Visualizza la versione completa : le tre F
andrea vola
10-05-2019, 13:21
Su moto.it impressioni e video prova delle ultime tre F,750/850/850adv.
Ho da due mesi la 750. Rimango convinto che,se non si fa fuoristrada, sia la scelta migliore.
mescalero01
10-05-2019, 13:53
Vista sul canale YT di moto.it.
Per carità la moto di per se sembra vada bene in tutte e 3 le declinazioni, il problema sono le magagne legate al motore già al secondo richiamo. Se poi sarà l'ultimo meglio per chi l'ha comprata.
lonebiker
10-05-2019, 15:09
Che problemi hanno, questi nuovi motori?
andrea vola
10-05-2019, 17:09
Non so . Ho visto che se ne parla in questo forum e non ho capito se sono interessate solo le moto 2018. Io ho percorso solo 1400 km ed il motore mi sembra favoloso,meglio del rotax che avevo prima...
Speriamo.... Comunque ora 4 anni di garanzia.
66ruotebmw
10-05-2019, 20:45
io penso che la 750 sia la piu' equilibrata in tutti i sensi....iniziando dal prezzo finendo alla fruibilita'...tranne ovvio che x il fuoristrada ma quello vero !!!
la 850 e' a mio giudizio troppo cara...ed e' troppa la differenza di prezzo rispetto alla 750.
infatti il numero di immatricolazioni stanno stanno dando ragione al 750 anche se di pochissimi esemplari.
ricordo invece all'epoca della 700 e 800 queste ultime hanno sempre venduto molto di piu' delle 700.
Per forza: la 800 è nata come fuori strada. Con dei compromessi, ma fuori strada.
Più leggera della attuale, originale nel layout, con poche masse in rotazione a togliergli agilità, con l'impianto elettrico in alto..
La 850 è solo una endurona stradale con la ruota anteriore da 21, come la Tiger XC. Una R12(50) GS in minor. Quello che voleva la gente. E che non era la 800 GS.
Quindi, peso per peso, serbatoio piccolo per serbatoio piccolo, meglio la più bassa, più agile e più economica 750.
L'unica differenza a favore della 850 è la prestazione, volutamente superiore per motivi commerciali.
Io ne sono convinto. Troppo palese la manovra. Evidentemente, i clienti da grandi viaggi avventura, sono diventati troppo vecchi per le avventure. E la presa per il c@lo del "richiamo delle piste africane", è finita. Meglio farsi una leggera endurina mono cilindrica vera, per le scampagnate attorno a casa.
Adesso c'è ne una nuova per i nostalgici: le moto "finte vecchie", di cui è capostipite la Bonneville, che si diffondono sempre più.
Ciao!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |