Visualizza la versione completa : Casco Adventure con visierino interno parasole, in fibra.
matteo10
11-04-2019, 10:26
Sto cercando un casco che DEVE avere almeno le caratteristiche in oggetto, quindi:
- forma adventure con visiera parasole;
- in fibre composite (no termoplastica, carbonio ok);
- visierino interno parasole.
Su queste caratteristiche non transigo e noto che le scelte non sono tantissime. :confused:
Provo a fare un riassunto (in rigoroso ordine alfabetico:) ), qualcuno ne conosce altri che mi stanno sfuggendo?
Il primo, l'ACERBIS, non capisco come faccia a costare la metà degli altri...
Acerbis Reactive
http://marketing.acerbis.it/products/originals/medium/0023466_343E.jpg
http://www.acerbis.it/motorsport/en/product/dual-road/0023466#a_page
Airoh Commander
https://www.airoh.it/computedimage/2019-cmd35.i34708-kyrZnOC-l1.png
https://www.airoh.it/caschi-moto/on-off/commander
Nexx X_WED2
https://www.nexx-helmets.com/wp-content/uploads/2017/11/vermelho_lateral-1024x1024.png
https://www.nexx-helmets.com/it/caschi/x-wed2/
Schubert E1
https://www.schuberth.com/fileadmin/_processed_/7/a/csm_E1-Cut-Blue-90_5314370e08.png
https://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/caschi-per-motocicli/e1.html
Io ho il nexx xd.1 che l’antenato di quello che hai postato. Io mi trovo magnificamente sia come funzionalità che come confort. Da quando l’ho preso ho abbandonato sullo scaffale il system 6.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
11-04-2019, 10:48
Valuta l' Airoh Commander...l'ha preso giusto giusto l'altro giorno un mio amico...è bello leggero ed esteticamente è una bomba!
feromone
11-04-2019, 11:08
Non ho capito bene la scelta del materiale con cui è costruito il casco quasi che fosse più sicuro o bello!
Sinceramente potrei pensare al peso ma in questo caso non capisco la scelta dello Schubert ...ben 1695 gr., un mattone in testa!
Io dei caschi ne ho e ne ho avuto tanti (ora ho un Bell MX5, un xlite 803, un ARAi, un LS2 modulare, un Nolan N90 e due Caberg Duke...prima due Shoei Raid 2, due Shoei Multitech e uno Shoei Hornet) e se dovessi scegliere fra tutti questi opterei per tenermi i Caberg Duke 2.
Mai e poi mai riconprerei un casco "Adventure", infatti ho rivenduto lo Shoei Hornet quasi subito. ma se dovessi ricadere nello stesso errore sicuramente lo farei con questo
https://www.caberg.it/_LOCAL/_src/images/theme/casco-caberg/T/sharp/sharp-star.jpg
Qui un test
https://www.caberg.it/news/182-caberg-tourmax-recensione-viaggio-in-marocco
matteo10
11-04-2019, 12:00
Non ho capito bene la scelta del materiale con cui è costruito il casco quasi che fosse più sicuro o bello!...
Sì l'idea è di avere il casco più sicuro possibile.
E restringere la cerchia dei papabili che altrimenti di caschi in plastica ne saltano fuori troppi e poi va a finire che scelgo solo in base al colore...:lol:
Se comunque il Caberg è sicuro come questi sopra o addirittura di più sono ben felice di metterlo in elenco. ;)
feromone
11-04-2019, 12:18
Non è sicuro come quelli li sopra .... è più sicuro - basta che guardi la foto che ho postato con le 5 stelle Sharp, unico modulare fra tutti ad avere averle avute
Giusto per capire
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/?manufacturer=Schuberth&model=All&type=1
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/?manufacturer=Shoei&model=All&type=3
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/?manufacturer=Nexx&model=All&type=1
Il Duke (e il Tourmax, uguale con visierino infatti basti che leggi "Details" e Model)
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/caberg-duke/
i migliori in fibra, Arai, Shoei e Touratech/Nexx sono senza visierino interno parasole per un fattore di sicurezza e per maggiore funzionalità del frontino esterno
personalmente con Shoei Hornet ADV non ne sento la necessità e trovo il frontino esterno la migliore soluzione contro il sole
matteo10
11-04-2019, 14:39
Sono d’accordo anche se ultimamente ho visto che Shoei ha iniziato a mettere il visierino jnterno. Se non salta fuori un asso di briscola che al momento abbiamo scordato mi sa che vado col Nexx.
Pasqui!!!!!!!!
11-04-2019, 16:11
Non so perché ma sta marca portoghese mi ispira poco...io starei sull'Airoh ;)
andrea vola
11-04-2019, 18:02
Avevo fatto un quesito analogo qualche giorno fa ("casco crossover") in quanto mi sono stufato dei modulari,più pesanti ed a volte l'apertura della mentoniera mi ha dato dei problemi (sovente si bloccava...).
Avevo visto uno stupendo shoei che non monta la visiera interna parasole.
Spendendo meno della metà ho preso un acerbis reactive come quello postato,nero.
Beh, l'ho provato finora solo per un centinaio di km e posso dire che sono abbastanza soddisfatto ,ma non sono molto competente in materia ed ultimamente ho avuto solo agv e nolan.
Questo è leggero, mi calza perfetto e ,per me, molto bello esteticamente.
Il frontino fino a 130/140 non disturba per niente, più forte non sono ancora andato in quanto ho la moto in rodaggio.... In autostrada non andrò quasi mai ,per cui per me va più che bene.
Acerbis la conoscevo qualche decennio fa per prodotti cross/enduro e non so quanto siano paragonabili oggi i suoi caschi con la blasonata concorrenza.
Ma va bene così.
Saluti.
Nexx ottimo prodotto, scelto anche da Touratech per venderlo con una sua personalizzazione ... Airoh nota per i suoi caschi da cross venduti a caro prezzo, i restanti modelli tutta produzione cinese
Belavecio
11-04-2019, 18:28
con il frontino esterno devo dire che la visierina interna non la trovo indispensabile come sul modulare..ripara benissimo.
ovvio che se c'è meglio.
andrea vola
11-04-2019, 19:44
"con il frontino esterno devo dire che la visierina interna non la trovo indispensabile come sul modulare..ripara benissimo.
ovvio che se c'è meglio."
Concordo. Si usa molto meno.
matteo10
12-04-2019, 18:38
Alla fine ho preso il Nexx, bianco.
https://pierceimages.imgix.net/CommonImages/img_389861/img_389861.jpg
Appena arriva butterò giù le mie impressioni. ;)
andrea vola
12-04-2019, 19:58
Bellissimo! Io non sapevo neanche dell'esistenza di questa marca....
Buona strada !
Sergiomala
12-04-2019, 20:00
Queste caratteristiche non si trovano nei caschi top brand. Nelle cinesate invece sì. Un motivo ci sarà?
andrea vola
12-04-2019, 21:38
Mah, a me pare che Schubert o agv siano aziende al top... E mi pare facciano caschi con le caratteristiche oggetto della domanda....
Quelli sono i top brand? Solo i giapponesi Arai o shoei ? Solo per capire ,visto che non solo un esperto in materia e negli ultimi anni ho avuto solo nolan e agv.
Sergiomala
12-04-2019, 21:53
Aziende al top forse, non sono un economista per esprimere giudizi, ma i loro prodotti al top proprio no. La loro gamma alta corrisponde qualitativamente alla gamma “consumer” di Arai e Shoei. Nolan è passata di mano andando ai francesi di Shark proprio in settimana.
andrea vola
12-04-2019, 22:13
Grazie per la risposta.
Comunque ieri, mentre cercavo una giacca estiva ,il rivenditore,tra l'altro dealer di shoei, con altri clienti asseriva che Schubert ha nulla da invidiare a nessuno.
Ciao. Buon weekend .
andrea vola
12-04-2019, 22:44
:eek:Nexx ottimo prodotto, scelto anche da Touratech per venderlo con una sua personalizzazione ... Airoh nota per i suoi caschi da cross venduti a caro prezzo, i restanti modelli tutta produzione cinese
Non mi pare che acerbis produca in Cina. So che distribuisce in tutto il mondo e che tra l'altro tra i suoi clienti ci sono pure bmw,ducati,ktm ecc...
Certo i caschi non sono da paragonare alle marche top.
Cosi per dire. Sarà che ci sono affezionato da quando correvo sulla moto da cross, ormai ....40 anni fa.
matteo10
12-04-2019, 23:23
Queste caratteristiche non si trovano nei caschi top brand. Nelle cinesate invece sì. Un motivo ci sarà?
Quali caratteristiche non si troverebbero nei caschi “top”?
L’essere in fibra? Avere il visierino interno parasole? Avere la visiera?
Mi sa che ti conviene ridare un’occhiata alla linea di tutte le case costruttrici.
gabrimucca
13-04-2019, 12:13
Ottimo casco il nexx ne ho uno identico bianco,ora vorrei prendere uno schubert e1 da usare nei lunghi viaggi per migliorare il comfort acustico ed avere la possibilità di aprirlo quando serve,chi ha lo schubert e1 come si trova?
L'unica remora che mi ha frenato l'acquisto è la scelta della taglia,non so se prendere la m o l,la mia circonferenza è 57,5 .
La M sembra stringermi e la L sembra andarmi molto comoda.
feromone
13-04-2019, 12:27
Io quando compro un casco prima di tutto controllo il prezzo e le stelle test Sharp ..... poi passo alle seconde e cioè calzata, peso ed estetica.
La marca, il blasone, il materiale della calotta e il paese di produzione mi fanno una pippa!
1100 GS forever
Gabri mucca, prendi la m, le imbottiture poi si lasciano un poco andare. Se lo prendo già largo è la fine. Quando orsi xd1 presi una m contro la l del system 6 e le prime volte pensavo che non sarei mai riuscito a togliermelo. Poi dopo una 20 di giorni è diventar perfetto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea vola
13-04-2019, 14:00
"Io quando compro un casco prima di tutto controllo il prezzo e le stelle test Sharp ..... poi passo alle seconde e cioè calzata, peso ed estetica.
La marca, il blasone, il materiale della calotta e il paese di produzione mi fanno una pippa!"
Condivido!!!
gabrimucca
13-04-2019, 16:03
Stilo ,la mia taglia è una M di ogni tipo di casco,perchè solitamente la M corrisponde a 57/58 in schuberth come in bmw la M corrisponde a 56/57 e la L 58/59.
In pratica sembrerebbero essere taglie strette rispetto alla norma.
Anche il nexx xd1 l'ho preso M (57/58) e stringeva come tutti i caschi nuovi,così come l'enduro carbon uvex sempre in taglia M (57/58).
Cosi come tutti i caschi airho da cross che ho tutti M (57/58)
Lo Schuberth in taglia M sembra stringere un bel po sulla fronte e sulle tempie mentre orecchie e guancia è ok,in taglia L invece è perfetto su fronte e tempie e comodo su orecchie e guancia.
Ora è vero che sicuramente cede però deve essere un casco che per 10 ore non deve dare fastidio altrimenti alla prima tappa lunga di un viaggio lo bestemmio e lo elimino subito,così come non voglio un casco che dopo un anno è lasco.
Il dilemma sta qui,visto anche il costo del casco,se la M schuberth fosse come tutte le altre l'avrei già comprato senza neanche misurarlo!!!
Fra l'altro ho notato che è pieno di c3pro ed e1 in vendita seminuovi proprio per taglia errata,questo non fa che confermare i miei dubbi.
Ecco se qualcuno ha avuto le mie stesse perplessità e comunque ha comprato uno schubert come si è regolato?
Gabrimucca io ho appena preso uno Schubert e1, e come dici te la Schubert in taglia M è 56/57. La mia circonferenza è 57 e di tutti i caschi avuti ho sempre preso la taglia M. Per me è perfetto ma credo che lo sarebbe anche per te perché credo che la L ti starebbe un po' largo. Ultima cosa credo che gli interni non cederanno molto
gabrimucca
13-04-2019, 17:59
Gava la M mi sta azzeccata,azzardei a dire piccola,la L mi sta comoda ma temo che con il tempo possa andare grande.
Il problema come detto sta nella misura diversa della schuberth rispetto al resto dei caschi.
Sergiomala
15-04-2019, 09:54
Un casco specialistico per fuoristrada con doppia visiera più frontino è come una Ferrari 488 con il portapacchi. Non si può guardare. Già gli estimatori delle stelline dovrebbero sapere che per il fuoristrada non è tollerata alcuna visiera per motivi di sicurezza, e per proteggere gli occhi occorre una maschera supplementare tipo sciatore. Io nel frattempo la mia testa la metto dentro un Arai o uno Shoei, e le cinesate le lascio agli altri che guardano le stelle e non si curano di ciò che si mettono in testa.
gabrimucca
15-04-2019, 10:24
Io che faccio fuoristrada uso solo caschi da fuoristrada,dal peso ridotto e senza fronzoli,
Tutti gli altri caschi tipo e1 schubert o nexx xd1 sono considerati caschi off road al pari di una gs adv considerata offroad.
I su detti caschi li uso solo in strada esattamente come la gs adv.
Per fare fuoristrada uso caschi da 1kg e moto da 105kg con 50 cv.
TourX/Hornet/E1/551/Commander e simili non sono caschi da fuoristrada e non pretendono di esserlo come dice Gabrimucca caschi da cross/enduro sono altri
Provate a fare 6/700km a martello con un casco da cross sotto la pioggia o la grandine come ieri poi ne riparliamo.
Io ho un Tourx ed un E1 ....se si guarda il solo lato guida l' E1 attualmente è inavvicinabile, superiore ad Arai, Shoei e d altro ...di molto.....poi potrà essere brutto , meno sicuro di un integrale, più pesante, ma se compro un casco con paletta questa deve fungere al proprio uso e quella di Schuberth è la migliore per guidare...
Ad ognuno la sua scelta ce ne sono tanti, io ho dato la preferenza al fattore guida ...di stare dietro non mi piace ....altri penseranno al comfort ....altri alla sicurezza, ovvio che male o bene questi caschi rispettano molte delle caratteristiche che si cercano...quindi buona scelta
matteo10
15-04-2019, 11:37
I caschi adventure sono per loro natura dei compromessi, come le moto DUAL a cui sono destinati.
La mia idea è usarlo con il bicilindrico:
- se vado al mare in autostrada tengo la visiera chiusa e ciao;
- se decido di fare un'uscita 1/2 ON e 1/2 OFF l'idea è di usare questo nuovo NEXX a cui (se me la vedo brutta) si può togliere la visiera per usare la maschera da enduro;
- se farò mai ancora una uscita solo OFF, d'estate, probabilmente partirò già con lo SHOEI che uso a fare enduro.
Come in tutte le cose non esiste niente di giusto al 100%, quindi cerchiamo di dare valutazioni (e scrivere messaggi) da cui appaia chiara la soggettività della cosa ... ;)
Sergiomala
15-04-2019, 16:17
Mi sfugge quale sia il nesso tra casco da indossare e numero di cilindri del motore. Per dirla tutta ho qualche difficoltà anche a comprendere anche cosa sia una moto "dual":roll::roll::roll:
feromone
15-04-2019, 16:44
Pur sfuggendoti cosi tante cose le tue risposte sulle scelte degli altri sembrano molto piccanti!
Gabrimucca ha risposto ai tanti con un pensiero molto semplice che io condivido!
Mi sembra naturale che l'oggetto richiesto sia un casco per fare delle cose leggere, altrimenti che senza avrebbe postare uno Schubert E1?
A quel punto guardo le stelle e il prezzo ..... io ho Shoei e Arai ma solo perché sono un pirla altrimenti avrei comprato Caberg molto tempo prima!
1100 GS forever
Sergiomala
15-04-2019, 17:26
Mi scuso se ho esposto malamente ciò che volevo dire. Proverò a farlo meglio: Un casco è un dispositivo adatto a proteggere la testa di un motociclista, e per raggiungere questo scopo è costruito in diverse tipologie e con ben distinte caratteristiche. Gabrimucca ci ha detto che per fare fuoristrada occorre un casco leggero e senza visiere. Per un motorino basterà un casco Jet, mentre per andare forte in pista occorre un casco integrale ben ventilato e aerodinamico, senza punti di attacco per spifferi o vortici. Per il turismo occorre un casco comodo e possibilmente in grado di proteggere dal sole. Per l'enduro occorre un casco con frontalino, per proteggere dagli schizzi di fango o dai pezzi di terra lanciati in aria dalle ruote artigliate degli altri motociclisti o dalla stessa propria moto. Ora, cercare un casco che abbia sia il frontalino che la doppia visiera, mi sembra un controsenso in termini, in quanto se viene richiesta un visiera per la velocità, lo stesso casco non andrà bene perchè il frontalino alle velocità sostenute vibra e fa vibrare la testa di chi indossa il casco. Se invece le condizioni richiedono il frontalino, evidentemente per ragioni di sicurezza il casco non dovrebbe avere la doppia visiera, e forse neanche la singola visiera, ma certamente non quella scura. Spero di avere esposto quanto penso senza urtare nessuno. Per quanto riguarda i caschi low price, se ci sono è perchè qualcuno li compra, ma io preferisco marche di gamma più alta, trattandosi della protezione della parte più importante del corpo umano, magari a scapito di spese in altri settori meno importanti. Si tratta della scala di valori di ognuno di noi. Per quanto riguarda il nesso tra moto e numero di cilindri oppure cosa sia una moto "dual", i dubbi li ho, e al momento mi restano. Infine definire pirla chi compra Arai e Shoei mi sembra quantomeno una forzatura.
matteo10
15-04-2019, 17:42
...Ora, cercare un casco che abbia sia il frontalino che la doppia visiera, mi sembra un controsenso in termini...
Ti sembra, ma non lo è.
E secondo me sbagli proprio perché non riesci a concepire una moto dual, con la quale puoi quindi fare sia lunghi tratti di asfalto che di sterrato nella stessa uscita.
Come ho già scritto se faccio un'uscita che so sarà dura e tutta in OFF e magari col caldo uscirò di sicuro di casa con lo Shoei da enduro ma se si presenta una giornata con tanti chilometri di asfalto e sterrati (non sassaie, gradoni e mule in mezzo ai rami, giusto sterrati), allora sarà un ottimo compromesso.
Per la questione cilindri: con il termine "BIC" si descrive convenzionalmente nel nostro mondo una moto pesante che puoi usare in OFF più o meno spinto. Poi può essere un mono pesante, un bicilindrico, un tri-cilindrico insomma quello che vuoi ma NON una enduro specialistica.
feromone
15-04-2019, 20:05
Io non ho definito tutte le persone che comprano Arai o Shoei come dei pirla .... io ho detto che ho Arai e Shoei perchè sono un pirla! Gli altri perchè li acquistino non lo so, magari lo fanno a ragion veduta!
Io quando compro voglio dei dati oggettivi e prove da enti esterni indipendenti, non prove effettuate dai centro ricerche Arai o Shoei!
1100 GS forever
andrea vola
15-04-2019, 20:58
Sono totalmente d'accordo con gli interventi di Matteo 10, in quanto non si sta assolutamente parlando di un casco specialistico per fuoristrada!
Io ho un modulare , un integrale ed un jet. Ed ho aggiunto questo tipo di casco,chiamatelo come volete. Fino a 130/140 , di piu' per ora non sono ancora andato ,non mi dà alcun problema, anzi è meglio del modulare e dell'integrale classico. E poi esteticamente questi caschi li trovo molto belli per una moto enduro stradale.
Certo se avessi una Panigale o una naked non lo avrei preso in considerazione...
Sergiomala
15-04-2019, 21:11
Capisco. Morale: ognuno fa come gli pare. Io ho logiche diverse, ma a questo punto non vuol dire niente. Scusate per il tempo che vi ho fatto perdere.
certamente la scelta e i giudizi dei caschi sono molto soggettivi dovuti a mille variabili ... personalmente mi sono trovato ad utilizzare con la RT lo Shoei Hornet ADV acquistato in precedenza per il GS e inaspettatamente con questa moto è il casco più confortevole e silenzioso mai avuto ... anche alle massime velocità il frontino non si sente ed è meglio di qualsiasi integrale e modulare avuto di Shoei e BMW ... non utilizzo la visiera interna in quanto in inverno tende ad appannarsi e non risolve l'abbagliamento dal sole ... preferisco la piena luce e il frontino esterno è ben più efficace anche con il sole in fronte
matteo10
15-04-2019, 22:14
...Scusate per il tempo che vi ho fatto perdere.
È un forum, nessuna perdita di tempo, ci confrontiamo. ;)
gabrimucca
16-04-2019, 00:42
Partiamo dal presupposto che ogniuno ha le proprie convinzioni,opinioni,gusti,necessità ecc.
Personalmente non amo i classici integrali stradali,così come non amo i modulari in genere,tantè che uso un jet in città,un enduro carbon uvex nei giretti fuori porta,questo ultimo è un integrale leggerissimo full carbonio,ben fatto e molto bello a mio modo,con una linea unica,l'ho usato anche per viaggiare rimuovendo il frontino parasole,poi due anni fà ho preso un altro integrale stile enduro "nexx xd1",da usare esclusivamente nei viaggi,perchè la linea è molto bella,è leggero,ben fatto,doppia visiera e frontino amovibile per ridurre le vibrazioni ad alta velocità(sopra i 140kmh).
Ora vorrei prendere uno schuberth e1 che ha sempre la linea stile enduro,ma ha 2 qualità che gli altri non hanno,è un modulare ed ha un ottima insonorizzazione,quindi il casco perfetto per viaggi lunghi.
Poi ho altri 5 caschi da cross/enduro airho stelt,airho aviator,just one,tutti caschi specialistici in carbonio dal peso ridotto che negli anni ho sempre usato e alternato,negli allenamenti,nelle gare,e nelle uscite in montagna con il gruppo del motoclub.
Insomma caschi ne ho e non lesino gli acquisti.
Ho le idee molto chiare,anche per viaggiare con la gs adv uso da sempre tutta bmw rally 2 pro i caschi citati e guanti stile enduro,anche se parto per fare solo curve e asfalto,la mia indole mi porta ad essere pronto a qualsiasi cosa mi si prospetta durante un viaggio.
Per me su una gs adv si viaggia così,non solo perché mi piace di più,ma perchè mi sento a mio agio,e mi muovo in moto come ho sempre fatto anche sulle altre moto.
Non ho nessun problema a fare off anche importante con la gs,semplicemente non lo faccio perchè non è adatta,e non mi diverto, così come non mi interessa fare strade bianche,ma se mi gira come capitato,faccio parte del Gavia in sterrato.
Non sarei mai capace di usare una tuta in pelle e un casco integrale stradale puro.
Jecky1973
11-12-2019, 22:23
Per matteo10
Alla fine cosa hai preso?
Sui test sharp non ho trovato test specifici ne di acerbis ne di nexx...
Acerbis molto leggero, non ha il doppio anello ma di sicuro (temo) non sono caschi prodotti da loro.... però prezzo veramente basso, forse anche troppo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteo10
12-12-2019, 07:32
Ho preso il Nexx e come ho avuto modo di scriver, forse in altra discussione, sono soddisfatto.
Pur non essendo leggerissimo, in testa è molto bilanciato e non mi da alcun problema al collo anche dopo una giornata intera.
È piuttosto rumoroso però.
feromone
12-12-2019, 07:43
Eh! beh! hai preso un casco con un pergolato attaccato è naturale che faccia rumore ahahahah!
TheAfrican
09-06-2020, 17:18
@matteo10
anche il mio caberg xtrace era rumoroso.
dico era perchè
per puro caso
ne ho ridotto la rumorosità.
cercavo un parabrezza per
sostituire l'oem della mia lc.
ne ho acquistato uno della ZTechnik (V-Stream)
ed è talmente efficace
che anche la rumorosità del casco
si è ridotta drasticamente.
Mia esperienza con la NEXX
Touratech Adventuro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505337)
Jecky1973
24-06-2020, 12:54
sulla disavventura del casco rotto ho già scritto in quella discussione, diamo per assodato che un casco omologato sia sicuro...
Una breve recensione:
Stiamo parlando di un casco da 300,00 euro che io ho preso, in affiancamento ad uno shoei apribile, anzitutto per la linea estetica a mio giudizio imbattibile.
Rispetto a shoei meccanismi, plastiche, finiture, interni sono ovviamente un passo indietro ma tutto sommato accettabili. Mi hanno un po' deluso i vari leveraggi di rimozione visiera, poco pratici, non molto intuitivi e delicati tant'è che insieme al casco mettono anche una levetta di ricambio.
La visiera parasole ha un comando un po' scattoso...
Il casco è ben areato e anche la presa sulla mentoniera è sostituibile un una presa "sempre aperta"
Il casco è un po' peso ma indossandolo non mi ha dato alcun fastidio, rispetto al mio casco precedente aumenta di molto la visibilità ed ho molto apprezzato la "tettoia" che è molto comoda per il sole e che non da eccessivamente fastidio in autostrada a velocità da codice.
Ha la predisposizione per integrare un interfono ma non ho capito se poi l'interfono dedicato è utilizzabile anche su caschi senza predisposizione.
Non è il casco definitivo, essendo abituato all'apribile farei fatica ma complessivamente è un buon acquisto.
Come tipologia se shoei rivedrà l'hornet con le linee già presenti sugli enduro puri ci farò un pensiero.
E del Nolan N70-2X che mi dite?
Sono nella stessa situazione da qualche giorno. Il mio schubert c3 mi ha abbandonato, l aray tour è vecchissimo. Spendere per 2 casco oggi non è consigliabile. Pertanto sono alla ricerca di qualcosa che unisca i 2 soggetti qui sopra. Sarei orientato agli schubert e1, ma pure l agv modulare non mi dispiace anche se il frontino è molto comodo. Non so decidermi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Io ho preso questo e ne sono stracontento.
Nexx Vilijord
https://i.ibb.co/dp8zK8n/xvilijord-carbon-light-nomad-black-matt-s6.jpg (https://ibb.co/JpDMkDX)
Lo usi da quanto?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Da un mese ho preso l’Aitoh Commander e mi trovo bene, ottimo rapporto prezzo/qualità, leggero ben areato, non mi piace molto il visierino parasole non è il massimo dal punto di vista della protezione alla luce, colori della gamma spettacolari nel complesso un buon casco
https://www.airoh.it/gamma-completa/commander#helmets-content
Mia esperienza con la NEXX
Touratech Adventuro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505337)
Non sembra produrre caschi eccelsi .....
Sharp di questa marca ha testato 5 modelli.
E indicativo che la maggior parte delle marche prese in considerazione abbiano almeno 4 stelle mentre un gran numero arrivi a 5.
Quattro su cinque Nexx testati da Sharp hanno 3 stelle.....
solo uno ne ha 4.
E' inutile fissarsi su prodotti in fibra o addirittura in carbonio, la nostra Caberg produce caschi in policarbonato da 5 stelle addirittura in versione modulare, che notoriamente sono meno protettivi degli integrali.
C'è un modello che potrebbe andar bene all'amico che ha aperto il 3ad, ed è il Tourmax.
alligator
04-10-2020, 10:56
Confermo ottimo feedback sull'Airoh. :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |