Visualizza la versione completa : Ammortizzatore di sterzo
Bushidogabri
26-04-2019, 17:11
Ciao a tutti! Purtroppo ho preso una piccola scivolata e si è rotto l’ammo di sterzo.
Pensavo di sostituirlo con qualcosa di superiore rispetto a quello originale. Qualcuno di voi l’ha sostituito?
Ma soprattutto, qualcuno saprebbe indicarmi dove trovarlo? Io sto avendo qualche difficoltà...
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rinaldi Giacomo
27-04-2019, 00:17
Se non sbaglio quello dovrebbe essere uno stabilizzatore di sterzo,cosa assai diversa degli ammortizzatori di sterzo che si trovano in commercio.
Di superiore nel suo ramo non credo ci sia nulla,a parte quelli a controllo elettronico (tipo Honda per esempio) che comunque richiederebbero un circuito dedicato per funzionare.
Quindi, o acquistare nuovo originale o riparare quello guasto…..o andare senza!
Bushidogabri
28-04-2019, 17:17
Se non sbaglio quello dovrebbe essere uno stabilizzatore di sterzo,cosa assai diversa degli ammortizzatori di sterzo che si trovano in commercio.
Di superiore nel suo ramo non credo ci sia nulla,a parte quelli a controllo elettronico (tipo Honda per esempio)
Ciao! non conosco bene la differenza tra ammortizzatore e stabilizzatore... però in passato ne ho visti di marche note, molto belli, regolabili... non elettronici, intendo meccanici...
Rinaldi Giacomo
28-04-2019, 20:05
Ma sono tutti ammortizzatori,non stabilizzatori.
La differenza:
lo stabilizzatore se si muove piano il manubrio è come se non ci fosse,mentre se prende un colpo secco per es. una buca o uno "svergolamento" dello sterzo si attiva e aiuta a stabilizzare le oscillazioni del manubrio.
L'ammortizzatore funziona sempre con lo stesso freno preimpostato in entrambi i sensi e con qualunque movimento.
Quelli provvisti di regolazione esterna hanno in più la possibilità di variare appunto detto freno,ma fatto questo sarà comunque identico il funzionamento nei due sensi e con qualunque sollecitazione.
Bushidogabri
29-04-2019, 09:11
Ma sono tutti ammortizzatori,non stabilizzatori.
La differenza:
grazie, ora è più chiaro. ma per la nostra moto sai che cosa si può montare?
Rinaldi Giacomo
29-04-2019, 12:45
Come ammortizzatori sono tutti uguali, la marca è un dettaglio, come stabilizzatore non c’è possibilità di scelta oltre l’originale.
Almeno non mi risulta.
logatto74
29-04-2019, 20:57
ecco, immagino sia quello che cercavo.. ma come faccio a capire se è compatibile?Ho chiesto informazioni in merito
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
logatto74
30-04-2019, 08:15
ecco, immagino sia quello che cercavo.. ma come faccio a capire se è compatibile?"Buongiorno, facendo una verifica con il catalogo applicativo ohlins non vedo nessun ammortizzatore disponibile per la S1000XR, quindi presumo siano diversi.
Se fà una prova di montaggio e vede che sono molto simili magari si può adattare con qualche boccola/spessore.."
Per cui in pratica non c'è la certezza assoluta, probabilmente si,ma con un minimo di adattamento
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
docinsane
06-05-2019, 21:19
Hyperpro? L’ammortizzatore è universale, a parte ci sono gli attacchi specifici.
Rinaldi Giacomo
06-05-2019, 23:49
Gli ammortizzatori di sterzo non sono tutti uguali,o meglio,sono uguali nel funzionamento ma non nelle dimensioni.
Vale a dire che in primis per scegliere un pezzo bisogna avere la misura esatta della corsa.
Corsa che sarà molto diversa tra un trasversale montato a ridosso del cannotto e un laterale.
Nei due casi ci saranno ancora corse diverse a seconda degli angoli di sterzata e dei punti di ancoraggio.
MarcoSkualo
12-06-2020, 23:54
Riesumo questo post, oggi ho fatto l'upgrade ed ho messo un Matris M4R. :cool:
Decisamente meglio ma non avevo dubbi, l'originale induriva solo lo sterzo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |