PDA

Visualizza la versione completa : "Elettrauto" per Moto Torino e dintorni


Stardex
16-04-2019, 12:15
Un saluto a tutti.
Non so dove pubblicare, spero sia la sezione giusta.....
Devo fare un paio di lavoretti di natura elettrica sulla mia moto (Aprilia), ho girato vari meccanici/elettrauto tradizionali ma nessuno vuole metterci le mani, fanno solo auto.
Non so dove andare....qualche consiglio in Torino o limitrofi?
Grazie

Diavoletto
16-04-2019, 12:29
tendenzialmente non sarebbe la sezione giusta...ma la stanza aprilia ci manca...


definisci meglio lavoretti

.....

Ginogeo
16-04-2019, 12:30
Ciao,
che tipo di lavori devi fare?
scrivimi un messaggio privato, eventualmente ci sentiamo al tel.

Stardex
16-04-2019, 12:34
Praticamente uno dei vecchi proprietari aveva aggiunto un accessorio con attacco per presa usb e spinotto tipo accendi sigari per caricare telefono o navi, probabilmente disabilitando/bypassando la presa accendi sigari originale che si trova in una posizione del cavolo, lateralmente sotto la sella.
Il fatto è che non funziona più nulla, ne l'accessorio after market, ne la presa originale ma mi servirebbe qualcosa per collegare il navigatore...
Avendo pacioccato anche le bobine e tante altre cose, non so che accrocchio abbiano combinato, sono le classiche cose che mi fanno girare le p....e perché per una stupidaggine devi smontare mille cose...

Saturno
16-04-2019, 15:10
Ciao,
io proverei da G.P. Moto Via Renier
Uno dei meccanici, Piero ha le mani d'oro
Anni addietro lasciai il bandit 1250 nel cantinone dei miei genitori per l'inverno, ogni tanto passavo per controllare fosse tutto a posto. Noto un "buco" nella coperta, e pezzetti di cavo per terra. Un topino stava preparando la tana sulla testata del motore: ha rosicchiato la coperta e tutto l'impianto elettrico per farsi il nido. I santi che non ho tirato giù !!
In prima battuta mi avevano sparato una cifra improponibile, quasi il valore della moto, Piero con tanta pazienza e tanta professionalità mi risolse il problema :D

Stardex
16-04-2019, 16:43
@saturno: grazie per la dritta, buono a sapersi.
In questo caso specifico dovrei riuscire a risolvere grazie all'aiuto di ginogeo.

63roger63
20-04-2019, 15:49
Complimenti per la moto. L'aveva mio cognato e l'avrei presa anch'io...solo per il cruscotto.
Mi ricordo che aveva qualche problemino di:
Iniettori...cambiati in garanzia
Cruscotto...cambiato in garanzia
Attacco carburante serbatoio in plastica...cambiato in Austria durante le ferie con uno in metallo preso in un rivenditore per articoli oleopneumatici...:mad:
Vari problemi elettrici dovuti all'esigua sezione dei cavi che partivano dalla batteria...risolti con la sostituzione dei cavi con altri più grossi.

Stardex
20-04-2019, 18:01
Ti dirò, la mia è piuttosto vissuta ma ha anche tanti anni.
Per quello che devo fare ora va bene nel senso che nn avendo molto valore anche dovessi fare danni non importa.
Sto cercando di fare sempre più pratica in fuoristrada anche se parto quasi da zero e mi devo ancora fare il fisico oltre che la tecnica.....non ho molto tempo da dedicarci, ma quando trovo un attimo un giretto in OR cerco di farlo come oggi pomeriggio ad esempio.
Diciamo che poi dopo 20 minuti sono spompato e continuo in giro normalmente su strada.
Da questo punto di vista la Caponord non è il massimo perché è davvero elefantiaca quindi mi faccio sempre il culo concludendo poco....la uso come nave scuola in fuoristrada semplice.
Poi si vedrà.....mi piacerebbe il Tenerè 700 nuovo ma non mi piace fare debiti ed avere rate tutti i mesi che incombono sulla testa.....

Stardex
20-04-2019, 18:42
......e che già la mia rispetto alla maggior parte di quelle che ancora girano ha diversi accorgimenti...praticamente è come se fosse una Rally Ride anche se nata Standard 1^serie no abs.
Tutte le capo hanno grossi problemi elettrici.
Sulla mia son state messe le bobine del CBR Honda, il regolatore di tensione è stato spostato davanti in una posizione idonea alla dissipazione del calore (friggevano tutti quelli di serie anche perché installati nel peggiore dei posti possibili che potevano inventarsi in Aprilia), corona e pignone sono della Rally Ride, idem le biellette infatti è più alta della standard.
È' decisamente più agile della standard pur rimanendo un elefante per le mie capacità OR.
Poi è stato messo un impianto frenante più prestante rispetto alla standard, ovvero Brembo serie oro radiale con tubi in treccia aeronautica.
Scarichi Akrapovic.....manubrio e riser Rizoma decisamente più altro dello standard....

Come dicevo è come se fosse la versione Rally Ride pur essendo nata "normale".....poi va bhe, io l'ho verniciata in versione "commemorativa" Lucky Explorer....molto in stile Dakar 80/90 :)

Stardex
29-04-2019, 13:56
Un ringraziamento speciale a Ginogeo per il supporto!!! :D ;)
Number one! :salute:

Ginogeo
29-04-2019, 23:18
Un piacere....:-)