Entra

Visualizza la versione completa : Nel lontano 1980


BurtBaccara
11-04-2019, 21:31
....sbavavo anche per questa.

http://sst125.altervista.org/

Chi sbavava com me ???

marcogiesse
11-04-2019, 21:37
Io... ma il babbo "quando lavorerai...."
In paese ne circolava una nera con motore HD....

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

rasù
11-04-2019, 21:38
Quando guardavo i 125 per me era già vecchia. Oggi mi piace, magari quella ancora marchiata HD ed a raggi

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Sanny
11-04-2019, 21:39
io l'avevo, ma usata...volevo altro...gilera RV15, aprilia st o altro...ma cara grazia che ebbi quella….

mio padre mi disse, che sia la prima e l'ultima……

e' stata la prima…( a parte un cinquantino di me.…)…..ma non l'ultima:lol:


prima di morire mi disse...con i soldi che hai speso dietro alle moto comperavi mezzo paese:-p:-p:-p:-p



ciao papa'…..



pero' sai che sono stato felice;)

Mauro62
11-04-2019, 21:44
La mia era ancora Harley Davidson, my77 nera cerchi a raggi.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

area62
11-04-2019, 21:47
...meglio Sabrina Salerno....

Mauro62
11-04-2019, 21:53
Si forse era ss non sst.
È passato qualche giorno...
Mi ricordo quanto poco frenasse col tamburo anteriore e il posteriore comandato da asta rigida che sulle buche sembrava di avere l'ABS in azione

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

frankbons
11-04-2019, 22:04
Noooo,che bella che era,sbafavo pure io. Sigh!!!

Toto4
11-04-2019, 22:19
Avuta anche io 1982 nera , non andava un ostia ma rispetto al Ciao era un grande lusso....cambiata dopo un anno e mezzo per Laverda LZ 125 Sport motore Zundapp....

cobra65
11-04-2019, 22:29
Aletta Rossa... un paio d'anni dopo... piu' o meno... nell'ottanta potevo sbarellare solo per una Vespa PX o per un Malanca 125... che andava come un missile.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

MªX
11-04-2019, 22:49
... 31.08.1983... immatricolavo sta 4 tempi! (identica a questa!)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190411/e885878ed504a3e3246777687ee87894.jpg



andrea vola
11-04-2019, 23:07
Bella la serie XL. Anch'io ho poi avuto il 600, quello bianco e azzurro. Anni 80 e precedenti solo due tempi cross enduro.

cobra65
11-04-2019, 23:32
Xl 125 Honda... bellissima ma ferma come un banco da chiesa!

il franz
11-04-2019, 23:48
Cagiva SST125 del 1981 grigia l'ho avuta a 16 anni.
Venduta dopo 63.000 km mai un problema.
https://i.imgur.com/6zaHJ4N.jpg

MªX
12-04-2019, 00:23
Xl 125 Honda... bellissima ma ferma come un banco da chiesa!

Confermo! Cazzo era un chiodo![emoji23] Ero sempre il fanalino di coda del gruppo Laverda, Cagiva, etc.

@andrea vola, il più bel ricordo [emoji7]XL600R[emoji7]!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190411/24afb9c2a468cd1e4acd16ba31189ac7.jpg

Claudio Piccolo
12-04-2019, 00:28
è qui la fila per i pannoloni?

rasù
12-04-2019, 00:37
... 31.08.1983... immatricolavo sta 4 tempi! (identica a questa!)


Ma stavi all'estero? Quella della foto mi sembra una versione mai arrivata in italia

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

MªX
12-04-2019, 00:41
Hai ragione! Era così, avevo recuperato la prima foto a caz*o dal web!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190411/4e076b27cfd8b595e1752086180f2f77.jpg

rasù
12-04-2019, 00:46
Edit: non avevo visto la risposta sopra!


Mi sembra una versione giapponese, in Italia avevamo quelle prodotte da Honda Italia...


Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190411/8857644fbbf98e744c14bec0f0868378.jpg


Io avevo una Cbx stradale... Bel rumore da 4t, ma una dozzina di cavalli già stanchi appena l'accendevi

MªX
12-04-2019, 00:48
Hai ragione! E come dice Claudio ([emoji3]), oltre ai pannoloni... anche qualche pillola per la memoria! [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jjerman
12-04-2019, 05:35
io avrei ucciso per questa:

https://www.motociclismo.it/files/articoli/6/8/9/68925/B_4fb4a8fdd1ac4f396739d8b4e1d4be61.jpg

Theater
12-04-2019, 06:00
...meglio Sabrina Salerno....

Decisamente meglio !!!

:-p

Luquita
12-04-2019, 06:26
L'SST postata da Burt invece a me faceva già cagare allora...[emoji15] Ricordo che, quando facevo le superiori, c'era uno a scuola che aveva quella marchiata HD e mi sembrava un po' meglio...(fascino del marchio?).
In compagnia c'era uno di noi che aveva l'SXT e devo dire che pure quello lo trovavo abbastanza brutto. Ma poi allora c'era rivalità tra i cagivisti e i gileristi..

Della XL invece mi ricordo di quanto fosse un chiodo: un giorno ho scambiato la mia Arizona con l'hondina del mio compagno di classe e cazzo...ruotavo la manetta ma, a parte il motore che andava su di giri, non succedeva niente![emoji13]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

MªX
12-04-2019, 07:41
Di SST ce n’erano parecchie in giro!
Il segmento 125 aveva il suo seguito (ora solo scooter)!

E le colonnine del carburante 2T, col rotellone per settare l’Olio?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/5b20051bcb72af3c6863b490a87bbe95.jpg

als
12-04-2019, 07:58
Ricordi di fanciullezza, l'unica moto che ho tenuto nel tempo fu la prima, comprata con un anno di cameriere..... Laverda lz 125.

magnogaudio
12-04-2019, 08:22
Nel 1980 giravo con questa


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/57320b5a5861d6b412eb589b17dbe8f5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motomix
12-04-2019, 08:47
ahahahahah .... bellissima !!!

Io sono nato nel 76, quindi negli anni 80 non avevo ancora l'età ..... ma sbavavo ugualmente per tutte le moto che avete postato sopra. Cagiva compresa.

MªX
12-04-2019, 08:52
@magnogaudio, almeno non pagavi bollo! [emoji3]

Il Cagiva Aletta Rossa divento presto appetibile...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/337e2820590c689b21bea2f3f06a5284.jpg

Caspita, si andava in giro con cappellini di lana in testa! [emoji856]

rasù
12-04-2019, 09:11
Nel 1980 giravo con questa

un vero mulo inarrestabile:lol:


io avrei ucciso per questa:



eccomi, giovine e bello:lol:

https://i.imgur.com/q5Jhm2H.jpg?2

Slim_
12-04-2019, 09:12
Bello anche il casco!! Uguale a quello che avevo io ![emoji6][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

rasù
12-04-2019, 09:16
la foto dev'essere dell'87, era già obbligatorio, nella foto non si vede ma l'avevo:lol:

un bieffe integrale fighissimo

Walter
12-04-2019, 09:19
Sempre considerata un chiodo la Cagiva (che aveva un caro amico) io viaggiavo, orgogliosamente, sulla mia Laverda LZ Elegant (con manubrio basso e cupolino)

reka
12-04-2019, 09:39
io avrei ucciso per questa:

https://www.motociclismo.it/files/articoli/6/8/9/68925/B_4fb4a8fdd1ac4f396739d8b4e1d4be61.jpg

ne ho due in cantina, la mia ancora immatricolata e una da cannibalizzare quando mi deciderò a riavviarla :D

rasù
12-04-2019, 09:41
per quando la riavviì mi prenoto per un giretto:lol:

r11r
12-04-2019, 09:46
Nostalgia canaglia.....a riprovare moto passate avrei "paura" di rovinarne i ricordi.

rasù
12-04-2019, 09:49
meno che con le ex fidanzate:lol:

frankbons
12-04-2019, 10:42
La cagiva aletta rossa, prima moto enduro che portai, a scrocco dal mio amico. Ehhh quante conquiste al mare d’estate :eek:

Mcfour
12-04-2019, 11:29
Per la Cagiva no... sbavavo per questa che la Cagiva se la perdeva in una nuvola di fumo azzuro...:)

http://mediaw.dueruote.it/thumbs/21/46/laverda-lz1-125-it783435691.jpg

Zorba
12-04-2019, 11:31
E' qui che si parla di prostata?

Io avevo questa: https://ibb.co/ZdxY9jk

Laverda 125 LB Strada 1986

rasù
12-04-2019, 11:37
laverda negli anni 80 dei 125cc era ormai roba da museo... provò a rientrare con la bella Lesmo, ma ormai era tardi

Mcfour
12-04-2019, 11:44
Il laverda LZ 125, usci nel 1978 e fu prodotto fino all'85, a Roma ne giravano una marea... a parte il cambio con una corsa lunghissima... era la più veloce... me lo ricordo bene...

rasù
12-04-2019, 11:55
appunto... era un modello della generazione precedente, arrivava dagli anni 70, con qualche aggiornamento per ravvivarlo.
che ne circolassero tanti non era per nulla strano, anche perchè fino ai primi 80 non è che ci fosse tanta scelta... sst, zundapp/laverda, tg1, aspes, le ciminiere bicilindriche del gruppo detomaso, l'elitario malanca, honda italia 4t e qualche altro 4t italiano da vecchi che arrivava dritto dagli anni 60

chribu
12-04-2019, 12:22
PERMESSO… era il 1983 se non ricordo male...
http://i65.tinypic.com/2q99uzp.jpg

Claudio Piccolo
12-04-2019, 12:23
esattamente 1980....giravo a morose con questa meraviglia. :crybaby::crybaby::crybaby:


https://i.postimg.cc/bJN1hPRv/IMG-20180312-210046.jpg (https://postimg.cc/hJ6XLH6F)exxon and mobil gas stations near me (https://gasstation-nearme.com/mobil)

Slim_
12-04-2019, 12:31
Primi anni 80 ... ero già più grande di voi (come età nèeee!!)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/a90b49d1f65a5140ba8a37a24c2a270b.jpg

rasù
12-04-2019, 12:35
la xr650l (solo per gli u.s.a, mannaggia) nasce alla fine del 1992

Slim_
12-04-2019, 12:42
Sbagliato foto!! Era la xl 600 R !!
Ora la tolgo
La XR 600 R l'ho comprata dopo . Grazie per la segnalazione
La XL era simile a questa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/518df9aaf2703ac9c04d9650be15f40e.jpg

rasù
12-04-2019, 12:46
un bel bisonte il gpz1100...

Mcfour
12-04-2019, 12:47
@rasù, si infatti era la piaggio col Px che la faceva da padrone... che mi pare uscì nel 1977, il Laverda LZ 125 da noi si vide nel 1979...fu uno dei motivi per cui mi presi il patentino A nel 1980... e ti assicuro non era roba da museo.

rasù
12-04-2019, 12:54
ma ne ho provate, a suo tempo, di laverdine, solo che con l'arrivo delle nuove generazioni di 125 ispirate alle sportive giapponesi (dalla RV del 1983 in poi) le moto con i due ammortizzatori, il raffreddamento ad aria e il marmittone a sigaro cromato senza espansione non le voleva più nessuno. ogni 6 mesi i modelli a listino cambiavano...

BurtBaccara
12-04-2019, 12:58
Cagiva SST125 del 1981 grigia l'ho avuta a 16 anni.
Venduta dopo 63.000 km mai un problema.
https://i.imgur.com/6zaHJ4N.jpg

...è il rondò di Sesto ???

il franz
12-04-2019, 13:49
In fondo a via Rovani dove c'è la Multimedica

Zorba
12-04-2019, 13:51
con l'arrivo delle nuove generazioni di 125 ispirate alle sportive giapponesi (dalla RV del 1983 in poi)
Vero, quando la presi (la mia era LB, cioè motore Laverda e non più Zundapp) c'erano già 125 più prestazionali, del resto già così era tutto grasso che colava, visto che la pagò il babbo.
Comunque aveva abbastanza manetta per fumarsi qualsiasi SST... ;)

rasù
12-04-2019, 14:22
bastava poco... alla sst a momenti stavo dietro col cbx lievemente modificato

Zorba
12-04-2019, 14:42
cbx lievemente modificato
See, "lievemente", me lo immagino! :lol:

nic65
12-04-2019, 14:47
visto che anch'io faccio parte del circolo amici della prostata non posso non parlare del mio Gilera TG1,era l'81,ci montai i semimanubri,la Figaroli e le arretrate Menani prese per corrispondenza su Motociclismo....un vero cancello...

Zorba
12-04-2019, 14:50
Sì, ma averlo adesso nel box, il mio cancello di allora... :)

rasù
12-04-2019, 15:04
See, "lievemente", me lo immagino! :lol:

aveva solo lo scarico a controcono leggermente più libero della precedente honda 125 endurance (rotfl... avevano bevuto prima di chiamarla così) il motore messo molto bene a punto ed un carburatore con la pompetta di ripresa, assente nel dell'orto di serie, un 20 o 22mm, non ricordo bene ma dovrei ancora avere l'originale nel box.

http://www.motorstown.com/images/honda-cb-s3-04.jpg

comunque aveva la zona rossa a 10.000 giri... se tiravi eri sempre lì, ma il rumore era da pelle d'oca:lol:

LoSkianta
12-04-2019, 15:14
Io niente moto.
All'epoca ero vespista, PX color beige.
Il vantaggo era che erano sempre alla moda (non usciva di continuo i modelli aggiornati) ed erano le più comode.
Con i portapacchi le caricavi come muli e ci potevi fare (?) anche mototurismo..:)

marina.vt
12-04-2019, 15:48
Presente avevo una Cagiva 125 Low Rider , che e' ancora in garage e che forse prima o poi mi decidero' a sistemare .....

http://www.romanoleggio.it/images/varie-alex/gattonero.jpg

http://www.romanoleggio.it/images/varie-alex/cagiva.jpg
Insomma na roba tipo questa :

http://sst125.altervista.org/images/history/foto16yy.jpg

rasù
12-04-2019, 15:55
misericordia... perchè fare la versione custom di una moto custom?:lol:

als
12-04-2019, 16:04
il Laverda LZ 125 motorizzato Zundapp aveva raffreddamento a liquido non ad aria

jjerman
12-04-2019, 16:07
Mi avete fatto tornare indietro e ricordare la cosa più gustosa da fare, quando ero troppo piccolo per poter avere la moto.
Contare i tubi di scarico, ammirarli, guardare il cruscotto e vedere il fondoscala.
Brividi!

ora al massimo trovi accesa la spia del service!!:mad::mad:

Zorba
12-04-2019, 16:18
guardare il cruscotto e vedere il fondoscala.

Un classico!!!

(Adesso se mi si accende la spia del service della moto va ancora bene, molto peggio quando devo farmi fare io il service! ;))

raello
12-04-2019, 16:31
In 10, da fine 70 a fine 80, anni le 125 sono state evolute in maniera impressionante.
La NS125F in 2 anni da super veloce ad “modello superato”, io sono del 73 e la 125 la sognavo (naturalmente non l’ho mai avuta, ndr): ogni anno, dai 13 anni ai 16 mi spulciavo tutte le prove e le comparative, e quindi l’evoluzione di Gilera, Honda, Aprilia e Cagiva la ricordo bene.
Quella della Cagiva Freccia la posso ancora recitare come un mantra: c9, c10, c12 …
Non c’è più stato un periodo così per le 125 …

Wotan
12-04-2019, 16:35
La Laverda 125 aveva un cambio orrendo e se impennavi toccava la marmitta, lunghissima, ma mi piaceva molto, specie in questa livrea.

https://img.annuncicdn.it/01/8c/018c44813918feefd2cd02fbd6c50212_orig.jpg

er-minio
12-04-2019, 16:36
Io nel lontano 1980 ero appena nato.


A VECCHI!

:evil4:

MªX
12-04-2019, 16:38
... strado! [emoji3]

rasù
12-04-2019, 16:42
il Laverda LZ 125 motorizzato Zundapp aveva raffreddamento a liquido non ad aria

mi pare fosse a termosifone, un sistema ibrido aria-liquido... visivamente era come i motori anni 60-70 e non come gli "LC" che stavano uscendo in quel periodo, e questo la invecchiava un bel po'

er-minio
12-04-2019, 16:45
... strado! [emoji3]

Non disperare. Io e te abbiamo avuto la stessa 125!

rasù
12-04-2019, 16:46
comunque che belli questi thread sui 125
ogni anno ne apriamo 3 o 4 perfettamente uguali (le moto sempre quelle erano), ed ogni volta rileggo e riscrivo con entusiasmo le stesse identiche cose

dev'essere un sintomo di spensierata giovinezza

MªX
12-04-2019, 16:46
@er-minio
Orribile cazzo! Andavi più forte a piedi! [emoji3]



BurtBaccara
12-04-2019, 16:46
sarebbe bello riaverla ma purtroppo in MIlano con questa non ci si può girare

rasù
12-04-2019, 16:48
malossi faceva una trasformazione 165cc che la migliorava un po'

er-minio
12-04-2019, 16:50
Andavi più forte a piedi! [emoji3]

A me toccava fare a gara con i 50ini modificati e ci prendevo pure le pizze.

raello
12-04-2019, 17:04
Parole sante!
Ogni anno ripetiamo sempre le stesse cose ... è l'età che avanza!

Fabry65_RT
12-04-2019, 17:18
Nei primi anni 80 Bologna era piena di Cagiva SST e di Vespa; io che ho sempre amato il fuoristrada, avevo questa!
Scomoda, puzzavi d’olio come un benzinaio ma......bellissima!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/ffce0dfef10bcd1e1a52aac64f2215c0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rudeby
12-04-2019, 17:22
http://i67.tinypic.com/24d0xmh.jpg
sempre sbavato per questa

als
12-04-2019, 17:25
mi pare fosse a termosifone, un sistema ibrido aria-liquido...

Non saprei se fosse ibrido ma mi fido di quello che dici ;)

Io avevo montato un terminale più corto, una figaroli nera tamarrissima..... mi potevo ribaltare senza toccare lo scarico :lol::lol:

Someone
12-04-2019, 18:40
malossi faceva una trasformazione 165cc che la migliorava un po'

La migliorava parecchio. La ebbi, sulla mia prima moto grigia (lacrimuccia)

aspes
12-04-2019, 18:42
confermo raffreddamento a termosifone, che peraltro aveva ottimi pregi. L circolazione avveniva in maniera naturale per sbalzo di temperatura , e continuava anche quando spegnevi il motore raffreddandolo in maniera graduale. PEr contro era un sistema che richiedeva una quantita' di acqua molto grande perche' ovviamente girava piu' piano che forzata da una pompa.In definitiva, sistema di affidabilita' assoluta ma un po' pesante e ingombrante.
ps: anche io ho avuto il ktm rv a induzione misto lamellare . Strepitoso.

rasù
12-04-2019, 18:51
La migliorava parecchio.

andava più del 200 honda, che era lo stesso motore
probabilmente il malossi era più compresso, tanto doveva durare un anno e mezzo, dai sedici e mezzo agli agognati 18:lol:

Someone
12-04-2019, 18:55
Esatto! ;)

andrea vola
12-04-2019, 20:14
Nei primi anni 80 Bologna era piena di Cagiva SST e di Vespa; io che ho sempre amato il fuoristrada, avevo questa!
Scomoda, puzzavi d’olio come un benzinaio ma......bellissima!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/ffce0dfef10bcd1e1a52aac64f2215c0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bellissimo il K ; io avevo il 250 e con quello ho anche fatto qualche garetta amatoriale. Ma avevo già sui 30 anni ed i diciottenni li vedevo sempre solo da dietro e sparivano subito.... Una volta sono arrivato penultimo Bei tempi.

Angy
12-04-2019, 20:21
1980?
Ecco il mio bel Villa 350....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/e3dd09d41662888ebaf045dd0e696144.jpg

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

BurtBaccara
12-04-2019, 20:40
@Fabry

......che bella. Per questa avrei venduto anche mio papà.

Fabry65_RT
12-04-2019, 20:45
Avevo cominciato a lavorare l’anno prima, durante i mesi di giugno e luglio, finita la scuola, per poterla comprare! Apprendista benzinaio all’area di servizio la Pioppa sul raccordo A14-A1! Altri tempi.......[emoji108]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
12-04-2019, 20:57
Per la Cagiva no... sbavavo per questa che la Cagiva se la perdeva in una nuvola di fumo azzuro...:)

http://mediaw.dueruote.it/thumbs/21/46/laverda-lz1-125-it783435691.jpg

si costava un po' di piu' pero'...e i Panozzi volevano zundapp….:lol:;)

Luquita
12-04-2019, 21:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/49ea30a0be248113f5929361b3977c7b.jpg

Io però che panozzo non ero ci avevo la Gilera..

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
12-04-2019, 21:42
i paninari avevano questo.

https://img2.vetrinamotori.it/images/17967861/1000x750/annunciomymoto.jpg

Nik650
12-04-2019, 22:56
Io ero più per il Laverda Zundapp

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

papipapi
12-04-2019, 23:17
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSvTwYKMw1YgucFvtKvx_3ZA4rji4MCc s6H50t-zmqaoyabcc-g8A

Il suo rombo, sembrava che spaccasse da un momento all'altro ma andava come un siluro e come andava, ehhhhhh bei tempi il tutto è indimenticabile ragazzi :eek: :toothy2:

cobra65
12-04-2019, 23:19
Comunque, io, nel lontano 1980, in versione 1.0 avevo un Ciao, con il motore POLINI raffreddato ad acqua, 59cc, 5 travasi, puleggia piccola, Serpentone FAR ... faceva circa gli 85... rumore tipo F104... ( perché allora non avevano consegnato nemmeno i primi Tornado...) avevo consumato i diametri interni dei tamburi dei freni.... per fermarlo serviva il paracadute....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Egregio2
13-04-2019, 00:36
Comunque, io, nel lontano 1980, in versione 1.0 avevo un Ciao, con il motore POLINI raffreddato ad acqua, 59cc, 5 travasi, puleggia piccola, Serpentone FAR ... faceva circa gli 85... rumore tipo F104... ( perché allora non avevano consegnato nemmeno i primi Tornado...) avevo consumato i diametri interni dei tamburi dei freni.... per fermarlo serviva il paracadute....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando TapatalkIo stavo esattamente come te nell'80 poi è seguito un mitico vespone (lo chiamavano così in quegli anni qui a Roma) p125x velocemente modificato con 175cc marmitta ad espansione e rapporti allungati. Ho fatto mangiare polvere a molte 125 blasonate...[emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/f4606d0fc7c1631860b8718e72244048.jpg

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

cobra65
13-04-2019, 00:41
Imitico vespone...



Che amarezza... :)

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Theater
13-04-2019, 09:17
io che ho sempre amato il fuoristrada, avevo questa!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/ffce0dfef10bcd1e1a52aac64f2215c0.jpg






Bellissimo il K


Stupendo il K !

Theater
13-04-2019, 09:26
Io avevo questa

https://funkyimg.com/i/2T7p4.jpg (https://funkyimg.com/view/2T7p4)

https://funkyimg.com/i/2T7p6.jpg (https://funkyimg.com/view/2T7p6)

magnogaudio
13-04-2019, 09:36
Poi , nell’81, finita la naja negli Alpini e riconsegnato il mulo è arrivata lei
Quanto mi piaceva.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/337833e20a32537172b43715d978e6b8.jpg

Peccato che è durata solo un anno e mezzo
Una sera , riaccompagnando a casa una mia ex, dal buio è saltato fuori uno con una pistola, mi ha fatto scendere e tanti saluti alla mia Honda.
È stata ritrovata due anni dopo , ma in condizioni pietose.
Ripensandoci ora, se si fosse portato via la ex , mi sarebbe spiaciuto di meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Animal
13-04-2019, 10:17
Samantha Fox era più figa.....

[emoji41]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Gillo
13-04-2019, 11:37
Anno 1984, bei tempi..... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/4eb53d7dd95681ebf4bd126f3f822d8c.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
13-04-2019, 12:24
abbiamo fatto 80....facciamo anche 78, mi voglio spezzare il cuore del tutto...

Aermacchi Ala Verde :sad2::sad2::sad2:


https://i.postimg.cc/y6hZCHnz/image-thumb125.png (https://postimages.org/)

andrea vola
13-04-2019, 14:19
Io negli anni 70 sbavavo per l'aermacchi 350 sprint, quella con i due scarichi ,verde.
Quanto era bella ,ma non avevo i soldi per comprarla....
Oggi quel fascino lì lo trovo ancora sulla bonneville, che, da anni ,vorrei comprarmi ma non so mai decidermi ...

overlookh
13-04-2019, 18:45
Lz 125 nero oro come quello in foto subito dotata di tromboncino e getto del mikuni maggiorato.


El Bolner, concessionario di Trento, mi regalo un fantomatico casco kiwi.
“Perché devi sapere che sopra i 90 l’aria negli occhi da fastidio!!!!”.
[emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]

george
14-04-2019, 00:40
Che ricordi😔😭😭
Nell’80 avevo l’HD Cagiva SXT 125 blu con il parafango in plastica nero
Poi nell’82 il Cagiva SX 250 bianco con la sella blu. Stupenda!

andrew1
14-04-2019, 10:02
Samantha Fox era più figa.....
SABRY (https://www.youtube.com/watch?v=i3enBgAZx98) una spanna sopra.

Anzi, DUE (https://www.youtube.com/watch?v=JS6c7fOJ14E) spanne!

MªX
14-04-2019, 10:31
Bella questa! Tra le scartoffie “moto”ho trovato il contratto della XL 125! [emoji3] Noto ora che la precisione era tale e quale a quella d’oggi! Non ricordavo d’averla ordinata Bianca! Arrivó regolarmente... Rossa!!! [emoji28]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/62b1505cf9d1c89d92a0ff9a3f04dbf0.jpg

Mio padre, pace alla sua anima, getto via Lit.2.150.000 per un dannato chiodo! [emoji28]

alessio 61
14-04-2019, 12:29
http://i68.tinypic.com/10x7nrk.jpg

Nel 1984,comperai una come questa. La mia prima moto vera. Avevo 23 anni...Bei ricordi

FATSGABRY
14-04-2019, 12:42
Mia ex del 86https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/70cf5817a4eb1ad5a10ab843f4c1f881.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/2f45de26b7b8ec69d6bdca6612a36832.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/7cce7f3d1953bc2b43ce1236625a1d8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/bdddd823d10deb2341655001d0a515ad.jpg

MªX
14-04-2019, 12:46
Che belle che erano... pulite, senza fronzoli e minchiate varie!

andrea vola
14-04-2019, 14:03
Bello il monocilindrico honda. Avuto anch'io. Insieme alla Yamaha xt sono le moto che ho amato di più. Con le gomme giuste ci facevi di tutto. E mai un problema.

andrew1
14-04-2019, 14:08
Con l'XT 2KF ci faccio di tutto anche oggi.
Fantastica.

... pulite, senza fronzoli e minchiate varie!
MEGA QUOTONE

andrea vola
14-04-2019, 14:35
Che bello! Ti invidio...

Fabry65_RT
14-04-2019, 14:42
Qui la mia XL dell’87: ancora molto divertente da usare, grazie alla sua maneggevolezza. Motore indistruttibile!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/1237a7b1ae70790f4b040efeedd76b8f.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MOTOMONZA
14-04-2019, 14:55
http://i68.tinypic.com/10x7nrk.jpg

Nel 1984,comperai una come questa. La mia prima moto vera. Avevo 23 anni...Bei ricordi

Identica anche io.

Rattlehead
14-04-2019, 14:58
...Anzi, DUE (https://www.youtube.com/watch?v=JS6c7fOJ14E) spanne![/QUOTE]

ma anche tre!!!:eek:

cobra65
14-04-2019, 15:53
Mia ex del 86https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/70cf5817a4eb1ad5a10ab843f4c1f881.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/2f45de26b7b8ec69d6bdca6612a36832.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/7cce7f3d1953bc2b43ce1236625a1d8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/bdddd823d10deb2341655001d0a515ad.jpgBellissima... ci avevo fatto una malattia ma i miei non ci sentivano... anche se la XT 550 andava di piu'....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

ghima
14-04-2019, 16:28
Gilera RV125 ai 16 anni...
Poi xl 350 favolosa..
Nel frattempo due si Piaggio due vespa arcobaleno ed una cosa per andare a scuola..
Poi vennero le Ducati

andrea vola
14-04-2019, 16:31
Bella l'xl '87 . Uguale a quella che ho avuto dal 1988 al 1991. Ed ancora non ho capito perché l'ho venduta.... Ci ho fatto un po' di tutto,anche enduro con le tassellate Michelin t61,cosi mi pare si chiamassero.

me'ndo
14-04-2019, 17:47
Che belle che erano... pulite, senza fronzoli e minchiate varie!

... però un bel giorno non le comprò più nessuno ... ci venne a piacere altro ;)

alessio 61
14-04-2019, 17:49
http://i68.tinypic.com/30w0cqo.jpg

si continua con la nostalgia..
questa è arrivata in garage nel 86.


http://i65.tinypic.com/28as2hg.jpg


e questa nel 89...bellissima

Slim_
14-04-2019, 18:15
Ed è proprio con quella moto lì che finì il piacere di guidare una moto [emoji2379]

Slim_
14-04-2019, 18:17
Qui la mia XL dell’87:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/1237a7b1ae70790f4b040efeedd76b8f.jpg

Bellissima e divertentissima!

alessio 61
14-04-2019, 19:43
[... che finì il piacere di guidare.. ][/QUOTE]

Scusa, ma perché?

Slim_
14-04-2019, 20:15
Alessio, senza offesa e parere personale ovviamente (chiaro che MOLTI altri avranno idee diverse visto il successo di vendite) la serie K, il K100 soprattutto, la "sentivo" come una littorina e non ho mai deciso l'acquisto nonostante mi piacesse la linea e nonostante la moda del momento (Milano ne era invasa). Era certamente una moto sicura (per l'epoca) affidabile ecc. ma anche lei una moto fatta per sostituire l'auto, non per dare piacere nell'uso del tempo libero o dei viaggi avventura.
All'epoca volevo una grandtourer e in alternativa presi una PanEuropean usata e con pochi km, che aveva l'unico difetto del peso un pò in alto (quando Honda era diversa ....).

Mcfour
15-04-2019, 09:48
mi pare fosse a termosifone, un sistema ibrido aria-liquido... visivamente era come i motori anni 60-70 e non come gli "LC" che stavano uscendo in quel periodo, e questo la invecchiava un bel po'

Era a liquido, i termosifoni sono a casa...:lol:

http://www.motoblog.it/post/51017/amarcord-laverda-lz125

https://www.motociclismo.it/laverda-lz-125-1-italia-germania-moto-1038

Mcfour
15-04-2019, 09:54
Bellissima e divertentissima!

spettacolo...:eek:

Walter
15-04-2019, 09:55
https://img.annuncicdn.it/01/8c/018c44813918feefd2cd02fbd6c50212_orig.jpg

Era il modello Elegant; la mia !!!!!

:eek::eek::eek:

MOTOMONZA
15-04-2019, 10:55
I colori del Garelli Califfo o meglio della Lotus jps

aspes
15-04-2019, 12:04
Era a liquido, i termosifoni sono a casa...:lol:



era il sistema a liquido senza pompa che si chiamava a termosifone. Se non sbaglio lo aveva anche la fiat topolino e pure la tecnomoto 50 anni 70.

rasù
15-04-2019, 12:13
i termosifoni sono a casa...:lol:


eh no, si trovano anche sulle strade

https://www.cronachepicene.it/wp-content/uploads/2018/03/rifiuti-rosara1-300x225.jpg

Slim_
15-04-2019, 12:26
I colori...... della Lotus jps [emoji106][emoji106] e tutti i fighetti di Milano cuccavano alla grande .... soprattutto quando condivano il tutto con un pò di "brüt fabergè"

Mcfour
15-04-2019, 12:54
eh no, si trovano anche sulle strade



Guarda non lo dire a me che abito a Roma... se segui anche con discrezione le vicissitudini del problema rifiuti nella capitale... saprai a cosa siamo sottoposti giornalmente...

ghima
15-04-2019, 13:14
https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/foto/moto-scooter/2019/04/12/honda-transalp/gallery/rbig/honda-transalp-story10.jpg

l'ho sempre desiderata senza mai averla..
nel 1992 passai alle ducati e mi sembrava già superata...che stupido..

ghima
15-04-2019, 13:15
https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/foto/moto-scooter/2019/04/11/anni-80-pubblicita-moto/gallery/rbig/pubblicita-anni8039.jpg

questa era rarissima...ma molto bella ma ormai siamo nel 1989 (a memoria)

aspes
15-04-2019, 13:50
per molti anni le 125 fatte in italia erano le piu' belle e avanzate del mondo. Le honda di atessa venivano esportate in giappone...

Mcfour
15-04-2019, 15:31
Vero...con questa di un mio amico...fuori scuola si acchiappava sicuro...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190415/b2e2785f54efc91658767dfa1390d6f5.jpg

Galaxy S9+

rasù
15-04-2019, 15:45
il mio primo 125, sigh... la grigia metallizzata, con cupolino

MªX
15-04-2019, 15:48
...questa era rarissima...ma molto bella ma ormai siamo nel 1989 (a memoria)

Eh si, molto bella! Già qui si iniziava a far sul serio...

aspes
15-04-2019, 15:59
il mio primo 125, sigh... la grigia metallizzata, con cupolino

mi fratello nera con cupolino, e l'altro fratello grigia con cupolino. Era rifinita come le honda grosse ma rispetto alle piu' ruspanti italiane era un paracarro come motore. Del resto col 4T piu' di tanto non potevi fare contro le 2T a potenza libera. RIcordi che Lambertini per rincorrere le 2T fece il 125 morini col compressore volumetrico e dava 20 cv, un gioiellino, ma la figlia del commendator morini non volle metterla in produzione perche' riteneva criminale mettere tali potenze in mano ai sedicenni...gli altri non si fecero tali scrupoli. Se ricordo bene quello che si racconto' a distanza di anni sulla fine della Morini quando passo' ai castiglioni che la uccisero (per mano assassina dei capi della ducati).

LoSkianta
15-04-2019, 16:09
..sulla fine della Morini .

Che all'epoca produceva probabilmente il miglior 350 della scena mondiale....:(

Aspes, dovresti avere la mia età, ti ricordi del perchè ai nostri 18 anni non era consentito guidare più di questa cilindrata ? O ricordo male.

Claudio Piccolo
15-04-2019, 16:10
Vero...con questa di un mio amico...fuori scuola si acchiappava sicuro...


ma che cesso!! vuoi mettere il Corsaro?



https://i.postimg.cc/xjPfZqNb/f00dbb9a-fc7b-40ac-bfa5-18906f3c0974.jpg (https://postimages.org/)

ghima
15-04-2019, 16:19
Tra l'altro il successivo tdr250 fu la prima vera cross over della storia

aspes
15-04-2019, 16:19
Che all'epoca produceva probabilmente il miglior 350 della scena mondiale....:(



la 350 era molto in voga perche' appunto limite guidabile a 18 anni. poi ce ne volevano 21 per cilindrata libera. Ma perlomeno non ci ammorbavano con mille patenti diverse !
Le giap non potevano essere importate sotto i 381 cc per difendere l'industria nazionale. E le oltre 350 avevano IVA al 38% (come le auto sopra 2000 cc).
La morini con le canguro era ancora sul pezzo nel 1983-85, le 125 col 4T non avevano speranze. Nelle grosse Lambertini fece la splendida turbo con soluzioni piu' avanti di quelle adottate dopo da honda , ma morini non ebbe il coraggio di metterla in produzione. Alla fine morini aveva i conti in ordine ma la gamma obsoleta e fu assorbita dall'emergente gruppo cagiva che aveva gia' inglobato ducati dando vita alle elefant etc. e le cagiva 650 stradali.
Ma la gestione di Morini fu affidata ai responsabili ducati, che dopo aver visionato il motore a v ad acqua 750 sperimentale fatto da lambertini erano rosi dall'invidia e paura della rivalita' interna. In effetti il morini aveva caratteristiche modernissime, 4 valvole etc. e 90 cv . Insomma , molto piu' avanti del ducati pantah dell'epoca, allora i capi ducati ne decretarono la fine. Lambertini se ne ando' disgustato di li a breve, Morini fini' per assemblare qualche husqvarna (entra anch'essa in orbita cagiva) e infine fu soppressa.
Tutto questo sono ricordi di una intervista a Lambertini su numeri di motociclismo d'epoca di un bel po' di anni fa. Forse un po' di parte ma probabilmente realistica data la eccelsa fama di Lambertini, non di meno che il famoso Taglioni di ducati . Altri uomini e altri tempi..:!::!:

aspes
15-04-2019, 16:20
Tra l'altro il successivo tdr250 fu la prima vera cross over della storia

forse la prima motard, sebbene si dica che sia stata la gilera nordwest

Mcfour
15-04-2019, 16:20
eheheh... il 4 tempi honda era un po fermo rispetto ai 2 tempi dell'epoca... il fantic motor strada, il benelli, il laverda... però quando andavamo al mare i due tempi si fermavano 2 volte a far benzina... l'hondina 1 volta sola :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190415/56d0dbb8f01a3527c469c93f2adbd205.jpg

rasù
15-04-2019, 16:24
ti ricordi del perchè ai nostri 18 anni non era consentito guidare più di questa cilindrata

penso per dare più gradualità e rapportare la moto che potevi guidare all'esperienza conseguita (e secundis per far vendere di più alle case italiane, perche fino al 1992 le estere sopra i 350cc erano afflitte da iva al 38% e quelle sotto erano contingentate). anche oggi credo ci sia qualcosa di simile con i limiti peso/potenza per i neopatentati

aspes
15-04-2019, 16:24
vero Mcfour, i miei fratelli raccontavano di oltre 35 km a litro. Per contro se non controllavi spesso l'olio lo fondevi, ce n'era si e no un kg nel carter. Uno dei due honda entrati in casa mia fece quella fine.

MªX
15-04-2019, 16:26
Confermo. Grippato il 4 tempi della XL125!

Mcfour
15-04-2019, 16:28
ma che cesso!! vuoi mettere il Corsaro?



https://i.postimg.cc/xjPfZqNb/f00dbb9a-fc7b-40ac-bfa5-18906f3c0974.jpg (https://postimages.org/)

Non voglio paragonare al corsaro... a me mai piaciuto, tuttavia il CBX 125 ruppe gli schemi estetici era considerata innovativa a livello di linee... almeno questa era la nostra percezione di ragazzi adolescenti... certo poi c'era chi andava in giro con la lambretta... ma certo non caricava ragazze dietro...:lol:

rasù
15-04-2019, 16:29
l'aspetto anni 60 adesso magari è fascinoso, ma nel 1980 faceva cagare...

MªX
15-04-2019, 16:32
...certo poi c'era chi andava in giro con la lambretta... ma certo non caricava ragazze dietro...


... le caricava anche quella... ma con le cosce da un solo lato! [emoji3]

aspes
15-04-2019, 16:39
l'aspetto anni 60 adesso magari è fascinoso, ma nel 1980 faceva cagare...

ma rispetto al Claudio Piccolo io e te siamo bimbi...:lol::lol:

LoSkianta
15-04-2019, 16:51
.. ma nel 1980 faceva cagare...

A me continuano a non dire niente le linee delle moto di quel periodo, forse proprio perchè non vissuto neanche a livello di sogno, come invece sarà con l'arrivo dell Honda 750 four....

Inutile negare il merito dei giapponesi di aver trasformato l'oggetto moto da mezzo di trasporto (ormai soppiantato dall'auto) a mero divertimento.

rasù
15-04-2019, 16:53
sicuramente è andata così

intendevo dire che a proporre nel 1980 una sella con il vinile tenuto dalle borchie cromate, un carter ovoidale e la marmitta a sigaro rischiavi di esser preso a pietrate dai clienti:lol:

ricordo il periodo in cui tutte le case europee si affannarono a mettere il codino ai loro vecchi modelli per "svecchiarli":lol:

Mcfour
15-04-2019, 16:58
Con questi ultimi messaggi mi sono ritrovato a ridere da solo...[emoji38][emoji38]
Trovata foto dell' epoca... io avevo il vespone... 175 polini... miscela grassa 3% castrol tts... la targa si sporcava...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190415/0953083943bfeed94a0315dc8ae73a38.jpg

rasù
15-04-2019, 17:11
guzzi

http://mediaw.dueruote.it/thumbs/45/69/moto-guzzi-v-1000-idroconvert-it802413005.jpg

norton

http://cloud.leparking-moto.fr/2018/09/23/00/13/norton-commando-norton-commando-750-fastback-1968_90989479.jpg

ducati

http://www.motorstown.com/images/ducati-350-gtv-05.jpg

morini (pure con la didascalia "codino")
https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/273614747857_/MOTO-MORINI-350-Turismo-1980-depliant-originale-genuine.jpg

Someone
15-04-2019, 18:26
Mi ricordo di quella volta che con un amico che aveva una rivendita di "parti speciali" dovevamo fare un centinaio di km. Io con un Cagiva SST 125 lui con un Bol d'Or 900 (o 750, non ricordo). Dopo una sosta in cui guardava incuriosito il mio modesto due tempi se ne esce con: "Me lo fai provare?".
Io ebbi la sua moto per una mezz'ora (non avevo nemmeno la patente per guidarla) ed il sorriso tampato in faccia per tre giorni...

Slim_
15-04-2019, 18:30
Omaggio a Claudio Piccolo:
(ma era prima del 1980.... '74 ?)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190415/6613fefdb8e70ee19e9dec39510b00c1.jpg

Claudio Piccolo
15-04-2019, 20:05
...per non parlare di questo! :eek:


https://i.postimg.cc/vB4JJR7k/08-1024x681.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
15-04-2019, 20:08
... o di questa...che è stata la mia prima moto. :crybaby::eek::eek::eek:


https://i.postimg.cc/MT4SHZKz/regolarita-competizione-175-6255994.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
15-04-2019, 20:10
...ma vi ricordate come parlavano quelle moto lì??

quelle venute dopo in confronto erano dislessiche. :(

Slim_
15-04-2019, 21:01
Guarda, non parlarmene !! In particolare la Morini regolarità 125 proprio in quella versione lì col parafangone post bianco mi ha fatto veramente star male.... ma non c'erano i soldini....
Forse per quello che mi sono sfogato dopo (e non ho ancora finito) ?? [emoji848][emoji1]

Zorba
15-04-2019, 21:08
ed il sorriso tampato in faccia per tre giorni...
Fantastico!
E meno male che non ti sei stampato tu! :lol:

Mcfour
16-04-2019, 12:25
Eccolo il sorriso..autentico...[emoji2]
Suzuky GSX 750 R.
Già dotato dal sottoscritto di Ohlins al posteriore...
Acquistato da Cruciani nel 1988... mi ricordo ancora il viaggio sul raccordo per tornare a casa...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/81d35a50f0bd0e6f53466fe9b45499b0.jpg

Galaxy S9+

alexa72
16-04-2019, 16:08
Mi intrufolo in questa discussione per chiedervi un consiglio: da tempo vorrei prendermi un 125 Aprilia fine anni '80 - primi anni '90 ed avrei trovato un Tuareg Rally del '91 completamente restaurato (dalle foto sembra nuovo) e in attesa di ASI (diciamo perfetto al 99%, con solo qualche particolare non al top) ad una cifra che non sono riuscito a capire se congrua: 3300 neuroni. Personalmente, viste le piccole imperfezioni rimaste volevo proporre 3000, faccio una cappellata?
Ecco il modello in questione (non quella proposta):

http://th.motoblog.it/0UXbFlMgBhE4lbRrCYGdx51-dGE=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/a/ama/amarcord-aprilia-tuareg/18_TuaregRally91.jpg

La vorrei prendere perchè affezionato ai due tempi dell'epoca e per (piccolo) investimento futuro.
Grazie dell'aiuto :D

rasù
16-04-2019, 16:59
mi sembra fin troppo recente per essere "storicamente" appetibile

so che di tuareg è abbastanza ricercata la vecchia versione ignorante

http://media.motoblog.it/a/ama/amarcord-aprilia-tuareg/06_Tuareg_Rally_125_86.jpg

dpelago
16-04-2019, 16:59
Ti do il mio parere di " collezionista".

I soldi in moto sono spesi, non investiti. Inaltre parole, se parti dal principio che il mezzo si rivaluterà, potresti restare disilluso.

Le moto, anche quelle " d'epoca", si comprano per il piacere di possederle, non per guadagnare soldi.

Conviene sempre acquistare un esemplare in buone condizioni. I costi del restauro sono sempre alti, in relazione al " valore " del bene. In altre parole, meglio qualche centinaio di euro in più, ma per un mezzo ben mantenuto.

Personalmente prediligo le " prime serie", quindi se Tuareg Rally deve essere, prenderei il MY 1989, identico a quello postato, ma che differisce nella colorazione.

Nello specifico 3.000 euro sono tantini, a meno che il mezzo non si presenti in condizioni veramente spettacolari.

Una breve ricerca su subito.it , ti permetterà di farti un'idea del mercato.

Quello postato da Rasù, è il primo rally. Più ricercato, e di difficile reperimento, si trova a prezzi ben più alti.

Suppongo tuttavia Tu sia alla ricerca della moto dei tuoi 16 anni.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

alexa72
16-04-2019, 17:15
Grazie per i consigli [emoji106]

Sì, sono alla ricerca della moto che adoravo a 16 anni e la Rally è una delle mie preferite. Quella che ho trovato è come uscita dal concessionario (dalle foto, mi manca la visione dal vivo), ha praticamente tutto nuovo e non per dire, persino la bulloneria. Solo plastiche e serbatoio sono dell'epoca ma ad occhio in ottima forma.
Capisco che pensare di guadagnarci nel tempo e quasi una illusione ed infatti li scopo principale è quello di possederla ed usarla per tornare bambino [emoji6] però non voglio buttare via soldi per questo chiedevo a chi più esperto di me se 3000 possono essere congrui. Quelle da sistemare si trovano dai 1000 i 1500 e non credo che ne valga economicamente la pena.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

rasù
16-04-2019, 17:17
3000 li spenderei, se proprio dovessi, per un fondo di magazzino a km zero. un restaurato non sai mai per quanto manterrà l'aspetto seminuovo, dipende da come è stato fatto il lavoro

r11r
16-04-2019, 17:35
Bellissime le Aprilia Rx e Tuareg Rally degli anni '90, occhio alla possibilità di circolazione libera.

alexa72
16-04-2019, 19:12
Beh credo che trovare un fondo di magazzino di un Rally di quasi trenta anni sia difficile e comunque avrebbe tutte le parti in gomma vecchie, quella restaurata ha tutto nuovo [emoji6] per la circolazione qui da me non è un problema e comunque tra due anni diventerebbe storica che, se non erro, non ha problemi particolari. Io non la userei in una grande città.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Luquita
17-04-2019, 07:05
Concordo con rasú, prenderei la rally prima versione. Che trovavo splendida all'epoca ed ancora oggi
Ma io le 125 della fine dei 90 le guardavo con occhi diversi visto che ormai avevo lei:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/0b1c0000e5500f221f96b2f6771c3533.jpg

Ogni tanto mi viene la voglia di ricomprarmela....

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

paperino_67
17-04-2019, 09:57
Io avevo questa
http://i65.tinypic.com/2d8hrwz.jpg
Quasi identica, di diverso c'era il codino ed il cupolino in vetroresina fatto da non so chi, l'avevo presa usata.
Bicilindrica, andava come un treno.

MªX
17-04-2019, 10:15
Noto che la maggior parte di noi (tranne qualche eccezione) ha recuperato le foto dal web!

Ecco cosa invidio ai sedicenni d’oggi! Un bel caxxo di smartphone! (solo quello però!)

rasù
17-04-2019, 10:19
io ho ancora tutte le riviste dell'epoca... era il web di allora:lol:

MªX
17-04-2019, 10:23
... intendevo avere qualche scatto della propria moto degli anni ‘80

aspes
17-04-2019, 10:23
anche io, ho i numeri di motociclismo dal 76 . E il bello e' che li leggevo e rileggevo tanto che mi ricordo praticamente a memoria le schede tecniche di quasi tutte le moto, e a volte con memoria fotografica perfino le foto delle prove e le didascalie.

aspes
17-04-2019, 10:32
Ecco . Anni 80https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/4f00f04bfdcf5ef3aabce29c9fead619.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/f059457b76ea1875a30f6d9331018c31.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
17-04-2019, 10:34
Anni 2000https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/bb99836b5e9c1b077394c5b5700b30aa.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
17-04-2019, 10:35
2018 ...ultimo modello! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/e2e74762eda11a2fe07ffb649f9b0efb.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
17-04-2019, 10:37
E per concludere. ..1980 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/7eaf5f12b2f731a88ec83b1c1a7749bc.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

rasù
17-04-2019, 10:39
L'archivio
https://i.imgur.com/JAxiiTI.jpg

125
https://i.imgur.com/q5Jhm2H.jpg?2

350
https://i.imgur.com/iyERBxL.jpg

850
https://i.imgur.com/rnoHDAA.jpg

1200 (prova bmw)
https://i.imgur.com/LCRHQHU.jpg?1

adesso (in prestito):lol:
https://i.imgur.com/mO8dBvZ.jpg

fiulet
17-04-2019, 10:39
Sbavavo per quasi tutte ed a rivederle/ricordarle ricomincio a sbavare ...anche piu' di allora

MªX
17-04-2019, 10:50
... niente da fare... il vuoto... sino al 1989!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/3ff595bb25b8e4f2d06ddb539908bb2f.jpg

rasù
17-04-2019, 10:53
bello il domi

r11r
17-04-2019, 11:04
Nostalgia al massimo: negli anni '80 ero bambino e ricordo al mare (Sanremo) d'estate l'invasione di Cb400N, Gpz550, XT600, Vespa e tantissime Moto Guzzi....poi finalmente arrivò il mio momento a 14 anni (1988) con bel Fifty Top rosso!!!!

Ma mi piacevano il 90% delle moto più grandi!

MªX
17-04-2019, 11:58
bello il domi


Bello si, ma ci stavo(amo) lasciando le penne!

Luquita
17-04-2019, 12:36
Ma come?! Un motociclista che si rispetti le foto delle sue creature ce le ha eccome! [emoji12]

E con tanto di didascalia...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/d5ac2270284b824e1f1cfc81018b3fba.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/38f5502d7d31cd5a8d732f1145fdcacf.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/ba4d4c14048384cdd4202ae55c1a4db7.jpg

Quest'ultima anche in azione...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/058a431e8ec430b847b81520559053c3.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

MªX
17-04-2019, 12:39
Belle!!! Io solo dalla Dominator in poi! Ho perso memoria del 125, dell’XL600R (cazzo), ed un bel po’ di 50ni!

ghima
17-04-2019, 13:31
Ci stavo pensando. .
All'epoca le moto nn le fotografavo mai...

jocanguro
17-04-2019, 15:41
Bell'operazione amarcord….
sul k100rs .. non ne parlate male.. la mia prima bmw . mi ci sono anche sposato (all'uscita di Chiesa mio cognato me la portò e partimmo io e la moglie per casa …)
la ricomprerei subito …
RM 467866 Bordeaux. se qualcuno ne ha notizie ...:D;);)

Però è vero, io dai motorini sino alla bmw non ho foto ….:mad::mad:
poi con le vacanze in moto ne ho una marea in tutti i posti d'europa con tutte le bmw possedute.

Zorba
17-04-2019, 15:52
@Rasù: ma perchè sull'ultima foto (motona nera con bambina) c'è Pierfrancesco Favino? :lol:

rasù
17-04-2019, 15:57
mia figlia assomiglia un sacco a Pierfrancesco Favino:lol:

invece la foto sulla NS è del periodo in cui mi chiamavano Ponciarello:lol:

Fabry65_RT
17-04-2019, 17:01
Operazione nostalgia!![emoji1787][emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/952ad80e4c553fcdc364dc5f902307f3.jpg
AIM 50 1979
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/d573064fea3ab4adc5ce5374db4daf1c.jpg
KTM 125 1982
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/57c9493f13c1496f1dcc5ec9aa5a1cc6.jpg
MORINI KANGURO 350 1983
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/3bf9d9e39e0e43811978df9964658a7e.jpg
YAMAHA YZ250 ‘87 1990
[emoji108]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
17-04-2019, 17:05
pazzesco, un'altra coppia di kanguristi:lol:

e quanto andavano bene, di giorno

Fabry65_RT
17-04-2019, 17:07
:D:D beh, noi bolognesi giocavamo in casa!!

rasù
17-04-2019, 17:08
a genova c'era un conce storico... ruppi un registro valvola la sera prima della partenza di ferragosto, gli andai a citofonare a casa e scese nel negozio a regalarmi un registro nuovo:lol:

Rattlehead
17-04-2019, 17:31
@Max: Dominator sull'Etna, lato est?

MªX
17-04-2019, 18:36
Bravissimo! [emoji1303]

Luquita
17-04-2019, 19:06
pazzesco, un'altra coppia di kanguristi

A me a 16 anni piaceva un casino il kanguro junior... però non c'era uno straccio di conce vicino a casa! E poi gli amici tutti duetempati mi hanno fatto desistere: troppo chiodo!



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

PMiz
17-04-2019, 20:34
Sono sconvolto anche io dai 2 Kanguro nella stessa pagina ...

Al tempo avevo un amico che ce l'aveva e pensavo fosse l'unico :lol:

rasù
17-04-2019, 20:41
4 kanguri, se li conti bene:lol:

BurtBaccara
17-04-2019, 22:10
....ma che bel thread ho creato !

Claudio Piccolo
17-04-2019, 22:25
Val d'Aosta 1980...

il mio Ducatone con la piramide sul portapacchi, io il primo a sinistra col fisicaccio. :lol::lol:


https://i.postimg.cc/pL5pcpSH/IMG-20181016-155152-HDR.jpg (https://postimg.cc/G4rLHhr7)

MªX
17-04-2019, 22:35
Minchia... più che il fisicaccio, Claudio, notavo il modesto carico sul portapacchi! Cos’era... un trasloco??? [emoji3][emoji3][emoji3]

Slim_
17-04-2019, 23:04
Azz... che bauletto !!

Rattlehead
18-04-2019, 00:38
...io avevo il vespone... 175 polini... miscela grassa 3% castrol tts... la targa si sporcava...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190415/0953083943bfeed94a0315dc8ae73a38.jpg[/QUOTE]

:eek: punte e condensatore,volano Ducati, roba da far arrossire i px prodotti negli ultimi vent'anni...venduto l'anno scorso, già pentito.
Ma lo ricompro!:arrow:

aspes
18-04-2019, 10:08
Sono sconvolto anche io dai 2 Kanguro nella stessa pagina ...



il kanguro fu un ottimo successo. Andava come i 600 mono giap ma si poteva guidare a 18 anni invece che a 21. Una caratteristica importantissima.

Fabry65_RT
18-04-2019, 10:19
Confermo: gran moto! La foto postata è relativa al mio primo vero viaggio in moto: col Kanguro partimmo da Bologna e andammo prima in Sardegna per una decina di giorni e poi, dopo aver attraversato da Roma a Pescara scendemmo fino a Castro Marina (LE). Rientro in tirata unica di 900km[emoji33][emoji33]. A novembre con la stessa moto partecipai alla prima edizione della Cavalcata delle valli del Samoggia in fuoristrada. Una moto polivalente......e forse meno pippe mentali! Non c’era ancora l’obbligo del casco, viaggiammo comunque con i nostri Nava ma con scarpe da barca e una cerata in caso di pioggia!![emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
18-04-2019, 10:32
e le nostre giravano a 2450 metri di quota senza problemi di carburazione, senza sensori centraline e sonde lambda... merito dei preistorici dell'orto e di termiche coi controcazzi:lol:

e consumavano pure pochissimo

MªX
18-04-2019, 10:41
... m’hai fatto venire il mente la pulizia del carburatore del Ciao... smontaggio cicler, vaschetta aria con spugnina... oh cacchio, 1979-80! Sto thread è ‘na bella rinfrescata per neuroni! Meglio di una “terapeutica” seduta di elettroshock! [emoji3]

Egregio2
18-04-2019, 11:09
@Rattlehead nun ce provà ad attribuire alla miscela grassa il fatto che ti si sporcasse la targa..
Più probabilmente ci davi di pennello unto nell'olio e poooi ci si attaccava di tutto dopo mezza giornata in giro. Esattamente come facevo io e molti altri in quegli anni! Ahahahahaha che scemi che eravamo!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

MªX
18-04-2019, 11:15
... bella questa! C’erano dei pirla che giravano con lacca per capelli sotto la sella! Ogni tanto ‘na spruzzatina sulla targa!

aspes
18-04-2019, 11:30
il camel 500 invece non ebbe nemmeno l'ombra del successo del kanguro. Eppure andava benissimo anch'esso, ma entrava in concorrenza con le mono 600 giap e li' il figo girava con la giap. Esterofilia anche allora. Tra l'altro a volerla dire tutta il morini era l'unica enduro con la chicca del bicilindrico in fascia di cilindrata piccola. Oddio, c'era anche il guzzi ntx ma era molto meno riuscito. Anche di estetica.

ghima
18-04-2019, 11:31
Mah .insomma a me le TT piacevano eccome

rasù
18-04-2019, 11:40
il camel 500 era obsoleto il prima serie (adesso piacerebbe per la classicità, ma allora sapeva di stantio) e bruttino il seconda serie...

https://img1.stcrm.it/images/1420269/HOR_STD/1000x/moto-morini-500-camel-3.jpg

http://moto.zombdrive.com/images/moto-morini-500-camel-1984-5.jpg

il 501 era più bello ma uscì quando ormai la categoria degli enduro era normalizzata e non fece numeri rilevanti

http://www.motomoriniclub.com/lemoto/imgmoto/501%20Camel%201985.jpg

aspes
18-04-2019, 12:00
verissimo rasu', il 501 aveva l'estetica riuscita del kanguro ultimo tipo ma ormai era tardino.
Le guzzi TT non avevano slancio perche' l'escursione ruota dietro era limitata dal cardano. Oltretutto lo scarico era piuttosto brutto. E le finiture quelle del peggior periodo guzzi .

Luquita
18-04-2019, 12:38
E forse per gli stessi motivi che ebbero medesima sorte anche le Gilera Dakota?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

rasù
18-04-2019, 12:42
allora era essenziale uscire tra i primi con modelli appetibili, una volta saturato il mercato non si riuscivano più a fare grandi numeri... ogni casa aveva i suoi enduro e honda e yamaha insieme penso si prendessero un buon 80% del mercato con modelli bellerrimi.

il dakota arrivò tardi e cominciò ad avere un aspetto decente solo all'ultima serie, comunque gilera si perse tutta la fase degli enduro ad aria... che era tanta roba. credo che l'unico 350 italiano che fece numeri migliori del kanguro sia stato l'ETX, esteticamente pure meglio e più imponente di xl e xt varie.
anche cagiva arrivò un po' tardi con le ottime T4, l'alarossa (che ho avuto) era di una lentezza e pesantezza imbarazzanti

aspes
18-04-2019, 12:52
le aprilia etx non invidiavano niente alle jap. E le gilera erano anche meglio ma appunto arrivate un pelo tardi.

mimmotal
18-04-2019, 13:21
Vai con l'operazione nostalgia (Hondina e California di mio fratello):

Honda XL 125
https://live.staticflickr.com/65535/32693160877_a334ba1a5a_c.jpg

Morini 350 K2
https://live.staticflickr.com/65535/47582812492_6fde0e150a_c.jpg

Guzzi California II
https://live.staticflickr.com/65535/33758271668_dae5f05f87_c.jpg

Yamaha XJ 900
https://live.staticflickr.com/65535/32693160937_b29b0c3e19_z.jpg

BMW K1100 RS
https://live.staticflickr.com/7187/6789380492_efa103c723_b.jpg

rasù
18-04-2019, 14:37
l'XJ l'ho avuta 750 rossogrigia uguale, gran bella moto di sostanza

Pan
18-04-2019, 14:46
https://i.postimg.cc/5NswwvJ7/swap.jpg (https://postimages.org/)
bel bicilindrico 1985 non molto fortunato

Luquita
18-04-2019, 14:47
Ma cosa vedono i miei occhi....un Nava 8! Incredibile, uguale al mio! Allora non lo avevo comprato solo io!

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

MªX
18-04-2019, 14:50
@Pan: questa la ricorderò per sempre! Fatto frontale con tipo che faceva le penne!

Fabry65_RT
18-04-2019, 15:06
Nel 1988 l’acquisto della mia prima Jap dell’85, tenuta tanti anni e poi stupidamente venduta......
Anche qui il Nava![emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/a263a532066a405264a4ec7c89fbfa99.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoSkianta
19-04-2019, 09:16
Prima di passare ai Nolan ho avuto anche io un Nava, il 2.
Bella cagata.... :mad:

LoSkianta
19-04-2019, 09:19
...non molto fortunato

Era troppo pesante per essere un 350.
Il migliore era il Kanguro, oltretutto il 350 Morini aveva prestazioni superiori sia a questo, sia al Guzzi che pagava anche una linea arretrata, senza neanche il monoammortizzatore che, in quegli anni, era un must.

rasù
19-04-2019, 19:50
Quello Morini era un po' finto, no leveraggi progressivi come il primo sistema Yamaha

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk