PDA

Visualizza la versione completa : Idea malsana ...1090 R?


Mikey
27-04-2019, 14:30
Mi sta venendo un’idea molto malsana e che potrebbe portarmi al divorzio :lol: ma se affiancassi alla mia adorata GT una 1090 R? Vengono via con sconti importanti e non so perché ma mi fa un gran sangue quella moto (ho una incurabile deriva arancione...)

arbè
27-04-2019, 14:43
Il modo migliore per eliminare un tentazione è cedere. (O.W.)

E, comunque, dà un sacco gusto.

Boxerfabio
27-04-2019, 14:44
Dopo vendi la gt.
Fallo

Mikey
27-04-2019, 14:47
No no la GT non si tocca, e’ una moto eccezionale che mi da emozioni uniche

Single
27-04-2019, 15:49
Tutta salute

Boxerfabio
27-04-2019, 16:49
Scommettiamo?

GIO64
27-04-2019, 16:55
K1290R se vuoi dividere

zioice
27-04-2019, 18:02
Io valuterei invece la 790 adventure. L'ho provata ed è molto più divertente della 1090! Provala prima di decidere

cobra65
27-04-2019, 19:20
Io ho preso la 1290 a fianco della Gt... e non vendi niente! Se sei abituato alla Gt avrai una moto da divertimento eccezionale... ma viaggiare in Gt è un altra roba... certo... poi diventa solo un discorso di budget e costi di gestione... un altra cosa.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Mikey
27-04-2019, 20:30
La 1290 GT e’ intoccabile, ne sono assolutamente entusiasta. La 790 R mi piace però non so mi pare un po’ una motina nelle dimensioni e non vorrei accusare il gap col 1290 e poi comunque io tanto fuoristrada non ne farei. Boh mo vedo anche perché o trovo l’occasionissima o niente

Belavecio
27-04-2019, 21:37
Anche per me poi usi il GT come attaccapanni per i giubbotti.
Bellissima la R..vai

Mikey
27-04-2019, 22:10
Non credo, in questi primi tempi con la GT mi sono divertito come non mai e in strada va come nessuna maxi enduro potrà mai

Boxerfabio
27-04-2019, 22:59
Ma dove avete da andare sempre così di fretta che poi vi perdete tutti i bar più belli?
Viaggiare più comodi, più in alto, più riparati, filtrando meglio le buche e le voragini che ci sono ovunque... accelerare quando vedi del bracciolino
O semplicemente spalancare con più gusto col gusto di usare i cavalli del motore e non quelli che ti fa usare l’elettronica.
Prendi la 1090r.
Se proprio non riesci a fare a meno di pagare più di bollo Poi vendi tutto e ti metti in casa la 1290r che magari esce nuova ad eicma

9gerry74
28-04-2019, 07:31
Non avrei dubbi

Mikey
28-04-2019, 08:32
Vengo da una signora maxi enduro come la gs e vi assicuro che in strada l’efficacia di una stradale pura e’ inarrivabile per una moto a ruote alte. Non si tratta di dover andare per forza come matti ma di quote ciclistiche, di appoggio della gommatura e di baricentro. Le maxi enduro hanno costruito le loro fortune sulla capacità di essere eclettiche, sulla capacità di carico e sul confort ma su strada, quanto a divertimento, non c’è n’e Una stradale e’ enormemente più efficace e divertente.
Certo non si possono mettere le ruote fuori dall’asfalto, la capacità di carico e’ un po’ inferiore ... e qui vengono le idee malsane

zebu
28-04-2019, 08:43
mettiamola così , nel mio caso la moto riesce a supplire alle deficienze del pilota :lol:

Boxerfabio
28-04-2019, 08:54
Perché non una r1 allora. Con quella vedi la luce davvero

Boxerfabio
28-04-2019, 09:01
Con le strade schifose che abbiamo ci vorrebbe un cross altroché quote ciclistiche baricentro appoggio cazzi e mazzi.
Ma ognuno giustamente ha le proprio preferenze ci mancherebbe.
Abitassi a Canazei mi verrebbero pruriti di fare il pordoi un po’ indiavolato. Ma dalla bassa padana bisogna arrivarci al pordoi.
Se la trovi e la prendi la 1090r sono proprio curioso di leggere cosa ne pensi.
Magari se la trovi a meno prendi una 1190r usata.
Che gs avevi?

Mikey
28-04-2019, 09:40
Perché non una r1 allora. o

Tanti perché:
1) la R 1 ti spacca la schiena mentre la posizione della GT e’ perfetta, quasi verticale con quel minimo di inclinazione che scarica peso dalla schiena
2) con R 1 non puoi viaggiare (non io almeno)
3) l’R 1 non ha le borse
4) perché Il motore della GT in strada e’ una cosa eccezionale tira come un forsennato a qualsiasi regime e non ho bisogno di arrivare a 9000 giri per sentire l’entrata in coppia
5) perché la GT ha un minimo di protezione areodinamica

Però non si può dire quanto la GT sia una moto eccezionale se non la si e provata

Avevo un GS ad aria 105 cavalli con ohlins davanti e dietro, e ti assicuro che in strada la GT e’ 20 volte più divertente ed emozionante

Però stiamo andando molto OT... qui l’idea e’ aggiungere una 1090 R

andrew1
28-04-2019, 10:10
Quello che elenchi per la KTM GT l'ho trovato 11 anni fa pari-pari sul k1.2r (allora non c'era il KTM GT).

E pr gli stessi tuoi motivi, ho da un paio di anni la tua stessa :arrow:, ma il bimbo piccolo che mi ha fatto ridurre (per il momento) l'uso della moto, me l'ha tenuta un pò legata.

Gli sconti importanti ci sono perchè è fuori produzione, secondo me non perchè c'è la 790, ma perchè prevedono di portare il bicilindrico parallelo a 1.000-1.100cc e montarlo sulla futura 1090.

Mi puoi indicare, casomai in MP, che sconto ti fanno?

Mikey
28-04-2019, 10:44
In realtà la 1090 R non è fuori produzione anzi ci sono nuovi colori per il 2019 però nessuno l’ha vista nei concessionari...
Ieri il mio concessionario mi ha detto che ktm in questo momento sta producendo solo le moto che fanno volumi ovvero la GT ( che in Germania vende tanto) la s adv 1290 S e le 790.
Però e certamente vero che a fine anno e’ molto probabile arrivino nuove sia le s adv 1290 sia la adv 1090 (che è l’unica rimasta con l’elettronica vecchia senza piattaforma inerziale).
Quanti agli sconti a Modena non ne hanno però girellando su internet se ne trovano nuove sotto i 13000 ma considerando che è modello che va ad esaurimento se si tratta e si e senza usato credo La si possa portare via sui 12, qualcuno qui l’ha già fatto.
Siamo nell’ordine del 20 per cento di sconto

Belavecio
28-04-2019, 11:03
Speriamo che abbiano licenziato anche quello delle grafiche...
mamma mia,l'ultima 1290 R è imbarazzzzante.

cobra65
28-04-2019, 11:48
La 1290 GT e’ intoccabile...
Scusa avevo frainteso... pensavo K1600gt... in quel caso non saprei... no... forse prenderei qualcosa di più specialistico sul fuori strada...
Pero' dipende anche dal tempo che hai... io ho due moto da un sacco di tempo... ma al di la della passione, il tempo manca e... forse anche un po' le energie, nel senso che ogni anno che passa ora qualche segno lo lascia, e contrariamente solo a 5 anni fa, oggi se non ho voglia di uscirr in moto, compagnia o meno, non ne ho voglia... in compenso se ho voglia di andare... vado anche da solo.


Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

marcobmw
28-04-2019, 11:53
Scusa avevo frainteso... pensavo K1600gt... in quel caso non saprei... no... forse prenderei qualcosa di più specialistico sul fuori strada...



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Ma se ha detto che fuoristrada non ne fa ???

cobra65
28-04-2019, 11:58
D'altronde con il k1290gt in casa, l'iniziazione al fuoristrada leggero, è l'unico compendio motociclistico possibile... al netto di questo, con le due moto ci fai le stesse identiche cose e nello stesso modo... ecco si... nello stesso modo... piu o meno...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Mikey
28-04-2019, 12:30
Secondo me nessuna moto fa le stesse cose della GT

bigzana
28-04-2019, 13:19
ma non ho capito perchè prendere un 1090 se poi ti piace così tanto la GT...

Mikey
28-04-2019, 13:36
Perché sono un bambino viziato? Poi micca sarei l’unico al mondo con due moto
Per mettere un po’ di ruote fuori dall’asfalto e per poter giocare con due oggetti diversi

bigzana
28-04-2019, 14:05
ma ci mancherebbe, però due moto un pò più diverse magari, no?
chessò, una AT piuttosto...

poi vabbè, io ho due moto ma ho tempo solo per una e il dominator, preso proprio per giocare con le ruote fuori dall'asfalto, non lo adopero mai....

però ecco, avendo una Versys 1000 l'unica seconda moto che non comprerei mai è una Kawasaki H2, o viceversa.. ;)

Mikey
28-04-2019, 14:23
Quello in effetti e’ il mio dubbio principale. Famiglia lavoro bambini, già uso molto poco la GT e temo che una seconda moto proprio la userei pochissimo
Ps tendenzialmente non amo le moto giapponesi. Le uniche che mi piacciono sono la kawa 900 RS e la zx 10 RR

andrew1
28-04-2019, 15:06
però due moto un pò più diverse magari, no?
chessò, una AT piuttosto...
Ecco l'altra mia concorrente.

Ho già una moto per il fuoristrada skaz, l'XT600 2kf, però mi serve una moto che mi permetta viaggi a medio raggio in 2 (tipo 5-700km) e poi sul posto escursioni in fuoristrada per raggiungere baiette o villaggi sperduti, zone che con il k1.2r ho dovuto tralasciare.
Ma anche una moto che mi permetta viaggi ad esempio in Turchia, magari puntando Baku, tutte cose sconsigliabili con il k1.2 (anche perchè comincia ad avere i suoi km).

L'AT adv mi stuzzica come affidabilità, ma è un pò una chiavica, di contro il 1090R è un giocattolo (alcune volte uso quella di un amico in loco).

Vediamo ... ancora per quest'anno rimango alla finestra, ma il prox ...

Il 1090 avevo letto fosse fuori listino, forse ci han ripensato.

Mikey
28-04-2019, 16:25
Che mi dici del 1090 R come va?

andrew1
28-04-2019, 19:18
Premetto che non sono un pilota e nemmeno uno smanettone, mi piace viaggiare in moto.

Ciò premesso ... il 1090R è uno spettacolo, leggera e maneggevole, potente q.b.
Devo dire che il calore che lamentano in molti c'è, ed è anche per questo che ho puntato anche l'AT, o che spero in un bicilindrico parallelo con un pò più di coppia del 790 (prevedendo di utilizzarla in 2 e con bagagli).

Mikey
28-04-2019, 19:29
Andrà sicuramente benissimo ma a me l’AT non fa sangue, non stimola quella parte puramente emozionale/ormonale che deve muovermi una moto.
Ma come ho già detto a me non piacciono le moto giapponesi

dpelago
29-04-2019, 15:46
Banlmente, se Ti piace, e reputi valga la spesa, comperala.

Poco / nulla importa quanto la userai.

Io ho quattro moto che non uso, ma sono felice ogni mattina che le vedo in garage.

Per il nulla che possa valere, reputo la 1090 R una realizzazione perfettamente riuscita.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

EnricoSL900
29-04-2019, 15:59
Io per andare a far due solchi in un sentiero di montagna sceglierei una endurina da cento chili o poco più, non un catafalco da più di due quintali.
Tutto il resto lo fai con la GT, meglio e con maggior divertimento.

Ho detto. Augh. :cool:

Gillo
29-04-2019, 16:26
Le voglie o le scimmie bisogna assecondarle se uno può!
Si vive una volta sola..............

Mikey
29-04-2019, 17:27
Dpelago è sempre un raffinatissimo fomentatore di scimmie.

@ enricoSL mi piace l'idea di qualcosa che possa andare anche in fuoristrada, non solo in fuoristrada

dpelago
29-04-2019, 17:57
Lo giuro ... non prendo commisioni da nessuno :lol:

Tuttavia ho smesso di fare "ragionamenti sensati" laddove impera la passione.

La passione è la negazione del raziocinio.

La moto stessa, essendo instabile per sua intrinseca natura, esponendoti alle intemperie, ed avendo mille altri limiti strutturali, non va catalogata con regole cognitive.

La sola, unica, vera domanda è ... "la vuoi ?"... " la desideri ?" ...."la brami ?"

Se la risposta univoca è " SI ", assodato che si possa legittimamente soddisfare lo sfizio ( e questa è l'unica concezione al raziocinio, perchè i conti economicamente devono tornare ) , allora vale ogni centesimo speso.

E poi ... diciamolo apertamente ... quando si apre un thread come questo, si è già alla fine di quell'impetuoso processo mentale, che nasce come un'idea, salvo crescere velocemente, prendendo forma e sostanza, in ciò che comunemente viene chiamata " :arrow: ".

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

bigzana
29-04-2019, 19:11
bah, io ho una moto nuova da 1 mese e vorrei solo avere il tempo di usarla di più.

di sicuro non ho la necessità di un'altra moto per farci qualcos'altro, in questo momento.

se avessi questa esigenza, dopo solo 1 mese o due che ho una moto nuova, mi chiederei se avessi fatto la scelta giusta nel comprarla.

però il mondo è bello perchè è vario.

nota a margine, Mikey vedo che sei di Modena e se ti può interessare alla KTM di Casalecchio, da Collina, svendono tutto per cessata attività.
non so se abbiano ancora moto, ma sicuramente abbigliamento ed accessori griffati KTM sì.

Mikey
29-04-2019, 19:51
Grazie per la dritta e sebbene la domanda sia legittima confermo che la gt mi piace un casino e che il problema vero e’ usarla così poco. Pur di usarla ci vado al lavoro (mai fatto invita mia) e abito a 800 mt dal mio ufficio.... ma faccio il giro largo.
Peraltro dpelago ha centrato il punto, la moto e’ un oggetto irrazionale di per se è il piacere è nel possesso.
Ho la fortuna di poter guidare due auto molto diverse e provo grande piacere nel cambiare mezzo e nel provare sensazioni così diverse con due mezzi differenti.
La 1090 R non può andare in strada come la GT ( non credo nessuna maxi enduro possa) ma sicuramente può andarci diversamente e può consentire quelle divagazioni fuori dall’asfalto che con la gt sono precluse.
Ho chiesto al conce di Modena se me ne trova una a un prezzaccoo... vediamo

Bryzzo850
29-04-2019, 20:17
Ti capisco perfettamente!
Per un anno ho avuto in garage la GT e la AT , accoppiata quasi perfetta, quasi perché, per viaggiare a pieno carico, la AT mostrava qualche limite.
Essendo innamorato del 1290 KTM, ho deciso quindi di permutare la GT con la SADV cercando la quadratura del cerchio, e al posto della AT , ho preso la Kawasaki z900rs.
Entrambe le coppie di moto mi hanno dato grandi soddisfazioni anche perché complementari.
Il problema (mio) è stato il non avere tempo per utilizzare entrambe come si deve e, da qualche mese, sono tornato alla unica moto.
Devo dire però che le Orange mi sono rimaste nel sangue....:D
ma vedo con piacere che il virus ti ha preso perbene!
Se puoi e riesci a usarle entrambe buttati!

bigzana
29-04-2019, 21:46
CVD, o hai un sacco di tempo oppure poi spendi soldi senza motivo, secondo me.
Diversamente fai una scelta e rinunci a qualcosa, in questo momento l'andar per cavedanie, in futuro l'ebbrezza della GT.

;)

paolo33
30-04-2019, 08:09
Io ho venduto una bellissima GS 1150 adv e mi sono preso una 1090 R lo scorso anno.
Che dire, moto che mi godo un sacco ogni volta che la uso.
Piu' leggera, più facile da usare, nessun freno motore (puo' piacere o meno questa cosa, a me piace un sacco, togli il gas in curva e resta piatta senza scompensi), frena molto meglio, ha una potenza che è esagerata ed è fruibilissima.
Io ho messo TKC70 e sono uno spettacolo come tenuta.
I controlli elettronici tipo il TC funziona senza essere invasivo.
Dimenticavo, io la uso sempre in mode street, non sento la necessità della mod sport che è piu' brutale.
Calore ? Si scalda ovviamente più del 1150 ma non la ho ancora trovata cosi fastidiosa. Quando è caldo anche con il GS non avevo l'aria condizionata.
Io ho le selle in gell PP, favolose, ma la alzano a valori esagerati, un limite per chi è meno di 180.
A 2500 giri non gira molto rotonda e scalcia un pochetto.

Per me gran moto, c'è tutto quello che serve di sostanza e nulla di superfluo.

Mikey
30-04-2019, 09:21
Grazie Paolo, anche io nel caso monterei pneumatici un po’ più stradali tipo le tck 70 o le karoo street

Mikey
11-05-2019, 18:38
Sto iniziando a pensare di dismettere il proposito 1090 R, mi piace troppo la GT mi ci diverto così tanto e la uso così poco rispetto a quanto vorrei (ovvero sempre) che ... che me ne faccio di una seconda? Mah vediamo

Slim_
11-05-2019, 18:58
In effetti uno stradista come te che se ne fa di una 1090R. ....se non ricordo male a te l'off non interessa (quello leggero intendo - quello vero ... lasciamolo perdere).

Mikey
11-05-2019, 19:14
Col Gs un po’ lo facevo e mi divertivo (sibillini, assietta o una basica eroica micca niente di serio), ma negli ultimi anni sempre meno. Certo ogni tanto c’e Quella stradina che si infila nel bosco ...

japoswim
11-05-2019, 19:30
fatti la 1290 s compiendo la quadratura del cerchio.... io mi candido volentieri per rilevare l'abbandonata GT nel caso :lol::lol::lol::eek::eek::eek:

Mikey
11-05-2019, 19:41
La 1290 non avrebbe senso, avrei la stessa identica moto una a manubrio alto e una a manubrio basso.
Poi la 1090 mi piace molto di piu’ della 1290 non so perché ma e così, da sempre.

Bryzzo850
11-05-2019, 21:26
Forse intendeva S al posto della GT...

Mikey
11-05-2019, 21:41
Mai, la GT non si tocca