Visualizza la versione completa : Viaggio a Capo Nord
Gianni k1600
24-04-2019, 22:28
Un saluto a tutti, sono da poche settimane possessore di una K 1600 gtl e volevo organizzare la partenza per l’ultima settimana di Luglio per Capo Nord, via Svezia e ritorno dalla Norvegia... circa 10000 km.. 2 persone+ bag...
volevo qualche consiglio a riguardo un tipo di gomma che mi permetta di fare il viaggio senza sostituzione e eventuali altri consigli..
Grazie mille
sailmore
25-04-2019, 06:37
Io direi Michelin Roadtec 01 HWM o Pirelli Angel GT in versione rinforzata.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Gianni k1600
25-04-2019, 08:09
Grazie Sailmore, ora monto Roadtec che cambierò prima di partire...
Ma a parità di stile di guida, quale è la migliore e fa più Km..?
Grazie ancora !!!
sailmore
25-04-2019, 08:40
Se il tuo obiettivo è di fare più km possibili pur rinunciando a qualcosa nella guida, come è giusto sia in caso di viaggio, io direi di andare sulle Pirelli angel gt II nella specifica per alti carichi. Sono più silenziose delle R01.
Vai tranquillo che guidando pulito ti fai almeno 14000 km.
Altrimenti dovresti rivolgerti ai modelli per cruiser tipo Harley di Bridhestone.
Da che moto provieni?
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Gianni k1600
25-04-2019, 09:12
Da giovane... motocross e enduro...poi anni fai sono passato a k 1200 lt mi sono fermato per un po’ di anni e ora da piu vecchietto ho deciso di riprendere a fare moto turismo... a metà Maggio farò 10 gg. In Sardenia e poi fine Luglio Capo Nord...
Rigurardo alle Angel avevo letto buoni pareri per le gt, le gt 2 vanno meglio ?
Grazie mille
sailmore
25-04-2019, 10:36
Io sto maturando la decisione di passare al 1600GT per questo ti chiedevo. Non so....domani ne provo una del 2011 con 40000. Vediamo che sensazioni mi da.
La Angel GT II è una bomba ma nn ho mai verificato se esistono in versione A per moto pesanti.
Cmq già le GT sono ottime.
Le R01 le ho anche io sul mio 1300GT e devo dire che le trovo grandi in termini di qualità di guida. Il rumore mi da un po' noia...ma va bene cosi.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Col K1600 andato 3 volte a NK con Michelin PR 4 GT.
Angel GT II 14.000 km sul K1600 ?
Non ci credo manco se lo vedo...ora chiamo il mio amico Pistoiese con K1600 e con Angel GT II e sento cosa mi dice
sailmore
25-04-2019, 11:14
Angel GT II 14.000 km sul K1600 ?
Non ci credo manco se lo vedo...ora chiamo il mio amico Pistoiese con K1600 e con Angel GT II e sento cosa mi diceIo ho un amico di Bari che con un 2011 è riuscito.
Poi credo che dipenda molto da temperature e tipo di guida.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
...domani ne provo una del 2011 con 40000...
Prima del 2013 non le prenderei in considerazione. Dal 2013 in poi sono stati messi a posto svariati problemi di gioventù.
sailmore
25-04-2019, 13:15
Prima del 2013 non le prenderei in considerazione. Dal 2013 in poi sono stati messi a posto svariati problemi di gioventù.Questa è una notizia importante. grazie mille.
Gianni k1600
25-04-2019, 15:02
Mi hanno detto che anche le Metzeler Roadtec Z8 Interact sono valide... qualcuno le ha testate su tenuta o consumo
Grazie
Questa è una notizia importante. grazie mille.
U r welcome
mimmotal
26-04-2019, 08:38
Z8, tenuta buona, consumo 8.500 km ed ero sulle tele.
Esistono comunque diversi pneumatici decisamente più recenti di progettazione
per esempio:
Metzler Roadtec 01 HWM
Dunlop SmartRoad 3
Pirelli Angel GT 2
Michelin Pilot Road 4
Michelin Pilot Road 5
etc
Per la scelta si entra in un campo minato fra feeling di guida, gusti anche estetici, stili di guida, strade che si percorrono e mille altre variabili :lol: :lol:
Gianni k1600
26-04-2019, 09:19
Scusate... ma Metzeller e prodotta da Pirelli... da quello che leggo le Angel vanno meglio delle Roadtec e costano di meno... solito caso che paghi anche il marchio ?
Comunque la mia domanda e per una gomma che mi permetta di percorre circa 10.000 k
2 pers+ carico con guida tranquilla.. autostrada + strade normali dalla Svezia a Capo nord e ritorno da i fiordi norvegesi.
Grazie mille per le vostre preziose indicazioni
Non esistono pneumatici che ti assicurano quello che vuoi. Dipende da tanti fattori. Ovviamente se ti affidi a marchi e modelli specifici per il 1600 è essenziale. Ma assicurarti la durata è impossibile. Le variabili in gioco sono tante. Non ultima definire quando uno pneumatico è finito. Questa è la cosa più difficile da fare, oltre agli oggettivi parametri di legge. Conosco persone che definiscono finito lo pneumatico dopo 5000 km e gente che arriva alle tele, ed entrambi sono convinti di quanto dicono. Immagino che nel tuo caso intendi “non rimanere sulle tele” visto che sarai all’estero. Però come si fa ad aiutarti senza conoscere le strade, lo stile di guida effettivo (non quello autidefinito), ecc... affidati agli ultimi modelli, eviterei le ultimissime uscite, salvo a provarli in questo periodo che ti separa dalla partenza. Tra i modelli elencati partirei con tutti (salvo provare gli Angel 2) se dovessi pensare solo alla durata, però vale per me questa cosa.
mimmotal
26-04-2019, 12:34
Ciao Gianni
Con le stesse gomme Metzler Roadtec 01 HWM, stessa moto e stesso stile di guida ci ho fatto rispettivamente 11.000 km la prima volta e 7.500 km la seconda.
La prima volta mediamente ho percorso strade scorrevoli in due e bagaglio ha ceduto per primo il pneumatico posteriore; la seconda strade di montagna, quasi sempre senza passeggero e si sono "brasati" i fianchi dell'anteriore nonostante io utilizzi pochissimo i freni.
Una sola variabile ha già scombussolato tutti i risultati :)
Stamattina ho montato i Pirelli Angel 2; ti saprò dire.
Per il prezzo li ho pagati decisamente di più dei Metzler, ma sono troppo curioso di provarli.
tante. Non ultima definire quando uno pneumatico è finito. Questa è la cosa più difficile da fare, oltre agli oggettivi parametri di legge. Conosco persone che definiscono finito lo pneumatico dopo 5000 km e gente che arriva alle tele, ed entrambi sono convinti di quanto dicono.
Mah, non mi pare questione di "convinzione" o "sensazioni", basta misurare la quota residua di battistrada. Inoltre quasi tutti i pneumatici hanno le tacche indicatrici sul fondo delle gole. Poi uno se vuole può tirare dritto ed arrivare a farle slick, cosa che ogni tanto faccio anche io, ma certo non pretendo di dire dire che abbiano una bella resa negli ultimi 1000/2000 Km. Detto questo, con la mia guida, i miei percorsi, e la mia RTLC tirare i 6000 è già un bel traguardo ... con qualsiasi gomma.
Con le PR4, guidando anche sportivo e carico, sono arrivato a 12K
Ecco appunto, come volevasi dimostrare. È inutile tentare di stabilire una regola.
Si, ha ragione Skipper.... la mia media è 6500 +/- 1000... sempre Z8.... boh... proverò qualcosa di diverso... anche se non saprei quale gomma potrebbe essere piu veloce delle Metz... con Michelin mi sono sempre trovato male ... PIRELLi sono panciute e poco agili... di solito... magari le Angel GT fanno eccezione... boh ... chi lo sa???
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Fossi in te proverei o le Angel o le Road5
mimmotal
28-04-2019, 20:23
Fatti i primi 300 km con le Angel GT 2.
Prima impressione molto positiva.
La posteriore già chiusa completamente (per l'anteriore c'è ancora da fare :lol:)
Mi rimane l'incognita per la durata ... datemi qualche mese.
Per Sailmore: le Angel GT 2 esistono in specifica A sia l'anteriore che la posteriore
Con le PR4, guidando anche sportivo e carico, sono arrivato a 12K
Anche io, ma è stato per il viaggio a caponord, 5000 Km di autostrade/superstrade dritte, 6000 Km di belle strade curvose ma fatte tra i 50 ed i 70 Km/h di media e 1000 di varie ed eventuali subito prima del cambio gomme. Le altre PR4 che ho montato ed usato qui in zona nei miei soliti giri in appennino mi hanno fatto i canonici 6500 Km, e pensavo peggio visto che le consideravo sostanzialmente gomme da bagnato.
Gianni k1600
30-04-2019, 23:21
una cortesia..qualcuno mi sa indicare un gommista per moto valido.. provincia No o VA
oggi ho visitato 4 gommisti Auto/moto rivenditori Pirelli e Metzeller .. scarsa preparazione e dichiarazioni contrastanti..
purtroppo il mio vecchio meccanico gommista ha chiuso..
Grazie Mille !!!
Prova a chiedere nella discussione sul GP di Jerez ... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |