Entra

Visualizza la versione completa : Slovenia: etilometro sulla ciclabile


andrew1
13-05-2019, 18:47
Cozza con l'anarchia che c'è da noi ... ARTICOLO (https://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2019/05/12/news/etilometro-sulla-pista-ciclabile-raffica-di-controlli-in-slovenia-1.31687698?fbclid=IwAR1JvBrtBdTQfkgwVpmC8BpvgXuSC3 O-c2IWZznLJfTHHZ1FyzFkE-I_jOQ)

moretto
14-05-2019, 10:24
Sei gentile a definire solo anarchia quello che succede da noi......e pensare che una volta eravamo civili :(

corfit
14-05-2019, 22:12
In realtà, in Italia mancano i controlli, non la legge (https://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_17655.asp)!

Aggiungo che a Parma, ma probabilmente anche in altre città, vengono contravvenzionati anche i ciclisti che "guidano" parlando al cellulare!

GiorgioneS75
14-05-2019, 23:27
Io a Jesolo una 15ina di anni fa sono stato multato sul tandem a 3 ! La vigilessa ha detto che ero ubriaco , in parte era vero ( ero mooolto ubriaco ) ma un mio caro amico che ormai non è più tra noi non era capace di andare in bici ( mai avuta ) ed era seduto in fondo , io non capivo perché non riuscissi ad andare dritto. Un po' colpa mia un po' colpa sua , quello in mezzo era neutrale :lol:

Wotan
15-05-2019, 01:20
Poliziotta simpatica.

rasù
15-05-2019, 10:37
oggi la pargola è andata in gita scolastica ed alla partenza c'era uno stuolo di vigili a controllare gomme documenti e guidatori dei pullman... gli hanno fatto il contropelo, penso sia a causa del recente stillicidio di notizie di guidatori ubriachi e mezzi irregolari

Stera
18-05-2019, 15:34
...adesso non voglio fare di tutte le erbe un fascio ma quando guido fuori dall'Italia mi rendo conto di quanto siamo regrediti nei comportamenti.
Chiaramente questa considerazione non vale in ugual maniera per tutte le nazioni ma sicuramente noi, in termini di inciviltà, menefreghismo e maleducazione, abbiamo fatto una grande crescita. Cresciamo solo dove non serve purtroppo! Ma possibile che dobbiamo prendere solo delle randellate per capire che dobbiamo cambiare atteggiamento? C'è un menefreghismo generale e noi che stiamo seduti su due ruote siamo tra quelli che ne possono pagare di più le conseguenze. Mi dispiace fare queste considerazioni ma questa, per quanto mi riguarda, è una costante sopratutto italiana. Per lavoro spesso sono in auto e, essendo abituato anche alla guida motociclistica, guardo con il "terzo occhio"... mi accorgo che chi sta davanti è al telefono e fa i c..i suoi come se fosse in poltrona a casa, che la signora che sta parlando con l'amica e ha gli specchietti retrovisori che puntano all'asfalto non sa che non è sola al mondo, che il nonno a cui è stata rinnovata la patente per telefono ha un tempo di reazione nello spostarsi che il paragone con un bradipo è un eufemismo...poi, se passo dalla futa, trovo anche quelli su due ruote che non hanno le palle per andare in pista al Mugello ma preferiscono fare i fenomeni per strada, poi mi inc...zo quando ne trovo uno con un telo verde sopra e mi chiedo ancora una volta perchè ha dovuto buttare via la vita così. Concludendo questo sfogo e ritornando alla considerazione condivisa di andrew1, mi rendo conto che dobbiamo cambiare, tutti, me compreso!