Entra

Visualizza la versione completa : Rimontato tutto e funziona..


AleB73
17-04-2019, 11:29
Quest'inverno mi sono messo dietro a fare qualche piccolo lavoretto al Bialbero con 82000 km comprato usato..
Ieri l'ho finalmente acceso e sono andato a fare un giro.. molto orgoglione dei lavori fatti :eek:
Elenco:
-Sostituzione ammortizzatori con MUPO Mesa ( smontati r rimontati da me)
-Sostituzione soffietti cardano con smontaggio completo monobraccio e verifica ingrassaggio di tutti i componenti
-Sostituzione soffietto perno telelever
-Sostituzione dischi e pastiglie
-Sostituzione pompa benzina /pulizia filtro benzina interno e montaggio filtro Guglatech a bocchettone
-Sostituzione flangia benzina di destra e riparato /sigillato flangia sinistra
-Montaggio collettori Leovince con guarnizioni nuove e pulizia/controllo valvola a farfalla
-Cambio spazzole motorino d'avviamento e relativa pulizia
-Montaggio batteria al litio da 16Ah
-Cambio gomma anteriore
-Estratto 2 viti spezzate dal vecchio proprietario ( Madonne a palate..)
-Pulito Airbox
-Pulito corpi farfallati
-Pulito iniettori
-Tirato tutte le viti con dinamometrica e segnate con marker
-Cambiato oli vari
Sicuramente dimentico qualcosa.. ma non mi sono avanzate viti o pezzi e tutto funziona bene.. :D:D:D
Adesso la si usa!!! Ci si vede in giro

StiloJ
17-04-2019, 11:40
ma non mi sono avanzate viti o pezzi

Già questo solitamente è un gran risultato, anche se poi lamoto non si avvia! :-)

In ogni caso complimenti per il "saperci fare" e ora buoni km!

berna1974
17-04-2019, 12:32
Apperò!!! Complimenti!
Ora buona strada!!!


R1200 GS Std 2008

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

dino_g
17-04-2019, 13:05
Bravo, bel lavoro. Hai dovuto adattare qualcosa per i Mupo Mesa?

AleB73
17-04-2019, 13:24
Nessun adattamento, Monti ha usato gli originali come base ed ha montato il kit Mupo (solo idraulica ) non volevo molle più dure

Per il resto sono soddisfatto, devo dire che tra il RepRom BMW, gli esplosi online ed il manuale Haynes si fa tutto..
Però essendo il mio primo BMW ho dovuto comprare e farmi tante chiavi speciali.
Alla fine il risparmi in denaro c'è.. ma il tempo in garage non dovete contarlo :lol: quello va sotto la voce passione ;)

vertical
17-04-2019, 13:38
un ora dallo strizza cervelli un 100€, un ora di garage trafficando con la moto...non ha prezzo :lol:

AleB73
17-04-2019, 14:17
Quanto hai ragione.. :arrow:
Adesso metto sotto l'Africa del 93, la tassello e la uso solo da giri in fuoristrada

frankbons
17-04-2019, 14:23
Ottimo! Preparati allora, visto che siamo vicini, se c’è da fare qualche lavoretto.:cool:

AleB73
17-04-2019, 14:39
Frank, nessun problema.. se hai bisogno ti aiuto volentieri ( nel tempo disponibile e per quel poco che so fare ;))

frankbons
17-04-2019, 14:58
Ahahahahah,grazie molto gentile,certo che colgo l’occasione :!:
“e per quel poco che so fare”:rolleyes: fossi io cosi:mad:

roberto40
17-04-2019, 15:01
Bravo, è una bella soddisfazione farsi manutenzione da solo.

AleB73
17-04-2019, 15:28
Roberto, per me essere motociclista passa dal conoscere la propria moto e saperci mettere le mani, l'ho sempre fatto fin da piccolo.
So che il mondo BMW è spesso diverso ma non capisco il perchè, una volta capita l'architettura particolare sono semplici.
Poi ovvio che se sei in garanzia è un'altro discorso, ma non avendo mai comprato moto nuove.. non ho mai avuto il problema :lol:

AleB73
17-04-2019, 15:40
PS: ho anche controllato candele / gioco valvole / siringato via un po' di eccesso d'olio / cambiato cinghia alternatore e verificato i giochi del cardano
Me le devo scrivere :lol:

frankbons
17-04-2019, 17:27
E cavolo!!!!:rolleyes:

roberto40
17-04-2019, 17:38
Roberto, per me essere motociclista passa dal conoscere la propria moto e saperci mettere le mani, l'ho sempre fatto fin da piccolo.


Idem, una curiosità. Come hai effettuato il registro delle valvole?

AleB73
18-04-2019, 08:37
Non le ho registrate perchè 3 sono esattamente in centro alle tolleranze e una è a 0,33 ( scarico ovviamente).. non ci credevo neanche io, ho verificato 4 volte ( con relativi giri motore ) però lo spessimetro non mente.
Ma per quello che ho visto è semplicissimo regolarlo, basta smontare un seeger, sfilare l'albero ed il "dito" con relativa pastiglia calibrata e montarne una del giusto spessore, puntina di grasso Moli per farla stare in posizione e rimontare.
Non ho trovato da nessuna parte i km a cui cambiare le catene della distribuzione, ne sapete qualcosa?
Quello sì che sarà un bel cinema :lol:

roberto40
18-04-2019, 08:41
Il problema sono le pastiglie calibrate, per quello domandavo.
Se non si ha una scorta importante e variegata, si rischia un fermo prolungato della moto.

AleB73
18-04-2019, 12:37
Perchè dici? Una volta misurato e definito lo spessore da ordinare, il concessionario di Imola fa arrivare i ricambi in 2 /3 gg ;)

Marvel
20-04-2019, 09:02
-Cambio spazzole motorino d'avviamento e relativa pulizia


ciao..sai indicarmi un codice ricambio o un link dove li hai presi??
grazie

AleB73
23-04-2019, 09:48
Ciao Marvel se guardi nella discussione del motorino d'avviamento trovi tutto