Visualizza la versione completa : 120cc. in autostrada.
63roger63
14-05-2019, 07:57
Se non ho capito male da oggi si può circolare in autostrada a partire da un 120 cc. purché guidato da un maggiorenne.
callistojr
14-05-2019, 08:04
Da oggi, no di sicuro...
Quale sarebbe il riferimento normativo?
Nulla ancora è legge.
63roger63
14-05-2019, 08:11
Appena sentito al telegiornale...sarebbe passato il DL che approva tale modifica...
63roger63
14-05-2019, 08:17
Scusate ho capito male io...è stato dato l'ok all'iter legislativo della modifica al Codice della Strada...
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2019/05/13/codice-strada-in-autostrada-anche-con-120-di-cilindrata_59f2ab6e-18d1-4a77-909f-acdb7137c51e.html
Chiedo venia...:-o
callistojr
14-05-2019, 08:22
E' una proposta, si possono depositare emendamenti fino al 3 giugno, ergo nulla ancora di approvato.
La solita fuffa per ora...
I telegiornali devono dire qualcosa, è il loro mestiere
63roger63
14-05-2019, 08:30
...stavo per prendere il 125 di mia moglie e salire in autostrada per provare l'ebrezza della novità...
http://www.battistuttamotors.it/wp-content/uploads/2013/02/50-94-7A-49-F0-94-61-E8-F2-6E-8F-D3-A2-6D-E0-A0.jpeg
...:lol:
callistojr
14-05-2019, 08:35
Mamma mia!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Un ravatto con la sella Motobobo Style!!:mad::mad:
managdalum
14-05-2019, 08:36
e io il PX 125 del 1981 per fare le ronfe con i TIR :lol:
63roger63
14-05-2019, 08:40
Un ravatto ...
Ho un fiume dietro casa mia (Serchio) e in alcuni punti lo posso guadare (in estate) ed sabbioso...non sai con quelle ruotone come galleggia bene sui sabbioni lungo fiume.
per me e' una norma giusta. Un sacco di gente che ha solo la patente auto puo' guidare il 125 e cosi' magari per andare al lavoro sulle tangenziali potranno andare in sputer senza intasarle con le macchine. In fondo se fa i 100 all'ora e' sufficiente, sulle tangenziali il limite e' 90. Certo, bisogna stare attenti ai tir che ti montano sopra, ma forse che con un px 150 andavi tanto piu' forte che con un 125?
Paolo Grandi
14-05-2019, 09:08
Non solo andava più piano, ma neppure poteva entrare visto che era un 146...come gentilmente mi fece presente una pattuglia della stradale...:lol:
Vero, in autostrada l'unico legale era il 200, che peraltro andava sensibilmente più forte.
Secondo me bisogna tenere distinta l'utilità di poter circolare in tangenziale dall'opportunità di circolare in autostrada!
Perché se da un lato ogni moto è un'auto in meno sulla tangenziale, dall'altro in autostrada vi è un traffico, anche pesante, tale che si rischierebbe l'intasamento.
Non voglio pensare se la gente iniziasse a dire "beh devo andare da Parma a Reggio" o "da Rimini a Cattolica", "pèta che con la vespa ci metto meno in autostrada, così vado e vengo in un attimo!":mad:
il 200, che peraltro andava sensibilmente più forte.
la parola "forte" nella stessa frase che contiene PX, non so... :confused::lol:
Io col PX200 in autostrada ci ho fatto parecchi km, me li ricordo tutti uno per uno...
:lol:
In relazione al 125, naturalmente. Se non ricordo male la velocità dichiarata era 90 contro i 110 del 200, che in tangenziale è oggettivamente un'altro modo di andare.
Vero, in autostrada l'unico legale era il 200,
questo dettaglio non lo sapevo, e a questo punto la domanda sorge spontanea, che cavolo serviva fare il 150 ?
non eri l'unico a non saperlo... immagino il 150 servisse proprio per quello che ci siamo immaginati per gli ultimi 30 anni ;)
Fin quando non lo sa nessuno, 150=tangenziale..
Non solo andava più piano, ma neppure poteva entrare visto che era un 146...come gentilmente mi fece presente una pattuglia della stradale...:lol:
mi risultava che nei vecchi libretti, quelli compilati a mano, il px150 fosse indicato cc 149 e qualcosa, poi portato a cc 150 nelle cdc meccanografiche proprio per consentire il viaggio in autostrada, ma come sempre in italì sulle cdc si trovano spesso numeri a caso... cdc è la sigladi carta di circolazine e anche di un'altra cosa:lol:
146, anzi 145 virgola qualcosa erano i 150 ante PX
Andrea1982
14-05-2019, 10:41
il problema è che gli attuali 125 son dei polmoni immani
penso alla mia gioventù
una cagiva mito 125
o una aprilia rs
facevano tranquille i 180 di tachimetro
certo è che con l’sh 125 che ho ora nn so se andrei in autostrada a 100kmh di massima.. mi vedrei già coi tir inferociti che mi falciano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucioACI
14-05-2019, 11:08
In autostrada con il px150 ci sono andato un paio di volte per necessità. L'unica maniera di andare a 90kmh è cercare la scia di un camion...se no ti superano anche quelli. Non è bello ne sicuro. Secondo me aprire ai 125 è una stronzata molto pericolosa.
mi risultava che nei vecchi libretti, quelli compilati a mano, il px150 fosse indicato cc 149 e qualcosa, poi portato a cc 150 nelle cdc meccanografiche proprio per consentire il viaggio in autostradaIl solito acrocco all'italiana.
La Vespa P125 aveva corsa = 57 mm (come il 125) e alesaggio = 57,8 mm.
La cilindrata risultante era 149,561707 cc, e dato che il divieto di circolazione per i motocicli era - ed è tuttora - fino a 149 cc, andava bene.
Sui primi libretti però i genii della motorizzazione indicarono 149, solo in seguito si svegliarono e cominciarono a scrivere 150, ma parecchi proprietari rimasero fregati.
I poliziotti, spesso al corrente della cosa, in genere lasciavano correre.
Io avevo un 125 con il Polini 175, ma in autostrada non ci andavo lo stesso. :lol:
in scia a un camion a 90km/h con la vespa
io amo i vespisti, anche se non avrei mai il loro coraggio... la vespa ti insegna a vedere il mondo come un contesto tranquillo ed ordinato e ad aver fiducia che tutto andrà secondo i piani. anche perchè se non lo fa...
e dato che il divieto di circolazione per i motocicli era - ed è tuttora - fino a 149
no, il divieto è per mezzi inferiori a 150cc...
Articolo 175 Condizioni e limitazioni della circolazione sulle autostrade e sulle strade
extraurbane principali.
1. Le norme del presente articolo e dell’art. 176 si applicano ai veicoli ammessi a circolare sulle
autostrade, sulle strade extraurbane principali e su altre strade, individuate con decreto del
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, su proposta dell’ente proprietario, e da indicare con
apposita segnaletica d’inizio e fine.
2. È vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1:
a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc se a motore termico e
motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cc se a motore termico;
Hai ragione, andavo a memoria. Quindi in Piaggio sono imbecilli. :lol:
E in motorizzazione hanno fatto il loro mestiere. :lol::lol:
comunque c'è la stranezza dei cartelli in ingresso autostrada, su cui non sono documentato a sufficienza... ma perchè sono così?
https://immagini.quotidiano.net/?url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpol opoly_fs%2F1.545581.1420315179%21%2FhttpImage%2Fim age.JPG_gen%2Fderivatives%2Fwidescreen%2Fimage.JPG&h=368
Già nell’82, nella pre-serie arcobaleno, venivano riportati 150 a libretto, il che consentiva e consente tuttora di circolare in autostrada e superstrada.
Un PX150 non tirato per il collo, di crociera fa 70/80km/h.
Andarci in autostrada è un suicidio.
Figuriamoci un 125...
Rasù quale stranezza?
Fino a 149cc non puoi circolare, da 150cc in su puoi.
perchè esistono le cilindrate intermedie tra 149 e 150 (sono proprio quelle su cui stiamo disquisendo amabilmente) e perchè dire "divieto fino a 149 cc" è ben diverso dal dire, come fa il CdS "divieto per mezzi inferiori a 150 cc"
managdalum
14-05-2019, 11:52
@Wolter: Il codice dice "cilindrata inferiore a 150", quindi 149,99 non potrebbe circolare, mentre stando al cartello "divieto fino a 149" vorrebbe dire che 149,00001 può circolare
Claudio Piccolo
14-05-2019, 11:55
quello che si capisce bene è NO AUTOSTOP.
perchè dire "divieto fino a 149 cc" è ben diverso dal dire, come fa il CdS "divieto per mezzi inferiori a 150 cc"
corretto
ma il primo ci sta nel cartello, il secondo no.
Sono fermamente convinto che la spiegazione del cartello sia tutta li, la formulazione corretta era troppo lunga
LoSkianta
14-05-2019, 12:04
Anche io faccio parte di quelli che, 40 anni fa, preferì prendere il PX150 al posto del 125 perchè poteva essere che, a volte, servisse prendere l'autostrada.
Ricordo che appunto sulla cdc era riportato qualcosa più di 149 cc..
Credevo bastassero e che fosse proprio questo il motivo della doppia opzione, dare ai 18 enni la possbilità di muoversi su 2 ruote anche in autostrada, così come per le innumerevoli varianti di 150 cc rispetto ai 125 tuttora sul mercato.
Sono fermamente convinto che la spiegazione del cartello sia tutta li, la formulazione corretta era troppo lunga
sì, ma non è che la puoi formulare sbagliata per questo... non volendo pensare a scarse conoscenze di aritmetica dell'estensore del cartello, mi immagino ci sia dietro una qualche aulica ragione giuridica...
il cartello ufficiale nel CDS è sbagliato in senso opposto, peraltro
http://www.aci.it/?id=1445
non fatico a immaginarmi la storia nella quale si parte da
2. È vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1:
a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc
e poi si propone il cartello 1:
http://www.aci.it/fileadmin/immagini/per_circolare/codice_della_strada/2_347.jpg
salvo rendersi conto che il cartello non dice quel che dice la legge, per poi correre ai ripari con lo stesso cartello "aggiustato"
http://www.romacaputnord.it/wp-content/uploads/2011/01/autostrada-cartello.jpg
ci metto su una pizza e una birra, le pago a chi mi sa dire se c'è un motivo altro che la pigrizia e la disattenzione dietro al secondo cartello :lol:
avrebbero potuto scrivere "fino a 149.9" con la sbarretta del periodico sopra...
Quello è appunto il motivo per cui mi ricordavo male.
Immagino che sia per associarlo al cartello di divieto. Ma avrebbero dovuto scrivere 149,9 cc.
Edit: la barretta del periodico è un'idea che potevi avere solo tu! :lol:
anche sostituendo "fino a" con "meno di" si risolveva senza creare decenni di giurisprudenza...
barretta del periodico
che peraltro sarebbe sbagliato visto che 149.9 periodico È uguale a 150, riportando il problema all'inizio...
Però con il periodico sarebbe stato meno visibile :cool:
Senza farsi troppe pippe matematiche, basta considerare il numero INTERO riportato a libretto, ignorando i decimali.
STOP
eh ma allora tutti i 149.5958757985855 non dovrebbero entrare...
Anche li, non capisco come mai la Piaggio non facesse 150.000000000001 di cilindrata. In quel caso sono sicuro ci sia una ragione, tecnicamente non c'è nessuna differenza farla poco meno di 150 o poco più.
eh ma allora tutti i 149.5958757985855 non dovrebbero entrare...
Ma infatti è così.
Quando se ne sono accorti hanno iniziato a scrivere 150.
Poi per togliere ogni dubbio sulle PX My hanno messo 151.
Paolo Grandi
14-05-2019, 12:50
...146, anzi 145 virgola qualcosa erano i 150 ante PX
Facile sia così. La mia infatti era una Vespa Sprint 150 del 1970. Con il successivo PX ho poi sempre evitato...
Paolo Grandi
14-05-2019, 13:01
Comunque, giusto per continuare a fare la punta alle matite (per non dire altro):
Art. 175 cds
É vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1;
a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 centimetri cubici se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cm3 se a motore termico;
Quindi, per ora, tutto ciò che sta al di sotto di 150 cc. non potrebbe entrare. Neppure un 149,9 periodico. Cartelli spesso errati quindi.
Quando se ne sono accorti hanno iniziato a scrivere 150.
eh ma non è cha la soluzione può essere fare documenti con su scritto cose fasulle...
Ma il limite dei cm3 per quel motivo è stato introdotto? Non credo per velocità perchè un motocarro 500cc penso sia più lento di un PX 150
Claudio Piccolo
14-05-2019, 13:21
non avete capito un casso! lo hanno detto chiaramente ieri al TG. D'ora in poi in autostrada sono ammesse le moto con un minimo di 120 cavalli.
Così ha detto il giornalista!
tutto ciò che sta al di sotto di 150 cc. non potrebbe entrare. Neppure un 149,9 periodico
sempre in spirito
fare la punta alle matite
149.9 periodico è identico a 150, sono solo due modi diversi di scriverlo
Paolo_DX
14-05-2019, 13:25
Comunque al momento siamo ancora L'UNICO paese europeo dove i 125 non possono entrare in autostrada e peggio ancora tangenziali. Tanto per cambiare, come diceva Vasco rossi.. Siamo solo noi.
Ma il limite dei cm3 per quel motivo è stato introdotto? Non credo per velocità perchè un motocarro 500cc penso sia più lento di un PX 150
secondo me ai tempi proprio per escludere le 125, evidentemente ritenute troppo lente. Ma le fiat 600 e 500 da 90 km/h entravano eccome.
Andrea1982
14-05-2019, 15:14
o magari per escludere i 16enni boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no perche' i sedicenni vengono esclusi anche nel nuovo codice. PEraltro sui cartelli non e' scritto :lol::lol:
callistojr
14-05-2019, 22:35
Il problema non è la cilindrata, ma la potenza.
O meglio il rapporto peso potenza.
Il mio NSR F del '93 aveva 23KW, non 11 massimo come ora... E spesso non ci arrivano.
Questa normativa ha ucciso i 125...
Il mio 2Tempi va come un bastardo e non beve una sega.
Se poi lo paciocchi un pelino fa spavento!!
https://www.motoricambi39.it/public/moto/1141215155711_Honda%20NSR125F%2091.jpg
questo fa i 110
https://mcn-images.bauersecure.com/upload/270988/images/081honda-s-wing.jpg
un camion oltre i 90 non deve fare
questo non passa i 70 e può andarci
https://www.lamotoricambi.it/wp-content/uploads/2017/11/ape-tm-268x300.jpg
misteri
vadocomeundiavolo
15-05-2019, 08:53
Io avrei paura a fare le autostrade liguri con uno scooter 125 cc.
Ho la A24.
Vicino casa mia c'è una bretella autostradale, 5 Km, e ogni tanto quelli col 125 dentro li trovo. Si mettono dietro ai camion e non mi pare diano tutto questo fastidio nè che rischino la morte ogni momento
era autorizzatissimo il mio leonardo 152 cc... mai arrischiato ad entrare in autostrada più per l'affidabilità che per la velocità (già in sopraelevata soffrivo). quando si fermava su strade urbane lo mollavo lì, in autostrada non puoi, devi pagare il soccorso e ci sono posti pericolosi. con la ns125 in autostrada ci andavo, ma erano bravate per cronometrare i casello-casello.
Bradipo Moto Warano
15-05-2019, 10:40
Sarà solo una questione per far cassa ? Più gente corre e più guadagno..
LucioACI
15-05-2019, 12:53
Skiv, i motocarri, di qualsiasi cilindrata non possono andare in autostrada
solo quelli piccoli direi:
b) altri motoveicoli di massa a vuoto fino a 400 kg o di massa complessiva fino a 1300 kg;
anche se in effetti non ne ho mai visti...
mai visti neanche io ma il cartello dice:
http://www.aci.it/fileadmin/immagini/per_circolare/codice_della_strada/2_347.jpg
LucioACI
15-05-2019, 13:03
Comunque l'ape in autostrada non ci può entrare. La 2 tempi è un 219cc e la diesel è un 400cc...
Se fosse possibile, avremmo incrociato di sicuro mototocarri in autostrada...compreso me con la mia ape tm 703. Invece, non credo che ci sia nessuno che l'ha mai visto un cretino in autostrada con un ercole 500 che fa i 50kmh o con una ape da 64kmh.
se già si incasinano con i 149 -150cc figuriamoci a descrivere sul cartello i limiti dei 400 - 1300 kg:lol:
Comunque l'ape in autostrada non ci può entrare.
magari un bremach... me lo immagino lanciato giù per la serravalle a limitatore
http://www.motorstown.com/images/bremach-nd3-07.jpg
LucioACI
15-05-2019, 13:08
Guarda rasù, avevo chiesto a uno della stradale e mi aveva genericamente detto che i motocarri in autostrada non ci possono entrare. Magari se immatricolati con altro nome...ma per me quel coso è un motocarro.
I motocarri ci possono entrare c'è la legge, c'è il cartello, ci sono limiti di cilindrata e massa, come giustamente hai fatto notarer l' APE non ci va perchè non rientra nelle specifiche ma altri se le hanno ci possono andare eccome
LucioACI
15-05-2019, 13:14
Bon...spero non ci sia mai nessun coglione che entri in autostrada con un motocarro. Fino a oggi non ne ho mai visto uno...
Comunque non che Quargo sia tanto meglio eh, fa gli 80 a dir tanto
LucioACI
15-05-2019, 13:20
Si ma almeno ha 4 ruote...un colpo di vento forse non lo rovescia...
feromone
15-05-2019, 15:33
Se passa la legge io sono solo contento, non tanto per le autostrade quanto per le tangenziali!
1100 GS forever
https://www.youtube.com/watch?v=W3HGbMglkM0
LucioACI
15-05-2019, 17:37
Ovvio che lì succedesse...zk.
1965bmwwww
15-05-2019, 18:15
Ci andate poi voi in vespa in autostrada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |