PDA

Visualizza la versione completa : Tipologia di casco adatto a R 1200 RT


Giovanski
09-05-2019, 16:01
Ciao a tutti, ho venduto la mia amata R1150R ed ho acquistato una R1200RT del 2012 che ritirerò la prossima settimana. In questi anni di Roadster e di vento in faccia ho preservato la "capoccia" con un modulare della HJC con cui, devo dire, mi sono trovato abbastanza male per via dell'elevata rumorosità...sono intenzionato ad acquistarne uno nuovo e mi (vi) chiedevo quale tipologia
( integrale-modulare-jet ) di casco possa essere adatto alla protezione aerodinamica di una 1200RT, considerando anche che verrà usata principalmente con temperature miti. Grazie a tutti!

piemmefly
09-05-2019, 16:14
Personalmente utilizzo integrale e modulare.
Il modulare (un system 6 BMW) in verità l'ho usato solo una volta per un viaggio di 15 gg, altrimenti lo utilizzo per spostamenti brevi.
Il fatto è che non ha la doppia omologazione, e tendo a utilizzarlo sempre aperto.
Il Jet l'ho più volte considerato, ma alla fine non l'ho mai preso (anche se mi tenterebbe parecchio).
Il "problema" è che la RT è molto protettiva; a volte troppo, e io, quando vado in modo, adoro sentire un filo d'aria in faccia.
La soluzione ? Per me, un casco integrale racing, che è leggero e molto areato.
Le prese d'aria spesso sono le sorgenti di rumore, ma per me non è mai stato un problema.

Patù 767
09-05-2019, 16:28
Ciao io in città uso un Jet della HELMET per viaggiare ho il modulare BMW SYSTEM 6 ma lo trovo rumoroso più di un vecchio Shuberth 3 con cui mi sono trovato molto bene ...mi ha protetto anche da un bel botto :lol: infatti ora sono indeciso tra il nuovo Schuberth o SHOEI NEOTEC II me ne hanno parlato molto bene ....vediamo

Karlo1200S
09-05-2019, 18:08
Io con l’rt, con parabrezza maggiorato come il mio, mi trovo bene con gli Arai... Sz/f a cui ho affiancato recentemente il nuovo ed ancor più valido Sz/r Vas... in caso di pioggia intensa uso un Bmw Enduroguard, senza visierino superiore, che è molto ben areato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
09-05-2019, 21:30
https://i.postimg.cc/xCqZr9qf/002-h3-03-lrg-original.jpg (https://postimages.org/)

molto protettivo e ben aerato....solo qualche problema ai semafori col sole a picco.

Giovanski
09-05-2019, 21:32
Avevo pensato anch’io ad un Jet...non vorrei ricomprare un pesante modulare per poi tenerlo sempre aperto. Con un integrale immagino che si soffra un po’ in Rt, soprattutto nelle giornate calde. Un buon Jet ( Shoei jCruise, Arai Sz/r Vas, Schuberth M1 Pro) è adatto, secondo voi, per tragitti di medio/lungo raggio? E sono abbastanza silenziosi dietro il parabrezza di una RT?

Giovanski
09-05-2019, 21:47
Claudio molto interessante!���� Lo fanno solo con quella grafica?

Karlo1200S
09-05-2019, 22:09
Avevo pensato anch’io ad un Jet...non vorrei ricomprare un pesante modulare per poi tenerlo sempre aperto. Con un integrale immagino che si soffra un po’ in Rt, soprattutto nelle giornate calde. Un buon Jet ( Shoei jCruise, Arai Sz/r Vas, Schuberth M1 Pro) è adatto, secondo voi, per tragitti di medio/lungo raggio? E sono abbastanza silenziosi dietro il parabrezza di una RT?

Arai Sz/f e Sz/r Vas sono adatti, ci ho fatto tranquillamente un migliaio di km in giornata... alla Notturna, a dir la verità anche molti di più...

Claudio Piccolo
10-05-2019, 00:36
Claudio molto interessante!���� Lo fanno solo con quella grafica?


qualcosina si trova.

https://i.postimg.cc/qqHfnQsV/elmo-templare-con-piume-marto.jpg (https://postimages.org/)

Giovanski
10-05-2019, 11:56
Ahahah:):):D...direi troppo sportivo per una Bmw RT!!

Giovanski
10-05-2019, 11:59
Grazie delle risposte...mi sto convincendo che forse un buon Jet sia la scelta giusta. Ho già provato uno Shoei J-Cruise che mi ha dato un' ottima impressione...ora non mi resta che provare un Arai, anche se la vedo difficile visto che in Abruzzo pare non ci sia nessun rivenditore ufficiale. Vi farò sapere!

dino_g
10-05-2019, 12:21
Scegliere il casco in base alla moto mi sembra una bella fesseria. Il casco serve per proteggere quando cadi. Quando sbatti il grugno secondo te è diverso se lo fai da una rt1200 o da un gs o da un multistrada?
Non è la protezione AERODINAMICA della moto il criterio per la scelta del casco, è la sicurezza della tua capoccia e della faccia.

Giovanski
10-05-2019, 12:40
Quindi secondo te dovrebbero esistere solo caschi integrali?

Skiv
10-05-2019, 13:39
Io andrei senza dubbio di Jet, magari come già detto un bel ARAI comodo, leggero che puoi tenere in testa per ore senza il minimo problema. L' RT ha una protezione aerodinamica pressochè totale. Ovvio che se vuoi il top della sicurezza devi andare di integrale ma questo lo sanno anche i sassi, io l'unica volta che ho provato l' RT era piena estate ed avevo un integrale, mi sembrava di essere in spiaggia con il berretto di lana

piemmefly
10-05-2019, 13:51
Io, come già detto, integrale racing.
Leggero, protettivo, super ventilato (non rumoroso perchè la moto offre riparo aerodinamico) e vivo sereno. ;)

Giovanski
10-05-2019, 14:37
Non voglio mettere in discussione la questione sicurezza, ma quanti di voi per andare a lavorare a 15 km da casa indossano integrale, paraschiena, protezioni spalle, gomiti, anche, ginocchia, malleoli? È una cosa molto relativa. Di solito si indossa il Jet quando si gira in città che è uno dei luoghi più pericolosi per una moto e l’integrale per il viaggio in montagna dove di solito si incontrano si e no 4 macchine. Mah...forse la soluzione migliore è quella di Claudio!

Giovanski
10-05-2019, 14:39
Comunque ho appena visto uno Schuberth C3 BASIC ad un ottimo prezzo.

rolop
10-05-2019, 19:08
Io uso da tanti anni un modulare e come tipologia di casco è un buon compromesso di sicurezza. Comunque tenerlo aperto (mentre si cammina) è sempre un rischio maggiore, sempre a patto che sia omologato per essere usato come jet. Da qualche anno uso uno Shoei Neotec (omologato solo Integrale) ed è un gran casco. Alcuni amici hanno preso il Neotec 2 (omologato P/J)e mi dicono che è addirittura migliorato come comodità e rumorosità. Comunque sono sempre gusti personali.

Bryzzo850
10-05-2019, 19:14
Anch'io mi sto orientando verso un jet (Shoei o Schubert), ma anche il HJC mi è sembrato valido.
Deciderò dopo averli provati e comunque preferisco un ottimo jet ad un modulare da tenere spesso aperto con un peso nettamente superiore.

Claudio Piccolo
10-05-2019, 19:59
maddai! i jet vanno bene solo per non prendere la multa!

Bryzzo850
10-05-2019, 20:19
Ovviamente ho anche l'Integrale, ma in estate con la RT si rischia di bollire il cervello con conseguenze immaginabili.
Indosso tutte le protezioni anche d'estate, ma per quanto riguarda il casco, preferisco comprare un jet come si deve che cambiare il modulare... e poi con il jet si sente meglio la radio:lol::lol:

Patù 767
10-05-2019, 21:49
Brevi tragitti, spostamenti veloci ........vai di Jet

maxriccio
11-05-2019, 12:03
Io ho sempre usato Schubert J1 prima ed M1 attualmente...
ci ho girato l'europa, Capo Nord e 2 Elefantententreffen, tunisia e marocco, lo trovo protettivo come un integrale e mooolto più comodo.
In particolare l' M1 calza molto bene, è silenzioso e col comunicatore integrato, anche attualmente con l'F800GT non trovo alcun problema, nemmeno sotto la pioggia, che volere di più?

Claudio Piccolo
11-05-2019, 18:25
Brevi tragitti, spostamenti veloci ........vai di Jet


si, verso il maxillo facciale. :lol:

Patù 767
11-05-2019, 22:06
ESAGERATO :rolleyes::cool:;)

Claudio Piccolo
11-05-2019, 22:24
però una capatina da quelle parti è sempre meglio cercare di evitarla e un jet non è un buon sistema.

Enzofi
11-05-2019, 22:37
Col caldo il jet è doveroso. Cadendo ci si fa male in mille modi anche con l'integrale. Preferisco un ragionevole confort a viaggiare in una armatura da capo ai piedi.
Insomma, tutto ma con giudizio e ponderazione.

Claudio Piccolo
11-05-2019, 23:09
pensaci un attimo....

https://i.postimg.cc/FzVdvs4d/swisherhelmet1.jpg (https://postimages.org/)


non avresti più la faccia.

Enzofi
11-05-2019, 23:16
Sono scelte compiute coscientemente

dino_g
12-05-2019, 01:35
È vero che cadendo ci si può fare male anche con integrale, protezioni e stivali. Però mi pare innegabile che cadendo senza il rischio è molto maggiore e le probabilità aumentano. Così come con la velocità. Il rischio non è eliminabile, ma è possibile ridurlo di tanto o di poco a seconda delle nostre scelte.
Ognuno poi è libero di fare come vuole.
Però a me resta sempre incomprensibile come si possa scegliere un casco sulla base della protezione aerodinamica della moto, specialmente di una moto che pesa 300kg. Ho sempre pensato che il casco servisse a proteggerti la testa e la faccia non a ripararti dall'aria o dal caldo e dal freddo...

Enzofi
12-05-2019, 09:02
invece serve anche a riparare dagli eventi atmosferici e climatici.
In inverno uso rigorosamente il casco modulare (*) anche in città, magari uno di seconda scelta (si può ?). Cade dagli attaccapanni, si riga negli armadietti.
Anche i soldati in climi molto caldi hanno abbigliamento ed equipaggiamento diverso. Poi tutti liberi di svenire per il caldo, presente un luglio milanese che si suda alle 7.30 ?

(*) quasi indispensabile per chi porta gli occhiali

Skiv
12-05-2019, 09:18
Per me siete un po' troppo totalitaristi, io il casco jet lo uso moltissimo, ho anche altri tipi di casco ma a seconda della moto che uso e il percorso che faccio scelgo il casco da indossare.
Non penso di avere il verbo in tasca, rispetto le opinioni di chiunque e le condivido ma io il casco integrale chiuso con una moto come l'RT non riesco ad usarlo, mi manca l'aria, sudo, sto male ad usarla, non mi godo la moto, il paesaggio, la guida, il percorso.

Claudio Piccolo
12-05-2019, 09:42
io di RT non ne ho una, ma due! (vedi cosa succede ad aver chiuso i manicomi)....e le ho sempre e tutt'ora usate con i modulari...chiusi. Li apro solo dal benzinaio o ai caselli, per metterli o toglierli e...al limite...qualche rara volta per annusare il profumo del bosco mentre vado a 40 all'ora a Paneveggio :lol:

...non sono mai svenuto e mi sono sempre goduto quelle due corriere. Se fa caldo al limite apro la visiera, ma la mentoniera è sempre lì davanti.
Dico come faccio io, poi ognuno è libero. ;)

zangi
12-05-2019, 09:51
Io son tornato all’integrale ,non nascondo però che in commissioni dove ci si ferma spesso uso il jet per praticità

maxriccio
12-05-2019, 11:34
Morale, ognuno ha le proprie ragioni per usare il casco che usa, io do la preferenza a comodità e confort, altri a sicurezza.....
Dubito cmq che la differenza di protezione reale sia poi così marcata, in caso di strisciata l'M1 o il J1 con anello proteggono quanto un integrale o modulare, in caso di urto diretto ti protegge solo un santo...

Claudio Piccolo
12-05-2019, 12:03
mah...il J1 è particolare, ha l'anello paradenti come quelli da football americano, ma pesa un botto, 1420gr e costa un occhio, più di 500 euro. Eppoi quell'anello amovibile quanto resiste in caso di urto?
A sto punto se siete delle teste calde meglio questo, fluo, protettivo, superaerato ...e fate un figurone! :lol:

https://i.postimg.cc/760g1vkD/MX470-SUBVERTER-SOLID-H-V-YELLOW-404701054-E-ml.jpg (https://postimg.cc/0M5MxBjH)

https://i.postimg.cc/MHd2GFXb/MX470-SUBVERTER-SOLID-H-V-YELLOW-404701054-B-ml.jpg (https://postimg.cc/K3ksqQPR)

Claudio Piccolo
12-05-2019, 12:15
...è perchè ho gli occhiali e va indossato come un integrale altrimenti per l'estate, dato che con l'RT non ti arriva l'aria direttamente in faccia, ci farei un pensierino. :blob:

Claudio Piccolo
12-05-2019, 12:17
...e il frontino ti leva il sole dagli occhi :blob::blob: :lol:

Giovanski
12-05-2019, 16:36
Mi avete messo una confusione incredibile!!:confused::roll::):):)...

zangi
12-05-2019, 17:33
Giovansky,mica dar retta a Claudio piccolo .

Claudio Piccolo
12-05-2019, 18:41
se no questo....bello aerodinamico. Anche col collarino per gli spifferi.


https://i.postimg.cc/VL8Krhgw/elmo-da-torneo-italiano.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
12-05-2019, 18:50
c'è anche in versione jet con visierona panoramica.

https://i.postimg.cc/QtNTZpkR/hi-armature-bacinettovisierajo-01.jpg (https://postimg.cc/1gTtpVdH)locate nearest shell gas station (https://gasstation-nearme.com/shell)

Claudio Piccolo
12-05-2019, 18:52
lo scaldacollo sotto va preso a parte.

Enzofi
12-05-2019, 19:33
Non vanno bene : hanno il cinturino a sgancio rapido
Chi è attento alla sicurezza deve considerare anche i dettagli

maxriccio
13-05-2019, 11:21
Questi sopra vanno bene solo con RT 1150, ghisa con ferro, per le 1200 ci vuole della plastica...

Claudio Piccolo
13-05-2019, 11:54
pronti, versione per RT1200, in plastica, estivo, molto aerato.

https://i.postimg.cc/T38H6Brb/drammatico-ritratto-in-bianco-e-nero-di-un-pazzo-con-un-filtro-a.jpg (https://postimg.cc/ZCcLP7sY)chase near me (https://banks-nearme.com/chase-near-me)

zangi
13-05-2019, 15:54
Andato,ora fermarlo sarà un problema...

maxriccio
13-05-2019, 16:13
Colpa nostra......:-o:-o:(

Pan
13-05-2019, 17:10
alternativa...
https://i.postimg.cc/QtpWxDDY/1366-2000.jpg (https://postimages.org/)wood forest bank hours of operation (https://banks-nearme.com/woodforest-bank-near-me)

Giovanski
13-05-2019, 17:52
E' tutta colpa mia!...:mad::mad::mad::):):):):)

Enzofi
13-05-2019, 20:17
Ma no, è come una seduta di auto coscienza

d@rtagnan
16-05-2019, 11:01
Se il modulare che hai adesso è ancora in buone condizioni e se il problema era la rumorosità con la RT la situazione dovrebbe sicuramente migliorare, vista la maggiore protezione.