
Miglior tempo finale di Arbolino in 1.56.637 davanti a Lopez e Foggia. Decimo Antonelli.
Bladerunner72
01-06-2019, 09:55
Parte la FP3 della Motogp, nel finale sarà una qualifica.
caduto Rins nel primo giro di pista, gomma fredda.
Primo a migliorare i tempi di ieri è Pirro che sale al settimo posto della combinata dei tempi.
Migliora anche Dovi che sale sesto e fa segnare il nuovo record di velocità sul rettilineo con quasi 357 km orari. Pista in ottime condizioni, si dovrebbe scendere parecchio con i tempi. Ricordo che la pole 2018 di Rossi era 1.46.2.
Marquez al comando, con 1.46.696 migliora il tempo di Bagnaia di ieri.
Rossi si è migliorato di mezzo secondo rispetto a ieri ma non basta, al momento è dodicesimo.
Marquez fa segnare 65 gradi di inclinazione alla Bucine, impressionante.
Nakagami ora davanti a tutti in 1.46.576.
Bladerunner72
01-06-2019, 10:19
I Tempi a metà sessione
1
30
T. NAKAGAMI
1:46.576
2
93
M. MARQUEZ
+0.120
3
63
F. BAGNAIA
+0.156
4
20
F. QUARTARARO
+0.202
5
9
D. PETRUCCI
+0.287
6
44
P. ESPARGARO
+0.390
7
12
M. VIÑALES
+0.397
8
43
J. MILLER
+0.417
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.433
10
51
M. PIRRO
+0.561
Full Live Timing
Bladerunner72
01-06-2019, 10:25
nakagami scende ancora, 1.46.456, Quartararo secondo. Rossi ancora fuori dai dieci.
Lorenzo sale decimo con la soft nuova al posteriore. Un quarto d'ora alla fine.
Lorenzo migliora ancora, è sesto.
Bladerunner72
01-06-2019, 10:30
Petrucci 46.0 !! Sotto la pole 2018 e nuovo record assoluto del Mugello.
Rossi e Vinales ancora fuori dai dieci a 5 minuti dalla fine.
Vinales sale nono e mette fuori Dovizioso.
Vinales migliora ancora ed è quinto, Marquez nono è pure lui a rischio.
Marquez secondo, Rossi era in un ottimo giro ma è andato largo, credo sia fuori ormai.
Vola Pol Espargaro che porta la Ktm al secondo posto !
Anche Dovizioso fuori dai dieci. Rossi era andato nella ghiaia alla Bucine, aveva un ottimo parziale.
Bladerunner72
01-06-2019, 10:44
FP3 Motogp, accedono alla Q2 :
1
9
D. PETRUCCI
1:46.056
2
44
P. ESPARGARO
+0.207
3
93
M. MARQUEZ
+0.224
4
30
T. NAKAGAMI
+0.400
5
43
J. MILLER
+0.422
6
20
F. QUARTARARO
+0.432
7
12
M. VIÑALES
+0.453
8
35
C. CRUTCHLOW
+0.460
9
21
F. MORBIDELLI
+0.462
10
63
F. BAGNAIA
+0.657
Full Live Timing
Bladerunner72
01-06-2019, 10:49
Pol Espargaro continua a stupire, la moto pare aver fatto un salt in avanti impressionante. Dovi ieri non si sentiva a posto ed anche oggi ha stentato per tutta la sessione mentre Petrucci vola, forse la pressione gli fa bene. Le yamaha sono comunque 'al gancio', magari piazzano il giro secco ma sul passo pagano parecchio. Pure Rins indietro, solo diciassettesimo.
Bladerunner72
01-06-2019, 10:58
Partita la FP3 Moto 2.
Miglior tempo di fernandez in 1.51.625 davanti a Luthi e Marquez. Quarto bastianini settimo Marini ottavo Pasini decimo Di Giannantonio.
Bladerunner72
01-06-2019, 11:59
Non parte benissimo il weekend nemmeno per Dovi, non oso penare cosa potrebbe succedere in Ducati se Andrea fallisse l'appuntamento del Mugello. Spero lui e Rossi passino la Q1 per vederli almeno stare coi primi.
Bladerunner72
01-06-2019, 12:38
Parte la Q1 della Moto 3. Passano in Q2 i primi quattro.
Promossi in Q2 Fernandez, Ramirez, Binder e Migno.
Pole position di Arbolino in 1.56.407 davanti a Rodrigo e dalla Porta. Quarto Migno sesto Antonelli settimo Fenati.
Bladerunner72
01-06-2019, 13:29
Parte la FP4 della MotoGP.
Dopo i primi minuti comanda Marquez in 1.46.960, seguono Crutchlow Dovi e Vinales. Marquez ha 3 decimi sul secondo e se questo è il suo passo gara sarà durissima.
Boxerfabio
01-06-2019, 13:34
Io tifo Rossi da sempre, la MotoGP per me è Rossi. Ma questa tiritera sempre di non essere mai mai mai a posto nelle prove e di strolgare sempre qualcosa alla cieca nel warmup ormai non me la spiego. Bollito, moto non performante. Non so.
Ripeto, sembra un team che si presenta per la prima volta ad un circuito.
Bladerunner72
01-06-2019, 13:43
I tempi a metà della FP4
1
93
M. MARQUEZ
1:46.960
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.319
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.342
4
12
M. VIÑALES
+0.383
5
21
F. MORBIDELLI
+0.497
6
41
A. ESPARGARO
+0.504
7
9
D. PETRUCCI
+0.550
8
46
V. ROSSI
+0.647
9
51
M. PIRRO
+0.654
10
43
J. MILLER
+0.695
Full Live Timing
Bladerunner72
01-06-2019, 13:50
OT
Non ricordavo che c'è la diretta su TV8, magari non serve farla qui. Continuo per chi non avesse la possibilità di seguire direttamente.
OT
barney 1
01-06-2019, 13:54
Mi sa che Lorenzo si scorda il Mugello 2018
Bladerunner72
01-06-2019, 13:54
Molto grande qui il gap in veocità massima delle Yamaha. I cronisti inglesi stanno dicendo che ieri era imbarazzante la facilità con cui perfino la Ktm di Pol sverniciava le M1 sul dritto senza nemmeno dover uare la scia. Ieri Rossi faceva segnare 332 contro i 350 dei più veloci.
Anche ora Rossi è veloce fino al T3 poi perde un'enormità nel T4, la vedo quasi impossibile superare la q1. E partire indietro con questo gap in velocità massima toglie ogni speranza per la gara.
Non benissimo nemmeno le Ducti in FP4, in assetto gara pagano qualcosa.
Intanto Quartararo e Vinales chiudono al comando, e Quartararo paga 18 chilometri orari di velocità alla Ducati di Dovi. Fantastico il francese !
Bladerunner72
01-06-2019, 14:03
FP4 MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:46.799
2
12
M. VIÑALES
+0.078
3
93
M. MARQUEZ
+0.161
4
42
A. RINS
+0.361
5
43
J. MILLER
+0.467
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.480
7
30
T. NAKAGAMI
+0.492
8
9
D. PETRUCCI
+0.495
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.503
10
21
F. MORBIDELLI
+0.658
Full Live Timing
barney 1
01-06-2019, 14:04
Comunque due Yamaha davanti
Bladerunner72
01-06-2019, 14:10
Parte la Q1 MotoGP.
Pirro piazza 1.46.2 al primo tentativo, credo si sia già garantito la Q2. Dovi e Rossi lenti.
Pirro e Rins i più veloci con la prima gomma, Dovi terzo Rossi settimo.
Bladerunner72
01-06-2019, 14:27
Dovi fa il miracolo all'ultimo secondo e chiude in testa, passa anche Pirro. Rins, Rossi e Lorenzo sono fuori. Caduta di Zarco al Correntaio.
Rossi e Rins hanno preso bandiera prima di tentare l'ultimo assalto. Erroraccio anche se non credo avessero in canna il colpo decisivo. Rossi partirà diciottesimo.
Che figo Pirro .... speriamo faccia na gran gara domani
Bladerunner72
01-06-2019, 14:36
Parte la Q2.
Quartararo 1.45.992 !!! Incredibile. Scende ancora, 1.45.845, questo è un fenomeno.
Vinales secondo a tre decimi dopo il primo tentativo.
La pole è di Marquez in 1.45.5 davanti a Quartararo e Petrucci.
Bladerunner72
01-06-2019, 14:55
Così al via
1
93
M. MARQUEZ
1:45.519
2
20
F. QUARTARARO
+0.214
3
9
D. PETRUCCI
+0.362
4
21
F. MORBIDELLI
+0.440
5
43
J. MILLER
+0.510
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.560
7
12
M. VIÑALES
+0.662
8
63
F. BAGNAIA
+0.741
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.774
10
30
T. NAKAGAMI
+0.868
Full Live Timing
mm ha succhiato bene la scia del dovi
Paolo_yamanero
01-06-2019, 15:00
L'ha detta sincero sincero: "ho sentito la gomma dietro, e sapevo che per la prima fila ci voleva una scia". Ha fatto una scelta di strategia ed ha pagato.
Comunque le due Yamaha non ufficiali meglio delle Ufficiali [emoji848]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Incredibili i risultati di Rossi.
Bladerunner72
01-06-2019, 15:03
Marquez un giro a vita persa, fortunato ma anche bravissimo a succhiare in pieno la scia del Dovi già in percorrenza alla Bucine, i due decimi li ha presi lì. Ma quartararo col gap che paga sul dritto ha fatto un prodigio, oltretutto è il solo sei quattro piloti Yamaha ad avere ancora la moto 2018.
Doveva restituirgli il sorpasso, troppo gentiluomini sti piloti.. danno solo di fioretto!
Bladerunner72
01-06-2019, 15:10
Spero davvero stavolta Quartararo non abbia la solita sfortuna in gara, per vedere cosa riesce a fare. Impressionante la facilità con cui fa i tempi. ma con quello che perde sul dritto la corsa sarà un'altra cosa purtroppo.
Bladerunner72
01-06-2019, 15:12
Partita la Q1 Moto2.
Passano in Q2 Vierge, Martin, Baldassarri e Bulega.
Pole position di Schrotter in 1.51.129 davanti a Luthi e Marquez. Quarto Bulega sesto Marini.
paolor_it
01-06-2019, 17:08
Più che petrux credo che il Mugello potrebbe essere fatale per il dovi.
È da qualche settimana che tira un vento poco rassicurante dalle parti di borgo panugale. E occhio che con la gestione piloti che hanno e i separati in casa di noale potrebbero esserci dei movimenti.
Bladerunner72
01-06-2019, 17:42
A me pare che l'indiscutibile crescita di Petrucci nelle ultime gare invece di confortare i vertici s Ducati li stia portando a ridimensionare Dovizioso, che dal canto suo pare un pò soffrire la cosa. ieri al box appariva demoralizzato,scosso nonostante delle libere tutto sommato discrete. In Q1 quando aveva alle costole Rabat la gestualità di Tardozzi al box era emblematica e per fortuna Andrea ha piazzato il tempo allo scadere. Non voglio credere gli faranno una colpa pure per aver involontariamente tirato Marquez.
cicerosky
01-06-2019, 17:57
Certo che è un peccato per rossi, sparare le ultime cartucce con una moto non competitiva
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Paolo_yamanero
01-06-2019, 18:03
Il Dovi ha solo una grande colpa: non riesce ad essere "personaggio". Non fà show, è sempre corretto, non apre polemiche, non infiamma il tifosi, non compie manovre azzardate rischiando di buttare all'aria il lavoro di tanti.
Che sono tutti pregi.
Ma non è quello che vuole il circo.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Paolo_yamanero
01-06-2019, 18:06
Certo che è un peccato per rossi, sparare le ultime cartucce con una moto non competitiva
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant TapatalkLa moto non competitiva è come quella di Quartararo, di Morbidelli e di Vignales?
Non mi sembra vadano tanto male..
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
01-06-2019, 18:22
L'errore fatale di Rossi è stato alla fine della FP3, aveva un parziale che lo avrebbe messo almeno quinto, ma è andato lungo proprio alla Bucine. Passare la Q1 contro due Ducati al Mugello era quasi impossibile, anche senza lo svarione fatto insieme a Rins non sarebbe riuscito.
C'è da notare però che quando Rossi è in difficoltà, di solito nessuna delle Yamaha combina poi granchè in gara anche se in prova vanno forte. Per questo sono davvero curioso di vedere una gara in cui Quartararo non abbia problemi. Finora è sempre stato sfortunato.
Bladerunner72
01-06-2019, 18:46
Comunque questo equilibrio in prova fa si che siano tutti attaccati e basta poco per mancare la Q2 e vedere la gara già compromessa. Tanto per dire, tra Marquez in pole e Rossi diciottesimo ci sono nove decimi, su una pista da quasi due minuti. Poi la corsa è un altro discorso, chi ha il passo se ne va e i distacchi crescono, ma partire dietro vuol dire non poterci nemmeno provare salvo casi particolari.
Bladerunner72
01-06-2019, 18:58
Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-petrucci-marquez-non-e-un-campione-per-caso.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-e-mancato-un-giro-ma-non-sarebbe-cambiato-nulla.html
Karlo1200S
01-06-2019, 19:21
Quartararo è sicuramente bravissimo, ma visto che è l'unico con la moto 2018, temo che la Yamaha non abbia fatto delle grandi scelte sulla moto 2019...:(
Bladerunner72
01-06-2019, 19:56
Più che altro io credo i miglioramenti di cui si parlava siano stati più frutto di circostanze, o magari dovuti all'addolcimento dell'erogazione che però qui si paga pesantemente. Mi pare che veocità massime così basse al Mugello la Yamaha non le abbia mai fatte. Quartararo è un mostro sul giro a vita persa ma dovrà fare giri a vita persa per tutta la gara per tenere il passo.
walty 63
01-06-2019, 20:11
Anche Zarco con la Yamaha è stato un fenomeno nelle prove e inizio gare fino a metà campionato per poi eclissarsi. Dice bene Blade. Vediamo su una gara intera con partenza davanti cosa è capace di fare. Comunque tanto di cappello lo stesso. Le prove poi sono state sempre il tallone di Achille di Rossi per poi trovare il bandolo in gara. Speriamo domani ma è tanto indietro per una pista come il Mugello.
Bladerunner72
01-06-2019, 20:41
L'unico modo per sperare di rimontare è azzeccare una partenza perfetta e magari centrando il corridoio giusto arrivare intorno al decimo posto subito, per agganciare almeno le scie dei più veloci. Ma ammesso di riuscirci poi bisogna avere il passo per seguirli, la vedo molto difficile. Anche perchè, almeno stando a quanto ha dichiarato Taramasso a Motogp,com la Michelin ha miglioratp la costanza di resa degli pneumatici e quindi non ci sarà bisogno di troppa 'melina' nei primi giri. Staremo a vedere se sarà davvero così.
Bladerunner72
01-06-2019, 20:42
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-non-capisco-perche-marquez-mi-ha-seguito.html
Bladerunner72
01-06-2019, 20:51
Le considerazioni di Zam
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-le-qp-del-gp-d-italia-2019.html
barney 1
01-06-2019, 21:22
Certo che è un peccato per rossi, sparare le ultime cartucce con una moto non competitiva
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Vero, davvero poco competitiva
Boxerfabio
01-06-2019, 21:31
Mah poco competitiva non lo so, quello che non “tollero” è che dopo diversi anni si arriva sempre alla domenica con una moto che boh non si capisce come va. Un groviglio di regolazione e messe a punto su un progetto accrocchio che quando i pianeti sono perfettamenti allineati danno buoni frutti.
Io capisco che Rossi non sia più il pilota da giro secco alla morte, a vita persa. Troppa lucidità, troppa maturità. Troppi anni anche, appunto.
Però sono assurde anche le gare così. Miglior tempi alle ultime curve. Ma dai.
Bladerunner72
01-06-2019, 22:15
E' un fatto che ben otto piloti sono scesi sotto la pole di Rossi del 2018 mentre Vale non l'ha nemmeno avvicinata, quindi almeno qui e almeno per quanto riguarda Rossi quei miglioramenti della M1 2019 non si sono visti. Ma credo che i primi ad essere sorpresi e delusi siano proprio lui ed il suo team. Del resto anche la posizione ed il punteggio di Vinales in campionato parlano chiaro, certo ha fatto due zeri ma non li avrebbe fatti se non si fosse ritrovato invischiato nelle retrovie. Che poi i ragazzi del Petronas siano davanti può essere dovuto a tante cose, ripo il correre senza troppe responsabilità, il non dover testare in continuazione assetti e modifiche e via discorrendo. Ma se fate caso, quasi sempre nelle gare in cui Rossi ha faticato fin da venerdì tutte le Yamaha hanno raccolto poco. E' sempre la gara a racontare come stano davvero le cose.
Anche la Suzuki da quando si è tornati in Europa pare aver perso slancio, Rins fa fatica eppure dopo Austin lo vedevamo come il rivale più accreditato di Marquez. Ma anche questa è una cosa che il passato insegna, sono le piste europee a mostrare i veri valori in campo.
Ma se fate caso, quasi sempre nelle gare in cui Rossi ha faticato fin da venerdì tutte le Yamaha hanno raccolto poco
ma ormai rossi fatica ogni venerdì….
Bladerunner72
01-06-2019, 23:16
si intendevo dire quando non ne viene a capo nel corso del weekend. Spesso in quei casila sua è l'ultima yamaha in griglia ma poi in gara emmeno gli altri combinano granchè. Forse semplicemente lui fin da subito lavora slo in funzione della gara, e al momento di fare il giro secco non riesce a fare quel cambio istantaneo di passo. Non a caso è uno di quelli che migliorano meno montando la soft nuova a fine turno.
Bladerunner72
01-06-2019, 23:36
Bella spiegazione 'onboard' del Mugello da parte di simon Crafar
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/375837013037463/
Bladerunner72
02-06-2019, 08:30
Tra poco il via ai warmup. Qualche nuvola ma bel tempo e temperatura di 16 gradi.
Nel warmup Moto 3 miglior tempo di Rodrigo in 1.57.085 davanti a Fernandez, Arbolino e Fenati. Settimo Antonelli e nono Migno.
Nel warmup Moto 2 miglior tempo di Bastianini in 1.52.158 davanti a Fernandez, nagashima e Marini. Ottavo Pasini.
Bladerunner72
02-06-2019, 09:41
Partito il warmup della MotoGP.
Dopo i primi minuti comanda Marquez in 1,47,3 davanti a Pirro Petrucci e Rossi.
A metà turno Marquez è scesp a 46.9 seguono Dovi EspP Petrucci Quartararo e Pirro.
A parte Quartararo le Yamaha già abbondantemente staccate.
Rossi sosta al box a 8 minuti dalla fine.
Bladerunner72
02-06-2019, 10:03
Warmup MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
1:46.930
2
36
J. MIR
+0.089
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.124
4
42
A. RINS
+0.185
5
20
F. QUARTARARO
+0.248
6
30
T. NAKAGAMI
+0.361
7
9
D. PETRUCCI
+0.441
8
44
P. ESPARGARO
+0.481
9
53
T. RABAT
+0.553
10
51
M. PIRRO
+0.598
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 10:06
Marquez si prende pure il warmup anche se non mi pare costante come al solito sul passo. Gran migioramento delle Suzuki mentre le Yamaha sono plafonate, Vinales 14mo Rossi 15mo e Morbidelli17mo.
Quartararo ha fatto in pratica solo un giro u quel livello ma come passo è abbastanza lontano.
Bladerunner72
02-06-2019, 10:57
Parte la Moto 3.
Erroraccio prima del via per antonelli che esce dalla pit lane col semaforo rosso e viene retrocesso in 18ma posizione sullo schieramento.
Al secondo giro comanda Rodrigo davanti a Dalla Porta mc Phee fenati Arbolino e Suzuki.
Caduta di Rodrigo al terzo giro.
Bene Antonelli che si è riportato sui primi, al comando Dalla Porta.
Bladerunner72
02-06-2019, 11:21
Posizioni a metà gara
1
48
L. DALLA PORTA
19:40.117
2
40
D. BINDER
+0.415
3
14
T. ARBOLINO
+0.534
4
7
D. FOGGIA
+0.620
5
17
J. MCPHEE
+0.652
6
24
T. SUZUKI
+0.716
7
44
A. CANET
+0.883
8
23
N. ANTONELLI
+0.983
9
5
J. MASIA
+1.126
10
16
A. MIGNO
+1.274
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 11:32
A 5 giri dalla fine Dalla Porta al comando davanti a Binder Arbolino Suzuki e Foggia.
Doppia caduta di Fenati e Migno.
Grande Antonelli che a due giri dalla fine è secondo.
Vince Arbolino in volata su Dalla Porta e Masia.
Bladerunner72
02-06-2019, 11:42
Ordine di arrivo Moto 3
1
14
T. ARBOLINO
39:29.874
2
48
L. DALLA PORTA
+0.029
3
5
J. MASIA
+0.078
4
23
N. ANTONELLI
+0.156
5
7
D. FOGGIA
+0.267
6
17
J. MCPHEE
+0.403
7
44
A. CANET
+0.559
8
24
T. SUZUKI
+0.595
9
13
C. VIETTI
+1.566
10
40
D. BINDER
+1.597
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 11:45
Prima vittoria mondiale di Arbolino, ma Dalla Porta la meritava. Brutto vedersi beffare così , queste vittrie in volata grazie alle scie lasciano sempre un pò di amaro in bocca.
E perchè dovrebbero lasciare l'amaro in bocca....mi pare che, specialmente in moto3, la scia sia fondamentale per vincere alla fine....e non penso sia facile calcolare tutto bene per arrivare alla fine nella posizione giusta....è bravura anche quella (o quella di riuscire a non farsi prendere la propria)
Bladerunner72
02-06-2019, 12:20
Parte la Moto 2.
Luthi al comando, caduto al primo giro Lecuona.
Al secondo giro Luthi Schrotter Marquez Marini. Bulega, Bastianini, Corsi e Baldassarri nei primi dieci.
Al quinto giro sempre Luthi al comando poi Marquez Marini Schrotter Navarro Bastianini Lowes Baldassarri.
Dopo otto giri Luthi e Marquez hanno allungato e hanno un secondo su Marini terzo.
Marquez al comando.
Bladerunner72
02-06-2019, 12:40
Le posizioni a metà gara
1
73
A. MARQUEZ
17:48.350
2
12
T. LUTHI
+0.538
3
10
L. MARINI
+1.094
4
9
J. NAVARRO
+2.382
5
23
M. SCHROTTER
+2.606
6
33
E. BASTIANINI
+2.800
7
7
L. BALDASSARRI
+2.963
8
40
A. FERNANDEZ
+3.316
9
22
S. LOWES
+5.901
10
54
M. PASINI
+7.131
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 12:54
A 5 giri dalla fine Marini secondo davanti a Luthi, bene baldassarri che non è al meglio fisicamente ed è risalito fin al quarto posto. Ottavo Bastianini decimo Pasini.
Vince Marquez su Marini, Luthi e Baldassarri.
Bladerunner72
02-06-2019, 13:01
Ordine di arrivo Moto 2
1
73
A. MARQUEZ
39:31.262
2
10
L. MARINI
+1.928
3
12
T. LUTHI
+2.242
4
7
L. BALDASSARRI
+3.653
5
40
A. FERNANDEZ
+3.973
6
33
E. BASTIANINI
+3.985
7
9
J. NAVARRO
+4.986
8
23
M. SCHROTTER
+6.215
9
22
S. LOWES
+11.466
10
21
F. DI GIANNANTONIO
+13.050
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 13:41
Fa più caldo di ieri, temperatura prossima ai 30 gradi.
La maggior parte dei piloti dovrebbe partire con la doppia gomma media, qualcuno con la hard posteriore. Michelin sconsiglia l'utilizzo della soft.
Marquez si è schierato con doppia hard, credo sia il solo. Zarco unico con soft posteriore.
Bladerunner72
02-06-2019, 14:00
Parte la MotoGP
Gran partenza di Dovi, già terzo dietro Marquez e Crutchlow. male le Petronas al via.
Bravissimo anche Rins.
Al terzo giro Marquez Dovi Petrucci Miller Rins. Vinales 12mo Rossi 16mo. Disastro yamaha finora.
Bladerunner72
02-06-2019, 14:08
Problemi per Rossi, è ultimo dopo un contatto con Mir.
Petrucci Dovi e Miller passano marquex, Petrux al comando !
caduto Morbidelli, giornata da incubo per Yamaha.
Bladerunner72
02-06-2019, 14:14
Dopo cinque giri
1
4
A. DOVIZIOSO
12:05.979
2
9
D. PETRUCCI
+0.188
3
43
J. MILLER
+0.390
4
93
M. MARQUEZ
+0.486
5
42
A. RINS
+0.697
6
35
C. CRUTCHLOW
+1.123
7
30
T. NAKAGAMI
+1.280
8
63
F. BAGNAIA
+1.630
9
20
F. QUARTARARO
+2.328
10
12
M. VIÑALES
+3.324
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 14:16
Caduto Rossi.
gara bellissima davanti.
Il tramonto di Valentino...
Honda velocissima in rettilineo recupera sulle ducati con la scia ....
Dispiace per Rossi, ma ha davvero un cancello di moto.
Splendida gara, forza ducati!!!!!
Bladerunner72
02-06-2019, 14:21
Dopo dieci giri
1
9
D. PETRUCCI
19:32.542
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.174
3
42
A. RINS
+0.312
4
93
M. MARQUEZ
+0.573
5
43
J. MILLER
+0.872
6
35
C. CRUTCHLOW
+1.063
7
63
F. BAGNAIA
+1.239
8
30
T. NAKAGAMI
+1.539
9
20
F. QUARTARARO
+1.904
10
12
M. VIÑALES
+2.374
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 14:24
Cduto anche Bagnaia.
Con quel motore e le gomme hard credo Marquez ne abbia più di tutti.
Caduto Miller.
che peccato! stava facendo un garone :-(
Bladerunner72
02-06-2019, 14:30
A sette giri dalla fine
1
9
D. PETRUCCI
28:56.701
2
93
M. MARQUEZ
+0.074
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.270
4
42
A. RINS
+0.545
5
30
T. NAKAGAMI
+3.856
6
35
C. CRUTCHLOW
+4.836
7
20
F. QUARTARARO
+5.176
8
12
M. VIÑALES
+5.244
9
51
M. PIRRO
+8.158
10
44
P. ESPARGARO
+9.070
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 14:38
Schermaglia Petrucci Dovi speriamo non facciano il gioco di Marquez.
Mm è sempre stato dietro...
Petrucccciiiiiiiii!!!!!!!
Bladerunner72
02-06-2019, 14:43
Daniloooooooooooo !!!! Fantastico, ho le lacrime. Bravoooooo!!!
Bladerunner72
02-06-2019, 14:44
Ordine di arrivo
1
9
D. PETRUCCI
41:33.794
2
93
M. MARQUEZ
+0.043
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.338
4
42
A. RINS
+0.535
5
30
T. NAKAGAMI
+6.535
6
12
M. VIÑALES
+7.481
7
51
M. PIRRO
+13.288
8
35
C. CRUTCHLOW
+13.937
9
44
P. ESPARGARO
+16.533
10
20
F. QUARTARARO
+17.994
Full Live Timing
Bladerunner72
02-06-2019, 14:46
E adesso provate a lasciarlo a piedi per il 2020, !! Che bello, troppo bravo.
Paolo_yamanero
02-06-2019, 14:50
Bella gara. Sino alla fine.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-06-2019, 14:50
Eppure ho la sensazione che qualcuno in Ducati storcerà il naso, spero di sbagliarmi.
paolor_it
02-06-2019, 14:51
Altra giornata da dimenticare per MM, che fa secondo ad un soffio dalle favoritissime ducati.
Bellissima gara, complimenti a Petrucci, ma il doppio sorpasso di Marquez sul rettilineo prima dell'ultimo giro è da antologia
Più che altro l'entrata....
Paolo_yamanero
02-06-2019, 14:55
Vero. A quel punto ha provato a puntare alla vittoria.
Brave le Ducati a rispondere.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-06-2019, 14:59
Grande anche Petrucci per la prontezza con cui si è ributtato dentro. Danilo da tre gare stacrescendp davvero tanto, e questa vittoria gli darà ancora più sicurezza.
Paolo Grandi
02-06-2019, 15:03
Aldilà della gioia x Petrux, questo risultato è un piccolo incubo x Ducati.
In una delle piste più favorevoli vince la seconda guida e MM fa secondo in volata.
Se è vero che Lorenzo e Honda rescinderanno, in Ducati farebbero bene a pensare di riprenderselo...ah, ah :cool:
No io dicevo il modo in cui ha chiuso la bucine
.
Grande gara di tutti i primi ... davvero spettacolare.
Peccato per Rossi
Ducati comunque gran moto e grande team
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-06-2019, 15:19
Se il Mugello doveva essere la verifica dei progressi yamaha, a Iwata avranno avuto un brusco risveglio. E a Barcellona col caldo che farà andranno pure peggio credo.
Nei panni di Ducati mi terrei strettissimo questo Petrucci. Non sarà un istrione, non sarà carismatico ma oggi si è tenuto dietro per tutta la gara i due che da tre stagioni si giocano il mondiale senza fare il minimo errore. Non è tanta roba, è di più.
E onore a Rins, il motore Suzuki è miglorato parecchio e se l'è giocata alla grande pure lui.
Per i più esperti....
Mi dava l’impressione che Petrucci chiudeva meglio le curve rispetto a MM e Dovizioso
Bladerunner72
02-06-2019, 15:33
Si lo ha detto nche Dovi, Danilo riusciva a staccare profondissimo e a inserirla velocemente, infatti alla Bucine era difficilissimo da passare. Ma credo in tutto il weekend sia stato messo meglio con la moto rispetto a Dovi che ha raddrizzato la situazione solo stamattina nel warmup.
grande gara mi sono proprio divertito. Petrucci grande ma oggi anche un Dovi più tosto, finalmente.
Bladerunner72
02-06-2019, 16:00
CLASSIFICA GENERALE DI CAMPIONATO
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 115
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 103
3 Alex RINS Suzuki SPA 88
4 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 82
5 Valentino ROSSI Yamaha ITA 72
6 Jack MILLER Ducati AUS 42
7 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 42
8 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 40
9 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 40
10 Pol ESPARGARO KTM SPA 38
11 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 34
12 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 31
13 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 27
14 Jorge LORENZO Honda SPA 19
15 Joan MIR Suzuki SPA 12
16 Johann ZARCO KTM FRA 10
17 Michele PIRRO Ducati ITA 9
18 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 9
19 Miguel OLIVEIRA KTM POR 8
20 Andrea IANNONE Aprilia ITA 7
21 Stefan BRADL Honda GER 6
22 Karel ABRAHAM Ducati CZE 2
23 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 2
24 Tito RABAT Ducati SPA 2
Bella gara!
Grande Petrux! :D
Speravo che Dovizioso finisse davanti a MM ... mannaggia ...
Marquez a Lorenzo che si lamenta della moto con HRC:
“Anch’io vorrei una moto migliore - ha detto Marc replicando al compagno di squadra - se si lamenta di questa moto non ha idea di cosa fossero le moto del 2015 e del 2016. Se vuole miglioramenti deve prima stare davanti perché è dietro a me, ma anche a piloti come Crutchlow e Nakagami”.
Ha ragione ...
Dico la mia col senno di poi: Dovi oggi doveva tenere giù e fare un bel block pass a mm. Frenando ha fatto il gioco di mm certo un terzo posto non si butta via ma anche far capire che sei ostico fa sempre bene
iteuronet
02-06-2019, 18:11
Dico la mia col senno di poi: Dovi oggi doveva tenere
quoto a me é sembrato che abbia avuto paura del contatto.Tenendo ´aperto´avrebbe forse potuto tenere MM all ´esterno.Capisco che é un discorso da tastierista.....
Cmq soddisfazione per ´l operaio Petrux´.
Certo un discorso da tastiera, mm è fortissimo. Magari riuscire ad innervosirlo potrebbe portarlo a fare qualche errore: difficile batterlo con i mezzi convenzionali. Tutto qua.
Bladerunner72
02-06-2019, 18:39
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-petrucci-se-lo-merita.html
Grandissima gara ma che tristezza vedere Rossi in quelle condizioni. Cadere da ultimo in classifica dovrebbe fargli fare una riflessione.
Concordo con il commento del link: a mm interessava solo il dovi. Dall intervista sembra che dovi curasse solo Petrucci... e mm ringrazia..
Non sono un fan di Rossi...
Ma se deve fare delle riflessioni lui che è 5° nella generale, gli altri su Yamaha che dovrebbero fare?
brontolo
02-06-2019, 19:47
(..) vedere Rossi in quelle condizioni. Cadere da ultimo in classifica dovrebbe fargli fare una riflessione.
Che tipo di riflessione vuoi che faccia? Capirei se le altre Yamaha fossero lì a giocarsela tutte le gare, ma non mi sembra sia così.
che aldila delle scarse prestazioni della moto meglio finire la carriera (strordinaria) senza troppe figuracce. Sono sempre stato suo grande tifoso e soffro per lui
Paolo_yamanero
02-06-2019, 19:59
Sempre corretto Dovizioso. Io credo che sia sinceramente contento per la vittoria di Petrucci, anche se questo lo penalizza su più fronti.
Sul fatto che abbia tolto gas e rialzato la moto all'ultimo giro (evitando un possibile patatrack) non posso giudicare, al suo posto avrei fatto lo stesso.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-06-2019, 20:45
Dovi avrà tenuti ben presenti gli errori del 2018, contro questo Marquez l'imperativo è anzitutto finire tutte le gare e non fare zeri. In un contatto può succedere di tutto, anche cadere pur essendo all'interno.
Per Rossi, credo sia chiaro che a questo punto della carriera corra anzitutto perchè ama questa vita e si diverte, sa benissimo di non poter fare quello che faceva dieci anni fa. Un weekend disgraziato ci può anche stare, dopotutto Vinales ne ha collezionati molti di più e non è certo a fine carriera. Vedremo le prossime gare, ma ormai è chiaro che certi exploit in prova restano un pò fini a se stessi, il livello della Yamaha in gara non è quello fatto vedere oggi da Rossi ma tantomeno quello fatto vedere da Quartararo ieri. La verità sta nel mezzo ed è il risultato finale di Vinales. Il che vuol dire attualmente la quarta modo del campionato. Mio parere senza pretesa di verità ovviamente..
Bladerunner72
02-06-2019, 21:14
Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-petrucci-era-ora.html
Bladerunner72
02-06-2019, 21:15
Il commento di Zam
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-il-gp-d-italia-2019.html
Paolo Grandi
02-06-2019, 21:45
Sempre corretto Dovizioso...
Nell'intervista, il Dovi mi conferma la sensazione che ho avuto durante la gara.
Era talmente impegnato a marcare stretto MM e concentrato su di lui che, in quella staccata, è rimasto sorpreso dal (eccellente) ingresso di Petrucci.
MM, imperturbabile, ha chiuso la linea mentre il Dovi rialzava, vuoi per istinto, vuoi per scelta ragionevole...
Personalmente non gli imputerei nulla.
ma si corretto e bravissimo, ma per questo: purtroppo prevedibile. Se vuoi portare via il mondiale a questo mm devi avere piu fame di lui e se sei li a combattertela con lui devi bastonare duro: deve avere paura di te. Questo mi fa strano essendo il Dovi anche un ottimo crossista… ok adesso smetto...
Paolo Grandi
02-06-2019, 22:25
MM ha ampiamente dimostrato che in moto non ha paura di nessuno.
Chi in passato ha provato ad intimorirlo...vabbè, si è visto come è andata a finire...
Il punto è che Dovi, resistendo all'ingresso di Petrucci rischiava di combinare un patatrac di esisto incerto per tutti.
Per me ha agito al meglio.
Forse Marquez avrebbe fatto diverso? Può darsi. Forse.
Forse Marquez avrebbe fatto diverso? Può darsi. Forse.
se fossero invertiti mm e dovi? penso che molto probabilmente dovi starebbe ancora bevendo birra insieme agli spettatori sul pendio.. :) :)
Paolo Grandi
02-06-2019, 22:35
Comp, può darsi.
Come può darsi che la birra se la sarebbero bevuta insieme...;)
Bladerunner72
02-06-2019, 22:36
Un Petrucci a questo livello potrebbe essere davvero l'arma in più di Ducati contro Marquez che invece è solo. Ad un certo punto era incastrato nella morsa di ben tre Ducati, e già il fatto che non sia riuscito a salutare la compagnia e andarsene, col passo ed il motore che aveva a mio parere è significativo. Oltretutto aveva pure le hard, eppure nel finale non è riuscito a spuntarla.
Prima Iannone poi Lorenzo hanno pensato a se stessi, come è anche giusto che sia, Petrucci è diverso, ha detto senza mezzi termini che il suo compito di quest'anno è cercare di far vincere il mondiale a Dovi.
sbaglio sicuramente, ma a me sembra che petrucci abbia voluto fortemente vincere anche su dovi. Tant`é che non ci ha pensato molto a sorpassarlo tutte le volte che era davanti!
Bladerunner72
02-06-2019, 23:07
Dovi non ne aveva per vincere, se Petrucci avesse rinunciato alla vittoria avrebbe vinto Marquez. Petrucci si è rimesso a tirare proprio perchp Dovi non aveva il ritmo per stare davanti. All'ultimo giro alla Bucine anche Rins aveva affiancato Dovi che l'ha spuntata solo grazie al motore.
Ragazzi c’e Anche da dire che Petrucci ha 2 gare per convincere ducati a confermarlo. Al Mugello voleva fare bene perché Questa pista gli piace ed è quello che ha fatto. Penso che questa vittoria e la caduta di Miller gli abbiano spianato la strada della conferma . Per dovizioso che dire...mi sarebbe piaciuto vederlo più cattivo. In fondo Petrucci una toccatina in gara a Marquez gliela ha data . Se non fai così questo ti mangia perché lui corre aggressivo e male che vada arriva secondo. Grande anche Rins. Sempre più concreto
Dovi non ne aveva per vincere, se Petrucci avesse rinunciato alla vittoria avrebbe vinto Marquez.
Sacrosanta verità
Secondo me Marquez è battibile. Ducati ha una gran moto e gran piloti. Lui è da solo. È un fenomeno ma durante le interviste mi pareva meno "scanzonato" del solito. Spero che in Ducati ne tengano conto.
Dovi non ne aveva per vincere, se Petrucci avesse rinunciato alla vittoria avrebbe vinto Marquez. .
Non lo so.... Marquez aveva sfilato in rettilineo tutti e due i ducatisti, ma Dovi , calcolando che lo spagnolo sarebbe finito un po' largo, lo ha aspettato alla staccata e gli si è infilato all'interno. Era solo l'inizio delle ostilità.
Facevano i conti fra loro due e un po' larghi lo erano in due... non penso si possa dare per certo quel che sarebbe stato l'esito della loro lotta .... però non hanno pensato al terzo incomodo .
Ed a pagare di più è stato Dovi che si è trovato nel mezzo del toast.
Nel guaio Dovi ha perso la posizione, vero, ma anche Marquez poco prima quando si è inguaiato di posizioni ne aveva perse 4... ed anche per lui quando ci si incasina ci vuole un po' per recuperare la lucidità, purtroppo qui eravamo alla fine della gara.
chimico01
03-06-2019, 10:03
Petrucci, ottima gara, ma meglio ancora quando, a fine gara, ha ringraziato Dovi per questo risultato! Un grande uomo!
Bladerunner72
03-06-2019, 10:26
va tenuto conto di come Danilo si trovi nella scomoda posizione del 'comunque fai, sbagli'.
Non avesse provato a vincere, qualcuno in Ducati e moltissimi osservatori avrebbero sentenziato che non sarà mai un vincente, che non è un pilota da Ducati ufficiale, che come lui ce ne sono altri dieci e compagnia cantante. Ci ha provato, e sicuramente qualcuno in Ducti e moltissimi osservatori dicono che ha sbagliato, ha tolto punti al Dovi e non ha fatto il meglio per la causa comune.
Nel dubbio, ha fatto bene a spegnere il cervello e portarsi a casa la vittoria, lasciando agli altri la verità assoluta.
ha fatto bene sì se non entrava in quella curva avrebbe vinto Marquez.
Ottima gara, peccato per il dovi deve essere più cazzuto, già nelle qualifiche Marquez lo aveva bistrattato non poco.
Certo che Marquez e' un manico pazzesco ...
davvero, se guardate l'ultimo giro di Marquez, si nota come lui veramente ci mette il manico, moto scomposta su tutte le curve, al limitissssimo anzi oltre, un altro sarebbe caduto di sicuro.
Le altre honda a parte l'ottimo risultato del Jappo sono tutte abbondantemente sempre dietro.
Bladerunner72
03-06-2019, 12:14
Petrucci intervistato da Motogp.com
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/873536103005744/
Son felicissimo per il Petrux, meritatissimo! Mi scoccia veramente parecchio leggere anche alcuni titoli di giornali titolare che abbia vinto la Ducati sbagliata, pochi hanno lavorato e continuano a lavorare bene come lui, grandissimo!
Bladerunner72
03-06-2019, 16:30
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-la-differenza-e-troppo-grande.html
Ma Lorenzo è sicuro che sia una buona idea andare al quartiere generale Honda per parlare?
Bladerunner72
03-06-2019, 20:45
Stando a quanto diceva in cronaca Simon Crafar, la situazione nell'angolo di Lorenzo è a livello di guardia, Sabato il suo capomeccanico era assente e non se ne conosceva il motivo, ma pare siano ormai stanchi delle sue sperimentazioni senza fine che finora non hanno portato a nulla. Comunque anche Crutchlow ora si lamenta apertamente della moto ed il fatto che Nakagami spesso gli stia davanti con la moto 2018 è emblematico. Poi certo con la stessa moto Marquez vola, ma è quelloche succedeva anche in Ducati con Stoner, inutile pensare che tutti con la stessa moto possano andare come lui.
Io se fossi la Honda un minimo di tarlo lo avrei, con Yamaha e Suzuki vanno relativamente forte quasi tutti, oggi pure con Ducati ... Honda da questo punto di vista se la gioca con KTM ed Aprilia che però viaggiano su un livello diverso di problemi per vari motivi. Se Marquez si spacca o se decide di salutare, per quanto improbabili siano queste cose, oggi Honda l'avrebbe grassa a stare appena fuori dal podio e non parliamo del mondiale. Da questo punto di vista Lorenzo non ha del tutto torto, se anche arrivasse ad avere il livello di Pedrosa che una o due gare all'anno le vinceva anche ... la sostanza non cambierebbe. Poi per me bene così, quei giap li (Honda) mi stanno profondamente sulla valvola gastroesofagea.
Ovunque ci sia Lorenzo c’è polemica.
Ma Rins gente ne vogliamo parlare?
Non solo una sorpresa in gara ieri,e concreto,non cade,e anche per lui il compagno non va tanto bene
Lorenzo é uno che dai team riesce a farsi rispettare, pure senza risultati… Non per altro può sempre mettere sul banco 5 campionati e non sono certo pochi….
Bladerunner72
03-06-2019, 21:23
A ben vedere, poi, il primo periodo di Lorenzo in Ducati non fu troppo diverso, tutto sta a vedere se anche la Honda sarà disposta ad aspettare, ammesso che l'attesa sia sufficiente per adattarsi ad una moto che non dà fiducia. Crutchlow sta su qyella moto da anni, e se fa fatica lui forse qualcosa di vero c'è.
Paolo Grandi
03-06-2019, 21:33
Quando hai un pilota fortissimo che guida sopra i problemi della moto, il rischio è quello di pensare che la moto vada bene...
Ducati con Stoner
Ora Marquez con Honda
Quante volte è caduto MM con quella moto? Fortunato a non essersi mai fatto troppo male.
A questo punto, alla luce delle ultime dichiarazioni dei vari piloti, sono da rivalutare le ultime stagioni, un pò opache, di Pedrosa.
Sono andati dietro a Marquez (che non mi è mai sembrato un fine collaudatore) e questo è il risultato.
Poi a Honda può andare anche bene. Ma se sono un minimo furbi dovrebbero ascoltare anche gli altri piloti. Soprattutto Lorenzo.
Che poi per Honda, ammettere che vince per il pilota, non è ammissibile, per loro il merito deve essere della moto.
Bladerunner72
03-06-2019, 22:23
C'è il precedente del 2015, quando andarono dietro alle indicazioni di Marquez, sbagliarono il talaio e persero l'unico mondiale dell'era Marquez. Fu Pedrosa a farsi di nuovo carico dello sviluppo, e tornarono a vincere. Ma stavolta Pedrosa non c'e' più e per forza di cose la moto è stata fatta per Marc, non avevano altra scelta, oltretutto Lorenzo non ha praticamente fatto i test precampionato.
Ma ricordiamoci che l'arrivo di Lorenzo non era affatto previsto, è stato un caso fortuito, loro avevano cercato Zarco. Ad un certo punto non c'era più nessuno che volesse andare in Hrc con Marquez, ed è piovuto dal cielo Lorenzo. Lo stesso Jorge ha detto che mentre andare in Ducati era stata una sua scelta, il passaggio in Honda è stato frutto di circostanze.
A me piacerebbe un sacco vedere quanto potrebbe andare Lorenzo su una Suzuki...anche per dare un posizionamento a Rins che mi pare proprio niente male.
Se non c’è due senza tre ... visto come andava in Ducati e ora in Suzuki ... la risposta mi pare probabilmente scontata.
Mi piacerebbe invece vedere come andrebbe Marquez con una Ducati o una Suzuki.
O Vale con la Honda.
... ma non avremo purtroppo mai risposta a meno di non trasformare la MOTOGP in un monomarca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rins in effetti sta facendo faville ...
Bladerunner72
04-06-2019, 10:04
Sembra che in realtà sia stata la Honda a convocare Lorenzo in giappone. Potrebbe esserci anche in ballo un accordo per la rescissione anticipata del contratto, in questo caso credo Nakagami avebbe la strada spianata. Forse sono chiacchiere e basta ma certo non credo si possa mettere in piedi una moto diversa a metà stagione.
Paolo_yamanero
04-06-2019, 10:34
Certo che una rescissione anticipata del contratto, per Lorenzo, pluricampione del mondo, sarebbe un bel colpo.
Considerando che non sarebbe per divergenze contrattuali o di carattere personale, ma pare evidente che possa essere per carenza o scarsità di risultati, è una botta da ritiro anticipato dalle competizioni.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
In effetti Honda sta rischiando grosso a livello di immagine! infatti il - temporaneo - flop di Lorenzo dimostra che la Casa dell'Ala vince per meriti di Marquez e non per le qualità del mezzo meccanico!
Non escluderei che stiano cercando di coprire questa falla, che è principalmente la loro, non di Lorenzo!
Questa situazione, inoltre, rivela imbarazzanti, anche se non forzatamente veritiere, analogie con Ducati, dove Lorenzo ha iniziato con le stesse difficoltà che in Honda. Non solo: in Ducati queste difficoltà gliele avevano in buona parte risolte, quando Honda avrebbe dovuto impiegare 1/10 del tempo, viste le dimensioni dell'azienda e le sue propagandate capacità!
Paolo_yamanero
04-06-2019, 11:22
In effetti Honda sta rischiando grosso a livello di immagine!
Rischia. O per lo meno gioca una carta a 50 e 50 %
Se dà la seconda moto Nakagami o a Crutchlow (come personalmente preferirei) e questi confermano i risultati di media classifica sinora ottenuti o addirittura fanno peggio di Lorenzo, allora è flop e Lorenzo aveva ragione a dire che questa moto la può guidare solo Marquez.
Se invece la nuova seconda guida della Honda ufficiale migliora i risultati sinora fatti o và addirittura a podio, Honda fa una grande figura e la figura di m. la fa Lorenzo.
E' una roulette rischiosa.
Secondo me i punti certi sono questi:
1: Honda, anche se solo con MM, risulta vincente;
2: Lorenzo è un gran pilota (come stile lo preferisco a MM) che però deve avere la moto come vuole lui, perché non si adatta.
A questo punto, i Jap dovranno giocarsela "politicamente", soprattutto perché Ducati ha dimostrato capacità reattiva verso le richieste di Lorenzo, mentre Honda ancora non è riuscita!
Il binario su cui se la giocheranno entrambi è proprio questo: Honda ha comunque il campione mondiale, mentre Jorge e gli altri non ci hanno cavato un ragno dal buco.
Ormai la situazione è troppo evidente e inizia ad essere imbarazzante.
Figuriamoci se poi Lorenzo dovesse andare (pura fantasia) in Suzuki o (sempre pura fantasia) tornare in Ducati e fare risultati migliori che con la Honda!!!
Bladerunner72
04-06-2019, 11:48
La Suzuki ha fatto una scelta precisa, niente supercampioni ma giovani di talento da far crescere ed i fatti le hanno dato ragone, prima con Vinales ed ora con Rins. Io non credo che in caso di divorzio anticipato Lorenzo abbia alternative, di selle libere non ce ne sono e la prospettiva sarebbe quella di restare fermo fino a fine stagione. Del resto andare avanti così è inutile e dannoso per entrambe le parti..
Non so che garanzie possa dare la Honda a Lorenzo, se non ormai in ottica 2020.
Vogliamo mettere sul piatto anche quanto ha investito Ducati su jl? Honda se lo sarà preso al prezzo di Pedrosa o poco più!? Saranno meno inclini a seguirlo.
d@rtagnan
04-06-2019, 12:40
L'anno scorso, In Ducati dopo la storia del serbatoio andava molto forte.
Purtroppo era troppo tardi come aveva dichiarato, già firmato con Honda.
Quella faccenda del serbatoio fu stranissima, all'improvviso un salto di qualità impressionante.
Il serbatoio per me è stata un invenzione per i media..
Bladerunner72
04-06-2019, 13:18
Il serbatoio è stato fatto davvero e pare sia successo anche in Honda, di fatto lo ha usato anche Marquez. In Ducati Jorge diceva che la moto con la nuova posizione di guida risultava molto meno stancante. Da notare che anche Crutchlow dice che la RCV 2019 è molto faticosa e stancante per le braccia, e Cal non è certo una signorina.
2: Lorenzo è un gran pilota (come stile lo preferisco a MM) che però deve avere la moto come vuole lui, perché non si adatta.
Questo è vero solo in parte, nel suo secondo anno in Ducati l'adattamento di Lorenzo alla moto almeno un poco c'è stato, così come Ducati è andata incontro alle sue richieste per quanto possibile. Certo, non è uno Stoner che faceva andare a cannone qualsiasi cancello gli mettevi sotto al sedere, magari al prezzo di stendersi ogni tanto.
Concordo con chi (molti post fa) auspicava la tenuta del gas del Dovi all'ultima curva. L'inerzia era dalla sua parte e MM avrebbe dovuto allargare. Adesso parleremmo di un altra classifica. Devo però ammettere che è facile giudicare senza la manopola del gas in mano...
Paolo_yamanero
04-06-2019, 15:17
Altra ipotesi: Marquez non avrebbe ceduto. Forte del fatto di essere piegato nel senso della curva, si sarebbe appoggiato di peso su Dovizioso, "spingendolo" di fatto verso Petrucci.
Nel contatto c'era la possibilità che Petrucci finisse sul cordolo interno (ed in terra), Dovizioso fosse comunque costretto a togliere gas (se non andare in terra anche lui) e Marquez avrebbe vinto. Perchè, se pure si fosse sbilanciato in qualche modo, avrebbe fatto una delle sue solite magie e sarebbe rimasto in piedi.
Ed oggi Petrucci non avrebbe vinto, Dovizioso sarebbe in croce perchè avrebbe dovuto mollare il gas e Marquez avrebbe vinto un Campionato che è comunque già suo.
:lol:
Ti dico questo perchè con il senno di poi ogni evento potrebbe avere una conclusione diversa, ma non è detto che sia quella che ci si auspica.
Bladerunner72
04-06-2019, 15:25
A mio parere Petrucci è stato superlativ, Dovi bravo e attento, chissà cosa sarebbe successo in Ducati se Andrea per tenere duro si fosse steso al Mugello. Già ora, i soliti scribacchini complottisti stanno montando una presunta crescente rivalità tra Dovi e Petrucci, addirittura con studio dei labiali dei due a fine gara, analisi della gestualità e via discorrendo. In Ducati una formazione così coesa, forte e positiva non l'hanno mai avuta, speriamo non facciano di tutto per cercare di distruggerla. Ha detto bene Danilo, da marzo non legge più giornali e articoli in rete riguardanti la Motogp. Altra ottima cosa sarebbe se Ciabatti, Tardozzi e soprattutto Domenicali attuassero una sorta di silenzio stampa ad ogni domanda riguardante presente e futuro dei piloti perchè troppo spesso quando hanno parlato hanno fatto danni.
Bladerunner72
04-06-2019, 17:22
'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-d-italia-2019.html
...
Altra ottima cosa sarebbe se Ciabatti, Tardozzi e soprattutto Domenicali attuassero una sorta di silenzio stampa ad ogni domanda riguardante presente e futuro dei piloti perchè troppo spesso quando hanno parlato hanno fatto danni.
Sante parole! aggiungo che questo silenzio verso l'esterno io lo caldeggerei anche verso l'interno del team!
Sull’ultimo sorpasso alla s.donato,per me il dovi non avrebbe chiuso il gas se se lo aspettava l’ingresso di Petrucci.
1 min 26 s: https://www.youtube.com/watch?v=l-AP5Ethpng
forse e ribadisco forse ha rialzato la moto eccessivamente gli ha "sgondolato" e basta. Magari se l`avesse rialzata meno e cercato la percorrenza… Ma sono attimi.. Effettivamente da questa inquadratura cambia proprio la prospettiva, pensavo fosse più vicino a mm....
'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-d-italia-2019.html"Bernardelle racconta HRC", ci si potrebbe fare una rubrica apposita [emoji846]
Per me è chiaro che domenica l'unico modo per battere Marc era quello, fatto, di mettergli più nemici addosso.
Se guardiamo solo l'ultimo giro MM avrebbe vinto sempre e comunque nell'1 contro 1.
Senza Petrucci interno avrebbe accompagnato il Dovi all'esterno per tutta la S. Donato per poi infilarsi interno alla Luco e tanti saluti.
Spaventosa la maggiore velocità di percorrenza alla bucine, che gli permetteva di essere più veloce in tutto il rettilineo. Solo le scie multiple e la confusione dei vari dovi/petrux/miller/rins gli hanno impedito di salutare la compagnia.
..ma sta famosa "velocità di percorrenza" dentro la curva come si ottiene ? ( In teoria ovviamente se no Ducati, avrebbe già risolto).
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-06-2019, 14:26
Si ottiene riuscendo o portare maggiore velocità in ingresso e mantenendola senza che la moto tenda ad allargare in uscita. E proprio il sottosterzo è da sempre il problema cronico di Ducati, molto mitigato nel corso degli anni ma ancora presente. L'avvento delle Michelin ha in un certo senso imposto il ritorno ad una guida pià scorrevole, forzando meno l'entrata, ormai è rimasto solo Marquez a ugidare da assassino... ma lui riesce gli altri no. Il modo in cui all'ultimo giro è riuscito a tenerla dentro all'esterno della San Donato è stato incredibile, poi però si è dovuto piantare a centro curva e Danilone è passato. Alla Bucine invece Marc ha staccato composto proprio per portare velocità e succhiare la scia ma Petrucci è stato più bravo, ha fatto la traiettoria perfetta e non gli ha dato scampo.
...la "velocità di percorrenza" ce l'hanno tutti..., ...averne più degli altri è senz'altro frutto di una manciata* di parametri azzeccati che fanno la differenza:
(*) qualsiasi numero da 1 a 100 (...anche il pilota è un parametro, cosi come lo è la marca di Pastiglie dei Freni)
:-o
cicerosky
05-06-2019, 14:56
Mi piacerebbe invece vedere come andrebbe
Vale con la
Ducati di oggi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Ricordate lo scorso anno il disastro a Jerez credo tra dovi lorenzo e pedrosa ?
Magari finiva cosi......e poi che si diceva ????
Bladerunner72
05-06-2019, 18:48
Lo scambio di opinioni a distanza tra Marquez e Lorenzo. Comunque ragionevole quello che dice Jorge.
https://video.sky.it/sport/motogp/video-motogp-mugello-marquez-lorenzo/v515339.vid?social=facebook_skysportmotogp_link_nu ll&fbclid=IwAR2bcM-vs5R0J-6GHG5XhH3pNEDaFx5JFbjk0ZqW2fEaR7P44zeN07Csijo
Paolo_yamanero
05-06-2019, 18:51
Ops Blade. Il link a alla Sbk..
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-06-2019, 18:54
@Paolo
Si era rimasto il colpo in canna :) . Ora p corretto.
Bladerunner72
05-06-2019, 21:05
Bello questo video, l'ultimo giro del Mugello 'onboard'
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/2198606103567825/
Bladerunner72
06-06-2019, 08:22
Dovizioso. Titolo dell'articolo un pò fuorviante, in realtò Andrea non aveva voluto addossare a Petrucci i punti persi ma tant'è. Se non c'è una polemica bisogna fare in modo di inventarla.
https://www.gpone.com/it/2019/06/02/motogp/dovizioso-petrucci-aggressivo-ho-perso-punti-e-non-va-bene.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2PFhNMmI4027Kd2yZxWbB1T6Z7IscuVdbhPtE-9s8jnK58979eQE7w9J8
Bladerunner72
06-06-2019, 20:47
Infortunio per Mattia Pasini che è incappato in una caduta durante un allenamento con la moto da cross riportando la frattura di una spalla. A Barcellona trnerà al ruolo di commentatore tecnico per SKY.
barney 1
07-06-2019, 12:22
Gli allenamenti sembrano essere più pericolosi delle gare!
Bladerunner72
08-06-2019, 11:49
Il dopo gara di Petrucci. I commenti con Marquez... e le lacrime di gioia.
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/403504977164323/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |