PDA

Visualizza la versione completa : il denaro meglio speso da quando la posseggo


teodoro gabrieli
10-05-2019, 18:18
montato manubrio della R. Come da titolo;un'agilità,insieme alle Pirelli Diablo III,da urlo.

ghima
10-05-2019, 19:12
Dicci d più...
Lista
Spesa
Lavori
Foto

AlessandroBorgia
13-05-2019, 13:54
montato manubrio della R.

Concordo sulla bontà della scelta!!!

ANche io ho fatto la modifica (inizialmente per un problema di epicondilite)



Ciao

teodoro gabrieli
13-05-2019, 15:30
Dicci d più...
Lista
Spesa
Lavori
Foto

solo manubrio
380€ direttamente dal conce
lavori extra nessuno

foto,le invierei volentieri ma non so per quale motivo non me lo consente

ghima
13-05-2019, 16:02
Mandale a me..ti invio mail

Guru
13-05-2019, 20:37
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rs-lc/ergonomia-comfort/manubri-paramani.html
:)

ghima
13-05-2019, 22:01
Ecco le foto..
Ottimo davvero!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190513/d3afb9d30cabfeb2705ce7a8bd2e4b7b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190513/44b5892c4432c6c62d01e60619f74f21.jpg

barney 1
13-05-2019, 22:25
Vedo che i possessori di Rs ripercorrono il percorso dei possessori di F800s
Sempre dalla R si pesca!

giama
14-05-2019, 09:43
Non ci trovo nulla di strano, d'altronde il progetto “RS” é una derivazione dell’R, solamente un po’ più sportiva e propensa al viaggio.

Clive82
14-05-2019, 10:52
Ecco le foto..
Ottimo davvero!![...]Ciao. Domanda: sembra che il manubrio sia ruotato leggermente verso il pilota. Oppure è la posizione standard?
Tempo fa lessi che, essendo la postura più rialzata, venga sacrificata la protezione del parabrezza. È così?

Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ghima
14-05-2019, 11:57
Può essere corretta la tua lettura.
Manubrio alto che determina una posizione più alta ergo minore protezione...
A Barney...penso che sia la più logica e naturale scelta per chi a suo tempo scelse la F800S.
io che avevo la F800R passai infatti alla 1200R

carlo46
14-05-2019, 12:25
anch'io avevo valutato questa opzione, che comunque penalizza molto dal mio punto di vista l'estetica della moto. Ma provandola poi a fondo mi trovo perfettamente con i manubri originali (anzi con il manubrio originale, perché è in pezzo unico anche lui), che caricano alla perfezione l'avantreno. Piuttosto che il manubrio della R avrei eventualmente valutato i risers che alzano l'originale, leggermente meno penalizzanti esteticamente

Pug
14-05-2019, 21:42
Teodoro, con il nuovo manubrio non hai problema con il cavo frizione ?
In particolare quando giri il manubrio completamente a destra , il cavo non va troppo in tensione ?

callistojr
14-05-2019, 22:10
Chiedo Scusa...:!::!::!::!:

Un manubrio costa 380 euri????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Davvero??:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ghima
14-05-2019, 23:16
Eh a..voglia....
Originali..

ggk
21-05-2019, 09:40
...salvo poi accorgersi di avere gli avambracci a coprire gli specchietti, e quindi pensare di montare gli specchietti a manubrio come la R e la XR. Alla fine diventa un Frankenstein.

GiorgioR1200RS
23-05-2019, 11:32
Qualcuno ha valutato il montaggio di un manubrio non originale?
380 € mi sembrano una follia spero che sia il prezzo compreso di montaggio!

Pug
23-05-2019, 13:14
Io ho montato quello della Wunderlich , 279 euri + 50 euri per il montaggio.

teodoro gabrieli
27-05-2019, 16:55
assolutamente no,nessuna modifica ai cavi.

teodoro gabrieli
27-05-2019, 16:57
Ciao. Domanda: sembra che il manubrio sia ruotato leggermente verso il pilota. Oppure è la posizione standard?
Tempo fa lessi che, essendo la postura più rialzata, venga sacrificata la protezione del parabrezza. È così?

Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

sembra ma è solo la prospettiva dell'inquadratura;è perfettamente dritto come nella R.

teodoro gabrieli
27-05-2019, 16:59
Chiedo Scusa...:!::!::!::!:

Un manubrio costa 380 euri????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Davvero??:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

si,ovviamente con gli attacchi.

teodoro gabrieli
27-05-2019, 17:01
...salvo poi accorgersi di avere gli avambracci a coprire gli specchietti, e quindi pensare di montare gli specchietti a manubrio come la R e la XR. Alla fine diventa un Frankenstein.

mica vero;io sono alto 1,78 mt e non ho tale problema.

teodoro gabrieli
27-05-2019, 17:05
...che comunque penalizza molto dal mio punto di vista l'estetica della moto.... Piuttosto che il manubrio della R avrei eventualmente valutato i risers che alzano l'originale, leggermente meno penalizzanti esteticamente

vero ma la comodità di spalle e collo non ha paragone....provati i risers della Hornig ma i 2,5 cm di altezza in più non giovano più di tanto.
A tal proposito se a qualcuno occorrono fatemi sapere.

Pug
09-06-2019, 14:00
assolutamente no,nessuna modifica ai cavi.

Non parlavo di modifica ai cavi, ti chiedevo solo se quando giri il manubrio completamente a dx il cavo frizione va molto in tensione, grazie.

barney 1
09-06-2019, 17:53
Può essere corretta la tua lettura.
Manubrio alto che determina una posizione più alta ergo minore protezione...
A Barney...penso che sia la più logica e naturale scelta per chi a suo tempo scelse la F800S.
io che avevo la F800R passai infatti alla 1200R

Ciao Ghima, intendevo per il manubrio.

Diversi montarono quello della R sulla F800s
Io, nel dubbio, cambia anche il resto della moto.

neodyd
08-07-2019, 15:31
ho sempre visto come fumo negli occhi il cambio da semimanubri originali della Rs al manubrio della R, ma "invecchiando" devo fare di necessità virtù. la posizione di guida coi semi originali mi sta dando parecchi problemi alla mano destra (mi si sono infiammati i tendini delle dita + un fastidioso dolore alla base del pollice che mi ha portato all'immobilizzazione del pollice per 2 settimane). Ora devo decidere che fare.
Pensavo di provare per prima cosa i coprimanopole in spugna per vedere se con un appoggio più morbido si elimina il problema, ma temo di dover passare anche io alla sostituzione del manubrio per cambiare proprio posizione di guida e non gravare sul polso dx

il manubrio a geom. variabile della R è molto più largo rispetto all'ingombro dei semimanubri?

Qualcuno di voi ha effettuato il cambio in autonomia senza rivolgersi a BMW? (non so quanto sia complicato rimuovere le manopole riscaldabili dai semimanubri)

Vi ringrazio e aspetto i Vs suggerimenti

teodoro gabrieli
16-07-2019, 15:25
Non parlavo di modifica ai cavi, ti chiedevo solo se quando giri il manubrio completamente a dx il cavo frizione va molto in tensione, grazie.

assolutamente no.

teodoro gabrieli
16-07-2019, 15:29
...salvo poi accorgersi di avere gli avambracci a coprire gli specchietti, e quindi pensare di montare gli specchietti a manubrio come la R e la XR. Alla fine diventa un Frankenstein.

solo se pieghi i gomiti per assumere una posizione caricata sull'anteriore ma con braccia ben distese, come guido solitamente io, non accade.

davidel
08-08-2019, 08:31
buongiorno, io vorrei fare il passaggio inverso (manubrio RS su R) ma credo di poter trovare qui la risposta ai miei dubbi: manopole viteria varia pompe freno frizione ecc sono risultate compatibili tra un manubrio e l'altro? o e' stato necessario comprare qualcosa ex novo?

Davide

ghima
08-08-2019, 13:44
Posso chiederti perché???

davidel
08-08-2019, 13:48
Vorrei provare, vista anche la mia scarsa altezza, se il manubrio RS mi permetta caricare un po' di piu' i polsi

ghima
08-08-2019, 20:28
Secondo me dovresti provare una rs prima di avventurarti

davidel
08-08-2019, 21:08
Se avro' occasione lo faro', pero' se fosse veramente plug and play come spero la spesa per un manubrio rs usato vale il rischio di non trovarmi.

L'alternativa, ma si va OT, e' il manubrio Sport dell'R1250R, spendendo oltre il doppio.