PDA

Visualizza la versione completa : fine della R 850 R


ramon
23-11-2005, 09:20
un conce mi ha detto che dal 2006 la mitica R 850 R esce di produzione.

secondo voi fanno un restyling completo ed escono con una nuova versione o lasciano la R 1150 R come "entry" roadster?

Thanks..

modmax
23-11-2005, 09:24
Parere personale: per me escono di produzione quando uscirà la nuova R 1200 R.

A Milano le 2 nonnette facevano tenerezza in mezzo alle nuove moto tutte spigoli e poca anima.

La mia prossima Bmw sarà ancora 1150.

GHIAIA
23-11-2005, 09:48
Allora la R850R confort come la conosciamo noi è praticamente in vendita solo in Italia dove per scelte di Mercato hanno preferito mantenere la linea della "vecchia" r1100r- e r850r.
Volendo esistono già le R850R New: identiche al 1150, ma con motore 850 appunto...Però in italia come dicevo sopra son difficili da trovare: il mio conce ne aveva una: sono stata parecchio indecisa su quale modello prendere infatti.
Poi ha vinto la linea classica :D

IMHO la 850 continuerà ad esserci come cilindrata anche con il 1200R, ma con la linea NEW... ;)

barbasma
23-11-2005, 09:49
gne gne gne gne gne gne :confused: :confused: :confused:

NicolaR1150R
23-11-2005, 09:49
finalmente...a me non è mai piaciuta...non so perchè, so che è molto apprezzata....

GHIAIA
23-11-2005, 09:52
finalmente...a me non è mai piaciuta...non so perchè, so che è molto apprezzata....

...come finalmente??!! :mad:
Che fastidio ti da!!?? :confused:

E' UNA MOTO STUPENDAAAAAaaaaa :eek: :eek:

http://www.freephotoserver.com/v001/giada/copia_di_dscn1757.jpg


è il suo lato migliore!! :lol:

ilcobecio
23-11-2005, 09:56
finalmente...a me non è mai piaciuta...non so perchè, so che è molto apprezzata....

Forse perché (parabrezza a parte) è semplicemente stupenda? :D

http://www.bresciacar.it/foto/R850R1_large.jpg

NicolaR1150R
23-11-2005, 09:57
si si ma non ci posso fare niente...a piace la eRRe che ho io....d'altra parte ogni biker è innamorato della moto sua...

Janno
23-11-2005, 10:01
L'850 ha una linea più classica... :!:

...ma la eRRe 1150 è nettamente più bella! :eek: :eek: :eek:

barbasma
23-11-2005, 10:01
quella con i cerchi a raggi è stupenda... ;)

GHIAIA
23-11-2005, 10:03
quella con i cerchi a raggi è stupenda... ;)
e la mia no??
BBuuuaaaa :crybaby:

barbasma
23-11-2005, 10:03
la tua è più "vissuta" ;) :eek: :eek: :eek: :eek:

la poderosa è... la poderosa... :cool:

elikantropo
23-11-2005, 10:05
si ma sono moto diverse
850 (attuale) tranquilla andatura comoda postura
1150 più "sportiveggiante"

nel mio delirio avevo già pensato che da anziano la 850 sarebbe stata la mia moto (essa andrebbe benissimo anche adesso, però mi piace pavoneggiarmi come un fesso col gs)

KappaElleTi
23-11-2005, 10:06
mi sa che possiamo dire addio al boxer 850....

Igli
23-11-2005, 10:10
e la mia no??
BBuuuaaaa :crybaby:

Dai Giada non fare così, da ex R850R ti confermo che è una moto eccezzzzzziunale !! :!: :!: :lol:

tytn
23-11-2005, 11:09
Dai Giada non fare così, da ex R850R ti confermo che è una moto eccezzzzzziunale !! :!: :!: :lol:

Eccezionale forse è un pò esagerato. Prestazioni modeste, peso eccessivo per una ciclistica non priva di difetti. Una moto fascinosa sicuramente si.

ghigoweb
23-11-2005, 11:14
Personalmente preferisco la 1150 ;) altrimenti non l'avrei comprata :D
però devo riconoscere che la line dell'850 è più "senza tempo" :-o

tytn
23-11-2005, 11:24
Personalmente preferisco la 1150 ;) altrimenti non l'avrei comprata :D
però devo riconoscere che la line dell'850 è più "senza tempo" :-o

Concordo in pieno! Infatti alla fine ho preferito il GS1200.

BeemerTom
23-11-2005, 11:32
Quando ho provato l'850R comfort me ne sono innamorato. La posizione di guida e la ciclistica massiccia mi piacevano troppo. La linea bicolore per 850 e 1100 è bellissima, la livrea classic con ruote a raggi è però il massimo ed intramontabile !

ApiX
23-11-2005, 12:21
............. Prestazioni modeste, peso eccessivo per una ciclistica non priva di difetti........................

devi aver visto un altro film, convincitene! :lol: :lol:

GHIAIA
23-11-2005, 12:22
Apix :D :D

Beh è anceh vero ceh magari se uno è alto 1,90 ci sta troppo rannicchiato..
Se uno è grasso si sente tropo insaccato tra sella e serbatoio...
Bisogna avere il fisico per portarla.. :lol: :lol:

ApiX
23-11-2005, 12:29
Grazie Giada, i miei 115 kg d'ora in poi mi saranno più lievi! :lol: :lol:

BeemerTom
23-11-2005, 12:33
Ma 'sto cavolo di cambio è più malleabile nelle nuove versioni dell'850 o è rimasto quello incarognito di una volta ?!? Quello del mio 1100 del 98 è fastidioso come una donna, lo tratti bene e graffia, lo maltratti e se ne sta buono ! Premetto che la frizione la uso solo per i capelli quando faccio lo shampoo con la birra alla mattina.

Helluva band !

Gert
23-11-2005, 12:35
...come finalmente??!! :mad:
Che fastidio ti da!!?? :confused:

E' UNA MOTO STUPENDAAAAAaaaaa :eek: :eek:

http://www.freephotoserver.com/v001/giada/copia_di_dscn1757.jpg


è il suo lato migliore!! :lol:

mi sembrano due moto che seguono filosofie estetiche completamente diverse...

Però in effetti secondo me ha senso, eccome, che venga mantenuta in produzione una moto che segue stilemi più classici, linee tondeggianti etc...

Trasmette un'idea di tradizione e affidabilità che secondo me si sposa bene con il concetto del bicilindrico 850; cioè del motore di ingresso alla gamma...

Smokey
23-11-2005, 12:35
in mai opinio, la 850 r è una delle più belle moto mai viste, per il classico equilibrio di forme e volumi che trasmette. l'ho avuta (la 5 marce) e, nonostante non fosse il mio motore, mi piaceva un sacco.

LoSkianta
23-11-2005, 12:45
una ciclistica non priva di difetti.

In che senso ? Non ne sapevo nulla e non l'ho mai guidata.

VintAgE
23-11-2005, 12:45
Apix :D :D

Beh è anceh vero ceh magari se uno è alto 1,90 ci sta troppo rannicchiato..
Se uno è grasso si sente tropo insaccato tra sella e serbatoio...
Bisogna avere il fisico per portarla.. :lol: :lol:
resta cmq una gran moto...se la levano lo fanno solo per una questione di mercato...(cioè economica... :-o )...
ero indeciso pure io su cosa portarmi a casa...poi alla fine la :arrow: ha vinto e la sorella maggiore è parcheggiata a 3 metri da dove scrivo...(e tra un po' se non mi muovo anche con la neve sopra :( ).
Preferisco la versione a raggi....
...e premetto che arrivo da una moto come il gsx750...quello scarenato non più in produzione...(gran moto...ogni tanto vi giuro che la rimpiango...olio e filtri...basta....!!!..piango... :( )...
sono controcorrente...spero rimanga in produzione come motore...però magari equipaggiata con la ciclistica della 1150...ne ho viste un paio in giro...niente male...
per quanto riguarda il cambio....a parte la prima....mai avuto un problema....(non è giap...ma non mi reca fastidio alcuno)...tagliandi costosi?...e chi lo dice? ...140 neuri per quello dei 10000.... ;) ..basta saper scegliere...
ho travisato...

Kabir
23-11-2005, 12:47
Sono un pò in crisi in questo periodo con la mia mukka.
Vi prego continuate così che mi fa tanto bene!
Qualche mese fa c'è stato qualcuno che ha chiesto se questo modello aveva problemi particolari. Quel topic per me è stato il massimo, un susseguirsi di elogi.
Avanti avanti così!!! :D

tytn
23-11-2005, 12:48
devi aver visto un altro film, convincitene! :lol: :lol:

Dico ciò non per spirito polemico ma per averla provata a lungo.
Allora, rispetto alla R1150R la manegevolezza è sicuramente inferiore, il raggio di sterzata è maggiore, il baricentro più alto. Il GS invece è tutta un'altra storia.
Motore: potenza scarsa, coppia altrettanto.
Estetica: fascino tanto.

VintAgE
23-11-2005, 12:52
Sono un pò in crisi in questo periodo con la mia mukka.
Vi prego continuate così che mi fa tanto bene!
Qualche mese fa c'è stato qualcuno che ha chiesto se questo modello aveva problemi particolari. Quel topic per me è stato il massimo, un susseguirsi di elogi.
Avanti avanti così!!! :D
gran moto...
ciclistica intramontabile...
fascino intramontabile...
:thumbup:

GHIAIA
23-11-2005, 12:55
Sono un pò in crisi in questo periodo con la mia mukka.
Vi prego continuate così che mi fa tanto bene!
Qualche mese fa c'è stato qualcuno che ha chiesto se questo modello aveva problemi particolari. Quel topic per me è stato il massimo, un susseguirsi di elogi.
Avanti avanti così!!! :D

Che si dica il motore 850 è il fiore all'occhiello della BMW.
Niente seghettamenti, niente buchi..niente di niente...
UN orologio regolare che non perde un colpo neanche ai più bassi giri...
Chi di noi non ha mai inserito la prima, mollato la frizione e giocata per esempio a stare dietro ai pedoni solo con il minimo senza dare gas?

Una moto che usata trai 2.500 ei 4.000 giri è una tourer con i controfiocchi e se invece la si strapazza fino ai 6.000 non ha niente, ma niente ad invidiare alle più grosse...(infatti ha praticamente le stesse prestazioni del 1150 mille giri più alta di motore)..

Una moto con una linea intramontabile e una classe esagerata: quando passi non puoi fare a meno di rimirarti nelle vertrine.

Una ciclistica di relax, non carichi sui polsi, la schiena ha la giusta posizione e le pedane arretrate sapientemente, che quando vuoi darci dentro dentro in qualche strada di montagna punti i piedi e son perfette!

Me ne piacciono tante altre, ma a guardare la 850 e perdermi nei dettagli quasi quasi mi commuovo...

Kabir non mollare! :angel4:

Kabir
23-11-2005, 12:55
Dico ciò non per spirito polemico ma per averla provata a lungo.
Allora, rispetto alla R1150R la manegevolezza è sicuramente inferiore, il raggio di sterzata è maggiore, il baricentro più alto. Il GS invece è tutta un'altra storia.
Motore: potenza scarsa, coppia altrettanto.
Estetica: fascino tanto.

Rassegnati, la differenza di prestazioni tra 850 e 1150 è minima e avvertibile seriamente solo da chi le porta in giro al limite. Se poi si prende una R850R vecchia e non catalizzata allora la differenza proprio non c'e'. Se infine prendi un R1100R fine anni 90 e senza cat...allora lì vedi la sconfitta della R1150R.
In ogni caso chi prende una R850R non la prende per le prestazioni (uno smanettone prende altro, e se è uno smanettone vero nemmeno una bmw, perlomeno un boxer, a dire il vero).
Sulla ciclistica puoi invece aver ragione. La R1150R è diversa e molto più snella da portare.
Resta che il cliente tipo della R850R bada più alla sostanza.
Sul fascino, bè, lì non si discute, è soggettivo.
Peccato che dal 2003 ci hanno messo quel manubrio orribile e...oddio...gli specchietti di plastica anzichè cromati. Ma la moto resta quella.
Non vi siete mai chiesti perchè vendono così tanto le Harley? Eppure quelle sono cancelli veramente...questione di fascino. E da vendere.
Ovviamente è la mia personale opinione, liberi di dissentire.

Janno
23-11-2005, 13:37
Che si dica il motore 850 è il fiore all'occhiello della BMW.
Niente seghettamenti, niente buchi..niente di niente...
UN orologio regolare che non perde un colpo neanche ai più bassi giri...
Chi di noi non ha mai inserito la prima, mollato la frizione e giocata per esempio a stare dietro ai pedoni solo con il minimo senza dare gas?
...


Esattamente come il mio 1150! :D :D Come sono soddisfatto! :eek:

Gert
23-11-2005, 13:41
Che si dica il motore 850 è il fiore all'occhiello della BMW.
Niente seghettamenti, niente buchi..niente di niente...
UN orologio regolare che non perde un colpo neanche ai più bassi giri...
Chi di noi non ha mai inserito la prima, mollato la frizione e giocata per esempio a stare dietro ai pedoni solo con il minimo senza dare gas?

Una moto che usata trai 2.500 ei 4.000 giri è una tourer con i controfiocchi e se invece la si strapazza fino ai 6.000 non ha niente, ma niente ad invidiare alle più grosse...(infatti ha praticamente le stesse prestazioni del 1150 mille giri più alta di motore)..

Una moto con una linea intramontabile e una classe esagerata: quando passi non puoi fare a meno di rimirarti nelle vertrine.

Una ciclistica di relax, non carichi sui polsi, la schiena ha la giusta posizione e le pedane arretrate sapientemente, che quando vuoi darci dentro dentro in qualche strada di montagna punti i piedi e son perfette!

Me ne piacciono tante altre, ma a guardare la 850 e perdermi nei dettagli quasi quasi mi commuovo...

Kabir non mollare! :angel4:

quoto al 100% e non solo perchè è Giada...

;)

Dave
23-11-2005, 13:54
si ma sono moto diverse
850 (attuale) tranquilla andatura comoda postura
1150 più "sportiveggiante")

piace anche a me pensarla così,
cmq SONO BELLISSIME TUTTE E DUE,
anche perchè solo a guardarle si capisce che sono vere BMW classiche( temo le ultime)


nel mio delirio avevo già pensato che da anziano la 850 sarebbe stata la mia moto (essa andrebbe benissimo anche adesso, però mi piace pavoneggiarmi come un fesso col gs)

:D :D :D :D :D :D :D
pure io, ho un GS (sono contentissimo)
ma la RR mi è sempre piaciuta.................

forse forse anche di più la vecchia linea, però siamo lì lì........

NicolaR1150R
23-11-2005, 13:55
cavolo ho sollevato un casino...ora ho ottenuto le iree di tutto il form (o quasi) oltre che l'ultimo posto nel concorso....
va ba ragaz i gusti sono gusti...a me le forme tondeggianti non piacciono...(qui mi aspetto anche un "buliccio!!") ma come dico sempre a chi mi chiede "ti piace quello, ti piace questo" io rispondo premettendo che il mio gusto estetico è = a quello di un bradipo (per nulla notgliere al povero bradipo...) :!: :!: :lol: :lol:

Dave
23-11-2005, 14:02
In ogni caso chi prende una R850R non la prende per le prestazioni (uno smanettone prende altro, e se è uno smanettone vero nemmeno una bmw, perlomeno un boxer, a dire il vero).
Sulla ciclistica puoi invece aver ragione. La R1150R è diversa e molto più snella da portare.
Resta che il cliente tipo della R850R bada più alla sostanza.
Sul fascino, bè, lì non si discute, è soggettivo.
Peccato che dal 2003 ci hanno messo quel manubrio orribile e...oddio...gli specchietti di plastica anzichè cromati. Ma la moto resta quella.
Non vi siete mai chiesti perchè vendono così tanto le Harley? Eppure quelle sono cancelli veramente...questione di fascino. E da vendere.
Ovviamente è la mia personale opinione, liberi di dissentire.

cosa vuoi dissentire...:
HAI RAGIONE DA VENDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- uno smanettone non prende o non dovrebbe prendere BMW
- il manubrio sì è peggiorato ma secondo me sono migliori i cerchi e la marmitta( cmq sono dettagli)
- il fascino......ecco questo è quello che manca a tutta la generaziuone del 1200

fedro
23-11-2005, 14:21
L'850 ha una linea più classica... :!:

...ma la eRRe 1150 è nettamente più bella! :eek: :eek: :eek:

Anch'io la penso come te ;) ;)
Troppo bella la R1150R :eek: :eek: :eek: :eek: prima o dopo arriverà nel mio garage :D :D

ApiX
23-11-2005, 14:22
........Peccato che dal 2003 ci hanno messo quel manubrio orribile e...oddio...gli specchietti di plastica anzichè cromati. Ma la moto resta quella..............
100%.
Fanno veramente schifo (manubrio e specchietti).
ci starebbero tanto bene almeno gli specchietti cromati!
ma prima o poi.........

ApiX
23-11-2005, 14:23
.........il manubrio sì è peggiorato ma secondo me sono migliori i cerchi e la marmitta............
altrettanto vero al 100%

bugiardo
23-11-2005, 14:25
Esteticamente il 1150 lo trovo carino ma non mi fa impazzire , credo ,poi, che con il tempo la sua linea spigolosa stufi un po .
Molto bella la linea classica dell' 850 , io sono a quota 12000 e i difetti che ho riscontrato sono dovuti alla postura ( io sono 1.90 ) , ora con la sella corbin , meno infossata , la situazione e' migliorata tantissimo , anche se cmq la posizione di guida non mi da un feeling completo , se fosse + leggera poi sarebbe meglio ( ovvio ) . Per il resto non posso che tesserne lodi , questa estate in viaggio in due con i bagagli ha dato il meglio di se , non sara' un mostro di potenza , ma pur non essendo un manico , nessuno dei miei amici con fazer 600,cbr 900, tdm 900 si deve mai fermare ad aspettarmi. Quello che perdo di accellerazione lo recupero poi grazie a una coppia + gestibile .
Certo che se mi dite che e' fiacca non ha coppia, e non va come ciclistica devo cominciare a pensare che allora io sono un gran manico :lol: :lol:
Si tratta cmq di un entry level , e in questa ottica la trovo ottima.

Credo che il nuovo 800 ne decretera' il pensionamento , peccato , anche perche' il modello nuovo , andra' senza dubbio (?!) benissimo , ma mi sembra molto carente di personalita' , cosa che non manca invece alla mia amata mukkina.

ApiX
23-11-2005, 14:31
Dico ciò non per spirito polemico ma per averla provata a lungo...............

non te la prendere (ci avevo messo le faccine), nessuno ti ha dato del polemico, anzi tutte le volte che salta fuori sta discussione sulla 81/2 ci sono, di ritorno, un mucchio di messaggi di elogio :lol: :lol:
Se ne vogliamo parlare ancora ben venga!!!! (così si rivaluta l'usato :lol: )

GHIAIA
23-11-2005, 14:33
Cmq a me piace il nuovo manubrio: a barra piuttosto che i semi manubri...Quello prima era identico all'Rt no?!

Janno
23-11-2005, 14:35
Anch'io la penso come te ;) ;)
Troppo bella la R1150R :eek: :eek: :eek: :eek: prima o dopo arriverà nel mio garage :D :D

Stesso tuo passaggio...monster 620 -> R1150R! :eek: ;)

gpepe
23-11-2005, 14:40
..un classico intramontabile.... ;) ....non può finire... :)

ApiX
23-11-2005, 14:41
Cmq a me piace il nuovo manubrio: a barra piuttosto che i semi manubri...Quello prima era identico all'Rt no?!
no, era solo cromato, così come gli specchietti.
Guardati la foto postata da ilcobecio
Lo so perchè mio cognato ha una 1100 ovviamente vecchia serie e manubrio e specchietti sono quelli della foto che ti dicevo.

ps-però forse hai ragione sui semimanubri, adesso che ci penso. stasera controllo in garage (abbiamo il garage in comune)

motomix
23-11-2005, 14:44
Spero che la storia del pensionamento non sia vera :mad:
Se lo fosse, la BMW subirebbe una perdita grande e, vedendo i nuovi modelli, sicuramente insostituibile.
:!: r 850 r :!:

GHIAIA
23-11-2005, 14:44
ps-però forse hai ragione sui semimanubri, adesso che ci penso. stasera controllo in garage (abbiamo il garage in comune)

si si...
son semi manubri se non vado errato.. ;)

Dave
23-11-2005, 14:49
si si...
son semi manubri se non vado errato.. ;)

sì, nella prima serie c'erano i semimanubri come l'RT
( a me piacevano più del manubrio nuovo che hanno messo dal 1150 in poi se non erro)
cmq, sono dettgali come ho già detto, sono entrambe vere, belle, classiche BMW

Kabir
23-11-2005, 15:34
Fino al 2003 semimanubri, dopo quella barra di metallo che ha anche l'R1150R :)
Sull'estetica non ci piove, meglio i semimanubri su quella moto. Peraltro sono parecchio più comodi, ti permettono di stare in una posizione molto più naturale.
C'e' un ma. Nella guida sportiva ti impediscono di stare più avanti e in quei momenti mi piacerebbe avere un manubrio più avanzato e forse quello della R850R dal 2003 in poi è quello giusto.
Per lo scarico, concordo con chi ha scritto che è meglio quello montato sulla versione post 2003. Suono nettamente migliore e possibilità di cambiare il solo terminale.
Avanti così ragazzi che questo topic mi piace da morire... :eek:

GHIAIA
23-11-2005, 15:37
Avanti così ragazzi che questo topic mi piace da morire... :eek:

..e come segno di buona volontà tu rimetti il tuo avatar col la R... :toothy6:

ilcobecio
23-11-2005, 15:44
Avanti così ragazzi che questo topic mi piace da morire... :eek:

Anche a me sta' a montà una scimmia!

stefano68tr
23-11-2005, 15:48
Peggio per loro vorra dire che facendola uscire dal mercato, perderanno bei soldini, in più noi felici possessori avremo una moto che avrà più valore sul mercato.
Concludendo non me ne frega un ca@@o a me piace e me la tengo.
Salut

ramon
23-11-2005, 15:58
Dopo 5 anni e tanti bellissimi km con la mia R850R...sono ad un bivio: tenerla altri 5 o passare al GS1200. Non posso che parlarne bene e mi ci sono affezionato (molto) e l'ultimo dei miei pensieri è di togliermela...

Tanti amici sono passati e al giesse 1200 e non fanno che lodarne il motore, la leggerezza, l'elettronica (almeno non si deve più smanettare più con l'aria!!!).

Ragazzi è una decisione sofferta ma avendo iniziato con il mitico XT550 per me sarebbe un tuffo nel passato

MarcoR
23-11-2005, 15:59
Certo non e' la moto piu' veloce, e' forse addirittura "troppo facile" da guidare, pero' ha una linea verametne stupenda. Quando vado in giro c'e' spesso qualcuno che si ferma a guardarla facendomi i complimenti. Che sia il vecchietto alla posta, il bambinetto conil papa' o il ragazzo a fianco mentre faccio il pieno. :cool:
Sono proprio contento di averla e "quasi quasi" non mi dispiacerebbe che uscisse di produzione... ;)

Kabir
23-11-2005, 16:06
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=25598

eccolo qua il topic ricordavo bene....

p.s. Giada l'altro avatar lo lascio nel profilo, questo in gemellaggio con la Boschi non lo posso toccare per un pò!!!! Siamo strani noi r850risti! ;)

Blanco21
23-11-2005, 16:25
Per me potevano pure continuare a farla, ma tra R850R e R1150R non c' è paragone. La eRRe 1150 se la mangia in un solo boccone, l' 850 è bassa tranquilla tranquilla secondo me l' unica indicata alle donne (senza nulla togliere) certo la linea classica non è niente male ma tutto lì.
Ovviamente sono di parte ho la 1150 :lol: .
Comunque non capisco perchè non sia molto apprezzata invece il 1150Gs pare essere il TOP in assoluto forse per molti meglio del 1200 stesso! Ma se penso che la R1200R ancora non esiste che roadster bisognerebbe avere??? Il confort???? Non penso proprio. :(

Ma che c' avranno sti giesse!!! Boh????

:D

ILMAGO
23-11-2005, 16:25
Non credo che il nuovo 800 rotax possa sostituire il boxer 850, però nelle logiche (spesso illogiche) di marketing, volendo ricercare target di clientela diversi...potrebbero anche fare una stupidata del genere...
Comunque come ha già detto qualcuno, se così fosse, si consoliderebbe il valore degli usati (poco e bene) per gli affezionati del genere...


W la r850r

briscola
23-11-2005, 16:27
Mi fa piacere questo amore che si sta dilagando per le obsolete.......

:D :D :D

GHIAIA
23-11-2005, 16:29
Mi fa piacere questo amore che si sta dilagando per le obsolete.......

:D :D :D

GLOM
ho una moto prodotta un anno e emzzo fa e immatricolata 10 mesi fa...ed è già obsoleta! :lol:

barbasma
23-11-2005, 16:31
Non credo che il nuovo 800 rotax possa sostituire il boxer 850, però nelle logiche (spesso illogiche) di marketing, volendo ricercare target di clientela diversi...potrebbero anche fare una stupidata del genere...
Comunque come ha già detto qualcuno, se così fosse, si consoliderebbe il valore degli usati (poco e bene) per gli affezionati del genere...


W la r850r

secondo me proprio per questo il boxer 850 sparirà...

è una questione di industrializzazione.... fanno solo il boxer 1200...

la 800 sarà la entry level...

ilcobecio
23-11-2005, 17:26
la tua è più "vissuta" ;) :eek: :eek: :eek: :eek:

la poderosa è... la poderosa... :cool:

C'è ancora il gibollo sul serbatoio?
Forse ebay puoi venire in aiuto:

http://cgi.ebay.it/bmw-r850r-CARENATURA-COMPLETA_W0QQitemZ4591899899QQcategoryZ34284QQssPa geNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Se avessi un RR sarei tentato di comprarla, farla verniciare di rosso a strisce bianche e tenerla come "vestito della festa" :lol:

GHIAIA
23-11-2005, 17:32
Urka...
mi servirebbe si un serbatoio..ma prima devo vedere con l'assicurazione come va a finire...

Cmq nuovo son 900 euri più iva :mad:

Kabir
23-11-2005, 17:46
Comunque non capisco perchè non sia molto apprezzata invece il 1150Gs pare essere il TOP in assoluto forse per molti meglio del 1200 stesso! Ma se penso che la R1200R ancora non esiste che roadster bisognerebbe avere??? Il confort???? Non penso proprio. :(

Ma che c' avranno sti giesse!!! Boh????

:D

Complimenti bel discorso, ho capito tutto. :shock:

Motorrad56
23-11-2005, 18:47
Sarebbe davvero un peccato, per come la penso io la R850 confort è una moto classica e bellissima.

Tra 25 anni sono sicuro che lo sarà ancora....

Quante altre moto possono vantare la stessa longevità ???

Sono perfettamente d'accordo. A parte il fatto che la moto mi piaceva tanto, questo è stato un altro motivo per il quale l'ho comprata!

xaro
23-11-2005, 18:56
Secondo me la leveranno e la rimetteranno in commercio poco dopo per via delle richieste... come è già duccesso una volta con il restyling (quando volevano farla come la R1150R) che tra le altre a richiesta si può avere così.
E poi non possono eliminare una moto così "MITICA"; da quasi 14 anni in commercio.

Kabir
23-11-2005, 20:24
Secondo me la leveranno e la rimetteranno in commercio poco dopo per via delle richieste... come è già duccesso una volta con il restyling (quando volevano farla come la R1150R) che tra le altre a richiesta si può avere così.
E poi non possono eliminare una moto così "MITICA"; da quasi 14 anni in commercio.

BMW sembra che ora stia prendendo diversa direzione e quindi, se veramente la toglie dal mercato, non credo che la rimetterà nuovamente in listino come in effetti ha già fatto due anni fa. E' vero che ci sono moto senza tempo, tipo la Triumph Boneville che è stata messa di nuovo sul mercato, però BMW ora sembra dedicarsi a tutt'altro che al "classico". Dal GS1200 in poi è nuova era. La R850R è il passato. Resterà però un folto e nutrito gruppo di amatori!

roli977
23-11-2005, 20:46
un conce mi ha detto che dal 2006 la mitica R 850 R esce di produzione.

secondo voi fanno un restyling completo ed escono con una nuova versione o lasciano la R 1150 R come "entry" roadster?

Thanks..
ciao a tutti!! sono nuovo!! è proprio così!! questo modello è uscito in tutta europa (tranne che in italia) già nel 2003!! l'ho comprata prefverendola alla 1150 perchè mi è piaciuto di più la tonalità di rosso (che non è il bordeau della 1150)..

Kabir
24-11-2005, 15:23
Secondo me la più bella era il modello bicolore di grigio con il filetto giallo sul serbatoio e le ruote a raggi

SPETTACOLARE!! :D


mmmm.... già sentita questa versione :eek: :!: ;)

Blanco21
24-11-2005, 15:43
Hai ragione Kabir ho riletto e non vuole dire nulla.... sai Di Pietro è stato mi prof :lol:


Comunque
Intendevo dire che: la R1150R mi sembra un po' bistrattata, leggo infatti che è già considerata "vecchia" e addirittura inferiore alla R850R! :rolleyes: Mentre sorte diametralmente opposta tocca alla R1150GS, nonostante sia un modello già soppiantato dal più nuovo R1200GS, come spiegate questa cosa?


Mi sarebbe piaciuta l' erede della R1100S ma visto che JAP hanno sfornato mi dirigerò su R1200R quando ci sarà...

Kabir
24-11-2005, 15:51
Hai ragione Kabir ho riletto e non vuole dire nulla.... sai Di Pietro è stato mi prof :lol:


Comunque
Intendevo dire che: la R1150R mi sembra un po' bistrattata, leggo infatti che è già considerata "vecchia" e addirittura inferiore alla R850R! :rolleyes: Mentre sorte diametralmente opposta tocca alla R1150GS, nonostante sia un modello già soppiantato dal più nuovo R1200GS, come spiegate questa cosa?


Mi sarebbe piaciuta l' erede della R1100S ma visto che JAP hanno sfornato mi dirigerò su R1200R quando ci sarà...

:lol:
In tutta onestà non mi pare che da questo forum traspaia nemmeno vagamente che la R1150R sia inferiore o vecchia, non solo perchè nessuno l'ha mai detto, ma perchè è un dato di fatto che non sia così. E' una moto bellissima. Questo è solo uno dei rari post in cui si parla della piccola e quindi qualcuno ci sta dando un pò dentro con i giudizi (in positivo). :lol:
NOn conosco i dati di vendita del GS1150 rispetto alla R1150, non saprei dire se effettivamente è più diffusa l'una o l'altra per le strade o qui sul forum.

MarcoR
24-11-2005, 16:48
Appena smetteranno di produrla, il valore dell'usato che adesso sta un po' cadendo si assestera'...ma tanto io mica la devo vendere. Se compro sara' un'altra compagna per lei...

Blanco21
24-11-2005, 16:55
Citazione:
Originale inviato da davix73
Ciao Mago Zurlì,
anch'io posseggo una ERRE e ti posso assicurare che montando un parabrezza (tipo isotta medio) puoi fare il coast to coast americano!!!
Chiaramente senza o con lo speedster non hai alcuna protezione aerodinamica e il viaggione diventa un'impresa.
Concludo dicendo che la ERRE con l'idoneo parabrezza soffre molti meno vortici che il GS 1150.
W la ERRE (anche se dai BMWuisti in generale è vista come una motoretta minore )


Non credo di essere l' unico a pensarlo però.....

gpboxer
24-11-2005, 19:58
un conce mi ha detto che dal 2006 la mitica R 850 R esce di produzione.

secondo voi fanno un restyling completo ed escono con una nuova versione o lasciano la R 1150 R come "entry" roadster?

Thanks..

Sarebbe davvero un peccato!

La 850/1100 avrà un suo perché anche tra 20 anni (io mi giro ancora a guardare le R100R)...la 1150 sembrerà semplicemente vecchia...

Muntagnin
24-11-2005, 20:18
come è noto la mia R1150R è assolutamente di serie ...... :lol: .... della R850R ho sempre invidiato la sella ... quella del 1150 è letteralmente una schifezza.
Comunque le ERREERRE sono le più belle BMW .... altro che motosuv plasticoni ... per non parlare di quella oscenità del HP2 ...

Kabir
24-11-2005, 21:27
Il manubrio?
Impugni le corna di un toro.

http://www.gadgetguy.net/R1100R%20with%202610%20008%20640x480.jpg


La sella?
Quella di un cow-boy.

http://www.kcat.zaq.ne.jp/aaagq805/bike/bmw.jpg

The class is not water.

http://fddi.ath.cx/bm/bm1/fullimages/bm10_f.jpg

http://cutters-ak.com/SOT/Bike_Sale/IMAG018.JPG

Anche in versione racing.

http://homepage1.nifty.com/roadrace/bt-01.jpg


La tolgano pure dal mercato.
Resta che a molti mancherà!

GHIAIA
24-11-2005, 22:45
Kabir sei immenso!!:eek: :eek:

sissyna
24-11-2005, 22:53
adesse mi attirerò le ire di mezzo forum.....ma è una delle poche bmw che trovo veramente brutta..... :confused: :(

nelblù
24-11-2005, 23:03
io penso che il manubrio della r1100r da una posizione di guida piu' comoda rispetto alla r1150r.

condor
24-11-2005, 23:16
adesse mi attirerò le ire di mezzo forum.....ma è una delle poche bmw che trovo veramente brutta..... :confused: :(

con rispetto parlando,come direbbe lo chef, la r850/1100r è un cesso pazzesco.
sarà stata una meraviglia di ciclistica, va che è una meraviglia, ma esteticamente rappresenta il momento di crisi profonda del passaggio dalla r100r al futuro, che peraltro non hanno ancora risolto.
la r1150r è altrettanto acerba, ma se non altro hanno risolto la parte posteriore, sebbene il serbatoio sia colpito da allergia e necessiti di antistaminici.
quello che trovo assolutamente inaccettabile è la strumentazione, le cui spie e la posizione delle medesime ammiccano al cruscotto della FIAT 500 con le spie delle luci anabbaglianti e abbaglianti. Ma non sono una FIAT 500.
La sella che avvolge il faro posteriore fa molto 'ladrone' anni '70, quelli col vespino primavera ET3... che tornavano da torvaianica con l'asciugamano sotto al sedere.
Insomma, manco in cartolina grazie.
Se vedo una r100 o r100rs o cs provo una emozione e riconosco la qualità dell'estetica della funzione.
quando guardo una r850r e le successive sorelle, penso a come erano belle le r100 e a quanto è bella la r1100rt, anche se sono le cugine della r100rt.
Non l'hanno ancora fatta una nuova r, questo è il problema.

sorridete, possessori e amanti di r, io non capisco niente. o quasi.

Charly
25-11-2005, 08:05
...come finalmente??!! :mad:
Che fastidio ti da!!?? :confused:

E' UNA MOTO STUPENDAAAAAaaaaa :eek: :eek:

http://www.freephotoserver.com/v001/giada/copia_di_dscn1757.jpg


è il suo lato migliore!! :lol:
Ma infatti va da Dio è affidabile ed ha una linea che non invecchierà mai!

Brava Giada!

Kabir
25-11-2005, 08:29
Signora Sissyna

http://www.mototrip.fi/images/vaihto/f650_cs.jpg

e signor Condor

http://www.angelfire.com/id/kurtfriedrich/images/95-K75RT.jpg

il mondo è bello perchè è vario e quindi è corretto e stimolante che esista chi la pensa diversamente da altri.

Io però non amo esprimermi così radicalmente parlando di moto (a me le bmw piacciono tutte, specie se boxer). Semplicemente non mi piacciono quelle orientaleggianti.

Kabir, a cui, inspiegabilmente, piacciono tutti i boxer, qualcuno di più qualcuno di meno.

p.s. ma se tutte le RR sono cessi di moto la Motò cos'e'?

condor
25-11-2005, 10:34
e mica ti devi sentire attaccato sul tuo senso dell'estetica...
egregio kabir.
daltronde, se mi svernici sul culmine di s.pietro mentre io ho il cardiopalma da qualche parte dovrò pure rifarmi.
:lol:

Kabir
25-11-2005, 10:42
e mica ti devi sentire attaccato sul tuo senso dell'estetica...
egregio kabir.
daltronde, se mi svernici sul culmine di s.pietro mentre io ho il cardiopalma da qualche parte dovrò pure rifarmi.
:lol:

Ehhhhh illustrissimo signor Condor, macchè mica mi sento attaccato!!!!
E sulla culmine s. Pietro semmai mi svernici tu!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

p.s. e comunque non mi hai risposto sulla motò

condor
25-11-2005, 18:37
Ehhhhh illustrissimo signor Condor, macchè mica mi sento attaccato!!!!
E sulla culmine s. Pietro semmai mi svernici tu!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

p.s. e comunque non mi hai risposto sulla motò

la Motò è un oggetto progettato da un architetto estroso che, nonostante la bruttura intrinseca, ha avuto il merito di dimostrare l'inutilità dello sviluppo periferico degli elementi funzionali della moto.
gli scarichi corti, quelli che oggi montate voi erristi e giessisti a Udine per capirci, sono un esempio.
una moto sviluppata intorno a due ellissi. in sostanza.

non apprezzo particolarmente il lavoro di quel signore.

Freccia
25-11-2005, 20:43
Giada
togli la scritta 100% ghisa che per le moto non è certo un vanto
Sulle moto il "vanto" è la lega leggera!

GHIAIA
25-11-2005, 20:44
Giada
togli la scritta 100% ghisa che per le moto non è certo un vanto
Sulle moto il "vanto" è la lega leggera!

ahahhaah
Giammai!! :glasses2:
La mia moto è 230 e passa Kili e mi piace così com'è: un pezzo di ghisa! :lol:

barbasma
25-11-2005, 20:49
e poi la GHISA... è la GHISA... ;)

Freccia
25-11-2005, 20:50
Giada, per favore...
Ti regalo il mio portatarga QDE
e poi ci scrivi
5% ERGAL