Visualizza la versione completa : Fai da te.
Buonasera a tutti. Una info:tra tutti coloro che amano il fai da te e si fanno da soli il cambio olio motore e Cardano e cambio, ci sono ancora.coloro che stringono a caso o tutti usate una chiave dinamometrica ? Rischi nel serrare a caso ?
mai usata la dinamometrica per quelle cose, solo su forcelle, ruote e telaio, ma neanche strette alla c... di cane, insomma dopo anni e anni di cambi d'olio c'ho preso la mano
Se ce l'hai e la usi è meglio. Altrimenti vai a battuta e poi 1/4 di giro in più.
Grazie. Seguiró i viste consigli e i soldi della.chiave li metto da parte per qualcos'altro...
alberto 57
13-05-2019, 10:49
esatto....:D
Non so.
Io uso la Beta.
Non so la precisione delle varie chiavi in giro. Quella economica del LIDL è imprecisa rispetto alla Beta (o viceversa) ma costa molto poco quando c'è e da una probabile maggiore sicurezza che a totalmente ad occhio.
Se poi spanni una vite, vai sui forum KTM e vedi come fare il lavoro (non banale, provare per credere).
Per serrare dadi e bulloni fino all'M12 è indispensabile, si rischia di spanare serrando troppo oppure allentare se non si applica la giusta coppia.
Un esempio classico sono i raccordi dei tubi freno: se troppo lenti possono non tenere la pressione del fluido, se troppo stretti si rischia di spanare il raccordo o il filetto femmina delle pompe.
Per serrare oltre l'M12 si può fare a meno se le filettature sono in acciaio ed avendo un minimo di manualità...
non metto in dubbio che la dinamometrica semplifica la vita, ma dopo anni di pratica si riesce a farne ameno nel 80% dei casi,
cappellotii supporti albero motore, piedi di biella, bulloni serraggio testata, bulloni ruote meglio la dinamometrica... per i serraggi nell'alluminio preferisco affidarmi alla mia mano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |