PDA

Visualizza la versione completa : R850R: problema avviamento. Sensori cavalletto/folle


mirko_
12-05-2019, 09:54
Buongiorno,
ho ancora un problema di avviamento come vi chiedevo tempo fa.
Per risolvere avevo tagliato i fili del sensore cavalletto e uniti insieme. La moto così partiva (solo in folle a spia accesa) e poi consentiva la messa in marcia. Ho poi provato a smontare il sensore, pulirlo e lubrificarlo con il wd40. Rimontato e ricollegati i cavi. La moto parte sempre solo in folle.
Pensavo di comprare un nuovo sensore usato su ebay e cambiarlo. Dovrei risolvere così ? Mi sembra strano che anche con il sensore (rotto probabilmente) la moto parta in folle e poi vada tranquillamente. Potrebbe essere qualcos'altro. C'è forse un fusibile o altro ? grazie

luigiface
12-05-2019, 10:58
Riprendere la vecchia discussione no?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496606
Fare una ricerca?
Tutta la serie r850 r1100 r1150 bene o male funziona alla stessa maniera.
Se il problema è che non mette in moto in prima, senza cavalletto e frizione tirata: potrebbe essere lo switch sulla leva della frizione che non switcha ?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

mirko_
12-05-2019, 12:29
Ok, temevo non venisse visto il messaggio. Dovrei provare a sostituire lo switch ? Ma una volta accesa, sia che il cavalletto sia alzato o abbassato la moto non si spegne, come dovrebbe fare abbassando il cavalletto laterale.

nic65
12-05-2019, 13:28
se hai bypassato lo switch cavalletto è normale parta,col cavalletto abbassato si spegne quando ingrani la marcia,ma nella tua il controllo cavalletto lo hai escluso

papipapi
12-05-2019, 14:42
Perché rischiare la tua incolumità e procurare più danni???? Il sensore nuovo costa sui 30 euri, oppure lo porti da mamma BMW. Il mio consiglio come finale, che se x fretta o spadataggine dovessi partire con il cavalletto aperto, immagina tu cosa potrebbe succedere :dontknow:, dai retta non rischiare :toothy2:

mirko_
12-05-2019, 15:34
Si si certo, ma è normale che parta in folle e poi a marcia inserita non si spenga, sia a cavi tagliati e allacciati tra loro sia a cavi ripristinati ? E' sufficiente cambi l'interruttore ?

nic65
12-05-2019, 18:22
certo che è normale,mi pare di averlo già scritto sopra....se escludi la sicurezza...la sicurezza non c'è

mirko_
13-07-2019, 11:28
Stamattina ho sostituito il sensore del cavalletto laterale. La moto ora sente il cavalletto alzato/abbassato. Si spegne abbassandolo, ma continua a non partire. Parte solo in folle. A questo punto potrebbe essere il sensore della frizione ? Provo a ordinare e cambiare anche quello per fa partire la moto a marcia inserita ?
Dovrei fare la revisione, mi scade, me la potrebbero intanto passare anche con il difetto dell'accensione solo in folle ? Poi la moto è a posto.

nic65
13-07-2019, 15:13
scusa ,ma......mi pare normale che parta in folle…….hai provato con la frizione tirata?

mirko_
13-07-2019, 18:20
Si, parte solo in folle, con o senza frizione tirata. Ora il nuovo switch del cavalletto funziona per l'off. Abbassandolo, la moto si spegne. Non parte mai con marcia inserita e frizione tirata. Solo in folle.

nic65
13-07-2019, 19:39
a frizione rilasciata è anche normale...a frizione tirata no, controlla anche lo switch sulla leva

mirko_
13-07-2019, 19:52
Scusami, con controlla cosa intendi? Provo con un po' di wd40 e se non succede nulla ordino uno switch nuovo della frizione?

papipapi
13-07-2019, 22:30
X quanto riguarda la revisione vai tranquillo lasciagliela in folle, non si mettono a vedere certe cose, che x assurdo non sanno nemmeno ;) :toothy2:

nic65
14-07-2019, 12:22
per controlla intendo la continuità aperto-chiuso con un multimetro , è un semplice pulsante on-off