Entra

Visualizza la versione completa : Fissaggio fai date


iteuronet
21-04-2019, 12:18
del GS sul traghetto
Nonostante tutti i km che mi sciroppo,a questo giro dovro traghettare.
Nell ´82 avevo giurato di non farlo piu dopo che un marinaio mi aveva tirato una gomena sul serbatoio del Le Mans.Litigatona e venni alle mani(non ero una fava come adesso):confused:
premesso ch e la tecnica della manovra dovrebbe essere migliorata,vorrei eseguirla da solo.
TUTTAVIA non so dove ancorarmi sufficientemente in alto senza passare da punti critici plasticosi/verniciati/debolucci.
Esperienze?

GTO
21-04-2019, 12:52
Moto sul cavalletto
E si fa passare una cima da lato a lato passando sulla sella
Se vuoi porta un panno, una copertina (io ho usato un telo da mare) da mettere sulla sella per non farla segnare
Buon viaggio

papipapi
21-04-2019, 12:57
Portati sempre qualche asciugamano o meglio dei pezzi di spugna da imbottitura, cosi eviti il tutto e puoi agganciarla come credi :toothy2:

RedBrik
21-04-2019, 12:59
Il gs, con tutti i tubi vaganti che ha, possibile che non si possa far passare una corda in quelli?

Eviterei la sella. Già le sospensioni hanno escursione, non ci aggiungerei anche escursione imbottitura sella (a meno di non tirare la corda parecchio, che peraltro sarebbe il caso, rischiando però di rovinare la sella).

Se hai centrale meglio metterla su centrale e poi fissare con corda da telaio a gancio su terra.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

overlookh
21-04-2019, 13:16
Per curiosità, attraversi il Capo di Buona Speranza?

Perché negli ultimi 10 anni almeno per Adriatico, Sardegna e Corsica avrò fatto almeno 30 attraversate e con le ultime navi che ho frequentato anche durante le tempeste neanche te ne accorgi e la fascia che ti passano sulla sella è più che sufficiente.

T1z1an0
21-04-2019, 13:34
Io il K1600 lo lascio sul laterale e attacco due cinghie al para motore. Non si muove

il franz
21-04-2019, 16:10
Quale traghetto devi prendere?
C'è una bella differenza se fare l'adriatico (se la nave è grande puoi anche non fissare le moto) o nei mari del nord.
Quando vado in scandinavia generalmente uso questo sistema da entrambi i lati:
http://www.gold-wing.it/moto/2012-07-17-irlanda/fotoalbum/20/slides/IMG_5004.jpg
Semplice veloce le 2 corde a cricchetto le porto io.
Se vai in Inghilterra spesso le navi hanno degli incastri per la ruota anteriore. Tutto molto più semplice.
https://i.imgur.com/AjCpllR.jpg

Fagòt
21-04-2019, 16:26
Dal 1982 qualche progresso l'hanno fatto e al posto delle gomene i marinai delle stive traghetti usano le cinghie con i cricchetti...

Sempre sul laterale, così i punti di appoggio sono 3 (2 ruote e laterale appunto), e un paio di cinghie al telaio o alle pedane.

https://lh3.googleusercontent.com/zleT3fcE5YEG9YjwzNUuQSEG5cJc36BHgsoTdh6AgFxF65pp43 5xCol08SHoPWa-rCL8ExWEXeKKujqK6JiWBQrDwuPGu16UdVhKQkvdXUotccyycn 1JCiN5Pg4dd6S9DaDffNHoxhzSgkOFnrn_xX67gC6LaVxkuUKg FngbIipc-hQ1lOCaPW9tU8lzBdapO4n_zdeAhiATgMVodGr4NWBLDBiRSZ5 1ehvL_pSnlF7FlejhLs6t5QGrZImHXgflT-3e5-6k6BltXTFYlHaQWsqKp0ttKrQUowcUQPin5yGiT4MDA2cKiCzj 4h5MRUA0frZupxtDIPxMsERVtbeopXWKunG2io3apmUpncgANJ _MhH8OdacPTabuUFPuDRdxroIhXCIl9BTAmj8bmn3w2WM8Hv72 7MlXEZCwZ4V-UHDaTNQnYm62YYO3aYMQO9vzAbL0_CdU0VaV8WoK9EQmzanuYP q9ydlcdpzudVmgJGo4od6YZ90DJJCLl65PXVO9Cvg0BsTlwGk1 xDVIZG3z-AKDTS3rkvYbJ3NZCW9ogX6oeu0fB0tb89xFlgeDhbaeg-eNaFEOkdwpi43deer1Vxdcc1QDsaiaXhJz9cgnOpmmBZvT23TB 1Mc9VyYS8pyBLH7O2BcgfaBFMcpuv741N7UWkgQbfpM=w1205-h904-no

Isabella
21-04-2019, 16:26
scusate, eh, ma qualche anno fa per fare quelle poche miglia da Bonifacio a Santa Teresa i deficienti di stiva hanno legato male e tutte le moto si erano affastellate le une sulle altre.
a me hanno rotto una leva del freno, ad altri è andata anche peggio.
e ovviamente non hanno rimborsato nulla, gli s|@*nzi!
non serve il mare del nord per avere tempesta.
legatevele voi: corde a cricchetto, moto sul centrale, dal telaio o paramotore ai ganci a terra dalle due parti. se avete solo il laterale, uguale, corde da entrambi i lati non guastano. tirate bene, che gli ammortizzatori siano compressi.
evitate di passare cinghie sulla sella.
tirate anche il freno anteriore e bloccate la leva con una cinghia.

iteuronet
21-04-2019, 16:44
Infatti caro Over,mi sembra che la ISA abbia centrato il punto in 30 ore (Sav¨-Barc) + 54 (Tang.Med-Genova() potrebbe accadere quanto sopra riportato.
Tuttavia ISA ,non é che il laterale(come afferma Fago) per comprimere le sosp sia meglio del centrale? (boh)

Isabella
21-04-2019, 21:17
FORSE SI, ma dipende da dove te la piazzano, se vicino alla murata e rischi di toccarla con manubrio o borse, se la nave è piena e sfruttano ogni angolino, se mettono una sola fila di moto oppure due...
io ho la "fortuna" di non riuscire ad issarla sul centrale, ergo o ce la mette il Pradu perchè reputa, a seconda della situazione, che sia meglio, oppure fossi da sola e c'é spazio dalla parete userei il laterale e cinghie ben tirate; poi al limite, se proprio serve il centrale mi faccio aiutare, eh!
la GW del franz è sul centrale, l'anteriore è sollevato. e anche nella 2° foto, sono sul centrale.
ma a me non è mai capitato di avere tutto quello spazio intorno!
e di traghetti negli ultimi 20 anni ne ho presi almeno una 15ina... da/per norvegia, inghilterra, sicilia, sardegna, corsica, irlanda, francia...

comunque, controllate che anche le moto intorno siano legate bene, io gli unici danni che ho mai avuto me li ha fatti un'altra moto che si è coricata sulla mia!

pierachi
21-04-2019, 23:38
decine di traversate in traghetto> Mai sul centrale!! la moto e' molto piu stabile con il laterale!!
Cinghie da entrambi i lati legate o al paramotore o tubi telai Del Gs.Non si muove nemmeno di un mm

cobra65
21-04-2019, 23:42
SONO 10 anni che traghetto in moto.... devi solo saperla parcheggiare alla distanza giusta, prima dentro, elastico per il freno anteriore e... TE LA LEGANO LORO!!! Mai successo NULLA!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

salser
22-04-2019, 00:55
Per curiosità, attraversi il Capo di Buona Speranza?

Perché negli ultimi 10 anni almeno per Adriatico, Sardegna e Corsica avrò fatto almeno 30 attraversate e con le ultime navi che ho frequentato anche durante le tempeste neanche te ne accorgi e la fascia che ti passano sulla sella è più che sufficiente.

concordo pienamente

ennebigi
22-04-2019, 07:22
Se dovessi attraversare oggi lo Stretto ti accorgeresti immediatamente che non è sempre come tu dici, non solo legano le moto, ma ancorano anche i camion ......e con delle catene non proprio piccole....

robiledda
22-04-2019, 09:12
Moto sul laterale, prima inserita, tiranti dalla parte del cavalletto e se proprio vogliamo stare tranquilli elastico per la leva del freno anteriore.
Tutto questo il più lontano possibile dalle altre moto...

pacpeter
22-04-2019, 11:16
Centrale o laterale lo decidono loro, dipende dallo spazio. Calcolate che nella traghettata che racconta isa, le moto sono cadute dal lato cavalletto laterale. Se usano una cinghia sulla sella é meglio avere un pezzo di cartone a proteggerla e comunque la moto deve essere appoggiata alla parete . Una borsa, manubrio, qualcosa che la renda stabile.

Fede54
22-04-2019, 17:09
Moto sul centrale,una cinghia per lato agganciata ai paramotori ben tesa e stai tranquillo... almeno finora non mi è mai successo niente sgraaattt sgraaattt

stac
22-04-2019, 18:57
Anche io sono per il laterale, marcia inserita, freno anteriore tirato, magari cunei alle ruote ant e post.

https://photos.app.goo.gl/jpCifpmEp1ErkfT29

Traghetto per le Lofoten.

R_michele_S
23-04-2019, 09:34
Per curiosità, attraversi il Capo di Buona Speranza?


Muoio... :lol::lol::lol:
In base alla mia esperienza, compagnia che vai sistemi che trovi.
Dopo tanto perso con il legaggio fai da te, sono passato al fai da lui (il marinaio del garage), la moto non si è mai spostata di un millimetro nonostante alcune traversate con mare formato.
Solo domenica scorsa, al ritorno dalla Corsica, ho chiesto che spostassero le catene che usano per legare i camion in quanto troppo vicine alla borsa laterale.
Sulla Moby, ad esempio, ho trovato una zona dedicata alle moto dove le pareti sono lisce e c'è una specie di corrimano: il sistema più sicuro è quello di appoggiare la moto alla parete, mettere un pezzo di spugna o un asciugamano sul paramani o sulle borse e fissare la moto con una cima passante da un traliccio del telaio o da una pedalina. Nemmeno con il mare forza 9 ti si muove.

jocanguro
23-04-2019, 12:06
Questo argomento sta diventando un po come il tipo di olio motore da usare….
1000 teste e 1200 opinioni....:mad:



ma è cosi in tutta la vita...;)

Fagòt
23-04-2019, 17:12
All'occorrenza puoi sempre chiedere al marinaio di tenerla ferma durante la traversata.
Non mi hanno mai detto NO...

https://lh3.googleusercontent.com/9rSaQp8H0Vb3vPfK0B9sBS7vcHXrTJNw49yvm9oORsxFlfuwkq a-m-FnbMXi_usyKXNfHE4mPDTwpy9OxyPfWj_hX4cUeouEurNJXFMr ubTk2EqyFYAFlofkohPYeuehWdtsx52w4nssZl1-NArshcrqTAKD0MJrxd6Zd-ZbNLC9RRIkexSduz5vFgt76BUVAKSwsPYngAvwxp0sFnPjx3IT 3D85eRKfh2X_qfRCirbIS73cawT2Md6lGB0kVjYqMb0UdNRik2 v7CwERaBZ_gu8SGwqPBKe7qDXdpGHwzwJg9n9pxr_Yhg4BTVt6 L6ZQ-peO2vtcDKHKApAQXx7s6epf2lmgRcExel6PMHqjvHz-5qw1XsvOjem3xpeGT9gzKcVyBMAcgTCBblrJbUi1Z-HHE8QB9yvNF2q8h3DzJf2IUpPB-ZzBH3nIaevTbrYr7zC8tO7IhsuR91UhfAOvvYems_z7Y8G_ls1 TBFliuH-E4hscK0zd1_kuFbMAX8_kzgZfc7RDw8obHbaJXPtteijN62YCy aYav8S3xzQDgrqdPHOtU_2HlVI8zwlIseAf0OvoechXCroO2_D nQ2y5GQlWoBtfYurAmBNv_mzLksOIQ7JfmqxtiUd8fa-ZtWs3Edmpb9L6GF3Nf8Z14P8l5rO-xpfZ2ZY=w679-h904-no

ValerioPinna
23-04-2019, 20:52
Guarda, per non sbagliare, non ti converrebbe rispettare semplicemente quanto indicato sul manuale?!? Almeno su quello della R è specificato con tanto di foto anche come va legata per il trasporto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
23-04-2019, 23:00
Ma la moto va legata a motore caldo o freddo?

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

jocanguro
24-04-2019, 11:46
posso cambiare l'olio alla moto mentre è legata durante la traversata ?
c'è rischio che l'olio esca dalla vasca di scolo causa mareggiate ?

:lol::lol::lol:

PMiz
24-04-2019, 14:00
Colore delle cinghie da usare?

bim
24-04-2019, 14:21
Non e’ importante il colore, ma che siano omologate e con l’omologazione non scaduta
Ma siete sicuri che potete legarle con le vostre cinghie?
La neve potrebbe pretendere i certificati, oppure li potrebbe richiedere l’assicurazione in caso di incidente...

longobardo68
24-04-2019, 22:00
Per andare all'Elba bisogna legare la moto?
Grazie

r1200gssr
24-04-2019, 22:16
Certamente


Fabrizio

cobra65
24-04-2019, 22:20
Scusatemi, ma se le legate voi, e le moto partono via, e danneggiano altri mezzi, in un area privata e chiusa al pubblico, sono affari vostri. Se le lega il personale della compagnia, nella peggiore delle ipotesi, ciascuno paga il suo... ci avete pemsato? Secondo me, legarsele self made è l'ultima cosa da fare... l'ultima.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Isabella
24-04-2019, 22:38
da/per newcastle all'imbarco ti consegnano due bellissime cinghie a cricchetto nuove fiammanti, e ti arrangi a legare da solo.
il personale di stiva controlla quello che hai fatto, e aiuta gli imbranati.
ma la maggior parte dei motociclisti fa da sè.
in italia ti dicono solo dove mettere la moto e poi ti cacciano via dalla stiva.
salvo poi legarle loro col culo, procurarti danni e poi non rifondere niente. :mad: :mad: :mad:

il franz
24-04-2019, 22:45
Dipende dove vai Cobra, sul traghetto Kiel Goteborg o Putgarden Rodby per esempio non te lega nessuno.

cobra65
24-04-2019, 22:47
Nei domestici problemi non ne hai... poi se vai alle Lofoten... probabilmente qualche cinghia conviene portarsela ... ma in quel caso una assicurazione casco temporanea o una estensione, me la farei .. tanto nell'economia del viaggio ci sta...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Degobar
25-04-2019, 16:12
Per andare all'Elba bisogna legare la moto?
Grazie

Diciamo che sali, l'adetto di turno ti urla qualcosa sul dove metterla, parcheggi - io di solito sul laterale - dopodiché ti fanno uscire dal ponte e quando torni a riprenderla te la ritrovi "legata" in modo molto blando con un paio di corde che "sbrogli" per conto tuo... tutto lì.
Ci vado tutti gli anni e così é sempre successo, sia con Moby che con Toremar.