PDA

Visualizza la versione completa : SOS spia folle!


Omar ted
12-04-2019, 16:52
Buongiorno ragazzi, mi sono iscritto qualche anno fa ma mi considero un "nuovo" perché non ho mai partecipato a discussioni. Intanto per me è un piacere essere ancora iscritto. Se non disturbo vorrei chiedere se potete darmi un paio di dritte. Ho una bellissima BMW R850R del 1999 con 34.000km (sono un girandolone) acquistata nuova. Vorrei chiedere se a qualcuno ha iniziato a non accendersi più oppure a ritardare l'accensione della spia della folle. Sono un meccanico di auto ma credo che ci sia un bulbo da qualche parte che rompe. Mi sapreste dire dov'è? Altra cosa, siccome, esteticamente, il cambio è uguale a quello della RT con la 6 marcia, é possibile aggiungerla al cambio 5 marce della R secondo voi? Grazie mille e scusate il papiro! Buon weekend a tutti! Omar. :!:

Wotan
12-04-2019, 17:00
Il cambio della R1100RT, contemporanea alla tua 850, aveva 5 marce.
Se intendi i cambio della R1150RT, mi risulta che non sia possibile montarlo sulle 1100 senza adattamenti.

ghima
12-04-2019, 18:54
Esatto.
Anche la successiva 850 aveva la sesta marcia.
Ma non è compatibile

Omar ted
12-04-2019, 21:27
Grazie infinite, avevo capito che solo la R e RS avessero solo 5 marce e la RT 6 marce. Evidentemente sono stato informato male. Grazie ancora e buon week end! Gentilissimi!

vertical
12-04-2019, 21:49
credo che ci sia un bulbo da qualche parte che rompe. Mi sapreste dire dov'è?

parte posteriore del cambio, lo riconosci perchè c'è attaccato il cablaggio elettrico che attraverso un foro corre vicino al motorino di avviamento dietro il carterino di plastica....
Di solito da noie dopo lavaggi troppo approfonditi (lancia) con l'età si fessurizza la gomma esterna e potrebbe entrare acqua, sempre di solito camminandoci il calore asciuga tutto e torna a funzionare...

Omar ted
12-04-2019, 22:14
Grazie per la dritta, proverò a fare l'esperimento. Sarà stats l'acqua piovana perché quelle poche volte che la uso è regolare che mi prendo la mia "annaffiata"! Non l'ho mai lavata con l'idropulitrice, solo con acqua corrente normale. Potrebbero essere anche i sui 20 anni sul groppone. Eventualmente si sostituisce facilmente? Grazie ancora e buon week end a tutti!

vertical
12-04-2019, 22:49
il sensore di suo è tenuto in sede da un anello di acciaio, basta stringere le estremità per liberarlo, purtroppo è poco accessibile perchè è in prossimità del forcellone e se sganciarlo è cosa possibile rimetterlo in sede è più complicato senza smontare qualcosa (ammortizzatore o catalizzatore) però non è del tutto impossibile. Studia la situazione dal vivo e poi decidi come procedere.
Se il problema è la gomma fessurata ma l'interrutore funziona una volta asciugato, puoi anche tentare una riparazione con silicone, magari senza smontarlo...:)

Omar ted
12-04-2019, 22:55
Ok, sei un grande! Grazie ancora! Se riesco ti faccio sapere. Buona serata e buon week end a tutti!

vertical
12-04-2019, 23:06
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0401-EUR-06-1999-259R-BMW-R_850_R_94_0401,0406_&diagId=23_0285

item N° 18, la figura è poco precisa, immagina sia posto nella faccia non visibile del cambio quella posteriore.
Facci sapere :)

vertical
12-04-2019, 23:08
PS fa vedere una vite, non vorrei sia montato in modo differente dal mio 1150, mi riferivo a quello parlando dello smontaggio rimontaggio...sorry

vertical
12-04-2019, 23:10
comunque tra un po passerà il mitico dino_g e sarà precisissimo :lol:

ghima
12-04-2019, 23:22
Si come detto da vertical il sensore è quello.
Non so se sia identico sui 5 marce.
In ogni caso attento a quando lo estrai per pulirlo.
Si può danneggiare

dino_g
13-04-2019, 01:07
comunque tra un po passerà il mitico dino_g e sarà precisissimo :lol:

No oggi non posso. Devo fare un paio di interventi sugli ammo appena ripresi per una bella revisione.
Va bene come hai detto te.

Omar ted
13-04-2019, 13:02
Grazie sempre, proverò a fare qualcosa! Buona giornata!

Omar ted
14-04-2019, 16:24
Salve ragazzi, ho cercato il sensore e se è quel coso di plastica nera, fissato con 2 viti di 5mm, con il cablaggio in verso il basso, sotto il leveraggio della frizione e con davanti in forcellone, per quello che mi riguarda, lì rimane! L'ho intravisto con uno specchio. Continuerò a spegnere la moto e poi mi cercherò la folle con calma! Grazie veramente per tutte le dritte! Buona domenica!