Visualizza la versione completa : BMW 1200Rt - Tremolio parte anteriore all’accensione e al minimo
Giovanski
28-04-2019, 21:32
Buonasera a tutti...oggi sono andato a provare, con l’intento di acquistarla, una 1200RT del 2009. Mi ha dato un’ottima impressione generale ma una cosa in particolar modo mi ha fatto titubare. All’accensione, ma anche al minimo, tutte le plastiche della parte anteriore (cruscotto, specchi, parabrezza e anche serbatoio) tremano in modo imbarazzante! Non era una vibrazione ma proprio un tremore molto evidente...sembrava si stesse per smontare! Appena partiti tutto si è stabilizzato ed è rimasta solo qualche modesta vibrazione. Non ho fatto caso se il minimo fosse troppo basso ma comunque...sono qui a chiedervi se tutto ciò sia normale. Grazie!!
Le viti ci sono tutte?
Sembra una battuta ma basta che non ci siano le viti che tengono la carenatura del finto serbatoio quelle per capirsi sotto il posto degli tweeter del cruscotto per far vibrar le plastiche fino a 2000giri. Oppure dove ci sono le frecce la plastica della carena ē attaccata con delle clips se saltano quale si sente la vibrazione sulle parte anteriore degli specchi.
Questo per dire che a volte una vite mancante può far vibrare le plastiche.
Inviato dal mio Atari 2600
Giovanski
28-04-2019, 22:00
Spero vivamente sia come dici...avevo letto svariate discussioni su vibrazioni specchietti ma non immaginavo qualcosa del genere. Specchietti e parabrezza si stavano per smontare e non esagero. Grazie per la risposta Max
Se uno deve vendere la sua moto e la presenta così, a mio parere può tenersela.
Non ho l'RT, ho una RS che è parimenti carenata.
Sulla mia mancavano due viti che fissano i fianchetti interni destro e sinistro al serbatoio, non me lo avesse detto chi me l'ha venduta non me ne sarei accorto per come girava rotonda e pulita ai suoi 1100 rpm.
Oltre alle viti in quella moto saranno rotti anche i relativi attacchi e supporti ...
Siccome il mio conce è un po’ burlone, ogni tanto dopo il tagliando mi consegna la moto senza qualche vite:-)
Se le viti mancanti sono fianchetti o serbatoio vicino alla sella le vibrazioni si sentono meno, nei posti che ho citato le plastiche vibrano di più, si sentono anche le vibrazioni anche se mancano delle viti della carena in corrispondenza delle pedane, ma quelle sono di più facili da vedere perché alla luce del sole.
A volte basta siano più lasse per far vibrare un po’ più le plastiche. Dagli un’occhiata e magari risolvi, alla fine é ben poca cosa.
Inviato dal mio Atari 2600
Giovanski
29-04-2019, 09:11
Devo controllare bene...il problema è che la moto sta a 2 ore da me! Comunque moto fantastica! Rispetto alla mia R1150R è una bicicletta nonostante la mole!
Se le viti ci sono e sono chiuse , darei un occhio al bilanciamento motore.
La 2009 è monoalbero e con punterie a quota e corpi farfallati bilanciati , al minimo non vibra neanche il bordo del parabrezza.
Ciao. Bert
roberto40
29-04-2019, 10:02
Come ti suggeriscono, probabilmente basta allineare corpi farfallati e registrare valvole. Nulla di importante, interventi di routine
Giovanski
29-04-2019, 10:06
Si avevo letto anche questo...se dovessi prenderla la prima cosa che farò sarà un bel tagliandone completo. Grazie a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |