Visualizza la versione completa : Sbk imola 2019
Bladerunner72
07-05-2019, 13:25
Quinto appuntamento del mondiale Superbike il prossimo fine settimana per il Gran Premio d'Italia sul circuito di Imola. Il campionato fa dunque tappa in Italia per quella che per Ducati è la corsa di casa. Dopo le prime quattro gare disputte su tracciati molto diversi tra loro è ormai inutile parlare di necessità di conferme, il dominio di Bautista e della sua Panugale V4R è stato assoluto ed indiscutibile. Allo stesso modo si può parlare di un solo sfidante credibile ed ancora in lizza per la vittoria finale, il campione in carica Johnatan Rea che ha fatto quanto in suo potere per limitare i danni. Lasciando da parte discussioni e polemiche ormai divenute stucchevoli, è evidente che l'accoppiata Bautista /Ducati ha alzato di un paio di tacche l'asticella e per le case giapponesi è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche. Se i vertici Kawasaki già danno per certo il progetto di una moto radicalmente nuova e più sofisticata, la scorsa settimana sono circolate indiscrezioni anche per quanto riguarda Yamaha. Per ora semplici rumors che raccontano di una R1 profondamente rivista e con un nuovo motore a fasatura variabile. Si torna poi a dare per imminente la presentazione di una nuova supersportiva Honda con motore quattro cilindri a V, in pratica una versione semplificata dell'esoterica RC 213 S, che andrebbe ad affiancare quella Fireblade rivelatasi del tutto insufficiente per competere nel mondiale SBK. Staremo a vedere, certo è che l'avvento della nuova Ducati ha avuto il merito di risvegliare l'interesse e la voglia di mettersi in gioco degli altri costruttori, finora in campo con progetti ultracollaudati ma anche datati.
IL CIRCUITO DI IMOLA
L'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, questa la denominazione ufficiale dell'impianto, è stato inaugurato nel 1953 ed è stato teatro di competizioni automobilistiche e motociclistiche del massimo livello. Tracciato da sempre considerato molto impegnativo e spettacolare ma anche pericoloso tanto da richiedere sostanziali modifiche dopo i tragigi fatti del 1994, quando nel fine settimana del Gran Premio di San Marino di F1 persero la vita Roland Ratzenberger ed Ayrton Senna. Il velocissimo curvone del Tamburello, da fare praticamente in pieno alla fine del rettilineo del traguardo è stato sostituito dall'ominima variante così come è stato fatto per la Curva Villeneuve, luogo dell'impatto fatale per Ratzenberger Rivisto anche il tratto delle Acque Minerali e considerevolmente ampliate le vie di fuga alla Curva Rivazza ed alla Variante Bassa.
La pista nella configurazione attuale è lunga 4936 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 22 curve, 13 a sinistra e 9 a destra. Il tracciato è quanto mai impegnativo e comprende sia tratti veloci da percorrenza che violente staccate e ripartenze da bassa velocità. Sulla carta quindi congeniale sia a Ducati che a Kawasaki che possono far valere i rispettivi punti di forza. Qui Bautista non ha mai corso ed anche per questo motivo Ducati ha di recente svolto una giornata di test che ha lasciato ottime sensazioni al capofila del mondiale.
https://i.postimg.cc/Zq5Rp6vz/imola1.png (https://postimg.cc/YvTMwGxd)top ten irish boy names (https://treetop100babynames.com/)
https://i.postimg.cc/43p3hkVX/imola2.jpg (https://postimages.org/)
NEL 2018 DOPPIETTA DI REA
Lo scorso anno Rea fece bottino pieno nella tana del nemico, una prestazione significativa che di fatto rappresentò la fuga verso il quarto titolo mondiale. In Gara 1 Rea dominò la corsa precedendo il compagno di squadra Sykes e Melandri mentre Davies chiuse quarto. In Gara 2 Davies cercò di resistere alla veemente rimonta del nordirlandese e i due diedero vita ad un gran duello che si risolse con una nuova vittoria per il campione del mondo davanti allo stesso Davies con Sykes staccato a completare il podio.
ORARI TV
Le gare di Imola sarano trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari
Programmazione SKY
Venerdì 10 Maggio
10:30 – 11:20 PL1 Superbike
15:00 – 15:50 PL2 Superbike
16:00 – 16:45 PL2 Supersport
Sabato 11 Maggio
11:00 – 11:25 Superpole Superbike
11:40 – 12:05 Superpole Supersport
12:20 – 12:40 Superpole A Supersport 300
12:50 – 13:10 Superpole B Supersport 300
14:00 Gara1 Superbike
Domenica 12 Maggio
11:00 Superpole Race Superbike
12:15 Gara Supersport
14:00 Gara2 Superbike
15:15 Gara Supersport 300
Programmazione TV8
Sabato 11 Maggio
14:00 Gara1 Superbike
Domenica 12 Maggio
13:00 Superpole Race Superbike (differita)
14:00 Gara2 Superbike
frankbons
07-05-2019, 13:32
Grazie per le informazioni Blade. :thumbrig:
Io ci sarò...come sempre (corsa di casa e tanti amici coinvolti quindi una festa).
Speriamo che Giove pluvio faccia il bravo ma ad oggi pare vi siano poche speranze che si eviti la wet race [emoji52]
Bladerunner72
08-05-2019, 18:35
Bmw ancora in ritardo col motore, il nuovo propulsore che avrebbe dovuto fare il suo debutto proprio ad Imola non è ancora pronto. Sykes e Reiterberger potranno disporne non prima di Jerez o Misano.
Bladerunner72
09-05-2019, 18:29
Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/05/09/sbk/bautista-il-vantaggio-mio-e-della-v4-sara-destinato-a-diminuire.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Mn6fUQTgIskOvqitmp9LunEukjs1DK44SpKmhx lmyvXUFGxXBiYfHAfU
Rea
https://www.gpone.com/it/2019/05/09/sbk/rea-questanno-forse-non-vincero-nemmeno-una-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1NfcXTqTPV6NyqPokG8bahapNJ0K78l05YtfEot Ljh5Hyppq-sfb2MLfA
Bladerunner72
10-05-2019, 11:33
Conclusa La FP1 SBK.
Miglior tempo di Rea in 1.46.636 davanti a Davies che per la prima volta precede bautista, terzo Seguono Haslam, Sykes, VD Mark, Rinaldi, Melandri, Lowes e Razgatioglu. Bruttissimo inizio per Laverty che incappa in una caduta e riporta la frattura di entrambi i polsi.
https://i.postimg.cc/c41ggykL/sbkimola1.jpg (https://postimages.org/)
piemmefly
10-05-2019, 12:21
Noooo.
Mi dispiace per Eugene !
Bladerunner72
10-05-2019, 13:24
Nella FP1 della SSP 600 il più veloce è stato Caricasulo in 1.51.278 davanti a Krummenacher e Cluzel, tutti su Yamaha. Seguono le Kawasaki di Mahias e Badovini, Roccoli con la Yamaha e De Rosa con la MV
Gekkonidae
10-05-2019, 15:07
Bautista li starà illudendo...? Temo di si...
Bladerunner72
10-05-2019, 16:03
Conclusa la FP2, ancora primo Rea in1.46.374 davanti a Davies che si conferma in palla. Terzo Tom Sykes con la Bmw che fa valere la ua ciclistica, mentre Bautista è quarto. Seguono Razgatioglu, VD Mrk, Haslam, Lowes, Zanetti e Rinaldi. Lorenzo Zanetti corre qui come wild card, ricordo che è stato lui a svolgere gram parte dei collaudi della Panigale V4R.
https://i.postimg.cc/TPhGKTX6/sbkimola2.jpg (https://postimages.org/)
Lorenz 47
10-05-2019, 17:03
Certo che per chi non ha Sky la copertura televisiva fa veramente pena…...
Bladerunner72
10-05-2019, 18:08
si, e penso che il prossimo anno su TV8 ci saranno solo differite. Quest'anno andata ancora bene perchè ormai avevano speso la parola prima dell'accordo con Sky, ma intanto già la Superpole Race è in differita e la SSP 600 è saltata del tutto.
Credo abbiano preso i diritti ma investano il meno possibile, tutte le gare sono commentate dallo studio di Milano ad eccezione di quelle in Italia. Ma del resto non credo oltre a Sky/TV8 si fosse fatto avanti qualcuno.
Bladerunner72
10-05-2019, 18:24
Imola si conferma comunque pista difficile, penso Davies abbia fatto valere tutta l'esperienza e i riferimenti accumulati in questi anni. Bautista non è ancora a posto con la moto, qui potrebbe fare molta più fatica.
Intanto mi segno...
E ringrazio blade...prima o poi anche più di una birra!!
Bladerunner72
10-05-2019, 19:29
Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Cluzel in 1.51.583 davanti a Caricasulo , con Badovini terzo a sorpresa.
Intanto il Team Go Eleven ha provveduto a tempo di record a sostituire Laverty convocando Tommy Bridewell, pilota inglese del BSB. Bridewell farà il suo debutto domattina nelle FP3.
Bladerunner72
10-05-2019, 19:31
Bautista conferma qualche problema di assetto qui a Imola
https://www.gpone.com/it/2019/05/10/sbk/bautista-la-ducati-v4-e-instabile-rea-e-il-favorito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2eolN2C8TY2LZNQtQLQZnWCGbD_xs49nDrCQdq2 Tmkp6q_8imsiuMm9GA
Bladerunner72
10-05-2019, 20:43
Davies fiducioso
https://www.gpone.com/it/2019/05/10/sbk/davies-imola-e-la-pista-giusta-per-tornare-a-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR06TchyJXL916kO9bj_Bt0JgAvUrAEfCKQn7e62Z PxBc9UyklsUzhf3ftg
Il Giova
11-05-2019, 05:57
Bautista farà fatica a vincere con 10 secondi di margine.... vincerà con 3.....
Oggi penso vincerà Rea con Davies secondo e Bautista terzo...Imola è troppo selettiva e se non hai esperienza pagare una frazione di secondo a giro è roba da ridere...per contro Rea qui vinceva anche con la Honda [emoji15]
Bladerunner72
11-05-2019, 08:43
Come diceva ieri Bautista un piccolo errore in una curva si porta dietro per la successiva, e costa caro. Importante la FP3 stamattina per capire se si è messo a posto ma sono solo 20 minuti. Per domani poi è data per certa la pioggia.
Bladerunner72
11-05-2019, 09:43
Rea stratosferico in FP3, miglior tempo in 1.45.893 rifila 9 decimi alle Ducati di Davies e Bautista.
Seguono Lowes, Sykes, Haslam, Razgatioglu, VD Mark e Reiterberger.
Prestazione monstre di Johnny che qui pare inavvicinabile.
Bladerunner72
11-05-2019, 11:45
Superpole interrotta dalla bandiera rossa per la caduta di Rinaldi la cui V4 R ha preso fuoco. Pilota illeso.
Bladerunner72
11-05-2019, 11:57
Pole di Davies !!
Chaz fa segnare 1.45.180 e precede Rea di poco più di un decimo, terzo bautista che però paga 9 decimi a Davies.
Seconda fila per Haslam, Lowes e Sykes.
In terza fila Reiterberger, VD Mark e Torres.
In quarta fila Cortese, Razgatioglu e Melandri.
Bladerunner72
11-05-2019, 13:22
Nella SSP 600 pole di Krummenacher in 1.50.239 davanti a Caricasulo e Cluzel. Sesto De Rosa e ottavo Badovini.
Bladerunner72
11-05-2019, 13:42
Partita la diretta su TV8.
Qui credo valga lo stesso discorso fatto per Marquez a Jerez, se Rea parte in testa sarà difficilissimo andarlo a prendere, sul passo ne ha un bel pò di più.
Sfighissima
Sono a casa ..Mi posso vedere la gara.
Ma sono solo con i bambini...che faccio li lego??
Bladerunner72
11-05-2019, 14:03
Finita al primo giro la gara di Davies, problema tecnico per lui e Rea se ne va. Peccato per Chaz, non gliene va bene una.
Rea Bautista Sykes Lowes VD Mark Haslam.
Bladerunner72
11-05-2019, 14:11
Rea gire sul 46.0 di passo, ha già 3 secondi su Butista che a sua volta gira quasi un secondo pià forte di quelli dietro. I due fanno gara a parte.
Gran gara anche di Sykes saldamente terzo.
Bladerunner72
11-05-2019, 14:20
Finita la festa anche per Sykes che retrocede sesto, problemi per lui. Rea ha quasi 6 secondi di vantaggio, gara mostruosa di Johnny. Imola è roba sua ormai.
Grande Razgatioglu che ha risalito posizioni ed è ora terzo.
Bladerunner72
11-05-2019, 14:35
Vince Rea con 8 secondi su Butista, terzo Razgatioglu davanti a VD Mark, Haslam, Melandri, Lowes, Rinaldi e Zanetti. Fantastico Rea oggi, uno spettacolo vederlo guidare qui.
paolor_it
11-05-2019, 14:39
1 che bello vedere guidare rea
2 bautista quando gli va male fa secondo
3 quante noie tecniche in sbk, almeno 3 posizioni in zona punti pesanti autoeliminati
Bladerunner72
11-05-2019, 14:51
Gran gara anche di Toprak, sono contento per Puccetti. Incredibile la jella di Davies, nemmeno mezzo giro ha fatto . Forse un problema elettronico, la moto è sembrata mollare di colpo come se si fosse spenta.
Scontato Rea a Imola come già detto...bene Bautista che ha limitato i danni...benissimo Toprak e sono contento per Manuel che è persona seria e per bene...se lo merita (gli ho già fatto sms di congratulazioni) !
Il Giova
11-05-2019, 20:16
io sono contento che hanno inquadrato le ombrelline della kawa e soprattutto la gnagna di macio melandri.... come diceva un amico anni fa" se faceva il metalmeccanico col piffero che stavano insieme"...
del resto noia.... mi dispiace per Chaz davvero sfortunato urca.... domani gara bagnata magari gara fortunata chi lo sà...
Bladerunner72
11-05-2019, 20:49
Mah secondo me col bagnato sarà dura, Chaz non è mai stato un fenomeno con l'acqua e Bautista ha guidato pochissimo questa moto in quelle condizioni, solo una decina di giri nei test di due settimane fa. Ma pioveva poco mentre per domani pare sia atteso un diluvio.
Credo oggi Davies fosse ispirato, era il solo a poter andare via con Rea, poi certo vincere era un altro discorso. Occasione d'oro buttata, certo non per colpa sua.
Bladerunner72
12-05-2019, 09:30
Finito il warmup SBK, piove ed il bagnato in effetti fa soffrire le Ducati.
Miglior tempo di Rea in 1.58.703 che riflla 1.3 secondi ad Haslam. Segue un sorprendente Delbianco che precede Lowes, VD Mark e Kyonari. La prima Ducati è quella di Rinaldi, settimo davanti a Bautista che paga quasi tre secondi a Rea. Davies è undicesimo a 3.3 secondi.
paolor_it
12-05-2019, 10:03
Non capisco perché noia? La gara uno è stata bella, un grandissimo rea, duello a distanza con il tenace Bautista con thrilling sulla tenuta gomme fino alla fine, grandi sportellate per il podio.
A me è piaciuta molto molto
Il Giova
12-05-2019, 10:11
noia perchè sono sempre i soliti 2 che sbattagliano...
Bladerunner72
12-05-2019, 11:39
Rea vince la Superpole Race davanti a davies e bautista.
ORDINE DI ARRIVO SUPERPOLE RACE
https://i.postimg.cc/rmjY9D9h/sbkimola5.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
12-05-2019, 11:49
A Imola Rea recupererà parecchi punti e di fatto riapre il mondiale. Pioggia cessata ma pista ancora umida in qualche tratto, sfortuna per Sykes costretto a partire dalla pit lane dopo che un problema alla moto gli ha impedito di effettuare il giro di ricognizione.Notevole la prestazione di Bridewell, arrivato a Imola ieri mattina in sostituzione di Laverty. A proposito di Laverty, è già stato operato ieri a Barcellona dal dottor Mir, intervento ai polsi perfettamente riuscito ma si parla di tempi di recupero vicini ai due mesi.
Bladerunner72
12-05-2019, 13:32
Nella SSP 600 vittoria di Krummenacher davanti a xaricasulo e bel terzo posto di De Rosa.
Quinto Badovini.
Bladerunner72
12-05-2019, 13:47
Gara 2 sotto il diluvio,, peccato. Tantissima acqua in pista, sarano condizioni critiche, partenza rinviata.
...chi è il lampadato col microfono? ....secondo me sta male....
Bladerunner72
12-05-2019, 14:28
Mi sa che se non rallenta la pioggia oggi non si corre, la mezzora di rinvio è passata ma ancora non ci sono le condizioni.
Bladerunner72
12-05-2019, 14:49
Pit lane che sarà aperta alle 15, i piloti avranno 5 minuti di tempo per fare un paio di giri e verificare le condizioni. Poi si deciderà il da farsi.
Bladerunner72
12-05-2019, 15:11
Problema visibilità e vicinanza delle barriere, e per quello c'è poco da fare, anche aspettando. Di nuvo tutti ai box e nuovo rinvio ma l'idea diffusa è che non si correrà.
paolor_it
12-05-2019, 15:12
Normalissima gara bagnata... Che sceneggiata
FATSGABRY
12-05-2019, 15:19
Il goccio assassino che scende giù per il collo da fastidio a tutti.
Non corrono no
Bladerunner72
12-05-2019, 15:21
Ufficiale, gara 2 annullata.
Bladerunner72
12-05-2019, 15:27
classifica generale del mondiale dopo 5 gare
1 Alvaro bautista 256 ducati
2 Jonathan rea 208 kawasaki
3 Alex lowes 135 yamaha
4 Michael van der mark 128 yamaha
5 Leon haslam 104 kawasaki
6 Marco melandri 79 yamaha
paolor_it
12-05-2019, 18:09
Blade tu che mastichi il regolamento, in quali casi deve essere sentito il parere dei piloti e quando è che diventa vincolante?
mi pare che tutti abbiano ammesso che non era un problema di acqua ma di pista. Se così fosse evidentemente non è un problema sorto oggi è non vale solo per la sbk. Ma qualcuno l'avrà omologata questa pista?
Bladerunner72
12-05-2019, 19:07
In realtà la decisione è sempre della Direzione Gara che comunque si consulta con i piloti e poi decide, non sono i piloti ad avere il potere di far annullare la gara. Qui in più si è deciso di lasciar loro fare i due giri perchè avessero modo di verificare meglio le condizioni. Certo nel lontano passato ci sono stati casi di 'rifiuto' dei piloti a correre andando contro il parere della Direzione Gara, il più clamoroso quello di Misano in 500 quando vinse Chili. Ma erano i tempi dei contrasti tra i piloti americani e la FIM... altra epoca.
Paolo Grandi
12-05-2019, 19:36
Decisione giusta. Condizioni troppo pericolose; troppa acqua con ristagni ovunque.
Karlo1200S
12-05-2019, 20:20
tutto giusto, ma Bautista mi sta sempre meno simpatico...
https://www.corsedimoto.com/in-pista/mondiale-sbk/superbike-gara-2-cancellata-alvaro-bautista-imola-se-piove-e-impossibile/?intcmp=motori-gara-cancellata
Paolo Grandi
12-05-2019, 20:43
Secondo me si sta cercando un pò la polemica a tutti i costi. D'altronde, il mondiale è già scritto. Per cui i giornali devono pur scrivere qualcosa.
Non era una pioggia normale. Sta tutt'ora letteralmente diluviando (sono a 10 km) ininterrottamente.
A Imola, grazie a colline e saliscendi, l'acqua tende a ristagnare in alcuni punti, se abbondante. Perchè continua a colare giù, una volta assorbita dal terreno. Mettiamoci vie di fuga adeguate in condizioni normali, ma non in queste, tant'è che ci sono Air Fence in diversi punti...
Bautista aveva ragione. Che poi gli sia andata di culo è un altro discorso. Perchè sull'acqua rischiava di non fare neppure podio....
Ma penso che la gran parte dei piloti sia stata d'accordo con lui.
Bladerunner72
12-05-2019, 20:44
Quando si tratta di montare un 'caso', Corse di Moto non si tira mai indietro.
Inevitabilmente ci saranno malumori e polemiche pensando ad una presa di posizione 'di convenienza', anche se in realtà mi pare che tutti i piloti intervistati fossero concordi sulla decisione di non correre, anche gente come Sykes e Lowes che non hanno certo fama di signorine.
Vero che la pista è omologata in ogni condizione ma ci sono stati molti precedenti, tipo quello di Monza quando ci si corse per l'ultima vlta e Melandri ed altri sottolinearono che i diversi tipi di asfalto creavano grossi problemi di acquaplaning in pieno rettilineo, cosa non certo verificabile in sede di omologazione. Anche Silverstone è omologata per la Motogp eppure la gara di Motogp non si è corsa.
Lo scorso anno in Sbk è saltata gara 2 in Qatar, però il mondiale era chiuso e fregava praticamente niente a nessuno. Chiaro che qui, con un Rea che avrebbe recuperato altri punti e Bautista probabilmente in difficoltà, il discorsi presta maggiormente al 'sospetto'. Ma se si ragiona per ipotesi diventa vero tutto ed il suo contrario, perchè nessuno può sapere per certo come sarebbe finita. Magari Rea avrebbe sbagliato e Bautista avrebbe fatto podio ed in quel caso Rea si sarebbe morso le dita per aver voluto spingere tutti a partire.
Paolo Grandi
12-05-2019, 20:46
Infatti. Aggiungo che l'asfalto di Imola, ora tipo Mugello, è veramente ottimo.
Ma non sufficiente in condizioni così estreme.
Karlo1200S
12-05-2019, 21:15
Certamente non si sa come sarebbe finito, forse bastava correre per saperlo... da quello che leggo, Rea non ha partecipato al dibattito fra piloti e commissari, era al suo posto, sulla moto, pronto a correre.
Bladerunner72
12-05-2019, 21:23
Alla fine chiaro che da fuori abbiamo una visione diversa da chi deve decidere e quindi prendersi la responsabilità. Io mi ricordo il tragico incidente di Antonelli in Supersport in Rossia.... quando tanti piloti dicevano che non c'erano le condizioni per correre. Antonelli è morto perchè è caduto e chi seguiva non vedeva nulla e lo ha travolto.
Io ci penserei dieci, anzi cento volte a prendermi la responsabiltà, mi metto nei panni di tutti, solo così si può valutare con un minimo di obiettività. Sono cambiati i tempi, trent'anni fa era normale contare cinque o sei morti all'anno nel mondiale, oggi la stessa cosa vorrebbe dire chiudere col motorsport.
Che poi io sia per 'quel' motorsport è uno altro discorso, non per niente amo le Road Races che ne sono l'ultimo baluardo, ma lì ci sono uno spirito ed un approccio completamente diversi.
Paolo Grandi
12-05-2019, 21:29
...Rea non ha partecipato al dibattito fra piloti e commissari, era al suo posto, sulla moto, pronto a correre.
Vero. Infatti per me ha sbagliato. Doveva dire la sua. Confrontandosi con gli altri.
Anzi, è proprio in queste occasioni che è giusto interpellare i piloti. Tutti i piloti.
Perchè solo loro sanno cosa dovranno affrontare.
Poi leggo in giro (non qui) commenti che ci riportano ai tempi del Colosseo. Salvo poi rammaricarsi di fronte alla tragedia.
Karlo1200S
12-05-2019, 21:50
il suo comportamento era evidentemente molto esplicativo del suo pensiero...
Se voleva essere esplicativo, ci metteva la faccia !!
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
12-05-2019, 22:29
Qualche parere dei piloti.
Haslam
https://www.gpone.com/it/2019/05/12/sbk/haslam-deluso-dalla-cancellazione-ero-forte-sulla-pioggia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2u2AOXFoI7uW1yU5r-f_SjqT3WcbxTMrrvvv4y51ysoirfycUdsj8lf-c
Davies
https://www.gpone.com/it/2019/05/12/sbk/davies-a-imola-accettiamo-rischi-superiori-ma-oggi-erano-troppi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1LZHbnlgD8FaKn-0Agx8KH_1zmvt8rdvIogIFYs7qtHM77vgRkmVJTFU8
Rea
https://www.gpone.com/it/2019/05/12/sbk/rea-ho-vinto-perche-a-imola-il-pilota-fa-la-differenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31Bw-LPK90M6AM3Kl9oZ0MYhhYotq7zZtg9skwp-G2PYoyrPbYsJych4g
Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/05/12/sbk/bautista-durissimo-imola-e-una-pista-pericolosa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2D3d6AdxLzZaBBDR0JaZ6z6mg7YYLgZ8uvZry28 x3RLMj4xNXr6au3Muw
Paolo Grandi
12-05-2019, 23:21
Giustamente Rea non fa polemiche. Perché in cuor suo sa che quella era la decisione giusta da prendere. Anche se penalizzante per lui.
Chi sospetta è in malafede lui stesso.
Non avrebbe avuto senso correre, e subito dito ingiustamente puntato su Bautista.
Karlo1200S
13-05-2019, 14:13
leggo adesso sulla Gazzetta dello Sport .... La posizione di Bautista non è piaciuta a Umberto Selvatico
Estense, presidente di Formula Uno, gestore dell’autodromo.... evidentemente non sono solo i giornalisti che vogliono fare polemica...
Il sig. Umberto Selvatico Estense dovrebbe preoccuparsi maggiormente di rendere il circuito più efficace dal punto di vista sicurezza....adesso è veramente ai minimi termini e tra un po' non ci correranno più nemmeno con le micromachines...
ps: Karlo1200s.....ok che ti stia sulle balle Bautista a prescindere, ma mi pare che le parole di altri piloti tipo Chaz, siano più che esplicative sulla scelta fatta...ed è difficile pensare che le abbiano dette per motivi puramente di interesse personale. Per altro, a parti invertite avrei proprio voluto vedere Rea che si metteva sulla linea di partenza.
Ma l'acqua che veniva giù e la quantità di acqua in pista l'avete vista?
A me sembra che non ci sia più un fermo nel commentare qualunque cosa secondo la propria tirella.
E' risaputo che Imola con tanta pioggia diventa impraticabile per le moto, già qualche anno fa gara2 non venne disputata per lo stesso motivo.
Purtroppo è l'unico difetto di questo bellissimo circuito..
Karlo1200S
13-05-2019, 20:33
boh, ci capisco sempre meno... estrapolo da qui...
https://www.corsedimoto.com/barsport/caso-imola-omologazione-e-prescrizioni-fim-era-tutto-in-regola/
Alle 15:15, cioè dopo i due giri di verifica chiesti dalla direzione gara, la pioggia era quasi cessata e la pista sembrava agibile, per una normale gara sul bagnato
Paolo Grandi
13-05-2019, 21:18
Le immagini televisive parlano chiaro. Pioveva a dirotto. In piu', quando hanno provato a sparare via i ristagni con aria compressa questi si sono riempiti subito per l'acqua che scende dalla collina. Il terreno è gonfio da giorni, con tutta l'acqua che è venuta.
Karlo1200S
13-05-2019, 21:21
sembra che ci siano delle falle nelle verifiche delle omologazioni, altrimenti Imola sarebbe dovuta essere perfettamente agibile in quelle condizioni
Bladerunner72
13-05-2019, 22:02
Forse, dico forse, è vero il contrario. Ovvero che per Imola, vista la bellezza della pista ed il suo prestigio, si sia stati un pò elastici nel rinnovare le omologazioni, così come Chaz diceva che i piloti la amano e per questo sono disosti a correre qualche rischio in più. Un pò come succedeva per Monza o succede tuttora per Laguna Seca. Fossero impianti nati oggi probabilmente l'omologazione non l'avrebbero nemmeno. A Imola Lascorz è rimasto tetraplegico dopo essersi schiantato contro uno di quei muri. Ed erano semplici test su pista asciutta.
Per il motorsport è cambiata la soglia di tollerabilità del rischio che è ora figlia dei tempi. L'aspetto 'eroico' è visto quasi come immorale, la velocità è demonizzata sulle strade e gli sport del motore sono quasi 'tollerati' malvomentieri. Oggi un incidente mortale ha sull'opinione pubblica un impatto negativo enormemente superiore e tutto il resto viene di conseguenza.
Certo in passato si correva con le 500 a Spa in mezzo al diluvio con visibiità pari a zero in pieno rettilineo, ma erano altri tempi, era il motorsport che ci ha stregati da ragazzini. Per uno che ha fatto intempo a vedere guidare Villeneuve (padre), vedere queste F1 con l'Halo e che scoreggiano fa venire la malinconia ma tocca adeguarsi o rassegnarsi a vivere di ricordi.
Bladerunner72
13-05-2019, 22:56
Chaz Davies scrive ai fans di Imola sulla sua pagina, credo dica tutto.
Sorry to the fans that didn’t get to see us bang bars for race 3 yesterday. I LOVE racing in Imola but safety rules above all. It’s no secret that Imola isn’t the safest of circuits even in dry conditions, but it’s a special place with an amazing atmosphere so under “normal” conditions we riders are happy to turn a blind eye to the walls and get on with our job. Under wet conditions there is zero margin for error in a multiple areas of the circuit. Thanks to the @worldsbk management for valuing the opinion of the majority of the grid
https://i.postimg.cc/wM0RwrVJ/sbkimola7.jpg (https://postimg.cc/GTTp2q6h)ok google nearest gas station (https://gasstation-nearme.com/)
Paolo Grandi
14-05-2019, 00:53
Quante gare abbiamo visto su circuiti megasicuri interrotte a 2/3 per dare punteggio pieno nonostante le condizioni fossero proibitive e sconsigliassero la partenza.
Si voleva questo?
Per una volta che prevale l'intelligenza...
paolor_it
14-05-2019, 09:24
Tralasciando le polemiche, quello che non mi ha convinto é come è maturata la decisione. In condizioni di campionato diverse alcuni piloti avrebbero agito con molta probabilità diversamente. Non se ne può fare una colpa ai piloti, è umano e naturale che queste cose succedano. Meno normale che l'organizzatore si trovi in queste situazioni.
Quindi prendiamo atto che Imola sul bagnato è impraticabile, sottolineando che tutti i piloti, bautista compreso, hanno detto che non era un problema di pioggia, oggettivamente modesta/normale, checché qualcuno parli di acquazzoni.
Bladerunner72
14-05-2019, 09:30
Il parere di Nico
https://www.moto.it/superbike/nico-cereghini-imola-non-c-era-scelta.html
Karlo1200S
14-05-2019, 10:36
per Nico non si doveva correre, ed il suo punto di vista è condivisibile... ma allora si torna a quello che ho scritto prima... come si fa ad omologare una pista che può far disputare gare solo sull'asciutto?
Karlo1200S
14-05-2019, 10:42
Imola ha una licenza di tipo B (tutte le gare meno motogp) e la FIM indica le caratteristiche che un impianto deve avere per ospitare gare di un determinato livello. Al comma 4.4 sono descritte tutte le specifiche del sistema di drenaggio (scarico di acqua, fognature, e tutto il resto) mentre al punto 4.5 si parla di rettilinei: “Nei tratti di dritto la pista deve avere un’inclinazione sufficiente per fare in modo che l’acqua si scarichi sui lati”. Quindi per i commissari FIM i rettilinei di Imola sono perfettamente a norma.... salvo che poi Bautista, ma poteva anche essere qualcun'altro, dichiari che la “Ducati nei test sul bagnato perdeva aderenza sul rettilineo“.
Ripeto, ma come fanno i controlli per le omologazioni?
Bladerunner72
14-05-2019, 12:05
Secondo me il discorso omologazione c'entra poco, sono requisiti standard prescritti e se ne verifica la sussistenza, poi nessuno quando chiede l'omologazione può organizzare giornate di pioggia a comando per verificare se e come quei requisiti ritenuti teoricamente sufficienti ottengono lo scopo in quel particolare contesto.
Silverstone è omologatissima eppure è saltata la gara della Motogp, stessa cosa a Losail per la Sbk, idem per Assen. Tutte piste omologate a livello A.
L'omologazione è un requisito 'di legge', ma chiaro che se nevica o grandina o resta mezzo metro d'acqua in pista non si può mandare dentro i piloti per forza perchè c'è l'omologazione. A me sinceramente la questione messa in piedi da Corsedi moto pare strumentale, un voler fare polemica per forza, magari torizzando il solito complotto.
Paolo Grandi
14-05-2019, 12:46
Ehhh! Blade. Vedo che è difficile da capire. Eppure è chiaro.
Non è un problema di pioggia. E' un problema di troppa pioggia (con ristagni).
Che magari su un altro circuito poteva andare (e poi e poi). Lì no.
Per la cronaca ci ho girato il 3/5. Turni in mezzo alla 200 miglia.
Al 4° ha iniziato a piovere (normale) in alcuni tratti. Cartello Wet Race e dentro tutti (chi voleva).
E' un circuito che raggiunge prima le condizioni limite. Come altri. Che di solito sono i più interessanti/affascinanti. Se accade giusto intervenire preventivamente. Il prezzo da pagare. Per me.
pacpeter
14-05-2019, 14:44
chaz e non solo lui , mettevano in risalto i muretti troppo vicini, con vie di fuga brevi, che con il bagnato possono diventare troppo insidiose per un pilota che sta scivolando.
il problema è quindi strutturale e non può essere superato.
la mia domanda è: ha senso omologare un circuito per le sbk ma non per la moto gp, visto che le loro prestazioni sono veramente vicine?
paolor_it
14-05-2019, 14:53
Concedetemi un po' di dietrologia non fine a se stessa. A parti invertite la pista sarebbe andata bene? Intendo con bautista in netto vantaggio di competitività rispetto a rea e magari in svantaggio di punti con l'ultima occasione per recuperare?
Con i se e con i ma non si fa niente, possiamo concordare che senza bautista e la sua presa di posizione si sarebbe corso?
Quindi ok dare voce ai piloti ma ditemi a quali condizioni. Perché l'organizzazione deve prendersi la sua fetta di responsabilità e potere di dettare regole che valgono dal fenomeno al brocco
la mia domanda è: ha senso omologare un circuito per le sbk ma non per la moto gp, visto che le loro prestazioni sono veramente vicine?
Allora Pac se descaliamo non la omologhi nemmeno per il Civ perché non è che le SBK dell’Italiano vanno tanto più piano...il che vorrebbe dire la chiusura di uno dei circuiti più tecnici ad oggi ancora esistenti a discapito dei pistoni Arabi e Asiatici nel nulla [emoji17]
Bladerunner72
14-05-2019, 15:02
Obiezione condivisibile quella di Pacpeter. Come dice Nico, pare esistano piloti, anzi vite, di seria A e di serie B.
Magari ha senso omologare solo per le Moto 3 che hanno prestazioni enormemente inferiore, ma già in una gara del National Trophy si viaggia con prestazioni non lontane da quelle del mondiale SBK. Credo , ed è triste dirlo, la differenza sia fatta più dalla 'mediaticità'' dell'evento che da vere giustificazioni tecniche. Un morto in Motogp o in Sbk ha molto più peso di un morto in una gara nazionale non coperta dalla televisione. Del resto, di quel 1 maggio 1994 il 90 per cento della gente ricorda la morte di Senna, non quella di Ratzenberger. Ed è cambiata la F1 perchè era morto Ayrton, non certo per Roland.
Karlo1200S
14-05-2019, 16:08
comunque mi sembra di capire che, nonostante l'omologazione farlocca, siamo tutti d'accordo che con le Motogp, Sbk, o comunque con moto con più di 200cv a Imola, purtroppo, non si dovrebbe più correre. Ovviamente con gli standard di sicurezza attuali.
Bladerunner72
14-05-2019, 16:28
Purtroppo sembra di rivedere il film già visto per Monza, che ha perso prima la Motogp, poi la Sbk ed ora le moto sono bandite praticamente del tutto. Monza sopravvive grazie alla F1 altrimenti vista l'aria che tira sarebbe già chiusa e smantellata, alla facia del patrimonio storico e della eggenda che il mondo ci invidia. Forse l'errore sta proprio nel pensare che grazie alla storia ed al prestigio certe lacune sul piano della sicurezza possano essee sorvolate in eterno. Io non so se le modifiche necessarie siano tecnicamente fattibili, forse per i muri si può fare qualcosa ma di certo non si possono modificare le caratteristiche geografiche. Per Monza esisteva un progetto che avrebbe permesso di bypassare il Curvone recuperando un vecchio tratto in disuso ma si sarebbero dovuti abbattere degli alberi, quindi ostracismo totale e perdita per sempre della Superbike. Imola ha anche problemi di 'vicinato' con gli abitanti della zona e questo certo non aiuta.
Bladerunner72
14-05-2019, 18:42
Molto interessante l'intervista a Jarno Zaffelli che si è occupato anche dei lavori di ammodernamento a Imola. òa pista non è oggettivamente troppo pericolosa ed altri lavori sono in programma. Il problema del ristagno d'acqua è inevitabile e legato alla conformazione del tracciato. M sento di condividere il discorso della pericolosità percepita che può essere diversa da quella oggettiva.
https://www.youtube.com/watch?v=e37CPUDGqGI&fbclid=IwAR0ZHqDzNwXO4-ZfgCe3CWCu9j4UvvZ6KCfPZvdXPkbVJfT4mCYpllgWB4E
..., era il motorsport che ci ha stregati da ragazzini. Per uno che ha fatto intempo a vedere guidare Villeneuve (padre), vedere queste F1 con l'Halo e che scoreggiano fa venire la malinconia ma tocca adeguarsi o rassegnarsi a vivere di ricordi.
Non me ne parlare, ricordo ancora al motorshow 1979 l'evento gestito da Autosprint che chiamò sul palco Gilles e Reneé e vennero proiettati i loro 2 giri a vita persa di Digione ... pubblico in delirio (me compreso) e 10 minuti buoni di applausi. Come ricordo altre sue "follie" più o meno piccole che oggi lo farebbero bandire dal circus.
Forse l'errore sta proprio nel pensare che grazie alla storia ed al prestigio certe lacune sul piano della sicurezza possano essee sorvolate in eterno.
Tutto vero, ma se si corre a Montecarlo con le F1si può correre letteralmente ovunque con qualsiasi cosa. Anche qui mi sembra di capire che dipenda da quanti soldi smuovi. La ne smuovono tanti e quindi si possono chiudere occhi ed orecchie.
Il fatto che la F1 possa gareggiare in circuiti cittadini è sicuramente una anomalia non da poco....tuttavia non paragonerei assolutamente il grado di protezione di un abitacolo F1 con quello di un pilota di moto.....insomma, per dirla tutta, preferirei sbattere a Montecarlo dentro ad una F1 che scivolare a Imola in moto.
Karlo1200S
14-05-2019, 21:15
. Il problema del ristagno d'acqua è inevitabile e legato alla conformazione del tracciato.
se veramente è cosi.come anche detto da Bautista, e le norme di omologazione FMI a proposito di rettilinei recitano: “Nei tratti di dritto la pista deve avere un’inclinazione sufficiente per fare in modo che l’acqua si scarichi sui lati”.
L'omologazione è dovuta? Si deve correre ancora?
Bladerunner72
14-05-2019, 21:27
Lo dice anche Zaffelli nel video, la pista in se non è eccessivamente periclosa ma il problema del ristagno d'acqua rimarrà sempre in alcuni punti come del resto succede in altri circuiti, e fa anche gli esempi. Non si può certo spianare la collina. pur con tutte le omologazioni del mondo.
Il rettilineo è fatto giusto, il problema è nei punti di variazione altimetrica. In tutti i circuiti coi aliscendi è così. La conformazione dell'asfalto a schiena d'asino è in senso trasversale, l'asse ongitudinale per forza di cose deve seguire le ondulazioni del terreno e negli avvallamenti l'acqua resta.
Zaffelli secondo me dice una cosa molto giusta, i circuiti moderni con le vie di fuga in asfalto hanno abituato i piloti a forzare di più, perchè sanno che l'errore non porta quasi mai conseguenze. Così quando ci si ritrova su impianti vecchio stile con le vie di fuga in terra e quindi più corte, cambia la percezione del pericolo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |