PDA

Visualizza la versione completa : Chi di voi da Bmw è passato a Ktm?


Peppuccio
01-05-2019, 08:32
Giorni fa mi trovavo a Vibo Valentia e sono andato presso il conce Ktm e MotoGuzzi della zona dove ho provato il nuovo 790 e tornerò a provare il 1290 appena lo targano che dire belle moto forse più spartane di Bmw ma mi piacerebbe sentire le impressioni di chi le ha prese dopo aver posseduto moto dell’elica.

alpi82
01-05-2019, 08:34
Presente

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Mikey
01-05-2019, 10:01
Idem, da gs 1200 a super duke gt.
Io ho avuto BMW per 23 anni di cui 21 con il boxer, che per me era un credo poi un giorno senza un motivo mi sono appassionato di Ktm, e sono state una vera scoperta. Le trovo moto eccellenti anche se ispirate a una filosofia molto diversa da BMW. Sono moto tendenzialmente orientate alla performance probabilmente un po’ meno comode di BMW ma con un pacchetto elettronico motoristico e telaistico di eccellenza assoluta.

Sanny
01-05-2019, 12:06
Moto fatte bene...elettronica al topo. Motore da paura. Calore da Paura.

secondo me qualita'/prezzo davvero ok.


ti posso dire che le selle Spare part ktm sono decisamente meglio delle originali.

assistenza?? non so credo che come tutte va a "fortuna".

Peppuccio
01-05-2019, 12:22
Mi interessano le vostre impressioni perché in un futuro potrebbe essere una valida alternativa al Gs e poi come conce è più vicino casa.

Slim_
01-05-2019, 13:26
Allora prima di fare l'acquisto vai a conoscere il più possibile il conce.
Probabilmente NON ne avrai mai bisogno, però almeno per i tagliandi avere a che fare con una persona non ostica è importante.

Belavecio
01-05-2019, 13:29
Quoto,che se poi quello non ti va bene,l'altro minimo sarà a 200 km.

Chimera833
01-05-2019, 14:10
Io ho fatto il passaggio inverso, ovvero, da ktm a bmw... Sarei rimasto in ktm se non fosse che un ottima officina ce l'avevo a 120 km da casa (dove acquistai il k). Mi ero stufato di perdere tempo per andare a fare i tagliandi la, così ho fatto una scelta di testa e non di cuore. Ho venduto il ktm con 65000 km e mai un problema con un ottimo servizio post vendita... Questo, per dire, che se hai un ottimo concessionario vicino il passaggio è consigliato, purtroppo il conce ktm della mia zona non è il massimo, quindi ho lasciato perdere passando a bmw, dove, attualmente mi trovo benissimo.
La moto ktm vanno davvero bene, motore, telaio elettronica super, peccato che non si possa dire lo stesso delle concessionarie, è qui che il marchio, purtroppo, pecca ancora.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Peppuccio
01-05-2019, 14:38
Il conce che ho visitato aveva esposta tutta la gamma poi non so come va l’officina certo da Bmw mi sento più tutelato sulle auto mai avuto un problema per quanto riguarda l’assistenza.

Mikey
01-05-2019, 14:50
In ktm si stanno allargando, MODENA abbiamo due concessionari ktm e del mio posso dire solo bene.
Poi in Emilia ce n’e’ uno ogni 40 km

Bryzzo850
01-05-2019, 17:00
Ho alternato a 5 BMW 3 KTM:
690 Enduro
SuperDuke 1290 GT
SuperAdventure 1290 S
Mai avuto problemi se non richiami di poco conto, a parte tutto quello che si è detto dei 2 marchi, personalmente ho scelto BMW più con la " testa" e KTM di istinto e..pancia!
Sono molto diverse e, a mio parere, KTM si rivolge a motociclisti più "ruspanti ",
BMW tende a farle piacere a tutti.

zebu
01-05-2019, 18:15
eccomi, KTM molto più “rustico “ ma di piena soddisfazione.
3 BMW di seguito RT, GSA e XR, passato a GT

RAVLER
01-05-2019, 18:26
Passo da Bmw a Ktm e viceversa :
Gs 1200
F 800 Gs
690 enduro
990 adventure R
Gs 1200 lc
990 adventure dakar
Gs 1200 lc rallye
790 adventure r in arrivo

Bmw è per il viaggio, magari in due, mia moglie dice che è comodissima e irraggiungibile... Ktm è adrenalinica , votata per il fuoristrada e sportiva nell’anima.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papipapi
01-05-2019, 18:29
Ti posso solo dire "non avendo esperienza diretta", che un amico aveva avuto sempre GS, l'ultimo il GS 110 cv, ha comprato il Ktm 1290, la avuto x 1 anno includendoci un viaggio in Montenegro, ritornato ha ricomprato immediatamente il GS LC, per viaggiare" il resto non discuto " non c'è paragone 100000 volte BMW :dontknow::toothy2:

Mikey
01-05-2019, 20:45
Come comodità BMW per il divertimento KTM

bim
01-05-2019, 20:50
Con mio figlio abbiamo moto nude, 4 cilindri bmw , 2 cilindri ktm
Moto diverse, molto, ma non arrivo proprio a dire che una e’migliore dell’altra
Siamo a livello altissimo, e’ gia’ tanto se, senza pregiudizi, si colgono le differenze
Che poi distanziali non sono
Magari se si parla di gs,le differenze tecniche sono invece certamente notevoli e gli apprezzamenti di conseguenza

alexa72
02-05-2019, 16:31
Presente!
A casa ho la GS 1250 e la 1290 Super Adventure S. Che dire, entrambe ottime moto, BMW più votata alla comodità ed al turismo, anche se con il nuovo 1250 la "cattiveria" è aumentata in modo percepibile, KTM più votata al divertimento di guida ed alle prestazioni. Elettronica al top su entrambe.
Assistenza: BMW batte nettamente KTM, anche se io ho la fortuna di avere un bravo conce arancio a 20 km da casa.
Attenzione perchè la KTM scalda parecchio i gioielli.

Slim_
02-05-2019, 16:38
Ecco perché predicano la povertà ! [emoji1][emoji1]
Alex, ....sei sempre calibrato negli interventi ! [emoji106]

alexa72
02-05-2019, 16:43
Grazie Slim ;) Cerco di essere obiettivo ed avendo la fortuna di poter provare praticamente tutte le moto in commercio, nel tempo mi sono fatto una bella esperienza che mi aiuta nel giudicare.

Peppuccio
02-05-2019, 17:01
Alex chi meglio di te potrebbe illustrarci le differenze di motore e telaio tra le due?Tu quale preferisci.

Belavecio
02-05-2019, 17:09
Assistenza: BMW batte nettamente KTM, anche se io ho la fortuna di avere un bravo conce arancio a 20 km da casa.
.

Che sarà quello di As..o,immagino.

alexa72
02-05-2019, 17:54
@Belavecio esatto!!! Anche il conce in provincia di Padova (non Padova città) non è male ma il primo a mio avviso è migliore ;)

@Peppuccio grazie della fiducia ;)
Come motore devo dire che il nuovo BMW 1250 ha un tiro in basso notevole, a sensazione pari a quello della KTM. Quest'ultima si incattivisce dai 6000 giri dove stacca la rivale in modo netto. Però, a quel regime, con le marce corte l'elettronica taglia parecchio per non farti schiantare, con le marce lunghe sei già a velocità proibitive. Quindi, il vantaggio della 1290, nell'uso reale di tutti i giorni, si assottiglia molto, a meno di non voler rischiare la vita continuamente :lol: In definitiva, a mio parere, vedo la KTM più adatta agli smanettoni stufi di stare scomodi ma che desiderano una moto ruspante ed eccitante. La BMW è più accomodante (meno vibrazioni, erogazione più lineare, cardano, comodità generale) e adatta a chi vuole godersi il viaggio (occhio che la 1290, pur essendo molto dolce in basso, strappa e chiede più velocità della 1250 (a parità di marcia/giri) che riesce a portarti a spasso con un filo di gas senza farti diventare nevrotico) senza rinunciare al divertimento (ha pur sempre 136CV).
Ciclistica: KTM più nervosa e sensibile alle alte velocità ma non pericolosa. Quando si comincia a spremere il suo motore, diventa però impegnativa e richiede molta concentrazione. BMW più stabile e rigorosa senza rinunciare alla proverbiale maneggevolezza e facilità di guida, veramente incredibile e, secondo me, uno dei segreti del suo successo. Elettronica eccezionale su entrambe. Sospensioni molto diverse come funzionamento per le (ovvie) differenze strutturali. La KTM, avendo una (ottima semiattiva) forcella tradizionale è più immediata e veloce nell'apprendimento. La BMW, con il Telelever/Paralever (semiattivi ed ottimi anche qui, con notevoli differenze tra i due setting, standard e dynamic), è più ostica da assimilare ed apprezzare ma eccezionale nel mantenere l'assetto ottimale.
In definitiva mi risulterebbe difficile sceglierne una ma, se fossi costretto, viste le mie attitudini turistiche, GS1250 senza dubbi!
Spero di esserti stato utile ;)

topcat
05-05-2019, 16:00
Io piu che passare lasciando una RT ...ho rafdoppiato ed ho preso una Ktm si... ma una Exc350 da enduro .....



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Peppuccio
05-05-2019, 17:12
Grazie Alex certo Ktm rimane una moto da provare per vedere quanto emozionano 160 cv ma nell’uso quotidiano e con le capacità di guida della Maggior parte di noi il Gs vince.

Slim_
05-05-2019, 18:20
Si, vince quando l'utilizzo è per utilità.
Ktm 1290 SAdv è fatta per il divertimento, ma a dispetto di alcuni detrattori (parlo di quelli che non l'hanno mai provata e ripetono a papera) ha un motore molto docile se controlli il polso destro.
Quanto a saperla guidare, a parte il fatto che si impara, non è che si debba viaggiare sempre oltre la soglia dei 6.000 giri.
Direi che l'analisi di @Alexa72 è centrata, tutto dipende dall'uso e da che cosa vuoi dalla moto.

GTO
05-05-2019, 18:44
(...)
ma nell’uso quotidiano e con le capacità di guida della Maggior parte di noi il Gs vince.


Beati voi che vi riuscite ad accontentare

Zio diceva sempre "chi si accontenta gode..poco"

cobra65
05-05-2019, 19:19
Letto con interesse, da neo possessore di Ktm 1290 sas posso dire che è una gran moto, ma temo che per chi proviene dal Gs ... non sia LA MOTO! È proprio un modo diverso di vivere la moto. La Gs sa portarti in giro a velocita' supersoniche ... fumando un sigaro... la Ktm deve essere impugnata come una clava... ora mi piace... ma se mi conosco mi stufero' presto... un paio d'anni... poi vedremo .

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
05-05-2019, 19:23
volevo anche io passare in ktm.

https://www.moto.it/moto-usate/ktm/950-adventure/950-adventure-2003-06/7687496

puo' andare per cominciare a entrare in questo mondo?

cobra65
05-05-2019, 19:29
volevo anche io passare in ktm.

puo' andare per cominciare a entrare in questo mondo?

BELLISSIMA!!!



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
05-05-2019, 20:26
Proprio bella.............come una scheggia sotto un'unghia.

Mikey
05-05-2019, 21:10
Io invece sfaterei sto mito che con la GS e’ più facile tutto. Io vengo da 11 anni di GS e con la GT vado il doppio di quanto andavo con il GS. E’ non è una questione di soli cavalli (usarli tutti in Strada e’ impossibile) quanto del fatto che la carota e’ un oggetto pensato per la performance con una ciclistica e delle sospensioni veramente eccellenti, mentre la bmw e’ pensata per essere una all rounder.
Per me bmw rimane superiore quanto a confort ma quanto ad efficacia la Kappa e’ veramente tanto più veloce e divertente e con il medesimo impegno sei sempre più veloce con l’austriaca.
Il punto vero e’ cosa ci devi fare con la moto: se la devi caricare tanto e vuoi viaggiare parecchio e comodo, magari in coppia, probabilmente bmw e’ superiore se invece vuoi sopratutto divertiti Kappa la spunta e non di poco. E lo dico io che sono un fermone, non serve essere dei pilotoni

cobra65
05-05-2019, 21:32
Mickey... li ho avuti entrambi anche io e... sino ad ora... per me, vale quello che ho detto...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

GTO
05-05-2019, 22:04
Bmw ha il merito di aver costruito una moto che fa andare bene anche un brocco
anzi, fa sentire un brocco anche veloce
E il brocco che sa che non è capace a guidare la riempie di accessori così si distrae dalle infinite regolazioni con i bottoncini pur di non ricordare che è un brocco
full full full

RESCUE
05-05-2019, 22:08
.....Dici?
Potrebbe darsi[emoji106][emoji2371]

RESCUE
05-05-2019, 22:09
Ed io che neanche sul GS mi sento veloce come faccio???
Devo comprarmi una motoretta da 160 cv ?
Almeno non mi sento inferiore a nessuno??
[emoji2371][emoji106]

cobra65
05-05-2019, 22:23
Io non la butterei su questo piano... a me la GS è sempre piaciuta, mi piace e mi piacerà sempre... ma l'ho gia avuta e volevo cambiare giocattolo... è tanto, molto, semplice. Mi piacciono anche le moto da salto nell'iperspazio... quindi ecco la storia delle due K ....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-05-2019, 22:28
Bmw ha il merito di aver costruito una moto che fa andare bene anche un brocco
anzi, fa sentire un brocco anche veloce
E il brocco.... la riempie di accessori così si distrae dalle infinite regolazioni con i bottoncini pur di non ricordare che è un brocco
full full full



eaGarage seriamente, quando si entra in questi argomenti non si perde l’occasione di evidenziare i cavalli sia di Ducati sia di KTM (ad onor del vero più di KTM), dicevo sembra che dobbiate dimostrare a qualcosa a qualcuno, secondo me a voi stessi per ribadire che la moto migliore l’avete voi.....

I bottonicini li hanno tutte le moto Top di gamma.....

Se vi fa star meglio vi sottoscrivo che le vs moto hanno più cavalli, frenano meglio, sospendono meglio, gommano meglio ecc ecc
Anche se personalmente preferisco la mia (da brocco)....
State sereni e godetevi le vostre motorette.

[emoji106][emoji33][emoji1744]*[emoji3603][emoji1750]*[emoji3603][emoji12]

Mikey
05-05-2019, 22:37
Veramente non mi pare che qui nessuno abbia detto che la Kappa e’ la moto migliore. Tutti dicono che sono oggetti diversi, più comoda bmw più sportiva Kappa.
A ognuno la sua.

RESCUE
05-05-2019, 22:53
E no Mikey leggi il post di eaGarage......

Poi dato che sei intervenuto, dato che sei sempre stato molto corretto, ti voglio rispondere molto pacatamente facendoti proprio un esempio su quello che hai scritto tra gli ultimi post.
Credo Proprio nell’ultimo post hai scritto evidenziando enfatizzando che con il nuovo KTM (178 cv circa) vai il doppio di un GS (bialbero 105 o 110 cv)....
Scusa Mikey ma ci mancherebbe una moto da sparo come il KTM GT chi non riuscisse a sverniciare un GS almeno un paio di volte alla guida potrebbe esserci un Giessista BROCCO (esclusi i presenti naturalmente GIESSISTI ed ex- GIESSISTI )
Lo stai continuando a scrivere, d’accordo la moto nuova ma sono paragoni non stanno né in cielo né in terra e che potrebbero rendere ridicolo chi li scrive......


[emoji106][emoji33][emoji1744]*[emoji3603][emoji1750]*[emoji3603][emoji12]

Slim_
05-05-2019, 23:05
.... la Kappa e’ veramente tanto più veloce e divertente e con il medesimo impegno sei sempre più veloce con l’austriaca. ..... Leggo che parli DELLA MOTO (k GT) e non del pilota, sono d'accordo !! [emoji106]
Il tono di @EaGarage invece NON mi è piaciuto.

Enzofi
05-05-2019, 23:10
Ho affiancato alla RT una 390 duke, ovviamente per fare cose diverse.
Per quanto riguarda l'assistenza BMW è quattro passi avanti.
Come sensazioni di guida KTM è due passi avanti.

Ps
Spesso nei forum si fa finta che i limiti di velocità e autovelox non esistano.

RESCUE
05-05-2019, 23:15
Enzo, mi incuriosisce il tuo acquisto KTM
L’hai acquistata perché ti piaceva esteticamente
Oppure l’hai acquistata dopo una prova?
La usi n città?

Poi possiamo scrivere senza che nessuno abbia da ridire che se passato per metà, dato che per ora hai ancora l’RT.


[emoji106][emoji33][emoji1744]*[emoji3603][emoji1750]*[emoji3603][emoji12]

Mikey
05-05-2019, 23:35
E no Mikey leggi il post di eaGarage......

Credo Proprio nell’ultimo post hai scritto evidenziando enfatizzando che con il nuovo KTM (178 cv circa) vai il doppio di un GS (bialbero 105 o 110 cv)....
Scusa Mikey ma ci mancherebbe una moto da sparo come il KTM GT chi non riuscisse a sverniciare un GS almeno un paio di volte alla guida potrebbe esserci un Giessista BROCCO (esclusi i presenti naturalmente GIESSISTI ed ex- GIESSISTI )
Lo stai continuando a scrivere, d’accordo la moto nuova ma sono paragoni non stanno né in cielo né in terra e che potrebbero rendere ridicolo chi li scrive......


[emoji106][emoji33][emoji1744]*[emoji3603][emoji1750]*[emoji3603][emoji12]

Con tutto l’affetto... non hai capito nulla del mio post.
Provo a ri spiegarti: Premesso che i cavalli in strada contano il giusto, ritengo la ciclistica della kappa superiore a quella del mio vecchio GS, perché ritengo che ktm abbia un’impostazione più sportiva e bmw una più turistica e questo (te lo ripeto) a prescindere dai cavalli. Una e’ una moto pensata per le performance, quindi certamente più scomoda, l’altra e’ una moto pensata per essere eclettica e più turistica.
Avendo la ktm un comparto motore telaio sospensioni più spinto e’ piu Facile andare allegri, almeno lo e’ per me. Questo per dare la mia opinione sul fatto che col gs si vada forte senza sforzo.

Ps quanto al “ridicolo” che mi rivolgi, proverò ad essere ancora più chiaro ...hai sbagliato indirizzo

RESCUE
05-05-2019, 23:39
Io invece sfaterei sto mito che con la GS e’ più facile tutto. Io vengo da 11 anni di GS e con la GT vado il doppio di quanto andavo con il GS. E’ non è una questione di soli cavalli (usarli tutti in Strada e’ impossibile.....


Allora quoto parte del tuo messaggio dove scrivi quello che ho detto.
Praticamente io che prima avevo la 500L ed ora che ho la BMW serie 4 grancoupè riesco ad andare il doppio con lo stesso impegno psicofisico.........


[emoji106][emoji33][emoji1744]*[emoji3603][emoji1750]*[emoji3603][emoji12]

Enzofi
05-05-2019, 23:45
Enzo, mi incuriosisce il tuo acquisto KTM
L’hai acquistata perché ti piaceva esteticamente
Oppure l’hai acquistata dopo una prova?
La usi n città?
Essenzialmente sono stati gli unici che hanno offerto soldi veri per la tragica Benelli 251.
Poi ho scoperto che era la moto che avevo desiderato tutta la vita senza saperlo. Mi diverto cone un ragazzino scemo.
Al momento uso esclusivo a Milano ma vorrei allargare l'utilizzo, almeno provarci magari aggiungendo una borsa da serbatoio. Sfortunatamente la RT è troppo comoda...

GTO
06-05-2019, 02:22
Se e dove il mio tono ha offeso chiedo scusa, Slim

Ma.... è necessario leggere
messaggio #31
Mikey dice che "... sfaterei sto mito che con la GS e’ più facile tutto."
Poi dice pure che va il doppio
Ma il senso (chiaro) è che la ktm è fatta per la performance ed è (oltre che più veloce) molto facile

e aggiungo... !!! !!!

#33 "Bmw ha il merito di aver costruito una moto che fa andare bene anche un brocco"
parlo di "anche" un brocco

Però non ho dato del brocco a nessuno, qui!
parlavo di guida, non di chi guida
però la persona poco capace è anche un individuo che ha coscienza di questo suo stato perché ho scritto che sa che non è capace a guidare
Sarebbe peggiore non sapere di non essere capace

Spero di aver chiarito

Mikey
06-05-2019, 10:13
Praticamente io che prima avevo la 500L ed ora che ho la BMW serie 4 grancoupè riesco ad andare il doppio con lo stesso impegno psicofisico.........



Ti sembra un paragone che ha una qualche forma di senso? la 500 L e la bmw grancoupè hanno la stessa cilindrata? la stessa fascia di prezzo? sono indirizzate alla medesima utenza?

Ma cos'è che ti turba? Sei sempre in assetto polemico e non mi è chiaro qual'è il tuo problema, davvero

RESCUE
06-05-2019, 10:20
È vero il paragone non è dei più calzanti.
Io avevo pensato solo alla capacità di carico ed alla potenza non al costo.
Per l’utenza mi sono adeguato a quello che scrivi, continui a fare paragoni tra le due moto che sono assolutamente per utenze diverse e ribadisco per me, assolutamente imparagonabili.
O sbaglio qualcosa io.?

Slim_
06-05-2019, 10:33
Se e dove il mio tono ha offeso chiedo scusa.... no bè dài addirittura le scuse non è il caso, però il tuo post #33 lascia ampio spazio ad una interpretazione diversa. Comunque ora è chiaro.
Detto questo, proporrei di mantenere un certo standing, e lo dico anche a me stesso, non dimentichiamo che qualcuno che punzecchia c'è sempre, meglio "lasciar passare la spazzatura" piuttosto che raccoglierla [emoji2]

pepot
06-05-2019, 11:13
tempo fa scrissi che passare da un gs 1200 bmw ad una ktm 1290 super adv è come passare da una fidanzata super figa e sempre elegante ad una mignottona di 180 cm in abiti succinti
la super figa fa sempre tutto bene e la sposeresti perché impeccabile ma in buona sostanza non eccelle mai in nulla….
la porcona bionda di 180 cm non la porteresti mai al teatro perché troppo volgare e vistosa ma quando siete soli ti fa rinascere e poi solo a guardarla di fa sesso…....

RESCUE
06-05-2019, 11:20
Ahahahah
Sei sempre sul pezzo, e detto da te ci posso credere.

@eaGarage: nessun problema (Grazie)

@Mikey: diciamo che entrambi non ci siamo capiti.[emoji16]

Prima poi proverò questo benedetto KTM dovranno farmi la versione ribassata altrimenti.....

GIGID
06-05-2019, 13:31
La voglio provare pure io ... come il 1260...
giusto per capire se la mia scelta è sempre quella giusta ... oppure se al prossimo giro devo cambiare, ma ne dubito molto

Ah... voglio provare anche la Niken

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-05-2019, 13:34
Errato inserimento

Mikey
06-05-2019, 14:04
Per me multi 1260, bmw 1250 e Kappa 1290 sono l’eccellenza assoluta. Se si pesca tra queste tre si casca comunque in piedi.
Poi sta all sensibilità di ognuno di noi, se si preferisce il confort forse bmw, se si prediligono le prestazioni ktm e Ducati. Ribadisco che se avessi avuto esigenza di viaggiare tanto in due avrei preso la nuova GS. Ma le mie esigenze sono cambiate, grandi viaggi non ne posso fare e volevo qualcosa di diverso e più emozionale , Kappa e’ stato il naturale approdo.
A ognuno la sua

frankbons
06-05-2019, 14:13
Mi piace molto la recensione di Fabri 1970, forse era quello che mi interessava sapere sul cambio. Per quando riguarda le considerazioni di Pepot.....allora con goduria penso che da un gs 1200 std monoalbero a passare ad un ktm 1290 è come passare in paradiso :rolleyes::eek:

Slim_
06-05-2019, 14:24
Però occhio che le tipe giuste non sono in paradiso.... [emoji2327][emoji38]

pepot
06-05-2019, 14:26
In tal caso metti della pomata ritardante perché sarai sempre sul filo dell'orgasmo precoce per i primi tempi....
Poi ci di abitua a trombare anche una strafiga....

GIGID
06-05-2019, 14:26
Ecco ... mi hai preceduto ... a parlare di paradiso ... potrebbero offendersi ... loro si sentono più ... “diavoletti” [emoji6][emoji23]
E il paradiso ... è il GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
06-05-2019, 14:41
Non ricordo più se l’ho letto o sentito/visto in una recensione. Insomma, c’era questo esperto amante del segmento ( lui GS munito ), che sfatava un pó il mito dell’agilità del GS. Ovvero precisava il fatto che, entro certi limiti, non v’è dubbio sulle doti ciclistiche e maneggevolezza che caratterizzano il mezzo, capace di inaspettata disinvoltura, in grado per l’appunto di tenere il passo di concorrenti di altro segmento, tuttavia conveniva sul fatto che quando si inizia a spingere forte la concorrente KTM vinceva a mani basse. Al di la di cavalleria ed erogazione, puntualizzava proprio sul fatto che quest’ultima ha meno inerzia nei ripetuti cambiamenti di direzione.

In poche parole la proverbiale stabilità e facilità dell’uso medio regredisce progressivamente all’aumentare della richiesta prestazionale. Laddove altre concorrenti risultano meno “facili” nel quotidiano, rispondo meglio alle sollecitazioni di prestazioni.

Mi era piaciuta come punto di vista ( non globale ovviamente ) in quanto mi ci ero ritrovato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
06-05-2019, 15:01
E' esattamente così

RESCUE
06-05-2019, 15:18
Non metto in dubbio gli esperti.

Ma vorrei far notare che già a 105 cv il GS era dato per “morto” come potenza, invece si è passati a 110 cv poi a 125 e ora a 136 cv e non credo che chi ha avuto/ha un 105 o 110 cv andrà con lo stesso passo di un 1250 questo sempre A PARITÀ di pilota, quindi non è del tutto vero quello che venne scritto.
E questo pur avendo la stessa architettura di moto boxer telelever paralever ecc ecc
Ed a detta di chi ha avuto le varie configurazioni/declinazioni con la stessa facilità di allora.
Anche se non di molto i Bavaresi l’asticella l’anno alzata.

GTO
06-05-2019, 15:25
Rescue ma non si parla solo di potenza
Anzi nel massaggio #60 la potenza non è nemmeno menzionata

RESCUE
06-05-2019, 15:37
Si capisco, ma per andare al limite con pneumatici, ammortizzatori moderni (di livello) eccecc devi avere sotto il culo cavalli che spingono.

LoSkianta
06-05-2019, 15:45
Io voglio fare un plauso a EaGarage perchè mi ha fotografato perfettamente per quanto riguarda l'aspetto della guida.:)
Con nessun altra moto riesco a tenere il passo che ho con il Gs. Questa moto ha davvero molti meriti.

L'aspetto dei vari pulsantini invece non mi tange, una volta settati non ritocco più niente....

Diavoletto
06-05-2019, 16:21
una volta si diceva che

l 80% dei motociclisti che sono passati al gs
sull´80% delle strade va piu´forte in confronto alle moto che avevano prima


il gs aiuta e´ facile, guida lei.

unico neo e´che se si fa uscire dalla confort zone il pacchetto ciclistica ci si trova ribaltati in terra, infatti il limite tra stabilita´e instabilita´ del mezzo e´ praticamente uno switch digitale.

mentre le ciclistiche tradizionali avvertono che si sta andando oltre (transitando dalla zona stabile alla zona instabile con una curva comportamentale avvertibile) il gs no.


va anche detto che il 98% non arrivera´mai a lisciare la zona instabile.
il 2 % mi aspetto che sia gente che e´del mestiere....che sa cosa sta per assaporare....

pacpeter
06-05-2019, 16:52
non credo che chi ha avuto/ha un 105 o 110 cv andrà con lo stesso passo di un 1250 questo sempre A PARITÀ di pilota,
Not condivido. Esperienza propria e esperienza con compagno di giri storico.
Il passaggio dai 110 cv ai 125 cv dei vari gs non ha modificato per nulla la sua velocitá neanche quando ci dá.
Io pure. Passaggio da 150 cv del ktm ai 115 della yamaha, non mi ha rallentato assolutamente.
Vuol dire che tutto sto motore non lo si usa per strada.
Dá gusto averlo, quello sí

LoSkianta
06-05-2019, 17:57
va anche detto che il 98% non arrivera´mai a lisciare la zona instabile....

Perlappunto.... la zona instabile non fa per me.

E comunque molti di quel 98% si sentono appartenenti all'altro minoritario gruppo.
E magari sentenziano : Voglio una moto da guidare, non che mi guidi lei..."
E magari oltrepassano la "zona instabile", anche con altre moto.
E qualcuno si stampa in terra....

E vabbè...

Slim_
06-05-2019, 18:03
Minkia detta così sembra un augurio o comunque una tua soddisfazione se dovesse accadere a qualcuno ! [emoji57][emoji892][emoji892][emoji892]
Io non condivido nulla di quello che hai scritto. Personalmente cambio moto perchè mi piacciono.
La zona instabile non so dove sia, conosco però I MIEI di limiti. Ma non è che c'è un assillo sui CV ? Presto anche il GS ne avrà 150 o 160 così la smettiamo .

RAVLER
06-05-2019, 18:12
Meglio pochi ma buoni.... di cavalli [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
06-05-2019, 20:53
Eccomi di ritorno dal lavoro.
Forse non ho spiegato bene, scusatemi.

Comunque i cavalli davvero non c’entrano. Cioè nella “recensione” la potenza non era l’argomento principale. Ci si riferiva all’handling generale. Ovvero che per scoprire i limiti ci si deve spingere un pó più in la dell’uso quotidiano. Dimentichiamo per un momento i cavalli, si parlava della ciclistica. La ciclistica di una è più facile dell’altra nell’uso quotidiano e quindi appare più “agile” ma all’aumentare della richiesta è l’altra a far notare le sue doti. Tutto li.

Nulla di difficile, nella costruzione dei telai vengono fatte delle scelte ciclistiche e geometriche, va da se che stabilità e maneggevolezza sono agli antipodi, vale a dire inversamente proporzionale.

Per quanto possa servire viaggio all’80% del tempo con 100cv. Il resto lo chiedo solo in qualche occasione da imbecille oppure, molto più spesso, a pieno carico in coppia per snellire un pó l’andatura. Ma come dicono molti i cavalli non sono strettamente necessari.

Andare veloce è diverso da andare forte, per quanto qualcuno possa cercare di andare forte. Nonostante io abbia una KTM non sono alla ricerca della potenza estrema. Non avrei preso una Trail.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-05-2019, 21:21
Not condivido. Esperienza propria e esperienza con compagno di giri storico.
Il passaggio dai 110 cv ai 125 cv ...


Il salto tra 110 e 125 e tra 125 e 136 è irrilevante.
Io avevo parlato di passaggio da 105/110 a 136.
Stessa cosa tra il 1190 ed il 1290 .

Pac dato che il pilota è sempre lo stesso, il downsizing che hai effettuato secondo me sposta di poco l’asticella.
Infatti probabilmente i 35 cv in meno vengono compensati da pesi diversi, quote diverse, masse da muovere diverse parliamo di due cilindri da 600 cc cadauno contro tre cilindri da 300 cc cadauno da n bicilindrico ad un plurifrazionato e non per ultimo agilità ed altezze diverse.

Poi concedimelo, per poter portare al limite la Yamaha hai dovuto/voluto sostituire l’ammortizzatore anteriore.

Il mio intervento comunque era riferito a quello che si è scritto, e probabilmente è vero, sul fatto che facilita del GS è inversamente proporzionale al passo, più si porta al limite più il GS impegnativo, ripeto probabilmente è così.
Il mio scritto invece voleva contestare parzialmente quanto asserito, ossia nel GS con il passare degli anni ed all’aumentare della potenza e quindi la possibilità di aumentare il passo, l’asticella di quel limite a cui comincia l’inversione di facilità di guida si è alzato e questo è un dato di fatto.
Aggiungo anche che il passo di un “normale” motociclista che acquista il GS è aumentato rispetto ai 1200 mono/bialbero pur mantenendo un confort superiore alla media.


Pac faccio un esempio, sabato scorso io e quel pirla di @Sempreinsella (DUE PIRLA!) siamo saliti da Genova autostrada ad una velocità da straccio patente, ebbene sulla velocità pura il mio 1250 non distanziava di moltoil bialbero ma dopo un rallentamento l’allungo che aveva la mia non era assolutamente paragonabile al pur spettacolare bialbero ADV e su strade di montagna avere più cavalli/coppia secondo me è un valore aggiunto, non indispensabile sopratutto per me che non sono stato in grado di portare al limite il1GS 1200......figuriamoci il 1250 .



[emoji106][emoji33][emoji1744]*[emoji3603][emoji1750]*[emoji3603][emoji12]

pacpeter
06-05-2019, 21:28
Primo: la iamacca non ha l'ammortizzatore anteriore.
Secondo: io parlo proprio di passo. Non concordo che il passo di un normale motociclista sia aumentato con un gs nuovo

Terzo: diabol non parla di dove sta il limite, ma che il gs non ti avvisa e se lo superi facilmente sei a terra

Enzofi
06-05-2019, 21:29
Il giessista si fida troppo della moto proprio perché è neutra.

RESCUE
06-05-2019, 21:32
Rescue ma non si parla solo di potenza
Anzi nel massaggio #60 la potenza non è nemmeno menzionata



Volenti o nolenti per avere più coppia serve avere più cavalli, su come vengono distribuiti questo è un altro argomento.


[emoji106][emoji33][emoji1744]*[emoji3603][emoji1750]*[emoji3603][emoji12]

pacpeter
06-05-2019, 21:38
Eppoi col 1250 non si riesce a frenare...
pinze farlocche:lol:

Mikey
06-05-2019, 21:39
In strada la ciclistica conta molto di più dei cavalli. Io vado più forte con la GT non per via dei cavalli ( forse qualche metro tra una curva e l’altra ma poca roba) ma perché la moto e’ più rapida a cambiare direzione e perché quando la butto giù mi da molta più sicurezza e quindi faccio le curve più velocemente.
Credo che anche la gommatura conti parecchio, avere un 190 dietro cambia il mondo rispetto al 150 che avevo prima.

pacpeter
06-05-2019, 21:40
Fatti un giro con soyuz che ha il 1150 adv....
Poi mi dici se il passo con la 1250 é tanto aumentato rispetto a quello vecchio

Vento notturno
06-05-2019, 22:01
Non è solo questione di cavalli ma anche di pesi. Più si riempie il gs di tubi protezioni faretti e roba varia, più perde quella connotazione di agilità che la caratterizza.

Sempreinsella
06-05-2019, 22:11
Ehm..
Io vorrei segnalare agli illustrissimissimi moderatori che nel post #72 sarei stato offeso anche se il Nick è scritto erroneamente.
Giusto così, se vi da fastidio BANNATELO

Casso Rescue, eravamo in Germania zk

RESCUE
06-05-2019, 22:31
Roby......no niente....

Guarda che essendo entrambi GIESSISTI andavamo intorno ai 135/140 km/h cosa hai pensato!


[emoji106][emoji33][emoji1744]*[emoji3603][emoji1750]*[emoji3603][emoji12]

SamAdv
07-05-2019, 09:47
Oh come condivido sull’assistenza! Disastro! Ho fatto desistere un collega dall’acquisto della Orange a causa della scarsa assistenza locale. È finito in Triumph [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
07-05-2019, 10:02
io non posso credere che gente che guida moto da millemila cavalli
stacca a bestia mandando pastiglie oli e pinze flambe´
fa passi da montagna a velocita´warp


non riesca a non quotare a cazzo...
e´come non centrare il buco del cesso quando si urina...

Fabri1970
07-05-2019, 10:21
IO per esempio..... urinato fuori..... MI SONO RILETTO PERBENE REGOLE FORUM !!! pardonnnnnnnnnnnn :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:


;)

Poz
07-05-2019, 11:10
...
e´come non centrare il buco del cesso quando si urina...

Ah, ma allora li ho tutti io in ufficio i quotatori a caxxo !
ZP: il pomeriggio si può entrare in bagno solo con gli stivali di gomma ...

Lo sò: non c'entra con la discussione, ma mi andava di alleggerire il clima ...

SamAdv
07-05-2019, 11:56
Mi sono perso, la questione freni non è in un altra stanza?
Mi sa che non c’ho capito ma mazza.. [emoji2371]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-05-2019, 12:52
Forse.... ma non ho capito bene, il tuo post #81 non si capisce a chi risponda, o si capisce "a chi" dopo aver riletto i precedenti [emoji2379]
...i ktemmisti son gente rude ! Ci sono pochi Slim [emoji1][emoji1]
@Fabri1970, ma non dovevo smontarti il faro del Sadv? ....mi ero anche scordato. [emoji2327]

Belavecio
07-05-2019, 13:15
Provata ieri la sadv 1290 R.
peccato,va bene...che scuse dovrò mai inventare ora per sedare la scimmia.:-)

Mikey
07-05-2019, 13:21
Farai fatica

Peppuccio
07-05-2019, 13:25
Ma il nuovo 1290 potrebbe uscire già a Eicma 2019 come My 2020 o ci vorrà un po’ qualcuno sa?

frankbons
07-05-2019, 13:30
Io non vi ascolto più,ecco! Basta devo andare da quelli di San Marino o Imola per provare un ktm1290.....poi vi dirò. :lol:

Mikey
07-05-2019, 14:38
@ peppuccio
Rumors (e muletti fotografati in giro) dicono probabile nuova 1290 S e R ad eicma 2019

SamAdv
07-05-2019, 16:26
@slim ma in realtà non era diretto a nessuno. Era un info generale, a conferma del fatto che qui da me, non so altrove, l’assistenza non è di certo delle migliori. Facendo incavolare diversa gente hanno perso parecchi clienti. Il collega si è trovato cosi bene in Triumph che ha scelto la Tiger. Gli stessi ora vedono anche la mia K, perché in effetti ci sanno fare, sono alla mano, ascoltano e collaborano parecchio. Al contempo ho un ricordo strapositivo dell’agenzia di S.Benedetto del Tronto, che l’hanno scorso di ritorno dalla Grecia, aprì l’officina chiusa per vacanze, permettendomi di sostituire la vaschetta freno rotta dagli omini navali del traghetto. Mi chiese poi 10€! Una cifra ridicola che non accettai e raddoppiai senza nemmeno pensarci. È così dipende da chi si trova. Qui da me c’è il monopolio, sono gli unici, e NON vanno bene. KTM mi fa incavolare perché dovrebbe “tirare le orecchie” ai furbetti, ne va del suo buon nome.

Dulcis in fundo, davvero spero che nessuno si sia offeso, e se fosse invece così, voglio che sappia che ne sono del tutto inconsapevole sorry. [emoji868]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
07-05-2019, 17:00
Confermo San Benedetto del Tronto sono sicuramente persone con cui si può parlare
Officina alla vecchia maniera
Professionali

pepot
07-05-2019, 17:02
Provata ieri la sadv 1290 R.
peccato,va bene...che scuse dovrò mai inventare ora per sedare la scimmia.:-)
che non vai matto per la figa :lol:

Belavecio
07-05-2019, 17:10
ormai do il meglio solo nella prima fase della serata con figa..la cena.

pepot
07-05-2019, 17:11
:lol::lol::lol::lol:
per il resto c'è MasterCard :cool:
comunque se non hai fretta attenderei di vedere al salone la nuova :cool:

Belavecio
07-05-2019, 17:52
in effetti...chissà facciano anche grafiche migliori dell'ultima.

blackballs
07-05-2019, 17:57
Mi pare strano che esca già il modello nuovo. In teoria dovrebbe uscire a eicma 2020

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

SamAdv
07-05-2019, 19:19
A parer mio quest’anno presentano la 1290T e forse la 1090 col nuovo faro. Ormai i pezzi della 1190 li avranno bè finiti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicerosky
07-05-2019, 19:28
Ma, al di là che l'assistenza è importante. Se ti piace la k come cazzo fai a comprarti una triumph per la migliore assistenza. Ma ste moto hanno tutti sti problemi difetti rotture?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Slim_
07-05-2019, 19:42
@SamAdv, in effetti in CH sei sfortunato con l'assistenza ktm e anche la concessionaria in prossimità di uno dei confini è stata proprio "il minimo sindacale" mi spiace, ci abbiamo provato [emoji2379]
@Cicerosky, credo che SamAdv sia ormai prossimo agli 80k km con il 1190. I tagliandi ogni 15k km vanno fatti e poi Sam deve ancora spiegarmi come fa a stortare i cerchi [emoji2][emoji2]

Sempreinsella
07-05-2019, 20:50
Se li storta guidando va già bene.

La mia ADV è arrivata col cerchio già storto...non sostituito in garanzia, tra l'altro

Slim_
07-05-2019, 21:05
@Sempreinsella, secondo me @SamAdv storta il cerchio anteriore facendo i tornantini troppo stretti e lui (fisiatra palestrato) spreme un pò troppo il manubrio [emoji87][emoji85][emoji23][emoji23]
Gli invidio da morire 'sta cosa dei tornantini perché gira piu' stretto e va via prima ![emoji12]

SamAdv
07-05-2019, 21:20
@cicerosky

In realtà mi ero raccomandato di provare la K, cosa che non ha fatto. Venendo da una naked 800 ne aveva piene le balle si prendere moscerini in faccia. All’alba dei 40 voleva qualcosa di mooolto più comodo. Cosi inizió a guardarsi attorno. Chiese ai possessori di GS, chiese ai possessori di KTM, chiese ai possessori di Triumph e in ducati. Provó tutte meno che KTM, la scartó sul nascere. Perchè perchè il disco che sentiva un po ovunque era lo sempre lo stesso, assistenza no, assistenza no, servizoo post vendita pietoso e bla bla bla. Quando entró e provo Triumph si trovó talmente comodo e ben accolto , la moto XCA è strafull optionals, gli hanno pure regalato il tris alu, e con 20.000 nuova se l’è portata. Che dire, l’uomo giusto al posto giusto al momento giusto. La moto comunque è davvero comoda! Provare per credere. Pecca? Il peso? Per un 20L pesa troppo. Peró va davvero bene, triumph si è portata a livello, hanno modificato una paccata di roba.

@slim

Quando prendi buche a 120, in coppia, carico che di più non si puó... eheh.
Comunque il secondo cerchio ( nuovo ) non è poi cosi storto, in realta pare che la maggior responsabilità va data alla gomma che è rimasta poggiata a terra durante in rimessaggio. La tkc70 si è spiattellata. Poco male, una tiratina ai raggi e si torna a viaggiare sul liscio!

Ps: in Grecia un paio di drop in coppia li ho tirati.... ops... zavorrina felicissima, KTM forse meno [emoji23][emoji23][emoji23]. Tuttavia, sempre a casa mi ha riportato, non molla un colpo! [emoji609]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
07-05-2019, 21:21
I [emoji3590] tornantini!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-05-2019, 21:24
@Samadv... dammi retta ... le ruote a raggi bmw viaggiano anche quando saltano i raggi ... infatti se ne accorgono quando cambino le gomme [emoji23][emoji23]... è la moto per te [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-05-2019, 21:30
No dai non scherziamo.... MTS Enduro monta Akront [emoji6] e poi c'hai già un'Audi in casa, ....fai tutto lì [emoji2379]

cicerosky
07-05-2019, 21:39
Il mio cerchio davanti era quadrato (adv 950). Ciò dato del mio su pietraie varie ma incomprensibile su una moto così montare cerchi di "burro". Poi a parte il problema noto della frizione (attuatore) mai un problema.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Slim_
07-05-2019, 21:45
Sulla enduro hanno cambiato.

SamAdv
07-05-2019, 22:14
Gigi ma non sono di bellezza ? [emoji23][emoji23][emoji23]

Carlo sai che anche il mio nuovo è della stessa marca? Hanno cambiato fornitore credo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-05-2019, 22:30
Bene ! Sono il meglio disponibile di serie. E poi anche l'attacco diagonale esterno migliora la robustezza.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/23f137dcca3f8b8ac9e0f7eba5c0d8b4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/7399d50c61dc531001e2fac18e911e00.jpg

SamAdv
07-05-2019, 23:02
Quelli sono un modello diverso in effetti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-05-2019, 23:27
...e poi c'hai già un'Audi in casa, ....fai tutto lì [emoji2379]


mmmmh.... forse è proprio quello il problema ... o meglio ... il timore [emoji6]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
08-05-2019, 13:09
Sbiella?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zio Erwin
08-05-2019, 13:48
Ho la 1090 da Gennaio....
Non rincorro mai le novità e non amo l'elettonica....
Credo sia una bellissima moto e sono contentissimo....
Certo è diversa dal GS ma costa la metà.
Le finiture sono spartane, le plastiche sono di qualità media, i cablaggi sono buttati lì....
Però ha un gran motore, belle sospensioni, freni buoni, ciclistica soddisfacente ed è comodo per i viaggi su strada e decisamente migliore del GS sulle strade bianche.
A me basta questo....

Slim_
08-05-2019, 14:04
Scusa ma chiamare "soddisfacente" quel telaio è un'eresia! Proprio per le sue caratteristiche positive è utilizzato da tutte le ADV.

Mikey
08-05-2019, 15:49
C'ha ragione Erwin...mi piace assai la 1090 R

ivanuccio
08-05-2019, 16:06
Certo che una forca regolabile come è su 950 990 potevano metterla.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
08-05-2019, 20:11
Cmq stiamo parlando di moto ognuna delle quali ha una propria "personalità", e aggiungo x fortuna.

Ad ognuno di noi piace, appunto, la particolare sensazione che offrono, se no di cosa parleremmo , di moto tutte uguali?

Zio Erwin
09-05-2019, 14:31
Certo che una forca regolabile come è su 950 990 potevano metterla.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Sulla R è regolabile....

ivanuccio
09-05-2019, 14:38
Allora mi avevano detto cazzate. Grazie zio

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Slim_
09-05-2019, 16:25
Ha ragione @Zio Erwin, ho verificato su moto.it
Si è regolabile. A questo punto penso uguale alla 1290 R che avevo.

Mikey
09-05-2019, 20:50
Telaio e sospensioni sono identici tra 1090 r e 1290 r. Forca Pluri regolabile wp da 48 mm di diametro. Invece la 1090 s ha una forca wp da 43 non regolabile

Zio Erwin
10-05-2019, 11:47
Scusa ma chiamare "soddisfacente" quel telaio è un'eresia! Proprio per le sue caratteristiche positive è utilizzato da tutte le ADV.

:):):)

Soddisfacente ovviamente per me e per come la utilizzo....

Mikey
11-05-2019, 18:35
Oggi complice una congiuntura astrale favorevole sono riuscito a farmi un pomeriggio di curve in Appennino. Lo so che tutti lo dicono della propria moto ma sono entusiasta della GT, temevo di aver acquistato una moto troppo sportiva (presa a scatola chiusa) ma acquista un po’ di sintonia col mezzo mi sto divertendo come non mai.
Tra le curve e’ un parco giochi, sa andare a spasso trotterellando dolce dolce così come sa farmi andare veramente allegro col minimo sforzo, e io sono veramente un fermone. La amo per quanto mi fa divertire...

Slim_
11-05-2019, 18:52
@Mikey, ...che dire, forse non lo sapevi all'acquisto, ma quella moto lì è il top dei top per il divertimento (anche se sa andare a spasso).
Molti dicono però che una volta presa la mano c'è il problema di limitarsi un pò .... [emoji2379]

Mikey
11-05-2019, 19:12
Ecco e’ vero che ti invoglia ad andare mediamente più allegro del solito, e quando la ascolti ti fa divertire come al luna park... però mi sono fatto anche una bella dose di curve a ritmo bradipo, sospensioni in confort (che si sono rodate) godendomi quella coppia taurina e sono stato proprio bene anche così, andando a spasso.