Entra

Visualizza la versione completa : Moto che serpeggia


strommino
19-05-2019, 18:59
Ciao!
È da un po’ di tempo che mi capita questa cosa, con la mia gs ADV 1200 del 2010, quando sono in autostrada a velocità codice, 120/130 km/h, se prendo le congiunzioni dell'asfalto la moto tende a serpeggiare un po’, ho provato a fare piccolo movimento laterali con il sedere sulla sella e si innescano tipo 2-3 forse 4 serpeggiamenti, questa cosa l’ho sempre notata purtroppo quando sono carico, non mi è mai venuto in mente di provare da solo e a moto scarica, ma da domani, meteo permettendo,proverò...
Il mio assetto quando succede è questo:
R1200GS ADV
Solo pilota
Solo valige Alu laterali
Pressioni 2.5-2.9
Metzeler tourance next(ma lo faceva anche con le BATTLE
WING)
Esa un casco e bagaglio
Ammortizzatori revisionati da circa 10000 km
Molla con K maggiorato, la moto non si "siede"...
Cosa può essere secondo voi?

r1200gssr
19-05-2019, 19:53
Mono posteriore da indurire forse?


Fabrizio

Animal
19-05-2019, 20:03
Ammortizzatori revisionati da circa 10000 km

solo??....fatti bene??....mmmmmm...

strommino
19-05-2019, 20:05
Come ho scritto revisionato meno di 10000 km fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Animal
19-05-2019, 20:07
Pressioni 2.5-2.9


Non sono un po' alte per viaggiare solo??....

Animal
19-05-2019, 20:08
Come ho scritto...


letto dopo.....

strommino
19-05-2019, 20:31
Provvederò ad abbassarle e proverò...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
19-05-2019, 20:51
solo??....fatti bene??....mmmmmm...



Fatti da Rinaldi

strommino
19-05-2019, 20:52
Mono posteriore da indurire forse?


Fabrizio



Ero su normal, ho provato anche su sport ma non cambiava molto...

Sempreinsella
19-05-2019, 21:03
Secondo me sono le gomme, le Next sono molto sensibili alle variazioni del manto stradale.

strommino
19-05-2019, 21:04
Però me lo faceva anche prima con le Bridgestone battle wing

Toto4
19-05-2019, 23:01
Pressioni gomme consigliate 2,2 - 2,5

strommino
20-05-2019, 07:39
Ma anche da solo con i bagagli 2,2-2,5? Perché il talloncino sotto la sella dice 2,5-2,9 pilota e bagagli...dite che colpa della pressione? Spero vivamente sia proprio così!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fredgs
20-05-2019, 09:34
Ho la tua stessa moto , stesse gomme e con ammortizzatori con 86000 km sul groppone, ancora non revisionati, ed anch’io setto l’esa su pilota più bagaglio, pressione a 2,4 - 2,7 dal momento che peso 106 kg, ma questo scherzo non me lo ha mai fatto, tranne su un breve tratto dell’A1 partendo dal raccordo , ma quello è un problema di stesura dell’asfalto , a te questo problema lo da sempre e comunque o solamente in alcuni tratti ?

strommino
20-05-2019, 09:59
A me il problema lo da come ho scritto sulle giunture dell’asfalto e se forzo la cosa per provare facendo i movimenti che ho scritto sopra, il fatto è che mi sembra esagerata la reazione della moto, che lo faccia in determinate situazioni lo reputerei normale, non reputo normale il quanto lo fa, secondo me troppo, ho provato una LC di un amico che viaggiava con me ieri, lui aveva tutte e tre le vario con bagaglio dentro, assetto su normal, ma la sua lo faceva mooolto meno, pressione come da casa anche per lui...la differenza fra me e te è il peso, io peso circa 75 kg, e avevo la pressione a 2.5-2.9, come dicono in bmw, chissà se è davvero la pressione troppo alta, appena avrò occasione dovrò rimettere la stessa configurazione da viaggio abbassare la pressione e provare...boh...ho anche telefonato a Rinaldi e lui ha escluso che possano essere le sospensioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fredgs
20-05-2019, 10:19
ed allora è un problema di pressioni come ti hanno suggerito , con le next una certa “sensibilità “sulle giunzioni la sento solamente quando sono nuove, ma serpeggiamento sinceramente mai

Sempreinsella
20-05-2019, 11:58
Però me lo faceva anche prima con le Bridgestone battle wing

Queste non le ho mai provate, me lo facevano anche le Anlas a gomma nuova

Hai come l'impressione che ci sia dietro qualcuno che ti sposti la moto

Le Next da nuove è molto più accentuato

Sempreinsella
20-05-2019, 12:17
Un amico appena montato le Next, usciamo e dopo qualche km si ferma pensando che stava perdendo la ruota

Poi gli ho spiegato il comportamento

Dopo un po' non lo senti più nemmeno

strommino
20-05-2019, 12:18
Eh...però in autostrada non è né simpatico ne sicuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
20-05-2019, 12:51
Con le due valige

ESA: prova 2 passeggeri, ma secondo me non è quello

Magari stracarico lo accentua molto di più, onestamente serpeggiamenti cosi accentuati non li ricordo

La sensazione di sbandamento quello si

aspes
20-05-2019, 16:36
come detto gomme troppo gonfie. Metti a 2,3 davanti e 2,5 dietro. Tra l'altro provare costa zero e capisci subito come si comporta prima di metter mano a cose piu' importanti.
ps: io peso come te. e i valori che ho citato sono quelli raccomandati da bmw per il gs std come il mio (anno 2005)

strommino
20-05-2019, 16:40
GraIe anche a te aspes, appena il meteo permette provo!

EDIT
Ma come mai adesso bmw consiglia per tutti 2.5-2.9?????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
20-05-2019, 22:21
2,5-2,9 solo su LC , per quelle precedenti 2,2-2,5 .

Romanetto
20-05-2019, 22:43
Questi sono i valori che il mio std del 2006 riporta nel libretto:

Guidatore ant. 2,20 bar poster. 2,50 bar
Passeggero ant. 2,50 bar poster. 2,90 bar
Passeggero e bagaglio ant. 2,50 bar poster. 2,90 bar

Le tengo sempre a 2,5 e 2.9 e ho le tue stesse gomme, le metzeler tourance next, e non soffro assolutamente di ondeggiamenti. Anzi queste gomme mi regalano un feeling che prima con le Anlas CapraR me lo sognavo. Mi sembra strano che dipenda dalla pressione anzi. Hai controllato i serraggi dei componenti che potrebbero essere coinvolti ? Oppure cambiare l'angolazione del cupolino o deflettori aggiuntivi ?

strommino
20-05-2019, 22:52
Avevo il deflettore ieri che ho provato a smontare, ma la situazione non è cambiata molto, forse leggermente meglio, ma veramente pochissimo...

strommino
21-05-2019, 08:10
@romanetto il tuo peso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subolo
21-05-2019, 08:52
Ciao sei sicuro della registrazione dei raggi?.
Spesso da’ quel problema (a dire il vero te ne accorgi a bassa velocità sui 40km/h).
Con la moto precedente sono diventato scemo a capire cosa fosse (gomme ammortizzatori ecc) poi dal gommista ci accorgiamo che alcuni raggi erano non ben tensionati : porta dal raggista sistemata . Da quel giorno andata dritta come un fuso.

haemmerli
21-05-2019, 08:56
Su altra moto, avevo avuto un problema simile
Era successo che
http://i.postimg.cc/kGV70LYw/32006.jpg
I rulli del cuscinetto di sterzo inferiore avevano "segnato" le piste
In modo impercettibile al tatto, come da foto, si vedeva solo una striscia lucida in corrispondenza dei rulli
Nessun impuntamento dello sterzo, nessun gioco avvertibile, ma tanto bastava

strommino
21-05-2019, 10:34
Ciao sei sicuro della registrazione dei raggi?.

Spesso da’ quel problema (a dire il vero te ne accorgi a bassa velocità sui 40km/h).

Con la moto precedente sono diventato scemo a capire cosa fosse (gomme ammortizzatori ecc) poi dal gommista ci accorgiamo che alcuni raggi erano non ben tensionati : porta dal raggista sistemata . Da quel giorno andata dritta come un fuso.



Beh...no, a bassa velocità mi sembra non abbia nessuno strano comportamento...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

63roger63
21-05-2019, 13:21
Da quando uso le gomme da strada (RS3)... son finite le vibrazioni\rumori\serpeggiamenti.

strommino
21-05-2019, 15:58
Oggi ho verificato i raggi, direi che non sono allentati, così questo lo escludiamo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subolo
21-05-2019, 17:56
Come non detto allora...il raggista ,come forse sai, per sentire la tensione giusta dei raggi li picchietta (ad esempio con una chiave) e li fa suonare: dall’altezza dei suoni prodotti li ‘accorda’ come fosse uno strumento musicale.
Nel senso che non basta probabilmente toccarli e sentire se sono proprio laschi.
Però resta solo un’ipotesi. Sarà senz’altro qualcosa d’altro.
Buona ricerca

Romanetto
21-05-2019, 19:27
@romanetto il tuo peso?

circa 95 Kg vestito

strommino
21-05-2019, 19:33
Più o meno come me allora!

Lucasubmw
21-05-2019, 21:58
Anche la mia serpeggiava a volte, qualche anno fa poi ha smesso.
Di roba ne ho cambiata in questi anni, come sta la cuffia dello snodo del telelever?

La pressione mi sento di escluderla, l’estate scorsa sono arrivato ad Arezzo da Dobbiaco con 0,3 bar dietro senza problemi (un paio di giorni prima mi dicevano che la gomma era sgonfia ma per me andava bene, poi non ci ho riguardato :lol:).

Comunque la pressione massima io la terrei in 2 con le valigie piene per un viaggio dove giri sempre così.
Io tengo 2,2 - 2,6 sempre con le 3 valigie montate quasi vuote e da solo e anche quando saliamo nelle alpi con i miei bagagli e un pò di quelli di mio fratello, tanto poi lasciamo tutto in albergo.

strommino
21-05-2019, 22:31
La cuffia del telelever spererei bene l’abbiano controllata all’ultimo tagliando fatto neanche un mese fa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
22-05-2019, 07:08
Come da indicazioni di Aspes la fascetta superiore va tolta sennò quando giri il manubrio si rompe la gomma. Io l’ho fatto cambiare lo snodo e l’ho tolta subito. Se trovi la gomma rotta e scruti dentro dovresti trovare ruggine e secondo me a quel punto è meglio cambiare tutto. Per conto mio i meccanici lasciano perdere questo problema.

Un’altra cosa è anche il cuscinetto del manubrio, il tappo col logo Bmw non tiene l’acqua e la fa rimpozzare compromettendolo. Io feci cambiare anche quello e mi resero il tappo isolante dall’acqua, con anche lo snodo nuovo si guidava da Dio.
Poi coi Bitubo il non-plus ultra.

azzo
24-05-2019, 09:37
Strommino che k hai della molla posteriore?
Io peso come te e ho l’ammo rifatto da Giacomo con k maggiorato (170), sono curioso di capire come ti trovi, io tengo sempre esa un solo casco altrimenti mi pare troppo sostenuta

strommino
24-05-2019, 09:40
Ciao! Penso abbia messo il tuo stesso K! Anch’io la tengo sempre su un casco, ma quando mettono bagagli metro casco e valigia, ma direi che non ce ne sarebbe bisogno come con la molla normale, comunque mi trovo molto bene, assetto secondo me migliorato e quando si da gas magari ad un’uscita di curva la moto non si siede, avevo provato a rimettere l’originale, ma poi sono subito tornato a quella di Rinaldi appunto per il comportamento descritto sopra!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzo
24-05-2019, 09:45
Ciao!
Stesse sensazioni, anche per me non serve aumentare il precarico anche se sei carico con le valigie, anzi mi trovo quasi meglio con un casco e tanto peso...volevo quasi mettere una molla k160, ne parlerò con Giacomo.

Ho notato che l’idraulica fa molto per il problema che hai, hai provato a mettere in sport e vedere se si innescano gli ondeggiamenti?

strommino
24-05-2019, 09:47
Provato, ma non cambia, ma magari è una mia fissazione...magari se vi capita, sui 120 km/h provate a muovere il culo destra sinistra e vedere se lo fa anche a voi...ripeto, magari è una mia fissa, perché per il resto la moto va bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzo
24-05-2019, 09:49
Vero che monto le vario e la mia é un GS standard ma ti posso già dire che a velocità codice non serpeggia sulle giunzioni, per me qualcosa c’è...ma l’ha sempre fatto dicevi? Anche con l’ammo originale?

strommino
24-05-2019, 10:01
Con l’originale sinceramente non ci ho mai fatto caso...ma dovresti provare a forzare la cosa se riesci facendo come ho scritto...per vedere se lo fa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzo
24-05-2019, 10:03
Provo subito, sto per prendere la moto [emoji6]

strommino
24-05-2019, 10:04
Allora fammi sapere...devi fare dei colpi con il culo destra sinistra...in autostrada si nota...per via della velocità naturalmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
24-05-2019, 10:05
Di dove sei?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzo
24-05-2019, 10:06
Mandello, patria dell’Aquila Guzzi [emoji23]

strommino
24-05-2019, 10:14
Fossi stato più vicino ci saremmo potuti scambiare le moto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
24-05-2019, 17:18
ma insomma,a sgonfiare le gomme hai provato o no?:cool:

strommino
24-05-2019, 17:30
Ho provato oggi, forse un pochino meglio, ma nel week se non piove, faccio delle ulteriori prove...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orobic
24-05-2019, 19:08
la mia con revisione Rinaldi va sempre dritta come un treno:D a parte le curve:lol:

strommino
24-05-2019, 19:29
Ma anche la mia va dritta, è solo che se prendo qualche giunzione dell'asfalto mi sembra si scomponga oltre il dovuto e anche ondeggiando il sedere sulla sella di proposito si ottiene lo stesso effetto, quella di un mio amico, una LC però, ondeggiando il sedere allo stesso modo, mi sembra che l'effetto sia minore...

Unknown
24-05-2019, 21:14
Seguo con interesse ..anche la mia sulle giunte dell asfalto mi da una poco bella impressione.

strommino
24-05-2019, 21:14
E dicci le impostazioni della tua moto, il tuo peso ecc. ecc.

azzo
25-05-2019, 00:12
Eccomi, scusate scrivo solo ora: oggi mentre ero a 130 ho provato più volte a spingere a destra e sinistra mentre ero ben seduto sulla sella, che ha un bel grip, risultato: la moto ondeggia un filo, o meglio, si inclina un poco ma prosegue dritta come un fuso, ondeggia appena per lo spostamento di peso ma la traiettoria non cambia di un millimetro.

Come se ricevesse una spinta laterale, ondeggia ma si riequilibra immediatamente.

Di giunte io ne faccio tante perché qui intorno ci sono molti raccordi, cavalcavia, ecc. e ogni volta cerco di affrontarle meno inclinato possibile, perché sulle giunte di acciaio il rischio di perdere l’anteriore é concreto...forse é capitato un paio di volte che la moto si scomponesse passando su una giunta bagnata, cosa che mi da sempre i brividi, ma sono casi limite, quando dici che la tua serpeggia intendi dire che scoda un poco? Cioè non va perfettamente dritta?
Se é così qualcosa ci deve essere, peccato non riuscire a scambiarci le moto, sarebbe stato interessante

strommino
25-05-2019, 00:24
Scoda un pochino, ma naturalmente se gli provoco questa cosa, come hai fatto tu, vorrei capire se il mio "scodare" è diverso da un altro gs uguale al mio...oppure è giusto che sia così...

azzo
25-05-2019, 00:37
Controlla come ti hanno suggerito che non ci siano giochi sia davanti che dietro.
Con la posteriore sollevata la prendi con due mani e la scuoti, se percepisci un gioco é male.
Per l’anteriore provi a scuotere le forcelle con ruota sollevata

strommino
25-05-2019, 00:39
Provato entrambe le cose, direi che giochi non ce ne sono...

azzo
25-05-2019, 00:51
Sgonfia le gomme come dice aspes [emoji16]
Io comunque le tengo a 2.3-2.7

strommino
25-05-2019, 06:59
Eri con valigie laterali o senza?

azzo
25-05-2019, 09:00
Con le tre vario, ecco ora che ci penso con le vario allargate oltre i 150 si alleggerisce davanti, di solito a quelle velocità metto l’esa in sport e migliora molto.
Peraltro da quando ho revisionato il mono da Rinaldi la differenza tra i tre livelli di freno idraulico è abissale, adesso sì che lo noto.

Tu fai un po’ di fuoristrada? Ti scrivo in privato

strommino
25-05-2019, 09:17
Ok! L’unico fuoristrada che ho fatto è stato l’assietta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
25-05-2019, 10:20
Scoda un pochino, ma naturalmente se gli provoco questa cosa, ..oppure è giusto che sia così...

qualunque moto se gli fai un movimento di culo laterale si scompone un attimo e poi continua dritta riallineandosi. Il problema e' se il movimento tendesse ad amplificarsi, come succedeva su certi ktm e yamaha tracer in velocita'. Il GS e' stabile a dispetto delle gomme sottili, grazie a un interasse considerevole. In effetti la mia a fondo scala di tachimetro con tanto di borse va dritta come n fuso, se sulel giunzioni autostradali si dimena per un attimo basta lasciar fare e si ricompone da sola. Direi che e' normale per qualunque moto

azzo
25-05-2019, 10:34
La mia fa esattamente così, si riallinea subito.
Un suggerimento strommino, non strizzare il manubrio se per caso ti accorgi di farlo lascia morbide le mani sulle manopole, tante volte cercando di correggere, io per primo, facendo forza sulle manopole amplifichi

strommino
25-05-2019, 12:09
Beh anche la mia si riallinea, vorrei capire le differenze del quanto si spostano fra l'una e l'altra moto, ho abbassato le pressioni a 2.2-2.5, mi sembra più piantata davanti, ed inoltre alle vecchie pressioni le gomme creavano un fastidioso rumore a circa 80 km/h che poi spariva, adesso. non lo sento più...questo mi fa piacere! Oggi pomeriggio farò delle prove senza le valige, senza bauletto e con bauletto...vediamo!

Romanetto
25-05-2019, 13:36
Se non ricordo male, non siamo cosi' lontani noi due. Tempo permettendo, sia fisico che climatico, potremmo incontrarci per paragonare i comportamenti delle moto anche se la mia e' standard.

strommino
25-05-2019, 13:37
Effettivamente non siamo lontani...io però ho grossi problemi per spostarmi da casa a fine settimana alterni, questo è quello che devo fare da badante...

Romanetto
25-05-2019, 13:57
Anche io ho problemi in questo, oggi reperibile e domani compleanno dei 18 di mia figlia. Per me si puo' fare anche dopo le 17. Tu dove stai ?

strommino
25-05-2019, 13:58
Zona aeroporto firenze

Romanetto
25-05-2019, 14:01
Uhmm la vedo impegnativo vedersi in settimana. Ne riparliamo per il prossimo w.e.

strommino
25-05-2019, 14:02
Io sarò libero domenica prossima! Semmai ci risentiamo, grazie per la disponibilità, comunque come ho già scritto, oggi appena ho 2 minuti faccio qualche prova...

strommino
25-05-2019, 15:33
Allora sono riuscito ad uscire una mezz'oretta, solo con bauletto, beh...direi che molto dipende dalle borse laterali, con il solo bauletto il fenomeno fisiologicamente esiste, ma si ferma praticamente subito, perciò direi che tutto dipende dal carico,ricordo una volta che sono andato via da solo con tutte e 3 le valige, anche se il bauletto era vuoto, per assurdo forse, ma la moto la ricordo più stabile/ferma...appena avrò ancora un po’ di tempo verificherò anche questa cosa!

Romanetto
25-05-2019, 15:50
Probabile che quello che riscontri, sia un problema di portanza. Sulla mia, in cui non riscontro il tuo problema, tengo sempre le tre valigie smontate e solo al bisogno le metto su.

strommino
25-05-2019, 18:06
Fatto prova senza bauletto, la moto praticamente non serpeggia...

Lucasubmw
25-05-2019, 19:20
Meglio così allora :)

azzo
25-05-2019, 19:50
75 messaggi per togliere il bauletto, si vede che il tempo é brutto [emoji1787][emoji1787]

Sempreinsella
25-05-2019, 20:10
:lol::lol::lol::lol::lol:

Poi scopriremo che serpeggiava a 180

strommino
25-05-2019, 20:11
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orobic
25-05-2019, 20:57
Strommino non volevo dirlo ma avendo avuto entrambi la v strom 650 la differenza tra avere il bauletto e' no era abissale con il bauletto la mia era una vibrazione unica e se teglievo le mani dal manubrio apriti celo il manubrio oscillava a dx e a sx in modo esagerato. Queste prove le ho fatto con il gs e la moto va sempre dritta nessuna oscillazione. X dire che il bauletto qualcosa fa sull' aereodinamica della moto

strommino
25-05-2019, 20:59
Bauletto e valigie laterali in alluminio ancora di più, specialmente la valigie da sole...

Romanetto
26-05-2019, 00:17
Hai un altro tipo di cupolino montato o e' l'originale ?. Per toglierti lo sfizio potresti provare altre posizioni rispetto alla tua originale. Menomale che hai trovato il problema :)