Visualizza la versione completa : lubrificazione post lavaggio
Ciao ragazzi, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla in merito, per cui qualora esistesse una discussione simile chiedo scusa ai mod:mad:..la domanda è questa: dopo che lavate la moto che punti ingrassate o lubrificate? Non rispondete la catena per favore:lol::lol::lol:
bobo1978
08-05-2019, 12:36
I dischi e le pastiglie col WD40
Caluzzeddru
08-05-2019, 12:37
Nulla più......forse 30 anni fa c’erano una miriade di cose in ferro e altro da tenere ingrassati, oggi nulla di nulla, oltre la catena. Oggi, nemmeno i connettori elettrici hanno bisogno di essere tenuti puliti, perché “stagni”......rassegnati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1200 my24, Immatricolata dicembre 2013 venduta ad ottobre 2018 48000 km lavata una quindicina di volte.....
MAI ingrassato nulla una volta il meccanismo di scorrimento del cupolino.....
Anche dopo un viaggio in Bretagna-Normandia
Caluzzeddru
08-05-2019, 12:42
.....piuttosto, se lavo la moto con l’idropulitrice, non esagerare sulle parti elettrice, l’acqua “atomizzata” entra ovunque e genera condensa......spugna, secchio d’acqua e Chanteclear......senza esagerare e lasciarlo agire il meno possibile.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto!
Addirittura la mia oltre che lavarla con lancia ad alta pressione (a distante) usavo Chante Clear NON diluito spruzzavo direttamente su TUTTO plastiche e cerchi compresi poi su motore e cerchi usavo una piccola spazzola dal manico lungo per pulire gli interstizi e parti poco accessibili.
ATTENZIONE PERÒ AVEVO:
telaio, motore, cardano e cerchi in lega Grigi, plastiche bianche
Ora con i cerchi a raggi anodizzati oro non lo farò più e credo nemmeno sul motore che è nero........[emoji28][emoji28]
Non usare l'idrogetto sul cardano e sul motore.
Spugna, secchio e sapone neutro.
lancia a pressione da evitare . nel caso tenersi a discreta distanza e non insistere su parti in gomma, paraoli dei mozzi ruota e appunto motore. magari ogni tanto una pulita e spruzzatina di olio di vaselina liquido sui vari soffietti in gomma del forcellone e dello snodo teleleverper tenere morbida la gomma
Non usare l'idrogetto sul cardano e sul motore..
lancia a pressione da evitare . nel caso tenersi a discreta distanza e non insistere su parti in gomma.......
Sempre fatto.
Naturalmente a distanza, sino a quando il getto si allarga.....
er-minio
08-05-2019, 13:48
e spruzzatina di olio di vaselina liquido sui vari soffietti in gomma del forcellone
Curiosità. Il grasso rosso (quello per i freni) va bene lo stesso, no?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71zujVYIzmL._SY679_.jpg
(me ne avanza un barattolo da mezzo kg in garage)
Io ho preso ad usare da diversi anni un semplice shampoo auto (tipo Arexon o anche da supermercato) usandone POCHISSIMO. Magari insapono e sciacquo due volte ma con poco shampoo.
Quando ho provato il Chantecler (molti anni fa) ha macchiato i cerchi della GS 1100 che avevo. Si tratta di uno sgrassatore molto efficace ma anche MOLTO aggressivo, non mi sento di promuoverlo anzi, farei molta attenzione.
Questo solo per raccontare una situazione accaduta (una volta - poi non mi ha più fregato).
Caluzzeddru
08-05-2019, 13:51
........se poi, non vuoi smarronarci a lavare con acqua e sapone, usa dei fazzoletti umidificati, io uso i VULCANET in barattolo....sono portentosi, a meno che tu non faccia strade bianche/fango
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
08-05-2019, 13:54
Quando ho provato il Chantecler (molti anni fa) ha macchiato i cerchi della GS 1100 che avevo. Si tratta di uno sgrassatore molto efficace ma anche MOLTO aggressivo, non mi sento di promuoverlo anzi, farei molta attenzione.
Questo solo per raccontare una situazione accaduta (una volta - poi non mi ha più fregato).[/QUOTE]
In effetti è vero, ho “scolorito” la targa [emoji23] ....pasta metterne poco diluito....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Curiosità. Il grasso rosso (quello per i freni) va bene lo stesso, no?
ma ti fa un impiastro orrendo. L'olio di vaselina spray e' liquidissimo e ti "lucida" la gomma. Poi rimuovi l'eccesso con un po' di scottex e rimane morbida.
...
In effetti è vero, ho “scolorito” la targa [emoji23] ... ah bene, va usato sulla targa allora ! [emoji1][emoji1]
er-minio
08-05-2019, 14:01
Grazie aspes. Per quello chiedevo :wink:
Caluzzeddru
08-05-2019, 14:03
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] solo che poi ho dovuto rifarla, per fortuna era nell’elenco delle difettose e me l’hanno riverniciata senza pagare nulla.....richiesta alla MTC entro i 5 anni dall’immatricolazione [emoji28][emoji28][emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie aspes. Per quello chiedevo :wink:
l'ho usato anche sulle guarnizioni della cabrio.
personalmente, con Chanteclair e similari sgrassanti simil sapone marsiglia, ci andrei molto cauto su plexiglass (tipo visiera casco o cupolini), e anche sull'anodizzatura di cerchi, li opacizzano.
La mia “routine” di lavaggio é la seguente: 1 gettone con lancia idropulitrice a distanza per bagnare la moto, poi uso un panno in microfibra e del sapone neutro e strofino dove serve. Fatto questo sciacquo (sempre a distanza), asciugo – sempre con la microfibra, possibilmente all’ombra – e a seconda del tempo / voglia uso del Synpol per l’ultimo tocco.
Sono un pò psycho mi sa…
:lol::lol:
er-minio
08-05-2019, 16:02
Allora domanda a seguire:
avevo pianificato di smontare le ruote del GS per pulirle per bene (cerchio e raggi).
Che usereste?
In principio erano anodizzate viola.
Oggi sono nero opaco.
Grazie a tutti per le risposte;)
Che usereste?
questo...
https://i.postimg.cc/GhMTcVQq/41sel-R3-Sk-VL-SX425.jpg (https://postimg.cc/D8Xw6CRX)
Sempre fatto.
Naturalmente a distanza, sino a quando il getto si allarga.....
Anche io l'ho sempre fatto, fino a quando non ho visto dentro al cardano di un collega che aveva la moto (di 2 anni di vita) in officina perchè l'albero cardanico era completamente arrugginito.
I soffietti di gomma non sono stagni, per cui con l'idrogetto entra acqua nel monobraccio. Ristagnando l'acqua arrugginisce l'albero che quindi rischia di perdere di solidità a lungo termine. Stesso rischio all'attacco del monobraccio con il carter motore.
Ho visto tirare fuori mezzo secchiello di acqua dal quella moto.
Lo stesso capo officina mi ha sconsigliato l'uso delle lance, da allora solo secchio e spugna.
er-minio
08-05-2019, 17:36
perchè l'albero cardanico era completamente arrugginito
1200 raffreddato ad acqua?
si, ci sono anche dei thread nel forum sull'argomento.
er-minio
08-05-2019, 18:29
Si, infatti per quello chiedevo!
Ne ho visti un paio anche io.
timerider
08-05-2019, 20:22
Ma allora quando piove che faccio, non uso la moto? Se prendete un bel acquazzone mentre siete in autostrada credo che la pressione arrivi quasi al getto allargato dell'idropulitrice, o no? :confused:
No, puoi avvicinarti all'effetto negativo dell'idropulitrice solo in un guado profondo un metro ad alta velocità, secondo me.
Pasqui!!!!!!!!
08-05-2019, 21:50
Io da spruzzare nei punti un po più critici ho sempre usato il fulcron diluito dell ' arexon...e per i moscerini uso il rimuovi moscerini sempre dell' arexon
@Timerider la lancia ad alta pressione non è paragonabile ad un’acquazzone in autostrada, forse, come già detto, solo un guado può creare un effetto simile.
MassimoP_VR
08-05-2019, 22:29
Per i moscerini e relativi residui organici spiattellati e cotti dal sole, che ci frega è la fretta.
Avendo tempo si può bagnare uno straccio e lasciarlo sul vetro fanale e su cupolino.
L'acqua fa il suo lavoro e dopo un'oretta i moscerini sono morbidi morbidi e vengono via più agevolmente.
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
millling
08-05-2019, 22:37
I moscerini, vespe, calabroni, maggiolini, api e quant'altro (anche un merlo ho ammazzato col casco una volta) sono tutti pieni di svariate sostanze resistenti a tanti detergenti.
Un prodotto specifico ne agevola facilmente la rimozione, come detto da @Pasqui!!!!
Pasqui!!!!!!!!
08-05-2019, 22:39
Se non hai mai provato il prodotto per i moscerini dell' arexon te lo consiglio...lo lasci agire 5 min, una bella spruzzata con lidropulitrice e non fai nessuna fatica...e sopratutto non graffi niente...specialmente il cupolino! Io uso questo, ma presumo che in commercio ce ne siano altri 1000
Confermo, il "togli moscerini" è un prodotto che se lo provi ti sorprende per quanto è efficace. Molto utile anche per il frontale dell'auto dove qualche moscerino residuo, anche molto vecchio, non se ne vuole andare...
gabrimucca
09-05-2019, 01:19
Confermo io ho usato quello della Mafra ed è ottimo
Lucasubmw
14-05-2019, 23:06
ehm...
Io avrei comprato una 1250 adv hp, quindi coi cerchi oro, che deve arrivare.
La 1200 adv del 2008 la lavavo con un prodotto per auto diluito che però macchiava le borse d’alluminio.
Se continuo a usarlo su quella nuova mi si macchiano anche i cerchi?
Pasqui!!!!!!!!
14-05-2019, 23:36
Avrei paura anch'io usare dei prodotti sui cerchi dell'hp...secondo me sono abbastanza delicati!
millling
15-05-2019, 00:09
Le borse di alluminio non sono trattate come i cerchi, che sono verniciati a polveri...
L'alluminio anche senza prodotti aggressivi, se non viene trattato si ossida.Chi ha la possibilità' puo' farle anodizzare o verniciarle a polveri e risolve definitivamente il problema.
Lucasubmw
15-05-2019, 07:02
Grazie, allora continuo a usarlo.
Sempre lavata con nebulizzatore e idropulitrice.
Io ho preso tutti i prodotti WD-40 ma non arriva l'estate per provarli :lol:
Sgrassante Efficacia Immediata
WD-40® Multifunzione
Pulitore Freni
Lucidante al Silicone
Cera Lucidante
Detergente Universale
Lucasubmw
28-05-2019, 21:46
Io ho preso questo:
https://www.lacuradellauto.it/lavaggio-cura-degli-esterni/lavaggio/prelavaggio/labocosmetica-primus-prewash.html
In questi giorni dovrò fare il primo “bagnetto” alla piccola. Quando ho ritirato la moto mi hanno regalato lo show gel bmw (quello che, a detta loro, va bene sia per il corpo che per la moto), che dite, vado tranquillo e uso quello?
Essendo indicato anche per il corpo penso possa andar tranquillo
Io uso un qualsiasi bagnoschiuma mi capita per le mani. Per pulire pulisce e non fa danni da nessuna parte. L’unico inconveniente è che il primo giorno la moto profuma come una zoccola [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahaha, almeno è profumata
In questi giorni dovrò fare il primo “bagnetto” alla piccola.
Poi ci lamentiamo che pigliano per il culo i BMWisti...come fighetti e fr...ci!!!
Fanno bene!!
E' una moto ca...o....non potete semplicemente dire "devo LAVARLA"!!!!????
A sentire dire bagnetto...scarpette....copertina...etc etc...
Altro che fr...ci!!!
:mad::mad::mad::mad::mad:
sillavino
29-05-2019, 16:59
. Quando ho ritirato la moto mi hanno regalato lo show gel bmw (quello che, a detta loro, va bene sia per il corpo che per la moto), che dite, vado tranquillo e uso quello?
Essendo indicato anche per il corpo penso possa andar tranquillo
Usalo tranquillamente....io mi ci lavo con la moto....:-)
“Si, ma stai calmo”...
Spiegami cortesemente perché se dico “faccio il bagnetto alla moto” dovrei farmi prendere per il naso (per non dire altro) da bmw?? Che nesso hanno le due cose???
Tranquillo che non mi sono fatto prendere un giro...al momento dell’ordine mi hanno trattato molto bene (a livello economico), ho fatto capire che volevo acquistare la moto e, anche se questa ha il simbolo dell’elica impresso sulle fiancate, non l’avrei presa se il trattamento non era di mio gradimento.
Poi, è con questo concludo perché siamo ot, alle cose io mi affezziono parecchio, siano esse costose o meno, quindi non vedo che problema ti possa dare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa c'entra BMW.....no tranquillo che BMW non ti prende per il culo....(almeno non apertamente) dato che sei (siamo) suoi clienti.
Comunque non è che me la prenda con te, ci mancherebbe, non ti conosco....
Parlo in generale: se poi secondo te parlare di BAGNETTO per un moto, o di SCARPETTE o di COPERTINA etc...è normale, mascolino, adulto etc...
ci mancherebbe....
Poi, ripeto, però non lamentiamoci quando ci pigliano per il culo per QUESTO!
Ma, guarda, sinceramente di quello che pensa o dicono le persone su di me me ne frega relativamente poco.
Io, sinceramente, non ci trovo nulla di male dire bagnetto o scarpette o altre cose del genere. Sinceramente non sento venir meno la mia virilità per queste cavolate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh..comunque hai ragione.
Anche chi va in giro (uomini) col trucco o con unghia smaltate (eterosessuali) non pensa ci sia nulla di male e se ne frega (giustamente) di cosa pensano gli altri...
...Contenti loro....
Scuba246
29-05-2019, 17:18
Ennò, anche qui dentro la lectio magistralis su come si deve parlare di moto da "vero macho" ma anche no!!!!
Sul gruppo Facebook ho mollato il colpo ma speravo che almeno qui uno potesse chiamare la moto, le gomme e tutto il resto come cacchio gli pare senza dover mettere in discussione la paternità dei figli!!!!
:(
Per me si può assolutamente...ognuno è libero...ci mancherebbe.
Ma, appunto, ognuno dice la PROPRIA!!!
E, ripeto, non lamentiamoci se poi ci prendono per il culo per questo!
PS se poi per te dire la MIA è una lectio magistralis...ti ringrazio per la stima!
... lectio magistralis...
...io l'ho passata da piccolo, ...dicono che certe malattie, da grande (...oddio, ...grande, ...vecchio), siano più pericolose...
:-o
Ti ringrazio @sillavino, allora In questi giorni lo provo. Magari, per non far venir meno la mia mascolinità, LAVERÒ la mia grossa moto incazzata con un bel cubano e del whisky....
Occhio che con " un bel cubano" potresti essere frainteso ahahaha:lol:
Ahaha, hai ragione! [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' questa la stanza dei gay? No perché allora anche chiamare mucca una moto non andrebbe bene, non è abbastanza d'impatto, tanto ci prendono per il culo a prescindere, qualsiasi lessico si usi, basta avere il tris montato e incominciano a ridere da distante, e chissenefrega !!!
Pierbenedetto
29-05-2019, 22:48
e...ma.sti.ca... se ridono vedendomi con il tris montato...
io mi ci diverto e mi sposto con comodità...gli altri fanno gli sherpa su 2 ruote...
Cmq per tornare in argomento io dopo averla lavata (quando capita) mi limito ad ingrassare con grasso di vaselina le cuffie in gomma (in uscita dal cambio, quella sulla coppia conica e quella sul parafango anteriore, per mantenerle morbide) e ogni tanto spruzzo del lubrificante sulle viti che fanno da perno alle leve della frizione e del freno anteriore.
sulle parti in gomma, più che il grasso di vaselina che è un po troppo denso e raccoglie polvere e residui, consiglio l'olio di vaselina tecnica: si usa ad esempio per le guarnizioni delle armi ad aria compressa e funziona molto bene
nic800gs
08-07-2019, 14:07
Oggi passando uno straccio umido per pulire la moto sotto ho staccato quella specie di guarnizione dal motore davanti a che serve ? Anche voi è successo ?
nic800gs
08-07-2019, 14:29
Intendo quel filo di gomma ,scusate ma non sapevo dove scrivere questo argomento
Pasqui!!!!!!!!
08-07-2019, 15:23
L' ho tirato via anch'io l'altro giorno quando ho lavato la moto...non è mica niente di grave...è il silicone in eccesso che usano come guarnizione!
nic800gs
08-07-2019, 16:25
Quindi e' un eccesso di gomma che hanno le moto da nuove e che va via col tempo perché mi si e' spezzato appena passando lo straccetto
Pasqui!!!!!!!!
08-07-2019, 16:34
Esatto...invece che mettere la guarnizione usano questo silicone apposta.
nic800gs
09-07-2019, 14:46
Grazie , sono più tranquillo adesso ,anche ad altri vi si e' tolto la gomma silicone lavandola ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |