Visualizza la versione completa : Spero di non aver fatto una cazzata...nuovo arrivo
Eh sì, oggi mi solo lasciato andare e seguendo l'istinto ho preso questa:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59899527_2437652932913978_5606305121676820480_n.jp g?_nc_cat=104&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=093063b0b2bd7de55aeed0f1c1828ca6&oe=5D74BAF4
Complice il fatto che non sono riuscito a (ri)abituarmi alla postura della Z1000SX e complice la prova su strada, oggi ho firmato per una nuova Versys 1000 SE verde in pronta consegna...che dovrebbe sostituire la 1290 SADV S per l'uso estivo causa calore esagerato della KTM.
Non so se me ne pentirò, ma oggi ho voluto ascoltare il mio lato più passionale :-o
Per ora la SX rimane in garage a farle compagnia...non so per quanto però :confused:
a me questa moto piace molto
ne ho viste diverse e devo dire che ha una forte personalità
sono curioso di sapere cosa ne pensi rispetto alla s adv r
Bella,complimenti x il nuovo acquisto.
Sticazzi!!
Complimenti....non per la moto che personalmente non piace, ma per la scioltezza nel sostituire le moto come camicie.[emoji106][emoji106][emoji106]
[emoji106][emoji1781]
Karlo1200S
07-05-2019, 17:32
Complimenti per la foto... da quell'inquadratura sembra quasi bella!
Claudio Piccolo
07-05-2019, 17:32
non te ne pentirai.
Per una volta sono d’accordo con Rescue
Claudio Piccolo
07-05-2019, 17:34
quanti pensieri ci ho fatto....è che ormai sono inguaribilmente schiavo della RT.
Grazie per i complimenti...mi sono guardato bene dal fotografare la parte posteriore :lol: a mio avviso la parte meno riuscita...che mi ricorda la Lopez :lol:
Per fortuna che a casa ho già le valigie rigide originali che lascerò sempre montate per nascondere il culone :lol:
A guardare la foto che hai postato mi viene in mente The Mask!
AntonioPansieri
07-05-2019, 17:35
sostituire
:lol: non credo sostituisca
Bellissima, non vado a provarla perchè so già ....
No Antonio, la Versys sostituisce la Z1000SX, altrimenti non entro più in garage :lol:
Belavecio
07-05-2019, 17:40
vista ieri in conce a Conegliano..sospetto che alexa72 non esista ma sia un programma del forum per ravvivarlo:)
numero 1
@Belavecio in effetti potrebbe essere :lol:
@RESCUE e @Mikey sono in parte d'accordo con voi, nel senso che anche a me, esteticamente, non convince del tutto. Il posteriore lo trovo troppo grosso e sproporzionato, oltre che poco accattivante. La situazione migliora non poco con le valigie laterali. Magari così sarò incentivato a lasciarle montate ed a sfruttarle, visto che il principale utilizzo sarà il turismo con mia moglie (non da passeggera).
Per il resto la trovo bella e giustamente aggressiva con un colore che ho sempre amato. L'alternativa sarebbe stata la standard bianca (il nero opaco della SE non mi piace) ma non essendoci in pronta consegna e nemmeno disponibile a breve...sono rimasto sulla verde.
a me questa moto piace molto
ne ho viste diverse e devo dire che ha una forte personalità
sono curioso di sapere cosa ne pensi rispetto alla s adv r
La prossima settimana te lo saprò dire con più precisione...oggi ti dico che a naso (ripensando alla SE provata di recente) il motore potrebbe essere l'handicap maggiore, inteso come potenza e coppia (e ci mancherebbe). Spero che la fluidità del 4 in linea non mi faccia sentire (troppo) la mancanza della coppia della 1290 e della GS.
Per il resto ricordo bene che la nuova Versys (SE) ha una maneggevolezza quasi stupefacente...il conce mi ha detto che è anche merito delle sospensioni semi attive che lavorano con una altissima velocità di regolazione superiore a certe concorrenti.
Ah beh sul colore concordo le kawa, qualsiasi kawa deve essere verde. A me la moto non piace ma io ho un senso estetico particolare, mi piacciono le ktm....non faccio testo
Anche a me piacciono le KTM...ed anche la (tua) nuova GT ;)
A me il culo con le.borse montate piace molto
Bryzzo850
07-05-2019, 18:56
Scusa per curiosità, perché non hai fatto il cambio Kawasaki/Kawasaki e tenevi il SADV come moto "invernale?
...
Per il resto ricordo bene che la nuova Versys (SE) ha una maneggevolezza quasi stupefacente...il conce mi ha detto che è anche merito delle sospensioni semi attive che lavorano con una altissima velocità di regolazione superiore a certe concorrenti.
Ah guarda, io ho la "normale" e pare una bicicletta..
Certo che ne avete di soldi da spendere in moto...
Avete un pò meno fantasia ma vabbè, non si può avere tutto....
Moto spettacolare, per il turismo il motore è anche sprecato.
Avrebbero potuto metterci un cambio con solo 3 marce (4a, 5a e 6a) e andava bene comunque.
In 6a ai 40 di tachimetro riprende senza sussulti con una regolarità impressionante, ai 6000 ha qualche vibra per me non fastidiosa, in compenso iniziano un rumore di aspirazione e un allungo emozionanti.
Sospensioni ottime, in road morbide e copiano tutto (anche se in questa modalità il TC è impostato a 2 e in uscita di curva, se smanetti, interviene presto, non in modo invasivo ma si sente bene il borbottio del motore tipico, oltre che arrivi presto a toccare le pedane), in sport belle precise e TC a 1, difficile sentirlo lavorare.
Quick shift da adoperare solo dai 4000 in su, anche se kawa dice 2500, altrimenti è impreciso.
Ottima frenata davanti, potente e modulabile, dietro meno, serve solo a correggere in curva.
Adesso mi sono regolato il pedale più in alto perché altrimenti la corsa era molto lunga, vediamo se noto un miglioramento nell'utilizzo.
Ottima protezione aerodinamica con il parabrezza tutto alto (sono 1,80), buona anche alle gambe con le due carene che deviano l'aria.
Io venivo dall Crosstourer, è stato un salto in avanti non da poco, arrivare dalla KTM sicuramente lo sarà meno.
Scusa per curiosità, perché non hai fatto il cambio Kawasaki/Kawasaki e tenevi il SADV come moto "invernale?Per il fatto che della Z1000SX mi piace il motore e la ciclistica ma faccio fatica ad abituarmi alla sua posizione di guida più raccolta e caricata (sono 1e80). Quindi ho optato per l'evoluzione Kawasaki più votata al comfort e turismo, la Versys appunto.
Che userò da ora e per tutta l'estate al posto della KTM (alla quale non rinuncio) per il fastidioso, per me, calore emanato.
Uso la moto prevalentemente per turismo e, oramai, raramente per le sparate quindi ho pensato ad una crossover più comoda che sportiva com'è la nuova Versys che, finalmente, ha una elettronica completa ed efficace.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ah guarda, io ho la "normale" e pare una bicicletta..Ti dirò, avrei preso volentieri la bianca standard, se fosse stata disponibile, che ritengo già completa e più che sufficiente per i miei gusti e abitudini.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Interessatissimo alla tua opinione su guidabilità e soprattutto motore. Bravo @Alexa72, bellissima!
Curioso anche di sapere che cosa farai per alleggerirla..... batteria litio, ....e basta?[emoji23][emoji23]
A guardare la foto .....mi viene in mente The Mask!
Ecchime chi mi ha chiamato[emoji3480][emoji3480][emoji3480]
[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
[emoji106][emoji1781]
Interessatissimo alla tua opinione su guidabilità e soprattutto motore. Bravo @Alexa72, bellissima!
Curioso anche di sapere che cosa farai per alleggerirla..... batteria litio, ....e basta?[emoji23][emoji23]
Zitto che svegli la scimmia :lol: non voglio metterci le mani :confused: ok dai il minimo indispensabile :lol:
Ohhhhh......finalmente!!
Allora......cosa posso venire a cannibalizzare sulla tua SX prima che la porti in discarica?
Ti dirò, avrei preso volentieri la bianca standard, se fosse stata disponibile, che ritengo già completa e più che sufficiente per i miei gusti e abitudini.
sì ma dell'elettronica "completa ed efficace" poi ne ha poca.
Paolo Grandi
07-05-2019, 21:10
Per il fatto che della Z1000SX mi piace il motore e la ciclistica ma faccio fatica ad abituarmi alla sua posizione di guida più raccolta e caricata (sono 1e80). Quindi ho optato per l'evoluzione Kawasaki più votata al comfort e turismo, la Versys appunto...
Vabbè. Diciamo che non hai il fisico ma almeno hai gusto... :lol:
CCC = Chiaro Concreto Conciso [emoji1787][emoji1787]
Si scherza nèeee!!
Boxerfabio
07-05-2019, 21:33
Io non vedo l’ora che compri una HD che sono curioso di vedere quanti quintali riesci a toglierci
sì ma dell'elettronica "completa ed efficace" poi ne ha poca.Non sono d'accordo, IMU, RBW, Cornering ABS, mappe, cruiser control, per me è più che sufficiente [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Io non vedo l’ora che compri una HD che sono curioso di vedere quanti quintali riesci a toglierciSarebbe una bella sfida, di quelle che mi piacciono...peccato che non sono ancora riuscito a farmele piacere dinamicamente [emoji848]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vabbè. Diciamo che non hai il fisico ma almeno hai gusto... [emoji38]Grazie mille [emoji12]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ohhhhh......finalmente!!
Allora......cosa posso venire a cannibalizzare sulla tua SX prima che la porti in discarica?
Perchè no? Quando la spoglio ti avviso ;)
happyfox
08-05-2019, 00:25
Complimenti per il nuovo acquisto!
Ho avuto la Versys 1000 del 2015 e questa dev'essere sicuramente meglio! :!:
Cornering ABS, cruiser control,
Sì beh, praticamente si riduce tutto a questo.
Il vero valore aggiunto sono le sospensioni semiattive, che giustificano anche la differenza di prezzo tra le due versioni, assieme ad altre, più o meno, piccole cose come le cornering lights, il TFT ed il QS.
OcusPocus
08-05-2019, 08:53
Secondo me, visto l'utilizzo che hai descritto, hai fatto una gran scelta....starai molto piu comodo che sulla K e pure piu protetto
Boxerfabio
08-05-2019, 09:32
Avevo detto che la Kawa non arrivava a Pasqua.... ho sbagliato di poco.
Con questa azzardo settembre. Non di più. Perché poi arriva la tenere700 nei conce. E dopo poco quindi millemila pezzi in carbonio da montarci. E non potrai resistere alla tentazione.
Tanto i cv in casa già li hai.
@Boxerfabio no dai la Tenere 700 no! Non mi sono bastati i 95CV della Africa Twin, come può soddisfarmi la nuova Tenere?
In questi anni mi sono accorto che tutte le moto con motori relativamente poco prestanti mi hanno stancato in fretta (da questo punto di vista sono "drogato" dalla cavalleria e coppia della GS e della 1290). Anche le moto troppo distanti dalla postura delle maxi enduro e crossover alla fine mi hanno fatto alzare bandiera bianca (sempre relativamente al turismo, perchè nelle gite di giornata non ho problemi). Ora sono arrivato alla nuova Versys con la speranza che il suo mix di posizione di guida e motore possano farmi stare tranquillo almeno per un paio di anni ;)
@OcusPocus grazie, è quello che spero, come ho appena spiegato a Boxerfabio.
P.S.: @Boxerfabio la Z1000SX è ancora in garage :butthead: :laughing:
Boxerfabio
08-05-2019, 11:03
:lol::lol::lol::lol::lol:
Secondo me la zx ci rimarrà poco. Hai praticamente due moto identiche una a manubrio alto e una a manubrio basso.
Un pò come avere la Sadv s e la super duke gt
sillavino
08-05-2019, 11:21
Non avesse la catena la comprerei...
complimenti! ottimissima scelta! :-)
Nico ti sei dimenticato di aggiungere "di transizione".
:lol:
Mamba ..no no vedrai con questa, Ale si ferma! :lol:
....si per una settimana, massimo
Ve lo assicuro, la Versys è la mia moto definitiva. La cambierò solo quando uscirà il nuovo modello.
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Provata in sequenza alla sx.
Sx non abbastanza comoda da sostituire la Multi, per il turismo a lungo raggio.
Versys enormemente più confortevole ed amichevole. Solo un difetto: il filo del gas finisce subito.
https://images2-motori.gazzettaobjects.it/redlive/2018/12/17/22/30/Kawasaki-Versys-1000-SE-2019-0021-712x541.jpg
Una delle moto che mi piacciono meno in assoluto........
Non riesco nemmeno a riconoscerle un certo fascino e/o originalità.
Fortunatamente non tutti i gusti sono alla menta.
Fabio
Ah, certo che sono originali i GS ADV. [emoji41]
Belavecio
08-05-2019, 18:45
son già 2 ore che alexa non scrive...che abbia ancora sta versys?
Pronti qua...stavo ravanando in rete alla ricerca di accessori per renderla decente [emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Provata in sequenza alla sx.
Sx non abbastanza comoda da sostituire la Multi, per il turismo a lungo raggio.
Versys enormemente più confortevole ed amichevole. Solo un difetto: il filo del gas finisce subito.Proprio quello che pensavo! Sto addirittura meditando di tenermi anche la SX per i giri corti e lasciare a mia moglie le due maxi enduro...follia? Può essere!
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
michele2980
08-05-2019, 19:47
Pronti qua...stavo ravanando in rete alla ricerca di accessori per renderla decente [emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkSe i telaietti reggisella sono intercambiabili con la sx sei a cavallo [emoji1]
Magari! Il posteriore è completamente diverso, non c'è speranza. Ma visto che sto valutando di tenermi anche la SX, non me ne preoccupo :)
Nonostante consideri il terminale originale molto bello, oggi ho visto questo...
https://moto-station.com/wp-content/uploads/2019/02/10/Essai-Kawasaki-Versys-1000-SE-2019-24.jpg
Certo il posteriore è completamente diverso ma, il telaio ha gli stessi attacchi per il telaietto reggisella :-)
Sì ma nella Versys c'è l'elettronica delle sospensioni semi attive...eppoi la sella...e tutto il resto...non ne vale la pena
Ma perche i faretti a led sono grandi come angurie?
Bryzzo850
08-05-2019, 21:56
Certo che quel bauletto sembra sulla rampa di lancio....
Le borse si integrano perfettamente e soprattutto da dietro
Karlo1200S
08-05-2019, 22:07
le valige in effetti donano al posteriore... bisogna fare qualcosa per l'anteriore...
Peccato siano minuscole e dalla forma interna assurda..
Però ci stanno proprio bene..
Ma perche i faretti a led sono grandi come angurie?Perché li hanno disegnati dopo una sera al night...sono assurdi!
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Anni 80 :lol::lol::lol::lol:
Li cambierei al volo
Ma così grossi non fanno mooolta più luce??????[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
....ma ZK!
Ma la Kawasaki fa anche automobili? [emoji848] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
L'ho trovato ! Va solo girato in verticale [emoji846]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/0f3e9bdce4efcfb241c812dad5b4b5a3.jpg Kawasaki fa tutto e bene, ha una storia impressionante !! [emoji106]
Ragazzi moto pronta, oggi si ritira. Foto e prime impressioni nei prossimi giorni ;)
Ottimo Alexa buon ritiro, è sempre un emozione ritirare le nostre motorette.....
Eh sì, oggi mi solo lasciato andare e seguendo l'istinto ho preso questa:
.....
:
Quel verde è semplicemente FANTASTICO!!!
Ogni volta che lo vedo mi piace di più, peccato che l'abbiano messo solo sulla SE.. [emoji29]
Downgrade pesante.
Da tutti i punti di vista salvo la comodità.
(Avevo letto che era al,posto della 1290)
Mastino, la Versys affianca la 1290 [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Eccola!!! Non l'ho ancora usata e per ora accontentatevi delle foto :)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60114908_2441110062568265_5686725304802869248_n.jp g?_nc_cat=104&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=314f372002f1b280e1502229fc1025d0&oe=5D686744
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59866190_2441110452568226_4841688397665796096_n.jp g?_nc_cat=110&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=d1fbc0ad50689c4d33b5945e1ee38085&oe=5D6BEF7D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59794351_2441110562568215_3831538830112980992_n.jp g?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=e51c18cbd6d6b3703ecf52e1c59dada0&oe=5D68C80D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59745636_2441110645901540_350728141787889664_n.jpg ?_nc_cat=109&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=82be63e3461a60a7e62ca35b3136bf97&oe=5D77F768
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59850006_2441110905901514_391313662884708352_n.jpg ?_nc_cat=111&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=760ea6c76baaf2214e788125b96a8bec&oe=5D58DA79
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59735210_2441111192568152_3255190923780292608_n.jp g?_nc_cat=100&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=52934b8e80c5d5ef52b27a91b245a23d&oe=5D59908C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59940032_2441111272568144_5858549289705275392_n.jp g?_nc_cat=103&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=1375ac339be8bbe2f0ee8c72e27c9ba6&oe=5D6D9614
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59881079_2441111329234805_7277234501481136128_n.jp g?_nc_cat=100&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=ba69a5ef91920525b179bbafb1dac813&oe=5D6B2CFD
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59881218_2441111422568129_3351871805844357120_n.jp g?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c310881345a2fa9e112cac870493a5ec&oe=5D6317D8
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59929696_2441111515901453_7465728989626105856_n.jp g?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=f47f99091998b89ab499a2a8170741b4&oe=5D6ADC41
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60223443_2441111599234778_7337265577204908032_n.jp g?_nc_cat=100&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=5cf6bfb8672b49b6a76f3a766b91f078&oe=5D744D1F
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59899597_2441111735901431_6739903697267982336_n.jp g?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=4f4c26d47ce5aba8d0797ae7e488fc82&oe=5D657AA5
Più la guardo più mi piace tranne la bistecchiera che cambierei subito
Minchia pepot, sei compulsivo!
Ti basta vedere due foto di una moto, che vorresti comprarla! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Beh, effettivamente il porta pacchi non è il più bello che ho visto, ma sarà praticamente sempre coperto dalla borsa da sella ;)
Comunque sia, primo giretto di 40 km fatto...esito positivo, mi è piaciuta molto. Anche se maneggevole non è guizzante come la GS, anche se il motore ha una buona coppia anche in basso non è rabbiosa ed eccitante come la 1290 ma è molto solida, rassicurante e rilassante.
Io sono 1e80 è ho trovato la posizione di guida comoda e attiva. Ottimi il cambio e i comandi in generale, come le finiture e la qualità percepita.
Sospensioni ottime, a naso migliori come risposta rispetto a quelle della 1290 e con un range di regolazione maggiore a quelle della GS.
Le vibrazioni (serbatoio e pedane) sono presenti anche se non fastidiose almeno fino a 4000/5000 giri. Oltre non sono andato.
Strumentazione molto bella e visibile anche se non raggiunge l'eccellenza dei TFT di BMW e KTM.
Per ora è tutto, aspetto di fare altri km (ed un confronto diretto con e concorrenti) prima di giudicare più a fondo ;)
Boxerfabio
09-05-2019, 20:08
Colore splendido.
Villa meravigliosa
Belavecio
09-05-2019, 20:22
Giardino impeccabile
Grazie ragazzi, ma rimaniamo concentrati su quello che più ci piace...la moto :lol:
Bella bella.... sto cercando di ricordare quante moto ho visto fotografate lì... [emoji2][emoji2][emoji106][emoji122][emoji122]
Alexa io l’ho pensato.......allo splendido giardino ed alla altrettanto splendida casa.......
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
Boxerfabio
09-05-2019, 20:44
Un po’ fa incazzare perché è l’unica 4cilindri votata al turismo con posizione da endurona.
E la fanno bruttina. No anzi, diciamo che la ammazzano come vendite per una linea non riuscitissima. Lasciando perdere il frontale che è molto soggettivo, la linea del posteriore è pesante con una impennata finale che però finisce molto lungo. In controtendenza alle linee di oggi che quasi vogliono la posteriore scoperta.
Penso che sia una delle più godibili per strade per andature senza coltello tra i denti.
Con un colore meraviglioso. Ti darà soddisfazioni ma temo gli manchi quel pizzico sexy o sportivo o adventur che possa ogni giorno rinnovare la scelta
michele2980
09-05-2019, 20:52
Magari anche solo i cerchi da 19 avrebbero giovato a quel posteriore .... Gli darei un colpo di motosega gli darei...
Alex.....oh Alex........nooooo......Alex.......:(
https://i.ibb.co/pP4mBPL/IMG-8977.jpg (https://ibb.co/GJCh4J5)
Grazie ancora per i complimenti sulla casa...ma il vero giardino è nella parte posteriore ;)
Tornando alla moto, come dice Fabio, se solo avessero fatto la parte posteriore più proporzionata! Ma hanno dato la precedenza al comfort del passeggero e lo si capisce salendoci. Una poltrona, più comoda e spaziosa della GS.
La parte anteriore, invece, a me piace molto e quello che si vede dal posto guida è molto appagante :D direi che ora siamo ad un livello molto alto di finiture e qualità percepita, brava Kawasaki!
Bellissima la tua Mamba :eek: ma anche la mia non scherza :lol:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/53899626_2353417301337542_8006839347879870464_n.jp g?_nc_cat=110&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=0b1dc35227ea1b956a507f1938ef82b3&oe=5D63A785
Sto pensando di tenere anche lei ;)
Alex mi interessa quel wind screen,è il fumè di Kawasaki?
Purtroppo lo Zero Project per la 2018 ancora non esiste!!:mad:
Io ho il Puig ma non mi piace,è troppo scuro e senza doubble bubble.
Quando me lo mandi?
Mamba, è il Puig fumè scuro!!! Non è come il tuo?
Si,adesso ho ingrandito la foto,.....peccato.
Boxerfabio
09-05-2019, 21:18
Non capisco perché le kawa le propongono di altri colori oltre il verde...
Senza offesa ma credo sia la moto piu brutta sul mercato attualmente, se la gioca con la ktm 790 adventure
Ecco......stava giusto aspettando la scusa per venderla!!:lol:
Comunque ti dò ragione.la 790 è veramente un roito!! Fine O.T.
Intanto ho appena fatto un giretto per testare i fari a led e le cornering lights. I primi me li hanno regolati troppo alti e sparano alle stelle, le seconde funzionano bene ed illuminano chiaramente l'interno della curva. Promossa anche la strumentazione, ben visibile e settabile con sfondo bianco o nero semplicemente premendo un tasto sul blocchetto sx.
Ho anche scoperto che il precarico del mono si può regolare anche in marcia con il pulsante dedicato, gran bella cosa!
Edit: oggi altri cinquanta km passati assieme per conoscerci meglio :) il piacere sta aumentando e le perplessità iniziali stanno lasciando il posto ad un (moderato) ottimismo. E devo dire che tutti quelli che l'hanno vista dal vivo hanno espresso giudizi positivi sull'estetica e (soprattutto) sul colore. Addirittura c'è chi si è fermato a guardarla parcheggiata. Non me l'aspettavo di certo! Vedremo che effetto farà sui passi di montagna ;) e arriverà anche la lista dei difetti...la sto compilando.
Tornando alla sostanza, vi confermo le mie primissime impressioni, moto votata al turismo, amichevole, solida e rilassante. Sa anche essere sportiveggiante ma a mio parere la sua indole è di passista. Ecco, potrei dirvi che è agli antipodi della XR tanto per citare un'altra crossover mille quattro in linea.
Senza offesa ma credo sia la moto piu brutta sul mercato attualmente, se la gioca con la ktm 790 adventure
Eh no, questa non te la perdono :lol: e ti prenoto subito una visita dall'oculista :lol:
Oggi ho fatto delle piccole modifiche:
- tolto cavalletto centrale
- tolto porta pacchi
- montato batteria al litio
Risultato? 6 kg andati :)
Così la coda mi piace di più
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60169780_2444579205554684_1100426726392987648_o.jp g?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=65a288056be4aac81d5b69fb06dfc01b&oe=5D622F33
Bravissimo. È quello che avrei fatto anche io
Adesso cupolino fume
Grazie pepot, ora la coda è visibilmente più corta e meno sproporzionata. Il cupolino fumè mi disturberebbe la visuale. Già trasparente tutto alto mi infastidisce un po' anche se resta sotto la linea visiva.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Motofurbo
12-05-2019, 18:09
Io sarei rimasto su KTM, ma per il discorso calore ti posso capire, dopo aver provato una Triumph...
La moto che hai preso però non è male
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Mooolto meglio!! E vedo che portapacchi e maniglioni sono separati perfetto [emoji106] (chissà perché pensavo fosse un unico pezzo)
Sì, il porta pacchi è fissato con quattro viti al resto della struttura. Hanno fatto una bella cosa perchè togliendolo i maniglioni rimangono "puliti" senza dare l'impressione che manchi qualcosa. E in caso di necessità in un minuto si rimonta tutto ;)
Io sarei rimasto su KTM, ma per il discorso calore ti posso capire, dopo aver provato una Triumph...
La moto che hai preso però non è male
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Già, anche certe Triumph sono dei bei forni come anche alcune Ducati. Non c'è da stupirsi (tra cilindri in mezzo alle gambe, catalizzatori e motori (grossi) sempre più magri) ma è un vero peccato. Se non avessi la fortuna di poter avere più moto, la scelta per me sarebbe limitata.
La Versys si sta rivelando una bella sorpresa! Se supererà il test in montagna...
63roger63
13-05-2019, 08:11
...bisogna fare qualcosa per l'anteriore...
Basterebbe una ruota da 19 al posto della 17...IMHO.
Mi sembra una buona idea la 19". Resta però da verificare ( con la distribuzione dei pesi e geometrie varie ) come sarebbe poi guidandola. Ma esteticamente ripeto, [emoji106][emoji106]
Io, invece, preferirei un posteriore un po' più piccolo con una sella passeggero più compatta e con meno gradino.
michele2980
13-05-2019, 15:09
Effettivamente senza quel materasso per il passeggero .... però immagino che non facciano un guscio che la rende monoposto
La sella è un pezzo unico quindi il guscio ci andrebbe sopra...te lo immagini? :lol:
michele2980
13-05-2019, 16:15
Niente ci vuole la motosega allora [emoji1]
63roger63
13-05-2019, 16:26
e con meno gradino.
https://img1.stcrm.it/images/301310/HOR_STD/1000x/swap.jpg
63roger63
13-05-2019, 16:28
...come per la Tiger...che vizio brutto quello di sparare il passeggero in alto...:(
http://www.shoptriumphchepassione.com/img/4361_vendo_tiger_1050_anno_2008.jpg
https://img1.stcrm.it/images/17584179/HOR_STD/1000x/kawasaki-versys-1000-2019-06.jpg
Questa moto va benissimo così, per l'uso per cui è pensata, con il 17 davanti, la sella rialzata in modo che un passeggero veda oltre il pilota, e un portapacchi per metterci i bagagli.
Altrimenti c'è la Z1000Sx, che è più sportiva, poco adatta a viaggiare in due, non ha il portapacchi, ha pure più motore.
Mah.
E’ chiaro che visivamente il 17 riempie meno l’avantreno ma quella e’ una moto puramente stradale a manubrio alto.
63roger63
13-05-2019, 19:21
Anche questa sarebbe stata stradale...ma mettici una 17...già era brutta...
https://img2.stcrm.it/images/299937/HOR_STD/1000x/swap.jpg
P.S.: ...ne ho avute tre.
michele2980
13-05-2019, 19:25
Che ingiustizia sti giapponesi
mezzi tecnicamente efficacissimi confezionati nel peggiore modo possibile [emoji17]
Ma lo avranno un designer?
Lo pagheranno adeguatamente?
Spenderà tutta la paga in droga?
Mah?!
Pensa che a me piace un sacco, proprio esteticamente dico.
Però capisco che non possono essere tutte belle come un GS Adv o in 1290 S/R/Gt....
Anche secondo me il 17 davanti non stona. Non è una maxi enduro ;)
michele2980
13-05-2019, 20:28
Io lo avevo proposto dietro il 19 per riproporzionare tutte quelle sovrastrutture e lo sbalzo.
davanti anche un 16 se volete [emoji16]
Che ingiustizia sti giapponesi
mezzi tecnicamente efficacissimi confezionati nel peggiore modo possibile [emoji17]
Ma lo avranno un designer?!
La z 900 rs per me e’ bellissima. Anche la ninjona zx10 ha il suo fascino
63roger63
14-05-2019, 08:27
la sella rialzata in modo che un passeggero veda oltre il pilota...
Si sa che alzando il peso dietro diventa meno maneggevole a bassa velocità...ed è più a sbalzo della GS; sulla GS il passeggero è sul fulcro della ruota posteriore sulla Versys è più arretrato...mi immagino sui tornanti dello Stelvio/Gavia/Sorgente del Piave...
Questo ragionamento lo faccio per me che viaggio sempre carico e in due.
michele2980
14-05-2019, 09:05
La z 900 rs per me e’ bellissima. Anche la ninjona zx10 ha il suo fascino
Mi riferivo alle crossover/endurone con le naked e le sportive non c'è niente da dire io ho quasi sempre avuto jap.
(Yzf750,cbr600,gsxr1000k2,gsxr1000k3,ninja636, Hornet 600,crf450,drz400)
OcusPocus
14-05-2019, 09:19
Concordo sulla pesantezza del posteriore, ma ha valige che si integrano molto bene e credo sia comoda per il passeggero.
Per il resto tutta questa orribile bruttezza paragonata alle altre maxi alte non la vedo.....GS, KTM e Suzuki, per il mo gusto, sono piu brutte, Ducati e' bella frontalmente ma la vista laterale e la sella con il super incavo la trovo insopportabile, l'unica che mi piaccia esteticamente e' la Yama ST
...mi immagino sui tornanti dello Stelvio/Gavia/Sorgente del Piave.
A parte che magari la sella pilota qua è più bassa, quindi tutta questa altezza da terra del passeggero non esiste, poi se la moto nel suo complesso è equilibrata e il pilota sa guidare, il problema tornanti non esiste.
Almeno non più di altre moto.
Ok giudicarla esteticamente da una foto, ma almeno dinamicamente provatela, prima.
Io vi consiglio di andarla a vedere dal vivo perchè le foto non le rendono giustizia e, sopratutto, di provarla.
Io, prima del test ride non l'avevo presa in considerazione. Solo dopo averla vista dal vivo ho capito la bontà del prodotto.
Poi, i gusti sono gusti e non si discutono, il mio è solo un invito a guardare oltre le foto ;)
63roger63
14-05-2019, 14:32
L'ho vista e provata...con moglie... e il suo peso influisce più che sull'ADV...si sente tanto la differenza con/senza passeggero...mentre la GSA rimane sostanzialmente neutra al passeggero, la Versys cambia un bel po'...almeno per me e nel traffico (non solo tornanti) mi richiede maggior impegno.
Come già detto ho avuto 3 VStrom DL1000 e anche quelle mantenevano una certa neutralità rispetto al carico.
Come si può notare anche sul VStrom il passeggero grava sul fulcro ruota...anzi è anche più avanti della GSA: ...le metto a confronto...
https://put.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat-Vstromdl1000-.jpg
https://img1.stcrm.it/images/301310/HOR_STD/1000x/swap.jpg
https://img1.stcrm.it/images/17584179/HOR_STD/1000x/kawasaki-versys-1000-2019-06.jpg
Mah, io con sta moto ci ho fatto già 4000km in 1 mese, 1 migliaio con il passeggero e tutte ste beghe non le ho trovate.
Però io il bauletto dietro, per farla stare appoggiata come in poltrona, non lo monto.
E quindi si appoggiano a me.
Magari la differenza è quella....
Il passeggero, sulla Versys, è come il motore della Carrera...a sbalzo :) per fortuna che non ho la necessità di trasportarlo :D
63roger63
14-05-2019, 15:46
...
Magari la differenza è quella....
...per quello dico sempre "secondo me"...l'ho abituata bene....con le borse legate sopra le valige ha la sua poltrona...addirittura si legge un libro mentre andiamo...
https://i.ibb.co/wJsSFjn/WP-20180902-16-19-31-Pro-LI.jpg
Veramente l'hai abituata male, motociclisticamente parlando...
Oppure ti fai una GW o una Electra Glide....
pacpeter
14-05-2019, 17:15
https://i.imgur.com/IMUlSPr.jpg
sella uguale uguale...... anche il mitico gs ha lo sbalzo del passeggero........
così, tanto per rispondere ai detrattori di qualsiasi cosa che sia diverso dal gs.
Boxerfabio
14-05-2019, 18:00
Lui forse diceva che il baricentro del passeggero rimane entro il passo della moto.
Boh
63roger63
14-05-2019, 18:02
Si...e cmq la GSA non ha sbalzo...io ho la GSA...
Roger si riferiva al fatto che il peso del passeggero grava dentro il passo della moto.
Se invece il peso grava oltre l'asse posteriore della moto effettivamente influisce non poco sulla dinamica della moto soprattutto se poi è posto anche molto più in alto del pilota.
È come portare un bauletto di 70kg.
Non conosco però la kava
pacpeter
14-05-2019, 19:56
prima c'erano state critiche riguardanti la sella...........
Vabbè dai, diciamo che fuori è brutto e allora si dibatte di nulla. Proprio.
Quando si guardano un centimetro o due della posizione del passeggero, e poi gli si fa pure un "trono" con le sopravaligie, così può pure leggere un libro magari mettendo le gambe sopra alle ginocchia di chi guida, de che stiamo a parlà? [emoji16][emoji16]
Altrimenti si prende una zavorina con le poppe molto grandi
pacpeter
14-05-2019, 22:40
Io l'ho avuta per due anni e 50.000 km
Quella brutta.
É stata di gran lunga la migliore moto che abbia mai avuto. Molto ma molto meglio del 1190, una giostra da guidare ma per il resto una rottura di palle insopportabile.
Ora tutto sto sbilanciamento con il passeggero non l'ho sentito, eppure avevo: due valigie da 45 piene ( ha lo scarico basso, ci stavano due alu da 45), bauletto da 46 lt strapieno e passeggero di 50 kg. In questa configurazione ho fatto pure parecchie strade bianche.
Non credo che il solo parametro :culo passeggero- fulcro ruota dica tutto.
Dinamicamente é una moto con i controcoglioni.
Come robustezza non ne parliamo nemmeno. Indistruttibile.
Ah: ci andai anche al nurburgring, girandoci per due giorni pieni.
Tolto lo sfizio del ktm, non l'ho ripresa solo perché sono felicemente approdato al lato leggero e più piccolo delle moto. Ma se dovessi ritornare sui catafalchi sarebbe , per me in pole position
Ma infatti, tra l'altro il GSA ha selle molto più alte da terra, quindi poi tutta sta differenza di baricentro non so se ci sia.
Molto più facile si senta la mancanza di tele/duolever.
Per quello che mi riguarda non ho problemi, la zavorrina ha detto che è gran comoda, quindi siamo a posto.
Appena fatti 1500km in Corsica, divertimento puro.
In questi giorni, visto il meteo invernale :( ho sistemato alcune cosette :)
Prima di tutto ho messo in bolla :lol: il serbatoio dell'olio dei freni che qualche genio del male ha pensato bene di fissare con una staffetta (riciclata?) che lo teneva inclinato...ma porca zozza ce l'hai davanti agli occhi e lo fissi storto?
Quindi nuova staffetta in alluminio verniciata nera e via andare :)
Prima (osservate il liquido dei freni...)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60470042_2451102901568981_7419106097425809408_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3f90c2ffaaaa55fb0af56ce6e06ec6dc&oe=5D9E6134
Dopo
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60553906_2451102861568985_828811117693239296_n.jpg ?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=4d32ae68694b5785f7f22813b316e312&oe=5D727C6F
Poi ho montato il supporto dello Zumo (sempre in alluminio verniciato nero) recuperando, con opportune modifiche,uno che avevo fatto per un'altra moto. Il cablaggio l'ho nascosto nel fianco sinistro sfruttando la presa sotto chiave già predisposta. A proposito, complimenti a Kawa perchè smontare la fiancata è semplice e veloce.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60856686_2451102961568975_1731565796808720384_n.jp g?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3a112c05345f9061a8b39b0b6d009ef5&oe=5D62E5AF
Questa è la visuale, come vedete l'ho tenuto più alto possibile senza interferire con la strumentazione. Fissarlo al cupolino è fattibile ma non avevo voglia di fare da zero un supporto e poi avrebbe coperto la presa d'aria. Unico dubbio la visibilità con borsa da serbatoio piccola :confused:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60431783_2451102761568995_5929811730677891072_n.jp g?_nc_cat=111&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=dda51008884487e82575937305c66276&oe=5D5C67A3
Ho fatto i supporti per le valigie laterali in alluminio, verniciandoli di nero come le pedane del passeggero. Mi mancano solo le viti nere.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60302789_2451102678235670_5134805982743887872_n.jp g?_nc_cat=111&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=8f8c76b0f20fa20156a18394a8451283&oe=5D9EA582
Per finire ho ordinato le "solite" e ben collaudate coperture per le manopole della Pro Grip, la flangia per la borsa da serbatoio a sgancio rapido della Givi (il tappo non ha le viti a vista quindi è specifica) e la corona in ergal (avrei potuto verniciare di nero l'originale ma sono allergico al ferro :lol: )
:lol::lol::lol:
Sei sempre ultrapreciso
Bravo
Bel lavoro
Poi ho montato il supporto dello Zumo (sempre in alluminio verniciato nero) recuperando, con opportune modifiche,uno che avevo fatto per un'altra moto.
Si può fare di meglio, sarà che sono allergico a vedere montati accrocchi sul manubrio, ma mi perdi 5 punti! altro che serbatoio storto! :lol:
https://i.imgur.com/rFkSa3U.jpg
https://i.imgur.com/rjyMX6R.jpg
Stavo aspettando qualcosa da copiare e migliorare :lol: grazie della dritta :D
Però te l'avevo scritto che era una soluzione veloce perchè non avevo avuto voglia di fare il supporto in alto...hai quotato solo quello che ti interessava per fare bella figura :lol::lol::lol::lol:
P.S.: ma hai preso una botta al serbatoio dell'olio freni? :lol::lol::lol::lol:
:lol:
nooo è solo per il regolamento che ho quotato in parte è! :lol::D altrimenti ti avrei suggerito di montare il serbatoio su gimbal per quando sei in piega o sul laterale! :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
Hai per caso valutato il terminale Akra nero? :confused:
No, per ora mi tengo il padellone, non mi dispiace!
Ho solo montato due trombe bitonali, il cicalino è pietoso, spoiler sul parabrezza così lo tengo basso tutto (se ricordi sono alto come te) e... anch' io coprimanopole
Tra un pò parte la saga delle pastiglie posteriori perchè non frena na mazza!:lol:
Ahhh dimenticavo, ho interposto un supporto di "gommapiuma" più confortevole da 22mm in totale così è anche meno vistoso il gradino passeggero!:lol:
Nico, regola il pedale freno tutto alto, vedrai che facendo forza meglio la frenata migliora..
Per mettere il gps sopra la strumentazione, unica posizione che ritengo comoda e SICURA, segnalo questo:
https://iconicparts.uk/shop?olsPage=products%2Fkawasaki-versys-1000-2019-sat-navphone-mount
Per adesso io ho tamponato con una barra filettata tra le staffe del cupolino, però appena torno dalla Sardegna monterò questa staffa..
Complimenti !
Oggi una bella notizia di uno che parte per la Sardegna a ben 76 anni mi ha tirato su il morale!!
Ho delle speranze!!
Motofurbo
15-05-2019, 21:18
Le pastiglie posteriori non frenano perché prima o poi le toglieranno da tutte le moto.
Fai come me, non usarle [emoji23]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Nico, regola il pedale freno tutto alto, ..
Big ok agli espedienti ;) però qui manca proprio il mordente è...
vabbè, adesso io non so cosa ti aspetti da un freno dietro, ma ho notato un discreto miglioramento riuscendo a fare più forza sul pedale.
prima era regolato tutto basso ed il piede non riusciva a far lavorare bene la pompa, secondo me.
In ogni caso, io ho sempre montato pastiglie SBS, appena finisco queste le provo anche sulla KAWA.
Per mettere il gps sopra la strumentazione, unica posizione che ritengo comoda e SICURA, segnalo questo:
https://iconicparts.uk/shop?olsPage=products%2Fkawasaki-versys-1000-2019-sat-navphone-mount
bella questa soluzione.
ma si "sicuro" c'è solo guardare avanti... ;)
Per mettere il gps sopra la strumentazione, unica posizione che ritengo comoda e SICURA
il mio si ancora esattamente come questo con una piastrina filettata praticamente identica! :)
solo che il mio è in alluminio dal pieno, non vibra nulla ed è più leggero non solo di peso, di sicuro è SICURISSIMO! ;)
vabbè, adesso io non so cosa ti aspetti da un freno dietro ..
mi aspetto che..... non sia necessario saltare sopra alla leva per sentirlo mordere ;)
il mio si ancora esattamente come questo con una piastrina filettata praticamente identica! :)
solo che il mio è in alluminio dal pieno, non vibra nulla ed è più leggero non solo di peso, di sicuro è SICURISSIMO! ;)Però adesso che hai detto la parola magica (alluminio dal pieno [emoji7] )ci dici dove l'hai preso. Se l'hai fatto tu vengo a trovarti e te lo rubo [emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
:lol:
Procurati un tondino di ergal da 25mm lungo mezzo metro e vieni qua che lo femo!
El secondo el vien anca meio :lol:;):D
ma si "sicuro" c'è solo guardare avanti... ;)
Ovvio, però mettendolo sotto il cupolino strada e GPS restano sempre nello stesso campo visivo..
La sistemazione attuale è un filo più grezza.. [emoji39]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190515/ba8bc28d0b17492c05f7858398c70f0a.jpg
Giusto per vedere se va bene la posizione..
mi aspetto che..... non sia necessario saltare sopra alla leva per sentirlo mordere ;)Appunto, quindi regola meglio il pedale e poi mi dici. [emoji6]
Big, onestamente...non ho capito se c'è una valvola parzializzatrice come sul CT... forse tutte le Kawa frenano così al posteriore, non so..comunque non è un grosso handicap, per carità ci si abitua al fatto di modulare, o meglio non modulare sulla leva, per accompagnarla in curva funziona comunque! ;)
ecco la sella rivista, 50€ dal sellaio, sparita la terribile conca :lol: le chiappe ringraziano (ovviamente le mie) e anche le ginocchia..:!: non so se la foto rende la differenza, comunque 20mm si sentono molto più di quello che immaginavo! di più non si può, serve cambiare l' intera copertina!
https://i.imgur.com/tM7ZBk6.jpg
pacpeter
16-05-2019, 09:28
anche la mia frenava poco al posteriore. mai capito perchè molte case decidano di fare il posteriore fiacco, loro dicono per sicurezza, mah.
io cambiai le pasticche e migliorò molto, non ricordo quali però. ottimo lavoro sulla sella, però bisogna essere di gamba lunga, la moto è pesante bisogna avere un buon appoggio a terra
Si infatti Pac, ci si alza parecchio da terra, sopratutto con precarico passeggero, si perde ovviamente quella "sensazione di sicurezza" che dà la sella a 84cm cosa che notai subito quando la provai! dirò che io mi sono abituato a guidare "alto" e mi trovo meglio così
Mah, a me la sella va bene, con la mia fida pelle di pecora sono a posto, anche lo scalino piace, non mi fa scivolare indietro più di tanto....
Dimmi a quale somatotipo appartieni e ti dirò su quale sella stare :lol::lol::lol:
Ovviamente è del tutto personale, io odio le conche, non mi permettono di cambiare posizione, ti costringono a sedere li e basta! :)
Più è piana meglio è! Mai successo di scivolare indietro, piuttosto il contrario! Big se ti trovi bene con il muflone tento meglio! :D Io ho semplicemente aggiunto un pannello a mediodura cedevolezza molto meglio il confort, ma molto ! altrimenti lasciavo come era!
nestor97
16-05-2019, 16:24
.....mi state facendo crescere la scimmia di andare a provare questa 'orribile' moto......:arrow:
unico dubbio : sono 190cm, ci sto o tocco a terra con le ginocchia ????:lol:
Sono 1,90 pure io, ci si sta da dio..
Magari ci vorrebbero un paio di cm di spessore in più sulla sella, ma neanche poi tanto.. questione di abitudine..
vista ieri dal vivo parcheggiata una verde e nera.. imho molto più bella che in foto..
Più è piana meglio è! Mai successo di scivolare indietro, piuttosto il contrario!!
perchè acceleri poco e freni molto!!! :lol:
Dai, questa era un goal a porta vuota!!!! ;)
Già! Altrimenti mi strappa le braccine!:lol:
Chissà come sarebbe la sella a poppa anzichè a conca! Una bella sesta pianta larga con bottone turgido per ancorarti onde evitare arretramento culo per violenta accelerazione! :lol::lol::lol:
Sarebbe scomodissima!
Così invece è perfetta.. [emoji6]
sono 190cm, ci sto o tocco a terra con le ginocchia ????:lol:
L' impostazione parte bassa è più da stradale che da crossover, piuttosto dentro che sopra, al di la delle misure è soggettivo! deve piacere, diverso dal' adattarsi-abituarsi, in senso longitudinale comunque la posizione pedane è perfetta!
https://i.imgur.com/TLS3FhI.jpg
Personalmente mi ci sono trovato bene in prova, non benissimo con i km! Alzando la sella e togliendo l' inutile conca ora va mooolto meglio!
Alex finiamola di parlare di stò tafanario e torniamo alle cose serie......hai preso in considerazione qualce portatarga che evisenzi bene il lato B della SeXy Ninja?
Hai qualche info per me? Il Lightech?
Prima di tutto vediamo se indovinate l'ultima modifica fatta...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60339374_2455243791154892_5195106477471170560_n.jp g?_nc_cat=111&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=16088c22901bf65669da5d3e28156362&oe=5D687994
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60361523_2455242681155003_1903380989913071616_n.jp g?_nc_cat=110&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=323d8f86b41ec4348eb66e1a18f7fe02&oe=5D9C0B65
Con questa sono a quasi 10 kg tolti...con le prossime in lista dovrei arrivare a circa 11 kg e meno inerzia...ora esteticamente ci siamo quasi :lol:
Mamba...ho io il porta targa per te...Evotech Performance (guarda nel sito) compatibile con luce targa, frecce originali e valigie laterali...e completo di piatto targa in alluminio verniciato nero...se lo vuoi scrivimi in privato ;) Ah, fatto benissimo e robustissimo, una garanzia :D
Io stavo pensando di inclinare un po' di più il cupolino.. [emoji848]
Passare dallo standard a quello maggiorato della SE ha notevolmente ridotto le turbolenze attorno alla testa, però ne rimangono un po' in cima al casco..
E' questo? (https://evotech-performance.com/collections/all/products/ep-kawasaki-z1000-sx-tail-tidy)
E come si "inchioda" su la targa?
Me gusta!!
Sì Mamba è lui. Per la targa ho fatto il piatto in alluminio adatto [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ultimo O:T........mi dai il kit completo di piatto?
Assolutamente sì [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Alexa assunto all'ufficio alleggerimenti tecnici. [emoji2][emoji2]
Bravo, grande risultato.
Slim sei troppo buono ;) Per onorare il nuovo titolo :lol: questo we mi sono fatto i contrappesi manubrio in alluminio (circa 500 gr. in meno) e progettato il supporto navi al cupolino :cool: In questi giorni dovrebbe arrivare la corona in ergal e sto aspettando la conferma della disponibilità del tris di dischi freno Braking (almeno 1 kg in meno rispetto agli originali). Con queste ultime modifiche dovrei avere raggiunto i 12 kg. :cool:
Boxerfabio
20-05-2019, 11:46
Guarda che quello che si sta alleggerendo maggiormente è il portafogli!!
pacpeter
20-05-2019, 14:32
Se alleggerisci i contrappesi ti aumentano le vibrazioni peró
Pac, sono cosciente del rischio vibrazioni, mal che vada rimonto quelli originali ;) ma conto sull'aiuto dei copri manopole della Pro Grip :) che dovrebbero compensare. Vi saprò dire.
Fabio, per quanto riguarda il portafogli, si vive una volta sola :lol:
Ma soprattutto,affinchè ne entrino di nuovi,bisogna fare posto!!;):D
Già, oggi fatto altro posto, ho ordinato i (tre) dischi freno della Braking :) Gli originali hanno la flangia in acciaio, ma si può??? :mad:
Eggià, ma si può? [emoji23][emoji23]
Questa me la spiegate eh ! [emoji2][emoji2]
Alexa, avverto Poggipolini per rifarti il telaio? ;):lol:
Sono già in attesa del preventivo :lol::lol::lol::lol:
Eggià, ma si può? [emoji23][emoji23]
Ti rendi conto? :lol::lol::lol::lol:
Ah, io sì.
Guarda, ci ho già fatto 4200km con quei dischi e non so nemmeno io come ho fatto.... [emoji41]
Appena mi fermo forse li cambio anche io.
Forse.
Se vuoi ti vendo i miei che sono nuovi [emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ci penso un attimo...
Piuttosto, son curioso di vedere i telaietti per le alu, e le relative valigie....
No, niente telaietti ed alu, ho le valigie originali in plastica ;)
L' UOMO NERO
22-05-2019, 15:49
perdere 11 kg quando ne hai oltre 260 in ordine di marcia mi ricorda quello che si mette a dieta e decide di non prendere la bustina di zucchero con il caffè :lol:
bella moto ma mi sa che gli interventi tu li abbia mirati solo per una questione estetica, dal punto di vista dinamico non ti cambia nulla, fai prima a cambiare moto ehehehehehe ;)
63roger63
22-05-2019, 16:22
... ho ordinato i (tre) dischi freno della Braking...
...dello stesso diametro di quelli originali?
Visto che le pinze son radiali perché non provare dischi maggiori?
...dico una stronzata? :confused:
...se avessi un "accessorio" come le pinze radiali proverei dei dischi maggiori giusto per sentire la differenza.
perdere 11 kg quando ne hai oltre 260 in ordine di marcia mi ricorda quello che si mette a dieta e decide di non prendere la bustina di zucchero con il caffè :lol:
bella moto ma mi sa che gli interventi tu li abbia mirati solo per una questione estetica, dal punto di vista dinamico non ti cambia nulla, fai prima a cambiare moto ehehehehehe ;)
Guarda, in parte sono d'accordo con te perchè è vero che mi piace modificare le moto per per estetica, ma lo faccio anche per migliorarne il piacere di guida che passa principalmente per l'alleggerimento di parti che influenzano la guida.
E te lo dico per esperienza personale. 12 kg. nella Versys (da 257 a 245) si sentono ;)
Senza offesa eh, ma lassa andèr.
Visto che i soldi non sembrano mancarti, cambiavi i cerchi e in un colpo solo ottenevi un risultato che con terminale e cavalletto non otterrai mai.
Altro che braking con la raggiera in ergal...
...dello stesso diametro di quelli originali?
Visto che le pinze son radiali perché non provare dischi maggiori?
...dico una stronzata? :confused:
...se avessi un "accessorio" come le pinze radiali proverei dei dischi maggiori giusto per sentire la differenza.
Stesso diametro e spessore degli originali. I dischi maggiorati sicuramente male non fanno, ma non ne sento la necessità su strada con questa moto. E anche volendo non credo li facciano, per la Versys :-o
Sai cosa mi piacerebbe provare? I dischi compositi :eek: magari abbinati ai cerchi in carbonio :eek: sai che miglioramento nella guida? :D
Senza offesa eh, ma lassa andèr.
Visto che i soldi non sembrano mancarti, cambiavi i cerchi e in un colpo solo ottenevi un risultato che con terminale e cavalletto non otterrai mai.
Altro che braking con la raggiera in ergal...
Pensi che non lo sappia? I forgiati sono, normalmente, una delle prime modifiche che faccio sulle moto (sportive). Sulla Versys non l'ho ancora fatto principalmente per due motivi: di specifici non ne ho trovati e aspetto di affezionarmi di più a lei ;)
È da un poco che non leggo....
La.moto è ancora nel cortile?
63roger63
22-05-2019, 16:57
...si anch'io punto alla leggerezza...:lol:
https://i.ibb.co/9ZNZVDW/wkav.jpg
...solo la giacca in pelle pesa 12kg...
È da un poco che non leggo....
La.moto è ancora nel cortile?No pepot, in garage [emoji51]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Eccola, la corona [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/ff767703a7fa33bea34c21ff2dd6a73c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/9fa5f32ec3ffe2ae5ad24f5b25699731.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Prima...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/2b38ff5862b247e0e746f8154a4b26da.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Motofurbo
22-05-2019, 18:52
Molto meglio!
Mi piace, complimenti [emoji1303]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Pensi che non lo sappia?
Ovviamente lo so che lo sai.
Proprio per questo non raccontarci la favola che hai tolto il centrale ed il portapacchi e adesso è diventata un motard...
Quei 12 kg lì si sentiranno a metterla in garage a mano...
Bella la corona nera, prossima settimana cambio gomme e vernicio la mia... [emoji16]
Eh no big, non mi puoi smontare tutto il palcoscenico così! :lol: Io volevo fare lo splendido :lol:
Sai che la scorsa notte me la sono sognata con i forgiati color oro? :lol: Prova ad immaginartela con degli OZ Piega :cool: :):eek:
Verde e oro :confused:
http://img.likesx.com/upload/7/a8/7a8c722af8f7ad6d300defc3a661f4c9_thumb.jpg
Mi ero scordato i contrappesi in alluminio
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/61064108_2464376910241580_8502392073196929024_n.jp g?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=4e49d62a00315b2524de9bacb876f6f8&oe=5D5FB9A3
Li ho fatti con un diametro interno leggermente più piccolo per non avere il gradino con la manopola una volta montati i copri manopole ProGrip
Mah, non sono un estimatore dei cerchi oro, in genere.
Anche se quelli hanno il loro perché, e con il verde della versys forse non starebbero affatto male....
Neanche io adoro i cerchi oro (tenerli puliti poi...) ma sai che, secondo me, potrebbero persino valorizzare la moto? Te lo dice uno che ha sempre avuto e voluto i cerchi neri ;)
Nessun volontario che sappia usare Photoshop? :)
Giusto per cercare di far girare un pò l'economia e migliorare il pil ..... cerco di stimolare @Alexa72 [emoji1][emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/389512b5233ce12adb87ff7cf76af42f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/f1c29ca089ce25e955678a1a146b58c4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/1c5ff20d51fdd62de3eefc0a6a5164d4.jpg
Minchia... moto da sceicchi.... oro a profusione
Slim, ma cosa mi combini? Particolari oro sulla Multi Enduro? No dai, fammi almeno vedere tutta la moto per capire se mi piace l'accostamento :confused:
Boxerfabio
22-05-2019, 21:25
Un dente d’oro può accompagnare solo
Con la moto caffèlatte trovo che ci possa stare... ma anche col verde smeraldo.. [emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/7420479eb8285cf78ab571a7d7de154d.jpg
Da lontano non rende, sono solo alcuni particolari. Per i tappi telaio sono indeciso.... vedremo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/dd461e447ae558f0282c74f67a1591d8.jpg
michele2980
22-05-2019, 21:55
Ma le 2 viti oro che tengono le pedane posteriori sono in ergal slim?
No Michele, le viti sono sotto e sono le originali. Quelle che di vedono sono delle cover in alluminio con trattamento cnc, per restare in sede sono già predisposte con un o-ring.
Mmmm...no, mi spiace ma non mi convince del tutto ;) però ammetto che con quel colore non è facile trovare qualcosa da abbinarci che non sia il nero.
Piuttosto, come ti trovi con la copertina sella Tucano? Io non l'ho apprezzata del tutto :confused: un po' troppo ruvida, chiappe troppo delicate? :lol:
[emoji1][emoji1] eh.... se uno è "big" e l'altro è "slim", un motivo ci sarà [emoji23][emoji23]
La copertina Tucano l'ho messa per provare ad alzare un pò la seduta. Non è che io sia un gigante (1,81) però la trovo bassa...
Poi Alexa ho visto che tu hai un occhio più raffinato del mio, io provengo dall' off, dove adesivi, protezioni e colori lasciavano ampi spazi alla fantasia [emoji106]..... Non so se ricordi il mio Sadv R.... [emoji1][emoji1]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/db96ecbbabddc91fb649361233efb0e2.jpg [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
[emoji848][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
OcusPocus
23-05-2019, 09:22
Sono un po' controcorrente...a me queste modifiche di roba in ergal e materiali spaziali, spesso dai colori "importanti" non sono mai piaciute.
Le moto di oggi mi sembrano gia' tutte troppo barocche, piene di sovrastrutture...mettere le cover sopra le viti lo trovo ridondante. Mentre togliere il cavalletto centrale mi sembra aggiungere una scomodita'.
Ma sono, probabilmente, troppo conservatore io eh...anti-romantico eheh
No, perché controcorrente !? Son gusti... poi queste cose personalmente le tengo magari qualche mese e poi le tolgo, e torno "al serio", mi piace cambiare, tutto lì.
A mio avviso è invece positivo farlo alla mia età [emoji2379]
OcusPocus
23-05-2019, 09:54
Ma si si fai benissimo...alla fine l'oggetto moto e' divertimento e svago
L' UOMO NERO
23-05-2019, 10:51
E te lo dico per esperienza personale. 12 kg. nella Versys (da 257 a 245) si sentono ;)
si sentono se metti dei cerchi in carbonio o forgiati in alluminio, ecco li si sentono oppure se metti uno scarico più aperto (eccome se lo senti :lol:) per il resto rimane solo un appagamento personale, va che te lo dico per esperienza pure io, o fai interventi radicali oppure rimangono palliativi...oppure vai direttamente su una moto più leggera.. io dopo la Stelvio 1200 (che era dimagrita di oltre 10 kg come la tua..) ho capito che preferisco cavalli giusti ma moto più leggere ed ora con il 990 adv sono contento.....:)
Sono d'accordo con te, soprattutto sulla moto più leggera ;) Sfortunatamente, per i miei gusti, oggi non c'è una moto (molto) più leggera della Versys che mi aggrada. Con quest'ultima mi sto trovando veramente bene e, lo ripeto, mi manca solo testarla in montagna per promuoverla definitivamente.
Le modifiche, come dici tu, le faccio più per piacere personale che per necessità anche se preferisco 12 kg in meno che in più ;) e i cerchi forgiati per ora rimangono il mio sogno proibito :eek:
L' UOMO NERO
23-05-2019, 11:27
i cerchi forgiati per ora rimangono il mio sogno proibito :eek:
ma come ti trovi rispetto alla KTM ? a parte il problema calore ovviamente, questa come ciclistica non è leggermente inferiore o mi sbaglio?
Questa è una bella domanda :confused: Difficile risponderti in modo semplice, sono due moto molto diverse pur avendo una guida simile. Rispondo subito riguardo alla ciclistica, la Kawa NON è assolutamente inferiore alla KTM. Ha delle eccellenti sospensioni semi attive, oserei dire più efficienti della 1290 (se non erro hanno una tecnologia più evoluta).
Io mi trovo bene con entrambe, più con la KTM per motore e guida sportiva, più con la Kawa per comfort e relax. Non chiedermi però quale sceglierei tra le due perchè ti risponderei...GS1250 :) che, a mio avviso, prende il meglio di Kawa e KTM e lo mixa alla grande ;) In altre parole la mia prima scelta se fossi costretto ad avere una sola moto ;)
@alexa72 : nel forum di QDE ti permetti di tirare la volata al GS???????
Allora dillo, che sei al soldo di Monaco![emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
GS uber alles :lol::lol::lol::lol:
E il mio compare ieri ha firmato per la 1250HP!!
A me, solo a pensare il lavoro che l'albero a camme di quel motore deve fare, visto che è BMW, mi vengono i brividi.... [emoji41]
Claudio Piccolo
23-05-2019, 15:40
...e 'vànti e indrìo e 'vànti e indrìo...
E sü e giü, e sü e giü. [emoji85]
Parlando di cerchi io avevo quelli a raggi sul V strom 650xt e li ho permutati con un paio in lega nuovi. Mi ricordavo la moto test più maneggevole e poi odio pulire i raggi d’inverno per il sale, già ho due fottute bici :). Differenza mi pare sui 3 kg dichiarati e si sentono tutti, passati i 90kmh nei cambi di direzione é ben più svelta e chiude meglio le curve.
L' UOMO NERO
24-05-2019, 11:37
@alexa72 ma scusa ho capito bene? Hai ancora la KTM 1290 in casa? dai è un po come avere due harley in casa :lol:
certo che di matti ce ne sono tanti anche qui :lol:
Ovvio, vorrai mica che venda la 1290? Mia moglie mi ammazza [emoji51] guarda la mia firma [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
L' UOMO NERO
24-05-2019, 13:53
Ovvio, vorrai mica che venda la 1290? Mia moglie mi ammazza [emoji51] guarda la mia firma [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Alt! anche la GS 1250???? ma che te ne fai di tre crossover? :lol:
GS -> di mia moglie
1290 -> mia, da usare tutto l'anno tranne con il caldo...piace molto a mia moglie...
Versys -> mia, da usare al posto della KTM
Semplice, no? :lol:
L' UOMO NERO
24-05-2019, 14:16
devo conoscerti, i matti vanno coltivati come amici! :lol:
io ho in garage KTM ed Harley :lol:
Le moto di Alex.
-Perchè piangi?
-Ho scoperto che mio fratello si droga!
-Ah,mi dispiace.
-Anche a me,adesso mi tocca dividere!!:lol:
Motofurbo
24-05-2019, 14:47
Semplice, no? [emoji38]
Semplice ma io mi sarei tenuto tutte e tre le maxi ed avrei comprato un KTM 390 a mia moglie [emoji1]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Dipende dell'altezza della signora [emoji6]
pacpeter
24-05-2019, 16:37
torniamo ot che le modifiche che fa alex sono interessanti
@L' UOMO NERO hai detto Harley? :eek::eek::eek: Passa pure a trovarmi quando vuoi che ne parliamo :)
@Motofurbo una Duke390 a mia moglie alta 1e81 ed abituata al motore della GS1250 - 1290 SADV S? Vado subito a preparare i documenti per l'espatrio :lol::lol::lol::lol:
@mamba Cosa? :confused::-o
@pacpeter giusto! Questa sera, se funziona :lol:, vi posto il nuovo supporto navi sopra la strumentazione...tutto in alluminio :cool:
Supporto navi montato!!!
Tutto in alluminio fissato al telaio del cupolino. Manca solo la verniciatura [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/6b91af5e771df72442a17310c73da4dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/5b9e0a7fcc16066ac0634074ae231cd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/f0d8cb53f6eb4e6098ae4476aa634ceb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/da80e36f27c5eacdfd22ccfcf04898f1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/3c79a2a1bcdea2b83e2e9972401d34d1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/b0ec63b62fa9722ae92c8e257ef7ad58.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/4ab7f7075c9eb815d655112b56ce5f9a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/2f4cfd77ae88e4392609268d5830ba6c.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ottimo lavoro e sopratutto lo hai messo nella posizione migliore!
Un colpo d’occhio al navi senza dover abbassare la testa ed in strada è molto importante!
Motofurbo
24-05-2019, 20:15
Bello sì, peserà pochissimo la struttura, e quando non ti serve il nav lo togli così risparmi peso. Bravo [emoji1303]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |