Visualizza la versione completa : BMW nav VI ricalcolo percorso dopo importazione
Lochness
24-04-2019, 12:43
Ciao!
Ho un quesito da sottoporvi. Quando creo un percorso sul pc, sia esso con map source che con base camp, e lo trasferisco nel navigatore quando vado a richiamarlo questo lo ricalcola sempre. Da premettere che le opzioni di creazione dei percorsi sono identici sia sul nav che sul software del pc.Forse ricordo male ma prima con lo Zumo 660 mi sembrava che non accadesse. Cioè creavo un percorso da A a B , lo modificavo trascinando la linea della rotta portando il percorso su strade che volevo fare e che erano diverse da quelle create in automatico dal software. Una volta importate all’interno dello Zumo mi sembrava che fossero del tutto uguale a quelle create. Adesso invece è come vi ho detto.
Ci sono soluzioni diverse dal mettere un bel po’ di WP che obbligano di fatto il navigatore a fare quel percorso? A parte il fatto che non né sarai mai sicuro della corrispondenza. Magari non metti un WP dove avrebbe dovuto esserci e non lo hai fatto. Grazie
brusuillis
24-04-2019, 13:06
Caspita mi sarei aspettato che sia identico a quello preparato sul PC... senza alcuna “interpretazione” e modifica successiva...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti dovrebbe essere così.
Una domanda è nuovo oppure lo hai già utilizzato senza variazioni di percorso?
Perché se fosse nuovo io (@Ginogeo) consiglio un bel reset prima di utilizzarlo, non chiedermi perché ma con Il navi V ad un ritrovo di QDE mi ha fatto impazzire, dopo aver fatto il reset a cominciato a funzionare bene e senza nessun ricalcolo inopportuno.
Ho scritto in altro post... Ho lo stesso problema.. Ho guardato tutte le impostazioni, ma non riesco a venirne a capo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Le impostazioni del navi NON inficiano il percorso preparato.
Difatti le mie, tra navi e BC sono diverse
Io vi scrivo in MP mettendo la mia mail se volete mi mandate i file “incriminati”
Io ho fatto reset appena comprato.... Prima cosa che ho fatto
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
@Lochness : hai cartella piena non riesco a mandarti messaggi.
Lochness
24-04-2019, 13:47
Ho cercato di svuotarla dall’iphone. Spero di esserci riuscito. Piccola considerazione. Ci sono alcuni messaggi che avrei voluto tenere. Forse ci sarà un problema a non far aumentare lo spazio della casella messaggi.
Guarda che se vuoi una copia la tuoi far arrivare sulla tua mail
Lochness
24-04-2019, 13:50
Comunque in alcuni tutorial su bs consigliano di fare le stesse impostazioni. Questo però non c’entra Nulla con il ricalcolo. Il nav è nuovo. È il ricalcolo lo fa sempre. L’ho notato anche in questi tutorial
Tieni conto che su BC ci sono almeno il triplo di possibili impostazioni, che invece sul navi non hai.
Ma se è normale che passando da BC a navi, lui ricalcola, non ha più utilità pianificare su BC.. Basta importare i wp voluti e poi lasciar fare
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Lochness
24-04-2019, 13:58
Ok. Per il problema specifico invece? Sei salvassi il file in gpx e faccio un copia ed incolla nella cartella specifica?
Comunque ho svuotato la cartella dei messaggi e suggeriscimi come salvare gli MP inviandoli sulla mia posta.
Lochness
24-04-2019, 14:20
I tutorial di cui parlavo li potete vedere qua
https://youtu.be/LMjEP1JfiQ0
Ho guardato i tre tutorials.
Mi hanno chiarito il motivo del ricalcolo del navigatore...la soluzione a questo punto e´ inserire piu´"Shape points" in modo che quando il navi ricalcola si otterra´ il percorso identico a quello di Basecamp.
Lele scusami ma Il Navi NON deve ricalcolare, se lo fa c’è qualcosa che non va.
Ho fatto decine di percorsi su BC e trasferendoli sul navi nessun ricalcolo.
Anche quando ricevo via mail il percorsi in GPX.
Ho iniziato a guardare il primo tutorial.......
Ho spento subito, già nelle impostazioni ci sono delle imprecisioni.
Volendo si possono creare delle impostazioni personalizzate e chiamate come meglio gradite, questo senza toccare le impostazioni di default, io ad esempio ho creato un impostazione “motociclistica panoramica” nel senso che quando non conosco le strade, metto partenza ed arrivo e BC mi prepara un percorso con strade dette panoramiche (con curve) e se possibile con cambi di quota.
Comunque io non ho fatto un tutorial ho fatto una semplice mini guida, che però serve leggerla non si può ascoltare/guardare.[emoji4]
E comunque il navi NON deve ricalcolare.
Provate a trasferire al Navi il percorso creato NON usando BC, poi fatemi sapere.
Però stando a quello che dice il tipo, trasferendo il file gpx è normale che ricalcoli. Avendo un adeguato numero di "shape point" dovresti ottenere percorso identico.
Se invece tale concetto è sbagliato.. Allora il discorso cambia
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Lele insisto, prova a trasferire il file dal PC. e non da BC lo invii come se fosse un file normale.
Salvi il file sul PC (desktop o altro)
colleghi Il navi una volta riconosciuto Il navi dal PC mouse sul file pulsante dx del mouse “invia a” > invia a Navigator
Poi stacchi tutto e procedi come al solito.
Ci proverò. Grazie.
Più che altro la mia era curiosità... Per capire come PC e navi gestiscono sti file gpx
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Tornando per un momento ai videotutorial in qzestione: non so se dipenda dalla versione di BC (la mia attuale è più aggiornata di quella nel video) o dal fatto che io ho versione per Windows e nn per Mac come nel video... Ma : in bc x win non ho trovato la possibilità di "silenziare" i wp (trasformandoli in shape point).
Poi domenica vedrò di fare prove di trasferimento diretto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Vai sul percorso, mouse sopra evidenzi il percorso, clicchi due volte, si apre il listato con le righe, vai sul punto che vuoi trasformare in shape point, pulsante dx “ Non avvisare all’arrivo (punto di deviazione)”
Comunque questa impostazione la puoi fare anche dal navigator.
Ci ho provato ieri sera ma non son riuscito a trovarla.. Evidentemente dormivo già. Ci riproverò oggi.. Grazie
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Lochness
26-04-2019, 10:29
Venendo al problema specifico, ha ragione rescue. Se ben impostato il nav non ricalcola. PS complimenti per il mini tutorial.
O meglio , come ho detto all’amico RESCUE , al momento del trasferimento il nav tenta il ricalcolo, ma per meno di 1 secondo, ma poi mi ritrovo la stessa rotta. C’è da dire che lo stesso percorso fatto in automatico sia su BC che su MS ti dà un altra rotta. Io l’ho modificata sui software.
Cosa è successo la volta scorsa?
Prima delle modifiche che mi hanno suggerito il mio navigatore era visto dal pc come internal storage. Non era visto da MS ed allora ho usato Tyre, realizzando lo stesso percorso. Una volta creato ho usato Tyre per il trasferimento al device Garmin. Forse sarà stato questo.
Adesso , come ho detto, dopo suggerimento, il mio pc lo vede come disco esterno. Ed è visto anche da MS , nonostante quelli della Garmin ,su mia richiesta di aiuto di come fare per utilizzare MS e farlo vedere dal software cartografico, mi hanno risposto che il problema era dovuto alla incompatibilità del software.
Brava Garmin
Consiglio, se preparate un percorso con altri software che non siano BC, inviateli direttamente al navi senza passare da BC.
Lochness
26-04-2019, 10:56
Io così ho fatto con Tyre . Con i risultati esposti prima. Se c’entra qualcosa Tyre
Tyre non lo conosco, a dire il vero conosco (poco) solo BC [emoji28][emoji28][emoji28]
Vai sul percorso, mouse sopra evidenzi il percorso, clicchi due volte, si apre il listato con le righe, vai sul punto che vuoi trasformare in shape point, pulsante dx “ Non avvisare all’arrivo (punto di deviazione)”
Comunque questa impostazione la puoi fare anche dal navigator.
Confermo stavo dormendo:lol:..trovato grazie
Come promesso ho "buttato" alcune ore di questa domenica per fare delle prove e i risultati, come dicono qui in Germania: Katastrophen!!:mad:
Andiamo per ordine:
Non ho voluto fare un esperimento estratto utilizzando un itinerario improvvisato ma bensi quello che ho pianificato per quest´estate.
Si tratta di un itinerario di 21 Giorni creato utilizzando lo strumento "pianifica percorsi" (che ho imparato a conoscere usano la guida di "rescue").
Ho creato i diversi waypoint e shape point, ho assegnato loro categoria ed icona, in quelli relativi ad pernotti o attrazioni da visitare nelle opzioni del wp ho inserito il link relativo al sito internet.
Gli itinerari dei singoli giorni son stati creati utilizzando gli shape point e way point relativi e per ogni tratta tra i singoli waypoint/shape point ho indicato eventuali orari di partenza, durata delle soste (per le visite) e se percorrere il tratto in modolita auto (nel caso di trasferimenti veloci) o modalita motociclistica /motociclistica panoramica.
Ho importato il tutto sul NAV VI con 2 metodi :
a) tramite la funzione di BC
b) copiando il file GPX all´interno del navi traferendo il file da gestione risorse.
Risultato: IDENTICO...all´accensione del nav mi chiede giustamente di importare i nuovi percorsi e quando do ok, parte a ricalcolare tutti i 21 giorni.
Sono poi andato a controllare giorno x giorno le eventuali diversita´:
a volte i percorsi erano identici e con piccolissime differenze (ho comunque sempre visto differenze di 1 o 2 km e diverse tempistiche di percorrenza) fino a grosse differenze (parecchi km e tempistiche molto differenti).
Inoltre nonostante su BC fossero definiti tratti con modalita auto-Moto-Moto panoramica ...andando a visionare le caratteristiche del percorso , queste risultano per TUTTI impostati come: Modalita´ auto e Minor tempo.
Inoltre per quanto per tutti i percorsi sia stata definita in BC una data precisa e un orario, quasi la meta dei percorsi non viene riconosciuta con la data giusta (a volte li vede come gia passati, altri senza una data).
Non so proprio cosa fare:mad:
Ciao partiamo dalla fine.
Le date e gli orari di partenza ed il titolo di ogni percorso possono essere modificati a piacimento.
Questo lo so, ma perché si comporta così?
Comunque se hai voglia e tempo ti mando via mail il file GFPX in questione e ti diletti..:)
Che tipo di programmazione hai utilizzato?
La mia mail la hai già.
Che intendi? . Domani sera te lo mando.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Su BC nella colonna di sx accanto al titolo a sx che simbolo c’è?
Lochness
29-04-2019, 11:27
Fra le varie opzioni considera pure le chiusure stagionali , se esiste.
In questi tempi ci sono alcune strade panoramiche chiuse.
L’ho buttata lì.
ff1200gs
08-07-2019, 00:08
Com’è finita questa discussione?
Ho pianificato 3 giorni in Provenza con BC e ho inviato i percorsi al navi 6 con “invia a dispositivo” in BC
Ha effettuato il ricalcolo...
Lochness
08-07-2019, 06:29
Io ancora non ho ben capito come funziona. Avevo fatto delle prove e mi ha mandato sul percorso pianificato su pc. L’altro ieri invece ho pianificato un breve percorso e me lo ha ricalcolato.
C’è da dire però che lo avevo fatto con Tyre , salvato in gpx ed aperto con map source ed infine mandato al nav.
Boh?
@Lochness ti sei risposto da solo.[emoji51]
ff1200gs
08-07-2019, 21:26
Beh in effetti quando si ha a che fare con l’informatica, più la su tiene semplice e meglio è.
Il ricalcolo a me l’ha fatto
Al prossimo giro proverò altre forme di trasferimento da Basecamp a Navi e non escludo nemmeno di farmi un test con MyRoute visto che basecamp non è il massimo in quanto a usabilità
Come forse ho già scritto in altro 3d (e forse anche lo stesso rescue)...
Gli itinerari salvati /inviati come file gpx non sono dei percorsi finiti.... Sono solo un insieme di punti (waypoint e shape point) che servono al software a generare l'itinerario. Ne consegue che maggiore sarà il numero di shape point tra 2 waypoint, maggiore sarà la possibilità che trasferendo il file gpx tra device differenti /software (Navi, basecamp, tyre, ecc) il percorso generato sia identico o molto simile.
Inoltre ci sono altri 2 fattori da considerare:
Quante strade "alternative" ci sono e la quantità di impostazioni di calcolo /personalizzazione il software permette... Basecamp ne ha moltissime, lo stesso navi (Garmin o bmw) molte meno, tyre non so.
Questo spiega le diversità di percorsi generati... Il calcolo è normale che lo faccia (deve unire i punti del file gpx) ma se correttamente pianificato il percorso generato sarà identico.
Lo dico per esperienza personale.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Lochness
09-07-2019, 09:16
Perfetto Lele. Ma io personalmente ancora non trovo un motivo per cui un percorso creato con Map Source o Basecamp che sono software cartografici di proprietà Garmin non devono essere riprodotti pari pari su un navigatore Garmin.
Posso capire se utilizzi software terzi .
X il fatto che sul navi possa essere differente l'ho scritto...
Non ho mai provato a creare un percorso in basecamp e aprirlo in mapsource e vedere che succede.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Lochness
10-07-2019, 12:23
Forse , come è probabile, non ho capito io.
Se invii un file in .gdb potrebbe essere diverso da un .gpx?.
Con lo Zumo 660 tutti questi problemi non c’era
Sulla struttura del file gdb non so.. Certo nel caso nel gdb ci fosse il tracciato intero... Spiegato arcano... Ma con gpx purtroppo è così.. E il device in sé non c'entra niente.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Lochness
11-07-2019, 10:38
Proverò. Non dovrebbe essere complicato perché pure se è un .gpx lo apri con Map Source e lo salvi in .gdb
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |