Bumoto
30-04-2019, 14:11
Grazie a Michelin ho avuto modo di provare in Portogallo i nuovi Anakee Adventure, insieme a giornalisti e altri webmaster
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/01.jpg
i test si sono svolti su strada asfaltate tutte curve, autostrada e off road non estremo ma strade bianche molto veloci, fango e un strade più strette con fondo sassoso.
Il parco moto a disposizione era composto da enduro stradali di varie tipo, io ho avuto modo di testarle su ovviamente su R1250GS, ma anche su Honda Africa Twin e Yamaha Supertenerè.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/02.jpg
Parto dal presupposto che come molti anch’io non sono un estimatore delle Anakee 3 e sono partito prevenuto anche se la gomma è completamente diversa e più votata al fuoristrada rispetto alle anakee 3, Michelin dichiara un 80/20 e la tassellatura lo fa capire già da una prima occhiata.
Alcuni di voi ho letto che hanno già avuto modo di provarle, sono di primo equipaggiamento su BMW GS e ho letto pareri contrastanti a sulle stesse chi si è trovato bene chi invece le considera scarse e da cambiare subito, io faccio parte della schiera di quelli che sono molto soddisfatti dei risultati ottenuti da Michelin e vi spiego le mie sensazioni.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/3.jpg
La prova come vi ho detto si è svolta su varie tipologie di percorsi per farci provare le gomme in tutte le situazioni, ovviamente parlo di gomme nuove e il testo è stato inferiore ai 1000km quindi per quanto riguarda durata e tenuta sulla lunga distanza rimando il mio giudizio al futuro.
Parto con il dire che dove mi hanno fatto veramente un’ottima impressione è in off road, la trazione in off per essere una gomma non specialistica è stata ottima, le perdite di aderenza avvisate con largo anticipo e mai improvvise, anche con il traction control inserito ( per riuscire a toglierlo sulla Supertenerè ci ho messo una vita ) ogni volta la moto procedeva senza problemi, mentre con il TC disinserito i traversi erano divertenti e facilmente gestibili e se lo dico io che sono una pippa in off vuol dire che le gomme sono molto sincere.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/1.jpg
Sul veloce, in Portogallo ci sono degli sterratoni da paura, con L’AT sono arrivato a superare i 170kmh per cercare di star dietro al tester di Motociclismo che su 1250GS volava! Poi è apparsa la madonna e mi ha detto calmati che non sei capace ma la moto era perfettamente controllabile, seguiva la traiettoria impostata con l’anteriore senza sbavature con il posteriore che ogni tanto partiva per la tangente ma avvisando in anticipo dando il tempo di correggere in sicurezza, tanto che a 150kmh si andava in scioltezza.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/2.jpg
Su asfalto mi sono trovato bene, meno impressionato che in off, ma le gomme si sono dimostrate valide, scendono in piega rapidamente e anche bei cambi di direzione hanno un’inerzia ridotta, i tasselli sulle spalle hanno dei bridge che gli uniscono e il loro effetto si sente perché nonostante il disegno le gomme si muovono poco dando confidenza anche nelle pieghe più accentuate. Sono gomme bimescola sia l’ant. e che la post. quindi con le spalle più morbide e questo a livello di tenuta si sente, anche spalando il gas in piega la gomma morde l’asfalto e ti porta fuori dalla curva con il TC che entra in funzione molto raramente e solo quando l’asfalto non è perfetto.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/24.jpg
In autostrada la direzionalità e la stabilità sono ottime la moto non serpeggia e segue la linea, la pecca è un po’ la rumorosità di rotolamento che è avvertibile, d’altronde le gomme sono tassellate e rispetto ad una stradale la differenza c’è.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/21.jpg
Concludendo a mio parere le Anakee Adventure sono un salto in avanti importante rispetto le Anakee 3, su un enduro esteticamente sono molto meglio di una gomma stradale e inoltre sono un ottimo compromesso per chi mette le ruote anche fuori dall’asfalto senza perdere nulla sulle strade di montagna, forse meno indicate per chi ha le orecchie sensibili ma io non faccio praticamente mai autostrada quindi non mi pongo il problema rumore.
L'unico grosso difetto è che passando sul fango ti schizzano ovunque!!! :lol:
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/4.jpg
per chi vuole qualche info tecnica in più potete scaricare il comunicato stampa in PDF (http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/anakee_adventure.pdf)
.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/01.jpg
i test si sono svolti su strada asfaltate tutte curve, autostrada e off road non estremo ma strade bianche molto veloci, fango e un strade più strette con fondo sassoso.
Il parco moto a disposizione era composto da enduro stradali di varie tipo, io ho avuto modo di testarle su ovviamente su R1250GS, ma anche su Honda Africa Twin e Yamaha Supertenerè.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/02.jpg
Parto dal presupposto che come molti anch’io non sono un estimatore delle Anakee 3 e sono partito prevenuto anche se la gomma è completamente diversa e più votata al fuoristrada rispetto alle anakee 3, Michelin dichiara un 80/20 e la tassellatura lo fa capire già da una prima occhiata.
Alcuni di voi ho letto che hanno già avuto modo di provarle, sono di primo equipaggiamento su BMW GS e ho letto pareri contrastanti a sulle stesse chi si è trovato bene chi invece le considera scarse e da cambiare subito, io faccio parte della schiera di quelli che sono molto soddisfatti dei risultati ottenuti da Michelin e vi spiego le mie sensazioni.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/3.jpg
La prova come vi ho detto si è svolta su varie tipologie di percorsi per farci provare le gomme in tutte le situazioni, ovviamente parlo di gomme nuove e il testo è stato inferiore ai 1000km quindi per quanto riguarda durata e tenuta sulla lunga distanza rimando il mio giudizio al futuro.
Parto con il dire che dove mi hanno fatto veramente un’ottima impressione è in off road, la trazione in off per essere una gomma non specialistica è stata ottima, le perdite di aderenza avvisate con largo anticipo e mai improvvise, anche con il traction control inserito ( per riuscire a toglierlo sulla Supertenerè ci ho messo una vita ) ogni volta la moto procedeva senza problemi, mentre con il TC disinserito i traversi erano divertenti e facilmente gestibili e se lo dico io che sono una pippa in off vuol dire che le gomme sono molto sincere.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/1.jpg
Sul veloce, in Portogallo ci sono degli sterratoni da paura, con L’AT sono arrivato a superare i 170kmh per cercare di star dietro al tester di Motociclismo che su 1250GS volava! Poi è apparsa la madonna e mi ha detto calmati che non sei capace ma la moto era perfettamente controllabile, seguiva la traiettoria impostata con l’anteriore senza sbavature con il posteriore che ogni tanto partiva per la tangente ma avvisando in anticipo dando il tempo di correggere in sicurezza, tanto che a 150kmh si andava in scioltezza.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/2.jpg
Su asfalto mi sono trovato bene, meno impressionato che in off, ma le gomme si sono dimostrate valide, scendono in piega rapidamente e anche bei cambi di direzione hanno un’inerzia ridotta, i tasselli sulle spalle hanno dei bridge che gli uniscono e il loro effetto si sente perché nonostante il disegno le gomme si muovono poco dando confidenza anche nelle pieghe più accentuate. Sono gomme bimescola sia l’ant. e che la post. quindi con le spalle più morbide e questo a livello di tenuta si sente, anche spalando il gas in piega la gomma morde l’asfalto e ti porta fuori dalla curva con il TC che entra in funzione molto raramente e solo quando l’asfalto non è perfetto.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/24.jpg
In autostrada la direzionalità e la stabilità sono ottime la moto non serpeggia e segue la linea, la pecca è un po’ la rumorosità di rotolamento che è avvertibile, d’altronde le gomme sono tassellate e rispetto ad una stradale la differenza c’è.
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/21.jpg
Concludendo a mio parere le Anakee Adventure sono un salto in avanti importante rispetto le Anakee 3, su un enduro esteticamente sono molto meglio di una gomma stradale e inoltre sono un ottimo compromesso per chi mette le ruote anche fuori dall’asfalto senza perdere nulla sulle strade di montagna, forse meno indicate per chi ha le orecchie sensibili ma io non faccio praticamente mai autostrada quindi non mi pongo il problema rumore.
L'unico grosso difetto è che passando sul fango ti schizzano ovunque!!! :lol:
http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/4.jpg
per chi vuole qualche info tecnica in più potete scaricare il comunicato stampa in PDF (http://www.quellidellelica.com/foto/anakee_portogallo/anakee_adventure.pdf)
.