Visualizza la versione completa : MotoGP Jerez 2019
Bladerunner72
28-04-2019, 10:44
Il Gran Premio di Spagna in programma sul circuito di Jerez de la Frontera dal 3 al 5 Maggio apre la stagione europea del mondiale MotoGP, che per quanto riguarda le posizioni di vertice della classifica riparte quasi da zero dopo il clamoroso 'zero' di Marquez ad Austin. Con quattro piloti racchiusi in soli nove punti di fatto si rimette la palla al centro alla vigilia dell'appuntamento spagnolo che da sempre rappresenta una verifica molto importante per tutte le squadre.
RACE CARD MICHELIN DA SCARICARE IN PDF (http://www.quellidellelica.com/michelin/4_JerezGP_%2520MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.PDF)
HONDA ATTESA ALLA RISCOSSA, DUCATI E YAMAHA ALLA VERIFICA. LA SUZUKI FA PAURA
La Honda è attesa alla riscossa visto che il passo falso di Marquez negli Stati Uniti è stato solo il risvolto più eclatante di un fine settimana disastroso per la casa giapponese, con tre piloti su quattro che non hanno concluso la gara. Il campione del mondo a Jerez può far valere la sua guida e la grande agilità della RCV e punta ovviamente a rifarsi davanti al pubblico di casa. Tra gli sfidanti, il recente passato ha offerto scenari opposti per Ducati e Yamaha. La moto di Borgo Panigale ha storicamente sempre trovato in Jerez uno dei terreni di gara più ostici, ma negli ultimi anni ha decisamente invertito la rotta ottenendo riscontri positivi. Discorso inverso per Yamaha che qui ha sempre fatto valere le doti di quella M1 che invece nelle ultime stagioni ha sofferto moltissimo. Proprio la gara spagnola rappresenta quindi la verifica effettiva di quei miglioramenti apprezzati nelle prime gare.
Su un tracciato dove il motore conta relativamente poco e che esalta le doti della ciclistica, Suzuki potrebbe addirittura vestire i panni della favorita, con un Rins cresciuto moltissimo e che appare in stato di grazia. Il giovane spagnolo dovrà solo cercare di disputare una buona qualifica per essere uno dei possibili candidati al podio.
IL CIRCUITO
L'impianto sorge nelle vicinanze di Cadice, nella bellissima regione dell'Andalusia, è stato ultimato nel 1985 e ha inizialmente ospitato cinque edizioni del Gran Premio di Spagna di Formula 1, dal 1986 al 1990. Considerato poi non più adatto alla massima categoria automobilistica è attualmente utilizzato per la prova spagnola dei campionati MotoGP e Superbike. Dallo scorso anno il circuito è intitolato alla memoria di Angel Nieto, il pluricampione spagnolo scomparso nel 2017.
La pista è lunga 4423 metri e larga 11, si percorre in senso orario e comprende 13 curve, 8 a destra e 5 a sinistra col rettilineo principale lungo poco più di 600 metri.
Dopo essere usciti in prima dalla Curva 13, intitolata a Jorge Lorenzo, i piloti scaricano tutte le marce mettendo sesta un istante prima di passare sotto la struttura che ospita la sala stampa. La sesta viene appena appoggiata per poi iniziare la frenata per la Curva Expo, una destra lenta a raggio costante che si percorre in seconda marcia. Si tiene la seconda percorrendo il tratto in leggera salita che porta alla Curva Michelin, una destra a tornare molto lenta e critica per la tenuta dell'anteriore, soprattutto a inizio gara col pieno di benzina e la gomma fredda. Si tiene ancora la seconda in uscita per portarsi verso la Curva 3, una sinistra da fare in accelerazione con i piloti che in ingresso buttano dentro in successione terza e quarta marcia, rapporto che si mantiene anche per la Curva 4. E' questa un'altra sinistra veloce cui segue un breve allungo fino alla Curva Pons, un'ampia destra a raggio costante in cui si deve mantenere velocità da portare al successivo rettilineo dove si appoggia la sesta prima della violenta staccata per la Dry Sac, una lenta destra di ritorno da affrontare in seconda. In uscita altro 'short shifting' per mettere terza e quarta in successione ed affrontare la Curva 7. una sinistra veloce che porta alla Curva 8, una sinistra a tornare . che comporta una delicata frenata in ingresso. In uscita dalla 8 brevissimo allungo fino alla violenta staccata della Curva 9. Questa e la successiva 10 sono due destre lente, da percorrere col gas puntato per poi sfruttare l'accelerazione e portarsi alla Curva Criville che insieme alla successiva Curva Ferrari forma una coppia di svolte a destra molto veloci da affrontare in piena accelerazione. Il brevissimo allungo che segue porta alla Curva Lorenzo, un rampino a sinistra in cui i piloti scalano fino alla prima per rilanciarsi nuovamente sul rettilineo del traguardo. Il tornantino finale rappresenta anche l'ultima occasione di sorpasso in caso di arrivo in volata, come accadde tra Rossi e Gibernau nel 2005 e tra Marquez e Lorenzo nel 2013.
http://www.quellidellelica.com/michelin/Michelin_JerezGP_SeverityTrack.jpg
https://i.postimg.cc/Kj1b9tPD/jerez2.jpg (https://postimg.cc/hQRNvz3X)
NEL 2018 VITTORIA DI MARQUEZ E DISASTRO DUCATI
Lo scorso anno la vittoria non sfuggì a Marquez, portatosi al comando della gara dopo la sfuriata iniziale di Lorenzo con la Ducati. Il maiorchino fu costretto a cedere il passo per il degrado della gomma anteriore soft ed a sette giri dal termne fu protagonista insieme a Dovizioso e Pedrosa di una clamorosa caduta di gruppo che tolse di gara tutti e tre i piloti. Secondo e terzo finirono così Zarco e Iannone, quest'ultimo al secondo podio consecutivo con la Suzuki. Quarto chiuse Petrucci mentre Rossi e Vinales portarono a casa solo un quinto ed un settimo posto.
La pole position fu appannaggio di Cal Crutchlow col tempo di 1.37.653.
ORARI TV
Il Gran Premio di Spagna sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari:
Programmazione SKY
Venerdì 3 maggio
ore 09.00-09.40, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 09.55-10.40, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 10.55-11.35, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 13.15-13.55, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 14.10-14.55, MotoGP, Prove libere 2, diretta
ore 15.10-15.50, Moto2, Prove libere 2, diretta
Sabato 4 maggio
ore 09.00-09.40, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 09.55-10.40, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.35, Moto2, Prove libere 3, diretta
ore 12.35-12.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 13.00-13.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 13.30-14.00, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2, diretta
ore 15.05-15.20, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 15.30-15.45, Moto2, Qualifica 2, diretta
Domenica 5 maggio
ore 08.20-08.40, Moto3, Warm Up, diretta
ore 08.50-09.10, Moto2, Warm Up, diretta
ore 09.20-09.40, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 11.00, Moto3, Gara, diretta
ore 12.20, Moto2, Gara, diretta
ore 14.00, MotoGP, Gara, diretta
Programmazione TV8
Sabato 4 maggio
Qualifiche dalle ore 15.00, sintesi
Domenica 5 maggio
ore 14.00, Moto 3, Gara, differita
ore 15.30, Moto 2, Gara, differita
ore 17.00, Moto GP, Gara, differita
Bladerunner72
29-04-2019, 18:26
Buonanotizia per Mattia Pasini che correrà anche a Jerez, stavolta con il Team Angel Nieto e una Ktm in sostituzione di Jake Dixon, infortunatosi ad Austin.
Pasini negli Stati Uniti aveva corso con la Kalex del Team di Sito Pons, sarà interessante vederlo all'opera per la prima volta con la Ktm.
Bladerunner72
30-04-2019, 09:19
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2019/04/29/motogp/dovizioso-marquez-stava-dominando-ma-a-jerez-andra-diversamente.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ihbqsRdhQNJbkNjKO4E1SYQ5PD4Tv1sfAHiSRZ 9BNZVFpkAfeKAX6XrI
Abbonatissimo!! Grazie Blade!!!
Bladerunner72
30-04-2019, 14:34
Marquez e Lorenzo.
https://www.gpone.com/it/2019/04/30/motogp/jerez-marquez-e-lorenzo-chiamati-a-risolvere-il-mistero-austin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3gploVzyEYq59te6PLxT_t8hFdQhyUn6fTSWRxv vDgPezhAEhhhEwFaTA
Bladerunner72
30-04-2019, 14:46
L'incremento prestazionale che il nuovo motore Triumph e l'elettronica Marelli hanno garantito alle Moto2 ha spinto Dunlop ad introdurre finalmente novità sul fronte degli pneumatici. Da Jerez verrà utilizzata la copertura posteriore da 200/17 in luogo della precedente 195/17. La nuova gomma presenta un diametro maggiore di 10 mm rispetto a quella utilizzata finora e questo , a detta dei tecnici Dunlop, garantirà maggiore trazione in uscita di curva ed un miglior smaltimento del calore.
A Jerez verranno anche utiizzate mescole più dure vista la prevedibile maggiore abrasività del nuovo asfalto.
Bladerunner72
30-04-2019, 15:03
Primo movimento del mercat pioti, anche se non tra i top rider che sono tutti accasati fino a fine 2020 ad eccezione di Petrucci. Viste le ottime prestazioni dornite nei primi tre appuntamenti Herve Poncharal ha deciso di estendere la durata del contratto di Miguel Oliveira anche al 2020.
Blade che tu sappia ,può essere che Folger abbia trovato qualcosa di nuovo e di buono ai test del mugello ?
Grazie
Bladerunner72
30-04-2019, 18:21
Non credo abbiano qualcosa di nuovo qui a Jerez, come ciclistica ora embrano aver trovato la strada quindi penso stiano lavorando principalmente sull'elettronica. Qui ci sarà una verifica molto importante, oltretutto con l'asfalto nuovo che sarà un'incognita per tutti. Certo se la M1 dovesse andare in crisi come nelle ultime due stagioni tutto tornerebbe in discussione perchè nel recente passato proprio Jerez è stato il vero specchio delle difficoltà Yamaha.
Credo che più dei test comunque sia stato fondamentale l'apporto di un team satellite che di fatto è praticamente ufficiale con Morbidelli che ha in mano la stessa moto di Rossi e Vinales, e questo ha permesso l'acquisizione di tanti dati in tempi brevi. Del resto è la strategia già utilizzata con successo dalla Honda con Crutchlow e dalla Ducati con Iannone, Petrucci e ora Miller.
Bladerunner72
01-05-2019, 09:25
La pista di Jerez analizzata dall'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/gp-di-spagna-2019-i-segreti-della-pista.html
Bladerunner72
01-05-2019, 12:04
A A Jerez la Honda schiererà anche Stefan Bradl, jscritto come wild card. Il tedesco ha il compito di testare aggiornamenti tecnici che in caso di riscontri positivi saranno trasferiti poi sulle moto ufficiali.
Il lunedì successivo al gran premio avrà luogo qui a Jerez la prima sessione di test Irta per il 2019.
Prevedo già un lunedì da leone per vignales.... :)
Bladerunner72
01-05-2019, 17:56
Per i test di lunedì era prevista anche la presenza di Dani Pedrosa che avrebbe dovuto fare finalmente il suo debutto come collaudatore Ktm, ma Dani non ci sarà. Si sapeva che l'intervento per ricomporre la frattura da stress alla clavicola destra con innesto anche di cellule staminali avrebbe richiesto una lunghissima convalescenza ed il pilota ancora non è in grado di reggere alle sollecitazioni imposte dalla guida di una Motogp- sarà quindi Mika Kallio ad affiancare i piloti titolari.
Bladerunner72
01-05-2019, 18:09
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/05/01/motogp/ducati-dovi-e-petrux-in-coro-questanno-piu-avversari-per-il-podio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0YGECRYN3noz__zcp1yFqLH3rQgWUytlH3U8Unq _omWuGDDDxQpnqD0zg
Bladerunner72
01-05-2019, 18:14
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/05/01/motogp/rossi-e-vinales-una-yamaha-tra-luci-e-ombre-allesame-jerez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR35pym5miLDWqWQI-QbgbkNrjLvGJwmthm6x4Ek8MtMN4jK7bcGH1dXh2s
Bladerunner72
02-05-2019, 12:00
Oggi parte il programma del gran premio di Spagna con la conferenza stampa dei piloti prevista alla 17 italiane.
Bladerunner72
02-05-2019, 17:03
nizia la conferenza stapa.
Presenti Dovizioso, Rossi, Rins, Marquez, Miller, Masia.
Bladerunner72
02-05-2019, 17:14
Dovizioso
Sono contento del risultato finale ad Austin, dopo tante difficoltà sono riuscito a recuperare e fare un buon piazzamento. Rispetto allo scorso anno mi sento più competitivo ma qui a Jerez sarà da vedere, il nuovo asfalto può giocare a favore o contro. Ma non vedo perchè non divremmo essere competitivi.
Rossi
Molto importante per noi Jerez, per capire se siamo davvero migliorati. Lo scorso anno è stata dura, ma nelle prime corse siamo andati bene e vedremo se saremo abbastanza veloci anche qui. Nelle prime tre corse sono stato veloce, ho fatto tanti punti e ora arriva una serie di piste dove vado forte quindi l'obiettivo è stare lì davanti e lottare coi primi.
Rins
Incredibile la mia prima vittoria ad Austin, sono molto contento e queste due settimane ero eccitato all'idea di venire qui a correre. In realtà qui non ho girato molto con la Motogp, nel 2017 ero fuori per infortunio e lo scorso anno incappai in una caduta. Il target è sempre quello di essere davanti a giocarsela coi migliori.
Marquez
Lo scorso anno arrivai qui con gli stessi punti, è un circuito che mi piace e dove vado forte ma bisognerà vedere il livello degli altri, Spero di essere veloce fin da domani.
Miller
Sempre bello fare podio, la moto ad Austin andava bene ed io ho fatto un bel lavoro, Un peccato lo zero in Qatar, qui nei test eravamo andati bene ma vedremo come sarà il u nuovo asfalto. Lo scorso anno non ero andato male qui, avevo un buon passo ma quest'anno spero di fare meglio e fare un bel weekend.
Masia
Contento di essere al comando della classifica della Moto3, bello tornare in Europa. Se penso che ho iniziato solo tre anni fa e ora sono in testa al mondiale quasi non riesco a crederci, ono molto contento.
Bladerunner72
02-05-2019, 17:34
Marquez
Perchè sono caduto ad Austin? Alla fine è stata colpa mia ma abbiamo avuto piccoli problemi in tutto il fine settimana, quella curva è stretta e lenta e abbiamo qualche difficoltà in quelle situazioni. Abbiamo capito che l'errore è stato comunque innescato da un problema tecnico, non posso dire quale ma lo abbiamo risolto.
Rossi
Domani la Curva 6 sarà intitolata a Dani Pedrosa, Una curva intitolata a me? In realtà non mi piacerebbe, spero non me lo chiederanno mai. Ci sono nomi più adatti per una curva rispetto al nome di un pilota.
Marquez
A me non dispiace avere una curva a mio nome e penso che sia giusto dedicare a Dani quella curva.
Dovizioso
Se succede qualcosa di eccezionale in una certa curva allora lo capisco, ma altrimenti trovo strano dedicare una curva a un pilota.
Marquez
La caduta di Austin è derivata da un problema già avuto in Argentina e che credevamo di aver risolto, ora siamo certi di aver trovato la soluzione.
Rossi
Il Team Petronas è molto importante, avere quattro moto in griglia è meglio. Il Petronas è un team molto professionale e organizzato, le moto sono come le nostre. ma anche lo scorso anno col Tech 3 avevamo dati importanti. Certo avere ora un altro team in gara oltre al test team ci mette finalmente alla pari degli altri. Folger al Mugello e a Misano ha provato qualcosa di nuovo , molto meglio provare qui in Europa risptto al Giappone come si faceva prima. Ma non avremo novità in gara qui, le proveremo lunedì nei test.
Dovizioso
la crisi di Zarco ? Quando si cambia moto può succedere, sono moto molto diverse, certo ci si aspettava molto di più da lui ma il livello in Motogp è altissimo e basta poco per andare in crisi, i problemi Yamaha lo scorso anno lo dimostrano. Credo sia normale quando jai sempre usato solo una moto e poi cambi, è successo anche a me all'inizio, la Ktm è completamente differente dalla Yamaha e non è certo allo stesso livello,
Rossi
Anche io e Lorenzo abbiqmo avuto prorblemi venendo via da Yamaha, certo dipende dalla moto che si trova. Zarco è comunque un pilota veloce e ne verrà fuori, ne sono sicuro.
Tutti i piloti hanno un pensiero per ricordare Ayrton Senna, scomparso 25 anni fa.
Bladerunner72
02-05-2019, 18:07
Zamagni sulla sconoda sitiazione di Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/petrucci-sotto-pressione-ma-non-troppo.html
Bladerunner72
02-05-2019, 18:19
Sempre affascinante osservare la 'sapienza' quasi religiosa con cui i meccanici quelli veri, scaldano le moto. Altro che le brutture che si vedono fare abitualmente ad opera di inconsapevoli cialtroni.
https://www.facebook.com/PramacRacing/videos/879736055704301/
Bladerunner72
02-05-2019, 21:03
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-mi-aspetto-di-essere-veloce.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-mi-sembra-di-non-vincere-da-10-anni.html
Bladerunner72
03-05-2019, 08:59
Si inizia, al via la FP1 della Moto3. Sole e nuvole, temperatura di 15 gradi.
A metà sessione comanda Migno in 1.48.158 davanti a Nepa, Arbolino e Antonelli. Ora il cielo è sereno, la temperatura è destinata a salire parecchio nel corso della giornata.
Caduta senza conseguenze di Migno a 10 minuti dalla fine, ora comanda Foggia in 1.47.733.
Conclusa la FP1 della Moto3 col miglior tempo di McPhee in 1.47.052 davanti a canet, Rossi, Rodrigo, Foggia e Masia.
Bladerunner72
03-05-2019, 09:57
Parte la FP1 MotoGP.
Dopo un quarto d'ora comanda Marquez in 1.38 450, poi seguono le Ducati di Dovi, Petrucci e Miller. Lorenzo è quinto davanti a Vinales, Rossi ancora fuori dai dieci.
Lorenzo è secondo ora. A Jerez si dovrebbe vedere il suo vero potenziale.
RACE CARD MICHELIN DA SCARICARE IN PDF (http://www.quellidellelica.com/michelin/4_JerezGP_%2520MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.PDF)
Bladerunner72
03-05-2019, 10:19
I tempi a metà sessione
1
93
M. MARQUEZ
1:38.450
2
99
J. LORENZO
+0.268
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.328
4
9
D. PETRUCCI
+0.483
5
43
J. MILLER
+0.597
6
29
A. IANNONE
+0.668
7
21
F. MORBIDELLI
+0.773
8
12
M. VIÑALES
+0.807
9
20
F. QUARTARARO
+0.884
10
44
P. ESPARGARO
+1.03
Bladerunner72
03-05-2019, 10:24
Marquez scende a 1.38.268. Vinales secondo a 4 decimi ma è scavalcato ora da petrucci.
Rossi al momento quattordicesimo quando mancano 12 minuti alla fine.
Bladerunner72
03-05-2019, 10:37
Gran giro di Morbidelli che con la soft nuova al posterioresale al secondo posto, Rossi sempre in difficoltà, sedicesimo a un secondo. la M1 pare efficace sul giro secco ma molto meno sul passo.
Lorenzo ora al comando della classifica davanti a nakagami. Tre Honda davanti a tutti.
Bladerunner72
03-05-2019, 10:42
FP1 MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
1:37.921
2
99
J. LORENZO
+0.124
3
12
M. VIÑALES
+0.191
4
30
T. NAKAGAMI
+0.213
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.229
6
20
F. QUARTARARO
+0.288
7
43
J. MILLER
+0.543
8
9
D. PETRUCCI
+0.553
9
21
F. MORBIDELLI
+0.557
10
42
A. RINS
+0.613
Full Live Ti
Bladerunner72
03-05-2019, 10:46
I tempi sono già ottimi, il nuovo asfalto fa il suo effetto. Honda fortissima anche sul passo, Ducati discreta, yamaha come sempre difficile da decifrare con buoni riscontri sul giro secco e molto meno sul passo. Male Rossi, diciottesimo a 1.4 secondi. Sarà importante il verdetto della FP2 del pomeriggio quando è previsto molto caldo.
chimico01
03-05-2019, 10:46
Lorenzo appena sceso dalla moto guardava attentamente la parte dx della moto... come a cercare di capire qualcosa.
Bladerunner72
03-05-2019, 10:55
Ormai generalizzato l'uso dello spoier sotto il forcellone, qui lo utilizzano Ducati, Honda, Aprilia e Yamaha. Sulla M1 sembra siano stati rivisti l'attacco del forcellone ed il leveraggio del mono.
Bladerunner72
03-05-2019, 10:57
Partita la FP1 della Moto2.
A metà sessione comanda Marquez in 1.42.157 davanti a Fernandez, Luthi e Gardner. Problemi a ripetizione per Baldassarri già fermato due volte da noie tecniche. Giornata no per Balda, caduto proprio a fine turno. Solo 7 giri in tutto per lui.
Miglior tempo finale di Navarro in 1.41.819 davanti a Binder e Martin. Nono Marini decimo Baldassarri.
alexcolo
03-05-2019, 11:55
Ma Pasini c'è?
Bladerunner72
03-05-2019, 12:01
Si Pasini corre con òa Ktm del team Nieto, che però non ha mai guidato nemmeno in passato, ha chiuso 27mo a 1.8 secondi.
Bladerunner72
03-05-2019, 13:14
Parte la FP2 Moto3.
A metà turno è primo Antonelli in 1.47.409 davanti a Fenati e Canet. Settimo Arbolino decimo Migno.
Il miglior tempo finale resta di Antonelli in 1.46.795, seguono Suzuki, Fernandez, Canet t Fenati. Settimo Arbolino ottavo Vietti.
I due piloti di Paolo Simoncelli davanti a tutti.
Bladerunner72
03-05-2019, 14:08
Parte la FP2 MotoGP.
Dettaglio 'inquietante' per gli altri, Marquez stamattina ha fatto segnare il suo 1.37.921 con una gomma posteriore Hard che aveva già fatto 18 giri.
chimico01
03-05-2019, 14:13
Il ritardo di VR, secondo Massimo Meregalli, è dovuto al fatto che era con la soft anteriore e non poteva tirare più di tanto.
Dovrebbero continuare a provare il deflettore, sia VR che MV (che però ora è uscito senza)
Bladerunner72
03-05-2019, 14:20
Dopo pochi minuti marquez già sceso a 1.38.4, curioso notare come con la Honda Lorenzo in alcune staccate porti fuori la gaba'di appoggio', ormai era rimasto il solo pilota a non farlo.
Caduta innocua di zarco alla Curva 2, il francese era caduto anche stamattina.
Bladerunner72
03-05-2019, 14:23
Dopo 10 minuti comanda Marquez in 1.38.1 davanti a Petrucci, Dovizioso, Bagnaia, Nakagami e Miller.
Rossi ancora fuori dai dieci, secondo Meregalli questa potrebbe essere la sessione più veloce delle FP quindi importante entrare in top ten.
Ora fa molto caldo però, e a me sembra che la Yamaha si cominci a soffrire la temperatura.
Vinales torna in pista ora, al momento anche lui è fuori dai dieci della FP2 ma può contare sul tempo di stamattina.
Bladerunner72
03-05-2019, 14:35
I tempi a metà sessione
1
93
M. MARQUEZ
1:38.154
2
9
D. PETRUCCI
+0.050
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.255
4
30
T. NAKAGAMI
+0.260
5
63
F. BAGNAIA
+0.439
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.491
7
42
A. RINS
+0.605
8
43
J. MILLER
+0.606
9
99
J. LORENZO
+0.715
10
20
F. QUARTARARO
+0.722
Full Live Ti
Bladerunner72
03-05-2019, 14:37
Marquez che stamattina aveva girato con la hard posteriore ora è il solo a girare con la soft che però non dovrebbe essere un'opzione per la gara.
Al momento male le Yamaha , Vinales è 15mo e Rossi 16mo. Guidano entrambi usando molta pista, segno che comunque stano tirando ma i tempi non scendono.
Rossi ora con gomma nuova, sta migliorando, è settimo a poco più di mezzo secondo.
Rossi gira sul 39 basso di passo, infatti la poszione è quella, il passo per il podio credo sia sul 38,5.
Anche Vinales migliora e sale al quinto posto, Rossi ora ottavo, ma hanno entrambi già usato la gomma nuova.
Bladerunner72
03-05-2019, 14:49
A conferma di quanto va forte qui la Honda, terzo tempo ra per Stefan Bradl.
Mancano 6 minuti, Marquez Petrucci Bradl e Dovi comandano la classifica. Rossi sceso al decimo posto.
Crutchlow passa al comando ma è scavalcato da Petrucci e Dovi, gran finale.
bandiera rossa allo scadere, caduto Bradley Smith con l'Aprilia e ci sono pezzi di moto in pista, Petrucci ne prende uno e deve uscire fuori pista.
chimico01
03-05-2019, 14:59
@Bladerunner, Bradl sta provando un nuovo telaio, con parti in carbonio, non potrebbe essere lì per questo, visto il tracciato?
Bladerunner72
03-05-2019, 15:00
Pit lane riaperta ma mancano solo due minuti, tempo per un giro lanciato.
Il telaio di Bradl secondo alcuni ha solo dei 'coperchi' in carbonio, per altri è effettivamente in carbonio. Puig è stato evasivo sull'argomento, vedremo luned' nei test.
Bladerunner72
03-05-2019, 15:03
Questi due minuti sono costati cari a Rossi che ha perso la top ten.
FP2 MotoGP1
9
D. PETRUCCI
1:37.909
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.097
3
35
C. CRUTCHLOW
+0.195
4
93
M. MARQUEZ
+0.238
5
12
M. VIÑALES
+0.332
6
20
F. QUARTARARO
+0.461
7
6
S. BRADL
+0.464
8
30
T. NAKAGAMI
+0.505
9
99
J. LORENZO
+0.536
10
63
F. BAGNAIA
+0.684
Full Live Ti
Bladerunner72
03-05-2019, 15:06
Grande e inattesa prova della Ducati, una doppietta qui è significativa, ma mi pare che il passo di Marquez sia un altro, nel pomeriggio si è nascosto. Il gran caldo (si parla di asfalto vicino ai 60 gradi) fa riemergere qualche difficoltà per le Yamaha anche se Vinales e Quartararo sono riusciti a piazzare un giro veloce. Ma come passo le M1 sono indietro e non poco. Rossi si è migliorato di 7 decimi rispetto a stamattina eppure ha chiuso 14mo, segno che gli altri hanno un altro margine di progresso.
Bladerunner72
03-05-2019, 15:52
Danilo Petrucci ai microfoni di SKY:
“Sono contento soprattutto del passo gara. Ho fatto un buon giro, sfruttando l’unica chance che ho avuto. Abbiamo cambiato pochissimo la moto, siamo stati veloci soprattutto con le dure. Ci siamo tolti un po’ di dubbi per domani e poi ci sono le QP che, per il momento, sono state il mio punto debole. Ad Austin sapevo che avrei sofferto e sono partito con il freno a mano tirato; me ne sono pentito e mi è servito per svegliarmi. Qui primo come a novembre, ma conta domenica pomeriggio”.
3/5/2019 15:
Intanto mi segno...poi leggerò
Bladerunner72
03-05-2019, 16:00
Nella FP2 della Moto2 miglior tempo di Schrotter in 1.42.233 davanti a Marquez e Navarro. Primo dei nostri Di Giannantonio, ottavo.
Bladerunner72
03-05-2019, 16:44
Continuano anche le strane difficoltà in prova della Suzuki che si trasforma in modo incredibile in gara e questo è abbastanza insolito. Certo qui partire molto indietro è più penalizzante che ad Austin visto che si dovrebbe soffrire parecchio con le gomme e stressarle nei primi giri a serbatoio pieno potrebbe compromettere tutta la gara.
Per domenica pare sia previsto caldo torrido.
Giova_94
03-05-2019, 17:18
Abbonato! Anche se non scrivo quasi mai, seguo sempre con interesse
Blade ormai è una certezza [emoji772]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
03-05-2019, 18:22
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-ci-siamo-avvicinati-a-marquez.html
Bladerunner72
03-05-2019, 18:25
Vorrei credere alle sensazioni del Dovi ma per me Marquez ne ha un bel pò di più, come sempre si capirà meglio nelle FP4 e nel warmup.
Bladerunner72
03-05-2019, 18:41
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-siamo-lenti-ovunque.html
Bladerunner72
04-05-2019, 08:59
Buongiorno a tutti.
Parte la FP3 della Moto3, cielo nuvoloso.
Qualche goccia di pioggia al momento ma la pista è asciutta, nessuno ha ancora migliorato i tempi di ieri.
A 15 minuti dalla fine calano i tempi, comanda Antonelli in 1.46.1 davanti a Foggia e Arenas.
Cadute per Suzuki, Arbolino e Migno.
Miglior tempo finale di Rodrigo in 1.45.745 davanti a sasaki, Arenas e Antonelli.
Bladerunner72
04-05-2019, 09:55
Parte la FP3 della MotoGP.
Rins gran giro in 1.37.846, si porta al comando e migliora il tempo di Petrucci delle FP2. Grande miglioramento per la Suzuki.
Rossi migliora ma di pochi decimi, resta fuori dai dieci al momento.
Rossi scende a 1.38.0, è sesto, ha tolto 6 decimi al tempo di ieri.
Marquez miglior tempo in 1.17.7. poi Rins Petrucci Dovi Lorenzo Rossi Crutchlow.
Marquez ha fatto il tempo con la hard posteriore.
Bladerunner72
04-05-2019, 10:11
I tempi dopo un quarto d'ora
1
93
M. MARQUEZ
1:37.712
2
42
A. RINS
+0.128
3
9
D. PETRUCCI
+0.197
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.294
5
99
J. LORENZO
+0.333
6
46
V. ROSSI
+0.360
7
35
C. CRUTCHLOW
+0.392
8
12
M. VIÑALES
+0.400
9
30
T. NAKAGAMI
+0.422
10
20
F. QUARTARARO
+0.497
Bladerunner72
04-05-2019, 10:16
Caduta di Crutchlow che era un filo largo, nessuna conseguenza per Cal. Lorenzo in due giri ha perso per due volte l'anteriore riuscendo a stare in piedi.
bandiera rossa a 15 minuti dalla fine, si devono sistemare gli air fences danneggiati dall'impatto della moto di Crutchlow. Al momento ci sono 18 piloti in 9 decimi.
Bladerunner72
04-05-2019, 10:32
Interruzione provvidenziale per Crutchlow che ha avuto il tempo di cambiare la tuta ed è pronto ad uscire con la seconda moto. Sarà un ultimo quarto d'ora infernale, si torna in pista.
Rossi esce con la soft posteriore nuova. Lorenzo velocissimo, passa in testa in 1.37.684-
Quartararo lo supera di un millesimo, incredibile giro del francese. Ora Petrucci al comando in 1.37.541.
Rossi quarto e Quartararo torna primo in 1.37.485 siamo sotto la pole 2018. Bene anche Morbidellii quarto. Il fresco aiuta molto le Yamaha.
Bladerunner72
04-05-2019, 10:41
I tempi a 7 minuti dalla fine
1
20
F. QUARTARARO
1:37.485
2
9
D. PETRUCCI
+0.062
3
30
T. NAKAGAMI
+0.102
4
21
F. MORBIDELLI
+0.138
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.147
6
46
V. ROSSI
+0.177
7
99
J. LORENZO
+0.199
8
43
J. MILLER
+0.205
9
93
M. MARQUEZ
+0.227
10
42
A. RINS
+0.355
Avvincente, grazie Blade!
Bladerunner72
04-05-2019, 10:46
Rossi al comando in 1.37.4 e un minuto dopo si ritrova sesto, Petrucci stampa 1.36.9 !!
Rossi è decimo, incredibili minuti finali. Rossi resta fuori dai dieci, messo fuori da Lorenzo. Tutte e due le Yamaha ufficiali devono passare dalla Q1.
Bladerunner72
04-05-2019, 10:52
FP3 MotoGP, sono questi i piloti ammessi direttamente alla Q2
1
9
D. PETRUCCI
1:36.957
2
93
M. MARQUEZ
+0.061
3
20
F. QUARTARARO
+0.275
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.335
5
36
J. MIR
+0.335
6
42
A. RINS
+0.363
7
30
T. NAKAGAMI
+0.367
8
35
C. CRUTCHLOW
+0.401
9
21
F. MORBIDELLI
+0.413
10
99
J. LORENZO
+0.419
Bladerunner72
04-05-2019, 10:55
la temperatura più bassa e il nuovo asfalto hanno consentito un miglioramento abissale, 14 piloti sono scesi sotto la pole di Crutchlow dello scorso anno. Bella dimostrazione di Petrucci che sta andando fortissimo. Il fresco ha messo le ali alla Suzuki, Rossi ha tolto un secondo al tempo di ieri ma non è bastato.
Bladerunner72
04-05-2019, 11:03
Partita la FP3 della Moto2.
Miglior tempo finale di gardner in 1.41.393 davanti a Marquez e Lowes.Quinto Bulega settimo Diggia decimo Baldassarri.
Certo che é curioso che le due Yamaha non ufficiali siano in Q2 e le ufficiali no
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-05-2019, 12:20
Secondo me per Rossi ha pesato la giornata di ieri, ha migliorato molto ma partiva da un livello molto più basso. Quello che fa Quartararo in prova è impressionante, oltretutto lui ha una M1 2018, in pratica la moto di Rossi e Vinales usata a Valencia a novembre. Morbidelli ha la stessa moto 2019 degli ufficiali, almeno fino a qui, i prossimi aggiornamenti saranno inizialmente destinati al team interno.
Per la Q1 molto dipenderà dalla temperatura, perchè con le condizioni di stamattina i due Yamaha avrebbero buone possibilità ma se tornasse il caldo di ieri sarebbe molto dura centrare l'accesso in Q2.
... quale delle due opzioni permette di fare più chilometri?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-05-2019, 12:37
Cosa intendi per le due opzioni?
... dentro o fuori dalla Q2
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-05-2019, 12:52
Mah, se cambiano molto le condizioni la Q1 potrebbe essere un aiuto... ma certo bisogna superarla, e comunque comporta il 'sacrificio' di una gomma soft.
Per Vinales ha probabilmente pesato anche la scelta di usare due medie per il time attack, decisione quasi incomprensibile. Tutti hanno usato le soft.
Bladerunner72
04-05-2019, 12:53
Terminata la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Suzuki, Masia, Migno e Vietti.
Partita la Q2.
Pole position di Dalla Porta in 1.46.011 davanti a Suzuki per 4 milesimi, poi Vietti, Antonelli e Foggia. Decimo Fenati.
Bladerunner72
04-05-2019, 13:27
Tra poco la FP4 della Motogp, come al solito la sessione più significativa. Il cielo è sempre nuvoloso e fa decisamente meno caldo di ieri, 21 gradi, questo potrebbe dare una mano alle Yamaha.
Bladerunner72
04-05-2019, 13:32
Interessante la spiegazione tecnica di Neil Spalding sui misteriosi 'salti di catena' in cui sono incappate le Honda. Con l'avvento delle Michelin i telai sono stati resi sempre più flessibili nella zona del pivot del forcellone, per far lavorare al meglio ammortizzatore e gomma. Pare che la nuova RCV si sia spinta troppo oltre e così la grande flessibilità in quella zona innesca ampi scuotimenti della catena che talvolta salta dalla corona. Le coperture in carbonio viste ieri sul telaio sembra siano state applicate per contenere questa eccessiva flessibilità.
Bladerunner72
04-05-2019, 13:33
Partita la FP4 MotoGP.
Dopo dieci minuti cmanda marquez in 1.37.6. seguono Bagnaia, Vinales, Rins, Morbidelli,Petrucci e Dovizioso.
Neil Spalding sulla Ktm: 'Devono mediare tra le esigenze di Zarco che nella guida si può paragonare ad una ballerina di danza classica, e quelle di Pol Espargar assimilabile ad un lottatore di wrestling, sarebbe difficile per qualsiasi casa'.
Bladerunner72
04-05-2019, 13:45
Caduta di Iannne che torna ai box ed appare sofferente, cammina appoggiandosi ad un meccanico.
Marquez al momento in condizioni di gara ha 4 decimi su tutti e questo credo sia il suo passo. Gtande lavoro sulla moto di Rossi al box, il suo gap sul passo è di un secondo.
Rossi esce ora, in pista anche petrucci che credo sia il solo a potersi avvicinare a Marquez.
Tempi alti per Rossi che non si schioda dalla 15ma posizione. Vinales efficace sul giro secco, è secondo ora, ma il passo non è irresistibile. Comunque buon finale di maverick che si è avvicinato molto a marquez.
Bladerunner72
04-05-2019, 14:04
FP4 MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
1:37.651
2
12
M. VIÑALES
+0.010
3
35
C. CRUTCHLOW
+0.105
4
20
F. QUARTARARO
+0.274
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.372
6
30
T. NAKAGAMI
+0.414
7
63
F. BAGNAIA
+0.435
8
9
D. PETRUCCI
+0.455
9
21
F. MORBIDELLI
+0.604
10
42
A. RINS
+0.608
Full Live Timing
Bladerunner72
04-05-2019, 14:06
OT
A proposito di Neil Spalding, il giornalista in assoluto più ferrato tecnicamente, è in uscita prossimamente il suo libro sulla tecnica della Motogp, per chi fosse 'impallinato' della materia è la Bibbia. :)
Bladerunner72
04-05-2019, 14:11
Parte la Q1 MotoGP.
Vinales fa subito un ottimo 1.37.378, potrebbe anche bastare. Vinales tornato già al box.
Rossi ora primo in 1.37.371
Con la prima gomma Rossi vinales Miller Bagnaia Bradl..
Vinales torna in pista.
Vinales torna primo in 37.316. Scende ancora, 1.37.164.
Bagnaia secondo , Rossi ha solo un giro. Niente da fare, rossi è fuori, passano Vinales e Bagnaia e Rossi partirà in quinta fila. caduto Miller.
Grazie mille caro...sono in questo parcheggio ad aspettare l'inizio di una gara di mio figlio....almeno mi fai compagnia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/b0e7d4b3c3e0cb90fcc4ecce3eec67a6.jpg
Bladerunner72
04-05-2019, 14:30
Iannone è al centro medico, per lui sospetta frattura della caviglia.
Parte la Q2 MotoGP.
Lorenzo e Marquez girano in tandem.
Marquez subito 1.36.971, Petrucci secondo a tre decimi. Morbidelli secondo in 37.0 !!
Con la prima gomma Marquez davanti a Morbidelli Petrucci e Dovi.
Bladerunner72
04-05-2019, 14:47
caduto Lorenzo.
Quartararo primo !! Marquez non migliora con la seconda gomma e va per tre tentativi.
Le Yamaha di Quartararo e Morbidelli sono al momento davanti a tutti. Niente da fare nemmeno per Marquez, terzo dopo uno dei suoi incredibili salvataggi nell'ultimo tentativo-
Caduto anche Petrucci.
Bladerunner72
04-05-2019, 14:52
Così al via la MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:36.880
2
21
F. MORBIDELLI
+0.082
3
93
M. MARQUEZ
+0.090
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.138
5
12
M. VIÑALES
+0.234
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.295
7
9
D. PETRUCCI
+0.329
8
30
T. NAKAGAMI
+0.452
9
42
A. RINS
+0.471
10
63
F. BAGNAIA
+0.504
Full Live Timing
Bladerunner72
04-05-2019, 14:57
La scelta di Quartararo come pilota pareva un'incognita ma il francese almeno sul giro secco è fenomenale. Il più giovane pilota a centrare una pole in Motogp, ha spodestato Marquez in questa particolare classifica. E grandissimo anche Morbidelli.
Sempreinsella
04-05-2019, 15:20
Su Sky dicevano che le due Honda abbiano massacrato le gomme in 5 giri.
Pare abbiano problemi a lungo andare, vedremo domani
Bladerunner72
04-05-2019, 15:22
Finita la Q1 della Moto2, passano in Q2 Lecuona, Locatelli, Binder e Vierge.
In Moto2 prima pole per Navarro davanti a Marquez e Fernandez. Quinto Bulega sesto Baldassarri settimo Diggia.
paolor_it
04-05-2019, 16:45
Blade mi fai un riassunto sul passo gara?
Bladerunner72
04-05-2019, 16:51
Honda pare quest'anno più efficace sul passo piuttosto che sul giro secco dove in effetti Marquez non fa la solita differenza. Diceva sempre Neil Spalding che l'avvento delle Michelin ha spinto un pò tutti i piloti a modificare il proprio stile di guida, e sono molti di più quelli che guidano 'alla Lorenzo' di quelli aggressivi 'alla Marquez'.
Si,ma in una situazione come domani,dove le due petronas partono davanti,mi verrebbe da pensare che chi prima compie i sorpassi ,meno degrada la gomma.
È su questo mi sa che Marquez la spunti sul Dovi.
Spero vinca il Dovi,ma obbiettivamente,sapendo che è ostica a livello personale quella pista credo che puntare al secondo posto sia la cosa migliore.
Poi.....
Dovi punta soprattutto al podio che non ha mai ottenuto negli anni scorsi. La vittoria la vedo difficile ma vedremo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Il Giova
04-05-2019, 17:54
infatti al guida aggressiva di Marquez paga meno del solito....
Bladerunner72
04-05-2019, 18:13
Quartararo
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-quartararo-domani-dipende-dal-meteo.html
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-veloci-ma-potrebbe-non-bastare.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-non-sono-cosi-indietro.html
Morbidelli
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-morbidelli-una-squadra-con-tanta-passione-ed-energia.html
Bladerunner72
05-05-2019, 08:36
Buongiorno a tutti.
Tra poco il via al warmup della Moto3. Qualche nuvola e temperatura di 15 gradi.
Migno primo nel warmup in 1.46.553 davanti a Canet e Masia. Quinto Fenati settimo Antonelli decimo Vietti.
Bladerunner72
05-05-2019, 09:12
Partito il warmup Moto2. Cielo sempre nuvoloso, forse non ci sarà il caldo torrido che si prevedeva.
Miglior tempo finale di Marquez in 1.41.582 davanti a Luthi e Gardner. Quinto Diggia settimo Marini nono Bastianini.
jocanguro
05-05-2019, 09:40
:D:D:D:D
Abbonato !!
grazie Blade !!;)
Bladerunner72
05-05-2019, 09:41
Partito il warmup della MotoGP.
Subito problemi per Marquez alla fine del primo giro. All'imbocco del rettilineo la moto scende di giri, resta al minimo, lui accosta e cade praticamente da fermo. Ripartito a spinta, continuano gli strani problemi Honda. Marquez rientrato al box.
Sembra sia stato un problema al sensore della leva del cambio, ora il pilota è ripartito.
Dopo i primi minuti è primo Morbidelli in 1.38. 206 poi Lorenzo e Vinales. Ora passa primo Petrucci.
Bladerunner72
05-05-2019, 09:56
A 8 minuti dalla fine Marquez perde il posteriore ma resta in piedi. Intanto buone notizie per Iannone, messuna frattura alla cavigia ma dichiarato unfit per la gara.
Marquez comunque prmo in 1.37.776.
Marquez scende a 1.47.595, questo era il suo passo anche nelle FP4, ha mezzo secondo su tutti in questo momento.
Vinales ora secondo a 0.341. Nessun miglioramento per Rossi, sedicesimo.
Bladerunner72
05-05-2019, 10:02
Warmup MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
1:37.595
2
12
M. VIÑALES
+0.341
3
36
J. MIR
+0.461
4
21
F. MORBIDELLI
+0.470
5
30
T. NAKAGAMI
+0.524
6
41
A. ESPARGARO
+0.532
7
20
F. QUARTARARO
+0.553
8
9
D. PETRUCCI
+0.577
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.637
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.665
Bladerunner72
05-05-2019, 10:06
Un pò appannata la Ducati. Vinales paga circa 4 decimi sul passo. Impressionante la facilità con cui Marquez appena rientrato in pista dopo il problema iniziale si sia portato al comando iniziando poi a martellare sempre sul 37..6/37.7.
Rossi si è fermato al box a metà turno quando era nono, alla seconda uscita hanno forse provato a cambiare qualcosa ma non si è schiodato da quel tempo.
Bladerunner72
05-05-2019, 10:59
Parte la gara della Moto3. Ora c'è il sle, la temperatura sta salendo.
Al secondo giro comanda Suzuki davanti ad Antonelli Dalla Porta Vietti e Foggia.
Al quarto giro Vietti Dalla Porta Antonelli e Suzuki.
Solito mucchio selvaggio, sono in venti in due secondi.
Gran rimonta di Fenati ora secondo alle spalle di Suzuki.
A 5 giri dalla fine suzuki Vietti ramirez Antonelli Dalla Porta.
Bladerunner72
05-05-2019, 11:23
Vince Antonelli su Suzuki e Vietti !!
Doppietta per il team di Paolo Simoncelli !!
Bladerunner72
05-05-2019, 11:42
Ordine di arrivo Moto3
1
23
N. ANTONELLI
39:30.327
2
24
T. SUZUKI
+0.242
3
13
C. VIETTI
+0.305
4
44
A. CANET
+0.472
5
75
A. ARENAS
+0.563
6
27
K. TOBA
+1.133
7
84
J. KORNFEIL
+1.187
8
48
L. DALLA PORTA
+1.291
9
79
A. OGURA
+1.430
10
16
A. MIGNO
+1.441
Full Live Tim
Bladerunner72
05-05-2019, 11:53
Bellissimo vedere il bbbo del Sic sul podio.
matteo.t
05-05-2019, 12:04
Grazie blade. Sempre puntualissimo per chi non può seguire in tv.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-05-2019, 12:20
Parte la Moto2.
Caduta di gruppo al via, bandiera rossa. Coinvolti tra gli altri Marquez, Gardner e Bezzecchi.
La corsa sarà ridotta a 15 giri in luogo dei 23 previsti.
Bladerunner72
05-05-2019, 12:39
parte il giro di ricognizione, Marquez deve partire dalla pit lane.
Al secondo giro comanda Fernandez su Baldassarri e Luthi.
I tre sono separati tra loro di mezzo secondo e stanno allungando sul gruppo.
Bladerunner72
05-05-2019, 12:51
A 10 giri dalla fine fernandez Baldassarri Luthi Navarro Vierge Binder.
Fernandez e Baldassarri se ne stanno andando, Luthi ha perso terreno.
Caduto Pasini, Baldassarri è attaccato a Gernandez.
Balda primo a 8 giri dalla fine, caduto Lowes.
A sei giri dalla fine Fernandez resta attaccato a Baldassarri, i due sono compagni di squadra. Navarro terzo dopo aver superato Luthi.
Caduto anche Martin.
Bladerunner72
05-05-2019, 13:03
A tre giri dalla fine Baldassarri allunha, ora ha mezzo secondo su Fernandez. Ma Navarro sta risalendo forte, passa fernandez ed è secondo a sette decimi.Ultimo giro.
Vince Balda, terza vittoria dell'anno.
Bladerunner72
05-05-2019, 13:07
Ordine di arrivo Moto2
1
7
L. BALDASSARRI
25:33.841
2
9
J. NAVARRO
+0.359
3
40
A. FERNANDEZ
+1.091
4
12
T. LUTHI
+2.428
5
41
B. BINDER
+3.767
6
97
X. VIERGE
+4.955
7
45
T. NAGASHIMA
+7.842
8
10
L. MARINI
+8.026
9
11
N. BULEGA
+8.571
10
27
I. LECUONA
+10.235
Full Live Tim
Bladerunner72
05-05-2019, 13:45
Motogp in griglia.
Se Marquez riuscirà a partire davanti credo possa fare corsa solitaria, nessuno ha il suo passo e ha margine anche amministrando le gomme, cosa che dovranno fare tutti.
Quartararo e Morbidelli non sono mai partiti dalla prima fila, vedremo come se la caveranno.
Bladerunner72
05-05-2019, 14:01
Si parte, la gara è sulla distanza di 25 giri.
Alla fine del primo giro
Bladerunner72
05-05-2019, 14:05
Al secondo giro Marquez Morbidelli Quartararo Vinales Dovi
Bladerunner72
05-05-2019, 14:10
Al quinto giro
1
93
M. MARQUEZ
8:43.692
2
21
F. MORBIDELLI
+0.298
3
20
F. QUARTARARO
+0.623
4
12
M. VIÑALES
+1.273
5
4
A. DOVIZIOSO
+2.210
6
42
A. RINS
+2.381
7
9
D. PETRUCCI
+2.871
8
35
C. CRUTCHLOW
+3.182
9
43
J. MILLER
+3.847
10
46
V. ROSSI
+4.210
Full Live Timing
Bladerunner72
05-05-2019, 14:13
Grandissimi Morbidelli e Quartararo che si tengono sotto il secondo da Marquez, ma credo Marc stia giocando.
Posizioni cristallizzate, Rossi sempre decimo e non pare al momento ne abbia per risalire.
Bladerunner72
05-05-2019, 14:18
All'ottavo giro Marquez allunga, ha due secondi sulle tre Yamaha di Morbidelli quartararo e Vinales, ripreso ora da Rins.
Rins passa Vinales, gran rimonta la sua.
Bladerunner72
05-05-2019, 14:22
Quartararo secondo, ha passato Morbidelli.
Problema tecnico per Quartararo che rallenta di colpo, Rins secondo davati a Morbidelli.
Bladerunner72
05-05-2019, 14:26
A dieci giri dalla fine
1
93
M. MARQUEZ
25:20.976
2
42
A. RINS
+3.983
3
21
F. MORBIDELLI
+5.209
4
12
M. VIÑALES
+5.303
5
4
A. DOVIZIOSO
+5.521
6
9
D. PETRUCCI
+6.092
7
35
C. CRUTCHLOW
+6.966
8
43
J. MILLER
+7.266
9
46
V. ROSSI
+7.633
10
36
J. MIR
+8.720
Full Live Timin
Bladerunner72
05-05-2019, 14:27
Per Quartararo un problema al cambio che è rimasto in terza. Peccato davvero.
Forse iniziano i problemi di gomme, Morbidelli sta lentamente perdendo terreno.
Bladerunner72
05-05-2019, 14:31
Rossi ottavo , ha passato Miller.
Rossi passa anche Crutchlow, è settimo e ora è sesto, Morbidelli è sceso al nono posto.
Caduto Mir.
Bladerunner72
05-05-2019, 14:37
Tre giri alla fine, le posizioni
1
93
M. MARQUEZ
35:59.169
2
42
A. RINS
+3.727
3
12
M. VIÑALES
+5.449
4
4
A. DOVIZIOSO
+5.723
5
9
D. PETRUCCI
+6.121
6
46
V. ROSSI
+8.465
7
35
C. CRUTCHLOW
+9.288
8
21
F. MORBIDELLI
+9.971
9
43
J. MILLER
+11.725
10
30
T. NAKAGAMI
+11.903
Full Live Timin
Bladerunner72
05-05-2019, 14:40
Dovi è addosso a Vinales per il terzo posto.
Bladerunner72
05-05-2019, 14:43
Vince Marquez su Rins e Vinales, Dovi quarto
Bladerunner72
05-05-2019, 14:44
Ordine di arrivo MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
41:08.685
2
42
A. RINS
+1.654
3
12
M. VIÑALES
+2.443
4
4
A. DOVIZIOSO
+2.804
5
9
D. PETRUCCI
+4.748
6
46
V. ROSSI
+7.547
7
21
F. MORBIDELLI
+8.228
8
35
C. CRUTCHLOW
+10.052
9
30
T. NAKAGAMI
+10.274
10
6
S. BRADL
+13.402
Full Live Timin
Bladerunner72
05-05-2019, 14:48
Marquez iprendibile e credo avesse mezzo secondo da tirar fuori se fosse servito. Grandissima gara ancora per Rins e bravo Vinales, finalmente consistente. Dovi ancora una volta sfiora il podio a Jerez ma porta comunque a casa buoni punti.s Rossi credo avesse intenzione fin dall'inizio di mantenere il passo e risalire qualche posizione alla distanza, non ne aveva per rimontare. Gara comunque anonima, corsa per forza di cose in gestione da parte di tutti. Forse finora la gara più piatta dell'anno.
Marquez vincerebbe anche con una Aprilia :)
Zero spettacolo. Qualche nota interessante. La superiorità imbarazzante di mm, la conferma di Rins, la tenacia di Rossi, la crisi da ritiro anticipato di lorenzo, un piccolo sussulto di Vinales. Almeno per ora la classifica è corta.
Dovi mi ha un po' deluso ... Doveva cercare di fare podio...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Dovi Doveva cercare di fare podio...
Ma vigno ci ha messo del suo per non farsi superare!
Bladerunner72
05-05-2019, 14:59
L'analisi del passo gara non lascia dubbi, Dovi diceva di avere quasi il ritmo di Marquez ma i cronologici dicevano tutt'altro. Senza lo zero di Austin Marquez sarebbe già in fuga.
Se non ho capito male Vinales ha fatto il proprio miglior tempo proprio all'ultimo giro.
Bladerunner72
05-05-2019, 15:19
CLASSIFICA GENERALE DOPO QUATTRO GARE
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 70
2 Alex RINS Suzuki SPA 69
3 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 67
4 Valentino ROSSI Yamaha ITA 61
5 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 41
6 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 30
7 Jack MILLER Ducati AUS 29
8 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 29
9 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 27
10 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 25
11 Pol ESPARGARO KTM SPA 21
12 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 18
13 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 17
14 Jorge LORENZO Honda SPA 11
15 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 9
16 Joan MIR Suzuki SPA 8
Joan MIR Suzuki SPA 8
17 Miguel OLIVEIRA KTM POR 7
18 Johann ZARCO KTM FRA 7
19 Stefan BRADL Honda GER 6
20 Andrea IANNONE Aprilia ITA 6
21 Tito RABAT Ducati SPA 2
Se non ho capito male Vinales ha fatto il proprio miglior tempo proprio all'ultimo giro.
Sicuramente non è stato un demerito di Dovizioso il non averlo sorpassato
Quoto, e Lorenzo?
Finito?
Bladerunner72
05-05-2019, 18:06
Jerez era una verifica importante per Jorge, èd è andata malissimo. Ma c'è anche da dire che questa è una pista dove lui guida come nessuno, quindi sono portato a credere che ancora con questa moto non riesca ad esprimersi. Lui ad esempio piega molto ma questa RCV 2019 ha un anteriore molto sensibile, lui stesso dice che quando prova ad entrare in curva come si sente di poter fare, l'avantreno molla di colpo. Non succede solo a Lorenzo, quest'anno tutti i piloti Honda hanno fatto i conti con questo problema, si dice che la RCV nn digerisca benissimo la nuova gomma anteriore Michelin. Probabilmente gli altri sono più abituati a quesromcomportamento e hanno imparato le contromisure. ma Lorenzo ci arriverà. certo cambiare tre moto n tre anni non è facile per nessuno,
Bladerunner72
05-05-2019, 19:14
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-andiamo-nella-direzione-giusta.html
Grazie mille.
Sapete dove la si può vedere??
paolor_it
05-05-2019, 19:37
Dove trovo lo streaming della gara integrale? Su YouTube ci sono solo highlights
Bladerunner72
05-05-2019, 19:50
Su Youtube ci sarà forse domani, magari stasera tardi TV8 la ripete.
Bladerunner72
05-05-2019, 19:53
Marquez, Rins e Vinales
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-jerez-marquez-non-vinco-perche-ho-la-honda.html
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-bene-ma-non-benissimo.html
Blade ma non potevi aspettare che almeno finisse la gara sulla 8 che è in differita prima di postare il vincitore?
Sono venuto a leggere due commenti in attesa che iniziassero e subito è balzato fuori il tuo post,così onde avitare di annoiarmi mi sono dedicato ad altro.:mad::mad: :lol:
Comunque mi ha dato piacere la Moto2!!:D
Maaaaa.......sembra solo a me o Balda somiglia in modo inquietante a Lorenzo in molte espressioni del viso?
Mamba, adesso che si è tagliato i capelli si! [emoji846]
paolor_it
05-05-2019, 20:18
@mamba Tempo fa era capitato pure a me di dover chiedere informazioni per una gara in differita di cui continuavano a rinviare la partenza. Ho aperto un 3d a parte per non leggere nel thread ufficiale nel quale avrei sicuramente trovato spoiler.
Qui c'è la gara per chi se la fosse persa
https://www.dailymotion.com/video/x77gzk8
Bladerunner72
05-05-2019, 20:30
@Mamba
E hai ragione ma qui si fa la diretta anche per chi non ha nodo di seguire. Anzi, prossimamente faremo la cronaca prima ancora che parta la gara, e i piloti poi si adeguano :)
Grande!! Se mi fai saper il Sabato ho la Domenica libera!!:lol:
Grazie comunque per il tempo che ci dedichi!
aggiungiamoci quartararo e morbido e abbiamo una schiera di pretendenti al secondo posto non indifferente… mm ringrazia tanto...
Bladerunner72
05-05-2019, 20:55
eCarto che se si togliesse Marquez il bilancio della Honda sarebbe fallimentare quest'anno, quindi difficile anche capire quale sia il vero livello della moto. Forse proprio Marc ha colto nel segno dicendo che la RCV è una moto che permette di andare molto forte ma che restituisce anche poco 'feedback', non fa sentire mai al pilota la piena confidenza. Lui grazie al talento ed al fatto di aver cercato ossessivamente il limite è il solo in grado di sfruttarla in pieno.
Ho visto la gara...Marquez ha un livello stellare...gli altri sono più o meno tutti sullo stesso livello.
Se ce ne fosse bisogno è proprio lui che fa la differenza
Marquez ha anche aggiunto che era tranquillo perché avevano capito il perché della caduta ad Austin ,all’ipotesi avanzata da sanchini sul motivo della caduta Marquez ha detto un si è no non potendo fare dichiarazioni in merito
cmq han fatto vedere un filmato prima della gara, Rossi che scivolava e l` "angolometro" della moto che strisciava a terra segnava 70°. mm piega a 63; 64°....
Paolo Grandi
05-05-2019, 22:01
MM fa sicuramente la differenza. Sempre.
Ma direi che ora anche Rins, con questa Suzuki, fa vedere cose insospettabili. E' di una efficacia pazzesca. Con una incredibile naturalezza.
Bladerunner72
05-05-2019, 22:30
Davvero un peccato che Rins abbia il problema delle qualifiche, fosse riuscito ad agganciarsi a Marquez se non altro Marc avrebbe fatto più fatica. Ma il margine che aveva sul passo era molto di più, io credo che se ne avesse avuto bisogno Marquez sarebbe stato in grado di girare sotto il 38 per almeno metà gara.
Ornai la noia regna sovrana
Bladerunner72
05-05-2019, 23:14
Lorenzo spiega le sue difficoltà, soprattutto in ingresso curva. Forza Jorge !
https://www.gpone.com/it/2019/05/05/motogp/lorenzo-sono-deluso-triste-e-preoccupato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0B3uWraMkwGuCvhxycWR_noCnJNwsWnA3zSAJk6 3xv6svWgV-BrBi-nIw
Quantomeno è una notizia molto positiva per Ducati.
Marchiata dai tempi di stoner di essere bella ed impossibile.
Anche se non è più così,le difficoltà di Lorenzo sono un ulteriore prova di Ducati come moto e come squadra.
Ho una mosca che mi ronza in testa,ma credo tra un paio d’anni che marquez approdi in Ducati.
Per lo spettacolo c'è sempre la Moto3 il resto è noia completa....!!!
Bladerunner72
06-05-2019, 10:07
Iniziata la giornata di test sul circuito di Jerez, si gira fino alle 18.
Cielo coperto e bassa temperatura, il movimento inizierà più tardi, al momento in pista Aleix Espargaro e Abraham. I piloti ufficiali Honda proveranno le novità utilizzat ieri in gara da Bradl mentre Yamaha parla di qualcosa da provare per migliorare la trazione.
Arrivato anche Iannone che potrebbe provare a girare.
Lorenzo se non apre presto il paracadute si ritrova a fare un bel tonfo, le chace stanno finendo e non penso che in HRC possano tollerare 1 intera stagione di "adattamento"
Bladerunner72
06-05-2019, 10:26
In pista Miller e Lorenzo che fa segnare 1.38.0.
Anche Petrucci e Dovizioso hanno iniziato.
pacpeter
06-05-2019, 10:31
che noia Lorenzo quando tira fuori sempre lo scafoide.
vale è rientrato in pista dopo solo 3 gare dalla frattura della caviglia.
mm ha corso con la spalla che usciva.
meglio che si dia da fare
Bladerunner72
06-05-2019, 10:44
I tempi alle 10.40
1
99
J. LORENZO
1:38.043
2
36
J. MIR
+0.014
3
44
P. ESPARGARO
+0.369
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.389
5
63
F. BAGNAIA
+0.486
6
9
D. PETRUCCI
+0.684
7
88
M. OLIVEIRA
+1.054
8
41
A. ESPARGARO
+1.386
9
43
J. MILLER
+1.832
10
17
K. ABRAHAM
+2.140
alexcolo
06-05-2019, 10:44
Veramente ho letto che lo scafoide non era un problema
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
barney 1
06-05-2019, 10:48
Vero, un piagnone
https://www.lastampa.it/2013/06/29/sport/motogp-olanda-lorenzo-al-warm-up-0oBoiTFeLLMIWbM0dbO95O/pagina.html
Bladerunner72
06-05-2019, 10:51
Per favore non iniziamo con ste menate che poi si manda in vacca tutto.
Bladerunner72
06-05-2019, 10:53
Entrato in pista Marquez che scende a 1.37.672.
Morbidelli, quarto a 0.481
Migliora Dovi ora secondo a 0.350-ma incredibile la rapidità di Marquez nel fare il tempo appena entrato in pista.
Crutchlow ora al comando in 1.37.5.
Bladerunner72
06-05-2019, 11:13
I tempi alle 11.15
1
35
C. CRUTCHLOW
1:37.509
2
93
M. MARQUEZ
+0.163
3
20
F. QUARTARARO
+0.259
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.513
5
99
J. LORENZO
+0.534
6
36
J. MIR
+0.548
7
41
A. ESPARGARO
+0.603
8
21
F. MORBIDELLI
+0.605
9
43
J. MILLER
+0.764
10
44
P. ESPARGARO
+0.903
Per la gara, mi spiace soprattutto per il giovane Quartararo che meritava per lo meno di arrivare in fondo alla gara; in generale, MM a parte, mi è sembrato che fossero tutti piuttosto vicini, anche se non molto agguerriti e lo spettacolo è un po' mancato.
alexcolo
06-05-2019, 11:24
Il solito correre per mantenere le gomme... mi ero illuso di Morbidelli ma evidentemente ha dato tutto subito e quando le gomme lo hanno mollato sono venuti su gli altri
Bladerunner72
06-05-2019, 11:38
Marquez sta usando materialmente la moto di Bradl di ieri, quella con i classici colori Hrc sulla quale è stato solo applicato il numero 93.
Rins ora terzo davanti a Quartararo.
eCarto che se si togliesse Marquez il bilancio della Honda sarebbe fallimentare quest'anno,.... Lui grazie al talento ed al fatto di aver cercato ossessivamente il limite è il solo in grado di sfruttarla in pieno.
Qualcosa di simile all'epoca di Stoner in ducati con Melandri ultimo?
Meno estremo forse...
barney 1
06-05-2019, 12:09
Ma Crutchlow e Lorenzo hanno cambiato qualcosa rispetto al we?
Bladerunner72
06-05-2019, 12:28
Credo anche Lorenzo proverà la moto di Bradl nel pomeriggio, non so se anche Crutchlow lo farà.
Intanto Quartararo e Morbidelli di nuovo davanti a tutti,siamo già vicini ai tempi della pole.
Bladerunner72
06-05-2019, 12:29
I tempi alle 12.30
1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
21
F. MORBIDELLI
+0.192
3
93
M. MARQUEZ
+0.217
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
5
99
J. LORENZO
+0.571
6
42
A. RINS
+0.649
7
30
T. NAKAGAMI
+0.657
8
36
J. MIR
+0.659
9
12
M. VIÑALES
+0.748
10
44
P. ESPARGARO
+0.748
Gekkonidae
06-05-2019, 12:37
Perché usano la moto di Bradl? Novità montata solo li?
chimico01
06-05-2019, 12:39
Bradl aveva un telaio nuovo (se non erro con parti in carbonio).
Bladerunner72
06-05-2019, 12:48
Si, pare che ci sia solo quel telio con le modifichenquindi usano quella moto per testarle. Il carbonio secondo quanto diceva Neil Spalding è stato applicato per ridurre l'eccessiva flessibilità che dava problei in ingresso curva ed in accelerazione.
Marquez ha ora scavalcato Morbidelli ed è secondo a un decimo da Quartararo.
Bladerunner72
06-05-2019, 13:02
I tempi alle 13
1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
21
F. MORBIDELLI
+0.192
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
5
99
J. LORENZO
+0.571
6
12
M. VIÑALES
+0.579
7
42
A. RINS
+0.649
8
30
T. NAKAGAMI
+0.657
9
41
A. ESPARGARO
+0.657
10
36
J. MIR
+0.659
Bradl aveva un telaio nuovo (se non erro con parti in carbonio).
sembra che lo abbiano modificato a causa della troppa flessibilità, cosa che potrebbe aver provocato la fuoriuscita della catena nella gara precedente.
Letto su Motosprint
Bladerunner72
06-05-2019, 13:26
E Motosprint lo ha letto su QDE :) . Scherzo, iIn realtà lo scoop è sempre di Neil Spalding che infatti è il referente tecnico di Motosprint per la Motogp. . Riguardo ai salti di catena dovuti al telaio, Puig ha risposto con una specie di supercazzola mbarazzata, segno che Neil ci ha preso anche stavolta.
La moto è stata provata da Marquez e Lorenzo il venerdì, poi è passata in mano a Bradl per il test in gara. Il telaio rinforzato è comunque solo la cosa più visibile ma sembra che ci sia molto altro materiale nuovo per Honda, come diverse piastre di sterzo, link del mono ecc.
Iannone che aveva avuto il benestare dei medici per scendere in pista ha fatto un tentativo ma ha dovuto rinunciare per il forte dolore alla caviglia e al piede infrtunati sabato.
Gekkonidae
06-05-2019, 13:54
Non vedo mai Rossi nei tempi postati... sta girando malissimo o non è ancora sceso in pista?
p.s. grazie per la risposta su Bradl!
Bladerunner72
06-05-2019, 14:11
Rossi nei test non gira molto poco al mattino, al momento è indietro ma inizierà a darci dentro nel pomeriggio. Non credo poi abbiano moltissime novità da testare.
Oggi si gira comunque molto forte, se faranno i time attack penso si scenderà sul 36 molto basso.
Bladerunner72
06-05-2019, 14:15
I tempi alle 14.15
1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
21
F. MORBIDELLI
+0.192
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
5
99
J. LORENZO
+0.365
6
30
T. NAKAGAMI
+0.367
7
42
A. RINS
+0.549
8
12
M. VIÑALES
+0.579
9
63
F. BAGNAIA
+0.597
10
41
A. ESPARGARO
+0.657
Bladerunner72
06-05-2019, 14:22
Il 'cucchiaio' Suzuki. Lo scarico doppio a fetta di salame è ormai quello abituale.
https://i.postimg.cc/nrbN5VLk/motogpjerez4.jpg (https://postimages.org/)
Chissà se alla luce di questi risultati a Quartararo gli concedano qualcosina di più sulla moto
paolor_it
06-05-2019, 15:00
Grandi assenti le ducati o sbaglio? Solo Honda ha tanto materiale nuovo (pur essendo la moto leader), Suzuki qualcosina e gli altri tirano a campare in attesa che l'erba cresca?
Bladerunner72
06-05-2019, 15:27
Mah, come ciclistica la Yamaha è molto a posto, i problemi pare siano legati alla trazione ed all'ingresso in curva per il freno motore sul quale dicono di essere indietro rispetto agli altri. Quindi in massima parte problemi di elettronica per la quale eventuali aggiornamenti non sono visibili.
Bladerunner72
06-05-2019, 15:55
I tempi alle 16
1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
42
A. RINS
+0.174
4
21
F. MORBIDELLI
+0.192
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
6
99
J. LORENZO
+0.365
7
30
T. NAKAGAMI
+0.367
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.500
9
12
M. VIÑALES
+0.579
10
63
F. BAGNAIA
+0.597
Bladerunner72
06-05-2019, 16:02
Il telaio Honda modificato. Non si tratta di veri e propri montanti in carbonio ma di foderi che irrigidiscono i montanti originali. Pare che il giudizio di Marquez sia stato positivo.
https://i.postimg.cc/dV5YtSwK/motogpjerez5.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
06-05-2019, 16:47
Forse non ci saranno time attack, sicuramente non per Marquez e Dovizioso che hanno concluso i test.
Bladerunner72
06-05-2019, 17:21
Miglior tempo siglato poco fa da Crutchlow in 1.36.797.
Bladerunner72
06-05-2019, 17:24
Dovizioso
I test sono sempre utili anche quando non hai granché da provare. Durante il fine settimana di un GP non hai tempo per sondare assetti differenti, i test servono per questo, il cronometro conta poco. Abbiamo raccolto indicazioni per i prossimi GP e abbiamo anche provato una gomma Michelin media più dura della media usata ieri: va meglio. In campionato siamo in 4 piloti con 4 moto molto differenti, anche se Yamaha e Suzuki un po’ si assomigliano: possono accadere tante situazioni, ma non credo che ci saranno troppi alti e bassi, la situazione dovrebbe essere abbastanza stabile. Marquez dice che può vincere in una maniera a lui non congeniale perché si sente molto meglio con la moto? Se lo dice sarà così, ma potrebbe essere differente. Oggi la Honda ha provato parecchie cose nuove: non è simpatico che lo faccia la Casa che è già davanti agli altri. Quest’anno bisogna sfruttare al 100% i test, perché sono meno e sempre collettivi, non puoi più provare da solo. L’aspetto positivo è che la nostra moto è già competitiva, ma bisogna continuare a lavorare. Non so se nei test a Barcellona arriverà qualcosa di nuovo, in Ducati non facciamo programmi a così lunga scadenza.
Marquez
E’ stato un test molto positivo, perché abbiamo potuto lavorare sul “grosso”, senza pensare troppo ai dettagli. Ho anche utilizzato la moto di Bradl, ottenendo anche il miglior tempo con quella configurazione. Ho fatto solo due uscite, perché poi ho voluto concentrarmi sulla moto che uso in gara. Le sensazioni sono buone, è stata una primissima presa di contatto: l’aspetto positivo che il mio riscontro è uguale a quella di Bradl. E’ molto importante avere un collaudatore così (Marc sottolinea spesso i meriti di Bradl, NDA) Sulla mia moto ho cercato di migliorare l’entrata in curva, intervenendo anche sul freno motore. Le novità provate arriveranno nel 2019 o nel 2020? Non si sa adesso, è tutto in evoluzione, siamo solo alle prime prove.
Bladerunner72
06-05-2019, 17:32
I tempi a mezzora dalla fine
1
1
35
C. CRUTCHLOW
1:36.797
2
20
F. QUARTARARO
+0.270
3
36
J. MIR
+0.436
4
93
M. MARQUEZ
+0.463
5
42
A. RINS
+0.478
6
21
F. MORBIDELLI
+0.496
7
12
M. VIÑALES
+0.579
8
99
J. LORENZO
+0.669
9
30
T. NAKAGAMI
+0.671
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.804
Bladerunner72
06-05-2019, 17:39
Tempo incredibile di Quartararo, 1.36.379 !! Questo è un time attack !
Bladerunner72
06-05-2019, 18:02
Test conclusi, i tempi finali
1
20
F. QUARTARARO
1:36.379
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.418
3
21
F. MORBIDELLI
+0.714
4
44
P. ESPARGARO
+0.735
5
12
M. VIÑALES
+0.847
6
36
J. MIR
+0.854
7
93
M. MARQUEZ
+0.881
8
42
A. RINS
+0.896
9
99
J. LORENZO
+1.087
10
30
T. NAKAGAMI
+1.089
Bladerunner72
06-05-2019, 18:51
Per Pasini un'altra gara 'a gettone' a Le mans. Correrà con la Kalex del Team Petronas in sostituzione dell'infortunato Pawi.
Impressionante il francesino
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Da dire che i francesi quando salgono in GP vanno veramente forte!
indianlopa
06-05-2019, 19:09
Vale?......
Bladerunner72
06-05-2019, 19:11
C'è da dire che la M1 non sarà la moto più veloce in assoluto ma è quella che dà maggior confidenza subito. Se zarco avesse esordito in Motogp con la Ktm oggi forse sarebbe mestamente tornato in Moto2. Eppure non c'è dubbio che resti un gran talento, ma si sa che è anche questione di essere nel posto giusto al momento giusto. Probabilmente su una Suzuki oggi Zarco lotterebbe per il podio in tutte le gare.
Rossi ha chiuso 16mo a 1.2
Bladerunner72
06-05-2019, 20:55
Bello questo video dei ragazzi di Pramac che mostra come si 'sbaracca' alla fine di un gran premio. Fare e disfare è tutto un lavorare.
https://www.facebook.com/PramacRacing/videos/835171130171888/
Ci sono sicuramente dei meccanici veneti in quel team [emoji16]
alexcolo
06-05-2019, 21:15
Hai sentito delle bestemmie??
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
06-05-2019, 21:38
Incredibile come sono tutti sincronizzati e tutto è perfettamente organizzato. Io starei mezzora a girare nel box vuoto per essere sicuro di aver preso tutto e sicuro mi scapperebbe qualcosa..
Vista la differenza di prestazioni tra il team ufficiale yamaha e quello satellite, mi viene da pensare che forse la differenza la fanno i meccanici .......
Bladerunner72
07-05-2019, 18:00
Immagini dei test di ieri a Jerez
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/1460886657387819/
Attentatore
07-05-2019, 20:09
Honda intanto con telaio in fibra....gazzetta oggi...aspetto il mugello...
Bladerunner72
07-05-2019, 20:37
Non è un telaio in carbonio, sono soltanto foderi applicati sui montanti originali in alluminio per irrigidirli. Qualche post indietro ho messo la foto.
Bladerunner72
07-05-2019, 22:43
'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-di-spagna-2019.html
Non è un telaio in carbonio, sono soltanto foderi applicati sui montanti originali in alluminio per irrigidirli. Qualche post indietro ho messo la foto.
Mi sfugge come una pellicola di carbonio possa irrigidire una sottostante struttura in lega leggera, forse se viene saldamente incollata può contrastare le deformazioni secondo un insieme limitato di direzioni ... ma se lo fanno gli ingegneri HRC sapranno il fatto loro.
Bladerunner72
08-05-2019, 06:44
Penso che il fatto di 'inscatolare' i montanti originali con quelle cartelle in carbonio sia una soluzione provvisoria per ridurre quella eccessiva flessibilità. Poi sulla base dei riscontri ottenuti, che sono stati comunque positivi, rivedranno il telaio. Ma i ripetuti incnvenienti verificatisi richiedevano intanto una soluzione in tempi brevi.
Quindi il telaio è possibile continuare a svilupparlo nel corso della stagione?
Attentatore
08-05-2019, 21:46
https://it.motorsport.com/motogp/news/honda-marquez-prova-un-telaio-con-del-carbonio-nei-test-di-jerez/4382522/
Bladerunner72
08-05-2019, 22:33
@Skeo
Si per quanto riguarda il telaio non ci sono limitazioni, si può sviluppare quando e come si vuole. Probabilmente, ma è una mia idea, questa era la soluzione più immediata da attuare, prima di mettere in cantiere un telaio nuovo con le rigidezze riviste.
Quanto scrive Motorport non è proprio esatto, il carbonio serve ad irrigidire, non a rendere più flessibile. Forse più corretto dire che l'applicazione di questi foderi permette, calibrandone lo spessore, di distribuire e 'dosare' meglio la flessibilità nei punti in cui serve limitandola in alre zone.
Bladerunner72
09-05-2019, 18:39
Rapporti già tesi tra Zarco e Ktm
https://www.gpone.com/it/2019/05/09/motogp/pierer-ktm-zarco-e-una-grande-delusione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0kstxhNmI3P00flUgjxrVjlkGX84cMqVQTDPa63 MTgQgrNkIIjwvhCQvw
Attentatore
10-05-2019, 02:14
Ma pedrosa?
Bladerunner72
10-05-2019, 06:43
Pedrosa avrebbe dovuto girare lunedì nei test di Jerez ma ancora non è in condizione di guidare una motogp, a questo punto debutto rimandato ai test dopo il gp di Barcellona.
Peccato per KTM pensavo andasse tutto per il meglio e invece tutto per il peggio.
Zarco non trova la Quadra e Pedrosa mezzo ammaccato di certo non ha aiutato
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
pacpeter
10-05-2019, 08:55
perchè acciaccato il pedrosa?
Frattura da stress della clavicola...
Non gli si prospetta una buona vecchiaia
Bladerunner72
10-05-2019, 09:27
Pac
Dani è sempre alle prese col recupero dopo l'intervento subito quest'inverno per la frattura. La clavicola aveva anche un problema di scarsa irrorazione sanguigna per cui gli avevano innestato cellule staminali. Infatti i medici avevano detto che la riabilitazione avrebbe richiesto diversi mesi.
alexcolo
10-05-2019, 12:04
Dovevano fargli una bella visita preassuntiva...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |