Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Le Mans 2019


Bladerunner72
13-05-2019, 11:44
Quinto appuntamento del mondiale MotoGP in programma il prossimo fine settimana in Francia, sul circuito Bugatti di Le Mans. Le quattro gare 'storiche' di Jerez, Le Mans, Mugello e Barcellona sono solitamente quelle che definiscono con chiarezza il quadro dei valori in campo dando già un preciso indirizzo al campionato.

MARQUEZ E HONDA SONO ANCORA IL RIFERIMENTO

La tappa di Jerez ha confermato l'altissimo potenziale del binomio Marquez/Honda, con il campione del mondo capace di ottenere finora due vittorie ed un secondo posto, e che senza il passo falso di Austin sarebbe già in fuga nella classifica generale. In questo momento l'altra accoppiata Rins/Suzuki pare in grado di giocarsi il titolo di seconda forza in campo, per velocità, consistenza in gara e regolarità di risultati. Ducati si conferma competitiva ma ha mostrato anche qualche ombra, emersa soprattutto nella gara di Jerez. Per quanto riguarda la Yamaha, il quadro è ancora poco chiaro, con la moto che sembra stentare a trovare una base stabile di rendimento pur avendo mostrato innegabili miglioramenti rispetto allo scorso anno. L'impressione è che su ogni pista si riparta quasi da zero, con una certa difficoltà a trovare la strada giusta. Insomma un pò il contrario di quanto accadeva anni fa, nell'era Bridgestone, quando la M1 era la moto in grado di adattarsi in brevissimo tempo ad ogni tracciato ed a tutte le condizioni. Per Aprilia e Ktm infine più ombre che luci, con il ritorno in Europa che non ha finora rappresentato quella svolta che ci si sarebbe aspettati.

IL CIRCUITO

RACE CARD MICHELIN DEL CIRCUITO DA SCARICARE IN PDF (http://www.quellidellelica.com/michelin/5-FranceGP_%2520MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf)

Inutile dire che Le Mans rappresenta da sempre un capitolo fondamentale nella storia del motorsport tanto in campo automobilistico che motociclistico. Il circuito permanente della Sarthe fu teatro del primo gran premio motociclistico già nel 1969 ma è diventato una tappa stabile del mondiale della massima categoria a partire dal 2000. Nella configurazione attuale la pista è lunga 4185 metri, larga 13, si percorre in senso orario e comprende 13 curve, 9 a destra e 4 a sinistra. Il rettilineo del traguardo è lungo meno di 700 metri, si tratta quindi di un tracciato breve e tormentato che premia soprattutto l'agilità ed il buon bilanciamento della ciclistica. Le continue staccate e ripartenze tendono inoltre a spezzare il ritmo rendendo la guida impegnativa e faticosa.
I piloti transitano sul breve rettilineo del traguardo raggiungendo una velocità massima di circa 300 orari e si trovano subito ad affrontare quello che è il punto più difficile e spettacolare della pista. Il rettilineo infatti piega verso destra trasformandosi in un velocissimo curvone che si affronta pelando il gas per poi iniziare una difficile staccata ad alta velocità con la moto ancora in piega. Si percorrono così le curve 1 e 2 che di fatto si raccordano andando a formare la curva Dunlop, una destra a chiudere che porta alla prima esse costituita dalle Curve 3 e 4 che si percorrono in seconda marcia. In uscita breve allungo con la pista che piega a sinistra portando verso le curve de La Chapelle, una doppia svolta a destra da percorrere sempre in seconda col gas puntato. Segue un nuovo breve allungo che porta alla curva 7, una sinistra a tornare, sempre da seconda cui segue una nuova accelerazione a moto inclinata per arrivare alla curva denominata Garage Vert. E' questo un lento tornante a destra cui segue un attimo di respiro rappresentato dal rettilineo che conduce alla Chemin Aux Boeufs, una sinistra/destra da affrontare in terza per portarsi verso il tratto finale della pista. La 11 e la 12 sono due curve rispettivamente a destra e a sinistra quasi a 90 gradi, da seconda, che portano i piloti verso il doppio rampino a destra da prima marcia che precede il rettilineo del traguardo.
Difficile indicare una moto chiaramente favorita perchè la particolarità del circuito premia caratteristiche di volta in volta diverse. Qui negli ultimi tempi hanno ben figurato Honda, Yamaha ed anche Ducati, cui sarà da aggiungere Suzuki rivelatasi finora competitiva su tutti i tracciati. Da non sottovalutare poi l'incgnita meteo, sempre piuttosto variabile da queste parti.

http://www.quellidellelica.com/michelin/SeverityTrack_Michelin_FrenchGP.JPG

https://i.postimg.cc/1XyxnMjd/lemans1-2.jpg (https://postimages.org/)



NEL 2018 VITTORIA DI MARQUEZ, PETRUCCI E ROSSI SUL PODIO

Lo scorso anno Marquez si aggiudicò la vittoria gestendo alla perfezione gomme estrategia di gara mentre quella di Le Mans fu una trasferta non troppo fortunata per la Ducati. Lorenzo infatti si rese protagonista di un grande avvio comandando le prime fasi della corsa ma calò poi il ritmo chiudendo solo sesto, e Dovizioso collezionò il secondo 'zero' consecutivo incappando in una caduta poco dopo aver superato lo stesso Lorenzo. Anche l'idolo di casa Zarco, scattato dalla pole, finì per terra spianando la strada verso la vittoria a Marquez con Petrucci e Rossi che completarono il podio.


ORARI TV

Le gare di Le Mans saranno trasmesse in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY

Venerdì 17 maggio
9:00-9:40 - FP1 Moto3
9:55-10:40 - FP1 MotoGP
10:55-11:35 - FP1 Moto2
13:15-13:55 - FP2 Moto3
14:10-14:55 - FP2 MotoGP
15:10-15:50 - FP2 Moto2

Sabato 18 maggio
9:00-9:40 - FP3 Moto3
9:55-10:40 - FP3 MotoGP
10:55-11:35 - FP3 Moto2
12:35-13:15 - Qualifiche Moto3
13:30-14:00 - FP4 MotoGP
14:10-14:50 - Qualifiche MotoGP
15:05-15:45 - Qualifiche Moto2

Domenica 19 maggio
8:40-9:00 - Warm-Up Moto3
9:10-9:30 - Warm-Up Moto2
9:40-10:00 - Warm-Up MotoGP
11:00 - Gara Moto3
12:20 - Gara Moto2
14:00 - Gara MotoGP

Programmazione TV8*

Sabato 18 maggio
16:45 - Sintesi qualifiche

Domenica 19 maggio
11:45 - Gara Moto3
13:05 - Gara Moto2
15:30 - Gara MotoGP

Bladerunner72
14-05-2019, 15:56
Sono stati rettificati da TV8 gli orari delle differite, ho già modificato nell'introduzione. Mi riservo di controllare se ci saranno altre variazioni.

Bladerunner72
15-05-2019, 12:14
La pista spiegata dall'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/gp-di-francia-2019-i-segreti-della-pista.html

mgviwe
15-05-2019, 14:49
Grazie Blade!! Abbonato come sempre!

Pan
15-05-2019, 16:53
il meteo potrebbe portare qualche sorpresa.

Bladerunner72
15-05-2019, 18:23
Si qui oltre alla variabilità a volte fa anche freddo in questo periodo.
Intanto i piloti si sono dvuti prestare a questa roba un pò triste :)
https://www.youtube.com/watch?v=LpWM2YRCuOM

Bladerunner72
15-05-2019, 18:31
Rossi
https://www.gpone.com/it/2019/05/15/motogp/rossi-la-m1-va-forte-a-le-mans-voglio-tornare-sul-podio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Ojdr_YyAesY-sKT5COTil6D18yjXMvOYgx4ldW6M69Kwso969R-e_RYE

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2019/05/15/motogp/dovizioso-a-le-mans-potro-sfruttare-le-doti-della-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0lqrmkjw6rvHc426ydx2sii776VD5M7F_RotO3k OlW1kGk8DWYt3EsJ5k

Bladerunner72
16-05-2019, 13:40
Oggi si inizia con la conferenza stampa dei piloti prevista come di consueto alle 17.

Bladerunner72
16-05-2019, 17:03
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Rins, Dovizioso, Vinales, Zarco e Quartararo.
Oggi

Bladerunner72
16-05-2019, 17:15
Marquez
Jerez è stata importante per la vittoria e i 25 punti dopo la caduta di Austin. Le Mans è un circuito molto diverso, con tanti stop and go quindi sarà tutta un'altra storia. Lo scorso anno Ducati è andata forte qui, così come Yamaha due anni fa. Cercheremo come al solito di fare bene da subito.

Rins
Una ottima prima parte di stagione, nei test a Jerez abbiamo provato diverse cose, alcune sono state positive ma non le avremo qui a Le Mans. Gli scorsi anni mi annoiavo nei test, ma quando sei in lizza per stare coi migliori hai un approcio diverso e sei più motivto anche nei test..

Dovizioso
La situazione in campionato è buona e molto aperta, tutto può succedere. Le Mans è una pista buona per me e mi aspetto di essere più veloce che a Jerez. Quest'anno ci sono tanti piloti veloci in prova ed è impegnativo fino dal venerdì. Penso di poter essere competitivo per il podio.

Vinales
Molto importante per noi aver avuto un weekend in cui siamo stati veloci, abbiamo potuto far vedere il nostro potenziale. Abbiamo migliorato anche nei test, qui io vado forte quindi spero di poter di nuovo combattere per la prima fila in qualifica ed essere veloce in gara.

Quartararo
Jerez è stata molto buona per noi, la pole è stata importante, nei primi giri di gara faticavo a tenere il passo di Marquez e Morbidelli poi sono migliorato e andavo forte. Certo è stato un peccato il ritiro ma comunque un weekend molto positivo.

Zarco
Qui i fans aiutano, danno energia positiva, dopo Jerez abbiamo fatto due giorni di test provando molte cose sulla moto Se provi 20 cose e anche solo una funziona, è comunque un progresso. spero qui di avere meno svantaggio dagli altri visti i test che abbiamo fatto..

Bladerunner72
16-05-2019, 17:27
Zarco
Da questa gara al mio fianco ho Jean Michel Bayle. L'ho contattato per capire cosa secondo lui mi serve, per avere da lui un supporto tecnico. Voglio condividere la mia esperienza per lavorare meglio nel weekend e capire quale deve essere il lavoro da fare secondo lui. Ci siamo già allenati insieme con buoni risultati.

Marquez
Se qui potremo avere altri problemi in ingresso di curva? Come ho detto abbiamo risolto il problema ma qui ci sono diverse curve lente, anche da prima, così vedremo domani come siamo messi.

Dovizioso
Il livello ora è altissimo e le moto sono tutte molto vicine. ma le loro caratterstiche sono diverse così come lo stile dei piloti, quindi ogni gara è diversa. In alcune piste riusciamo a sfruttare meglio i nostri punti di forza , in altre meno, a Jerez speravamo in qualcosa di più ma analizzando con calma la corsa tutto sommato siamo andati come ci aspettavamo. Non sono preoccupato, credo saremo competitivi tutto l'anno.

Zarco
Riguardo al contrasto con Pit Pierer, ho parlato a caldo, dopo la gara, e ho sbagliato. Dal canto suo anche Pit è stato duro ma era incalzato dai gornalisti, e lo posso capire. Questo fa parte del rapporto di lavoro, siamo entrambi desiderosi di fare meglio. Non sono triste per le sue parole, spero le cose migliorino e vengano risultati.

Marquez
Partiremo con la nostra soiita strategia, preparando la garalavorando con le gomme usate, poi vedremo le previsioni meteo ma in linea di massima useremo la nostra solita strategia.

Vinales
Nei test abbiamo fatto piccoli miglioramenti un pò ovunque, frenata, accelerazione ed anche stile di guida. Piccoli passi avanti in tutti i settori.

Marquez
Confrontando la moto 2018 e 2019, ora posso dire che tutti i piloti Honda vanno nella stessa direzione come scelte tecniche. La moto ha più coppia e più potenza ed è un pò più critica in qualche area ma io mi sono sembre trovat meglio con la ciclistica 2019.

Bumoto
16-05-2019, 18:26
RACE CARD MICHELIN DEL CIRCUITO DA SCARICARE IN PDF (http://www.quellidellelica.com/michelin/5-FranceGP_%2520MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf)




.

ghima
16-05-2019, 19:24
Ben fatto!!

Bladerunner72
16-05-2019, 20:38
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-saremo-alla-pari-con-gli-altri.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-sono-qui-perche-ci-credo-ancora.html

Bladerunner72
17-05-2019, 08:57
Buongiorno a tutti.
Tra poco al via la FP1 della Moto3. Qualche nuvola ma bel temp e temperatura di 12 gradi. Per domani prevista pioggia.
A metà sessione comanda Dalla Porta in 1.43.607 davanti a Masia e Arbolino. Sesto Antonelli.
Tempi che stanno scendendo, a 8 minuti dalla fine in testa Rodrigo in 1.43.127.
Miglior tempo finale di Rodrigo in 1.42.954 davanti ad Arbolino e Dalla Porta. Ottavo Foggia.

Bladerunner72
17-05-2019, 09:56
Parte la FP1 MotoGP. Ancora bel tempo, le previsioni danno peggioramento nel pomeriggio e probabile pioggia domani.
Pare ci sia stato una sorta di ultimatum della HRC a Lorenzo, in caso di mancanza di risultati possibilità di rescissione del contratto a fine 2019. Sono voci riportate da Motogp.com.

Bladerunner72
17-05-2019, 10:05
Caduto Lorenco, ancora perdita di anteriore.
Dopo 10 minuti primo Miller in 1.32.551 poi Marquez Dovi Crutchlow Zarco EspP Vinales Morbidelli Rossi.
Primo è ora Marquez in 1.32.540.
Migliora Vinales che sale al terzo posto.

Bladerunner72
17-05-2019, 10:16
I tempi a metà delle FP1
1

93

M. MARQUEZ

1:32.540
2

43

J. MILLER

+0.011
3

12

M. VIÑALES

+0.172
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.485
5

4

A. DOVIZIOSO

+0.566
6

30

T. NAKAGAMI

+0.708
7

5

J. ZARCO

+0.766
8

44

P. ESPARGARO

+0.789
9

9

D. PETRUCCI

+0.797
10

21

F. MORBIDELLI

+0.959
Full Live Timing

Bladerunner72
17-05-2019, 10:19
Problema per Rossi che rallenta e si orta fuori pista guardando verso il posteriore, cadut la catena anche sulla Yamaha ! Era appena rientrato in pista dopo la sosta ai box, ora tornato in scooter.
A 16 minuti dalla fine gran giro di Pol Espargaro che sale terzo, qui forse grazie ai test fatti la Ktm sembra in palla.

Bladerunner72
17-05-2019, 10:27
A un quarto d'ora dalla fine altro miracoloso salvataggio di Marquez nella stessa curva dove Lorenzo aveva perso l'anteriore, Sterzo chiuso, perde l'appoggio sulle pedane ma la tiene su.
Pol Espargaro primo in 1.32.341 ! Credo sia la prima vota che una Ktm comanda una sessione di libere.
Ma è superato ora da Miller e Vinales a 10 minuti dalla fine.
Vinales scende a 1.32.203, primo.

Bladerunner72
17-05-2019, 10:42
FP1 MotoGP
1

20

F. QUARTARARO

1:31.986
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.127
3

9

D. PETRUCCI

+0.207
4

12

M. VIÑALES

+0.217
5

93

M. MARQUEZ

+0.247
6

44

P. ESPARGARO

+0.251
7

43

J. MILLER

+0.252
8

36

J. MIR

+0.640
9

5

J. ZARCO

+0.738
10

46

V. ROSSI

+0.774
Full Live Timing

Bladerunner72
17-05-2019, 10:48
Visto il peggioramento meteo previsto per il pomeriggio molti sono usciti con le soft nuove negli ultimi minuti e Quartararo ha colpito ancora, unico a scendere sotto il 32. Bella sorpresa del Dovi che raramente è così veloce al primo turno, Petrucci e Miller confermano il potenziale della Ducati. Bene anche Yamaha con Vinales che pare avere anche un bel passo. Rossi ha dovuto usare la seconda moto ed ha agguantato la top ten proprio all'ultimissimo giro. Gran passo avanti della Ktm ma come al solito occhio a marquez che non ha fatto il time attack.

Bladerunner72
17-05-2019, 10:58
Partita la FP1 Moto2.
A metà sessione comanda Locatelli in 1.1.37.287 davanti a Binder e Marquez. Impressiona subito Pasini, quarto davanti a Bastianini. Settimo Bulega decimo Corsi.
Miglior tempo finale che resta a Locatelli in 1.36.894 davanti a Schrotter e Binder. Sesto Bulega settimo Pasini nono Baldassarri.

Bladerunner72
17-05-2019, 13:17
Parte la FP2 Moto3. Cielo nuvoloso ma non pare esserci rischio di pioggia.
Dopo 20 minuti il team di Paolo Simoncelli ancora sugli scudi con Suzuki primo in 1.42.488 davanti ad Antonelli che è scivolato proprio ora.
Brutta caduta di masia allo scadere del turno, pilota portato via in barella.
Miglior tempo finale di Ogura in 1.42.147 davanti ad Antonelli e Suzuki. Quarto Migno sesto Arbolino decimo Foggia.

Bladerunner72
17-05-2019, 14:13
Parte la FP2 Motogp, gli ultimi minuti saranno una qualifica.
Viene chiesto a Puig se sono vere le voci di un ultimatum HRC a Lorenzo, Alberto prima glissa poi dice di ritenere la domanda 'ridicola'. Scivolata di Petrucci appena entrto in pista al primo giro.
Caduto anche Miller.

Bladerunner72
17-05-2019, 14:19
Dopo 10 minuti altro salvataggio da perdita di anteriore per Marquez che comanda in 1.42.763 davanti a Pol Epargaro e Rossi. Marquez sta girando con la hard posteriore, quasi tutti hanno la media.
Scivolata di Pol Espargaro al rampino prima del rettilineo.
Tra i top rider Rossi e Rins sono ancora fuori dai dieci nella combinata dei tempi a 20 minuti dalla fine.

1

93

M. MARQUEZ

1:32.217
2

35

C. CRUTCHLOW

+0.220
3

44

P. ESPARGARO

+0.281
4

12

M. VIÑALES

+0.305
5

46

V. ROSSI

+0.508
6

42

A. RINS

+0.509
7

30

T. NAKAGAMI

+0.568
8

20

F. QUARTARARO

+0.642
9

41

A. ESPARGARO

+0.647
10

9

D. PETRUCCI

+0.671
Full Live Timing

Bladerunner72
17-05-2019, 14:39
Vinales sale al secondo posto a 16 minuti dalla fine. Sembra difficile migliorare i tempi del mattino.
Sulla Ktm debutta il forcellone in carbonio, intanto Marquez si salva un'altra volta dalla perdita di anteriore.
Mi sembra molto a posto Vinales, buono anche sul passo mentre Rossi ancora non migliora ed è tredicesimo. Anche Morbidelli fuori dai dieci ma sta migliorando. Rossi al box per montare le soft.

Bladerunner72
17-05-2019, 14:49
Sei minuti alla fine e tutti dentro per i time attack.
Rossi ha nontato la media posteriore, tutti hanno la soft. Scelta strana.
Lorenzo primo ! Incredibile. caduto Crutchlow.
Chiude primo Vinales, caduti anche Pol Espargaro e Miller. Rossi fuori dai dieci, ma la strategia era un pò bizzarra.

Bladerunner72
17-05-2019, 14:58
FP2 MotoGP

1

12

M. VIÑALES

1:31.428
2

93

M. MARQUEZ

+0.190
3

20

F. QUARTARARO

+0.285
4

99

J. LORENZO

+0.288
5

4

A. DOVIZIOSO

+0.308
6

9

D. PETRUCCI

+0.471
7

44

P. ESPARGARO

+0.495
8

41

A. ESPARGARO

+0.704
9

30

T. NAKAGAMI

+0.775
10

21

F. MORBIDELLI

+0.811
Full Live Timing

Bladerunner72
17-05-2019, 15:55
Nella FP2 Moto2 miglior tempo di Binder in 1.36.551 davanti a gardner e Baldassarri. bene Pasini quinto poi settimo Locatelli ottavo Corsi e decimo Bastianini.

Bladerunner72
17-05-2019, 17:01
Il più a posto sembrerebbe Vinales, molto costante anche come passo. Marquez deve fare i conti con i problemi di anteriore della RCV e oggi si è salvato almeno quattro volte, forse non sarà facile per lui forzare in gara. Ducati mi pare più o meno sui livelli di jerez mentre Rossi e le Suzuki continuano stranamente a seguire destini paralleli nelle prove.

jocanguro
17-05-2019, 17:44
Grazie Blade !!:D:D:D

abbonato..

Bladerunner72
17-05-2019, 18:49
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-vinales-sta-guidando-meglio-di-me.html

Bladerunner72
17-05-2019, 19:35
Vinales, Lorenzo, Petrucci e Marquez
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-fp-a-le-mans.html

Attentatore
17-05-2019, 22:14
Non avrei mai pensato che lorenzo fosse disagiato con la honda....

Boxerfabio
17-05-2019, 22:22
Prima era il Serbatoio. Ora la sella. Il manubrio se lo tiene per la prossima

Boxerfabio
17-05-2019, 22:24
Rossi boh. Uno così con la sua esperienza, con un team così non dovrebbe arrivare già con la moto a posto e solo da affinare? Tutte le volte sembra che arrivino alle prove di un tracciato mai visto. Parlo da ignorante, quale sono...

Bladerunner72
17-05-2019, 22:48
Anche a me a volte il box di Rossi pare andare in tllt. Oggi la rottura della catena in FP1 ha sballato il primo turno, poi nel secondo erano partiti molto bene e hanno voluto provare una modifica che però non ha funzionato. Sono allora tornati indietro con le regolazioni e Rossi è uscito con la media usata posteriore a mi pare 7 minuti dalla fine, probabilmente per verificare che fosse tutto a posto senza sprecare ancora la gomma morbida. Rientrato poi di nuovo per uscire con la soft e fare il time attack c'è stato il tempo per fare un solo giro perchè nel secondo, che qui è quello buono, ha presp la bandiera. Eppure ci erano già capitat a Jerez sbagliando i tempi dell'uscita nella Q1.

Bladerunner72
18-05-2019, 08:58
Al via la FP3 della Moto 3. Al momento non piove ma la pista è bagnata.
L'asfalto offre un ottimo grip con l'acqua m con queste condizioni valgono i tempi di ieri per l'accesso diretto alla Q2.
Dopo un quarto d'ora il più veloce è Masia in 1.53.677.
Ora piove con una certa intensità.
Miglior tempo finale di suzuki in 1.53.4.

Bladerunner72
18-05-2019, 09:52
Parte la FP3 Motogp e a questo punto diversi big dovranno passare dalla Q1. Crutchlow, Rossi e Rins tra gli altri.
Dopo 15 minuti al comando Morbidelli in 1.44.979 davanti Vinales Miller Marquez Dovi Rins Rossi Petrucci Crutchlow.
A 10 minuti dalla fine in testa Marquez in 1.43.4 poi Dovi Vinales Miller Rins Morbidelli Petrucci zarco Quartararo Rossi.
Gran giro di Miller che va in testa con 1.42.9, si gira 10/11 secondi più lenti che con l'asciutto, tempi notevoli.
Marquez scende a 1.42.6 ma alla fine il migliore è Vinales in 1.42.4.
Finita la sessione, Vinales primo in 1.42.498 poi marquez Miller Rins Zarco Petrucci Lorenzo EspP Dovi e Rossi.
Vinales molto in palla, è il più veloce in tutte le condizioni.

comp61
18-05-2019, 10:30
Se vuole rimanere tra i primi sarà meglio che vr si dia una svegliata!

alexcolo
18-05-2019, 10:34
Con sto tempo impossibile...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
18-05-2019, 10:55
Impressionanti i tempi, le Michelin da bagnato sono unanimamente giudicate eccezionali, soprattutto l'anteriore. Forse gioca a favore anche l'asfalto.

Bladerunner72
18-05-2019, 10:58
Partita la FP3 Moto2.
A metà turno Pasini sta volando, miglior tempo in 1.47.6.
Pista che nel finale è quasi asciutta, si inizia ad uscire con le slick.
Miglior tempo finale di Odendaal in 1.40.5. davanti a Fernandez e Aegerter. Quarto Corsi, unico dei nostri nei dieci.

comp61
18-05-2019, 12:25
info: Pasini oggi con che moto corre??? :) :)

Bladerunner72
18-05-2019, 12:40
Pasini a questo giro corre con la Kalex del Team Petronas.
Partita la Q1 della Moto3, passano in Q2 i primi quattro.
Passano in Q2 McPhee, Ramirez, Yurchenko e Garcia. Sono passati quelli che hanno rischiato le slick negli ultimi minuti.
Partita la Q2 Moto3, sembra stia cadendo di nuovo qualche goccia di pioggia.
Scivolato Antonelli.
Pole position di McPhee in 1.42.2 davanti ad Arbolino e Ogura. Settimo Antonelli.

ol

Bladerunner72
18-05-2019, 13:29
Le poche gocce di pioggia cadute non hanno bagnato la pista, ma il grip con le slick non è ottimale. Tra poco al via la FP4 MotoGP.
Subito caduto Marquez che era uscito con le slick che faticano ad andare in temperatura. In pista con le slick Marquez che è ripartito, Rossi e Miller. Condizioni critiche, gocciola.
Rossi rientra ai box, la pista inizia a inumidirsi.
Situazione critica perchè l'asfalto è ancora asciutto ma si è costretti a usare le rain perchè con le slick si va troppo piano e le gomme non vanno in temperatura. Di fatto è una sessione buttata, e sarebbe la più importante in ottica gara.
Rientrato i box anche Rins che era rimasto l'unico pilota in pista.
Esce Lorenzo con le rain quando manca un quarto d'ora alla fine. In pista anche Mir, Marquez e Rossi.
A 10 minuti dalla fine comanda Rossi davanti a Lorenzo, tempi sul 42 alto. Rossi sceso ora a 41.2.
Lo supera Vinales in 1.40.870.
L Ducati di Petrucci e Dovi davanti a tutti a 5 minuti dalla finepoi Vinales Rossi e Marquez.

Bladerunner72
18-05-2019, 14:01
FP4 MotoGP
1

93

M. MARQUEZ

1:39.777
2

9

D. PETRUCCI

+0.305
3

12

M. VIÑALES

+0.310
4

21

F. MORBIDELLI

+0.518
5

42

A. RINS

+0.632
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.879
7

4

A. DOVIZIOSO

+0.900
8

44

P. ESPARGARO

+1.222
9

20

F. QUARTARARO

+1.379
10

46

V. ROSSI

+1.453
Full Live Timin

Bladerunner72
18-05-2019, 14:11
Parte la Q1 MotoGP.
Rossi unico a uscire con le slick, credo rimarrà in pista a lungo, mi pare un grosso rischio. Una scommessa del box.
Forse ci hanno preso, Rossi miglior tempo al momento. Ora poi le slick si sono scladata ed è più veloce a ogni passaggio, ha tolto un altro secondo e mezzo ed è sul 37.6.
Ormai a 4 minuti dalla fine per gli altri è tardi per le slick, non si scalderebbero. Stavolta il box di Rossi ha fatto un colpaccio. bravi. Il secondo è Morbidelli che con le rain prende 1.6 secondi.
Rins prova con le rain medie, Rossi ormai si è fermato, mancano 2 minuti.
Finita la Q1, passano Rossi e Morbidelli. Era la tattica giusta quella delle slick.

Bladerunner72
18-05-2019, 14:32
Ora in Q2 scelta obbligata per le slick, con tutti che resteranno in pista per saldarle.
Come non detto, Marquez esce prima con le rain forse per testare le condizioni.
Rossi Vinales e Quartararo con le slick.
Rossi rientra, cambia moto, l'altra ha le rain. Rientra anche Vinales, ora piove.

Bladerunner72
18-05-2019, 14:40
Caduto Marquez.Incredibile, rimasto attaccato alla moto fin all'ultimo. ha counque il miglior tempo finora. Marqueznon è rientrato, ha ripreso e gira con la modo con cui è caduta, lui e Petrucci al momento i più veloci.
Caduto Miller, piove più forte ora. <caduto Nkagami, Rossi riesce a migliorare, è quinto ora. Male Vinales, ultimo al momento.
Pole di marquez su Petrucci e Miller.

Bladerunner72
18-05-2019, 14:52
Griglia di partenza MotoGP
1

93

M. MARQUEZ

1:40.952
2

9

D. PETRUCCI

+0.360
3

43

J. MILLER

+0.414
4

4

A. DOVIZIOSO

+0.600
5

46

V. ROSSI

+0.703
6

21

F. MORBIDELLI

+0.729
7

30

T. NAKAGAMI

+1.107
8

99

J. LORENZO

+1.115
9

41

A. ESPARGARO

+1.498
10

20

F. QUARTARARO

+1.557
Full Live Timin

Bladerunner72
18-05-2019, 15:23
Finita la Q1 della Moto2, passano Luthi, Dixon, Tulovic e Navarro.
Conclusa anchee la Q2, pole position di Navarro davanti a Luthi e marquez. Ottimo quarto Pasini, sesto Locatelli e settimo Baldassarri.

Bladerunner72
18-05-2019, 18:24
Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-petrucci-occasione-da-sfruttare.html

Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-forti-in-tutte-le-condizioni.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-bisogna-fidarsi-delle-sensazioni.html

Bladerunner72
18-05-2019, 19:20
Per domani si prevede gara bagnata ma poca pioggia e sembra che con asfalto poco bagnato sia praticamente impossibile finire la gara con le rain. Potrebbe essere necessario un flag to flag.

Gekkonidae
18-05-2019, 22:18
Vinales sembrava il migliore e invece dov’è finito in griglia? Che sfortuna però... certoche il box di VR spesso sembra l’officina del mio amico sotto casa...

Bladerunner72
18-05-2019, 23:04
Ieri a vedere Valentino e Silvano confabulare mi veniva da dire... sono attempati, non bisogna fargli fare le cose di fretta negli ultimi minuti perchè hanno i loro tempi :)
Scherzi a parte oggi sono stati impeccabili, il jolly delle slick era comunque calcolato con l'attenta analisi del meteo settore per settore, poi il pilota è stato bravo a non sbagliare a gomme fredde. Anche la Q2 col rientro di corsa per ripartire con le rain è stato gestito in modo perfetto. Proprio bravi oggi.
Per come si agitava ed imprecava Vinales a fine Q2 credo abbia avuto problemi, forse traffico o è uscito tardi quando pioveva più forte. , Ma in gara ccredo ci sarà, è statp veloce in tutti i turni ed in ogni condizione.

mamba
19-05-2019, 06:53
Grazie Blade!! Che lavorone...... solo una gran passione!! :!:

Bladerunner72
19-05-2019, 08:37
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso ma pista asciutta.
Tra poco al via il warmup Moto3.
Miglior tempo finale di McPhee in 1.42.841 davanti a Suzuki e Antonelli. Quinto Migno sesto Foggia settimo Arbolino.

Bladerunner72
19-05-2019, 09:14
Partito il warmup Moto 2.
I marshall sventolano le bandiere, inizia a piovigginare.
La pista comunque al momento resta asciutta, miglior tempo finale di Gardner in 1.37.796 davanti a Lowes e Locatelli. Nono Bastianini.

Bladerunner72
19-05-2019, 09:39
Parte il warmup della MotoGP.
Rins fa un giro e rientra, come fa sempre, lo fa per rodare le gomme che poi userà in gara, poi cambia moto e continu. Prove di cambio moto per Marquez, come già detto c'è la possibilità di una gara flag to flag.
A metà turno Morbidelli e Quartararo davanti a tutti. Caduto Mir.
Caduto Vinales a 3 minuti dalla fine. Anche Rabat a terra, la pista inizia a inumidirsi.

Bladerunner72
19-05-2019, 10:02
Warmup MotoGP
1

20

F. QUARTARARO

1:32.483
2

93

M. MARQUEZ

+0.142
3

44

P. ESPARGARO

+0.222
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.378
5

12

M. VIÑALES

+0.480
6

4

A. DOVIZIOSO

+0.525
7

21

F. MORBIDELLI

+0.536
8

43

J. MILLER

+0.617
9

9

D. PETRUCCI

+0.642
10

46

V. ROSSI

+0.719
Full Li

Bladerunner72
19-05-2019, 11:00
Parte la Moto3.
Caduta di Oguro che resta in mezzo alla pista, per miracolo schivato da tutti gli altri.
Al secondo giro primo Suzuki su Arbolino e McPhee-
Pioviggina ma la pista è ancora asciutta.
Al quinto giro Suzuki Migno Rodrigo Arbolino Dalla Porta nelle prime posizioni.
Gran sorpasso di Migno che va al comando.
Suzuki torna davanti, ritiro per Fenati.

Bladerunner72
19-05-2019, 11:22
Così a 10 giri dalla fine
1

24

T. SUZUKI

20:25.746
2

48

L. DALLA PORTA

+0.446
3

19

G. RODRIGO

+0.583
4

17

J. MCPHEE

+0.699
5

16

A. MIGNO

+0.833
6

14

T. ARBOLINO

+1.136
7

44

A. CANET

+1.257
8

5

J. MASIA

+3.373
9

23

N. ANTONELLI

+3.467
10

7

D. FOGGIA

+3.622
Full Li

Bladerunner72
19-05-2019, 11:34
Caduto Suzuki che coinvolge Arbolino, che peccato. Fuori anche Antonelli.
Comanda McPhee, caduto anche Foggia.
Vince McPhee su Dalla Porta e Canet.

Bladerunner72
19-05-2019, 11:40
Ordine di arrivo Moto3
1

17

J. MCPHEE

37:48.689
2

48

L. DALLA PORTA

+0.106
3

44

A. CANET

+0.757
4

19

G. RODRIGO

+0.978
5

16

A. MIGNO

+1.201
6

27

K. TOBA

+1.410
7

13

C. VIETTI

+1.451
8

5

J. MASIA

+1.548
9

22

K. MASAKI

+1.636
10

84

J. KORNFEIL

+1.848
Full Li

Bladerunner72
19-05-2019, 12:13
Stando alle previsioni, dovrebbe già piovere ma per ora il meteo regge, la pista è asciutta quando le Moto2 sono schierate in griglia.
Parte la Moto2.
Scatta in testa Luthi su Marquez, caduto Locatelli.
Caduto Baldassarri, questa non ci voleva. Tamponato da Pasini , che disdetta.
Al quinto giro Marquez Vierge Luthi Corsi Navarro.
Gran gara di Corsi, ora terzo. Ora ha passato anche Vierge, è secondo.

Bladerunner72
19-05-2019, 12:36
Fortunatamente per Baldassarri, Luthi ha qualche problema e sta perdendo posizioni, o svizzero è secondo in campionat a 17 punti da Lorenzo.
Caduto anche Corsi, giornataccia per i nostri.

Bladerunner72
19-05-2019, 12:46
Le posizini e metà gara.
1

73

A. MARQUEZ

19:22.623
2

9

J. NAVARRO

+1.492
3

40

A. FERNANDEZ

+2.088
4

97

X. VIERGE

+2.337
5

41

B. BINDER

+2.718
6

87

R. GARDNER

+3.478
7

12

T. LUTHI

+5.103
8

23

M. SCHROTTER

+5.471
9

33

E. BASTIANINI

+6.611
10

27

I. LECUONA

+6.757

Bladerunner72
19-05-2019, 12:58
Tre giri alla fine e Marquez ha quasi due secndi su Fernandez e Navarro.
Vince Marquez su Navarro e Fernandez. Settimo Bastianini decimo Bulega.

Bladerunner72
19-05-2019, 13:04
Ordine di arrivo Moto2
1

73

A. MARQUEZ

40:36.428
2

9

J. NAVARRO

+1.119
3

40

A. FERNANDEZ

+1.800
4

41

B. BINDER

+6.015
5

97

X. VIERGE

+7.057
6

12

T. LUTHI

+9.401
7

33

E. BASTIANINI

+10.095
8

23

M. SCHROTTER

+10.475
9

27

I. LECUONA

+11.246
10

11

N. BULEGA

+17.112

Pan
19-05-2019, 13:05
bella battaglia tra navarro e fernandez podio tutto spagnolo

Bladerunner72
19-05-2019, 13:43
Il meteo continua a reggere ma potrebbe piovere in qualsiasi momento, speriamo di scamparla.
Cade appena qualche goccia ormai da ore. ci sono comunque pronte le seconde moto ai box.

Bladerunner72
19-05-2019, 13:59
Parte la MotoGP, gara su 27 giri.
Caduto Mir nel giro di ricognizione ! Incredibile, bloccaggio dell'anteriore in frenata, pure per Abraham.
Marquez Petrucci Miller Rossi Morbidelli al comando.
Marquez allunga, errore di Petrucci che va largo, Miller secondo su Rossi e Dovi.
Miller ha ripreso marquez e Dovi passa Rossi. Miller sta volando, è primo.

Bladerunner72
19-05-2019, 14:09
Posizioni al quinto giro
1

43

J. MILLER

7:40.274
2

93

M. MARQUEZ

+0.220
3

4

A. DOVIZIOSO

+1.252
4

46

V. ROSSI

+1.594
5

9

D. PETRUCCI

+2.015
6

44

P. ESPARGARO

+2.431
7

99

J. LORENZO

+2.707
8

21

F. MORBIDELLI

+2.833
9

35

C. CRUTCHLOW

+3.068
10

41

A. ESPARGARO

+4.431
Full Live Timing
Starting Grid
MotoGP Moto2 Moto3

Bladerunner72
19-05-2019, 14:11
Gran gara anche di Pol con la Kt, Marquez torna davanti ora sono in quattro con Miller Dovi e Rossi.
caduto Vinales con bagnaia.
Petrucci sta ricucendo sui primi quattro, bellissima gara fnora.

lukinen
19-05-2019, 14:16
Bella gara si, e mm pare non avere margine stavolta, spero che le ducati facciano gioco di squadra per non farlo scappare e giocarsela negli ultimi giri ....

Bladerunner72
19-05-2019, 14:16
Rossi sta perdendo contatto, ora sono Marquez Miller e Dovi davanti poi Rossi quasi raggiunto da Petrucci.
Marquez ha smesso di giocare e se ne va, Rossi preso da Petrucci.

Bladerunner72
19-05-2019, 14:20
Così al dodicesimo giro
1

93

M. MARQUEZ

18:45.026
2

43

J. MILLER

+0.819
3

4

A. DOVIZIOSO

+1.151
4

46

V. ROSSI

+2.379
5

9

D. PETRUCCI

+2.560
6

44

P. ESPARGARO

+4.216
7

21

F. MORBIDELLI

+4.516
8

35

C. CRUTCHLOW

+5.281
9

99

J. LORENZO

+7.241
10

30

T. NAKAGAMI

+9.892
Full Live Timing
Starting Grid
MotoGP Moto2 Moto3

Bladerunner72
19-05-2019, 14:20
Petrucci ha passato Rossi che non sembra averne di più. I primi si sono ormai sgranati.
Pol Espargaro è il secondo più veloce in pista dopo Marquez e sta recuperando su Rossi.
Largo di Miller, Dovi secondo, forse iniziano i problemi di gomme.

Bladerunner72
19-05-2019, 14:30
nove giri dalla fine
1

93

M. MARQUEZ

28:16.738
2

4

A. DOVIZIOSO

+3.364
3

43

J. MILLER

+3.629
4

9

D. PETRUCCI

+4.149
5

46

V. ROSSI

+5.266
6

44

P. ESPARGARO

+6.494
7

21

F. MORBIDELLI

+7.465
8

35

C. CRUTCHLOW

+8.795
9

99

J. LORENZO

+11.950
10

20

F. QUARTARARO

+12.140
Full Live Timing
Starting Grid
MotoGP Moto2 Moto3

Bladerunner72
19-05-2019, 14:31
Dovi sta rallentando, le tre Ducati ora sono insieme. Anche Rossi si è riavvicinato.
Dovi Petrucci Miller e Rossi sono attaccati, 5 giri alla fine.

lukinen
19-05-2019, 14:32
Vittoria assengnata, franco problemi x mm.
Quartararo su lorenzo.

Bladerunner72
19-05-2019, 14:43
Vince Marquez su Dovi Petrucci Miller e Rossi.

Bladerunner72
19-05-2019, 14:44
Ordine di arrivo
1

93

M. MARQUEZ

41:53.647
2

4

A. DOVIZIOSO

+1.984
3

9

D. PETRUCCI

+2.142
4

43

J. MILLER

+2.940
5

46

V. ROSSI

+3.053
6

44

P. ESPARGARO

+5.935
7

21

F. MORBIDELLI

+7.187
8

20

F. QUARTARARO

+8.439
9

35

C. CRUTCHLOW

+9.853
10

42

A. RINS

+13.709
Full Live Timing
Starting Grid
MotoGP Moto2 Moto3

Bladerunner72
19-05-2019, 14:50
Marquez forse avrebbe faticato un pò di più col bagnato, ma con l'asciutto ha giocato come ha voluto- Bene comunque le Ducati, mentre Yamaha non conferma qui i miglioramenti sperati. Due grandi protagonisti, Pol Espargaro straordinario e Quartararo che ha fatto una rimonta incredibile girando fortissimo per tutta la gara.

comp61
19-05-2019, 14:55
Ormai Honda ha la stessa velocità di Ducati

Bladerunner72
19-05-2019, 15:08
Comunque verrebbe da chiedersi dove sarebbe la Honda senza Marquez, questa moto 2019 pare funzionare solo nelle sue mani. Qualcosa che si è già visto in passato. A parte i problemi di Lorenzo anche Crutchlow è praticamente scomparso.

Bladerunner72
19-05-2019, 15:45
CLASSIFICA GENERALE DOPO CINQUE GARE

1 Marc MARQUEZ Honda SPA 95
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 87
3 Alex RINS Suzuki SPA 75
4 Valentino ROSSI Yamaha ITA 72
5 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 57
6 Jack MILLER Ducati AUS 42
7 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 34
8 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 34
9 Pol ESPARGARO KTM SPA 31
10 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 30
11 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 29
12 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 25
13 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 22
Jorge LORENZO Honda SPA 16
15 Johann ZARCO KTM FRA 10
16 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 9
17 Joan MIR Suzuki SPA 8
18 Miguel OLIVEIRA KTM POR 8
19 Stefan BRADL Honda GER 6
20 Andrea IANNONE Aprilia ITA 6
21 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 2
22 Tito RABAT Ducati SPA 2

barney 1
19-05-2019, 15:54
Che è successo a Iannone?

Sanny
19-05-2019, 16:06
Che è successo a Iannone?

chi?????????????????

alexcolo
19-05-2019, 16:19
Più che altro caduta a parte Vinales era indietrissimo nonostante sia andato sempre forte nelle prove... che è successo???

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

bigzana
19-05-2019, 16:45
Comunque verrebbe da chiedersi dove sarebbe la Honda senza Marquez, questa moto 2019 pare funzionare solo nelle sue mani..

D'altronde, se sei il più grande costruttore di moto, e hai sotto contratto il migliore di questi anni, che vince gare e mondiali a nastro, non credo ti debba preoccupare di fare una moto per gli altri, ma solo di farla che vada bene a lui.

A farne una polivalente penseranno nel momento in cui MM se ne andrà, al limite..

In fin dei conti, ancora oggi Honda è la moto da battere.
Forse quest'anno Ducati le darà filo da torcere nel mondiale costruttori, ma il campionato è ancora lungo e potrebbe arrivare Lorenzo, che qualche timido segnale l'ha dato, almeno in prova...

Bladerunner72
19-05-2019, 16:45
Cred all'inizio il grip fosse scarso, e Vinales nelle prime fasi fa semrpe un pò fatica, qui poi partire dietro è molto penalizzante. Incredibile la paga presa da zarco che sulla pista di casa chiude a quasi 30 secondi da Pol Espargaro. Anche in casa Ktm pare che solo Pol sia in grado di guidare quella moto.

unknown
19-05-2019, 16:51
Da quello che hanno detto Zarco non montava forcellone nuovo e altre modifiche (scoppi motore?).

Contento che KTM si faccia sotto e inizi a vedersi nei primi 10.

Il mondiale lo vedo già molto compromesso.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

zangi
19-05-2019, 16:54
A farne una polivalente penseranno nel momento in cui MM se ne andrà, al limite..
..

Questo sarebbe un errore ripetitivo che han già fatto quando è andato via Vale.
C’han Messo più che qualche anno per reinfilare moto e pilota vincente.

barney 1
19-05-2019, 17:15
chi?????????????????

Ah, non corre più...

Bladerunner72
19-05-2019, 17:16
Ducati comunque con la nuova moto ha fatto un bel passo avanti, i tre piloti con la GP19 sono tutti davanti e sembrano sfruttarla più facilmente mentre lo scorso anno con la GP18 Petrucci faticava molto di più. Danilo sembra essersi un pò sbloccato, sta migliorando.

@Barney
Iannone si è ritirato.

Paolo Grandi
19-05-2019, 17:29
Penso che la Honda sia una moto straordinaria, ma difficile da portare al limite. E da tenerla su, quando si è vicini al limite. Molto agile, reattiva, ma poco friendly. Prova ne sono le innumerevoli cadute dei piloti Honda. E la fatica dei piloti rookies che ci hanno messo il sedere sopra.
Lorenzo non è poi un pilota che cadeva troppo spesso. Ora è sempre a terra. Crutchlow non ne parliamo.
MM in questo è straordinario. Continua a perdere l'anteriore ogni 3x2. A volte si salva, a volte no...ma fa come se nulla fosse. Non perde mai fiducia nella moto.
Una delle sue tante qualità, che lo porteranno all'ennesimo titolo quest'anno, salvo sfighe.

comp61
19-05-2019, 17:56
Dovi alla fine non sembrava particolarmente contento..

mamozio
19-05-2019, 17:56
Credo che se anche quest'anno Marquez vincerà il mondiale, per la prossima stagione la Ducati farà di tutto per prenderlo

R72
19-05-2019, 18:02
Iannone non ha reso note le ragioni per cui si è ritirato?

chi può fermare Marquez se non Marquez stesso?

unknown
19-05-2019, 18:17
Anche io...fremo di sapere perché si é ritirato Iannone.... :D

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
19-05-2019, 19:05
Credo che se al posto di Dovi ci fosse stato Miller, Damilo sarebbe passato, perch+ avrebbe avuto meno remore. Ma una cppellata oggi gli sarebbe costata il contratto 2020 sicuro.
Vero però anche che in staccata Dovi è un bell'osso, è molto bravo ad andare profondo e non lasciare spazio.

Bladerunner72
19-05-2019, 19:15
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-non-basta-quello-che-abbiamo.html

Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-petrucci-ci-ho-provato-senza-fare-il-matto.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-perdiamo-troppo-in-rettilineo.html

tobaldomantova
19-05-2019, 19:26
Dovizioso è stato sincero, Honda sta mostrando doti di agilità estreme e motore ai massimi livelli, in sostanza, in mani giuste,attualmente Honda più competitiva di Ducati.

Pan
19-05-2019, 20:01
mani giuste solo se c'è MM, se no sarebbe un fallimento.

bigzana
19-05-2019, 20:23
Questo sarebbe un errore ripetitivo che han già fatto quando è andato via Vale.



Mah, in quegli anni comunque con Stoner ed Hayden vinsero, e contro il Valentino degli anni migliori.
Poi vabbè, il canguro si ritirò ed ebbe inizio la stagione di Pedrosa, ma lì l'errore fu puntare su di lui e non fare la moto poco friendly.....

alexcolo
19-05-2019, 20:26
Ma parlate di Honda o Ducati??

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
19-05-2019, 20:26
C. Crutchlow è un buon operaio del manubrio e nulla più, mentre Lorenzo ha impiegato n. gare prima di "capire" la Ducati. Logico che solo M.M. attualmente riesca ad andare forte con una moto che è stata progettata per essere"svelta" fra le curve

Bladerunner72
19-05-2019, 20:45
E' vero che la Ducati non si prestava alla guida di Lorenzo che ha dovuto abituarsi a staccare forte e scorrere meno, ma garantiva comunque fiducia soprattutto sull'anteriore tanto che le pieghe di Lorenzo restano le più clamorose mai viste su una Desmosedici. Ma con Honda l problema pare essere quello di non sentire il limite, e lo ha detto lo stesso Marquez definendo la RCV una moto potenzialmente efficacissima ma che trasnette poco. E se lui che la conosce come nessuno rischia di cadere tutti i momenti si può ben capire come sia difficile abituarsi. Intendo dire che dover modificare il proprio stile per adattarsi alla moto richiede tempo ma ci si può arrivare, forzarsi a sentire un feeling che la moto non ti trasmette può essere un ostacolo insormontabile.

bigzana
19-05-2019, 20:54
Beh, ma ci sta anche che la Honda, che ha una forza progettuale diversa da Ducati, possa trovare una modifica da fare solo per Lorenzo per aiutarlo eh.
Non dimentichiamo che lui non ha potuto provare nulla prima di iniziare a correre e con passate solo 5 gare.
A fargli un serbatoio mica c'han messo 1 anno....

Bladerunner72
19-05-2019, 21:10
Petrucci dice una cosa che fa riflettere, e che dimostra come una stessa evidenza possa prestarsi a diverse interpretazioni. Lui, Dovi e Miller sono arrivati attaccati e spesso anche in prova succede così. Da un lato questo dimostra che la moto è equilibrata e tutti i piloti la riescono a sfruttare, ma si potrebbe anche pensare che il limite della moto sia quello ed il pilota non riesce ad andare oltre. Honda magari meno equilibrata, più difficile ma in possso di un potenziale superiore... a patto di avere il pilota che lo sappia cercare e sfruttare.
Forse è anche inutile aspettarsi dagli altri piloti Honda i risultati di Marquez così com'era sbagliato pretendere i risultati di Stoner dagli altri ducatisti.

Paolo Grandi
19-05-2019, 21:20
Vero. Al momento.
Però anch'io credo che Honda abbia tutte le risorse per cercare di rendere la moto più malleabile.
Anche perchè se c'è una cosa che i jap (Honda) odiano è essere schiavi delle capacità di guida di un pilota.
E se c'è uno che può dare indicazioni giuste in tal senso è proprio Lorenzo.

Pan
19-05-2019, 21:41
giro più veloce il 20 Quartararo 1’32”355 :)

bigzana
19-05-2019, 21:44
Forse è anche inutile aspettarsi dagli altri piloti Honda i risultati di Marquez così com'era sbagliato pretendere i risultati di Stoner dagli altri ducatisti.

ma infatti, se è vero che sono dei fuoriclasse, e lo sono, è altamente difficile che altri possano ottenere gli stessi risultati.

Bladerunner72
19-05-2019, 22:57
Il pensiero di Zam
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-il-gp-di-francia-2019.html

comp61
19-05-2019, 23:47
cmq, a spanne, lo seguiranno tutti pure al mugello..

zangi
20-05-2019, 09:08
Condivido il pensiero di Zamagni ,specie riferito al box ducati.

Bladerunner72
20-05-2019, 09:36
Non vorrei che il fatto che Petrucci da un pio di gare tiene il passo del Dovi possa nuovamente spingere i vertici a mettere in discussione lo stesso Dovi. Visto che Danilo è stato una sorta di ripiego e dubito venga valutato un fuoriclasse si dava forse per 'doveroso' che Andrea facesse sempre una gran differenza. Ma non voglio credere possa tornare fuori la necessità del superpilota come soluzione di tutti i mali, il passato dovrebbe aver insegnato qualcosa.

bigzana
20-05-2019, 09:42
Mah, col senno di poi, se avessero tenuto Lorenzo secondo me sarebbero stati più vicini a Marquez.
Il superpilota, quando ce l'hai e lo metti in condizioni di esprimersi al meglio, funziona.
MM docet.

unknown
20-05-2019, 09:43
Spero proprio di no Blade. Voglio credere che in ducati non siano così stupidi da fare lo stesso errore due volte

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bigzana
20-05-2019, 09:48
L'errore è stato mandare via Lorenzo quando aveva finalmente iniziato ad andare forte, eh.
O pensate veramente che Dovi e Petrucci possano battere MM in un mondiale?

Bladerunner72
20-05-2019, 09:54
Oggi poi guardando al parterre dei top rider la sola scelta possibile sarebbe Marquez, anche perchè diversi piloti su cui si sarebbe scommesso ad occhi chiusi sono stati ridimensionati dal corso degli eventi. I vari Zarco, Vinales, Lorenzo, Crutchlow e via discorrendo, considerati fenomeni fino a ieri oggi sono tornati di colpo 'normali', perchè comunque in questa Motogp troppi sono i vincoli ed i condizionamenti tecnici per poter anche esprimersi al meglio. Unico capace di imporre il proprio talento, oggi, è Marquez che dalla Honda non se ne andrà mai.
Certo resta da giocare l'azzardo dei giovani fenomeni, come Rins o Quartararo, che però guidano le due moto più immediate e facili da sfruttare e magari sulla Ducati farebbero la fine di Zarco. E in Ducati di sicuro non hanno intenzione di investire altri anni per tentare l'ennesima scommessa.

bigzana
20-05-2019, 10:01
Sì, questo è verissimo, tolto Marquez e perso il treno Lorenzo, per Ducati oggi di super rimane poco da scegliere...

zangi
20-05-2019, 10:03
Mah, col senno di poi, se avessero tenuto Lorenzo secondo me sarebbero stati più vicini a Marquez.
Il superpilota, quando ce l'hai e lo metti in condizioni di esprimersi al meglio, funziona.
MM docet.

Dato che i numeri parlano,in verità dopo le tre vittorie Lorenzo e ripiombato in gare anonime o dove prendeva delle sonore pagate.
Non credo che lorenzo sia ancora all’altezza di un mondiale intero.
Così come credo che ignorare dovizioso su qualche limite della moto sia sbagliato.
Se ragionano che con un campione questa moto vincerebbe han già perso il mondiale anche quest’anno,continuando a fare lo stesso errore.
Dovizioso non ha detto baggianate,un Marquez si batte con la moto migliore.
Ducati lo è in alcune piste,in altre no.
Se poi le altre ducati arrivano davanti al Dovi per diverse gare allora perderà il beneficio del dubbio.
Ma fino ad allora perché non fornire gli strumenti giusti?
Credo che purtroppo subentri un altro tipico modo ducati di gestire.
La reazione di dall’igna di ieri un po’ porta a pensarlo.
Forse anche lui sente delle pressioni in merito ad un miglioramento che è stato inferiore ad Honda ,e questo crea tensioni in stile ducati,disfattiste.
Speriamo di no.

Bladerunner72
20-05-2019, 10:18
Ormai da anni le vicissitudini gestionali di Ducati in Motogp sono simili a quelle della Ferrari in F1. Viene naturale pensare da dove possano arrivare le pressioni... ovvero da chi mette i soldi che, peraltro giustamente, si aspetta il massimo risultato a fronte del massimo degli investimenti. Sono anche molto simili i destini, con la rincorsa ad un rivale e ad un titolo che ogni hanno parte come possibile e va poi inesorabilmente sfumando col passare delle gare. Da qui poi parte automatica la ricerca del capro espiatorio di turno, magari lo stesso considerato elemento vincente ed insostituibile fino a qualche mese prima.

bigzana
20-05-2019, 10:37
I numeri dicono anche che Marquez, e Stoner con la stessa Ducati, hanno vinto, e vincono, con moto che guidavano solo loro.
Per cui Ducati non deve pensare che con questa moto ed un superpilola vincerebbe, anche se secondo me avrebbe più chances, ma puntare su uno che crede possa essere vincente e dargli una moto che vada bene a lui, poi se gli altri la san guidare meglio, altrimenti amen.
Puntare su due cavalli, come Yamaha, poi finisci per scontertarli entrambi.

blackballs
20-05-2019, 11:06
Io credo che a meno di errori clamorosi da parte di honda il mondiale per i prossimi anni sarà cosa del solo mm.ci vorrà tempo per vedere qualcun altro vincere il titolo.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

unknown
20-05-2019, 11:48
state calmi, il Dovi ha più punti del 2018 in campionato e Marquez ha gli stessi....

attendiamo con fiducia.

Tribolo
20-05-2019, 11:51
Rispetto all'anno scorso il Dovi è messo molto meglio a punti, però sembra che Ducati abbia perso quel po' di vantaggio in rettilineo su Honda. Quindi non so..

Bladerunner72
20-05-2019, 11:57
Mugello e Barcellona saranno il vero riscontro, perchè sono due piste dove Duvati ha sulla cartan un grosso vantaggio. Se quest'anno Marquez dovesse vincere pure lì , allora diventerebbe davvero difficile pensare di potersela giocare.

unknown
20-05-2019, 17:13
Io voglio pensare positivo e immaginare che nella seconda metà del campionato Lorenzo possa diventare competitivo e mettere pressione a MM che non vuole essere secondo a nessuno.

In questo scenario un duo Amico come Dovi e Petrucci potrebbe portare a casa molti punti e una concreta possibilità di giocarsela veramente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

alexcolo
20-05-2019, 17:14
Prima che Lorenzo possa impensierire MM ne devono passare di campionati....

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
20-05-2019, 19:00
Dani Pedrosa ha finalmente effettuato i primi test sulla Ktm nei giorni precedenti il GP di rancia. Un nuovo test privato è in programma nei prossimi giorni poi ci sarà il debutto 'ufficiale' nei test Irta di Barcellona.

comp61
20-05-2019, 20:46
magari i miglioramenti ktm visti domenica sono gia frutto di dani???

alexcolo
20-05-2019, 20:55
Magari no... han cambiato forcellone e erogazione del motore... non sono cose che si fanno in una notte

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
20-05-2019, 21:06
Ho giudicato Pol Espargaro vincitore morale della gara, è stato strepitoso, eppure è un pilota che non mi aveva mai convinto. Arrivato in Motogp come predestinato, forse si ricorderà che lo si pronosticava come vero rivale di Marquez. Pompato dalla stampa spagnola, ai tempi decisamente sopravvalutato, tanto che 'pretese' la Yamaha ufficiale ed arrivò allo scontro con Lin Jarvis. La durissima gavetta che sta vivendo in Ktm gli ha fatto fare un bagno di umiltà e lo ha fatto crescere, come uomo e come pilota.
Credo solo adesso stia esprimendo in pieno il suo talento.

Bladerunner72
20-05-2019, 21:29
Marquez a SKY
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/2154895651292519/

Gekkonidae
21-05-2019, 11:15
intervista post gara a Rossi:

v=_FooBi57cjM

Bladerunner72
21-05-2019, 15:52
Il 'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-di-francia-2019.html