Visualizza la versione completa : sostituzione F800GS con Guzzi Stelvio
Gilgamesh
19-05-2019, 16:40
Buon giorno a tutti.
Sto' avendo anche io pensieri brutti.
Ho una "gialla" con ormai 120.000 km. Va benissimo, statore e regolatori cambiati, pompa benzina nel cassetto in garage. Una moto che mi ha dato parecchie soddisfazioni e che non prevedo possa avere problemi ancora per lungo tempo.
Ero indirizzato verso una Ktm (1050; 1090; 1190). L'altro giorno ho fatto un giro in concessionaria che aveva a disposizione una 1090 s(?) (quella con i cerchi in lega) da provare e eventualmente da vendermi a 10500€. Ci sono andato a fare un giro con moglie a seguito.
Che dire? gran moto, ma la mogliettina sta' un pelo piu' costretta con le gambe rispetto alla mia. Gia' faccio fatica a portarmela in giro, di vacanze manco a parlarne a parte un paio di anni fa in Irlanda. Non vorrei che venga ancora meno in giro! Poi sono risalito sulla mia e mi e' sembrato di mettere un paio di pantofole comodissime! Magari non perfette, ma quanto comode e conosciute. Ma la cosa ci sta'! Bisogna abituarsi. Non sono avvezzo a provare moto che non uso quindi ho il sedere conformato solo sulle mie.
Pensa e ti ripensa, accantonate temporaneamente le ktm mi viene in mente la moto che avevo puntato 10 anni fa quando ho comprato la mia e che non potevo permettermi. Una bella, grassa, pesante e ingombrante Stelvio.
Sto' guardando nei vari mercatini e se ne trovano parecchie in ordine (sembra) a prezzi di saldo.
So che chi ce l'ha o l'ha avuto l'ama e l'ha amata. Non ho mai sentito di nessuno deluso e incazzato.
Mi propongono, fra le altre, una 2009 con 20.000 km NO abs con borse, scarico e rimappatura a poco piu' di 5.000€.
Una piu' recente 2011 con 30.000 km a 6800€ piu' eventualmente borse in alu da contrattare.
Ho letto un po' in giro e sembra che il problema maggiore fossero i "bicchierini" della distribuzione. Sistemato in quasigaranzia se tutti i tagliandi sono ufficiai.
Cosi', il mio e' uno sfogo.
Quanto potrei chiedere per la mia F800GS con 120.000 km del 2009 molto in ordine ma manutenuta solo da me? Anche faro a LED nuovo nuovo e sella confort usata solo nei viaggi lunghi POCHI. Magari quelli li vendo a parte...
LucioACI
19-05-2019, 16:45
Se eri disposto a prendere una ktm recentissima, perché non valuti la guzzi tt85 nuova? Dando la tua in permuta, non ti discosteresti tanto da quelle cifre...ma avresti una moto nuova anche come concezione
Gilgamesh
19-05-2019, 17:06
Prestazioni e comodita'... La 850tt secondo me e' una bellissima moto, ma ha prestazioni analoghe alla mia. Sicuramente andra' meglio, ma andrei a spendere troppo. Gia' a trovare una Ktm sarei al limite del budget. La nuova Guzzi lo passa. Nun ze po' :-)
Con una Stelvio andrei a metterci la mia piu' 2 o 3.000€. per una moto che mi ha sempre affascinato!
giessehpn
19-05-2019, 18:02
Ciao, una risposta è doverosa. Ho avuto una Stelvio. Presa nuova nel 2009, rivenduta con ca. 20'000km a fine 2010. Qualche dritta "a braccio" e in disordine.
Moto comodissima (almeno come la GS1200 che ho preso dopo), ottima posizione di guida e molto divertente da guidare.
Grandissimo telaio e grandissima frenata.
Consuma ben più di una GS1200, Lc, o di una 1250.
Avrai assolutamente bisogno di una buona officina per la manutenzione ma nei tuoi paraggi (Lecco?) ce ne sono un paio davvero bravi.
I costi di manutenzione sono onerosi almeno quanto quelli di una GS1200.
La Stelvio va manutenuta da chi conosce le MotoGuzzi oppure devi farti una cultura sul sito dedicato (guzzistelvio.net).
Quelle interessanti e meno problematiche sono costruite a partire dal 2012: problema bicchierini risolto dalla fabbrica e serbatoio da 30L.
Se non sei interessato a fare percorsi off road, prendine una con i cerchi in lega; tutte quelle con i cerchi a raggi hanno/hanno avuto problemi di perdita pressione.
Non sto ad elencarti i piccoli/medi problemi delle serie 2008/09/10. Ma se vuoi chiedi pure. :)
Ho un amico che ha una NTX del 2011.
Della moto è felicissimo, ed in 40.000 km ed 8 anni, noie evidenti non ne ha avute. Solo un problema alla frizione, che è difficilmente accessibile meccanicamente.
Se ti piace, è una moto robusta ed affidabile. Non perfetta cone una Jap, ma sicuramente non può dirsi un mezzo problematico
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
marcobmw
19-05-2019, 19:16
Per rispondere alla domanda circa quanto potresti chiedere per la tua gs 800 con 120.000 km, direi quasi nulla
Ho la stessa moto e più di una volta ho avuto la stessa idea e "rovistato" nei soliti siti... però sono un po' intimorito da peso/dimensioni. Ho paura, nell'utilizzo quotidiano, di rimpiangere la facilità della f800
Gilgamesh
19-05-2019, 20:24
giessehpn ==> ti ringrazio per il tuo parere. Mi sto' documentando :-)
dpelago ==> Grazie
marcobmw ==> questo sarebbe un problema :-)
masban ==> Probabilmente hai ragione. Infatti nell'uso quotidiano ho affiancato una vecchia Dominator. Costa poco, va benone, leggera leggera e sufficientemente prestazionale! In pratica ormai uso l'800 e userei la Stelvio per giri un po' piu' lunghi.
Piu' ci penso e piu' c'ho voglia :-)
Una moto da 120000 km in Italia conviene venderla a pezzi
Inviato dal mio JERRY2 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=uso l'800 e userei la Stelvio per giri un po' piu' lunghi.
Piu' ci penso e piu' c'ho voglia :-)[/QUOTE]
In tal caso non vedo proprio controindicazioni!
ConteMascetti
19-05-2019, 23:29
...ma la mogliettina sta' un pelo piu' costretta con le gambe rispetto alla mia. Gia' faccio fatica a portarmela in giro, di vacanze manco a parlarne a parte un paio di anni fa in Irlanda. Non vorrei che venga ancora meno in giro! ...
Ciao, ho avuto anch'io l'800 con cui ho fatto 35k km... la moglie veniva x giretti max 2/3 gg. Da quando, a causa di un incidente e distruzione dell'800, abbiamo preso il 1200 con mia moglie abbiamo fatto Val D'Aosta, Corsica, Matera, Dolomiti, Sardegna... oh, in periodi diversi, eh!![emoji16]
Non dico che la Stelvio sia peggiore del GS 1200 (mai provato) ma ti garantisco che se sull'800 la Signora sta bene con il 1200 sarà in poltrona..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gilgamesh
20-05-2019, 11:59
Vediamo come va a finire. Per ora grazie
!
giessehpn
20-05-2019, 12:06
@Gilgamesh: sempre che ti interessi, ce n'è una interessante nel mercatino del sito guzzistelvio.net
Saluti
Ho avuto una stelvio anche io e sono concorde in tutto con Giessehpn
Ti consiglio anche io la versione con serbatoio + grande. Occhio alla distribuzione che sia sta modificata con i rullini.
Io ho avuto qualche rogna ai piedini della forcella (risolto nella verisone nuova) mai avuto problemi con i cerchi a raggi.
Motore un aereo comunque ma che consumi!!!
marcobmw
20-05-2019, 15:27
giessehpn ==>
marcobmw ==> questo sarebbe un problema :-)
:-)
più che un problema deve essere una realistica constatazione di un dato di fatto ..... cosa pensi di recuperare da una moto con 120.000 km ? 2000 € ? 2500 € ?
AntonioPansieri
20-05-2019, 16:17
data "dentro" al conce, lo scorso anno, 800GS 2011 con 100.000 km, 3700 € per un usato.
la Stelvio è bellissima :eek:
Gilgamesh
20-05-2019, 16:26
giessehpn ==> sto' tenendo d'occhio un po' di situazioni. Grazie della segnalazione!
PSR513 ==> Mi par di capire che l'unica rogna sia la distribuzione (e non a tutte) fatta quella qualsiasi versione ha i suoi pro e i suoi contro :-) Penso anche io di puntare a quella con il serbatoio grosso :-)
marcobmw ==> Probabilmente hai ragione. Ma mi spiacerebbe "buttarla" perche' e' davvero a posto. La tengo come un "didin medega". Bisogna essere fortunato a trovare chi conosce me e la moto ed e' disposto a "rischiare". Tenendo conto che in ogni caso io sarei disponibile a aiutarlo per qualsiasi lavoro di manutenzione ordinaria e straordinaria (il motore pero' non lo apro!)
AntonioPansieri ==> vedo che molti la pensano come me. Anche perche' sono convinto che fara' la fine della Moto'.... Quando era in produzione nessuno la voleva.. e ora ad averla vale qualcosa (non come un Monet pero'!)
dragonrecon
21-05-2019, 21:08
Salve
ho una Stelvio NTX dal 2009 -che affianca una gs adv bialbero-e ne sono pienamente soddisfatto.Sino ad ora non ho avuto il problema dei bicchierini anche se devo dire che ho sempre usato un olio motore che ritengo superiore a quello consigliato dalla guzzi mescolato ad un additivo.Ora a 55000 Km va come un orologio.Per il consumo-ho montato un centralina aggiuntiva per ingrassare un poco la miscela aria benzina- ho riscontrato che superata la soglia dei 40000 si è attestato sui 17 km litro .
Perdite d aria dalle dalle gomme mai avute.
In sintesi una buona moto.
Ho avuto una stelvio ntx prima versione col serbatoio piccolo ma ci ho girato comunque.... Ho fatto il bagno nel mar rosso :).
È un mulo, mai lasciato a piedi con molti più km della tua 800. Non è moto da città, consumi non eccezionali ma in viaggio stavo tra i 18 e i 20 km al litro effettivi, il computer di bordo non è preciso.
Qualche problema ai raggi con sostituzione dei cerchi e distribuzione fatta a 120k km. Tutto in garanzia.
Manutenzione estremamente facile, con guzzidiag fai tutto ciò che ti serve e, se vuoi, metti le mani nella ecu.
Comoda come ergonomia, se fai tanta autostrada il suono lo senti e ti consiglio i tappi!
Non è un fuscello nelle manovre da fermo, se l'appoggi a terra alzarla da solo non è banale.... I kg ci sono ma in moto si guida bene.
Non è una moto semplice ma è una gran moto.
L' UOMO NERO
22-05-2019, 14:16
ciao, avuto per tre anni una bellissima Stelvio del '2008,
il problema della distribuzione ha riguardato esclusivamente i modelli dal 2008 al 2011/12 ma il problema si manifestava praticamente subito e comunque entro i primi 20.000 km, cmq il 95% delle Stelvio ha fatto l'aggiornamento ed è facilmente verificabile con numero di telaio presso qualsiasi meccanico/concessionaria Guzzi.
Da guidare l'ho trovata sempre meravigliosa, ciclistica perfetta, magari non una grande frenata (se trovi una con ABS meglio) ma molto equilibrata ed anche divertente, io l'ho usata sempre da solo quindi potevo permettermi una guida molto più sportiva, mai deluso anzi proprio la ciclistica (made in Aprilia) ti permette di tener testa a moto recentissime...
Da turismo è perfetta sia per protezione (specie se monti plexy Givi o Isotta) sia per posizione in sella.
Discorso manutenzione... sinceramente non so dove siano andati gli altri ma facendo i soliti tagliandi e regolazioni ho sempre speso poco o comunque il giusto e presso officina autorizzata Guzzi....
Discorso consumi... certo guidare un'astronave da 270 kg magari in due non aiuta, le ultime mappature aggiornate ti permettevano di ridurre gli scoppi in rilascio però "ingrassando" l'alimentazione, come al solito una verifica in officina se dovesse servire è d'obbligo ma comunque non mangia olio come le BMW :lol:
Consiglio spassionato, prendila con le manopole riscaldate (ha già interrutore a blocchetto predisposto) e magari con le borse in alluminio.
Gran moto, veramente, io l'ho venduta proprio perchè faccio pochissimo turismo e poi volevo una moto più ignorante e con il '21. ;)
e cosa hai preso, uomo nero?
L' UOMO NERO
23-05-2019, 10:54
e cosa hai preso, uomo nero?
stavo per firmare contratto per una bellissima KTM 1090 r ma poi ho trovato una
Ktm 990 ADV versione Paris/Dakar con pochissimi km... poco più di 200 kg per 110 cv, 0 elettronica.....:lol:
L' UOMO NERO
23-05-2019, 13:03
grazie! ;)
Gilgamesh
23-05-2019, 13:41
intanto ho messo in vendita la mia gialla...
Il Burbero
24-05-2019, 08:36
Avuta Stelvio NTX 2011.
A me è piaciuta moltissimo.
Motore, ciclistica, comoda come nessun'altra moto (sopratutto per il passeggero) ma.....
Per principio, però, a me i mezzi meccanici non devono dare problemi e la Stelvio, aihmè, qualche problemino me lo ha dato.
Cerchi arrugginiti, faretti supplementari a penzoloni, cardano rumoroso e regolatore di tensione andato.
Sarà stata sicuramente sfortuna, ma non può considerarsi - per affidabilità - alla stregua di una moto giapponese (imho). :mad:
Quando l'ho venduta m'è dispiaciuto veramente tanto comunque.
Gilgamesh
24-05-2019, 18:55
presa presa!!!
porcavacca, non devo andare a vedere le cose.. la prima che ho visto l'ho presa!!!
2012 con le borse in tinta 47.000 km... un anno di garanzia, in concessionaria.
Non vedo l'ora di metterci sopra il culo!!
Ah.. a nessuno serve la mia F800GS????????????????????????
giessehpn
24-05-2019, 19:26
Bravo, se ti piaceva l'idea di avere una Stelvio hai fatto benissimo a regalartela.:D:D:D
giessehpn
24-05-2019, 19:34
Consiglio spassionato: falla toccare solo da quelli BRAVI che la conoscono e stai lontano dai praticoni. ;)
Gilgamesh
24-05-2019, 21:56
millepercento sono abbastanza bravi? :-)
giessehpn
24-05-2019, 23:05
Certo che sì!;)
drummer62
28-05-2019, 10:49
Nel 2010 sono passato da una F800ST ad una Stelvio. Altro mondo, passi da un motore "elettrico" (che però consuma niente, va ad aria) ad un motore vero, che scalcia e borbotta come si deve. Ci ho fatto, ad oggi, oltre 60.000 km. Qualche rognetta, sistemata a suo tempo, ora ho solo il pensiero di controllare la gomma posteriore prima di un viaggio. Pensavo di cambiarla, poi ci ho pensato bene ... ed ho cambiato l'auto con una 520d. Ma questa è un'altra storia.
Ops! Visto adesso che hai già provveduto. Bravo.
Gilgamesh
28-05-2019, 13:48
mannaggia sono lenti a consegnarla................................
ora telefono a sollecitare
giessehpn
28-05-2019, 14:31
...vedila in maniera positiva: magari la stanno mettendo a punto in maniera perfetta! Sperem...:)
Gilgamesh
28-05-2019, 16:39
sabato... sabato me la danno... forse!!!
ma io ho pagato venerdi'!! !La voglio adesso.. ora ora ora.. grrrr
La 800 che hai messo in vendita si vede che è tenuta bene, ma gli hai dato una valutazione troppo affettiva, subconsciamente non desideri venderla,comunque buon divertimento con la Stelvio.
Gilgamesh
29-05-2019, 08:48
Probabimente hai ragione sul prezzo di partenza :-) Ma, appunto, e' di partenza.
Poi DEVO venderla.. ho anche una vespa e un Dominator.. Mica posso fare un parco moto! Piu' che altro sono le assicurazioni che costano.
Costano anche a tenerle ferme :-(
OcusPocus
29-05-2019, 09:41
L'avevo notato anch'io Gilga ma non mi permettevo di fartelo osservare.....purtroppo, nonostante lo stato, il kilometraggio la penalizza molto agli occhi di potenziali acquirenti..secondo me sarebbe stata una moto da dare dentro al conce
Gilgamesh
31-05-2019, 22:38
non me la ritira il concessionario.. o meglio.. il commerciante a 500€
quindi ora ho 3 moto, un px e uno sccoterino....
eccola
https://drive.google.com/file/d/0B4FBzb0DhRl-dDNwUEtwYUMtMV9zN2Qwal90UU1sRDVHeFRr/view?usp=sharing
OcusPocus
01-06-2019, 02:09
Bella!
Mi piace molto bianca
Buona strada
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Bella davvero
32 litri vero?
Gilgamesh
01-06-2019, 06:21
Bella bella si. Ma, accidenti, il vecchio proprietario, anche se l'ha fatta sempre manutenere da officina pluridecorata... lavarla ogni tanto no??? Una fatica a renderla presentabile :-)
Poi, maledetto me, ho voluto togliere due adesivi dal serbatoio (che ce li mettono a fare!!!) Come d'uopo, phon casalingo e unghietta per l'angolino il alto a destra del'adesivo... gratto, alzo l'angolino, comincio a tirare.. ma.. caxxo e' quella roba che viene via??.. LA VERNICE DEL SERBATOIO!!!!si spella... e' piu' forte l'adesivo dell' "adesivo" che l'aderenza della vernice al serbatoi. Mi sono fermato inorridito.. rimesso giu' tutto l'adesivo alla meno peggio, e maledetto per avere tentato un tal insano gesto!
Certo che rispetto a una BMW e' tutta un'altra cosa. Non meglio o peggio, secondo me, ma .. diverso.
Molto piacevole da guidare. La moglie e' contenta; che era uno degli obiettivi che mi ero prefissato.
Si, serbatoio da 32l.
Questa mattina vado in mytech a vedere se hanno ancora una piastra per montare il loro bauletto :-) Le borse laterali sono belle e poco sporgenti ma la comodita' di un bel baulettone e inarrivabile
feromone
01-06-2019, 07:49
Ho fatto lo stesso con la mia R1150 R ... ho tolto un adesivo ed è venuta via la vernice.
Ho risolto coprendo il parafango come il frontale delle auto americane
https://media.autoblog.it/f/fia/fiat-500-usa-mopar/Fiat500USAAccessoriMOPAR_01.jpg
1100 GS forever
giessehpn
01-06-2019, 11:32
Si, è tutta un'altra cosa. In alcuni frangenti più divertente, in altri potresti perdere la pazienza... ma le MG sono così. Buona strada.
e allora?
Avrai da raccontarci un sacco di km o te li tieni tutti per te?
…..se funziona ancora…..:):cool:
Gilgamesh
20-06-2019, 23:24
Funziona,funziona. Anche se non sono troppo contento.
Allora, ho preso la Stelvio dal concessionario,vado a casa. Fatico a capirla,scorbutico,,zoppicante. Penso che dovrò imparare a capire 'sta moto di "carattere".
Non sono convinto. Eppure l'ho presa da un concessionario, immagino l'abbiano guardata, l'abbiano controllata. Hanno anche cambiato un paraolio forcella che trasudava. Sono tranquillo.
Però... insomma, do unocchiata al filtro. Un filtro sportivo come mi hanno detto. Apro la cassetta filtro e trovo un filtro bmc probabilmente MAI stato imbevuto di olio, sporco da fare schifo. Lo lavo accuratamente, lo asciugo e lo inzuppo dell'olio prescritto. Già ho in mano un'altra moto! Ora ho cambiato una candela (maledetti nottolini che le Denso non hanno. Domani cambio l'altra). Insomma in definitiva devo ancora controllare i corpi farfallati poi dovrei far fare un non so che azzeramento... un allineamento corpi farfallati e poi vediamo che moto ho in mano. Per ora sono contento. Bella moto, vigorosa, bella da guardare. Non è un GS, e non cercavo quello. Ma per ora ho fatto solo 1000 km di cui 400 in autostrada. In quel frangente veloce e comoda. Ho toccato i 220 di tachimetro senza problemi. La devo però provare bene su qualche tornante cattivo, qualche strada veloce. Non sono ancora riuscito. Ma per ora mi piace. Le borse di serie, quelle di plastica verniciate come la moto sono comodissima e ben poco sporgenti, ma poco capienti.ci penserò. Per ora è tutto
Se hai voglia, con il guzzidiag fai quasi tutto, manutenzioni, regolazioni e modifiche.
Gilgamesh
21-06-2019, 06:36
ne ho sentito parlare ma devo un po' approfondire :-)
giessehpn
21-06-2019, 13:36
Se ti piace metterci le mani, ti divertirai. Porta pazienza.
LoSkianta
21-06-2019, 14:55
Le borse di serie, quelle di plastica verniciate come la moto sono comodissima e ben poco sporgenti, ma poco capienti.ci penserò.
Mah, se non hai bisogno di carichi eccezionali terrei proprio quelle; hanno una sporgenza umana.
La versone NTX, con quelle in alluminio, mi pare larga come un tir.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |