Entra

Visualizza la versione completa : Iran chiude alle moto oltre 250cc


Smart
18-04-2019, 22:46
Leggendo in giro ormai sembra ufficiale che in iran non si entra più con moto oltre i 250cc, già numerosi moto turisti sono stati respinti nelle ultime settimane quindi se ci stavate pensando informatevi bene prima

Sanny
18-04-2019, 23:07
motivo????

maurodami
19-04-2019, 00:30
che ti frega il motivo? vuoi fare un ricorso al TAR?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
19-04-2019, 07:13
Curiosità anche mia.

Premesso che faranno, in ogni caso, fatica a vedermi da quelle parti.

frankbons
19-04-2019, 07:53
E che cavolo! Proprio adesso che avevo deciso di farmi un giro a Teheran al Dizi Bar per prendermi un caffè e tornare indietro. Porcaccia trota :mad:

Tank84
19-04-2019, 08:38
E che problema c'è, comprerò la CRF 250 rally e ci andrò con quella!

carlo.moto
19-04-2019, 12:54
Fermo restando che non ci andrei mai in quei posti, mi piacerebbe conoscere le motivazioni di quella scelta.

Isabella
19-04-2019, 13:05
la limitazione è per gli iraniani, ed è da un pezzo, almeno dal 2004.
leggo in giro che, almeno fino a gennaio, ai turisti in transito non veniva fatto alcun rilevo per la cilindrata.
dopo gennaio 2019 non trovo notizie.

andrew1
19-04-2019, 17:29
Infatti, ho amici che sono entrati qualche giorno fa, e nessun problema.

Al massimo si cambia border.

Comunque se si è a posto con il carnet, non c'è nessun problema.

anonymous
19-04-2019, 17:36
Stavo pensando a quanto inutile e paternalistico sia un provvedimento simile e mentre cercavo di capire cosa possa aver mosso chi governa a emanarlo (sostanzialmente credo la ferma opinione che il popolo è un bambino e che bisogna condurlo x mano) quando mi sono ricordato che pure in Francia avevano fino a qualche anno il limite dei 100 ho, che sicuramente non è la stessa cosa nella pratica, ma lo è di sicuro nelle intenzioni di chi lo ha emanato.

anonymous
19-04-2019, 17:40
Tra l'altro ricordo che quando sembrava che sarebbe stato introdotto anche da noi, rimasi un attimo stranito leggendo l''articolo su Motociclismo che piuttosto che fare una chiamata ai forconi spiegava che tutto sommato a loro parere 100 ho erano più che sufficienti. X carità, non si discute, pure 30 possono bastare, è il divieto in sé che sarebbe stato solo l'ennesima assurda e inutile limitazione.

maurodami
19-04-2019, 17:49
Capire la logica di questi popoli per noi è difficile e a parte tutto, meglio stare lontani da quelle terre.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Belavecio
19-04-2019, 18:06
OT,però dicono belle fighe le iraniane

Isabella
19-04-2019, 18:48
makkecciakkokkialafigaconlacilindrata????????????? ??????????????????????

Belavecio
19-04-2019, 18:57
Qualcuno ha detto che non andrebbe mai in quei posti,di starci lontano..magari ora gli ho dato una motivazione.

Wotan
19-04-2019, 18:58
???????????????????????????????????Sei una deficiente! :lol:

Isabella
19-04-2019, 19:23
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

errepierre
19-04-2019, 19:52
Il divieto esiste da una vita/una vita e mezzo per gli iraniani. Dovuto a suo tempo per motivi non paternalistici ma di... diciamo ... ordine pubblico.
Esistono cilindrate più grandi esclusivamente per polizia (mi sembra polizia “speciale” ma non ricordo bene). Per i turisti un piacevole effetto collaterale era che i brevi necessari tratti autostradali erano gratuiti...
Ho cercato qualche info ma non leggo di nessun cambiamento quindi a logica per turisti dovrebbe essere ancora permesso (naturallement con CDP)
Smart, dove hai trovato info recenti?

ValeChiaru
20-04-2019, 00:49
Non lo conosco personalmente ma pochi giorni fa un italiano al confine (Bazargan) di nome Federico è stato rimandato indietro e non ha potuto attraversare il paese, questo perché non sarebbe stato coperto dall’asszirazione in quanto il suo maxienduro (non so cosa) non esistendo non può essere assicurato.
La soluzione migliore forse è quella di noleggiare se non addirittura comprare qualcosa; idem Parodi in Cina diversi anni fa.

Non capisco come mai rispondete scrivendo: “Che mi frega a me tanto non ci andrò mai”.. ok, allora perché ti sei interessato a questo 3d?
Magari (ed è così) per molto che vogliono andare in Asia è un serio problema e questa è la pagina di chi viaggia (a differenza di tanti, seriamente); per andare in Pamir (meta molto in voga),Vietnam, Giappone (qui su qde), l’unica alternativa via terra è la Russia e paesi limitrofi.
Quindi se di 2 strade ne rimane una, non è una bella notizia per chi pianifica mesi e mesi di viaggio.

Smart
20-04-2019, 08:40
[QUOTE)
Smart, dove hai trovato info recenti?[/QUOTE]

Sulla pagina Facebook di horizon unlimited ci sono parecchi casi


https://www.facebook.com/groups/thehubb/permalink/2112224438874148/

errepierre
20-04-2019, 09:34
Grazie Smart.
Terrò d’occhio sviluppi della situazione dove indicato (purtroppo non per viaggio in programma ma per mia curiosità)
Immagino il giramento d eliche dei “rigettati”

ivanuccio
20-04-2019, 09:39
Xche non x viaggio? Mai dire mai. Poi si può fare pure con un 250.Almeno non prendiamo multe in Turchia. Buone le zucchine

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

errepierre
20-04-2019, 11:41
:lol: :lol: Ivanuccio :lol::lol:

brag
20-04-2019, 12:13
Da quello che leggo la situazione è estremamente confusa perché SEMBRA che il divieto si applica solo a cittadini USA, Canada ed UK.

Leggo su HU che un tedesco è entrato in Iran pochi giorni fa senza problemi, ma che da un suo conoscente iraniano ha saputo che ... at the border that 2 rider ( unknown nationality) had to give a fee of 1500euros for the bike.

P.S.: in Iran ci sono stato nel 2013 e ne conservo un ricordo bellissimo, e mi piacerebbe tornarci: posti interessanti e persone cordialissime. Unica nota dolente ... la cucina è "monotona" (stessi piatti in tutti i ristoranti).
Confermo che circolano un sacco di belle fighe con "cilindrate" variabili :lol:

brag
20-04-2019, 13:16
http://i63.tinypic.com/299blw.png

Fonte: https://www.adac.de/reise-freizeit/fahrzeug-weltreise/carnet-de-passages/english/

Sanny
20-04-2019, 13:55
che ti frega il motivo? vuoi fare un ricorso al TAR?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ehm...mhhh...la chiamano anche cultura generale.

magari sapere qualcosa in piu' mica mi da fastidio...e neanche fa male alla salute.

magari fa bene al cervello

Andreapaa
20-04-2019, 14:09
Con tutti i bei posti che ci sono al mondo ... non vedo problemi.

Già per avere i permessi per entrare bisogna sbattersi abbastanza, se poi dopo aver pagato con molto anticipo il carnet e le varie gabelle, si rischia di essere mandati indietro, che stiano pure chiusi nel loro confine.

Smart
20-04-2019, 15:53
P.S.: in Iran ci sono stato nel 2013 e ne conservo un ricordo bellissimo, e mi piacerebbe tornarci: posti interessanti e persone cordialissime. Unica nota dolente ... la cucina è "monotona" (stessi piatti in tutti i ristoranti).
Confermo che circolano un sacco di belle fighe con "cilindrate" variabili 9:lol:[/QUOTE]

È incredibile come non ne abbia mai sentito parlare male da chiunque ci sia stato, spero questo divieto si risolva perché mi piacerebbe proprio andarci

Antonio Tempora
21-04-2019, 13:37
Leggo con attenzione questo post è mi viene da pensare che ogni Primavera con l'allergia ai pollini esce qualche notizia allarmante per chi, come me, ama viaggiare in moto in paesi extra europei.
Già 2 anni fa a pochi giorni dalla partenza per l'Iran mi angosciai per questa notizia salvo verificare a Barzargan che era del tutto infondata per i turisti in moto, specie per Italiani-Francesi-Tedeschi, tanto che il passaggio frontiera fu uno dei più semplici e rapidi: 30 minuti al massimo.
Il funzionario prese il Carnet e sapeva già dove verificare il numero di telaio del mio GS !
Ho letto anche dell'assicurazione RC...La mia polizza copre l'Iran.
In pratica occorre avere Carnet ed il Visto che prevede anche la copertura assicurativa medica.
La prossima settimana io e mia moglie chiederemo il visto per l'Iran e faremo anche quello Elettronico per il secondo ingresso sulla via di ritorno del nostro viaggio in Caucaso e Centro Asia che comincerà il 10/06 e durerà fino al 31/08 dopo una ritemprante vacanza di mare in Grecia di almeno 15 gg.
Saluti

Antonio Tempora
21-04-2019, 13:42
P.S.: in Iran ci sono stato nel 2013 e ne conservo un ricordo bellissimo.. la cucina è "monotona" (stessi piatti in tutti i ristoranti).
Io ho trovato la cucina Iraniana varia e buonissima, la migliore dopo quella Libanese e Turca.
Quest'anno faremo in modo di farci ospitare in casa dagli amici che ci siamo fatti 2 anni fa e con cui siamo rimasti in contatto per assaporare la cucina casalinga.
Un saluto.

errepierre
21-04-2019, 15:43
Antonio, vero che regolarmente ci sono notizie ingiustificatamente allarmanti. Ma se stai programmando tieni sotto occhio i link dati da Smart e da Brag:

di solito non do grosso credito a Facebook - ma i viaggianti che riportano la cosa non mi sembrano proprio di primo pelo (es Federico)
sito ADAC...


Magari si sgonfia nel giro di qualche giorno ma direi meglio tenersi aggiornati..

marcoz.89
11-05-2019, 16:29
Pare che le nuove vicende tra iran e stati uniti abbiamo creato ulteriori problemi al turismo.... Annullato il viaggio ad agosto in Iran in moto con agenzia..... Neanche con il carnet de passage hanno vietato l ingresso nel paese a moto superiori a 250cc.....
Con amarezza tocca rinunciare.... :mad:
Se può essere d'aiuto a qualcuno.... Informatevi bene nel caso dobbiate andare o passare dall'Iran...

talox
15-05-2019, 18:24
Questa è la risposta che ho ricevuto per mail dall’Ambasciata dell’Iran in Italia a cui avevo scritto per avere informazioni a riguardo.

“Buongiorno

allo stato attuale risulta interdetto l'ingresso in Iran con moto di grossa cilindrata

cordiali saluti.”

Stavo pensando a Samarcanda questa estate e bisognerà cambiare itinerario. Peccato anche perchè l’Iran, dove sono già stato nel 2013, è un paese fantastico.

Antolalto
15-05-2019, 19:20
Questa è la risposta che ho ricevuto per mail dall’Ambasciata dell’Iran in Italia a cui avevo scritto per avere informazioni a riguardo.

“Buongiorno

allo stato attuale risulta interdetto l'ingresso in Iran con moto di grossa cilindrata

cordiali saluti.”


Direi che, sfortunatamente, questo taglia la testa al toro...

andrew1
15-05-2019, 19:30
Contenti loro ...

Mi sfugge quale possa essere il motivo del divieto.
Per pura curiosità.

Fagòt
15-05-2019, 20:19
Ritorsione dopo che Trump lo scorso anno ha annullato l'accordo firmato da Obama e negli ultimi mesi ha in pratica ristabilito l'embargo nei confronti dell'Iran finchè non accetterà un tavolo di trattative sul nucleare...

Ovviamente la portaerei USA che si sta dirigendo verso lo stretto di Hormuz è solo in gita turistica...

andrew1
15-05-2019, 20:34
Si ma ritorsione contro se stessi?

Se rompono le scatole ai turisti, questi cambiano itinerari

brag
15-05-2019, 20:37
Gli USA hanno disconosciuto un accordo da LORO firmato senza alcuna violazione da parte dell'Iran, tant'è che la UE ancora lo riconosce. Vabbè, si va in politica ....

rasù
15-05-2019, 21:32
Che problema c'è ad andare con un 250? L'Iran sempre quello è... a meno che lo si voglia attraversare a 200 km/h di media

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

ivanuccio
15-05-2019, 21:33
Inoltre costa molto di meno la fideiussione.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

brag
15-05-2019, 22:01
Giusto!
E poi si può andare anche in aereo, oppure a piedi !

ValeChiaru
16-05-2019, 00:34
Aereo, questa è l’opzione usata da un mio amico per arrivare a Samarcanda e Pamir.
Moto propria spedita un mese prima.
A quanto pare l’Iran è seriamente un problema.

brag
16-05-2019, 09:34
Per andare in Pamir si può passare anche in Kazakistan > Uzbekistan, ed è la via con meno complicazioni burocratiche ;)

brag
16-05-2019, 09:38
Si ma ritorsione contro se stessi?

Se rompono le scatole ai turisti, questi cambiano itinerari

Quanti pensi che siano i motociclisti stranieri che visitano l'Iran?
Nel 2013 incontrai 1 (un) motociclista ed un paio di ciclisti, e lo attraversai fino a Bandar Abbas.

Tank84
16-05-2019, 14:22
Leggo con attenzione questo post è mi viene da pensare che ogni Primavera con l'allergia ai pollini esce qualche notizia allarmante per chi, come me, ama viaggiare in moto in paesi extra europei.
Già 2 anni fa a pochi giorni dalla partenza per l'Iran mi angosciai per questa notizia salvo verificare a Barzargan che era del tutto infondata per i turisti in moto, specie per Italiani-Francesi-Tedeschi, tanto che il passaggio frontiera fu uno dei più semplici e rapidi: 30 minuti al massimo.
Il funzionario prese il Carnet e sapeva già dove verificare il numero di telaio del mio GS !
Ho letto anche dell'assicurazione RC...La mia polizza copre l'Iran.
In pratica occorre avere Carnet ed il Visto che prevede anche la copertura assicurativa medica.
La prossima settimana io e mia moglie chiederemo il visto per l'Iran e faremo anche quello Elettronico per il secondo ingresso sulla via di ritorno del nostro viaggio in Caucaso e Centro Asia che comincerà il 10/06 e durerà fino al 31/08 dopo una ritemprante vacanza di mare in Grecia di almeno 15 gg.
Saluti

Eh nulla....invidiandovi vi auguro buona strada!

P.S: se possibile, una volta in loco, dateci conferma o smentita sulla veridicità della notizia.

ivanuccio
16-05-2019, 14:46
Son paesi che puoi anche partire tutto in regola, visto, carnet, e arrivi li non ti fanno entrare. Oppure ti fanno aspettare fingendo di andare in riunione. Poi spunta il ragazzo che dice che intercede x te. Xero vuole soldi e che cambi gli euro in ryal da lui. Li dai i soldi. I tizi tornano dopo aver bevuto il the con calma, e le porte si aprono. Poi magari ti ordinano di andare in un fantomatico ufficio di polizia a Teheran x regolarizzare la tua posizione. Indirizzo? Affari tuoi. Così magari conosci il console italiano che ti lascia il suo tel e ti fa accompagnare con la macchina dell ambasciata a questo ufficio. X scoprire che è tutto a posto. X uscire passammo da Esendere.Un altro pianeta. Caos ma un ragazzo ti risolve tutto girando x mille uffici. E poi non vuole nulla. I militari turchi che ti offrono il riso che stanno mangiando. I curdi, col matrimonio in corso a bordo strada, i militari che ti fermano increduli che tu sia lì,che voglia di tornare

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

alexbox
23-05-2019, 23:18
Buonasera a tutti, anche io ero interessato all' IRAN ma mi giungono notizie da amici che nelle ultime settimane sono stati respinti al confine. E' concesso per mezzi con cilindrate superiori a 250 il transito per un periodo non superiore ad otto giorni con entrata in una frontiera e l'uscita ad un'altra. E' come ho letto nei vari post una vecchia norma che è stata rispolverata a causa delle recenti tensioni internazionali. Questo mi è stato riportato da un amico che è stato respinto alla frontiera. Ho provato oggi a chiamare ambasciata e consolato però non sono riuscito a parlare con nessuno

talox
24-05-2019, 07:24
Beh, se fosse così il progetto “Samarcanda” passando per l’Iran sarebbe comunque fattibile a patto che vengano concessi 2 transiti di 8 giorni ciascuno, uno per l’andata e uno per il ritorno.

errepierre
24-05-2019, 08:34
....che voglia di tornare....

acchi lodici :(

Carroarmato
24-05-2019, 09:45
Per quanto possano valere le notizie riprese dai social, anch'io ho letto di motociclisti di diverse nazionalità respinti alla frontiera dall'entrata in vigore del decreto, ovvero poche settimane fa.
L'unica possibilità di entrare è con il visto di transito a tempo limitato.

A questo punto tutto dipende da quello che succederà ad Antonio Tempora...

talox
24-05-2019, 13:33
Oggi sono passato direttamente in ambasciata. Un funzionario molto gentile mi ha ribadito che non è possibile entrare e guidare moto over 250 cc.
Gli ho chiesto del visto di transito e mi ha detto che non è possibile entrare con la moto nemmeno con quel visto. Mi ha spiegato che in caso di transito per attraversare il paese una soluzione possibile è mettere la moto su un furgone e farla trasportare fino al confine di uscita.

alexbox
26-05-2019, 16:34
Talox, confermo quello che dici, venerdì ho sentito telefonicamente il consolato a Milano e un funzionario che parlava perfettamente italiano mi ha detto la stessa cosa, da Aprile non è assolutamente possibile entrare in Iran con moto superiori a 250. Per cui se vuoi andare a visitare o attraversare l'Iran ho hai una moto 250 oppure niente

alexbox
26-05-2019, 16:40
Il mio mio interesse era legato alla visita di Samarcanda. Stando così le cose o costeggi il mar Caspio o lo attraversi sbarcando in Turkmenistan e già che ci sei fai una visitina alla porta dell'inferno, da vedere. Il problema in caso di attraversamento del Caspio è la regolarità e affidabilità dei traghetti