PDA

Visualizza la versione completa : Giampaolo Simi- Come una famiglia


Someone
09-05-2019, 11:38
Giampaolo Simi- Come una famiglia
Sellerio - 2018

Dario Corbo, padre separato con i conseguenti sensi di colpa per aver preferito la carriera alla famiglia, scrive al figlio Luca calciatore talentuoso, ma svogliato negli studi, una (lunga) lettera quando il ragazzo è accusato della violenza sessuale di un'ammiratrice senza rendersi conto della gravità della situazione e delle possibili conseguenze.
Un giallo (oggi si dice "noir"), una storia ben congegnata e realistica che si unisce al romanzo di costume in cui l'autore esplora i tanti vizi e le contraddizioni dell'attuale società.

Bugie, omissioni, ragazzi senza obbiettivi, ragazzine disposte a tutto per essere "una che conta", mamme che svendono i figli per due lire, video proibiti e rubati, procuratori sportivi senza scrupoli e associazioni di calcio giovanile disposte a tutto. La nostra povera Italia degli scandali e delle mazzette, che dimentica la sostanza e sceglie l'apparenza.

Romanzo a mio parere molto attuale, scritto benissimo, da leggere d'un fiato per 425 pagine

Zorba
15-09-2019, 08:33
@Someone: grazie di avermelo consigliato, è davvero bello.
Tra l'altro, come dicevi anche tu, è scritto molto bene, cosa - oggigiorno - tutt'altro che scontata.

Ho cercato di leggerlo d'un fiato ma, alle 3:00 di mattina, ho dovuto forzarmi a spegnere la luce per non essere troppo rintronato il giorno dopo (e meno male che era venerdì notte!).

Ora leggerò anche gli altri dello stesso autore.
Grazie per avermelo fatto scoprire!

Someone
16-09-2019, 09:05
Contento ti sia piaciuto.
Leggo tanto e qui sopra parlo solo di quello che mi abbia un po' "colpito". Nel bene e nel male

Zorba
16-09-2019, 12:56
Stamattina in biblio ne ho preso un altro di Simi :)

Anch'io leggo parecchio, è un vizio piacevole e non dannoso, anzi.

"Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria.
Chi legge avrà vissuto 5.000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perchè la lettura è un'immortalità all'indietro."

Umberto Eco